PDA

Visualizza Versione Completa : Sospetta fip secca - qualcuno ha esperienza?


Pescuccia78
18-03-2016, 14:47
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum e spero di riuscire a saltarci fuori! Portate pazienza!
Vi scrivo perchè vorrei confrontarmi con tutti voi amanti dei mici, su una malattia che ahimè abbiamo, forse, incrociato nel nostro cammino.
Dico forse, perchè come sicuramente saprete, nessun veterinario si prende la responsabilità al 100% di diagnosticare la FIP.
Ciò detto, tutto è cominciato il 7 gennaio di quest'anno. La nostra adorata Pesca (15 mesi all'epoca) ha iniziato a presentare i sintomi tipici della febbre, ossia scarso appetito, terza palpebra esposta, zero voglia di giocare e zero interesse a tutto ciò che le capitava intorno.
Dato che eravamo fuori per le vacanze, abbiamo pensato che il cambio di clima e di appartamento potesse averla scombussolata un po' e appena rientrati siamo subito andati dal veterinario.
Ovviamente ha confermato la febbre e le ha somministrato antiepiretico e prescritto l'antibiotico.
Pensavamo si fosse ripresa, perchè tempo un paio d'ore ed era tornata la micia di sempre. Purtroppo però finito l'effetto dell'antiepiretico è nuovamente tornata la febbre con tutte le conseguenze che comporta e l'antibiotico non dava segno di aiutarla.
L'abbiamo riportata dal veterinario che le ha prescritto gli esami del sangue, compreso test fiv e felv.
Dagli esami si evidenziavano i valori delle proteine alti e tutta un'altra serie di valori che hanno fatto dichiarare senza tanti mezzi termini che fosse una FIP.
Non ci potevamo credere...vi lascio immaginare il dolore che io e mio marito abbiamo provato.
Proprio per questo, abbiamo deciso di chiedere un secondo parere, che a differenza del primo, riteneva potesse essere possibile che Pesca avesse contratto sì un virus ma non che fosse per forza la peritonite infettiva.
E qui è cominciata la nostra battaglia...mia, di mio marito e di Pescuccia. Insieme ai veterinari!
Abbiamo fatto nuovamente gli esami per la toxo e il coronavirus. Entrambi negativi, ma il coronavirus negativo non è comunque indice che non abbiamo contratto la malattia.
Dall'ecografia è emersa una deformazione dei reni che non puoi essere congenita. Fortunatamente, al momento non ci sono versamenti negli organi e i reni non sono compromessi.
In compenso, ha colpito la vista. La diagnosi è stata di uveite con il distacco parziale della retina dell'occhio destro poi rientrata e conseguentemente quella dell'occhio sinitro anch' essa rientrata.
Da fine gennaio è sotto Vetsolone una volta al giorno mezza pastiglia e due colliri: Tobradex tre volte al giorno e Vesumidriatic due volte al giorno.
L'oculista sostiene che "potrebbe" essere FIP in forma secca, perchè solitamente colpisce i reni e la vista. Ma come sempre, quello che ci sentiamo dire è che ad oggi non c'è certezza se non con esame post mortem.
Abbiamo iniziato anche l'interferone umano per bocca.
Pesca tiene duro. Prende le medicine senza lamentarsi e alle visite non fa un fiato.
Ma non è più lei. Si aggira come un fantasma per casa. Mangia poi torna nella sua cuccia.
Non gioca più, nè si fa fare le coccole. Lei che è sempre stata la nostra ombra.
Vi ho raccontato tutta la storia perchè spero che qualcun altro possa confortarci e dirci che nonostante tutto potrà guarire.
Vederla così è un dolore immenso, perchè non possiamo fare altro che starle vicino e alleviare per quanto ci è possibile le sue sofferenze.
Ah dimenticavo, abbiamo iniziato anche i fiori di Bach, il Rescue Remedi per aiutarla un nello stress delle visite e tutto il resto.
Scusate se vi ho ammorbato.
Grazie.

Antonio
18-03-2016, 15:11
Mi dispiace, la FIP credo che sia la cosa peggiore che possa capitare ad un gatto...
Io ci sono passato tre anni fa e quando ho letto il tuo post mi sono ritrovato a vivere la stessa tragedia!
Nel nostro caso era FIP umida, prima gli antipiretici, poi gli antibiotici, i ricostituenti, l'alimentazione forzata, i ricoveri, i drenaggi, l'interferone, le preghiere e le speranze. Avevo passato ore su internet a leggere rapporti medici e il sito della famosissima dottoressa Addie con la flebile speranza (e illusione) di trovare una soluzione nascosta tra le righe, qualcosa che poteva essere sfuggito ai veterinari.
Nel nostro caso l'esito è stato quello atteso, e per quanto ne so sono rarissimi i casi di miracolo. Spero sia il vostro uno di quelli.
Un abbraccio!

Pescuccia78
18-03-2016, 15:30
Eh Antonio...è quello che abbiamo fatto anche noi...letto, riletto e cercato in ogni dove...
Per il momento ci accontentiamo di riuscire a combattere e vincere gli effetti collaterali...e tra un pianto e l'altro cerchiamo di no stressarla con il nostro dolore.
Grazie Antonio, un abbraccio anche a te

elena1979
18-03-2016, 16:07
Ciao, non so granché di fip, tengo quindi solo le dita incrociate per Pescuccia bella e per voi che le volete tanto bene.
Capisco il dolore e anche la confusione anche perchè non si sa di cosa si tratti con sicurezza.

Serve tanto coraggio in questi casi.

Baci,
Elena

gattinonero
18-03-2016, 16:47
Mi dispiace tanto e mi colpisce tanto quanto scrivi in particolare quando dici che si aggira come un fantasma... speriamo non sia, speriamo in un miracolo... Alla mia gattina Tozzetta, siccome sembrava non guarire.., la vet della clinica veterinaria mi ha proposto di fare, ed io accettai, la ricerca del coronavirus nelle feci più un tampone intestinale sempre per lo stesso virus e mandato ad un laboratorio a Padova... non so, potrebbe essere d'aiuto una simile analisi per saperne di più?

7M
18-03-2016, 16:58
Mi dispiace tantissimo x questo spettro sulla vostra Pesca... pero' la FIP eˋ dovuta ad una mutazione del Coronavirus e se non c'eˋ Coronavirus (le analisi vanno ripetute su piuˋ campioni) non puo' esserci FIP. Non ferrmatevi a questa prima diagnosi indagate ancora e ancora perché molti sintomi di FIP sono riconducibili ad altre patologie curabili anche se gravi. D'i dove siete??
Incrocini e preghiere perché sia altro :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:

7M
18-03-2016, 17:51
Scusa vedo solo ora che sei di Reggio... Riusciresti ad arrivare con Pesca fino a Torino?? Se sì prendi appuntamento con il Dr Stefano Bo che è un luminare per le malattie infettive feline e fa parte dell' “International FIP treatment task force”.
Qui il sito del suo ambulatorio http://veterinariassociati.it/stefano-bo

Adesso ha ancora febbre?

SerenaF
18-03-2016, 18:36
Il test normale per la ricerca del Coronavirus va a cercare il titolo anticorpale e mi spiegò una volta proprio il dott. Bo che, a mano a mano che il virus si replica e la malattia progredisce, un numero sempre maggiore di anticorpi vengono mobilitati per contrastare l'infezione con il risultato che quelli "liberi" (che dovrebbero legarsi al reagente, o come lo vogliamo chiamare, nel test) scendono fino a non essere più rilevabili dal test stesso; insomma è come un esercito che combatte un nemico. A mano a mano che sempre nuove truppe vengono mobilitate per combattere al fronte, ne restano sempre meno per altri compiti (di supporto, logistica, ricognizione, ecc...).
(Questo ammesso che abbia capito bene quello che mi ha detto perché l'esempio è mio).

Però mi domando se questo limite del titolo anticorpale non sia aggirabile facendo una PCR su sangue o feci che invece ricerca il materiale genetico del virus (e quindi non tiene conto degli anticorpi); se il mio ragionamento è giusto, un test tipo elisa, ifa, che risulti negativo non dà l'assoluta certezza che non sia Fip, mentre una PCR secondo me sì.
Però la PCR non riesce neppure lei ad individuare se si tratti del Coronavirus mutato e quindi patogeno.

Mialuce
18-03-2016, 21:29
Tantissimi incroci per Pesca.

chiara7272
18-03-2016, 21:48
Tanti incrocini per Pesca, che non sia quella schifezza!

vale85
18-03-2016, 22:07
Spero con tutto il cuore che non sia fip. Forza Pesca!!!!

Saretta ♡
19-03-2016, 07:48
Tanti incrocini per Pesca!!!... speriamo che non sia fip... quella stramaledetta malattia. ..

7M
19-03-2016, 11:37
Il test normale per la ricerca del Coronavirus va a cercare il titolo anticorpale e mi spiegò una volta proprio il dott. Bo che, a mano a mano che il virus si replica e la malattia progredisce, un numero sempre maggiore di anticorpi vengono mobilitati per contrastare l'infezione con il risultato che quelli "liberi" (che dovrebbero legarsi al reagente, o come lo vogliamo chiamare, nel test) scendono fino a non essere più rilevabili dal test stesso; insomma è come un esercito che combatte un nemico. A mano a mano che sempre nuove truppe vengono mobilitate per combattere al fronte, ne restano sempre meno per altri compiti (di supporto, logistica, ricognizione, ecc...).
(Questo ammesso che abbia capito bene quello che mi ha detto perché l'esempio è mio).

Però mi domando se questo limite del titolo anticorpale non sia aggirabile facendo una PCR su sangue o feci che invece ricerca il materiale genetico del virus (e quindi non tiene conto degli anticorpi); se il mio ragionamento è giusto, un test tipo elisa, ifa, che risulti negativo non dà l'assoluta certezza che non sia Fip, mentre una PCR secondo me sì.
Però la PCR non riesce neppure lei ad individuare se si tratti del Coronavirus mutato e quindi patogeno.

Quello che dici è corretto, ma con la ripetizione delle analisi su 4 campioni di feci (uno alla settimana) se il Coronavirus c'è deve saltare fuori seppure in piccolissima quantità. Questo esame l'hanno fatto fare in Germania i ragazzi del petshop quando uno dei loro mici ha avuto un lungo periodo di diarrea (nonostante non avesse altri sintomi riconducibili alla FIP e la mia vet l'avesse quindi praticamente esclusa). Il FCoV non è stato mai trovato. E il micio cambiandogli alimentazione ha iniziato a stare meglio e poi la diarrea è passata del tutto.
Comunque anche se fosse apparso il Coronavirus non sarebbe stata per forza FIP come dice anche Serena perché molti gatti sono postivi al Coronavirus, ma solo in una piccola percentuale di loro (grazie a Dio) muta e fa ammalare di FIP.

La FIP secca fra l'altro è ancora più difficile da diagnosticare della FIP umida, potrebbe essere anche un problema polmonare o altro e i sintomi sarebbero pressoché simili..

Come sono i valori epatici della gattina?

Per Pesca sempre incrocini e preghiere se sia altro :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Come va oggi??

Pescuccia78
21-03-2016, 16:18
ciao ragazze!
grazie mille per il supporto!
già il fatto di non "essere soli" a combattere non basta ma aiuta!
pesca ha avuto un fine settimana molto positivo!
sarà l'arrivo della primavera e della bella stagione, oppure non so la sua buona stella, ma sta ritrovando un po' di voglia di fare!
è andata in esplorazione dei balconi e si è goduta il sole e, udite udite, è addirittura andata in esplorazione del pianerottolo di casa! lei che è una fifona patentata!
abbiamo consultato una floriterapista che ci ha dato altri fiori ad integrazione del Rescue Remedy.
vediamo come reagisce.
domani avremo il controllo dell'oculista e dal veterinario. probabilmente dovremo ripetere le analisi per vedere se alcuni valori sono rientrati o meno.
lei sembra un po' più vigile e reattiva.
vi tengo informate!!!!

Polì68
21-03-2016, 16:36
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Pescuccia78
21-03-2016, 16:42
Scusa vedo solo ora che sei di Reggio... Riusciresti ad arrivare con Pesca fino a Torino?? Se sì prendi appuntamento con il Dr Stefano Bo che è un luminare per le malattie infettive feline e fa parte dell' “International FIP treatment task force”.
Qui il sito del suo ambulatorio http://veterinariassociati.it/stefano-bo

Adesso ha ancora febbre?



adesso è sfebbrata, anche perchè abbiamo finito il primo ciclo di interferone che riprendiamo giovedì.
terrò assolutamente presente questo veterinario.
al momento lei è asintomatica, a parte il discorso uveite che stiamo curando con buoni risultati.
la mia paura è che tutto il suo quadro sia falsato anche dal fatto che da due mesi prende farmaci in continuazione.
purtroppo però non possiamo fare altrimenti per via di non compromettere in modo irreversibile la vista.

7M
21-03-2016, 17:15
La FIP da quello che ne so io non lascia scampo e la febbre resta alta.... Secondo me questi miglioramenti della piccola fanno ben sperare che sia altro...
Tante preghiere per Pesca :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

chiara7272
21-03-2016, 18:41
Che belle notizie! Bene! Forza Peschetta!

Mialuce
21-03-2016, 23:34
Speriamo bene :micimiao09::micimiao10::micimiao09:

marina1963
22-03-2016, 08:18
ciao, anche alla mia Grey avevano diagnosticato la FIP secca ma per fortuna la diagnosi si è rivelata errata !
Ho letto che Pesca ha iniziato a stare male a gennaio...... se fosse stata FIP conclamata, dubito che la gatta sarebbe ancora con te e quindi speriamo in bene !

Forza Pesca !!!!!:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Pescuccia78
22-03-2016, 13:27
questa è la nostra speranza.
fortunatamente dopo una ricaduta a febbraio, la febbre non è più tornata e l'infiammazione agli occhi migliora. piano, ma migliora.
lei è stanca povera piccola...e cerchiamo di essere il meno stressanti possibile e di accontentarla in tutto per quanto possiamo.
non è la micia vivace di qualche mese fa, ma confido che piano piano, smettendo tutti i farmaci si rimetterà anche dal punto di vista psicologico.
domani vi farò sapere come è andato il controllo di stasera.

abbiamo però una novità....:(
ieri ci siamo accorti che ci ha fatto la pipì sul letto. cambiato tutto. idem oggi.
mai fatto nulla di questo tipo da quando l'abbiamo portata a casa.
un'amica gattara sostiene che potrebbe essere il suo modo di dirci che è stanca e non ce la fa più con tutte ste medicine e robe varie...
insomma un modo per attirare la nostra attenzione...come se non fosse già su di lei 24 ore su 24!!!!
ho provato ad attaccare il macchinino che rilascia feromoni per vedere se l'aiuta un po'.
voi che dite? stasera, comunque, sentirò cosa dice il veterinario.
ci aggiorniamo...:shy:

7M
22-03-2016, 13:47
Pipi sul letto potrebbe essere anche indice di un problema finisco tipo cistite o infiammazione alle vie urinarie quindi segnala la cosa al vet. Io Spero che lui stia indagando anche in direzioni diverse e non si focalizzi sulla possibilitaˋ che sia FIP. I valori epatici come sono? Perché molto molto spesso la FIP li spalla..
Facci sapere dopo la visita...
Io continuo con le preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Pescuccia78
22-03-2016, 14:49
Pipi sul letto potrebbe essere anche indice di un problema finisco tipo cistite o infiammazione alle vie urinarie quindi segnala la cosa al vet. Io Spero che lui stia indagando anche in direzioni diverse e non si focalizzi sulla possibilitaˋ che sia FIP. I valori epatici come sono? Perché molto molto spesso la FIP li spalla..
Facci sapere dopo la visita...
Io continuo con le preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:



lei fa tanta pipì per via del cortisone ma, almeno fino a ieri non ci siamo mai accorti che avesse fatto una cosa del genere.
stasera comunque segnalo subitissimo!!!!
i veterinari in realtà non sono fissati sulla FIP. al momento curano la sintomatologia di ciò che si manifesta.
gli esami non li ho con me ma vedo di scriverteli appena riesco. è più facile che li ripeteremo a breve, essendo già passato un mese dagli ultimi fatti.
vediamo dai. speriamo e preghiamo.:micimiao10:

7M
22-03-2016, 17:45
i veterinari in realtà non sono fissati sulla FIP. al momento curano la sintomatologia di ciò che si manifesta.

Bene così, perché i sintomi della FIP possono essere riconducibili anche ad altre patologie, anche gravi ma CURABILI!!!

Forza Pesca :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

vale85
23-03-2016, 09:41
Il cortisone può pesare molto sui reni, magari la pipì sul letto dipende anche da quello.
Senti i vet se è il caso di ripetere gli esami dato che è passato un mese, e chiedi espressamente che guardino con attenzione ai valori epatici (come suggerito da Franca) ed a quelli renali.
Sarebbe bene portarsi dietro anche un campione di urina per controllare ph e batteri.
Forza Pesca, tieni duro!!!

Pescuccia78
23-03-2016, 10:42
allora donne...
aggiornamenti sulla visita di ieri!
gli occhi sembrano in via di guarigione, tanto che da oggi abbiamo diminuito il cortisone per bocca. da 2,5 mg siamo passati a 1,6. avremo però un controllo ravvicinato per vedere che tutto resti stabile così da poterlo poi piano piano sospendere completamente e continuare solo con i colliri.
venerdì faremo esami urine.
dagli esami del sangue che abbiamo ripetuto ieri sera, c'è una fortissima anemia. da quando ha iniziato a stare male lo era sempre un po' stata ma ieri erano molto preoccupati.
sospettano che il problema si sia spostato anche al midollo.
ma niente panico. le hanno somministrato subito un farmaco di cui però non ricordo il nome e un'altra dose la faremo venerdì.
poi martedì controllo esami e occhi.
purtroppo questa settimana sarà molto stressata perchè nel giro di pochi giorni dovrà fare tre visite.
ma loro sono molto scrupolosi e non vogliono compromettere il lavoro fatto sino a qui.
la floriterapista ci ha prescritto del ferro in fiale e altri elementi metallici per aiutarla con l'anemia.
stanotte ha fatto pipì fuori dalla cassettina, ma sospetto che lo abbia fatto perchè aveva la lettiera già sporca.
quando me ne sono accorta e l'ho pulita dopo non l'ha più fatta.
il veterinario ci ha sconsigliato un prelievo di midollo perchè nei mici è molto invasivo.
sinceramente non ce la sentiamo di sottoporla ad un intervento in questo momento.
vi tengo aggiornate.
grazie per il supporto. non sapete quanto sia importante in questo momento condividere questi pensieri con qualcuno che sa come ci sentiamo.
:micimiao10:

SerenaF
23-03-2016, 10:46
dagli esami del sangue che abbiamo ripetuto ieri sera, c'è una fortissima anemia. da quando ha iniziato a stare male lo era sempre un po' stata ma ieri erano molto preoccupati.


Pesca, scusa se faccio la saccente, ma l'anemia della micina è rigenerativa o no? In pratica, hanno rilevato la presenza di reticolociti (cioé globuli rossi "immaturi") nel campione di sangue? Te lo chiedo perché quasi sempre la FIP dà anemia NON rigenerativa, quindi sapere il tipo di anemia può aiutare a far pendere l'ago della bilancia verso una diagnosi piuttosto che verso un'altra.

7M
23-03-2016, 10:47
Forza Pesca sempre :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Mangia la micina??
Di che tipo di anemia si tratta?

vale85
23-03-2016, 10:48
Pescuccia bella, sei un enigma in carne e ossa!
Fatti visitare e curare che ne venite a capo! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

vale85
23-03-2016, 10:49
Forza Pesca sempre :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Mangia la micina??
Di che tipo di anemia si tratta?

Se sospettano coinvoglimento del midollo credo che si tratti di scarsa produzione di globuli rossi, ci sono passata con Nerone.

Pescuccia78
23-03-2016, 14:53
allora...vado con ordine...
pescuccia mangia alla grande! è anche aumentata di peso di ben 3 etti! adesso pesa 3,1 kg! non è una gattona. è molto piccola. se capissi come si fa ad inserire le foto ve la farei vedere....:shy:
comunque, mangia carne cucinata da noi. pollo e manzo. più ovviamente il suo mangiare.
però per aiutarla ed invogliarla un po', siccome lei è più interessata al cibo nostro che al suo, abbiamo iniziato questa dieta proteica per aiutarla a prendere peso perchè era diventata molto magra.
il veterinario ci ha detto che andava bene ed i risultati infatti si vedono....

sinceramente per quanto riguarda l'anemia non saperei dirvi...chiederò venerdì.
ho letto giusto ieri sera della differenza tra i due tipi che si possono manifestare.

Serena non riesco neanche a capire i valori degli esami...altrimenti sarei bel felice di provare a risponderti circa il discorso globuli rossi immaturi.
da quanto ho potuto capire è come se il midollo non riuscisse più a produrne.

mi è anche venuto il dubbio che magari potesse essere stata anemica da sempre...gli esami li abbiamo fatti la prima volta a gennaio perchè prima, fortunatamente, non ne abbiamo mai avuto bisogno...

adesso lei sta bene. non è vivace come al solito ma il veterinario ci ha detto che con i valori di anemia che ha, se fosse un uomo, sarebbe già per terra.
quindi penso che possa sentirsi spossata anche per questo.

vale85 con nerone come hai risolto?

in supporto alla medicina tradizionale la stiamo aiutando con rimedi omeopatici e a base di fiori. noi ci crediamo e crediamo che vada supportata non solo fisicamente ma anche interiormente e nell'anima.
abbiamo fatto purificare la casa con il reiki e fatto un trattamento di guarigione.

insomma abbiamo buttato in campo tutto quello che potevamo.
i veterinari, nonostante siano uomini e donne di scienza, non ci limitano in questo senso. purchè non la danneggi va bene.

scusate...sono sempre prolissa ma scrivere qui è un modo per me, oltre che condividere pareri ed esperienze, di dare sfogo alla preoccupazione, alla paura e anche e soprattutto alla speranza.

vi aggiorno. :micimiao02: :micimiao10:

vale85
23-03-2016, 15:03
vale85 con nerone come hai risolto?


Posto che l'anemia di Nerone era plausibilmente causata da una metastasi del linfoma che aveva messo radici nel midollo ed era quindi irrisolvibile, per "arginare" il problema il vet somministrava un integratore, l'epargriseovit, e gli facevamo mangiare cibo iperproteico (recovery, a/d, sensireability, ecc).

SerenaF
23-03-2016, 15:09
Serena non riesco neanche a capire i valori degli esami...altrimenti sarei bel felice di provare a risponderti circa il discorso globuli rossi immaturi.
da quanto ho potuto capire è come se il midollo non riuscisse più a produrne.


Allora credo sia un'anemia non rigenerativa; purtroppo è il tipo di anemia che può essere collegata alla Fip, ma tu non perderti d'animo, perché non è affatto automatico che se l'anemia è di tipo non rigenerativo, allora si tratti senz'altro di FIP. Potrebbero essere tantissime altre cose, perfettamente curabili.


scusate...sono sempre prolissa ma scrivere qui è un modo per me, oltre che condividere pareri ed esperienze, di dare sfogo alla preoccupazione, alla paura e anche e soprattutto alla speranza.

vi aggiorno. :micimiao02: :micimiao10:

Tu scrivi quanto vuoi; ci fa piacere leggerti, soprattutto quando le notizie sono buone! ;) E poi personalmente sono sollevata di non essere l'unica qui sul forum a scrivere dei romanzi a puntate. :380:

P.s.: tanti, tanti, tanti incrocini per Pesca!!!

7M
23-03-2016, 17:27
A me il fatto che la gattina stia meglio e prenda peso fa ben sperare, cioè che non sia FIP!! E fate benissimo a mettere in campo tutto...
Io un salto dal Dr Bo comunque lo farei, lui di casi di FIP ne ha visti tantissimi e può darvi un suo competente parere!!!

Sempre incrocini e preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Scrivi pure quando vuoi, meglio ancora se con BUONE NOTIZIE!!

vale85
23-03-2016, 17:32
Tu scrivi quanto vuoi; ci fa piacere leggerti, soprattutto quando le notizie sono buone! ;) E poi personalmente sono sollevata di non essere l'unica qui sul forum a scrivere dei romanzi a puntate. :380:

Romanzi a puntate? A me Beautiful non mi lega neanche le stringhe! :D
Scrivi pure quanto vuoi, Pescuccia78, che tra logorroiche ci si capisce! ;)

Pescuccia78
24-03-2016, 08:54
grazie! siete troppo carine!!!!
almeno inizio la giornata leggendo i vostri commenti e mi sollevate un po'!!!
ciò detto, non vi ho raccontato di un'altra proposta che mi è stata fatta, ossia quella di utilizzare le cellule staminali.
c'è un veterinario di Roma, dott. Marco Polettini che da più di dieci anni utilizza le cellule staminali sia sui cavalli che sugli animali da compagnia.
ho guardato il suo profilo fb e ha fatto miracoli.
pensavo di giocarlo come ultima carta nel caso il discorso del midollo prendesse una brutta piega.

nel frattempo la piccola teppista ha iniziato una vera e propria guerra di conquista facendo pipì sul letto in ogni dove. anche sui cuscini e alla chetichella mentre noi siamo in casa.
stamattina ho provato a chiudere la porta della camera. vediamo dove e se colpirà altrove.
probabilmente, anzi sicuramente è il suo modo di esprimerci la sua stanchezza per questa situazione che ahimè però, per tutti, durerà ancora qualcosina...
oggi ricominciamo anche l'interferone...

vi aggiorno...:micimiao02:

vale85
24-03-2016, 09:14
Di staminali non so nulla, mi dispiace, però anch'io le terrei come ultimissima spiaggia.
Non ho capito se all'ultimo controllo avete fatto nuovamente le analisi, nel caso non fosse così, ti invito a farle al più presto: i problemi di pipì fuori posto sono molto più spesso causati da disagi fisici piuttosto che psichici.
Comunque se il problema fosse davvero lo stress non credo che sia una buona idea privarla di un ambiente che per lei è importante, sarebbe piuttosto opportuno ricoprire il letto di traverse o teli incerati e panni assorbenti, in attesa di chiarire la causa di questo comportamento.

SerenaF
24-03-2016, 10:42
Non ho capito se all'ultimo controllo avete fatto nuovamente le analisi, nel caso non fosse così, ti invito a farle al più presto: i problemi di pipì fuori posto sono molto più spesso causati da disagi fisici piuttosto che psichici.


Quoto! O potrebbero essere entrambe le cose: di fatto molte cistiti possono essere causate dallo stress e la pipì fuori posto potrebbe essere sintomo di un'infiammazione/infezione alle vie urinarie. Ne hai parlato con il vet?

Pescuccia78
24-03-2016, 11:21
Di staminali non so nulla, mi dispiace, però anch'io le terrei come ultimissima spiaggia.
Non ho capito se all'ultimo controllo avete fatto nuovamente le analisi, nel caso non fosse così, ti invito a farle al più presto: i problemi di pipì fuori posto sono molto più spesso causati da disagi fisici piuttosto che psichici.
Comunque se il problema fosse davvero lo stress non credo che sia una buona idea privarla di un ambiente che per lei è importante, sarebbe piuttosto opportuno ricoprire il letto di traverse o teli incerati e panni assorbenti, in attesa di chiarire la causa di questo comportamento.


le analisi le abbiamo fatte martedì. erano quelle che hanno evidenziato la forte anemia.
penso anche io che non sia la soluzione spostarla dalla camera ma stamattina non potevo fare di meglio. mi sono già munità di 30 panni assorbenti che metterò in campo da domani!

Pescuccia78
24-03-2016, 11:25
Quoto! O potrebbero essere entrambe le cose: di fatto molte cistiti possono essere causate dallo stress e la pipì fuori posto potrebbe essere sintomo di un'infiammazione/infezione alle vie urinarie. Ne hai parlato con il vet?


il veterinario già sa. domani devo portargli le urine per vedere se c'è qualcosa in atto. tanto per non farci mancare nulla...anche se io propendo per il fattore emotivo...oltre che sul letto ha fatto pipì proprio sul cuscino di mio marito...povera piccolina...mi fa una tenerezza...
ho comunque aggiunto una cassettina e almeno in bagno non l'ha più fatta per terrà ma solo nella sabbietta...
vediamo...

vale85
24-03-2016, 11:45
Scusa, mi ero persa un pezzo, facci sapere come va l'analisi delle urine!

7M
24-03-2016, 12:18
Comunque se il problema fosse davvero lo stress non credo che sia una buona idea privarla di un ambiente che per lei è importante, sarebbe piuttosto opportuno ricoprire il letto di traverse o teli incerati e panni assorbenti, in attesa di chiarire la causa di questo comportamento.

Quoto! Lasciale a disposizione i luoghi in cui ha le sue abitudini, in questa situazione incerta le abitudini non vanno stravolte perché si deve evitare al massimo lo sress.

Neppure io so nulla di staminali ma per come sono fatta tenterei di tutto, anche riti con gli sciamani se potessero aiutare!!!

Interferone quale fate? Quelle felino o quello umano?

Pescuccia78
24-03-2016, 13:51
Quoto! Lasciale a disposizione i luoghi in cui ha le sue abitudini, in questa situazione incerta le abitudini non vanno stravolte perché si deve evitare al massimo lo sress.

Neppure io so nulla di staminali ma per come sono fatta tenterei di tutto, anche riti con gli sciamani se potessero aiutare!!!

Interferone quale fate? Quelle felino o quello umano?


il veterinario ha optato per quello umano. al momento. dice che non ha riscontrato grosse differenze e quello felino è più facile da somministrare. almeno per me che con gli aghi non vado molto d'accordo.
e per quanto riguarda i riti abbiamo fatto anche quello.
purificazione della casa con il reiki per togliere la negatività e non farla così assorbire a lei e trattamento di guarigione direttamente a pesca.
abbiamo messo in campo tutto! non ci siamo fatti mancare niente!

chiara7272
24-03-2016, 20:19
Io per evitare altre pipì sul letto ho messo un telo di plastica grossa da cantiere su tutto il letto... Non ci è piu andata... Una notte che l ho tenuta fuori dalla gabbia ho ricoperto il letto di tappetini assorbenti e ho messo la lettiera in fondo ai piedi (dormivo sola e l ho messa dall altra parte!). Beh è riuscita a trovare il centimetro quadrato scoperto e ci si è messa! Non ha fatto la pipì fuori però. :)

Pescuccia78
25-03-2016, 09:59
Io per evitare altre pipì sul letto ho messo un telo di plastica grossa da cantiere su tutto il letto... Non ci è piu andata... Una notte che l ho tenuta fuori dalla gabbia ho ricoperto il letto di tappetini assorbenti e ho messo la lettiera in fondo ai piedi (dormivo sola e l ho messa dall altra parte!). Beh è riuscita a trovare il centimetro quadrato scoperto e ci si è messa! Non ha fatto la pipì fuori però. :)


proverò così...anche perchè stanotte ha pensato bene di venirla a fare con noi nel letto!!!!
mi sono svegliata perchè l'ho sentita salire e poi più nulla...salvo le sua zampette che raspavano il piumone per coprire la pipì...malefica...e potrei anche provare con una cassettina in camera, sperando di non metterci un piede dentro! :D

chiara7272
26-03-2016, 17:03
Come sta Peschetta?

Saretta ♡
26-03-2016, 17:51
Nessuna novità???

sammy
27-03-2016, 19:50
Ciao.leggo solo ora .io purtroppo ho avuto un caso di fip secca al mio povero giulianino a novembre del 2015.e stata confermata con istologico quando l ho abbiamo accompagnato sul ponte.purtroppo nn mangiava più,febbre alta e globuli bianchi alti.era dimagrito di 1,5 kg in 3 settimane.so come ti senti e so anche che e uno strazio x tutti.in bocca al lupo .

Pescuccia78
28-03-2016, 11:40
ciao ragazze!
scusate il silenzio ma ho pensato bene di cadere dalle scale e slogarmi una caviglia!
tanto perchè così non ci facciamo mancare niente!!!
ciò detto...aggiornamenti: venerdì abbiamo fatto gli esami delle urine che fortunatamente sono andati bene! tutto ok e nella norma!

continua la vendetta trasversale riguardo alla pipì sul letto. ieri sera oltre ad aver provato a spostare i teli assorbenti per farla meglio sui cuscini, l'ha sganciata anche nella sua cuccia...:shy:

stamattina di nuovo sul letto mentre dormivo...le dò l'attenuante per il fatto che mio marito fosse in bagno con la porta socchiusa e lei non si sia presa la briga di spingerla...

il veterinario ci ha detto di provare con il diffusore della feliwey. in realtà, siccome lo avevamo già in casa, nei giorni in cui lo abbiamo acceso è andata meglio.
purtroppo ieri è finito ed è contestualmente iniziata di nuovo la battaglia della pipì.
domani si vola al negozio per prenderne una scorta.

comunque anche secondo il veterinario è un modo per esprimere disagio, visto che fisicamente non ha disturbi di nessun altro tipo. (a parte i soliti!).

ah dimenticavo! da ieri si è messa a leccare il davanzale del balcone...leggevo che questo può capitare nei gatti anemici.
in questo senso le stiamo dando integratori di ferro e altri oligoelementi. tutto naturale per evitare di sovraccaricarla con altri farmaci.

domani controllo oculistico e dal veterinario per altro ciclo di punture per l'anemia. come da voi suggerito, chiederò ulteriori info su quale anemia sia e che cosa si può fare in questo senso.

l'appetito c'è e mangia di tutto come prima. abbiamo le ultime tre dosi di interferone da darle. poi vediamo se fare altri due cicli o no.
da febbraio niente febbre.
continua ad essere poco reattiva e spossata, ma penso che sia dovuto all'anemia.

vi aggiorno dopo la visita di domani. :micimiao10:

Pescuccia78
28-03-2016, 12:19
Ciao.leggo solo ora .io purtroppo ho avuto un caso di fip secca al mio povero giulianino a novembre del 2015.e stata confermata con istologico quando l ho abbiamo accompagnato sul ponte.purtroppo nn mangiava più,febbre alta e globuli bianchi alti.era dimagrito di 1,5 kg in 3 settimane.so come ti senti e so anche che e uno strazio x tutti.in bocca al lupo .


ciao sammy...mi dispiace moltissimo...e immagino che strazio sarà stato...
pesca ha iniziato a stare male ai primi di gennaio, ma siamo ancora qui che combattiamo.
lei, a parte un po' di inappetenza iniziale quando aveva la febbre alta, non ha mai smesso di mangiare. tanto che ha anche preso peso.
la febbre si è ripresentata a febbraio ma per il momento non è tornata.
questo ci fa andare avanti con un po' di speranza, anche se ovviamente i veterinari non si sbilanciano per non darci false illusioni.
noi continuiamo a pregare e sperare.:micimiao61:

7M
28-03-2016, 15:18
L'anemia dà apatia e spossatezza, con la FIP solitamente la febbre non risponde agli antibiotici e resta alta... Inoltre difficile che una FIP conclamata porti ad aumento di peso....
Per l'anemia hanno valutato le trasfusioni?? Io spero veramente che possa essere tutto riconducibile all'anemia, che comunque è possibile curare o almeno tenere sotto controllo per tanti anni...

Per Pesca :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Pescuccia78
29-03-2016, 08:37
L'anemia dà apatia e spossatezza, con la FIP solitamente la febbre non risponde agli antibiotici e resta alta... Inoltre difficile che una FIP conclamata porti ad aumento di peso....
Per l'anemia hanno valutato le trasfusioni?? Io spero veramente che possa essere tutto riconducibile all'anemia, che comunque è possibile curare o almeno tenere sotto controllo per tanti anni...

Per Pesca :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:


è quello che speriamo anche noi...la febbre seppur a fatica, dopo gli antibiotici passava. diciamolo piano, ma adesso è da più di un mese che non si ripresenta...
per l'anemia sentirò bene stasera...anche perchè vorrei capire quali sono le alternative e le possibili cure.
il veterinario, che segue anche il gattile e una colonia di 50 mici, ha detto che negli anni ha visto diverse manifestazioni di FIP e che a volte, i mici, passano il virus senza per forza dover essere soppressi...boh vediamo...
domani vi faccio sapere. :micimiao10::micimiao10:

vale85
29-03-2016, 08:42
Io intanto continuo ad incrociare! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

marina1963
29-03-2016, 13:02
mi unisco agli incroci per Pesca :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11: il fatto che da febbraio non abbia più avuto la febbre è molto positivo e induce a cercare altrove le cause del suo male .....

Pescuccia78
30-03-2016, 08:46
allora....ieri sera abbiamo fatto un controllo completo: uculista, ecografista e veterinario.
andiamo con ordine:
oculista: molto soddisfatta! gli occhi stanno andando alla grande nonostante la diminuzione del cortisone per bocca, quindi procediamo con la stessa cura. prossimo controllo, salvo cambiamenti tra due/tre settimane
veterinario: sfebbrata. su nostra segnalazione le fa una visita addominale perchè da qualche giorno ci sembra che abbia la pancia gonfia.
conferma la nostra teoria e per sicurezza ed escludere versamenti nell'addome facciamo anche un'ecografia addominale.
nel frattempo abbiamo rifatto gli esami del sangue che sostanzialmente poco hanno detto rispetto ad una settimana fa. rimane la forte anemia che cerchiamo di contrastare con il ferro e oligoelementi.
martedì prossimo ripetiamo l'emocromo ed esame urine.
ecografista: bene e male. l'ecografia non ha evidenziato versamenti. e questo ci ha fatto tirare un sospiro di sollievo! però i reni che già a gennaio apparivano cambiati, stavolta risultano anche ingrossati. motivo per cui rifaremo gli esami delle urine per capire se c'è insufficienza renale o altro o semplicemente, come hanno detto i veterinari "sono brutti ma funzionano benissimo".
purtroppo al momento tutto è falsato dal cortisone che la fa bere come un cammello e fare tanta pipì.
il veterinario ci preparerà anche il terzo ciclo di interferone.

morale: il quadro nel suo complesso è stabile con il netto miglioramento sugli occhi che fa ben sperare di riuscire a smettere, anche se non in tempi brevi, tutte le medicine.
per il resto stiamo a vedere. martedì scioglieremo la prognosi sui reni.

l'ecografista ci ha detto che secondo lei è comunque una forma di FIP. che stiamo "curando" in quanto comunque c'è una risposta alle terapie positiva e che quindi potrebbe anche passarla così. tribolando un po' ma portando a casa la pelliccia.
ovviamente ci ha detto che è comunque una fase ancora delicata e critica, perchè se dovesse mutare nel virus vero e proprio come andrebbe a finire lo sappiamo tutti.

pescuccia intanto continua le sue uscite sul balcone (dove lecca amabilmente il cornicione) e sul pianerottolo, mangia e mette in atto le sue vendette trasversali facendo pipì sul letto.
non c'è traccia della micia adorabile e coccolona che è sempre stata. ma la capiamo. e capiamo che ce l'abbia a morte con noi.
però mi manca e sentirla così lontana mi spezza il cuore.

vi aggiorno...

nicoletta
30-03-2016, 08:49
Falle una carezza da parte mia per come è stata brava a farsi fare tutte queste visite in un colpo solo! Spero che l'ecografista si sbagli, che non sia fip, e che in tutti i modi sia una cosa reversibile :)

vale85
30-03-2016, 09:04
Pescuccia bella e buona.
Secondo me non vi serba rancore, è solo un po' abbattuta dalle visite e dai medicinali.
Che il qudrao generale sia stabile fa ben sperare, tengo ancora incrociato per martedì e, per quanto riguarda la FIP, io non ci credo!
Coraggio che ne uscite a breve e bene!

Xiaowei
30-03-2016, 09:09
Neanche io ci credo sinceramente... Mi sembra ci siano troppe incongruenze!
Per voi e Pescuccia bella tantissimi incrocini!

Pescuccia78
30-03-2016, 10:29
grazie ragazze!
i vostri incoraggiamenti fanno bene all'umore!
peschi è una grande! si fa fare sempre tutto senza mai lamentarsi...però ha sicuramente dei livelli di stress elevati all'ennesima potenza perchè purtroppo ogni 7/10 giorni da gennaio a questa parte siamo dal veterinario. nei momenti critici siamo andati anche due volte la settimana.
speriamo dopo martedì di darle un po' di tregua...
il viaggio in macchina è lungo per andare alla clinica e già solo questo la mette in agitazione, ma lo staff competente che abbiamo trovato qui vale la pena.
poi c'è l'attesa in sala d'aspetto che sicuramente non aiuta. solitamente abbiamo l'appuntamento ad un orario prestabilito con l'oculista e da lì corsia preferenziale con il veterinario però non sempre è così...
comunque, spero possa arrivare un giorno in cui questi momenti ci sembreranno solo un lontano ricordo...
certo è che, alla fine di questo girone infernale, io e mio marito ci dovremo fare una vacanza! perchè è dura per pescuccia ma anche per noi...
va beh dai...teniamo botta!!! :micimiao10::micimiao06:

marina1963
30-03-2016, 10:33
forza e coraggio ! capisco che Pesca sia stressata per le continue visite e esami ma in questo momento l'importante è uscirne !
Poi verrà il tempo della tranquillità e lei tornerà la gatta affettuosa che era !

7M
30-03-2016, 10:35
l'ecografista ci ha detto che secondo lei è comunque una forma di FIP. che stiamo "curando" in quanto comunque c'è una risposta alle terapie positiva e che quindi potrebbe anche passarla così. tribolando un po' ma portando a casa la pelliccia.
ovviamente ci ha detto che è comunque una fase ancora delicata e critica, perchè se dovesse mutare nel virus vero e proprio come andrebbe a finire lo sappiamo tutti.

Non capisco cosa significhi.... O è FIP o non lo è! Non è che ci siano forme di FIP curabili almeno allo stato attuale...
Secondo me NON E' FIP, bisogna cercare altro....
Forza Pesca :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Pescuccia78
30-03-2016, 13:53
Non capisco cosa significhi.... O è FIP o non lo è! Non è che ci siano forme di FIP curabili almeno allo stato attuale...
Secondo me NON E' FIP, bisogna cercare altro....
Forza Pesca :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:


in realtà il mio veterinario ha visto casi (rari) in cui il virus si è manifestato ma non in modo tale da compromettere la vita o la qualità della vita del micio. ovviamente con tutti i se ed i ma del caso, visto che comunque è sempre un bel punto interrogativo quando si parola di questa maledetta malattia.
è vero, il decorso di peschi è strano ma questo non significa che non dobbiamo stare in campana! anzi!!!!
se penso a come è tutto iniziato e dove siamo arrivati oggi, penso che siamo comunque stati fortunati nell'aver trovato dei bravi dottori che hanno creduto e tutt'ora credono che ce la possiamo fare e che fanno davvero di tutto per salvaguardarla.
fortunatamente ci possiamo permettere tutte queste cure, perchè credetemi, che a livello economico si fanno sentire...ma preferisco rinunciare alla vacanza e avere ancora la mia miciona per casa...
il nostro veterinario a volte non ci fa pagare tutto ed anche in questo viene fuori la vera professionalità di chi lo fa per amore degli animali e non solo per l'aspetto economico...

oggi è un po' nervosa e poco collaborativa nella somministrazione delle terapie ed è sempre peggio per tutti...per lei perchè la dobbiamo strapazzare di più e per noi che è sempre straziante doverle imporre le medicine...ma lo stress della serata di ieri è normale che ancora oggi si faccia sentire...
su indicazione del vet stiamo utilizzando il feliwey per aiutarla un po' a ritrovare un po' di calma...sembra che funzioni...
teniamo botta e andiamo avanti:micimiao06:

7M
30-03-2016, 13:57
se penso a come è tutto iniziato e dove siamo arrivati oggi, penso che siamo comunque stati fortunati nell'aver trovato dei bravi dottori che hanno creduto e tutt'ora credono che ce la possiamo fare e che fanno davvero di tutto per salvaguardarla.
fortunatamente ci possiamo permettere tutte queste cure, perchè credetemi, che a livello economico si fanno sentire...ma preferisco rinunciare alla vacanza e avere ancora la mia miciona per casa...
il nostro veterinario a volte non ci fa pagare tutto ed anche in questo viene fuori la vera professionalità di chi lo fa per amore degli animali e non solo per l'aspetto economico...

Sì è una fortuna essere ben seguiti da persone competenti, amanti degli animali e anche comprensive dal punto di vista economico. Anch'io non potrò mai ringraziare la mia vet sotto questo aspetto. E comunque hai ragione, chissene delle vacanze e del resto l'importante è che la micia possa guarire!!!

Speriamo che per Pescuccia si possa risolvere tutto al più presto e nel migliore dei modi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

Pescuccia78
31-03-2016, 09:27
ciao ragazze...
oggi sono un po' abbattuta...sono preoccupata per pescuccia...oramai qualsiasi cosa che altera il nostro precario equilibrio mi fa pensare al peggio...
in questi ultimi giorni è piuttosto noiosa con il mangiare...non c'è niente che le vada bene...le crocche no, l'umido no, la carne che le preparavo ni...nel senso che se prima ne mangiava 4 fette adesso ne mangia si e no la metà...è vero che avendo diminuito drasticamente il cortisone, anche l'appetito va diminuendo, però così noiosa non lo è stata mai.
ho l'impressione che faccia fatica a masticare. tende a leccare tutto. anche le crocchette che, per ovvi motivi, vanno per forza masticate...
quando mangia e mastica non fa versi o miagolii strani che mi facciano pensare che abbia del male...
non vorrei che a furia di darle sti cavolo di colliri le abbiano causato qualche problema alla bocca...la settimana scorsa non aveva niente, le hanno controllato la bocca...
niente adesso ho questo tarlo che mi assillerà fino al prossimo controllo...sinceramente non me la sento di riportarla dal veterinario per una mia paturnia, dopo la visita di martedì scorso, che tra l'altro l'ha lasciata parecchio stressata...già che non lo è abbastanza...e io con lei...
scusate lo sfogo ma sto diventando paranoica. se cammina in un modo diverso dal solito penso che abbia un problema, se starnutisce oddio le verrà le febbre e via discorrendo...
ci sono giorni buoni in cui penso davvero che tutto si risolverà e giornate un po' meno buone in cui il pessimismo cosmico si fa sentire e i peggio scenari mi si affacciano davanti agli occhi...
stamattina ha mangiato quasi un'intera bistecchina di carpaccio. magari oggi è una buona giornata.
:micimiao16:

vale85
31-03-2016, 09:37
scusate lo sfogo ma sto diventando paranoica. se cammina in un modo diverso dal solito penso che abbia un problema, se starnutisce oddio le verrà le febbre e via discorrendo...
ci sono giorni buoni in cui penso davvero che tutto si risolverà e giornate un po' meno buone in cui il pessimismo cosmico si fa sentire e i peggio scenari mi si affacciano davanti agli occhi...

E' normale quando si ha un micio malato stare sulle "montagne russe".
Il fatto che lecchi soltanto potrebbe essere riferito all'inappetenza, più che ad un problema del cavo orale, però potresti provare a guardarle tu in bocca: se avesse davvero un problema che le impedisce di masticare, te ne accorgeresti anche tu.
Prova a cambiare pappe oppure frullale, così anche leccando riesce a mangiare.
Coraggio!

7M
31-03-2016, 12:15
E' normale quando si ha un micio malato stare sulle "montagne russe".
Il fatto che lecchi soltanto potrebbe essere riferito all'inappetenza, più che ad un problema del cavo orale, però potresti provare a guardarle tu in bocca: se avesse davvero un problema che le impedisce di masticare, te ne accorgeresti anche tu.
Prova a cambiare pappe oppure frullale, così anche leccando riesce a mangiare.
Coraggio!

Quoto tutto!!

A me l'angoscia per quello che potrebbe succedere ai miei gatti quando non stanno bene viene soprattutto alla notte, mi sveglio disperata e ci vuole un po' perché riesca a riprendere sonno...

Forza Pesca :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:

Xiaowei
31-03-2016, 12:42
Vai di frullatore o schiacciale con una forchettina in modo da trasformarle in patè. Qui ultimamente mangiamo solo così...

Pescuccia78
31-03-2016, 14:13
oggi a pranzo è stata un'odissea...durante la quale l'ho anche sgridata in malo modo e mi sento pure una ***** (scusate in francesismo ma rende meglio l'idea!)...però l'avrei proprio scaraventata fuori dalla finestra:(
siamo partiti forte con lei che mi inizia a leccare (e forse mangiare?!?!) la sabbia della lettiera. dopo il davanzale ci siamo evoluti. questo leggevo è tipico dei gatti con una forte anemia, però sti cavoli...prende anche gli integratori. va beh pace.
ha mangiato una bistecchina di carpaccio di manzo. poi però aveva ancora fame...le crocche no perchè non le mastica...le ho dato i suoi bocconcini preferiti ma niente. raspava la ciotola. ho cambiato sapore. uguale. :(
le ho comprato il sensireability della treiner che è una brodaglia liquida e di quella un qualche cucchiaio lo ha preso. così come dei premietti (sempre brodosi) che le dò quando prende i colliri.
ha mangiato anche un po' di prosciutto (che uso per darle la pastiglia di cortisone).
insomma in realtà qualcosa nella pancia ce lo ha messo, considerando il fatto che è una micro micia.
ho guardato in bocca. non vi dico la lotta che ho dovuto fare visto che ero da sola. il palato è bello rosa e pure le gengive. a me non sembrava avesse niente di particolare...
ho pensato alla lingua o ai denti se non addirittura la gola per via che i colliri le scolano lì.
in questi ultimi giorni uno le dà particolarmente fastidio, nel senso che il sapore le fa storcere la bocca.
proverò a prenderle dei patè come avete suggerito. vediamo. lei non è stata mai molto amante dei cambi di marca o delle robe molli, ma magari in questo momento le dice così...
comunque ho scritto al veterinario anticipandogli però che, salvo sue diverse indicazioni, avrei aspettato martedì a portarla perchè altrimenti lo stress lo eleviamo all'ennesima potenza...e i livelli sono già oltre il limite massimo
ho detto al vet che martedì deve dare una cure ricostituente anche a noi! ce l'ha dice!
se avete qualche marca di patè da suggerire...:micimiao28::micimiao16:

7M
31-03-2016, 14:56
Sul genere del Sensireability ci sono il Recovery Royal Canin e a/d Hill's.. Altrimenti come mousse o paté morbidi e appetibili (almeno qui piacciono) ci sono Proplan Delicate, la mousse al pollo o quella al tonno di Trainer (nuovo tipo), le vaschette a forma di gatto di Oasy. Oppure le vaschette di Animonda VF (vari gusti).

Quello del leccare la sabbia o il davanzale io lo ricondurrei sicuramente all'anemia. Stai attentissima se hai sabbia agglomerante che non la ingerisca perché si rischia il blocco intestinale....

Pescuccia78
31-03-2016, 15:47
Sul genere del Sensireability ci sono il Recovery Royal Canin e a/d Hill's.. Altrimenti come mousse o paté morbidi e appetibili (almeno qui piacciono) ci sono Proplan Delicate, la mousse al pollo o quella al tonno di Trainer (nuovo tipo), le vaschette a forma di gatto di Oasy. Oppure le vaschette di Animonda VF (vari gusti).

Quello del leccare la sabbia o il davanzale io lo ricondurrei sicuramente all'anemia. Stai attentissima se hai sabbia agglomerante che non la ingerisca perché si rischia il blocco intestinale....


grazie franca! domani vado a recuperare queste mousse!
la sabbia è quella normale della Sanicat ma sta di fatto che un conto era il davanzale un conto è la sabbietta...va bene che appena sporca subito come un falco gliela tolgo però...
va beh supereremo anche questo scoglio...

7M
31-03-2016, 16:21
grazie franca! domani vado a recuperare queste mousse!
la sabbia è quella normale della Sanicat ma sta di fatto che un conto era il davanzale un conto è la sabbietta...va bene che appena sporca subito come un falco gliela tolgo però...
va beh supereremo anche questo scoglio...

Cerca come dei minerali... Quindi sabbia o altro non fa differenza... Coccole alla Pescuccia!!

Pescuccia78
31-03-2016, 16:42
Cerca come dei minerali... Quindi sabbia o altro non fa differenza... Coccole alla Pescuccia!!

sì esatto! tanto che da una settimana le dò degli integratori di ferro ed oligoelementi che mi ha dato la naturopata per aiutarla con l'anemia.
proverò a sentire da lei se non sia il caso di aumentare le dosi. non sono farmaci ma solo integratori alimentari, quindi sono piuttosto tranquilla.

7M
31-03-2016, 16:54
sì esatto! tanto che da una settimana le dò degli integratori di ferro ed oligoelementi che mi ha dato la naturopata per aiutarla con l'anemia.
proverò a sentire da lei se non sia il caso di aumentare le dosi. non sono farmaci ma solo integratori alimentari, quindi sono piuttosto tranquilla.

Si sentila potrebbero non essere sufficienti come dosi!!

Pescuccia78
01-04-2016, 13:43
allora...ieri per la prima volta dopo dieci giorni non ha fatto pipì sul letto...non canto vittoria ma vediamo come si comporta questo we.
stanotte abbiamo dormito per la prima volta senza il telo assorbente sopra la coperta!

l'emergenza bocca/appetito sembra leggermente rientrata. oggi ha mangiato. sia stamattina che oggi a pranzo.
le comprerò comunque qualche mousse o patè. il suo mangiare preferito proprio non le va giù anche se stanotte è andata a mangiarlo...quando la fame dice...

ho parlato comunque con l'oculista dato che uno dei colliri le dà molto da fare in bocca e fortunatamente mi ha diminuito la dose ad una al giorno lontano dai pasti. oggi a pranzo infatti è andata molto meglio!


con mio marito stiamo meditando di parlare chiaramente al veterinario per capire il quadro di pesca e dove possiamo arrivare con lei, perchè proprio per il bene che le vogliamo, se si tratta di accanirsi con dei farmaci e visite che la stressano e la debilitano ma non risolveranno i problemi siamo per sospendere tutto e vedere come reagisce lei.
l'accanimento terapeutico è una cosa alla quale siamo fortemente contrari. la qualità di vita che le stiamo dando adesso non è certo quella che vorremmo per lei.
adesso sopravvive...perchè le diamo da mangiare, perchè cerchiamo di curarla al meglio...ma ha perso la sua vitalità di cucciolo..la voglia di giocare e stare con noi...ha voglia di coccole perchè quando mia mamma viene per aiutarmi a dare le medicine lei non vede l'ora...ma da noi non si fa più toccare...niente fusa...niente...
è terribile...e il cuore si frantuma in mille pezzi tutti i giorni...

scusate...sono giorni no questi...

7M
01-04-2016, 16:49
con mio marito stiamo meditando di parlare chiaramente al veterinario per capire il quadro di pesca e dove possiamo arrivare con lei, perchè proprio per il bene che le vogliamo, se si tratta di accanirsi con dei farmaci e visite che la stressano e la debilitano ma non risolveranno i problemi siamo per sospendere tutto e vedere come reagisce lei.
l'accanimento terapeutico è una cosa alla quale siamo fortemente contrari. la qualità di vita che le stiamo dando adesso non è certo quella che vorremmo per lei.
adesso sopravvive...perchè le diamo da mangiare, perchè cerchiamo di curarla al meglio...ma ha perso la sua vitalità di cucciolo..la voglia di giocare e stare con noi...ha voglia di coccole perchè quando mia mamma viene per aiutarmi a dare le medicine lei non vede l'ora...ma da noi non si fa più toccare...niente fusa...niente...
è terribile...e il cuore si frantuma in mille pezzi tutti i giorni...

Io andrei avanti, secondo me si deve tentare il tutto e per tutto per salvarli. Se fosse un tuo parente umano penso che non ti porresti il problema, anche se durante la terapia lo vedessi soffrire.
Se non è FIP (sinceramente io non credo lo sia) la micina può guarire ed avere una vita assolutamente normale quindi il mio consiglio è di continuare. Qui ci sono parecchie persone che stanno lottando contro malattie anche gravi e spesso la perseveranza, le cure adeguate (anche se ci sembra di fare un torto ai nostri pelosi) sono RISOLUTIVE!
Riprenderà a farsi fare le coccole da voi, ne sono certa, ma ora dovete aiutarla a GUARIRE!!!

vale85
01-04-2016, 17:06
La penso come Franca.
Sul forum ci sono stati molti casi di mici dati per spacciati che, contro ogni diagnosi o statistica, si sono ripresi e sono ancora accanto ai loro cari... In forma smagliante oltretutto!
Come ti ho già detto, io alla diagnosi di FIP non ci credo, e smettere di curarla adesso potrebbe voler dire rischiare di perderla davvero. Stringete i denti tutti ed andate avanti, sono convinta che ne verrete fuori.

Xiaowei
01-04-2016, 17:56
Anche io. Assolutamente non mollate!
A novembre dell'anno scorso non facevo che piangere perché sembrava che la mia (a)micia avesse un tumore polmonare... più la vedevo tossire, più la davo per spacciata. La notte non dormivo praticamente più.
Poi sono usciti esami importanti NEGATIVI, nonostante due rx che avevano dipinto un quadro che ben 2 vet avevano dato per "tumore". Adesso ci stiamo lavorando su ma non stiamo mollando, non posso dire che ci siamo riprese del tutto ma teniamo botta, mettiamo su ciccia, abbiamo ricominciato a giocare correndo dietro alle cose (a 12 anni).
Non mollate, vi prego.

Pescuccia78
04-04-2016, 09:45
ragazze scusate ma è la terza volta che scrivo ma il sito mi butta fuori e non viene il post!

ricapitolando per la terza volta....non vogliamo ASSOLUTAMENTE mollare!!!! però capire se è possibile diminuire ulteriormente alcuni farmaci se non smetterli sì! perchè da quando abbiamo diminuito uno dei colliri (quello che più le dava fastidio) ha ritrovato un po' di voglia di mangiare ed è meno stressata dall'azione del mettere le gocce.
questo è stato un we in cui era molto tranquilla e rilassata.
sono 4 giorni che non fa pipì sul letto!!!!

in compenso però mangia la sabbia della lettiera e questo proprio non so come gestirlo! nel senso che se sono a casa e la vedo le dico di no e lei smette subito ma quando siamo al lavoro e meno controllabile per ovvi motivi...ci manca solo che le venga un blocco intestinale...

abbiamo però un altro problema...la coda...la scorsa settimana avevo notato che quando gliela accarezzavo piangeva. in questi giorni che l'ho monitorata h 24 mi sono accorta che non la alza mai. non la muove. praticamente penzola e basta...e piange se le tocchi la punta. purtroppo ho dovuto capire dove fosse il problema. non è perchè sono sadica!

traumi non ne ha avuti. almeno non in nostra presenza...io non so neanche come funzioni la coda. se è collegata al midollo o cosa...domani sentiremo cosa dice il vet. gliel'ho già detto. al massimo faremo una lastra che era l'unico esame che ci mancava!

inutile dirvi che per un passo avanti ne facciamo tre indietro...ma giornate come quelle passate mi fanno essere ottimista...anche se basta veramente poco per rompere il suo equilibrio così precario...

7M
04-04-2016, 10:13
Intanto prendi una lettiera assorbente e NON agglomerante che è meno periocolsa per i blocchi. Poi quando uscite potresti provare a mettere sul fondo della cassettina delle traversine invece della sabbietta oppure delle lenticchie....

Forza Pesca :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere cosa dice il vet domani, anche per quanto riguarda la postura della codina!!

Pescuccia78
04-04-2016, 10:39
la sabbietta è solo assorbente e ne mette in bocca poca però è comunque una roba che non mi piace...
ottima idea quella delle lenticchie! stasera devo andare al supermercato e le compro. vediamo cosa fa!
grazie mille!!!!:micimiao06::micimiao10:

7M
04-04-2016, 10:41
la sabbietta è solo assorbente e ne mette in bocca poca però è comunque una roba che non mi piace...
ottima idea quella delle lenticchie! stasera devo andare al supermercato e le compro. vediamo cosa fa!

Non credo possano essere dannose se anche le ingerisse, ma per scrupolo fai una telefonata al vet, ci mancherebbe che andiamo a incasinare ancora più le cose...

Pescuccia78
04-04-2016, 15:14
Non credo possano essere dannose se anche le ingerisse, ma per scrupolo fai una telefonata al vet, ci mancherebbe che andiamo a incasinare ancora più le cose...

il veterinario ha detto che è meglio prenderle quella di tutolo di mais al naturale.
dovrebbe essere quella che si usa per i coniglietti o piccoli roditori quindi non dovrei avere problemi nel trovarla!
sperimentiamo anche questa! come minimo non andrà più nella lettiera...

7M
04-04-2016, 16:03
il veterinario ha detto che è meglio prenderle quella di tutolo di mais al naturale.
dovrebbe essere quella che si usa per i coniglietti o piccoli roditori quindi non dovrei avere problemi nel trovarla!
sperimentiamo anche questa! come minimo non andrà più nella lettiera...

Allora fai come dice lui! Speriamo che la usi :tr_tgab::blink: Facci sapere!!

Pescuccia78
06-04-2016, 15:31
ragazze buon pomeriggio!!
allora...ieri sera dal vet è stato un dramma. un sacco di gente e pieno di cani nervosi e ringhianti che non hanno giovato all'equilibrio già precario di Peschi. tanto che ad un certo punto ha iniziato a ringhiare pure lei. cosa che penso di averle sentito fare due volte in tutto.
quindi con questo clima disteso siamo finalmente riusciti a farci visitare.
l'esame delle urine arriva tra lunedì e martedì. e speriamo sia buono.
aveva un po' di febbre ma secondo lui per lo stress della sala d'attesa. adesso è talmente delicata da questo punto di vista che basta poco per alterare qualsiasi cosa. anche perchè a casa era vigile e mangiava, cosa che quando aveva la febbre vera non faceva e si vedeva. oramai la conosco.
le ha visitato la coda. ha confermato che effettivamente qualcosa c'è. ha sensibilità e motilità ma al tocco è dolorante. secondo lui è probabile che si sia fatta male da sola o comunque in un momento in cui non eravamo presenti. può anche essere stato un salto mail riuscito dal quale è caduta di sedere perchè non è riuscita a salire dove voleva. adesso è molto debole e a volte fa fatica o è timorosa nel salire sulle sedie o altro.
morale, dovrebbe risolversi da sola.
terapie. gli abbiamo detto che da quando abbiamo diminuito il collirio e lo stress di doverlo mettere il suo umore è migliorato.
concorda con noi sul fatto che è talmente stressata da tutta la situazione in generale che anche certi parametri o comportamenti sicuramente risultano falsati da questo suo stato.
per questo ha deciso di non farle fare il terzo ciclo di interferone nè torturarla per il prelievo di sangue. ieri sera era davvero stremata. si è praticamente addormentata sul tavolo delle visite in braccio a mio marito.
quindi, salvo cambiamenti negativi (:micimiao44:) ci rivediamo il 19 con lui e l'oculista. così vediamo se riusciamo a sospendere anche il cortisone.
insomma iniziare piano piano a riprendersi e disintossicarsi dai farmaci e soprattutto diradare al minimo indispensabile le visite.
secondo lui potrebbe anche rientrare l'anemia. ha solo bisogno di essere lasciata tranquilla.
sotto stretta sorveglianza ovviamente. ma oramai se ha qualcosa ce ne accorgiamo subito.
incrociamo le dita. e speriamo che siano due settimane positive. :micimiao61::micimiao10:

7M
06-04-2016, 15:37
Restiamo incrociatissimi allora :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Tu tienici sempre aggiornati!!

vale85
06-04-2016, 16:06
Incrocio tutto l'incrociabile!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

La componente emotiva spesso gioca brutti scherzi.
A Nerone in ambulatorio veniva sempre la febbre, se gliela misuravo varcata la soglia di casa dopo la visita non ne aveva neanche una linea.
Biagio durante la sua prima ecografia per la gastroenterite si è spaventato così tanto che, nel corso di poche ore, ha sviluppato un edema polmonare che lo stava mandando all'altro mondo.
Fate bene a diradare i controlli mantenendo gli occhi sempre bene aperti. ;)

Pescuccia78
07-04-2016, 10:14
Incrocio tutto l'incrociabile!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

La componente emotiva spesso gioca brutti scherzi.
A Nerone in ambulatorio veniva sempre la febbre, se gliela misuravo varcata la soglia di casa dopo la visita non ne aveva neanche una linea.
Biagio durante la sua prima ecografia per la gastroenterite si è spaventato così tanto che, nel corso di poche ore, ha sviluppato un edema polmonare che lo stava mandando all'altro mondo.
Fate bene a diradare i controlli mantenendo gli occhi sempre bene aperti. ;)

infatti è quello che ha detto anche il vet. i mici sono particolarmente sensibili sotto questo punto di vista e tenendo conto che pescuccia è già gennaio che va avanti e indietro tutte le settimane, poi la sala d'attesa, le visite, il viaggio...quindi come dice te Vale, salvo che non sia proprio indispensabile, proveremo ad allungare il periodo senza visite.
è che in realtà fino ad ora poche volte ci siamo riusciti perchè ce n'era sempre una nuova...
ciò detto, la piccolina sembra stare meglio. avendo diminuito collirio e cortisone va meno in bagno e spero che questo la possa aiutare con i suoi reni un po' malmessi.
mangia e interagisce un po' di più con noi.
ogni giorno è una conquista! sicuramente risente anche del nostro umore. se lei è tranquilla lo siamo anche noi e di conseguenza lo diventa lei ancora di più.
quando siamo preoccupati per lei o agitati lei "peggiora" subito. solo che non è sempre facile quando la si vede stare male, fare finta che tutto vada bene ugualmente.
siamo in un momento buono. speriamo che stavolta duri un pochino!

vale85
07-04-2016, 11:52
Dai speriamo che abbiate già ricevuto la vostra dose di sfiga annuale! :micimiao10:

Pescuccia78
11-04-2016, 10:47
allora...aggiornamenti dopo il we...
siccome non ci facciamo mancare niente, venerdì quando sono tornata a casa aveva rimesso anche l'anima sul tappeto del bagno. panico. poi mi sono accorta che insieme al mangiare non ancora digerito (quindi lo ha fatto poco dopo che sono tornata al lavoro) c'era un sacco di sabbia della cassettina. :micimiao28:
siccome faceva fatica ad andare in quella con il mais, una delle due l avevo ancora lasciata con la sabbietta normale...grave errore lo so...ma povera piangeva davanti alla cassettina e a me si è intenerito il cuore...
bene...è stata l'unica volta. per il resto nel we ha mangiato tranquillamente la sua ciccia e le crocche. quindi mi viene da pensare sia stato indotto da un eccesso di sabbia. che meglio abbia vomitato piuttosto che trattenuto.
sono però preoccupata perchè da qualche giorno fa fatica ad andare di corpo. nel senso che ci va, ma come se fosse una capretta. qualche pallina. poi magari la rifà dopo qualche ora.
lei solitamente andava una volta al giorno regolare. no pallette. scusate ma non so come altro spiegarmi senza fare troppo schifo.
oggi proverò ad aiutarla con un po' di olio di vasalina per aiutarla un po'. magari è solo un po' scombussolata. ho paura che le venga un blocco intestinale per cola della sabbia.
solo che non volevo portarla dal veterinario prima della visita programmata per lasciarla un po' tranquilla...
vedo come va in questi giorni...:micimiao10:

7M
11-04-2016, 12:06
oggi proverò ad aiutarla con un po' di olio di vasalina per aiutarla un po'. magari è solo un po' scombussolata. ho paura che le venga un blocco intestinale per cola della sabbia.

Si prova a darle la vaselina nella pappa umida, anche se stai un po' abbondante non succede nulla. Anche la pasta al malto (quella che contiene vaselina) può aiutare... Facci sapere se si libera!!

Pescuccia78
12-04-2016, 09:28
ieri in realtà è andata un po' meglio.
comunque il vet mi ha detto di darle 1ml di olio alla mattina fino a quando non si regolarizza.
ci siamo accorti che ha sostituito il letto con il tappeto della sala e adesso va lì a fare la pipì...ce ne siamo accorti perchè ogni tanto la vedevamo vagare con aria circospetta sul tappetto...per poi accucciarsi...quando me ne sono accorta e le ho detto di no, è venuta via e siamo andate in bagno.
il problema è che questo cavolo di tutolo di mais la infastidisce e lei fa fatica ad andare nella cassettina.
poi insistendo ci entra, ma sempre a fatica.
stamattina ho steso sul tappeto la coperta fatta di traverse assorbenti che prima usavamo sul letto ed è andata subito a fare la pipì dopo che ci ha provato in bagno ma non era convinta.
insomma è un serpente che si morde la coda. se metto il mais fa fatica e la va a fare da un'altra parte, se metto la sabbia la mangia e lasciamo perdere quello che potrebbe causarle...
stavo pensando di provare a mettere in una sola cassettina la traversa assorbente. vediamo cosa fa.
l'alternativa è forse trovare una sabbia sottile come quella che c'è a mare. solo che poi la mia paura è che ne lecchi a palate!!!!

avete qualche altra idea? io oramai non so più cosa fare...proverò a chiamare un esorcista! ahahahah!!!! povera stellina mi fa una tenerezza...solo che qui per evitarle una cosa poi la si va a scombussolare dall'altra...

vale85
12-04-2016, 10:17
Effettivamente così è un circolo vizioso...
Prima di tutto vedi come reagisce con la traversa nella lettiera, era venuta in mente anche a me e mi sembra un tentativo più che sensato. Se fallisce, prova con le lenticchie o il terriccio.
Altro non mi viene in mente.

Xiaowei
12-04-2016, 10:34
Volevo suggerire anche io la banalissima terra! Ma anche la traversina penso possa andare!

SerenaF
12-04-2016, 11:31
Mi è venuta in mente una cosa: tu che tipo di lettiera usavi prima di passare a quella al mais? Quella agglomerante? Perché in questo caso forse l'improvviso cambiamento di forma delle feci potrebbe dipendere proprio da quello (molti preparati per combattere la diarrea hanno come ingredienti proprio la bentonite o la montmorillonite- entrambe usate nelle lettiere- per assorbire liquidi. Chiaramente nelle paste ce n'è molto meno, mentre le lettiere sono composte in gran parte di quello, visto che si suppone che in condizione normali il gatto non le ingerisca).
Credo che il consiglio che ti hanno dato (mettere la traversina nella lettiera sia ottimo, anche se un po' dispendioso; del resto è quello che si fa con i cuccioli di cane prima che imparino a sporcare fuori. Speriamo che anche Pesca gradisca questa novità e non la faccia più in giro.

Polì68
12-04-2016, 11:33
Anch'io avevo pensato alla traversa nella cassetta, e togliere, almeno momentaneamente, tutti i tappeti per eliminare le sue tracce odorose che potrebbero portarla a sporcare sempre lì. Poi farei anche un tentativo con della segatura, quando ero piccina in casa mia si usava così (c'era una falegnameria di amici sotto casa e la prendevamo lì). Ah, se hai la cassetta chiusa, prova a tenerla aperta in questo periodo

Mirrina
12-04-2016, 11:39
Ci sono anche "le traversine" per umani, puoi prendere quelle e tagliarle, costano molto meno!
Mi dispiace di non saperti aiutare, coccolotte a Pesca!

Pescuccia78
13-04-2016, 09:40
buongiorno ragazze!
ieri sera è stata una serata campale! ma oramai non ci facciamo più una piega!!!
dopo tre volte che ha fatto pipì sulle traverse che avevamo messo sul tappeto, abbiamo provato ad eliminare "il problema", ossia via il tappeto pisciato! adesso lo faremo lavare e tanto per l'estate sarebbe comunque stato tolto.
a quel punto è andata in crisi. perchè nel mais non ci voleva andare. il vet mi aveva consigliato il giornale ma men che meno.
così ho provato con una traversina nella cassettina. dopo un iniziale perplessità è entrata e ha fatto pipì.
il problema è che lei è sempre stata abituata che non appena sporcava la lettiera le veniva tolta la pipì o la cacca. quindi la nostra paura era che una volta fatta pipì nella traversina poi non ci sarebbe più tornata e avrebbe trovato un altra alternativa...
quindi abbiamo rimesso la sabbietta sua in una delle cassettine. è andata subito!
e stamattina è riuscita ad andare a fare anche la cacca!
il problema rimane, ovviamente, perchè anche ieri sera, ad un certo punto, ha vomitato anche l'anima e c'erano i pezzi della sabbia di mais...
insomma veramente un casino...perchè lei è tranquilla nel fare i suoi bisogni solo con la sabbia che però poi si mangia come se non ci fosse un domani...
farò esperimenti. il mais va eliminato e questo lo abbiamo capito.
per le traversine, ho trovato un posto che vende le confezioni da 10 a 1.99 quindi la spesa non è così eccessiva.
navighiamo a vista...

vale85
13-04-2016, 09:58
Ci vuole un grande spirito di adattamento e inventiva in situazioni simili. Finora siete stati bravissimi e sono sicura che troverete il giusto compromesso, coraggio!

SerenaF
13-04-2016, 10:31
Sono contenta che abbiate momentaneamente (ma spero che si possa dire definitivamente!) risolto la faccenda della pipì :392:; togliere il tappeto è sicuramente stata una buona idea. Per il resto, i gatti sono veramente imperscrutabili: si ostinano a riprodurre un certo comportamento a noi sgradito e uno va in paranoia, poi basta una minima (dal nostro punto di vista) modifica e smettono.
Per scrupolo, avete fatto analizzare un campione di urine? (Ti chiedo scusa, ma la mia memoria è veramente penosa)

Bene anche che si sia liberata da tutta quella sabbia; meglio che l'abbia vomitata che non che le rimanga nello stomaco o peggio ancora che migri verso l'intestino provocando ostruzioni. Anch'io nel mio piccolo sono alle prese con un "intasamento" gastrico da peli per cui ormai Chiquita vomita praticamente tutte le notti (e solo di notte :confused:). Ho notato che la pasta al malto esaspera il problema, anziché risolverlo, però, anche se sono moderatamente preoccupata, forse è meglio che in qualche modo lo elimini 'sto benedetto pelo, anziché rimanga tra stomaco e intestino o si fermi in qualche ansa intestinale. Idem per la sabbietta.

Scusa l'OT in cui ti ho raccontato i fattacci miei: per il resto come sta Peschetta bella? Mangia? E' attiva? Le è passata la febbre?

Pescuccia78
13-04-2016, 16:42
Sono contenta che abbiate momentaneamente (ma spero che si possa dire definitivamente!) risolto la faccenda della pipì :392:; togliere il tappeto è sicuramente stata una buona idea. Per il resto, i gatti sono veramente imperscrutabili: si ostinano a riprodurre un certo comportamento a noi sgradito e uno va in paranoia, poi basta una minima (dal nostro punto di vista) modifica e smettono.
Per scrupolo, avete fatto analizzare un campione di urine? (Ti chiedo scusa, ma la mia memoria è veramente penosa)

Bene anche che si sia liberata da tutta quella sabbia; meglio che l'abbia vomitata che non che le rimanga nello stomaco o peggio ancora che migri verso l'intestino provocando ostruzioni. Anch'io nel mio piccolo sono alle prese con un "intasamento" gastrico da peli per cui ormai Chiquita vomita praticamente tutte le notti (e solo di notte :confused:). Ho notato che la pasta al malto esaspera il problema, anziché risolverlo, però, anche se sono moderatamente preoccupata, forse è meglio che in qualche modo lo elimini 'sto benedetto pelo, anziché rimanga tra stomaco e intestino o si fermi in qualche ansa intestinale. Idem per la sabbietta.

Scusa l'OT in cui ti ho raccontato i fattacci miei: per il resto come sta Peschetta bella? Mangia? E' attiva? Le è passata la febbre?


beh Serena, è il minimo che possa fare condividere anche i vostri di problemi!!!
comunque concordo con te sul fatto che sia meglio che lo vomiti piuttosto che resti nello stomaco o peggio che vada nell'intestino. dove l'occlusione sarebbe proprio la ciliegina sulla torta!!!!
le urine le abbiamo fatte quasi dieci giorni fa. ma siccome il vet ci ha fatto fare degli esami particolari sopra, fino a venerdì non avremo i risultati. sperando vada tutto bene.

sabbia vomitata e pipì ovunque a parte, pescuccia è sfebbrata e mangia abbastanza. è solo molto molto debole per via di questa anemia terribile. quindi dorme la maggior parte del tempo oppure sta sul balcone al sole nella sua cestina quando siamo a casa. andare fuori le piace molto. qualche sera si avventura nell'esplorazione del pianerottolo o delle cantine. ovviamente sotto la nostra super visione. il vicino ha due cani e ci manca solo che faccia un incontro di questo tipo lungo le scale!!!

comunque oggi a pranzo a perpetrato la sua vendetta trasversale facendo pipì sul pavimento dove prima c'era il tappeto. bestiaccia malefica!!!! sempre meglio il pavimento che il letto o il divano!!!!
vediamo stasera. proverò a mettere in una cassettina a sua sabbietta e nell'altra la traversa. vediamo cosa succede.
dicono che chi la dura la vince...speriamo...

SerenaF
13-04-2016, 21:26
beh Serena, è il minimo che possa fare condividere anche i vostri di problemi!!!


Ti ringrazio, ma mi sento molto indelicata a parlarti dei miei problemini, quando tu sei alle prese con difficoltà e preoccupazioni ben maggiori! Comunque, non vorrei alimentare false speranze, ma da come la micia tiene botta, nonostante la bruttissima anemia, mi viene quasi da pensare che non sia Fip. :micimiao11::micimiao11:
Speriamo che si rimetta in fretta, povera tatina, e che torni a far pace con la lettiera; al limite, se non avete ospiti e se la cosa non vi stomaca troppo, potreste provare a spostare la cassetta dove la fetentona ha deciso di fare pipì (anche se ammetto che non è un bel colpo d'occhio avere la lettiera in salone).
Un'altra cosa: non è che magari la cassettina ha qualcosa che non le garba, tipo bordi troppo alti che lei, essendo particolarmente debilitata (so per esperienza, essendo leggermente anemica, che l'anemia provoca stati di debolezza e astenia), non riesce a scavalcare? Potresti magari fare una prova con una lettiera di fortuna (tipo una scatola di cartone foderata di un sacchetto per lettiere o meglio ancora un contenitore di plastica di dimensioni adeguate, tipo questo dell'Ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60094072/, se ce l'hai in casa) per vedere se cambia qualcosa.

marina1963
14-04-2016, 09:10
io sono sempre più convinta che non sia FIP ......

Per i bisogni fuori posto, visto che si va per tentativi, butto lì un'idea: ma provare a mettere della sabbia naturale o del terriccio al posto della sabbietta commerciale ????

Pescuccia78
14-04-2016, 09:49
Ti ringrazio, ma mi sento molto indelicata a parlarti dei miei problemini, quando tu sei alle prese con difficoltà e preoccupazioni ben maggiori! Comunque, non vorrei alimentare false speranze, ma da come la micia tiene botta, nonostante la bruttissima anemia, mi viene quasi da pensare che non sia Fip. :micimiao11::micimiao11:
Speriamo che si rimetta in fretta, povera tatina, e che torni a far pace con la lettiera; al limite, se non avete ospiti e se la cosa non vi stomaca troppo, potreste provare a spostare la cassetta dove la fetentona ha deciso di fare pipì (anche se ammetto che non è un bel colpo d'occhio avere la lettiera in salone).
Un'altra cosa: non è che magari la cassettina ha qualcosa che non le garba, tipo bordi troppo alti che lei, essendo particolarmente debilitata (so per esperienza, essendo leggermente anemica, che l'anemia provoca stati di debolezza e astenia), non riesce a scavalcare? Potresti magari fare una prova con una lettiera di fortuna (tipo una scatola di cartone foderata di un sacchetto per lettiere o meglio ancora un contenitore di plastica di dimensioni adeguate, tipo questo dell'Ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60094072/, se ce l'hai in casa) per vedere se cambia qualcosa.


mah Serena, ci sono momenti in cui anche io sono fiduciosa...ma siccome gli equilibri sono molto delicati e precari non mi faccio comunque false illusioni. che nel caso poi mi arriva una botta che non mi riprendo più!
tipo stamattina sono già in ansia perché anziché venire ad elemosinare la ciccia come sempre era nella sua scatola preferita a dormire. quindi mi è preso il panico e pensieri negativi hanno subito fatto capolino!
poi ho sentito mio marito che mi ha detto aver mangiato quando si è alzato lui per andare al lavoro e ha fatto anche i suoi bisogni. quindi in realtà ci poteva stare che fosse tranquilla a sonnecchiare.
però capisci che viviamo in stato di emergenza perenne...
comunque...ciò detto...effettivamente lei preferisce la lettiera più piccola e bassa. l'altra le dà qualche problema nell'ingresso perché come dici tu è molto debole e legnosa!

SerenaF
14-04-2016, 10:07
Certo: quello che non darebbe da pensare in un gatto sano, scatena subito le peggiori ansie quando c'è di mezzo qualche malattia e un sospetto diagnostico bruttissimo (anche se io condivido l'idea che non sia Fip, però non sono un veterinario e non ho né gli elementi né le competenze per giudicare).
Anch'io ho avuto una micetta con una forte anemia sopraggiunta forse a seguito di un'infezione da Mycoplasma haemofelis e anche lei stava tutto il tempo a sonnecchiare e mangiava pochissimo (le ho provate veramente tutte: recovery, carne cruda rossa, persino le schifezze da supermercato, ma andava a giorni alterni. Per lei avevano aiutato molto l'antibiotico e il cortisone- non so perché il veterinario mi avesse prescritto quest'ultimo, ma l'aveva praticamente resuscitata-; poi purtroppo ho voluto ricoverarla in una clinica abbastanza famosa, che alcuni miei conoscenti volontari di un'associazione felina di cui facevo parte anch'io, mi avevano caldamente consigliato e lì, causa una serie di errori e negligenze del personale veterinario, c'è stato il tracollo, per cui ancor oggi mi pento di averla portata in quella clinica).
Quando rifarete gli esami per l'anemia? Nel frattempo ti mando un grosso abbraccio: non disperare e se hai bisogno di qualche parola di conforto e qualche proposta stramba sulle lettiere (prendi la scatola di cartone, foderala, piazzala in salotto... :shy::p), noi siamo qua! ;)

Pescuccia78
14-04-2016, 14:53
ragazze oggi sono arrivati i risultati delle analisi delle urine...purtroppo come sospettava il vet c'è un danno renale.
c'è dispersione di proteine nelle urine ed è per questo che lei è così magra e senza muscolatura...
volevamo farci mancare qualcosa?!?!? il danno è ad uno stadio iniziale, ma c'è. pare che con una pastiglia o sciroppo (a seconda di quello che è più facile per noi darle) si possa risolvere. però sarà per sempre.
domani la dobbiamo portare per farle le lastre alla coda, visto che nonostante siano passate due settimane ancora non la muove e le fa male. si aprono le scommesse...
io vorrei che la vedeste per capire di cosa sto parlando...è una micia che non pesa neanche tre kg della grandezza che un micio solitamente raggiunge a 6 mesi.
ecco...il cuore oltre l'ostacolo...però non poterla aiutare a stare meglio è terribile...ha il nasino che è praticamente trasparente dal gran che questa anemia bastarda la sta divorando...
va beh...pensiamo positivo! tutto si sistemerà e alla fine se sarà il male di una pastiglia al giorno possiamo dire che ce la siamo anche cavata con poco!

noi non abbiamo figli. ma in questi mesi più di una volta ho pensato a tutti quei genitori che queste battaglie le fanno tutti i giorni per i loro bambini. ovviamente non mi permetto neanche lontanamente di paragonare le due cose. perchè se il nostro dolore è grande non oso pensare quello di una madre per la sua creatura. però mi ha aiutato a pensare che se ce la fanno loro, a maggior ragione dobbiamo cercare di essere sereni noi e fare per Pesca tutto il possibile. poi si vedrà...

scusate lo sfogo. ma quando aggiungono problemi a quelli che già ci sono, per noi è sempre un po' dura da mandare giù.

SerenaF
14-04-2016, 18:34
Uff, ma il veterinario non ha prescritto niente per quest'anemia? So che nei casi più gravi si rendono addirittura necessarie le trasfusioni, ma senza arrivare a tanto, non c'è niente che si possa fare?
Per la coda, non è che magari ci sia in atto qualche processo artrosico o infiammatorio?

Xiaowei
14-04-2016, 18:43
In questo momento mi frullano tante domande in testa ma non vorrei essere invadente, quindi freno un attimo, prendo un bel respiro e chiedo: cosa si intende per danno renale in questo caso? IRC? Se si tratta di questo sì, ci sono molte cose da fare e si può lavorare su molti fronti, da quello che si può leggere anche qui sul forum...c'è una discussione con spunti molto utili.

La cosa dell'anemia puzza anche a me. Nel senso, questa come la state fronteggiando? La mia memoria fa acqua da tutte le parti :disapprove:

Ritpetit
14-04-2016, 18:43
scusate lo sfogo. ma quando aggiungono problemi a quelli che già ci sono, per noi è sempre un po' dura da mandare giù.

L'ho detto altre volte, lo ripeto anche a te.
Non esiste scusarsi, siamo tutti qua anche per questo.
Siamo qua perché amiamo i mici e siamo vicini ad altre persone con la nostra stessa sensibilità
Siamo qua per raccontarci cose belle, ma è chiaro che siamo qua soprattutto quando siamo preoccupati se non quando disperati.
Siccome ognuno di noi sa come ci si sta, e quanto è importante anche solo una pacca su una spalla, ognuno di noi si fa carico di un pezzettino di preoccupazione, di un pezzettino di dolore, perché è giusto farlo per aiutarci l'un l'altro.
Sfogati finchè vuoi se ti fa star meglio, non preoccuparti.
Ti capiamo, ti siamo vicini e facciamo il tifo per voi
:micimiao10:

vale85
14-04-2016, 21:23
Non potendo essere di aiuto incrocio per le lastre di domani e, già che ci sono, pure che questa anemia fetente diminuisca fino a sparire. :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Pescuccia78
15-04-2016, 09:52
Uff, ma il veterinario non ha prescritto niente per quest'anemia? So che nei casi più gravi si rendono addirittura necessarie le trasfusioni, ma senza arrivare a tanto, non c'è niente che si possa fare?
Per la coda, non è che magari ci sia in atto qualche processo artrosico o infiammatorio?

per l'anemia ho chiesto sempre se ci potesse essere qualcosa da fare ma mi ha sempre detto che essendo un problema del midollo c'era poco da fare...io non so che dire...questa sera lo metterò alle strette anche in questo senso...perchè ho paura che alla fine questa cosa la possa uccidere. non ce la neanche ad arrivare dal bagno alla cucina senza fermarsi. deve fare una pausa perchè è troppo debole.
per la coda, dalla visita fatta due settimane fa lui era propenso nel pensare più ad un trauma da caduta o da schiacciamento. le lastre stasera ci daranno una risposta. e già tremo al solo pensiero di quello che può evidenziare...

Pescuccia78
15-04-2016, 10:04
In questo momento mi frullano tante domande in testa ma non vorrei essere invadente, quindi freno un attimo, prendo un bel respiro e chiedo: cosa si intende per danno renale in questo caso? IRC? Se si tratta di questo sì, ci sono molte cose da fare e si può lavorare su molti fronti, da quello che si può leggere anche qui sul forum...c'è una discussione con spunti molto utili.

La cosa dell'anemia puzza anche a me. Nel senso, questa come la state fronteggiando? La mia memoria fa acqua da tutte le parti :disapprove:


lui al telefono non mi ha parlato nello specifico di insufficienza renale ma solo che dall'esame delle urine risulta che i reni non riescono a lavorare le proteine e che invece di assimilarle i reni le espellono e basta. quindi non stanno facendo il loro lavoro.
stasera vedremo anche questa cosa. sull IRC ho letto diverse cose e, in realtà, sì non è il massimo ma nel caso con la giusta terapia e attenzioni il micio ha una vita tranquilla. quindi, tutto sommato, se alla fine di questo calvario ci rimane questo, mi riterrei più che fortunata.

per l'anemia come ho scritto pocanzi, lui ancora non ci ha dato nulla...voleva aspettare di toglierle il cortisone e tutti i colliri cortisonici e a base di atropina per vedere come reagiva il suo organismo una volta disintossicato da quasi 4 mesi di medicinali. secondo lui potrebbe (ma è un potrebbe poco convinto) essere una reazione del suo organismo ai farmaci e al forte stress a cui è stata sottoposta in questi mesi. ma non ci crede molto. lui è convinto che ci sia un danno a livello midollare ma ci ha sconsigliato il prelievo. pesca andrebbe sedata e dovrebbe perforarle un osso per fare il prelievo. ecco...anche no. a parte che è talmente debole e tachicardica che rischierebbe di non svegliarsi neache più. e lui dice che il prelievo non ci direbbe molto di più se non la conferma che il problema è realmente lì.

Pescuccia78
15-04-2016, 10:13
L'ho detto altre volte, lo ripeto anche a te.
Non esiste scusarsi, siamo tutti qua anche per questo.
Siamo qua perché amiamo i mici e siamo vicini ad altre persone con la nostra stessa sensibilità
Siamo qua per raccontarci cose belle, ma è chiaro che siamo qua soprattutto quando siamo preoccupati se non quando disperati.
Siccome ognuno di noi sa come ci si sta, e quanto è importante anche solo una pacca su una spalla, ognuno di noi si fa carico di un pezzettino di preoccupazione, di un pezzettino di dolore, perché è giusto farlo per aiutarci l'un l'altro.
Sfogati finchè vuoi se ti fa star meglio, non preoccuparti.
Ti capiamo, ti siamo vicini e facciamo il tifo per voi
:micimiao10:

grazie...non so che altro dire...alla fine ci siamo detti che per non impazzire noi e cercare di fare stare tranquilla lei, dobbiamo prendere quello che viene giorno per giorno, cercando di non farle mancare niente e sostenerla. di più non possiamo fare. fa pipì in giro, pazienza, puliremo. non lo fa apposta. ma perchè sta male. mangia un po' di sabbia della lettiera. pace. almeno non è stressata dal fatto che non riesca a fare pipì nella sua cassettina perchè dentro c'è qualcosa che lei non riconosce...

grazie ancora a tutte perchè scrivervi ogni giorno è un momento che mi prendo per buttare fuori un po' di paura, ansia e terrore che la mia piccolina possa lasciarci...

Pescuccia78
15-04-2016, 10:14
Non potendo essere di aiuto incrocio per le lastre di domani e, già che ci sono, pure che questa anemia fetente diminuisca fino a sparire. :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

grazie vale! speriamo...mandatele un pensiero felice questa sera! così avrà la forza per sostenere anche questa ulteriore prova! e noi con lei!

Polì68
15-04-2016, 11:19
grazie...non so che altro dire...alla fine ci siamo detti che per non impazzire noi e cercare di fare stare tranquilla lei, dobbiamo prendere quello che viene giorno per giorno, cercando di non farle mancare niente e sostenerla. di più non possiamo fare. fa pipì in giro, pazienza, puliremo. non lo fa apposta. ma perchè sta male. mangia un po' di sabbia della lettiera. pace. almeno non è stressata dal fatto che non riesca a fare pipì nella sua cassettina perchè dentro c'è qualcosa che lei non riconosce...

grazie ancora a tutte perchè scrivervi ogni giorno è un momento che mi prendo per buttare fuori un po' di paura, ansia e terrore che la mia piccolina possa lasciarci...

Ecco, essendoci passata (come molti, del resto), credo che sia proprio questo il modo di prendere la cosa.

Pur non essendo assolutamente esperta, e ben poco so di anemia (anche se Ino un po' anemico lo era)... capisco che se il problema viene dal midollo forse non c'è un rimedio definitivo, ma possibile che non ci sia proprio niente per arginarla almeno un po' e far riprendere un po' di forze alla piccola?!? Sarà che il non fare proprio niente per un problema di cui si sa l'esistenza mi ha sempre fatto sentire male...

Intanto i pensieri felici e positivi per stasera sono pronti

SerenaF
15-04-2016, 13:13
Mi permetto di linkare un pdf che ho trovato su internet (http://cms.evsrl.it/SocSpec/SiteTailorCommon/ShowBinary.aspx?id=4153), dove si dice che occorre innanzitutto distinguere tra anemia rigenerativa e non rigenerativa (e questo credo sia stato fatto, ma per scrupolo il veterinario ti ha menzionato qualcosa sui reticolociti cioé i globluli rossi immaturi?) e poi capire qual è la causa (nel caso di Sophie per esempio era con ogni probabilità il Mycoplasma Hemofaelis o Emobartonella, ma nel suo caso l'anemia era di tipo rigenerativo). Se non c'è produzione di nuovi globuli rossi da parte del midollo, può esserci una malattia infettiva di tipo sistemico (cioé Fiv o Felv; la gatta è stata testata? Si sono rifatti i test in occasione della diagnosi di anemia?). Tutto questo chiaramente porta ad approcci terapeutici differenti.
Ho trovato interessante, visto che nel caso di Pesca c'è anche un danno renale, il seguente passaggio Cause sistemiche che possono causare soppressione del midollo osseo: insufficienza renale cronica (i reni non producono più una quantità di eritropoietina sufficiente a stimolare il midollo osseo nella produzione di globuli rossi. In questo caso sarebbe stata l'insufficienza renale a causare l'anemia e non viceversa; non mi spiego però perché la patologia renale sia ad uno stadio iniziale, a detta del veterinario, mentre l'anemia sia così avanzata. Per curiosità è stato effettuato un dosaggio dell'eritropoietina (ho trovato sempre su internet che la si può abbreviare anche con la sigla EPO)?
Viene anche detto che alcune razze sono più predisposte di altre all'anemia emolitica: Pesca è di razza per caso?

Scusate il tono saputello, ma non è possibile che non si possa fare proprio niente per arginare questa anemia!!! E provare a sentire un altro parere, una volta che avrai tutti i risultati degli esami in mano?

Pescuccia78
15-04-2016, 14:00
ho stampato subito la scheda che mi hai dato e stasera la porto con me.
pescuccia non è di razza ed è stata testata sia a febbraio 2015 che a febbraio 2016. sempre negativo. direi che in questo senso sono molto tranquilla perché non è una micia che esce di casa o incontra altri gatti.

diciamo che inizio a propendere per la tua teoria, ossia che sia il problema ai reni che sta causando l'anemia.
e stasera sicuramente voglio capire proprio questo.

il fatto è che l'eco ai reni venne fatta a gennaio e poi ripetuta a marzo. così come gli esami sulle urine sono stati fatti solo in queste settimane.
quando a gennaio la portammo dal vet l'emergenza era la vista e quindi a questa è stata data la priorità.
a gennaio gli esami del sangue erano compatibili con il quadro clinico di pesca. e non c'era anemia.
ha iniziato ad essere presente nei controlli a partire da febbraio sino ad oggi. ed è stata un'escalation in discesa però!
come dicevo prima, il vet l'ha sempre collegata al midollo. ma può essere che adesso, con i nuovi esami qualcosa sia cambiato.

non mi sento di criticarli comunque, perché hanno sempre cercato di fare del loro meglio per lei. nell'emergenza si dà la priorità alle cose più gravi. siccome stava rischiando di perdere la vista, si sono concentrati su quella.
adesso che sotto questo punto di vista penso sia tutto rientrato o per lo meno più di così non si può, cercheremo di capire come affrontare questa nuova sfida.
lei è ridotta all'ombra di se stessa ma non molla. e solo per questo non lo dobbiamo fare noi.
a volte quando dorme vado a vedere se respira...
ecco diciamo che i tempi delle corse sul letto e nel corridoi sembrano molto lontane...ma sono fiduciosa e spero che possa nuovamente ricominciare a farci gli agguati...

grazie per il supporto...vi aggiorno appena riesco sulla visita di stasera...vediamo le lastre che cosa ci riservano...ho già i brividi...

babaferu
15-04-2016, 14:37
grazie vale! speriamo...mandatele un pensiero felice questa sera! così avrà la forza per sostenere anche questa ulteriore prova! e noi con lei!

Eccoci! Xxx!

Un bacio grande, ba

elena1979
15-04-2016, 14:37
ragazze oggi sono arrivati i risultati delle analisi delle urine...purtroppo come sospettava il vet c'è un danno renale.
c'è dispersione di proteine nelle urine ed è per questo che lei è così magra e senza muscolatura...
volevamo farci mancare qualcosa?!?!? il danno è ad uno stadio iniziale, ma c'è. pare che con una pastiglia o sciroppo (a seconda di quello che è più facile per noi darle) si possa risolvere. però sarà per sempre.
domani la dobbiamo portare per farle le lastre alla coda, visto che nonostante siano passate due settimane ancora non la muove e le fa male. si aprono le scommesse...
io vorrei che la vedeste per capire di cosa sto parlando...è una micia che non pesa neanche tre kg della grandezza che un micio solitamente raggiunge a 6 mesi.
ecco...il cuore oltre l'ostacolo...però non poterla aiutare a stare meglio è terribile...ha il nasino che è praticamente trasparente dal gran che questa anemia bastarda la sta divorando...
va beh...pensiamo positivo! tutto si sistemerà e alla fine se sarà il male di una pastiglia al giorno possiamo dire che ce la siamo anche cavata con poco!

noi non abbiamo figli. ma in questi mesi più di una volta ho pensato a tutti quei genitori che queste battaglie le fanno tutti i giorni per i loro bambini. ovviamente non mi permetto neanche lontanamente di paragonare le due cose. perchè se il nostro dolore è grande non oso pensare quello di una madre per la sua creatura. però mi ha aiutato a pensare che se ce la fanno loro, a maggior ragione dobbiamo cercare di essere sereni noi e fare per Pesca tutto il possibile. poi si vedrà...

scusate lo sfogo. ma quando aggiungono problemi a quelli che già ci sono, per noi è sempre un po' dura da mandare giù.

Non so come aiutarti con consigli perché sono ignorante in materia, ma mando tanti pensieri positivi per la micina e perché troviate sempre la forza e il coraggio di stare sereni, ovviamente nei limiti che le preoccupazioni per la bestiola di casa malata consentono. Ne so qualcosa.

Un fortissimo abbraccio

Pescuccia78
17-04-2016, 14:20
Aggiornamento dopo la visita di venerdì

Dalla lastra alla coda non si evidenzia nessuna frattura. Il veterinario pensa che possa essere legato al problema del midollo.
Ci ha co fermato uno stadio iniziale di IRC. Da oggi iniziamo la terapia con Semintra sciroppo. Poi ovviamente andrà tenuto sempre tutto monitorato con esami urine e sangue.
Da domani e per quattro settimane una volta a settimana farà una puntura di Stargate per l anemia.
Speriamo di non esserci arrivati lunghi...in questi ultimi giorni è debolissima. Si regge a fatica sulle zampe e cammina a fatica.
Controllo, ogni ora che respiri. Ho il terrore che non ce la faccia.
Mi sono giocata l ultima carta. Sto cercando di contattare un veterinario di Roma che ha ottenuto risultati miracolosi con le cellule staminali.
Sono preoccupatissima. Se dovesse succederle qualcosa proprio adesso che potremmo aver trovato la via giusta non me lo perdonerei mai.

SerenaF
17-04-2016, 14:26
Quindi l'ipotesi Fip è stata accantonata? Se fosse così, già solo questa sarebbe un'ottima notizia!!!
Delle trasfusioni non ti ha detto nulla? Insomma secondo lui è sufficiente una puntura alla settimana per l'anemia nonostante la gravità? Non è una domanda sospettosa, era solo per capire quello che ti ha detto.
Non ha accennato a ricostituenti per migliorare lo stato generale di Pesca?

Pescuccia78
17-04-2016, 15:08
Quindi l'ipotesi Fip è stata accantonata? Se fosse così, già solo questa sarebbe un'ottima notizia!!!
Delle trasfusioni non ti ha detto nulla? Insomma secondo lui è sufficiente una puntura alla settimana per l'anemia nonostante la gravità? Non è una domanda sospettosa, era solo per capire quello che ti ha detto.
Non ha accennato a ricostituenti per migliorare lo stato generale di Pesca?


L ipotesi FIP non è stata accantonata e forse mai lo sarà...
Di trasfusioni non ne ha fatto cenno forse per il fatto che non è così semplice trovare un donatore e per l alta possibilità di rigetto.
Lo stargate pare abbia dei buoni risultati. E tra l altro per la sua composizione aiuterà anche l IRC.

Vediamo come risponde Pescuccia. È comunque una terapia molto forte perché concentrata.
Solitamente si dà in compresse una volta al giorno per un mese.
Con la puntura prende in un colpo solo la terapia di una settimana.

Per aiutare lo stato generale le aveva già fatto punture di vitamina B con copertura settimanale. Che hanno fatto ben poco.
Il mio cuore di mamma mi fa sentire che una volta smesso questo maledetto cortisone starà meglio. E sono fiduciosa nella nuova terapia.
Voglio e devo. Perché deve sentire che stiamo lottando con lei. Non deve mollare proprio adesso.

Ritpetit
17-04-2016, 16:29
....... E sono fiduciosa nella nuova terapia.
Voglio e devo. Perché deve sentire che stiamo lottando con lei. Non deve mollare proprio adesso.

No, non deve mollare e non devi mollare tu.
Dovete lottare come leonesse entrambe, la piccola pelosa cercando dentro di se tutte le energie possibili per tirarsi fuori dalla melma, tu garantendole le cure migliori e tutto l'amore possibile, esattamente come stai facendo.
L'amore può essere un antibiotico molto potente, e la tua micia sicuramente sente di non essere sola in questa lotta .. e neanche tu lo sei!
:156:

Pescuccia78
18-04-2016, 13:46
aggiornamenti: stasera iniziamo la stargate. che spero che dia una botta di vita e l'aiuti un po' con questa anemia maledetta! una puntura vale come una settimana di pastiglie. stiamo a vedere.

nel frattempo ho contattato la clinica di padova che utilizza i protocolli delle cellule staminali.
ci hanno dato appuntamento per la prossima settimana.
le ho fatto la cronostoria e anche lei era incredula nel sentire le sfighe di pescuccia.
comunque non si è persa d'animo e mi ha già detto come intenderà trattare il caso di pesca. ovviamente dicendo che loro i miracoli non li fanno.
comunque, andremo su e le verrà fatto un prelievo di sangue da cui prenderanno una parte per produrre un vaccino autoimmune da darle regolarmente che aiuterà il suo sistema immunitario a riprendersi.
poi una parte verrà trattata per essere nuovamente unoculata dopo 4 giorni.
e una parte per altri esami di routine.
fine.
un semplice prelievo potrebbe cambiare tutto.
intanto giovedì visita oculistica. speriamo vada tutto bene.

SerenaF
18-04-2016, 13:50
Una marea di incrocini che questo possa essere davvero l'inizio della fine... (delle sfighe di Pescuccia!!!).
Facci sapere come reagisce la micina! :D

Pescuccia78
19-04-2016, 13:49
allora...lo stargate ieri sera l'ha praticamente stesa. non riusciva a stare in piedi neanche per bere. a momenti mi piglia un colpo.
poi nel corso della serata, si è un po' ripresa. ha dormito tantissimo.

oggi ho sentito l'oculista che dovevamo vedere giovedì. le ho parlato delle staminali e mi è sembrata interessata. soprattutto al fatto che pesca possa stare meglio.
siccome non riuscirà a visitarla prima di martedì, non se l'è sentita di sospendere il cortisone in via definitiva. però sono riuscita a strapparle una ulteriore diminuzione. da domani passiamo da tutti i giorni a giorni alterni.

vediamo...
ci sono momenti in cui penso che forse mi sto accanendo. che dovrei lasciarla stare e fare sì che decida lei stessa che cosa è meglio. che forse non stiamo lottando in due ma solo io. e che magari mi odia per quello che le sto facendo.

le staminali del sangue sono l'ultima spiaggia. una volta intrapresa questa via, le ho praticate tutte.
se funziona bene. se non funziona cercherò di fare il possibile per farla stare meglio possibile. poi se lei sarà troppo stanca e vorrà essere lasciata andare non mi resterà che accontentarla...

SerenaF
19-04-2016, 21:10
ci sono momenti in cui penso che forse mi sto accanendo. che dovrei lasciarla stare e fare sì che decida lei stessa che cosa è meglio. che forse non stiamo lottando in due ma solo io. e che magari mi odia per quello che le sto facendo.


Mah, non so cosa dirti: questa è una domanda che prima o poi, di fronte all'agonia dei nostri animali, tutti ci siamo fatti; io non ho risposte da darti, posso solo manifestarti la mia solidarietà e vicinanza. L'unica cosa che posso dirti con assoluta certezza è che Pesca NON ti odia: tu sei il suo punto di riferimento: lo eri quando stava bene e lo sei ancor di più adesso che sta male.
Io spero davvero che tutto quest'incubo possa finire, che pian piano le cure diano i loro frutti e che Pesca possa tornare a godersi la vita, a fare le fusa, a smontarvi casa, a rosolarsi al sole e ad acciambellarsi sulle vostre ginocchia. Ve lo meritate davvero, dopo tutta questa battaglia.
In bocca al lupo per la visita oculistica e per il consulto nella clinica di Padova! :349:

Ritpetit
19-04-2016, 23:51
allora...
ci sono momenti in cui penso che forse mi sto accanendo. che dovrei lasciarla stare e fare sì che decida lei stessa che cosa è meglio. che forse non stiamo lottando in due ma solo io. e che magari mi odia per quello che le sto facendo
...

Mi auguro di non averne mai bisogno....
Ma se un giorno avessi un problema, un grandissimo problema come quello di Pescuccia .. Beh, vorrei tanto poter contare su di una persona come te.
Vorrei con tutto il cuore avre al mio fianco una persona che da tutta se stessa come fai tu con Pescuccia.
E non ti odierei.
No
Proprio no.
Te ne sarei grato con tutto me stesso, come penso te ne sia grata la tua micia.

Pescuccia78
20-04-2016, 11:34
grazie a tutti per il sostegno!
sono giorni un po' difficili...purtroppo non sono serena come vorrei per non stressare la piccolina e ogni ora che passo fuori da casa è per me un'agonia.
quindi poi per compensare le sto addosso come una canottiera e finisco poi per infastidirla...insomma in questo momento mi sembra che come faccio sbaglio...
lei è molto svogliata anche nel mangiare...e questo ovviamente non fa altro che aumentare la mia ansia già elevata all'ennesima potenza.
lo stargate è comunque una bella botta e lei, essendo così debilitata probabilmente lo sta accusando molto...
oggi risentirò la veterinaria di padova per cercare di accellerare i tempi.
vi aggiorno...

Mialuce
20-04-2016, 13:14
Vi seguo anche se non scrivo perché non ho consigli.
L'inappetenza è spesso associata all'IRC. I valori di creatinina e urea te li hanno dati?

SerenaF
20-04-2016, 16:18
Io penso che per ora la priorità della tua micia sia e debba essere il riposo; fai bene a controllarla, ma- e sono sicura che lo stai già facendo- non le stare troppo addosso, non la manipolare. Magari siediti vicino a lei a leggere un libro, ma fai "l'indifferente" in modo lei pensi che va tutto bene, che nulla devia dalla solita routine...
Per la pappa, io direi che la parola d'ordine potrebbe essere poco, tanto sostanzioso (quindi ok recovery, nutribound) e spesso; se proprio non si alimenta da sola, al limite stimolala, sporcandole le labbra. Mi ricordo che per una mia miciona 22enne, in stato ormai cachettico o quasi, il veterinario, pur convinto che ormai ci fosse poco da fare (ma la gatta aveva 22 anni e si stava disfacendo per vecchiaia e una serie di patologie degenerative, nulla da paragonare con Pesca), mi prescrisse il Resurgen in soluzione liquida e la micia un po' si riprese; magari potresti provare a chiedere se nelle condizioni di Pesca può servire o se è controindicato per qualche motivo.

Pescuccia78
20-04-2016, 21:35
Ci aggiornò su questo pomeriggio...
Pesca sta avendo un peggioramento di ora in ora. È priva di forza e ogni spostamento è motivo di grande fatica.
Ho sentito la veterinaria di Padova che mi ha messa in contatto con la collega che segue i piccoli animali.
Vuole vederla venerdì mattina. Si è stupita che con i valori di anemia che ha stia ancora respirando...praticamente dice che non riesce neanche ad ossigenarsi.
Le farà un prelievo per vedere se non sia un virus del sangue e uno delle feci per escludere anche lì un parassita dell'intestino.
Dice che per fare sì che le staminali possano esserle d aiuto dobbiamo prima capire questa anemia da dove arriva, perché secondo lei si sta cronicizzando.
I reni dice che dagli esami non sono poi così compromessi. Che è l anemia la bestia nera da combattere. Che sia virale o midollare cercheremo di trovare la causa.
Spero solo che la piccolina regga. Oggi è una giornata al minimo storico e ogni ora che passa è sempre peggio.
Cerchiamo come avete suggerito voi di non stressarla ulteriormente standole addosso.
Ma vederla così inerme, credetemi, non è facile.
Venerdì. Così vicino eppure così lontano.

SerenaF
20-04-2016, 21:41
Mannaggia!!! Ma nessun consiglio su integratori/farmaci/ricostituenti da somministrarle per tirarla un po' su nel frattempo?

Mirrina
20-04-2016, 21:41
Io andrei in clinica adesso. Sicuramente un veterinario può fare qualcosa in più di voi o almeno avere un quadro più chiaro.

SerenaF
20-04-2016, 21:44
Quoto Mirrina! (O per lo meno farle una flebo, stabilizzarla, metterla nella gabbia ad ossigeno se fa fatica a respirare).

Pescuccia78
21-04-2016, 20:00
Carissimi tutti... Oggi pomeriggio Pescuccia adorata è salita sul ponte...
C'è stato un terribile peggioramento che ci ha portato a scegliere per lei il dolce sonno.
Non ci voleva andare a Padova e ha scelto di stare con mamma e papà.
Ci siamo salutate. A lungo. Mi ha dato tanti bacini sulla mano.
Poi l ho lasciata andare.
Abbiamo deciso di farla cremare e farci consegnare le sue ceneri. Per tenerla per sempre vicino a noi.
Ora non ci resta che piangerla e abituarsi al vuoto immenso che ha lasciato.

A voi tutti dico grazie. Per averci creduto. Per averci sostenuto. Per avermi dato modo di condividere il mio dolore. Fino alla fine.

Mirrina
21-04-2016, 20:04
Era tutto il giorno che temevo di leggere questa notizia.
Ti abbraccio, buon viaggio, Pesca; ovunque tu sia non soffri più.

Xiaowei
21-04-2016, 20:33
Oddio, no...

nicoletta
21-04-2016, 20:35
:cry:

SerenaF
21-04-2016, 21:36
Appena aperto questo thread mi è venuto spontaneo incrociare le dita e pregare con tutto il cuore di non leggere quello che invece ho letto; mi spiace molto, avevo già sentito di un gatto morto a seguito di una gravissima anemia, nonostante fosse stato sottoposto a trasfusioni, ma speravo non fosse il caso di Pesca.
Ti mando le mie condoglianze: avete fatto il possibile per lei, ma la vita a volte è molto, troppo ingiusta.

Ritpetit
21-04-2016, 23:23
Mi dispiace Pescuccia,
Mi dispiace,
Mi dispiace.
Non riesco a dirti altro, so che niente può consolarti.
Spero possa arrivarti l'abbraccio virtuale che ti mando, che vorrei tanto farti di persona

Da domani ci sarà un esserino peloso lassù che veglierà su di te.

Polì68
22-04-2016, 09:09
Oddio quanto mi dispiace, speravo davvero che qualcosa si potesse ancora fare:83: Ti abbraccio stretta, so quanto è dura adesso...
Buon viaggio Pescuccia, piccola stellina, veglia su chi ti ha tanto amata:80:

gattinonero
22-04-2016, 12:46
Buon viaggio Pescuccia, ti abbiamo conosciuti tutti qui, su questo forum, sei diventata un po' anche la nostra gattina... ciao abbraccio alla tua mamma umana

vale85
22-04-2016, 14:51
Sono stata via dal forum un po', oggi torno e speravo di leggere tutt'altro.
Mi dispiace tanto Pescuccia, ma proprio tanto, tanto, tanto. Un abbraccio.

sammy
22-04-2016, 21:23
Mi dispiace molto!!buon viaggio pescuccia

Mialuce
22-04-2016, 22:53
Mi dispiace tanto.
Buon viaggio, Pesca.

boby
22-04-2016, 23:04
:80::32::80:

Pescuccia78
23-04-2016, 14:00
Grazie a tutti. Davvero di cuore.
Questi giorni sono particolarmente duri...ma venerdì torna a casa e dopo staremo sempre insieme.

Ho un amica sensitiva. E mi ha detto che Pescuccia è nella luce e sta bene. Che mi è già tornata accanto.
Io ci credo. E questo per me è un grande sollievo.
Le sue cucce sono ancora in casa lì dove le voleva lei. E credo che resteranno ancora lì... Almeno per un pó...
:micimiao12::micimiao09:

vale85
23-04-2016, 15:00
I nostri mici non ci lasciano mai, ne sono fermamente convinta.

Xiaowei
23-04-2016, 15:30
Non so perché ma questa discussione mi ha toccata particolarmente. Ecco perché non sono riuscita a dire più di un "oddio, no" nello scorso messaggio, Pescuccia78. Scusami.

Mi spiace davvero tanto per come sono andate le cose...almeno lei ora è serena e non soffre più...e fra un po' il vostro dolore lascerà spazio ai ricordi più felici.

chiara7272
24-04-2016, 13:10
Mi dispiace tanto... Ciao Pescuccia...

marina1963
26-04-2016, 08:39
vola leggera piccolina .......:littleangel:

elena1979
27-04-2016, 13:32
Mi addolora molto leggere che Pesca non c'è più. Un abbraccio, spero che presto il dolore lasci spazio ai ricordi felici con lei.

Pescuccia78
27-04-2016, 14:49
carissimi tutti...questi primi giorni senza di lei sono stati terribili...il vuoto che riempie un esserino così piccolo si avverte solo nel momento in cui non c'è più...
in un momento solo ci è venuto a mancare l'amore più grande ma anche tutta la quotidianità vissuta con lei...
anche preparare la cena diventa faticoso perchè qualsiasi cosa sa di lei...
abbiamo donato le sue pappe, i medicinali e la sabbia al gattile vicino casa dove è ospitato anche il suo fratellino adottato a distanza. almeno abbiamo ancora lui. per quanto possiamo comunque pensare che non siamo del tutto soli...
le sue cucce sono esattamente lì dove lei le ha sempre volute. non ce la sentiamo ancora di toglierle...e forse non lo faremo mai...
non so se saremo mai davvero pronti ad accogliere, un giorno, un altro peloso nelle nostre vite...certo è, che se sarà, non sarà più figlio unico...egoisticamente parlando, se ne avessimo avuti altri, forse il dolore sarebbe stato più sopportabile...
abbiamo tenuto con noi due dei suoi pupazzi preferiti...uno ciascuno a me e mio marito...so che agli occhi dei più risulteremo un po' bizzarri, ma è stata una perdita talmente tanto dolorosa che ancora non ci capacitiamo...
è stata tanto desiderata...e amata oltre ogni comprensione...ricambiati di un amore che non so se ritroveremo mai...e poi ci è stata strappata via...così piccola...così...in un momento...

scusate...so che oramai non ho più diritto di ammorbarvi...ma almeno so che qui capite quello che proviamo...è un modo per alleggerire un po' il cuore...gonfio di questo dolore che non ci lascia mai...

vale85
27-04-2016, 15:20
Non ammorbi nessuno ed hai tutto il diritto di cercare comprensione tra persone che sicuramente la pensano come te e non reputano bizzarro il gesto di conservare cucce e pupazzi o altro.
Nell'armadio ho sempre la sciarpa su cui Nerone faceva il pane, ogni tanto me la abbraccio e la bacio.
Non ho più la sua cuccia solo perché me l'hanno buttata via a tradimento (ho cacciato degli urli che hanno sentito in tutto il quartiere) e tutt'ora non c'è nessuna cuccia nell'angolino dove era la sua, il suo angolino preferito in camera mia.
Solo qui o con poche altre persone posso dire queste cose, per cui sfogati pure ogni volta che ne hai bisogno.

Se posso permettermi di darti un consiglio, prenditi i tuoi tempi per elaborare il lutto, ma non aspettare troppo ad adottare un nuovo peloso: adottare Biagio per me è stato fondamentale per smettere di piangere tutti i giorni.
Non è una sostituzione o una mancanza di rispetto, sarebbe sciocco anche solo pensarlo visto l'amore che ho/hai provato... E' un aiuto. Tu aiuterai un micio senza casa né famiglia e lui aiuterà te e tuo marito. Pensaci. :)

Mirrina
27-04-2016, 15:31
L'amore non è mai ridicolo, scrivi quando vuoi...
Un abbraccio

Polì68
27-04-2016, 15:50
Cara, come dice Vale non ammorbi proprio nessuno, qui, quindi scrivi quando e quanto ti senti.
Io solo una decina di giorni fa ho toccato il cuscino dove ultimamente stazionava Ino (è morto più di un mese e mezzo fa), c'era ancora la sua impronta e non ce la facevo. E ieri mi è venuto da piangere quando ho "lavato" la palestrina/tiragraffi con un panno umido: l'interno della cuccetta in alto "sapeva" di lui.

SerenaF
27-04-2016, 16:06
Pescuccia, ma stai scherzando? Ammorbarci?! Non pensarlo neanche!
La tua storia mi ha toccato molto, forse perché per qualche motivo mi ha ricordato la mia Sophie, anche lei anemica, anche lei con un sospetto di Fip, anche lei venuta a mancare troppo presto...
So quanto sono terribili i giorni dopo la perdita di un pelosetto: a chi non ci è mai passato non lo si può spiegare e le parole "era solo un animale" sono tra le più stupide e becere che si possano sentire; io spero che tornerai a trovarci qua sul forum. Non sentirti fuori posto: questo è un posto per amanti dei gatti, non per proprietari di gatti. E gattofili lo si è, sia che si abbia in quel momento una piccola peste pelosa (o più di una) al fianco o no.
Spero anche che un giorno tu possa concepire l'idea di prendere un nuovo micio; non sarebbe bello che tutto l'amore che hai avuto per Pesca rimanga chiuso a languire da qualche parte. Non devi neanche pensare che sarà come riavere Pesca, sarà un'altra cosa, completamente diversa, con un altro gatto (o altri gatti) che avranno ciascuno il loro carattere unico e non assomiglieranno a nessun altro. Ed è terapeutico: non ti aiuta a dimenticare, perché non si può dimenticare, ma ti costringe a ripartire, a distogliere lo sguardo e la mente dal dolore perché c'è un altro esserino di cui devi occuparti.
Nel frattempo, ti prego, torna a farci visita, a fare quattro chiacchere e a raccontarci come stai. Mi ha fatto piacere leggerti di nuovo, davvero!
Un abbraccio stretto! :31:

elena1979
27-04-2016, 16:41
Chi ha amato una bestiola lo sa: non la si dimentica mai; né la bestiola né il grande dolore quando viene a mancare.
Posso dirti che starai meglio, la morsa sarà più lieve e ti auguro che succeda presto.

L'unico errore che puoi fare in questa fase è tenerti tutto dentro, in quello che provi credo che siamo tutti fratelli e sorelle.

Un bacino.

Pescuccia78
29-04-2016, 15:01
carissimi tutti,
non sapete quanto le vostre parole abbiano alleviato la pena di questi giorni...mi sembra sempre di essere inopportuna, ma ho capito che qui posso comunque trovare chi avrà voglia di condividere un po' di questa nostra nuova vita a due...

ieri è stata una giornata a tratti difficile...era una settimana esatta che avevamo salutato la nostra Pippi...ed è stato molto molto doloroso...ma qualcosa ci ha alleviato al pena!
ci ha telefonato la veterinaria dicendoci che era tornata l'urna con le ceneri. Pesca tornava finalmente a casa!

e credetemi, un po' del peso che avevo nel cuore e il dolore inconsolabile è andato via.
la nostra piccolina è tornata a casa per sempre. e noi siamo tornati ad essere in tre.
la casa è meno vuota.

grazie a tutti...vi penso tanto...abbracciate i vostri pelosi e dategli tanti tanti baci anche da parte mia

Pescuccia78
02-09-2016, 16:32
Carissimi tutti,
chissà se avrete modo di leggermi, chissà se vi ricordate ancora di noi.
Ad ogni buon conto, visto il sostegno che mi avete dato nei mesi più brutti della mia vita, volevo solo aggiornarvi sullo stato di fatto dopo 4 mesi dalla scomparsa di Pescuccia.
Come sicuramente alcuni di voi sapranno, i mesi successivi sono uno strazio. E noi ce li siamo vissuti tutti tra le lacrime e il dolore di avere perso la nostra bambina adorata.
Con il rammarico di non avere fatto, forse, abbastanza. Ma con la consapevolezza che mai amore più grande avremo trovato.
Pensavo che non sarei mai potuta essere una brava mamma per qualche altro peloso. Mi sembrava di fare un torto alla nostra piccolina.
Ma poi, la voglia di condividere ancora un naso bagnato, una codina dritta e tante fusa, ha preso la meglio.
Abbiamo di nuovo adottato due cuccioli. Storie diverse, madri diverse ma stesso triste destino.
Così, ci siamo detti, che li avremmo presi entrambi per regalare una doppia possibilità di una vita migliore.
Il 1 agosto sono arrivati a casa Elisabetta e Isidoro. Oggi rispettivamente di 4 mesi e mezzo e 5. L'amore di mamma e papà.
E niente, volevo solo dirvi che, nonostante il dolore sia ancora lì e a volte, quando meno me lo aspetto mi toglie il fiato e mi fa piangere, abbiamo scelto di condividere le nostre vite con due adorabili mostri.
Grazie per tutto. Un bacio ai vostri pelosi.

Xiaowei
02-09-2016, 17:26
Ciao!
Sono molto contenta di rileggerti e sapere questa bellissima (e doppia) novità! Di sicuro i fratellini pelosi di Pescuccia vi aiuteranno a trovare un po' di conforto.

Pescuccia, miraccomando, veglia tutta la tua famiglia da lassù :)

Ritpetit
02-09-2016, 18:02
Pescuccia,
hai fatto la cosa giusta.

Anzi no!

Hai fatto DUE VOLTE la cosa giusta! :)

Sono felice per Voi tutti (bipedi e quadrupedi)

Nessuno scalzerà dal vostro cuore Pesca, ma sicuramente adesso sarà scaldato e batterà forte ANCHE per Elisabetta e Isidoro (Hey! che aspetti a farceli vedere?)

Chiaramente adesso non sparire e condividi con noi le vicende dei tuoi pelosi ;)

SerenaF
02-09-2016, 20:28
Ciao Pescuccia; sai che ho avuto un tuffo al cuore quando ho visto questo pomeriggio il tuo nome tra la lista degli utenti collegati? Mi sono detta "chissà come sta? Magari ci dà qualche bella notizia..." e, giusto per parafrasare un po' Ivo, mi sbagliavo: ce ne hai date due, meravigliose. Sono contentissima per te, per tuo marito e ovviamente per Elisabetta e Isidoro di cui sono impaziente di vedere le foto.

Hai reso onore nel modo migliore alla memoria della tua bella e sfortunata Pesca: sono sicura che lei approva la vostra scelta e da qualche parte starà facendo le fusa... :409:

devash
03-09-2016, 07:26
Hai fatto benissimo sia perché hai dato una casa a due povere anime, sia perché così onori la morte della tua piccola. Ti riporteranno la felicità più totale, ne sono convinta.
Bentornati a te e a loro! :D

Pescuccia78
06-09-2016, 11:57
Mi avete fatto piangere. Di nuovo. Ahahahahah!!!
Grazie di cuore per le vostre parole!
Certo che vi racconterò tutte le marachelle di quei due mostri!

Le foto più che volentieri! Ma sinceramente non ho mica capito come si fa!!!:confused:

SerenaF
06-09-2016, 22:18
Le foto più che volentieri! Ma sinceramente non ho mica capito come si fa!!!:confused:

Visto che hai superato i 50 messaggi, puoi già creare un album sul profilo di Micimiao. Altrimenti, se ti è più comodo, vai su un sito esterno (tipo Imageshack, Tinypic o altri) e carichi l'immagine. Quando l'upload è finito, dovresti trovare sulla parte sx dello schermo tanti link con diverse risoluzioni: tu scegli quella per forum, lo selezioni con il mouse e lo copi e incolli nel tuo prossimo messaggio, così noi riusciamo a vedere la foto (o le foto!) cliccandoci sopra.

Dai, non tenerci sulle spine ché siamo curiosi di vedere le piccole pesti! :o:D

Milla78
07-09-2016, 10:55
Hai fatto benissimo! Sono davvero felice per voi e per i mici :)
Sostituire un micio che è stato parte della famiglia è impossibile, ma accoglierne altri riscalda il cuore e riporta la gioia in casa! Augurissimi!!!

Pescuccia78
08-09-2016, 16:35
Visto che hai superato i 50 messaggi, puoi già creare un album sul profilo di Micimiao. Altrimenti, se ti è più comodo, vai su un sito esterno (tipo Imageshack, Tinypic o altri) e carichi l'immagine. Quando l'upload è finito, dovresti trovare sulla parte sx dello schermo tanti link con diverse risoluzioni: tu scegli quella per forum, lo selezioni con il mouse e lo copi e incolli nel tuo prossimo messaggio, così noi riusciamo a vedere la foto (o le foto!) cliccandoci sopra.

Dai, non tenerci sulle spine ché siamo curiosi di vedere le piccole pesti! :o:D


Grazie Serena! Ho creato l'album con le istruzioni che mi hai dato su qui sul forum! E adesso?!? Lo potete vedere o le devo caricare qui?
Ho inserito anche la mia bambolina. Mi sembrava giusto, visto che ne avete sentito tanto parlare, che deste in volto anche alla piccola Pescuccia.

SerenaF
08-09-2016, 17:44
Grazie Serena! Ho creato l'album con le istruzioni che mi hai dato su qui sul forum! E adesso?!? Lo potete vedere o le devo caricare qui?
Ho inserito anche la mia bambolina. Mi sembrava giusto, visto che ne avete sentito tanto parlare, che deste in volto anche alla piccola Pescuccia.

Dunque, io ho visto: 2 brutti ceffi :D arancio e tigrata grigia con striature rame (immagino siano Isidoro e Elisabetta) e una principessina bianca e nera (Pescuccia, credo) :358:

Ritpetit
08-09-2016, 18:09
Sì, si vede.
Anche tu se vuoi puoi vedere gli album di ognuno di noi, basta che vai sul profilo di chi vuoi e se ha un album lo vedi.
(belli i tuoi miciolini... ;))

Pescuccia78
09-09-2016, 09:27
Dunque, io ho visto: 2 brutti ceffi :D arancio e tigrata grigia con striature rame (immagino siano Isidoro e Elisabetta) e una principessina bianca e nera (Pescuccia, credo) :358:

Sì Serena! Proprio due mostri!!!! La mia adorata Pesca è quella bianca e nera...un tuffo al cuore ogni volta che rivedo le sue foto...
Isi e Betti sono per esclusione gli altri!!! Lui è un villanaccio di prima categoria che a 5 mesi pesa quasi 4 kg! sta cambiando i denti e credo che gli cresceranno due sciabole al posto dei canini! ahahahahah!!!!
Betti è un amore di birba! E' la metà di suo fratello ma è "cattiva" il doppio! ahahahah!!!!
anche lei sta iniziando a cambiare i dentini e morde come se non ci fosse un domani!
Mi fanno ridere un sacco! E aiutano ad alleviare il dolore per la scomparsa di Pesca...

Pescuccia78
09-09-2016, 09:29
Sì, si vede.
Anche tu se vuoi puoi vedere gli album di ognuno di noi, basta che vai sul profilo di chi vuoi e se ha un album lo vedi.
(belli i tuoi miciolini... ;))


Sono andata a vedere i miciozzi!!!! Ma che meraviglia!!!! La piccolina è un batuffolo di pelo!!!!
:micimiao02: