PDA

Visualizza Versione Completa : Macchia sull'occhio


GeorgiaGee
10-03-2016, 17:44
Allora, ha una macchiolina ( o 2 non capisco ) marroncina sull'occhio destro. So di aver letto che può essere pigmentazione e normale per i gatti con quel colore di occhi. Lui è un europeo tigrato di 7 anni.
Però guardando le foto vecchie, vedo che dal 2013 ad oggi è cresciuta.
Quell'occhio poi a volte gli da problemi ( lo tiene socchiuso o lacrima) ma d'estate, e il vet ha detto che è normale, una piccola congiuntivite/allergia che capita sempre nello stesso periodo.

Posto una foto dell'occhio, secondo voi dovrei indagare più a fondo? O è normale che sia apparsa solo verso i 5 anni e che da allora si sia ingrandita seppur leggermente?


occhio destro

http://i68.tinypic.com/2jcepg7.jpg

http://i63.tinypic.com/16m7qth.jpg

7M
10-03-2016, 18:03
Non ti voglio spaventare, ma sì io la farei vedere ad un oftalmologo al più presto. Dovrebbe essere una melanosi, cioè benigna (macchia pigmentata), ma fallo comunque vedere...
Se ne parlò anche qui qualche anno fa
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102939

GeorgiaGee
10-03-2016, 18:28
Ho gia' paura :cry::cry::cry:

Xiaowei
10-03-2016, 18:33
Non avere paura! Concordo sulla visita, ma non spaventarti, è una cosa abbastanza frequente. Anche la mia Yuna ha delle macchioline nell'iride (3 per la precisione), sono uscite fuori con gli anni ma non sono pericolose se tenute sotto controllo. Ma un giretto da un vet oftalmologo ci sta tutto

GeorgiaGee
10-03-2016, 18:44
Il veterinario che l'ha visitato è un oculista, ha detto che l'unico modo per capire se è una cosa grave è togliergli l'occhio:dead::dead:

comunque ho paura:cry:

Xiaowei
10-03-2016, 20:04
Ma non è vero, allora tutti i gatti con macchie nell'occhio andrebbero enucleati! Un esperto è in grado di dirti se si tratta di pigmentazione o se le macchie sono "brutte", in rilievo e quant'altro...

Antonio
10-03-2016, 20:47
Una macchia simile era apparsa nell'occhio sinistro della mia gatta. Visita dalla vet che non aveva riscontrato nulla di che.
La macchia è ancora lì da alcuni anni, non mi sembra che si sia modificata. La micia ha avuto anche diverse visite da una vet oftalmologa, non per la macchia, ma per altro, e sono certo che la specialista l'avrà notata. Se la macchia fosse stata preoccupante, questa specialista mi avrebbe detto qualcosa.
Non voglio dirti di non andare dal vet, ma per lo meno di stare tranquilla, che potrebbe essere davvero nulla.

Lyla
10-03-2016, 21:47
Se ti interessa un altro parere il nostro cane é seguito da un bravissimo vet oftalmologo che visita alla clinica gran sasso a milano (lui è un professore universitario di Torino ma viene tutti i mesi a Milano per visite)

violapensiero
10-03-2016, 23:11
Cosa? Enucleare per una macchia sull'iride? Ma è sicuro che sia un oftalmologo questo?
Stai tranquilla e cerca un altro parere, magari di qualche medico di forumista già testato, peccato che non sei delle mie parti, il mio veterinario è anche oftalmologo.

DonPepeDeVega
11-03-2016, 08:04
Il veterinario che l'ha visitato è un oculista, ha detto che l'unico modo per capire se è una cosa grave è togliergli l'occhio:dead::dead:

comunque ho paura:cry:

cos'e' ?
un oculista specializzato in talpe ?

senti un altro parere va, che e'meglio

7M
11-03-2016, 08:27
Il veterinario che l'ha visitato è un oculista, ha detto che l'unico modo per capire se è una cosa grave è togliergli l'occhio comunque ho paura

Ma non è vero!! Deve essere enucleato solo in caso di melanoma, non di MELANOSI. Le melanosi sono abbastanza frequenti, poi c'è la sfiga e possono venire i melanomi come è successo alla mia Milou... Ti posso dire che le sue macchie sono state oggetto di una visita accuratissima con strumenti oftalmici che è durata quasi un'ora e dopo questa è emerso che si trattava di melanoma (la micia a quel tempo non era mia, ma di una mia collega che non la fece operare subito e l'iride diventò tutta scura e si ispessì. Appena l'ho recuperata io ho fatto fare gli accertamenti e la stadiazione del tumore e Milou è stata operata). Era solo per dirti che gli accertamenti si possono fare anche senza togliere l'occhio (e ci mancherebbe, poi se è in effetti una melanosi cosa dicono "Ops ci siamo sbagliati!"??), ma non è assolutamente detto che il tuo caso sia simile. Stai tranquilla e chiedi un secondo parere....

L'otfalmologa che ha seguito Milou è molto brava e so che si reca anche in Lombardia, se vuoi ti posso dare il contatto (ma direi che quello che consiglia Lyla è leggermente più comodo...)

Lyla
11-03-2016, 08:34
ti ho mandato mp!

Antonio
11-03-2016, 09:01
cos'e' ?
Un oculista specializzato in talpe ?

:389: :389: :389:

Toporagno
11-03-2016, 09:02
Approccio interessante. Macchiolina sull'occhio bisogna togliere l'occhio per capire. Se adottassimo questo approccio, per una bronchite asportazione dei polmoni, per una appendicite asportazione dell'intestino, per una fracassatura del membro (malattia frequente nella nostra società) evirazione ?

COme ti hanno detto gli altri, senti un altro parere, non dar retta a sto veterinario.....

vale85
11-03-2016, 09:31
Roba da matti!!! E questo è pure uno specialista!!!

GeorgiaGee
11-03-2016, 09:47
Si sentiro' un altro specialista, a volte e' difficile trovarli pur vivendo a Milano citta'

Comunque quando lo portai, era per una congiuntivite. Lui ogni anno verso primavera/estate ha qualcosa solo nell'occhio destro, lo tiene socchiuso ( non lacrima o spurga ) ed e' fotosensibile.
Per questo fece quella visita, e chiesi anche della macchia.

E nel 2009 ebbe congiuntivite che parti dall'occhio dx e passo' a quello sx. Spero non siano sintomi assieme alla macchia.

Speravo tutti mi diceste che e' normale solo la macchia cosi:cry:

GeorgiaGee
11-03-2016, 09:48
Ma non è vero!! Deve essere enucleato solo in caso di melanoma, non di MELANOSI. Le melanosi sono abbastanza frequenti, poi c'è la sfiga e possono venire i melanomi come è successo alla mia Milou... Ti posso dire che le sue macchie sono state oggetto di una visita accuratissima con strumenti oftalmici che è durata quasi un'ora e dopo questa è emerso che si trattava di melanoma (la micia a quel tempo non era mia, ma di una mia collega che non la fece operare subito e l'iride diventò tutta scura e si ispessì. Appena l'ho recuperata io ho fatto fare gli accertamenti e la stadiazione del tumore e Milou è stata operata). Era solo per dirti che gli accertamenti si possono fare anche senza togliere l'occhio (e ci mancherebbe, poi se è in effetti una melanosi cosa dicono "Ops ci siamo sbagliati!"??), ma non è assolutamente detto che il tuo caso sia simile. Stai tranquilla e chiedi un secondo parere....

L'otfalmologa che ha seguito Milou è molto brava e so che si reca anche in Lombardia, se vuoi ti posso dare il contatto (ma direi che quello che consiglia Lyla è leggermente più comodo...)

ma con la 'semplice' macchia, dovrei gia' far questi esami di cui parli per levare ogni dubbio, o questi si fanno solo se la macchia diventa grave o se succede altro?

vale85
11-03-2016, 09:52
Non andare nel panico: Nerone aveva una macchia scura (marrone) sull'iride gialla di un occhio, ai tempi mi rivolgevo ad una vet approssimativa che mi disse che non era niente ed era dovuta all'età, infatti Nero aveva già una decina di anni. Quindi niente specialisti, però davvero quella macchia non era nulla. ;)

7M
11-03-2016, 10:35
Approccio interessante. Macchiolina sull'occhio bisogna togliere l'occhio per capire. Se adottassimo questo approccio, per una bronchite asportazione dei polmoni, per una appendicite asportazione dell'intestino, per una fracassatura del membro (malattia frequente nella nostra società) evirazione ?

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

GeorgiaGee
11-03-2016, 10:35
Ho chiamato la clinica dove vado di solito e senza nemmeno chiedere io, mi hanno dato il nominativo di un vet che Lyla mi ha consigliato, viene da Torino ed ha un eccellente curriculum, ho appuntamento il 23/03

poi dato che fine mese lo porto all'altra clinica x cistocentesi e prelievo, lo faccio vedere anche da loro

speriamo sia solo pigmentazione o non so cosa faro'

7M
11-03-2016, 10:45
speriamo sia solo pigmentazione o non so cosa faro'

Certo che speriamo e sarà solo quella, ma almeno ci si toglie il dubbio! Con gli occhi non si scherza!!
Tutto incrociato per il miciotto (come si chiama che non ricordo??) :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

GeorgiaGee
11-03-2016, 10:51
Certo che speriamo e sarà solo quella, ma almeno ci si toglie il dubbio! Con gli occhi non si scherza!!
Tutto incrociato per il miciotto (come si chiama che non ricordo??) :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:


Mister Mitamura

ma sono comunque comuni queste macchie? e' un discorso tipo un esempio, noi unani con i nei, sono normali e comuni ma capita alla persona 1 su 10,000 che e' melanoma?

7M
11-03-2016, 10:54
Mister Mitamura
ma sono comunque comuni queste macchie? e' un discorso tipo un esempio, noi unani con i nei, sono normali e comuni ma capita alla persona 1 su 10,000 che e' melanoma?

Ah già è vero... Fra l'altro è un nome particolarissimo e davvero simpatico!!

L'oftalmologa che seguì Milou mi disse che le melanosi (benigne) erano più frequenti dei melanomi!!

Aggiornaci dopo la visita, sarà l'oftalmologo a dirti quali esami vuole fare (ma credo che gli guarderà bene l'occhio con vari "attrezzi" (non mi viene la parola esatta...) specifici.

Lyla
11-03-2016, 11:06
sono contenta che hai preso appuntamento con lui, è davvero bravissimo, noi ci siamo trovati davvero bene con il problema del cane...vedrai comunque che non sarà nulla di grave, la melanosi è molto comune anche negli uomini ed è benigna

vale85
11-03-2016, 11:15
Mister Mitamura

OT: Mila e Shirooooooooooo :micimiao18:
(parentesi da bimbamink*a terminata, chiedo venia! :p )

Xiaowei
11-03-2016, 12:40
Sono frequenti, tranquilla :)

GeorgiaGee
11-03-2016, 12:52
Grazie del supporto, so che c'e' di peggio e chi sta male per altro sul forum, pero' io non vivo bene, nel senso ho sempre tanta paura
Perche' ho avuto gatti sin da piccolissima, ma lui e' il mio 'primo vero gatto', di cui mi prendo cura da sola, e a cui voglio bene in maniera diversa da quando volevo bene ai gatti a 10 anni. Per me sarebbe come perdere un braccio, viviamo in simbiosi ed e' piu' di un animale, e' proprio un personaggio, so che e' patetico ma la mia vita ruota attorno a lui, senza di lui rimarrei completamente sola e non avrebbe piu' importanza nulla.

La cosa e' che qualche anno fa mi disperavo pensando e se un domani avesse problemi ai reni? e poi e' capitato ( anche se nulla di grave )
Poi mi dicevo, e se un domani avesse problemi agli occhi, ne perdesse uno?
Questo perche' vado in giro a leggere medicina felina e i forum e le storie varie, davvero la cosa di cui ho paura e' vederlo soffrire e star male o perdere qualcosa che lo rende quel che e', ho questi pensieri ogni giorno:cry:

Xiaowei
11-03-2016, 13:02
Ti capisco Giorgia...anche io mi sono fatta prendere dal panico quando ho notato le macchie nell'occhio, con l'unica differenza che non ero ancora sul forum e mi sono andata a spaventare da sola leggendo casi clinici e studi veterinari su internet (pessima scelta :confused: ). La mia è la mia prima micia ed è come se fosse mia sorella, se sta male sono capace di mollare tutto e stare sveglia di notte per starle accanto, darle medicine ecc...e purtroppo è successo. Però davvero, non ti fasciare la testa prima di fare il controllo dal veterinario!

7M
11-03-2016, 13:20
Poi mi dicevo, e se un domani avesse problemi agli occhi, ne perdesse uno?

Non devi pensarci, non serve a nulla fasciarsi la testa prima di essersela rotta... Lo dice sempre la mia vet con me che sono davvero apprensiva quando si tratta dei miei mici!!

Vedrai che non sarà nulla, ma è bene tranquillizzarsi con una visita specialistica....

PS io ho due gattine monocole e ti assicuro che vivono benissimo!!

violapensiero
11-03-2016, 13:49
Uhm, secondo la mia iridologa la macchia significherebbe qualcosa, esiste un veterinario iridologo, se trovo il link lo posto.
Quanto alle paure, avere timore di qualcosa, significa fare accadere quella cosa stessa...quindi, smetti di pensare!

violapensiero
11-03-2016, 13:54
Trovato!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=119432
http://www.iriwind.it/

Fa anche consulenze a distanza tramite foto dell'iride...

GeorgiaGee
11-03-2016, 15:07
grazie mille, ora provo a inviare

GeorgiaGee
11-03-2016, 17:28
Uhm, secondo la mia iridologa la macchia significherebbe qualcosa, esiste un veterinario iridologo, se trovo il link lo posto.
Quanto alle paure, avere timore di qualcosa, significa fare accadere quella cosa stessa...quindi, smetti di pensare!



scusa cosa intendi che significherebbe qualcosa?

GeorgiaGee
13-03-2016, 11:06
Guardando le foto come consulto online mi hanno risposto che quel tipo di macchia è comune ed è pigmentazione

Ovvio che aspetto la visita oculistica per trarre conclusioni. Ho letto sull'argomento e da quanto ho capito con una visita ti possono dire se la macchia è a,b,c,d ( ovvero varie macchie con vari nomi che però sono tutte innocue ora e nel futuro ) oppure pigmentazione (innocua anche nel futuro) oppure se è melanosi, benigna ma che potrebbe un domani diventare maligna, o già si vede se è una cosa maligna.

7M
13-03-2016, 11:13
Ovvio che aspetto la visita oculistica per trarre conclusioni. Ho letto sull'argomento e da quanto ho capito con una visita ti possono dire se la macchia è a,b,c,d ( ovvero varie macchie con vari nomi che però sono tutte innocue ora e nel futuro ) oppure pigmentazione (innocua anche nel futuro) oppure se è melanosi, benigna ma che potrebbe un domani diventare maligna, o già si vede se è una cosa maligna.

Infatti è proprio così. Facci sapere appena ha fatto la visita...
Non sarà nulla, ma gli incrocini a Mister Mitamura li mandiamo lo stesso :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Mirrina
13-03-2016, 12:03
Mi sembrano buone premesse alla visita!!! Ma funzionano come i nostri nei?

GeorgiaGee
13-03-2016, 13:13
Mi sembrano buone premesse alla visita!!! Ma funzionano come i nostri nei?

A me viene in mente umani e i nei quando penso alla faccenda macchie, non so però se funziona così.

Credo che se già una persona è piena di nei, le dicono di tenerli sotto controllo per sempre, perchè potrebbero mutare e diventare pericolosi. Mentre se la macchia del gatto è solo pigmentazione o altro ma di innocuo, non diventera' mai una cosa pericolosa e maligna, quindi puoi già metterti l'animo in pace.


Almeno spero sia così
grazie per gli incrocini, io sto dicendo al Mister ( lo chiamo abbreviato cosi ) che sicuramente
ci farà spennare per la visita e poi non sara' niente:devil:

7M
14-03-2016, 07:39
grazie per gli incrocini, io sto dicendo al Mister ( lo chiamo abbreviato cosi ) che sicuramente ci farà spennare per la visita e poi non sara' niente

Questo è l'importante, che non sia nulla... I soldi chissene..., basta che loro stiano bene!!!

vale85
14-03-2016, 08:05
L'iridologo ti ha dato una mezza conferma, dopo lo specialista vi mettete il cuore in pace definitivamente! ;)

GeorgiaGee
21-03-2016, 08:58
purtroppo il veterinario ha spostato la visita, perche' il nostro era l'unico appuntamento e lui viene da Torino:(
ce l'ha messa al 30/03 pero' se saremo ancora l'unico appuntamento e sposta, mi tocca cercare qualcun'altro

adesso ansia ancora per altri 10 giorni

vale85
21-03-2016, 09:03
Uff... Ti tocca sopportare per altri 10 giorni, che noia! Spero non rimandi ulteriormente!

7M
21-03-2016, 10:52
purtroppo il veterinario ha spostato la visita, perche' il nostro era l'unico appuntamento e lui viene da Torino
ce l'ha messa al 30/03 pero' se saremo ancora l'unico appuntamento e sposta, mi tocca cercare qualcun'altro
adesso ansia ancora per altri 10 giorni

Tu a Torino non riusciresti a portarlo? Con l'Alta velocità è un viaggio breve in fin dei conti...

Starmaia
21-03-2016, 11:19
Tanto per tranquillizzarti... Merlino ha 14 anni e negli ultimi anni ha iniziato ad avere diverse macchie sull'iride. Tutti i vet che abbiamo cambiato in questi anni le hanno viste e nessuno le ha giudicate pericolose.
La vet di ora dice che data l'età sono normali e che c'è da preoccuparsi solo se è la pupilla ad essere coinvolta.

Mordicchia
21-03-2016, 12:00
Anche Rocky ha delle macchiette sull'iride, la veterinaria da cui l'abbiamo portato le ha controllate e ha affermato che sono dovute all'età... insomma nulla di preoccupante per il mio quasi nonnino!!

GeorgiaGee
21-03-2016, 12:18
Tu a Torino non riusciresti a portarlo? Con l'Alta velocità è un viaggio breve in fin dei conti...

Preferisco fare trasferte con lui solo in caso di emergenze o malattie o in cerca di specialisti, perché è comunque stressante il viaggio in macchina

quindi visto che per ora è 'solo' una prima visita oculistica, aspetterei

se sposta ancora ne cerco un altro

GeorgiaGee
26-03-2016, 06:15
Qualcuno ha una idea di quanto piu o meno costi una visita oculistica specialistica?

Per il mio gatto pago senza battere ciglio, e' che so i prezzi della clinica solita per ecografie,vaccini,analisi varie, ma questo e' un campo diverso

(siccome nelle prossime 2 settimane devo pagare cistocentesi, elettroforesi, prelievo e forse ecografia, volevo prepararmi su quanti soldini contare per la visita con lo specialista)

Lyla
26-03-2016, 08:28
Se ricordo bene mio papà per il cane pagava 150 o 180 euro dal vet oculista

violapensiero
26-03-2016, 10:15
Non te lo so dire, il mio veterinario ingloba tutto nella visita.

7M
26-03-2016, 10:28
Da me l'oftalmologa prese 80.00 € con regolare fattura, però non so se è stato un prezzo di favore dato che ha visto Milou in ambulatorio dalla mia vet...

GeorgiaGee
30-03-2016, 02:46
Oggi visita 16,30

7M
30-03-2016, 07:24
Siamo giaˋ incrociatissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10: Facci sapere!!

vale85
30-03-2016, 07:54
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Facci sapere!

Polì68
30-03-2016, 08:54
In attesa di notizie... :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

GeorgiaGee
30-03-2016, 11:18
grazie.... stranamente sono stata tranquilla e non ci ho pensato fino ad oggi, speriamo bene

GeorgiaGee
30-03-2016, 17:21
Infatti ho fatto proprio bene a stare tranquilla

la visita non e' andata come speravo o come andrebbe per le persone normali e fortunate

Starmaia
30-03-2016, 17:22
Che succede?

vale85
30-03-2016, 17:23
Non ho capito, è andata male per la diagnosi o perché l'oculista non ti è piaciuto???

GeorgiaGee
30-03-2016, 17:33
No il dottore mi e' piaciuto tantissimo ed e' stato bravissimo

e' quello che ha detto che mi ha buttato giu, tra poco lo scrivo bene dal computer

7M
30-03-2016, 17:40
Facci sapere siamo in ansia...

vale85
30-03-2016, 17:41
Facci sapere siamo in ansia...

Mi aggrego. :(

GeorgiaGee
30-03-2016, 18:55
Ecco i miei appunti, li prendo ad ogni visita oltre ai referti

Visitato dal Prof. Claudio Peruccio per macchie sospette iride occhio SX.

ANAMNESI MIA: La prima macchia, a ore 3 (quadrante di chi osserva) rispetto alla pupilla dell’occhio SX e a 2/3 della distanza dal centro al bordo dell’occhio, compare intorno al febbraio 2012, dapprima come macchia di colore grigio, per poi divenire evidente tra aprile e maggio 2013 assumendo un colore rosso-ruggine ed un aspetto più marcato e con diametro ancora decisamente inferiore al millimetro. Da quel momento le dimensioni della macchia seguono un’evoluzione costante sino ad assumere la conformazione attuale, ossia una macchia quadrangolare di colore rossastro e del diametro approssimativo di 1 mm. Tra dicembre 2014 e aprile 2015, circa 1 mm al di sotto della suddetta macchia, fa la sua comparsa una seconda macchia di colore più chiaro. Le dimensioni della seconda macchia raggiungono quelle della prima nel breve volgere di 12 mesi. Il colore non cambia, restando il marrone sbiadito iniziale.


DIAGNOSI (Prof. Peruccio): La macchia superiore (più vecchia) si presenta leggermente vellutata ed in rilievo – percepibile solo tramite analisi spettroscopica, mentre all’osservazione ad occhio nudo appare ancora piatta – lasciando ipotizzare un sospetto melanoma dell’iride. La macchia inferiore (più recente) non presenta ancora rilievi, tuttavia, vista la localizzazione e l’aspetto, si prevede un’evoluzione del tutto analoga a quella della prima macchia. La parte opposta dell’iride presenta una serie di macchie non ancora visibili ad occhio nudo ma, per caratteristiche, del tutto assimilabili a quelle già presenti nel settore opposto. Il tutto lascia ipotizzare, ancorché senza alcuna certezza, ad un possibile melanoma intraoculare sebbene al momento non ci siano elementi sufficienti per formulare una diagnosi certa (si sconsigliano al momento indagini approfondite che arrecherebbero danni all’occhio).

PROGNOSI (Prof. Peruccio): Al momento non è possibile formulare una diagnosi certa. prevedere né i tempi né le modalità dell’evoluzione. Si consiglia una scrupolosa monitorizzazione delle macchie ed una visita di controllo da tenersi a partire da mesi 12 dalla visita odierna a meno di un evidente peggioramento.


TERAPIA (Prof. Peruccio): Non esistono terapie nel caso dei melanoma intraoculare. Si asporta l'occhio.

Mia conclusione: mi sento come se lo avesse già condannato. Ha parlato di come vivono senza occhio, ha detto che si potrebbe poi rivelarsi pigmentazione ma secondo lui da quel che vede non è una normale pigmentazione. Poi ogni gatto è un caso a se, alcuni vivono tutta la loro vita con le macchie che si fermano e non peggiorano, altri magari nel giro di qualche tempo peggiorano e sviluppano melanoma e devono togliere l'occhio.
Levare le macchie con il laser o fare ulteriori esami (prelievo nell'occhio), si rischia di fare danni e magari era solo pigmentazione e si rovina l'occhio.
Mi ha detto che ora così com'è una volta l'anno vederlo va bene, tenerlo monitorato.
Ha anche detto che 30 anni fa ad un gatto così ti avrebbero detto di levare l'occhio subito, ma che ovviamente sono stati fatti progressi e studi e ora si sa che possono anche vivere anni con le macchie, che non sempre diventano melanomi.

In sostanza, secondo me diventerà melanoma certo. Forse l'anno prossimo, forse tra 10. L'occhio non glielo farò levare, mi dispiace so che voi pensate che un gatto viva bene lo stesso e lo stesso dice il dottore, ma io non potrei mai, per mie ragioni e sentimenti verso di lui. In più con i problemi renali le anestesie diventeranno difficili.

Una macchia è diventata così grande nel giro di un anno, per quello sono molto preoccupata. O è normale che escano dal nulla e crescano nel giro di poco e poi magari restano così, non so, non ho capito.

Mirrina
30-03-2016, 19:16
Ora ti risponderanno persone più competenti di me, ma innanzitutto fai un bel respirone!
Il veterinario è stato scrupoloso e ti ha detto le cose come stanno, magari, e me lo auguro, è solo una macchietta ma ha fatto bene a farti vedere anche l'altra possibilità.
A me come consiglio viene solo in mente di fare una foto all'occhio del gatto una volta al mese, in modo da poter monitorare, in modo obbiettivo, l'eventuale crescita della macchia; magari facendoti aiutare dal tuo veterinario.
Fra un anno farai il punto della situazione!
(Non mi piace interferire con le scelte altrui, però sono abbastanza sicura che sia meglio, per tutti, un gatto senza un occhio che nessun gatto. Ma hai tempo per rifletterci)

7M
30-03-2016, 19:19
Io ci sono passata con Milou... Era ancora nella sua vecchia famiglia quando la portai io alla visita (la sua prima mamma iniziava a star male per un tumore metastatizzato. L'oftaolmoga disse che secondo lei era un melanoma e di attendere per vedere se le macchie si ingrandivano. E cosi purtroppo fu.. Io la micia non la vidi più per molti mesi poi quando la sua umana era ormai alla fine le dissi che la prendevo con me dopo la sua scomparsa. L'occhio era di entato completamente nero ed era ispessito... La mia collega mori dopo poco e io portai a casa mia Milou ma prima passammo dalla mia vet per esami del sangue completi: valori epatici bruttissimi, renali borderline , colesterolo alto e... FIV+. Diagnosi di melanoma confermato abbiamo fatto TAC total body con MDC in anestesia totale il mercoledi e dato che non c'erano metastasi e che aveva sofferenza oculare il lunedi successivo é ´stata enucleata. E' andato tutto benissimo e la micia é rinata.
Nella SFIGA del tumore questo é une di quelli che puoˆessere asportato completamente e c onsentire una vita lunga e normale. Certo quando ho visto Milou dopo l'intervento mi faceva impressione ma ora la trovo bellissima comunque (ci sono sue foto nel mio profilo)... E da gennaio scorso ho anche un'altra micina monocola, Moon, che ha perso l'occhietto probabilmente a causa di una rinotracheite non curata.
Scusa gli errori sono da cellulare perché Sono fuori per un servizio ma volevo dirti la mia testimonianza. Tante coccole a Mister Mitamura

GeorgiaGee
30-03-2016, 19:22
Ho fatto le foto agli occhi da quando aveva 2 mesi quindi ho potuto portare al veterinario foto nitide e precise dell'evoluzione.

Mi ha anche fatto i complimenti per le foto perche' ha potuto vedere meglio e non stressarlo molto con gli attrezzi

scommetto non avremo fortuna e che le macchie non rimarrano ne ferme, ne cresceranno lentamente

7M
30-03-2016, 19:28
Personalmente sono contenta di aver fatto enucleare Milou. La sua prima umana pensava come Georgia e la micia aveva una GROSSA SOFFERENZA INTRAOCULARE. Non potrei mai lasciare soffrire un mio animale. Anche senza un occhio vivono benissimo, sono bellissimi e non hanno più dolore (che quando l"occhio si ispessisce é sicuro ci sia e anche forte). Volendo se é una questione estetica possono mettere un occhio in resina o similare ma a me dell'estetica non importa nulla quindi non ho chiesto i dettagli..

GeorgiaGee
30-03-2016, 19:31
ma no non hai capito, ha detto che con i problemi renali le anestesie sono pericolose piu passano gli anni, e che prima che il gatto cominci a soffrire si deve fare una scelta, prima che si riduca a stare male

non e' per estestica, e' che come facciamo a sapere loro come stanno? lo vedoche salta con i suoi occhioni segue le cose, non e' un umano a cui posso spiegare cosa succede e perche' non ha piu un occhio, morirei io per lui

e comunque lui e' tutto quello che ho e non posso immaginare una vita senza di lui

Lyla
30-03-2016, 19:39
Prima di tutto calma e sangue freddo...tieni monitorata la macchia e tra un anno si fa un altra visita...il nostro cane é in cura da anni da Peruccio e ho totale fiducia in lui...non devi prendere ora una decisione o sbaglio?

7M
30-03-2016, 20:02
Milou si vedeva che soffriva stava molto mogia e si toccava l'occhio in continuazione. La stessa vet mi ha detto che aveva sofferenza e anche il chirurgo e l'oftalmologa che hanno fatto l'intervento.. Quando eˋmelanoma perdono la vista e credimi per loro non avere piuˋun occhio non eˋnulla. La diversitaˋ en solo nei nostri di occhi!! Capisco bene i problemi che puo' darell'anestesia se c'é insufficienza renale... Anche Milou non stava bene ed é anche immunodepressa ma ha superato 2 anestesie totali a distanza di 6gg. Loro spesso riescono a sorprenderci in positivo!!
Io comunque continuo a sperare che sia solo una melanosi :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:

GeorgiaGee
30-03-2016, 20:03
non ha 15 anni che prima che arrivi il
melanoma muore di vecchiaia

per quanto abbia usato altri termini probabilmente intendeva che il gatto e' spacciato, le macchie diventeranno melanomi, si spera il
piu tardi possibile, ma lo diventeranno

vale85
30-03-2016, 21:30
Sentirsi fare una diagnosi del genere è peggio di essere investiti da un trattore, me ne rendo conto.
Ci vorrà qualche giorno per metabolizzare la notizia, nel frattempo mantieni la calma, hai tempo per pensare a tutto perché nell'immediato non succederà nulla.
Fatti coraggio, ora la vedi più nera di quello che è.

violapensiero
30-03-2016, 21:58
Se devo essere sincera, questo attendismo non mi piace, se melanoma è, perchè attendere un anno? Il melanoma è uno di quei maledetti che può metastatizzare se diventa troppo grande, visita di controllo tra tre mesi al massimo...
Tu sei spaventata, ma meglio un micio monocolo di uno morto per una patologia curabile. Magari Celestina avesse avuto questa diagnosi, sarebbe rimasta con me..
Fai un bel respiro e rifletti....nessuna malattia è una condanna, se presa in tempo.

GeorgiaGee
30-03-2016, 23:58
Perche' dice che potrebbe diventare melanoma, non puo' dirlo ora o al 100%, ed e' talmente in fase iniziale che il decorso potrebbe avvenire tra anni o mai.

Quello che fa sospettare e' forma, colore, dove e che di solito macchie del genere diventano.
Quindi con i magari, di solito, potrebbe,dovrebbe e le macchie cosi ora non puo' darmi certezze

comunque io lo riporto tra 6 mesi e faro' foto ogni 2 settimane

ma per me, e' come se gia' fosse tutto scritto tranne il quando
e se non e' prima l'occhio, saranno i reni

non capisco perche' a tutti quelli che ho letto e' capitata la macchia, la visita ha detto 'potrebbe essere pigmentazione teniamo controllato', e la macchia non si e' evoluta
non potrebbe essere cosi anche per me?

7M
31-03-2016, 07:34
Se devo essere sincera, questo attendismo non mi piace, se melanoma è, perchè attendere un anno? Il melanoma è uno di quei maledetti che può metastatizzare se diventa troppo grande, visita di controllo tra tre mesi al massimo....

Sono d'accordissimo con te anche perché di questa cosa ho esperienza diretta! La prima mamma umana di Milou non voleva farla enucleare, diceva che le faceva troppa impressione e non fece nulla.... Quando l'ho recuperata io, un anno esatto dopo la prima visita e la diagnosi di probabile melanoma, la gattina aveva un occhio ispessito con sofferenza. Inoltre poteva avere già metastasi per quello abbiamo fatto immediatamente una TAC Total Body che l'ha esclusa. Fosse stata mia fin dall'inizio l'avrei operata dopo poco dalla prima diagnosi, dato che le macchie si sono estese in fretta e l'occhio era diventato tutto scuro; le avrei risparmiato sofferenze.

7M
31-03-2016, 07:41
non capisco perche' a tutti quelli che ho letto e' capitata la macchia, la visita ha detto 'potrebbe essere pigmentazione teniamo controllato', e la macchia non si e' evoluta
non potrebbe essere cosi anche per me?

Io lo spero tantissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:, ma credimi non è così per tutti....
L'oftalmologa mi disse che le capitavano parecchi casi di melanoma, sia in cani che in gatti... Anche la mia micia per esempio purtroppo non è stata così fortunata. E' stato un colpo anche per me sebbene non fosse ancora "mia" (ma la conoscevo già e le volevo bene, inoltre sapevo che alla morte della sua mamma l'avrei presa con me...) e alla diagnosi mi venne da piangere. Poi la mia vet mi disse quello che io ho detto a te: "Nella sfortuna di avere un tumore meglio lì che in un posto non operabile". Verissimo! Milou sta BENISSIMO, fa tutto come se avesse due occhietti (ed anche l'altra mia piccolina monocola non è assolutamente disabile!!) ed ora che non ha dolore ed è serena è diventata anche molto più socievole con i fratelli...

Stai tranquilla Georgia, spero che quello di Mister non sia un tumore, ma credimi possono vivere bene anche con un solo occhietto... Dobbiamo solo superare NOI il trauma, loro non si vedono, non si criticano, vogliono solo vivere senza dolore...
Se vedi che le macchie aumentano di numero o dimensione portalo anche prima di 6 mesi!!

Non ricordo quanti anni ha Mister Mitamura??

GeorgiaGee
31-03-2016, 07:56
ne ha 8 il 2 Maggio

grazie per le tue parole Franca e grazue a tutti.

Ho solo un dubbio, anche in casi di melanosi o pigmentazione le macchie escono nel giro di 1/2 anni magari con l'eta', o il fatto che siano uscite dal 2013 ad oggi e' un brutto segno?

comunque il veterinario ha detto che siamo in una fase talmente iniziale e il decorso e' talmente lento che magari si parla di anni prima di dover prendere una decisione no?

7M
31-03-2016, 08:01
ne ha 8 il 2 Maggio
grazie per le tue parole Franca e grazue a tutti.
Ho solo un dubbio, anche in casi di melanosi o pigmentazione le macchie escono nel giro di 1/2 anni magari con l'eta', o il fatto che siano uscite dal 2013 ad oggi e' un brutto segno?
comunque il veterinario ha detto che siamo in una fase talmente iniziale e il decorso e' talmente lento che magari si parla di anni prima di dover prendere una decisione no?

Figurati vorrei solo che tu stessi serena, anche se so che la notizia ti ha traumatizzata (è più che normale). Da quello che ho capito se le macchie si allargano molto e in fretta è facile che sia melanoma (quello che è successo a Milou), la melanosi è più lenta e non so se arriva a coprire totalmente l'occhio e ad ispessirlo.

Invece non sono d'accordo (per quella che è la mia esperienza) con la lentezza dell'evoluzione (se è melanoma) perché Milou a dicembre 2012 (prima visita oftalmologica) aveva due macchiette e quando l'ho rivista io a settembre 2013 l'occhio era già tutto scuro.... Ma ripeto a lei, già alla prima visita l'oftalmologa aveva detto melanoma al 95%....

Il tuo micio è giovane e nonostante i problemi renali sono certa che (se si dovrà operare, Dio non voglia) sopporterà bene l'anestesia.
Milou aveva più di 10 anni e come ti dicevo lei è FIV+ ed aveva valori epatici, renali e colesterolo fuori range

GeorgiaGee
31-03-2016, 08:18
guarda il fatto e' che non ha potuto dire se sia melanoma

potrebbe pure essere melanosi ha detto, ma ha detto di solito con quel tipo di macchia ( vellutata ) su potrebbe trattare di melanoma, ma in futuro.

in base alle macchie, all'evoluzione ( ho portato foto dell'iride da quando aveva 2 mesi ad oggi ) e a come sta l'occhio, cornea reazione simmetria etc, lui dice tra 1 anno.
poi se io noto un cambiamento prima ( e lo noto ad occhio come ho notato quelle sopra ), portarlo subito.

Pero' mi sembra di aver capito che non puo' sviluppare melanoma o metastasi finche' le macchie rimangono ferme e sotto controllo no?

comunque ha parlato del mio gatto decorso lento basandosi sulla sua storia, dice ogni gatto e' un caso, non ce n'e' mai uno uguale

GeorgiaGee
31-03-2016, 08:21
Nel 2013 non aveva niente, poi prima una macchiolina che in 3 anni e' diventata come nelle foto che avevo messo


Non si puo' sapere x ora se e' melanoma perche' l'unico modo e' aspirare con un ago o altro che pero' rischia di danneggiare l'occhio e magari era solo melanosi.


magari dopo posso mettere le foto dell'evoluzione anche per voi cosi capite meglio? e magari mi dite che sembra una cosa lenta....

Starmaia
31-03-2016, 08:25
Io, dato che l'ha visto uno specialista, mi fiderei di quello che ha detto.
In ogni caso sei scrupolosa e qualsiasi variazione la noti quindi impossibile che passi inosservata.
Forza! :31:

vale85
31-03-2016, 08:28
Secondo me dovrebbe funzionare come per i nei negli umani: magari il dermatologo vede un neo sospetto ma che ancora non si è "evoluto" in niente di pericoloso e dice di tenerlo sotto controllo e, se si notano cambiamenti, correre.
Anch'io, come te, prenderei l'appuntamento per il controllo tra 6 mesi per stare più tranquilla.

Lyla
31-03-2016, 09:05
il gatto, fortunatamente, non ha avuto diagnosi di melanoma, che senso avrebbe procedere subito con l'enucleazione?
Giustissimo tenere sotto controllo e farlo vedere prima dei 12 mesi se cambia qualcosa.
Io mi fiderei del veterinario al 100%, un pò perchè sò come lavora, un pò perchè è il veterinario oftalmologo più preparato che c'è in Italia, per dirne una è presidente dell'European College of Veterinary Ophthalmologists.

babaferu
31-03-2016, 09:19
il gatto, fortunatamente, non ha avuto diagnosi di melanoma, che senso avrebbe procedere subito con l'enucleazione?
Giustissimo tenere sotto controllo e farlo vedere prima dei 12 mesi se cambia qualcosa.
Io mi fiderei del veterinario al 100%, un pò perchè sò come lavora, un pò perchè è il veterinario oftalmologo più preparato che c'è in Italia, per dirne una è presidente dell'European College of Veterinary Ophthalmologists.

lo penso anche io (anche se non avevo tutte le info di lyala).
siamo al paradosso del primo vet: togliere l'occhio per capire se è grave!
quello che è successo a milou mi sembra una situazione in evoluzione rapida dove già alla prima umana era stata proposta enucleazione... mi sembra abbastanza normale che dopo un anno avesse sofferenza. questo caso mi sembra un bel po' diverso.

a me sembra molto positivo che ti abbia dato molto retta guardando le foto, mi sembra evidente che si fidi della tua osservazione e del fatto che tu sappia riconoscere se ci sono cambiamenti.
ti consiglierei di non controllarla troppo spesso perchè rischi di non notare le variazioni, o al contrario farti suggestionare. io fotograferei 1 volta al mese.
Xxx che si muova così lentamente da non dare mai problemi se non la visita di controllo....

un bacio, ba

GeorgiaGee
31-03-2016, 09:56
lo penso anche io (anche se non avevo tutte le info di lyala).
siamo al paradosso del primo vet: togliere l'occhio per capire se

quel c......o e' andato avanti ogni visita a dirmi che era solo pigmentazione

mi stavo concentrando sui reni e denti che non ci ho pensato
ma anche fossi andata prima non sarebbe cambiato niente :(

se proprio deve andare male, mi basterebbe che vada male ma nel giro di 2,3 anni, non tra qualche mese

7M
31-03-2016, 12:23
quello che è successo a milou mi sembra una situazione in evoluzione rapida dove già alla prima umana era stata proposta enucleazione... mi sembra abbastanza normale che dopo un anno avesse sofferenza. questo caso mi sembra un bel po' diverso.

Infatti a Milou già alla prima visita la vet oftalmologa (molto conosciuta qui in regione e anche in quelle limitrofe) aveva già diagnosticato il melanoma al 95%.... Aveva detto che se era melanoma come lei credeva nel giro di poco le macchie sarebbero aumentate di numero e di dimensione e in quel caso consigliava subito l'enucleazione (che poi la prima umana non volle fare). In questo caso ancora non si sa se è effettivamente una cosa maligna, quindi si può ancora ben sperare. L'unica cosa che farei io allo stato attuale delle cose (e per esserci comunque passata) è tenere l'occhio sotto controllo e se ci sono variazioni a breve termine portarlo prima della data prevista...

GeorgiaGee
31-03-2016, 12:46
Il fatto che abbia detto tra 1 anno ( basandosi anche sulla sua storia delle macchie ) e che la progressione sara' lenta ( se ci sara' ) mi fa un po' sperare?

mi dico che forse visto che potrebbe diventare o essere melanoma, doveva parlarmi franco anche di cosa succederebbe?

Lyla
31-03-2016, 13:07
io mi fiderei di quello che ti ha detto...per il nostro cane ha scelto un approccio simile al tuo ed infatti dopo anni la situazione è stabile, una mia amica gli ha portato il suo cane per un sospetto melanoma e le ha detto di procedere immediatamente all'operazione

io starei tranquilla, sei in buone mani, tieni sotto controllo la macchia senza stressare troppo te e il gatto e considera sempre che avete tempo per intervenire...addirittura, anche fosse melanoma, l'hai portato da un medico prima dell'eventuale degenerazione neoplastica

Starmaia
31-03-2016, 14:20
mi dico che forse visto che potrebbe diventare o essere melanoma, doveva parlarmi franco anche di cosa succederebbe?
Sì eh! Se già con una diagnosi vaga lo stai dando per spacciato... ;)

GeorgiaGee
04-04-2016, 19:51
Ecco qui le foto dell'evoluzione macchia. Fino al 2013 non c'era nulla. Lui ha 8 anni ora.

2013

http://i.imgur.com/X8NxVuF.jpg

2014

http://i.imgur.com/ToTPmHP.jpg

2015

http://i.imgur.com/6STkDRp.jpg

2016

http://i.imgur.com/S9YB2Uy.jpg


Vi posto l'email che ho mandato al professore che lo ha visitato e la sua risposta.

DOMANDA

Noterà che l’evoluzione della macchia superiore è stata relativamente “lenta” (da non visibile a circa 1,5 mm in circa 4 anni), mentre l’evoluzione della macchia inferiore è stata molto più veloce (a circa due anni dalla sua comparsa ha già raggiunto le dimensioni della prima). Volevo pertanto domandarle se ritiene che una tale progressione sia peculiare (esclusiva) dei melanomi o se viene riscontrata anche in patologie meno lesive (es. una semplice melanosi) e se sono noti casi in cui l’evoluzione si sia spontaneamente arrestata e se, basandosi sui dati Sua disposizione, le fosse possibile fornirci una sorta di percentuale – anche solo indicativa – circa le probabilità che si tratti effettivamente di melanoma.



RISPOSTA VETERINARIO

Difficile dare dei dati percentuali data la variabilità di presentazione iniziale dei melanomi dell'iride nel gatto. L'evoluzione e il quadro clinico fanno pensare ad una forma lentamente progressiva di melanoma dell'iride. Pigmentazioni non patologiche si possono verificare ma di solito hanno bordi più sfumati e superficie meno "vellutata". La situazione attuale non comporta rischi. Si tratta di seguire l'evoluzione. Essendo una patologia multicentrica si valuta la prognosi in rapporto al numero e all'estensione delle localizzazioni.

GeorgiaGee
06-04-2016, 09:02
mi chiedevo se l'esposizione al sole fosse pericolosa

Antonio
06-04-2016, 09:18
Ecco qui le foto dell'evoluzione macchia. Fino al 2013 non c'era nulla. Lui ha 8 anni ora.

Come ti ho forse già scritto, la mia gatta ha mostrato l'improvvisa comparsa di una macchia quasi identica nello stesso occhio, molti anni fa. Nel tempo si è pochissimo modificata.
La vet mi ha detto che si tratta di una macchia di melanina, può capitare, specie dopo una certa età. Alla mia gatta era apparsa attorno ai 10-11 anni.

Antonio
06-04-2016, 13:36
Ho letto e riletto il referto della visita, sia nella anamnesi di mano tua, che nella parte scritta dal vet, e se devo essere sincero, io da nessuna parte ho letto che il micio è spacciato.
L'unica a darlo per spacciato sei tu.
Il vet si è tenuto giustamente possibilista sull'ipotesi di melanoma, ma dice chiaramente che non vi sono elementi sufficienti per una diagnosi certa. Non poteva nemmeo escluderlo del tutto, perché tu ti saresti seduta sugli allori, non lo avresti più tenuto sotto controllo e nel caso la cosa fosse peggiorata le colpe erano troppe.
Non sono bravo a spiegarmi, ma io credo che abbia tenuto aperta una via di fuga nel caso che le cose non vadano bene, mentre io sono certo che andranno benone!
Comprensibilmente tu sei agitata, lo sarei anche io, forse anche di più, ma da un punto di vista meno coinvolto e quindi più freddo, io non vedo al momento nulla di drammatico.
Take a deep breath and enjoy your cat ;)

GeorgiaGee
06-04-2016, 14:37
Ho letto e riletto il referto della visita, sia nella anamnesi di mano tua, che nella parte scritta dal vet, e se devo essere sincero, io da nessuna parte ho letto che il micio è spacciato.
L'unica a darlo per spacciato sei tu.
Il vet si è tenuto giustamente possibilista sull'ipotesi di melanoma, ma dice chiaramente che non vi sono elementi sufficienti per una diagnosi certa. Non poteva nemmeo escluderlo del tutto, perché tu ti saresti seduta sugli allori, non lo avresti più tenuto sotto controllo e nel caso la cosa fosse peggiorata le colpe erano troppe.
Non sono bravo a spiegarmi, ma io credo che abbia tenuto aperta una via di fuga nel caso che le cose non vadano bene, mentre io sono certo che andranno benone!
Comprensibilmente tu sei agitata, lo sarei anche io, forse anche di più, ma da un punto di vista meno coinvolto e quindi più freddo, io non vedo al momento nulla di drammatico.
Take a deep breath and enjoy your cat ;)

grazie mi hai rincuorata:sleepy:

GeorgiaGee
27-04-2016, 13:55
In questo ultimo mese ho mandato email con la descrizione del problema + foto + diagnosi del professore, a vari veterinari oftalmologi dagli Stati Uniti, Germania, Svizzera, insomma ovunque.

Le risposte sono state in linea con la diagnosi fatta, anche se molti penso fossero in soggezione riguardo al professore Peruccio, considerato da tutti un luminare.

Mi hanno tutti detto che è impossibile determinare con certezza se sia melanoma o melanosi. L'unica è aspettare. Che certi gatti il melanoma lo sviluppano nel giro di anni ed anni e magari muoiono prima di vecchiaia.


Il Professore che lo ha visitato è contrario al laser, sia ora perché dice che magari non è nemmeno melanoma e andiamo a rovinare l'occhio con il laser ( lui è convinto che il laser faccia danni ), sia dopo nel caso fosse melanoma, propone solo l'asportazione chirurgica.

Anche alcuni veterinari interpellati lo sconsigliano, giudicandolo o pericoloso oppure non utile.

Altri veterinari, stimati anche loro, propongono il laser ma più in la, nel caso la situazione evolvesse verso melanoma.

Altri ancora lo propongono ora!!!! Tipo una clinica oculistica mi ha proposto di portare il gatto questa settimana, dicendo che loro usano il laser con successo.


Voi cosa fareste?

vale85
27-04-2016, 14:07
Io mi fiderei del parere del dottor Peruccio, in fondo tutti ti hanno confermato che è un luminare...
Diffida sempre da chi ti vuole operare il gatto subito, a meno che non sia un'emergenza, è chiaro.