Visualizza Versione Completa : somministrazione farmaco semintra
Salve ! Sono nuova del forum e avrei bisogno di un consiglio.
Il mio Oskar è un gatto nero di 17 anni. E' ipertiroideo e soffre di gastrite. Cinque anni fa è stato operato per un fibrosarcoma che, fino ad ora, non si è ripresentato. Dal 2011 assume il Tapazole e, all'occorrenza, controllo il suo vomito con il Ranidil. Il 4 marzo scorso gli è stata diagnosticata una neoformazione di 1,5 cm a carico del polo caudale del rene destro. Devo dire che fino ad ora il gatto sta bene: pesa 5,3 kg ed è vispo, mangia regolarmente e i suoi bisogni sono regolari. Al momento assume soltanto Tapazole. Per quanto riguarda la neoplasia renale la veterinaria ha deciso di non operarlo poiché non reggerebbe la biopsia. Di conseguenza non sappiamo neanche di cosa si tratti. L'unica è monitorarlo con un'altra ecografia che gli sarà fatta verso la fine del mese di maggio. Venerdì ha fatto le analisi delle urine e il rapporto PU/CU è di 1,25. presenta alcuni leucociti e alcune tracce di proteine. La veterinaria gli ha prescritto il Nekrofrill che lui prende volentieri (è di bocca buona) e poi mi ha consigliato il Semintra, un nuovo farmaco che serve per diminuire la proteinuria. Viste le condizioni del mio micione, non vorrei caricarlo troppo di medicine. Tante volte per curarlo e farlo stare meglio, alla fine vado a peggiorare la situazione. Qualcuno di voi ha provato il Semintra ?
alepuffola
22-03-2016, 20:00
Ciao emman, a nome dello staff un Benvenuta! :360:
Non conosco il Semintra, spero ti risponderanno utenti esperti, intanto grandi carezze a Oskar :purrr:
violapensiero
22-03-2016, 20:15
Che io ricordi, sì, qualcuno lo ha provato. Hai mai associato i fermenti probiotici Probinul? Sono molto utili in questi casi, e non hanno controindicazione alcuna.
Ciao, benvenuta sul forum.
Io ho una micia con l'IRC che prende il Semintra, ormai da un anno e mezzo. Lei non ha avuto effetti collaterali, con la cura che fa, oltre a quello prende il Diurecor e il Probinul, i valori si stanno mantenendo abbastanza bassi.
Benvenuta sul forum!!
Non avendo esperienza di Semintra posso solo mandare tantissimi incrocini al tuo Oskar :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Alexiel80
23-03-2016, 14:48
La mia Micia lo ha preso per un anno quasi e devo dire che gli effetti furono buoni. Lei soffriva di Insufficienza renale cronica e purtroppo poi la malattia ha fatto il suo decorso ma devo dire che non si stava male.
:confused:Grazie per le risposte. A dire il vero io sono terrorizzata dal fatto di dover somministrare il farmaco da sola. Ho letto sul foglietto illustrativo che questa medicina può causare un calo di globuli rossi e che può dare al micio problemi di ipotensione. A voi è mai capitato ?
Non vorrei peggiorare le cose nel tentativo di farlo stare meglio...
Per i globuli rossi no, a Mia abbiamo fatto emocromo un paio di settimane fa e dopo appunto un anno e mezzo che lo prende sono nella norma.
Episodi di ipotensione "visibili" non ne ha mai avuti.
Anch'io prima di darglielo avevo cercato su Internet e letto questa cosa dell'ipotensione, il vet a dire il vero non me ne aveva nemmeno accennato. Però dice che lo sta usando con buoni risultati con diversi gatti IRC e senza problemi e ho deciso di fidarmi.
Il farmaco è facilissimo da dare, è uno sciroppo poco denso, sembra quasi acqua, dentro la confezione c'è la siringa graduata con le tacchette che riportano il peso del gatto. Io l'ho assaggiato :) ed è dolce, lei lo prende senza problemi.
L'unico effetto che ha avuto è che ogni tanto l'ha vomitato, subito, appena dato, c'è anche scritto sul bugiardino che può dare questo rigurgito, ma sarà successo 5/6 volte in un anno e mezzo. In questo caso mi ha detto di non ridarglielo visto che non posso essere sicura che l'abbia rimesso tutto (anche se io direi di sì, la quantità da dare è davvero poca, lei pesa meno di 3kg).
Se hai dei grossi dubbi magari parlane ancora con la tua vet.
Oskar in questo momento sta riposando. Mangia come sempre, e fa i suoi bisogni come sempre. a volte le sue feci sono più molle. Lui mangia le crocche Renal Spacial della Royal Canin abbinate al Fibre Response sempre della Royal poiché in passato ha avuto problemi di stipsi. Adesso, però, ha il problema contrario, quindi mi stavo chiedendo se non fosse il caso di cambiare il Response con Gastrointestinal della Royal. Assume anche il Nekrofrill. Il suo peso è sempre uguale (5,2/3), è sempre ipertiroideo e da quasi un mese so che ha un tumore al rene destro. La prossima ecografia sarà a fine maggio e giovedì andrò dalla veterinaria per provare il Semintra. Io sto lottando con lui e per lui ma nonostante ciò ho la sensazione che non arriverà alla fine di maggio. A volte penso che morirò con lui tanto sto male.
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Oskar.
Per la cacchina io direi che puoi provare a togliere i Fibre Response e mantenere invariato il resto :) non è detto che ci sia bisogno del Gastrointestinal. Per il resto io tengo tutto incrociato, cerca di farti forza per lui.
Oskar in questo momento sta riposando. Mangia come sempre, e fa i suoi bisogni come sempre. a volte le sue feci sono più molle. Lui mangia le crocche Renal Spacial della Royal Canin abbinate al Fibre Response sempre della Royal poiché in passato ha avuto problemi di stipsi. Adesso, però, ha il problema contrario, quindi mi stavo chiedendo se non fosse il caso di cambiare il Response con Gastrointestinal della Royal. Assume anche il Nekrofrill. Il suo peso è sempre uguale (5,2/3), è sempre ipertiroideo e da quasi un mese so che ha un tumore al rene destro. La prossima ecografia sarà a fine maggio e giovedì andrò dalla veterinaria per provare il Semintra. Io sto lottando con lui e per lui ma nonostante ciò ho la sensazione che non arriverà alla fine di maggio. A volte penso che morirò con lui tanto sto male.
Coraggio, capisco come ti senti!! :31:
Allora anche io toglierei per il memento il Fibre Response e vedi come va, se poi la cacca continua ad essere molliccia, introduci il Gastrointestinal.
Per quanto riguarda il tumore, la cosa positiva è che in un gatto senior dovrebbe avanzare più lentamente..
Non fa chemio, vero??
Flebo sottocutanee per idratarlo e aiutare le funzioni renali??
Per Oskar tantissime preghiere :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Ragazze vi ringrazio di cuore ! La vostra vicinanza è di grande sollievo per me !:)
Oskar non fa alcuna chemio. La veterinaria mi ha detto che a causa dei problemi che ha non sarà operato perché rischierebbe troppo. l'unica speranza è che questo nuovo intruso cresca lentamente. Del resto già cinque anni fa fu operato per un fibrosarcoma, non fece alcuna chemio e, fortunatamente, ancora oggi, quel tipo di tumore non si è più presentato. Le sue funzioni renali sono ok. Non è ancora in insufficienza renale conclamata ma, quando ha fatto le analisi delle urine lo scorso 18 marzo, il rapporto pu/cu era di 1,25. La veterinaria gli ha prescritto di nuovo il Nekrofrill e mi ha consigliato questo benedetto Semintra.
Anzichè giovedì ho deciso che andrò domani a prenderglielo. Speriamo bene !:kisses:
Salve a tutte....perdonate la latitanza dal forum ma Oskar ha avuto una brutta otite e finalmente sembra che ne stiamo venendo fuori. Fortunatamente, almeno fino ad ora abbiamo evitato il Semintra e per un mese ha preso solo Nefrokrill. Ieri ha fatto l'esame delle urine e i risultati sembrano incoraggianti. Il rapporto pu/cu è di 0,09 e la vet dice che è tutto nella norma. il valore delle proteine urinarie è di 7 mg/dL mentre quello della creatinina urinaria è di 80 mg/dL.... A me, a dire la verità, sembra altino...
Il fatto è che con queste analisi delle urine io non ci capisco assolutamente nulla...
Il mese scorso il valore pu/cu era 1,25 e a sentire la vet sembrava quasi che Oskar fosse messo davvero male. Dopo poco più di un mese il valore si abbassa a 0,09 e tutto torna nella norma. Come interpretare questi dati ? A voi è mai capitata una roba del genere ?
Nel frattempo sono arrivata alla conclusione che forse questi dati non vanno presi poi così tanto alla lettera...:confused:
Voi che ne pensate ?
Non lo so...noi facciamo sempre gli esami del sangue per creatinina e urea, con quelli delle urine non sono pratica.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.