PDA

Visualizza Versione Completa : L'importanza di sterilizzare le cuccie dei vostri gatti!


rosa
29-03-2016, 08:25
Sento in giro tante persone che non lavano o meglio sterilizzano le cuccie e per cuccie intendo tutto cio' che e' lavabile,cuscini,imbottiti,coperte,spugne ect,perche' hanno il preconcetto che non serve,oppure tanto li ci vanno a dormire,ed e' sbagliatissimo li si annida lo sporco,i parassiti che poi con la promiscuità tra gatti,l'andirivieni dentro e fuori diventa un ricettacolo di germi e parassiti che poi tutti felici :) si depositano sul pelo degli animali.
Quindi spesso almeno una volta alla settimana vanno arieggiate,pulite con spazzola leva peli,e fatto un ciclo di lavaggio in lavatrice per chi ha il programma che igenizza,oppure a 40 gradi con detersivo in polvere, no al liquido perche' la polvere leva le macchie .Se il tessuto è molto macchiato conviene, prima del lavaggio in lavatrice, lasciarlo in ammollo per almeno un’ora in acqua calda, con alcune scaglie di sapone di Marsiglia, due cucchiai di sale grosso e due di bicarbonato di sodio, quindi puoi metterlo in lavatrice aggiungendo al normale detersivo dell’aceto per neutralizzare i residui di sapone.
Per igienizzare le copertine dei tuoi animali domestici come già detto non usare mai candeggina e ammoniaca, ma usa dell’aceto o al massimo utilizza dell’acqua ossigenata: aggiungine un paio di cucchiai nella lavatrice o nell'acqua dell'ammollo coprendo il catino con un panno.
Per eliminare macchie di vomito o urina per prima cosa cospargi la zona con dell’aceto, meglio se rosso, poi dopo circa un’ora passa al lavaggio a mano o in lavatrice aggiungendo al detersivo dell’aceto bianco o del bicarbonato. Se il cattivo odore dovesse persistere ripeti l’operazione più volte applicando nuovamente sulla macchia dell’aceto e mettendo la coperta all'aria aperta poi, dopo qualche ora di attesa, lava in lavatrice o a mano.
Al momento del lavaggio della cuccia in stoffa sconsigliamo l’impiego di qualsiasi ammorbidente o di detersivi troppo profumati: gli odori risultano troppo intensi e fastidiosi per gli animali, alcuni cani (e gatti) reagiscono sviluppano reazioni allergiche, quindi fate attenzione.

7M
29-03-2016, 09:41
I miei non escono, ma a rotazione lavo spessissimo le loro copertine... Io le lavo anche a 60°C, ciclo breve, con il Napisan e non ho mai avuto problemi... Devo fare diversamente??

GeorgiaGee
29-03-2016, 10:20
una volta al mese lavo tutte le sue cose con Sanibox , lavaggio refresh

E ogni venerdi passo la spazzola levapeli su tutte le sue cose

basta la Sanibox?

rosa
29-03-2016, 10:28
Georgia hai si un gatto solo, ma ti consiglio di lavarle piu' frequentemente sopratutto nel periodo primavera ed estate

rosa
29-03-2016, 10:30
Franca e tutti mi sono dimenticata ciclicamente spruzzate frontline nelle cuccie,sopratutto chi ha tanti gatti e sopratutto nel periodo primavera ed estate

7M
29-03-2016, 11:02
Franca e tutti mi sono dimenticata ciclicamente spruzzate frontline nelle cuccie,sopratutto chi ha tanti gatti e sopratutto nel periodo primavera ed estate

Anche se non escono neppure in terrazza? Io metto antipulci naturale e solo nei mesi estivi, non avevo mai pensato a questo uso di antiparassitario lo confesso (le scarpe le tolgo appena entro in casa..)

Starmaia
29-03-2016, 14:07
Io non ho (quasi) mai lavato niente.

rosa
29-03-2016, 14:12
invece secondo me va lavato perche' lo sporco e sopratutto acari e pulci sono invisibili,poi ripeto e' fondamentale come i miei che escono in giardino,io lavo anche le spazzole che uso per loro.

rosa
29-03-2016, 14:16
Franca i pareri sono discordi ce chi dice si all'uso dell'antiparassitario e altri no nei gatti che stanno in casa,pero' nel tuo caso che hai tanti gatti mettere una spruzzata di frontline sulle cose dove fanno la nanna per me e' indicato.

Amelie57
29-03-2016, 14:37
Io non ho (quasi) mai lavato niente.
Aspettavo con ansia un tuo intervento.:D Nemmeno io.

ElenaRolfi
29-03-2016, 14:51
Starre e Amelie, mi rincuorate...nemmeno io :/

alepuffola
29-03-2016, 15:42
Beh io le lavo almeno un paio di volte al mese con acqua ossigenata industriale diluita, ma va anche precisato che i mici di Rosa escono in giardino, e anche Puffola oltre al giardino ha visite quasi quotidiane di due gattoni che passeggiano in casa, e qualche volta si accoccolano dove Puffola mette le zampe.
Se il gatto esce non lavarle potrebbe dare ospitalitá a qualche parassita

SerenaF
29-03-2016, 15:51
Mi inserisco per fare una domanda; stamattina ho chiamato il vet che mi ha detto di risentirci la prossima settimana perché questa è oberato di lavoro :mad: e di tenere monitorate le gatte, le quali, manco a farlo apposta, oggi sembrano entrambe migliorate a livello di orecchie (permane un occasionale scuotimento, soprattutto se gliele paciocco- e cerco comunque di non farglielo sovente, seppur con mani rigorosamente lavate perché non vorrei aggravare l'irritazione- ma meno dei giorni scorsi).
Ad ogni modo la domanda era: esiste uno spray per ambienti che sia efficace anche contro gli acari? Se spruzzo lo spray sulla cuccetta, poi quanto devo far passare prima che il gatto possa di nuovo usarla? O può stravaccarcisi da subito? Io ho una cuccetta/tiragraffi in cartone presa su Zooplus: per quella come faccio?

Ehm, anch'io non ho quasi mai lavato nulla: ogni tanto passo la spazzola raccogli peli. Ma a quanto le dovrei lavare per evitare di trovarmi delle cose informi una volta fuori dalla lavatrice? :eek:

Starmaia
29-03-2016, 16:08
Aspettavo con ansia un tuo intervento.:D Nemmeno io.
Amica!! :263:

Edit: Elena, pure tu!

Qui escono tutti da 5 anni (Pinni proprio esce esce) e non hanno mai portato parassiti. Né altri agenti patogeni.

Lyla
29-03-2016, 16:35
Ehm loro la cuccia non ce l'hanno più (cestinata alla terza pipi dentro) e dormono sul divano e sui nostri letti ma non escono nemmeno in terrazza.

babaferu
29-03-2016, 16:40
Ehm loro la cuccia non ce l'hanno più (cestinata alla terza pipi dentro) e dormono sul divano e sui nostri letti ma non escono nemmeno in terrazza.

Si anche io sarei un po' in difficoltà a sterilizzare una cuccia in particolare....
Metto il front line nel letto?:rolleyes:
Un bacio ba

7M
29-03-2016, 16:49
Beh una spruzzata di Frontline posso pure darla, anche se noi di posti letto con copertina e cuccette varie ne abbiamo tanti (almeno 2 per gatto...)... Logicamente non lo spruzzerò nel letto eh eh eh

rosa
29-03-2016, 17:22
Serena per gli acari esiste Bayer Solfac Plus Cucce è un antipulci ambientale per cucce e giacigli frequentati da cani e gatti.

Solfac Plus Cucce elimina le pulci e le loro larve fino a 6 mesi da cucce e giacigli frequentati da cani e gatti.

Mialuce
29-03-2016, 17:34
Io lavo, ma non con questa frequenza se no non avrei più tempo di fare il nostro, di bucato :D.
Ho un sacco di cuccette e copertine di pile sparse per casa.
I cani hanno addirittura i loro divano personale.
Non ho scadenze precise, quando hanno l'aspetto un po' "vissuto", li lavo, in lavatrice con l'additivo disinfettante dell'Omino bianco. Quello che è sfoderabile però lo sfodero, lavo solo la fodera non la cuccia o il cuscino intero, a meno che non sia sporco.
Non spruzzo frontline, nella stagione calda dò agli animali quello combo che c'è scritto dovrebbe agire anche sull'ambiente.
Loro escono in giardino, però mai avute invasioni di pulci, il massimo che mi è capitato è vederne una su Mia (non so perché, ma se c'è una pulce in casa la trovo su di lei), ma è bastato dare il frontine e mai più viste per mesi.

Penso che avremo acari giganti in casa :D, d'altra parte i gatti sono spesso su letti e divani, Lizzie anche sotto le coperte, le loro cucce è il posto dove dormono di meno, quindi non so davvero se abbia senso una sterilizzazione estrema.

Amelie57
29-03-2016, 17:38
Amica!! :263:

Edit: Elena, pure tu!

Qui escono tutti da 5 anni (Pinni proprio esce esce) e non hanno mai portato parassiti. Né altri agenti patogeni.
:153::147: :263:
Anche qui escono da sempre. E ovviamente stanno dappertutto, letto in primis.

SerenaF
29-03-2016, 17:42
Serena per gli acari esiste Bayer Solfac Plus Cucce è un antipulci ambientale per cucce e giacigli frequentati da cani e gatti.

Solfac Plus Cucce elimina le pulci e le loro larve fino a 6 mesi da cucce e giacigli frequentati da cani e gatti.

Grazie Rosa, adesso me lo procuro! Io comunque di base do il Frontline Combo da marzo fino a giugno/luglio, poi alterno con Advocate/Stronghold (per il periodo che vanno in campagna) e poi do di nuovo Frontline Combo fino a tutto Ottobre (nei mesi invernali non do niente); a questo giro, siccome le signorine scuotono le orecchie, mi è venuta la paranoia da acari (forse fantasma) e ho dato Advocate.

rosa
29-03-2016, 17:55
guarda siamo in due con gli acari ho la mia gatta persiana che non esce che ha preso gli acari solo in orecchio fortunatamente ho risolto,ma qui e' gia il secondo caso su 4 gatti,io do alternato e a bisogno frontline combo e strongold dico a bisogno perche' se vedo che si grattano intervengo.

SerenaF
29-03-2016, 18:03
guarda siamo in due con gli acari ho la mia gatta persiana che non esce che ha preso gli acari solo in orecchio fortunatamente ho risolto,ma qui e' gia il secondo caso su 4 gatti,io do alternato e a bisogno frontline combo e strongold dico a bisogno perche' se vedo che si grattano intervengo.

Io lo do comunque, perché escono sul balcone in mezzo ai vasi o proprio dentro i vasi (Chiquita!!!); comunque, è un bel rebus: la testa la scuotono e ogni tanto si grattano, ma vicino all'orecchio o sulla guancia, non dentro il padiglione, come mi aspetterei che facessero. E poi le orecchie sono pulitissime e per niente arrossate; in caso di acari, non dovrei vedere almeno un po' di cerume anche nell'orecchio esterno? :136::50:

violapensiero
29-03-2016, 20:37
Io non ho cucce, non le usano, quindi sono state tolte di mezzo. Loro stanno sui letti o sulle sedie, i coprisedia li lavo una volta a settimana col nostro bucato, le coperte al bisogno, le uso anche io, come additivo disinfettante uso il percarbonato sbianca e pulisce che è un piacere!