PDA

Visualizza Versione Completa : Momento adatto per sterilizzazione


Topcat74
22-03-2016, 10:02
Ho un gattino che ad aprile quando farà 6 mesi porterò a sterilizzare, quali sono i segnali che può dare un gattino se è precoce o meno e quindi anticipare l'operazione?
grazie

ElenaRolfi
22-03-2016, 10:11
È prestooo!! Che gatto è? Sarà che io sono abituata coi miei...sterilizzati a 12 e 15 mesi.....non hanno mai dato segnale alcuno di sviluppo, comunque! Sono due gatti molto discreti :))

babaferu
22-03-2016, 10:19
Ho un gattino che ad aprile quando farà 6 mesi porterò a sterilizzare, quali sono i segnali che può dare un gattino se è precoce o meno e quindi anticipare l'operazione?
grazie

Va bene, i segnali dello sviluppo sessuale sono marcature in giro di pipì particolarmente puzzosa, tentativi di fuga e irrequietezza se sente gatti e in calore.
Meglio prevenire.
Un bacio ba

rosa
22-03-2016, 10:39
concordo con chi ti dice di fargli fare l'intervento,i segnali sono le marcature il gatto comincia a spruzzare pipi' in giro e a volte da segni d'inquetudine miagola,adesso si tende a farlo sempre piu' precocemente,mentre nei gatti di razza lo sviluppo sessuale e' piu' ritardato e si sterilizza piu' avanti.

Topcat74
22-03-2016, 10:42
Va bene, i segnali dello sviluppo sessuale sono marcature in giro di pipì particolarmente puzzosa, tentativi di fuga e irrequietezza se sente gatti e in calore.
Meglio prevenire.
Un bacio ba

È prestooo!! Che gatto è? Sarà che io sono abituata coi miei...sterilizzati a 12 e 15 mesi.....non hanno mai dato segnale alcuno di sviluppo, comunque! Sono due gatti molto discreti :))

12 mesi non sono troppi? il vet mi ha consigliato dai 6 mesi in poi, è molto irrequieto, si lecca nelle parte intime spesso e vuole scappare

ElenaRolfi
22-03-2016, 10:47
Allora è pronto! I miei non davano alcun segno e poi è vero, hanno sviluppo più lento! Procedi allora!

Starmaia
22-03-2016, 10:52
nei gatti di razza lo sviluppo sessuale e' piu' ritardato e si sterilizza piu' avanti.
In alcune razze, di solito quelle più grosse. Le altre razze sono gatti normali :)

I sintomi sono agitazione, aggressività, pipì dall'odore più pungente.
Sei mesi va benissimo... tanto se deve capitarti il gatto che ha problemi urinari o che marca il territorio, ti capita; indipendentemente da quando è stato sterilizzato ;)

rosa
22-03-2016, 10:55
Starmaia anche nei persiani lo sviluppo sessuale e' piu' lento il mio lo sterilizzato a 15 mesi,dipende comunque dalla morfologia del gatto,se i testicoli sono scesi e sopratutto va sempre fatto visitare dal vet che decide se e' maturo o no.

Starmaia
22-03-2016, 10:57
Rosa, ma ci sono allevatori che sterilizzano anche a tre mesi, ora.
E anche la mia vet sostiene che la sterilizzazione precoce non incide in alcun modo sullo sviluppo.
Mi sa che ognuno fa come gli pare, come sempre.

babaferu
22-03-2016, 11:07
12 mesi non sono troppi? il vet mi ha consigliato dai 6 mesi in poi, è molto irrequieto, si lecca nelle parte intime spesso e vuole scappare

E' ora! Un bacio ba

7M
22-03-2016, 11:08
Bene 6 mesi per un gatto europeo. I miei 3 maschietti sono stati castrati tutti a quella etaˋ. Solo per certi gatti di razza a sviluppo piuˋ lento eˋ meglio attendere.

Starmaia
22-03-2016, 11:09
Pinni è stato castrato a 11 mesi, perché lui è di razza pinnica. E' una razza dallo sviluppo lentissimo... ha iniziato a marcare a 11 anni :rolleyes:
(o si vede che nella sua vita ricorre l'11 :263:)

alimiao
22-03-2016, 11:13
Rosa, ma ci sono allevatori che sterilizzano anche a tre mesi, ora.

Ci sono le più svariate teorie in materia, io ho sentito tutto e il contrario di tutto. Per il maschio, mi è stato ripetuto da più vet che una sterilizzazione precoce può portare a danni all'uretra quando il gatto è anziano, e quindi va fatta non prima dei 10 mesi. Io addirittura avevo maschio e femmina in casa, e i vet comunque hanno ritenuto che non ci fossero pericoli e praticamente si sono rifiutato di sterilizzarmelo ai 6 mesi. Ma questo anche perché è un devon, un gatto minuto e piccoletto, e a loro dire era ancora piccolo (anche se i testicoli erano ben scesi). Poi vabbè c'è stato anche un vet che mi ha proprio detto testuale "ma dai, poverino, lasciamogliele godere ancora un po' queste palline" :confused: e qui no comment.

Alla fine l'ho sterilizzato a 11 mesi, senza che avesse mai mostrato segni di maturità sessuale (o maturità in generale :D ma questo è un altro discorso).

Però secondo me gli allevatori che sterilizzano a 3 mesi non lo fanno per il bene del gatto, ma per tutelarsi loro dal pericolo che il gatto sia usato per riproduzione.

7M
22-03-2016, 11:15
Pinni è stato castrato a 11 mesi, perché lui è di razza pinnica. E' una razza dallo sviluppo lentissimo...

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Starmaia
22-03-2016, 11:23
Però secondo me gli allevatori che sterilizzano a 3 mesi non lo fanno per il bene del gatto, ma per tutelarsi loro dal pericolo che il gatto sia usato per riproduzione.
Questo è ovvio, vista la stupidità della gente in generale.
Ma molti studi stranieri stanno dimostrando come la sterilizzazione precoce non incida su nulla, per questo gli allevatori (perlomeno quelli seri che conosco io) lo fanno pur avendo a cuore la salute del gatto.

Poi ti dirò, non ci sono studi che prendano in considerazione la sterilizzazione a tre mesi e lo status di salute urinaria di un gatto decenne perché la sterilizzazione precoce è questione di qualche anno fa.
Merlino è stato castrato a sei mesi e a un anno e mezzo ha iniziato ad avere problemi alle basse vie urinarie ma nessun problema uretrale tanto che non ha mai avuto blocchi di sorta. Con l'età poi la cosa è scomparsa pressoché da sola.

Aletto
22-03-2016, 11:36
C'è uno studio abbastanza recente (2004) che ha preso in considerazione 1660 gatti tra sterilizzati e non, ed un altro più recente (2014 circa) che ha preso in considerazione "solo" 353. E' emerso da questi studi che i gatti sterilizzati prima della maturazione sessuale hanno un comportamento sociale alterato, e noto la differenza che c'è qui tra Berenice, operata dopo, e gli altri due. Se potessi tornare indietro li farei operare dopo la maturità sessuale

Damoncat
22-03-2016, 11:39
Damon l'ho sterilizzato a 7 mesi perché secondo me era cambiato l'odore della pipì e volevo evitare che prendesse l'abitudine di marcare in casa
Qualcuno però mi aveva detto che essendo uno Scottish Fold, sarebbe diventato meno bello sterilizzandolo così presto ed infatti, forse per quello non gli è venuta la bella facciona tonda tipica ma gli è rimasta la testa più piccina (è cresciuto il sederone in compenso:D)
A me importava poco e quindi l'ho fatto sterilizzare lo stesso
Dal punto di vista salute per ora nessun problema ai reni...ma è un gatto giovane e per di più cardiopatico..vedremo più avanti

Starmaia
22-03-2016, 11:40
hanno un comportamento sociale alterato
Tipo?

Aletto
22-03-2016, 12:13
Tipo?

Vanno dall'emissione di miagolii, tolleranza alle manipolazioni, aggressività di femmine (questa indipendente dall'età di sterilizz.) intesa come morsi graffi e soffi verso persone e gatti conviventi, propensione al gioco maggiore nei maschi castrati dopo i sei mesi contrariamente a quanto affermato da articoli divulgativi, paura/timidezza verso persone e consimili rumori nuovi o usuali ma forti
In poche parole la neutralizzazione in età precoce determina nel gatto una minore fiducia in se stesso con conseguente aumento dell'aggressività da paura, mentre se viene effettuata dopo la maturità sessuale si rispettano, almeno parzialmente, le sue peculiarità etologiche.

SerenaF
22-03-2016, 12:33
@ElenaRolfi: i tuoi gatti sono norvegesi: le razze grandi (Norvegesi, Maine Coon, Ragdoll, Ragamuffin, ecc...) hanno uno sviluppo più lento rispetto ai mici comuni e alle razze di dimensioni standard. Quindi i Norvegesi raggiungono la maturità sessuale più tardi rispetto alla media dei gatti.

Generalmente il calore, sia nei maschi che nelle femmine, è regolato da alcuni fattori esterni, cioé non solo i feromoni di altri gatti, ma anche il numero di ore diurne di luce, questo per dire che, a seconda di quand'è nato, il gatto potrebbe andare in calore ad un'età più o meno precoce. Delle due ultime gatte che ho fatto sterilizzare Chiquy è nata ad aprile e al momento della sterilizzazione (7 mesi) non mostrava nessun segno di estro, Sophie era nata a settembre/ottobre e a 5 mesi e mezzo l'abbiamo fatta operare qualche giorno prima che andasse in calore (così disse la veterinaria che aveva effettuato l'intervento e che aveva trovato le ovaie ingrossate, cioé non patologicamente ingrossate, diciamo "mature").
Siccome stiamo andando verso la bella stagione, direi che è meglio giocare d'anticipo.

ElenaRolfi
22-03-2016, 12:51
@ElenaRolfi: i tuoi gatti sono norvegesi: le razze grandi (Norvegesi, Maine Coon, Ragdoll, Ragamuffin, ecc...) hanno uno sviluppo più lento rispetto ai mici comuni e alle razze di dimensioni standard. Quindi i Norvegesi raggiungono la maturità sessuale più tardi rispetto alla media dei gatti.

Generalmente il calore, sia nei maschi che nelle femmine, è regolato da alcuni fattori esterni, cioé non solo i feromoni di altri gatti, ma anche il numero di ore diurne di luce, questo per dire che, a seconda di quand'è nato, il gatto potrebbe andare in calore ad un'età più o meno precoce. Delle due ultime gatte che ho fatto sterilizzare Chiquy è nata ad aprile e al momento della sterilizzazione (7 mesi) non mostrava nessun segno di estro, Sophie era nata a settembre/ottobre e a 5 mesi e mezzo l'abbiamo fatta operare qualche giorno prima che andasse in calore (così disse la veterinaria che aveva effettuato l'intervento e che aveva trovato le ovaie ingrossate, cioé non patologicamente ingrossate, diciamo "mature").
Siccome stiamo andando verso la bella stagione, direi che è meglio giocare d'anticipo.
Sisi infatti avevo scritto che forse la mia visione era distorta per quello!!!

Starmaia
22-03-2016, 17:31
In poche parole la neutralizzazione in età precoce determina nel gatto una minore fiducia in se stesso con conseguente aumento dell'aggressività da paura, mentre se viene effettuata dopo la maturità sessuale si rispettano, almeno parzialmente, le sue peculiarità etologiche.
Chiedevo perché in Merlino (castrato a sei mesi) forse questo si riconosce anche se la comportamentalista sostenne che lui è aggressivo in quanto assertivo non in quanto timoroso (contrariamente a Lamù).
Gli altri invece, tutti sterilizzati dopo i 10 mesi, hanno i comportamenti più disparati quindi qui davvero non riuscirei a fare un distinguo in base alla sterilizzazione.
Interessante però perché quasi tutti ne fanno una questione di sviluppo fisico.

Antonio
22-03-2016, 18:10
Ho un gattino che ad aprile quando farà 6 mesi porterò a sterilizzare, quali sono i segnali che può dare un gattino se è precoce o meno e quindi anticipare l'operazione?
grazie

Dipende dal gatto, in genere i maschi si fanno tra il settimo e l'ottavo mese, ma una mia recente esperienza è stata di una castrazione a 5 mesi e mezzo!
I segnali sono prettamente olfattivi, cambio di odore della pipì e tendenza a marcare sulle superfici verticali.

Aletto
22-03-2016, 19:42
Chiedevo perché in Merlino (castrato a sei mesi) forse questo si riconosce anche se la comportamentalista sostenne che lui è aggressivo in quanto assertivo non in quanto timoroso (contrariamente a Lamù).
Gli altri invece, tutti sterilizzati dopo i 10 mesi, hanno i comportamenti più disparati quindi qui davvero non riuscirei a fare un distinguo in base alla sterilizzazione.
Interessante però perché quasi tutti ne fanno una questione di sviluppo fisico.
Nei comportamenti vanno valutate tante cose tra cui questa, e poi sì quasi tutti ne fanno una questione fisica dando meno importanza al resto, cioè a tutto l'indotto endocrino che si porta dietro la sterilizzazione che si riflette sul comportamento il quale a sua volta riflette anche l'indole, il temperamento del gatto