Visualizza Versione Completa : Come non far spelare un ragdoll
Aiuto!! La mia casa è sommersa da peli di gatto! Ce li ritroviamo dappertutto, su abiti, coperte, per terra, sui divani, sugli asciugamani, e, ahimé, a volte anche nel piatto :shy:
Premetto che il nostro ragdoll di 9 anni non ha nessun problema di salute, quindi non perde il pelo per motivi di stress o per malattia. Semplicemente, quest'anno in Toscana ci sono state temperature miti anche in inverno, e la nostra nuova casa è calda anche con i termosifoni spenti.
Per questi motivi il gatto perde il pelo, e ora con la primavera i peli persi aumentano a dismisura. Potremmo stare ore ad accarezzarlo e gli toglieremmo un sacco di peli.
Ovviamente vomita boli di pelo circa una volta a settimana, e troviamo peli anche negli escrementi.
Ultimamente abbiamo preso l'abitudine di spazzolarlo ogni giorno, ma dopo un po' si stufa e più di 5 minuti non si fa pettinare.
Gli diamo anche crocchette Schesir per gatti a pelo lungo, ma non notiamo nessun miglioramento.
Usiamo la spazzolina in ferro per il pelo lungo, ma è scomoda perché sul pancino non si può usare, è troppo aggressiva. Il guanto è praticamente inutile.
Aiuto! Consigli?
Starmaia
01-04-2016, 15:36
Nessuno. Fatevene una ragione e per il prossimo gatto pensate a uno sphynx ;)
Scherzi a parte... è normale che tutto il pelo messo su in inverno ora se ne debba andare perché col caldo bisogna stare più leggeri.
Più di quello che fate, non c'è molto altro.
Io uso spazzola di ferro e pettine a denti stretti.
Dexter mi lascia dei grumi di pelo impressionanti ogni volta che passa sul tappeto (ovviamente... gatto color crema, tappeto nero ;))
ciao innanzitutto devi insistere con le spazzolate sono fondamentali.devi instaurare un rapporto di fiducia,il gatto deve associare le spazzolate a una cosa piacevole da associare poi ha un premietto.
Il pelo del gatto e' soggetto a muta ciclica non deve perdere ne troppo pelo e neanche poco,per aiutarlo integra l'uso dell'olio di salmone oppure pasticche di lievito per umani da dare tutti i giorni
Per spazzolarlo usa una vecchia spazzola per umani morbida.
Per l'alimentazione non mi va di creare scquilibri alimentari cambiando alimentazione,9 anni sono eta' delicata,magari integra con qualche umido completo.
ps io ho 2 persiani i miei perdono poco pelo e quando fanno la muta ad agosto perdono un po di pelo intorno al muso e si sfoltisce la gorghiera,e' fondamentale anche l'alimentazione ricca di grassi che aiutano ad avere un bel pelo non infeltrito.
Starmaia
01-04-2016, 15:55
Mah, rosa, qui di pelo ne perdono parecchio un po' tutti. Dexter poi, la scorsa estate era un'acciuga.
E la muta iniziano a farla in aprile/maggio e finiscono a giugno/luglio.
E non si può dire che mangino male perché hanno tutti uno splendido pelo.
Fanno una bella muta abbondante i miei no neanche quelli a pelo corto.
ps io ho 2 persiani i miei perdono poco pelo e quando fanno la muta ad agosto perdono un po di pelo intorno al muso e si sfoltisce la gorghiera,e' fondamentale anche l'alimentazione ricca di grassi che aiutano ad avere un bel pelo non infeltrito.
Che fortuna Rosa, la mia spela tantissimo e come Dexter di Starmaia lascia in giro peli sui divani, sulle coperte e a volte anche sul pavimento...
Anche gli altri perdono parecchio pelo, tranne Mickey e Moon che mi pare ne perdano poco...
I miei solitamente spelano ininterrottamente da marzo a ottobre... :micimiao16: qualche mese di più e qualche mese di meno
anche i miei che sono devon rex in questo periodo lasciano giù pelo.. io adoro i gatti a pelo lungo e specialmente quelli con gli occhi azzurri come ragdoll, birmani e siberiani, ma proprio il fatto che lascino giù così tanto pelo è stato un motivo per cui non li ho scelti.. io ho problemi di allergia alla polvere, quindi troppi peli in giro secondo il mio allergologo sarebbe stato deleterio..
Sta di fatto che comunque anch'io mi ritrovo i peli in giro, sui maglioni, e anche nel tè ;)
Per i devon si consiglia di passare una pelle di daino umida sul pelo, ovviamente per un ragdoll è diverso, però magari così lo tollera di più che una spazzola?
Saretta ♡
01-04-2016, 17:16
Ciao...per i peli ti consiglio questa spazola:
http://m.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/spazzole_brusche_striglie_cani/toglipeli/136909
Io l ho presa con i punti per pulire divano ecc... È abrasiva ... ma non troppo in modo da prendere solo i peli morti...
e la cosa bella e che i peli si attaccano li su e non vadano in aria. .. costa poco e funziona pochissimo. .. al massimo quando non attacca più pelo strappi il foglio e ce ne uno sotyo nuovo e abrasivo... dura tanto. ..
io ce l ho da due mesi e pettino il micio tutti i giorni usando minimo due fogli + la passo sui vestiti, divani, sedie ecc...
UTILISSIMISSIMA!!!
Starmaia
01-04-2016, 17:23
Io ho questa
http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/spazzole_pettini_gatti/102954
la uso per l'ambiente e non per gli animali e funziona benissimo.
io uso per levare i peli in giro la spazzola con i rebbi di plastica per intenderci quella per strofinare i panni quando si lavano a mano.
Innanzitutto vi ringrazio per tutti i consigli.
Continueremo con le spazzolate, preparandoci al periodo estivo, il più critico.
E pensare che quando lo abbiamo preso (gennaio 2015) non perdeva un pelo... Poi ha cominciato a perderli da maggio/giugno, e da lì non ha più smesso. Effettivamente in casa fa caldo.
Per quanto riguarda il discorso cibo, gli do sempre crocchette di buona qualità come schesir e almo nature holistic, ma purtroppo l'umido proprio non lo mangia.
Ho provato con diverse marche, Hill's, Almo, Cosma, un'altra marca di cui non ricordo il nome che produce scatolette molto naturali con tonno o sgombro... Niente, nella maggior parte dei casi ne mangia pochissimo, ma veramente poco, e lo lascia lì. Altrimenti non lo tocca proprio e struscia le zampette intorno alla ciotola come per voler seppellire il cibo. Quindi mi sono rassegnata e gli do solo cibo secco di qualità, anche perché non mi va di buttare via denaro (quelle scatolette non costano poco, e non vedergliele mangiare mi dà fastidio).
Cosa mi consigliate di usare sul pancino? Mi sembra che un altro metodo efficace sia quello di usare le mani nude leggermente umide: i peli morti vengono via che è una meraviglia, con lo svantaggio che la metà svolazza per aria.
Grazie ancora dei consigli molto utili.
violapensiero
01-04-2016, 21:44
Spazzola furminator, la trovi nei pet shop o su zooplus, toglie tantissimo pelo, lievito di birra una compressina al giorno a giorni alterni, crocchi hairball pochi al giorno.
Spazzola furminator, la trovi nei pet shop o su zooplus, toglie tantissimo pelo.
Su ZooPlus costa molto meno :tr_tgab::blink:
io uso la spazzola in ferro cardatore.
per togliere i peli da divani poltrone abiti provate con i guanti in lattice quelli usa e getta li raccolgono e ammucchiano. poi passate la spazzola adesiva. o la spazzola dell'aspira polvere altrimenti in un nulla il rotolo di carta se ne va. se ne va.
Ho letto le opinioni su Zooplus della spazzola Furminator, e vedendo le foto con quelle palle enormi di pelo quasi mi ero convinta a comprarla. Leggendo le opinioni negative, però, mi sono ricreduta... alcuni mici sembrano non gradire, pare che sia troppo aggressiva e che per levare tutto quel pelo lo strappi provocando fastidi al gatto.
Continuerò con il cardatore e con un pettine a denti stretti.
Mi sembrava utile invece quella spazzola a forma di coccinella per spelare coperte e divani... ma porta via veramente tutto? Per esempio, le vecchie spazzole rosse in velluto portano via il pelo, ma non tutto (anzi a volte sembra che lo spalmino di più sui tessuti). :confused:
Io ho il Furminator e mi trovo benone. L'ho preso per la persiana ma spesso lo uso su tutti. Non mi pare proprio che strappi il pelo se non forse quando incontra un nodo. L'ho provato sui miei capelli e non lo trovo per nulla aggressivo..
Saretta ♡
02-04-2016, 11:20
Ho letto le opinioni su Zooplus della spazzola Furminator, e vedendo le foto con quelle palle enormi di pelo quasi mi ero convinta a comprarla. Leggendo le opinioni negative, però, mi sono ricreduta... alcuni mici sembrano non gradire, pare che sia troppo aggressiva e che per levare tutto quel pelo lo strappi provocando fastidi al gatto.
Continuerò con il cardatore e con un pettine a denti stretti.
Mi sembrava utile invece quella spazzola a forma di coccinella per spelare coperte e divani... ma porta via veramente tutto? Per esempio, le vecchie spazzole rosse in velluto portano via il pelo, ma non tutto (anzi a volte sembra che lo spalmino di più sui tessuti). :confused:
Io con la spazzola adesiva mi trovo benissimo ... pensa che non toglie solo i peli del micio... ma anche quei così bianchi che si formano sul tessuto nero dopo un po ... e utilissima e pratica... non da fastidio perche rotola , non si azzecca sul pelo
babaferu
02-04-2016, 11:25
Ho letto le opinioni su Zooplus della spazzola Furminator, e vedendo le foto con quelle palle enormi di pelo quasi mi ero convinta a comprarla. Leggendo le opinioni negative, però, mi sono ricreduta... alcuni mici sembrano non gradire, pare che sia troppo aggressiva e che per levare tutto quel pelo lo strappi provocando fastidi al gatto.
Continuerò con il cardatore e con un pettine a denti stretti.
Mi sembrava utile invece quella spazzola a forma di coccinella per spelare coperte e divani... ma porta via veramente tutto? Per esempio, le vecchie spazzole rosse in velluto portano via il pelo, ma non tutto (anzi a volte sembra che lo spalmino di più sui tessuti). :confused:
il furminator va benissimo soprattutto con gatti a folto sottopelo, qui non noto che strappi il pelo e ai gatti non dispiace. in periodo di muta va benissimo!
la coccinella è fenomenale, peccato non sia un po' più grande....! io l'ho presa coi punti zooplus! niente a che vedere con la spazzola, ci fai molto bene anche, per dire, i cuscini e i tapeti della cucina (quelle cuciture in cui s'infilano i peli....), le cuccette in peluches, tutto!
un bacio, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.