PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto che non mangia più - è sul ponte :(


Elio
22-03-2016, 09:43
Ciao amici,
il mio gatto (di quasi 15 anni) con gravi problemi renali, anche se tutti i giorni continuo a dargli la pillola del fortekor che un'altra medicina con la fialetta, è da quasi 4 giorni che di mangiare non ne vuole più saperne niente.
Da quasi un anno che mangiavo solo umido renale, poi visto che lo lasciava sempre ho provato con carne cruda, calamari, gamberi ecc. ecc.. NULLA.
Beve soltanto e rimette giornalmente trasparente...:cry::cry:
Lo vedo strano e si apparta sempre cosa che non faceva prima.
Stamani ho preparato del brodino che gli darò in bocca con fiala a pranzo, e domani lo porto dalla vet per lasciarlo a somministrare la fiala endovena. E poi??? Si rimetterà o siamo giunti alla fine??:confused:
Ho fatto di tutto uffffff..
Grazie a tutti!!:disapprove:

7M
22-03-2016, 09:54
Mi dispiace per il tuo micione... Però a volte le flebo in vena sono un vero toccasana e fanno ripartire il micio... Lo spero tantissimo
Incrocini e preghiere per lui :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

ElenaRolfi
22-03-2016, 10:14
Ciao Elio, ma il vet cosa dice? Le analisi le avete fatte immagino...cosa emerge? "Solo" problemi renali?
Forse le medicine gli danno la nausea o l'inappetenza? Con noi umani funziona così, a volte...

GeorgiaGee
22-03-2016, 10:22
prova a chiedere per il Rossovet carnitina gocce, alla gatta di una mia vicina con problemi renali e innapetenza ha funzionato come ricostituente/stimola appetito, era stato dato anche al mio quando era un po' inappetente

Amelie57
22-03-2016, 10:25
prova a chiedere per il Rossovet carnitina gocce
Quoto, ha giovato tantissimo anche alla mia quasi diciannovenne. E poi bisognerebbe qualche puntura antinausea (sempre fatta dal vet).

Elio
22-03-2016, 11:58
Grazie a tutte carissime!
abbiamo fatto le analisi una lo scorso anno appena arrivato in Italia e un'altra a distanza di due mesi dove purtroppo la creatinina è altissima di valore.
Mi sento veramente giù in quanto fin dal primo giorno portato a casa da noi a seguito del decesso di mio suocero si è tanto legato a me come un'ombra vera e propria. Differente dagli altri due gatti (in foto) che abbiamo da circa sei anni in casa ma totalmente indipendenti e staccati in qualche modo da noi.
Questo invece di gatto mi ha dato e in qualche modo vorrebbe ancora darmi un immenso affetto... uffff...
Grazie ancora...

babaferu
22-03-2016, 12:33
Si ma quand'è l'ultima volta che l'ha visto un veterinario?
Penso vada rivalutata la situazione visto il peggioramento, magari ha bisogno di una flebo.
Baci ed xxx, ba

GeorgiaGee
22-03-2016, 13:07
Prima di buttarti giù pensando sia la fine, tu portalo a fare la visita con le analisi, poi chiedi se devi aggiungere qualcosa perché dici che prende solo il Fortekor, ci sono anche gli integratori tipo Renal candioli, i probiotici, i ricostituenti etc etc soprattutto per l'inappetenza.
La fialetta cos'è? Intendi le sottocutanee giornaliere?

boby
22-03-2016, 13:19
Prima di buttarti giù pensando sia la fine, tu portalo a fare la visita con le analisi, poi chiedi se devi aggiungere qualcosa perché dici che prende solo il Fortekor, ci sono anche gli integratori tipo Renal candioli, i probiotici, i ricostituenti etc etc soprattutto per l'inappetenza.
La fialetta cos'è? Intendi le sottocutanee giornaliere?

quoto . si può fare di più.
se il gatto vomita di certo serve un gastroprotettore.

Antonio
22-03-2016, 13:27
abbiamo fatto le analisi una lo scorso anno appena arrivato in Italia e un'altra a distanza di due mesi dove purtroppo la creatinina è altissima di valore.

Cioè, avete un gatto che soffre gravemente di IRC e l'ultimo esame è dello scorso anno?
Non sarebbe il caso di far eseguire esami più frquenti e ravvicinati in maniera da valutare la situazione ed eventualmente correggere o integrare le terapie?
Non fate ipodermoclisi di supporto?

SerenaF
22-03-2016, 13:40
Cioè, avete un gatto che soffre gravemente di IRC e l'ultimo esame è dello scorso anno?
Non sarebbe il caso di far eseguire esami più frquenti e ravvicinati in maniera da valutare la situazione ed eventualmente correggere o integrare le terapie?
Non fate ipodermoclisi di supporto?

Non mi intendo di IRC, ma magari le ha fatte a novembre o dicembre e il vet ha suggerito di rifarle dopo 6 mesi; non è detto che risalgano all'epoca di Amenofis IV

babaferu
22-03-2016, 13:52
Non mi intendo di IRC, ma magari le ha fatte a novembre o dicembre e il vet ha suggerito di rifarle dopo 6 mesi; non è detto che risalgano all'epoca di Amenofis IV

Dopodiché.... Se peggiora son da ripetere subito! Il mio consiglio e' di spiegare la nuova situazione al veterinario anche perché potrebbe aver bisogno di flebo. Un bacio e xxx, ba

7M
22-03-2016, 13:56
Anche io ti consiglio di prendere un appuntamento al piuˋ presto per rifare le analisi del sangue complète e valutare con il vet se possono servire terapie come le flebo sottocutanee che in caso di IRC la mia vet prescrive sempre. Mi ricordo della storia del micione arrivato in Italia e spero che possa restare ancora tanto tempo con te. Non mollare secondo me c'eˋancora margine per aiutarlo ma bisogna sentire il vet e fare nuove analisi...
:micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:

SerenaF
22-03-2016, 13:58
Dopodiché.... Se peggiora son da ripetere subito! Il mio consiglio e' di spiegare la nuova situazione al veterinario anche perché potrebbe aver bisogno di flebo. Un bacio e xxx, ba

Sì, certo: quello che volevo dire è che per il fatto che risalgono all'anno scorso, non vuol dire che siano vecchissime e che, dopo averle fatte una volta, Elio non si sia più interessato. Ci possono essere molte altre spiegazioni che noi non conosciamo; certo che, allo stato attuale delle cose, è opportuna un'altra visita.

Antonio
22-03-2016, 16:49
Non mi intendo di IRC, ma magari le ha fatte a novembre o dicembre e il vet ha suggerito di rifarle dopo 6 mesi; non è detto che risalgano all'epoca di Amenofis IV

Certo, magari sono di quattro mesi fa, ma se uno mi dice "dell'anno scorso" a me viene più facile pensare che siano della scorsa estate.
In una situazione di IRC borderline si tende a farle ogni 4-6 mesi (io le faccio ogni 4 mesi), ma in una situazione di IRC conclamata, avanzata e creatinina alta io credo che, magari sbaglio, una volta al mese non sarebbe una cattiva idea. Quindi anche se fossero di quattro mesi fa, sarebbero vecchie.

Elio
22-03-2016, 17:20
Grazie ancora per gli interventi.
L'ultimo esame risale ad ottobre dell'anno scorso dove rispetto a quello di 2 mesi prima il valore della creatinina è salita ancora più pur avendo sempre dato al gatto correttamente tutti i farmaci prescritti, che sono il fortekor che ricordo a pasticca e un'altro tubicino di farmaco che al momento non ricordo il nome che viene prelevato con una siringa (senza ago).
La vet non mi ha detto che sarebbe opportuno rifare gli esami periodicamente, altrimenti non avrei esitato per 30/40 al mese. Pensavo che andando avanti con i farmaci prescritti potesse andare bene, anche se so che l'insufficienza renale con il tempo va sempre peggiorando.
Ho preso appuntamento domani con urgenza lasciando il gatto tutto il giorno sia per il prelievo per i nuovi esami che per la flebo sottocutanea.
Spero bene ragazzi/e....:shy::shy:

7M
22-03-2016, 17:44
Per Champagnetto incrociamo tuttissimo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere appena hai notizie!!

Antonio
22-03-2016, 18:05
Grazie ancora per gli interventi.
L'ultimo esame risale ad ottobre dell'anno scorso dove rispetto a quello di 2 mesi prima il valore della creatinina è salita ancora più pur avendo sempre dato al gatto correttamente tutti i farmaci prescritti

Purtroppo la IRC è una cosa balorda, può stare tranquilla per mesi e poi svegliarsi e peggiorare in breve tempo nonostante le cure precise e assidue.
Se vuoi, puoi postare i risultati degli esami scorsi e li confronteremo con quelli prossimi.
Se la creatinina è alta, concorda con la tua vet una cadenza per i successivi esami. Come dicevo, io ne faccio ogni 4 mesi e stiamo a 1.5 di creatinina con un limite di 1.6. In casi peggiori si possono fare molto più frequentemente.

Ho preso appuntamento domani con urgenza lasciando il gatto tutto il giorno sia per il prelievo per i nuovi esami che per la flebo sottocutanea.
Spero bene ragazzi/e....:shy::shy:

Ricordati del digiuno prima del prelievo, indicativamente una decina di ore, puoi lasciare l'acqua.
E poi, siccome il micio rimarrà in ambulatorio, invece dell'idratazione sottocute chiedi un lavaggio in vena, decisamente più efficace. Quella sottocute la puoi fare anche tu a casa.
Inoltre, non so quanto sei comodo a recarti dalla tua vet e quanto il micio è contento di viaggiare, ma potreste optare per un port venoso con ago-cannula e recarti dalla tua vet per alcuni giorni per fare lavaggi in vena quotidiani. Magari anche per una settimana. Rimarrai sorpreso dalla differenza nei livelli di creatinina! ;)

EDIT: Puoi farti lasciare il port e attrezzarti a casa per fluidoterapia in vena. Si può fare anche questo :) E' più semplice di quel che sembra.

Mialuce
22-03-2016, 21:41
Ciao, ti hanno già detto tutto, io ti lascio solo tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.
Anch'io ho una gatta con IRC, per gli esami il mio vet li fa fare molto spesso. All'inizio quando aveva creatina sui 4.5 ogni 15 giorni, poi quando è scesa abbiamo distanziato sempre di più, ora li facciamo ogni 3 mesi (a meno che non si presentino sintomi, ovvio).

ElenaRolfi
22-03-2016, 21:54
Incrocissimi per il tuo gattone!

violapensiero
22-03-2016, 22:45
Chiedi alla veterinaria se ti aggiunge il Probinul, abbassa notevolmente i valori, incrocio tutto per il micio, cerca di pensare positivo!

babaferu
23-03-2016, 11:56
XxxxxX

Elio
30-03-2016, 11:45
Ciao a tutti,
scusate il ritardo ma sono stati giorni concitati e corse avanti e indietro da casa e vet...
Ieri abbiamo riportato nuovamente champagnetto dalla vet sia per analisi che sottoporlo nuovamente con flebo e lasciarlo 3 giorni in ambulatorio in quanto a casa se ne stava da solo moribondo e oltre a tanta bagna dalla bocca fuoriusciva anche del sangue.
In questi istanti purtroppo la vet ha comunicato a mia moglie che non c'e' più nulla da fare e gli ha somministrato l'ultimo farmaco per porre fine a questa straziante agonia..:confused::cry::cry:
Se riesco nel pomeriggio posterò una delle sue o nostre (insieme) belle fotine dove come sempre stava perennemente attaccato a me.
Sicuramente questo è il luogo dove ci sono persone che comprendono esattamente il mio stato d'animo in questo momento, pertanto vi chiedo scusa se scrivendo non riesco a continuare a farlo con serenità e lucidità...
Vi abbraccio tutti, e in particolare tutti i vostri pelosetti....
Elio

Amelie57
30-03-2016, 11:55
Mi dispiace tanto Elio...:cry: Posso capire come ti senti...ma siete stati felici assieme per molti anni e questo pensiero deve esserti di conforto. L'angioletto tanto amato non ti lascerà mai solo. Un abbraccio dal cuore. :111:

7M
30-03-2016, 11:57
Mi dispiace tantissimo, speravo che potesse restare ancora con voi...
R.I.P. dolce Champagnetto! Sii sereno sul Ponte dell'Arcobaleno :littleangel:

Ritpetit
30-03-2016, 13:03
Sì, Elio, hai ragione.
Io conosco solo da poco questa piazza virtuale, ma ho trovato tanta tanta umanità.
Ho trovato perfetti sconosciuti che mi hanno regalato consigli, pacche sulle spalle, solidarietà, umanità.
Tutte cose VERE, che ho percepito sulla pelle, mai parole di circostanza.

Un gran bel posto dove purtroppo la maggior parte delle volte le vicende che si leggono, e dove si interviene, sono tristi:
-mici che volano sul ponte come il tuo dolce Champagnetto,
-mici e umani malati (sta su, Marco....)
-mici (e cagnetti, vero Saretta?) come il mio Pedro e altri che spariscono.

Sarebbe bello poterci solo raccontare di cosa mangiano, dei capricci che fanno, di quando nascono piccoli batuffolini pelosi, dei tanti anedotti divertenti, teneri, dolci che sanno regalarci.

Purtroppo il "giro della vita" regala anche tante tristezze.

Questo giro è toccato a te e al tuo Champagnetto, e neanche le mie sono parole di circostanza quando ti dico che mi dispiace tantissimo, che so come stai (di me..lma), che ti abbraccio con affetto anche se non ci conosciamo personalmente.

Appena potrai allarga il tuo cuore, dove Champagnetto avrà sempre il suo grande spazio, e fa posto ad un altro peloso.
E' il miglior augurio che posso farti.

Gippoluna
30-03-2016, 13:29
Mi spiace tantissimo. Un abbraccio sincero.

vale85
30-03-2016, 13:54
Avevo seguito in silenzio la vostra vicenda perché non ero in grado di dare consigli utili.
Mi dispiace molto che Champagnetto non ce l'abbia fatta ma sono sicura che continuerà a starti attaccato anche se non potrai vederlo.
Un abbraccio.

Aletto
30-03-2016, 13:54
Mi dispiace tantissimo Elio, un abbraccio forte
Ciao Champagnetto :cry:

Elio
30-03-2016, 17:06
Grazie ragazzi per tutto il sostegno!
Hai ragione caro "ritpetit", strano ma bello trovare tanto calore più in un mondo virtuale che nella realtà.
Ho creato un album fotografico dedicato al mio Champagnetto, inserendo solo qualche foto, dandovi solo un accenno della dolcezza che possedeva questo angioletto di gatto e l'attaccamento viscerale nei miei confronti. Dicevo sempre a mia moglie che sembrava più un cane che un gatto. Soltanto 3,5 kg di totale dolcezza!
Un abbraccio a tutti di cuore.
Elio

7M
30-03-2016, 17:09
Grazie ragazzi per tutto il sostegno!
Hai ragione caro "ritpetit", strano ma bello trovare tanto calore più in un mondo virtuale che nella realtà.
Ho creato un album fotografico dedicato al mio Champagnetto, inserendo solo qualche foto, dandovi solo un accenno della dolcezza che possedeva questo angioletto di gatto e l'attaccamento viscerale nei miei confronti. Dicevo sempre a mia moglie che sembrava più un cane che un gatto. Soltanto 3,5 kg di totale dolcezza!
Un abbraccio a tutti di cuore.
Elio

Che meraviglia di micio :micimiao18: :micimiao09: e non dimostrava neppure la sua età...

ElenaRolfi
30-03-2016, 17:09
Quella nel vaso di terracotta è stupenda! Anche quella sul calorifero! Bellissimo, si vede che vi vuole bene e che voi gliene volete tanto tanto! Un abbraccio forte, coraggio...

Amelie57
30-03-2016, 17:10
Un micio stupendo e dolcissimo... un angioletto nel vero senso della parola. :161:

vale85
30-03-2016, 17:21
Che tenero rossino! :)

Elio
30-03-2016, 17:57
Sapevo della caratteristica dei rossi così dolci ma non ne avevo mai avuto l'occasione di scoprirlo di viverla di persona. Peccato averlo avuto per un solo anno esatto, in quanto è venuto in Italia l'anno scorso quando mio suocero è venuto a mancare in Romania proprio il lunedì di Pasqua, e coincidenza vuole un anno dopo è toccato al pelosetto. Un solo anno ma intenso a 360°, dalla convivenza a casa con gli altri due gatti (del mio avatar), curarlo giorno giorno con le medicine, viste le pessime condizioni in cui si trovava e di come l'ha trattato mio suocero senza acqua e mangiare. Eravamo riusciti a risuscitarlo in tutto e per tutto.
Sapevo che prima o poi... ma non ero pronto a questo momento e forse non lo sarei stato mai.

vale85
30-03-2016, 18:00
Un anno sembra poco, ma se lo si riempie di amore è molto di più... Specialmente se il piccolo Champagnetto non lo aveva mai conosciuto. Siete stati i suoi angeli, adesso lui è il vostro.

luana68
31-03-2016, 07:39
Leggevo in silenzio non avendo consigli utili da dare,mi spiace molto sia mancato dopo così poco tempo che stava con voi ,nella sua comunque lunga vita ha conosciuto anche se per poco il vero affetto e credo che sia proprio per questo che fosse ancor più affettuoso.Voi avete fatto tutto il possibile ora veglia su di voi

Elio
31-03-2016, 08:26
Grazie ancora a tutte/i!!!

egi
31-03-2016, 08:33
ciao Champagnetto, infine sei stato molto amato.
un abbraccio

baudelaire
31-03-2016, 09:10
Che magnifico micio... e che tenerezza quelle foto....

devash
31-03-2016, 14:37
:cry::cry::cry:

Elio
01-04-2016, 10:02
Pur avendone altri due di gatti (quelli in foto) da 6 anni a casa la sua mancanza si sente tanto e lasciato un enorme vuoto!
Talmente legato che solo nel girare la chiave di casa per entrare già mi veniva incontro e non mi lasciava fino a notte.
Vabè..:shy: