Visualizza Versione Completa : Olio al micio?
Marco&Astrid
17-03-2016, 17:46
Buonasera a tutti,
oggi dovendo prendere un pochino di carne per la micia, ho preso un piccolo petto di pollo con poco grasso che sicuramente non è sufficiente per la piccola.
Ora, mi chiedevo se, per arrivare ad una dose di grassi ideale (da calcolare), si potesse utilizzare un olio vegetale abbastanza insapore (come quello di mais, girasole), al posto del grasso contenuto solitamente nella pelle del pollo, che nel petto non c'è.
Cosa ne pensate? sarebbe una cattiva idea oppure può avere un senso anche perchè il grasso vegetale è generalmente più sano di quello animale?
Io piuttosto darei burro, ma solo perché è animale, facendolo regolarmente pensavo ad un olio animale, tipo salmone, volevo aprire una discussione apposita, invece approfitterò spudoratamente della tua per informarmi!
Scusa!
babaferu
17-03-2016, 17:52
Io piuttosto darei burro, ma solo perché è animale, facendolo regolarmente pensavo ad un olio animale, tipo salmonell!
Condivido! Ba
Marco&Astrid
17-03-2016, 18:04
Giusto, il salmone, non ci avevo proprio pensato!! Il problema è che essendo ricco in omega 3 può irrancidire facilmente, quindi oltre a tenerlo in frigo bisognerebbe aggiungerei un po' di vitamina e per evitare l'ossidazione.
Mi deve arrivare un ordine zp e mi sono scordato!
Mi deve arrivare un ordine zp e mi sono scordato!
Si fa un altro ordine! E poi un altro ancora... :D:D:D
olio di salmone per omega 3 e 6, oppure anche un pochino di strutto che è ricco di acido arachidonico
ElenaRolfi
17-03-2016, 21:13
io burro direi di no...l'olio di colza va benissimo, anche l'olio di semi di lino...meno bene l'olio extravergine di oliva
Marco&Astrid
18-03-2016, 08:36
L'olio di lino lo usavo anche io a volte, ha un sapore davvero forte, e pure lui irrancidisce in fretta, come il salmone. Non vorrei trovarmi con dell'olio andato a male dato al gatto.
Non so perchè ma avevo pensato al mais o girasole perché non irrancidiscono così in fretta, hanno una buona composizione (diversi insaturi) e sono insapori.
Il colza è buono dici Elena?
ElenaRolfi
18-03-2016, 08:47
Si perché, come diceva la veterinaria della conferenza, non è più parzialmente tossico come prima quando conteneva quella sostanza di cui non ricordo il nome. È passata tipo una "legislazione" per cui adesso lo "purificano" ed è somministrabile tranquillamente. Cmq se vai a recuperare il thread avevo scritto anche i vantaggi dell'olio di colza detti dalla vet che ora non mi sovvengono!
I grassi animali sono prevalentemente saturi, è importante fornire al gatto l'acido arachidonico (4 centri di insaturazione) perché non lo può sintetizzare partendo dall'acido linoleico e per questo si danno omega 3 e 6, specialmente gli omega 3 costituiti dal linolenico (ma non solo), contenuto nei pesci e nel krill, che hanno proprietà antinfiammatorie
I passaggi per la sintesi sono: linoleico>linolenico>arachidonico. Ecco, per il primo passaggio il gatto è carente di enzimi che lo promuovono e per questo il rapporto omega3/omega6 deve essere a favore degli omega3
Marco&Astrid
18-03-2016, 10:19
Quindi quelli che andrebbero bene sono il lino (mi pare il più ricco in alfa linolenico), oppure l'olio di pesce ricco in omega 3?
Ma anche con il grasso del pollo invece può sintetizzare l'arachidonico oppure quello già lo contiene? Perchè il pollo non mi pare abbia linolenico, no?
ElenaRolfi
18-03-2016, 10:43
Sí lino, colza, pesce..e oliva/semi. L'ideale sarebbe combinarli tutti, alla fine ognuno ha le sue proprietà specifiche.
violapensiero
18-03-2016, 11:05
Se il pollo lo dai con la pelle, ben pulita e magari passata alla fiamma, dai anche i grassi necessari.
curiosità: perchè l'olio di oliva non va bene?
ElenaRolfi
18-03-2016, 20:35
Va bene ma non da solo, perché non contiene tutti gli acidi grassi necessari!
io burro direi di no...l'olio di colza va benissimo, anche l'olio di semi di lino...meno bene l'olio extravergine di oliva
Hai ragione, avevo letto di fretta e pensavo intendesse "stasera, con quello che ho a casa!" :o
Comunque grazie a te e a tutte, mi sto appuntando i suggerimenti!
Saretta ♡
19-03-2016, 08:03
curiosità: perchè l'olio di oliva non va bene?
Io lo do al mio quando vedo che non fa la cacchina... e funziona... (ovviamente non tutta la bottiglia...ma una girata sull umido ...)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.