PDA

Visualizza Versione Completa : Prodotto migliore per i boli di pelo


SerenaF
05-04-2016, 11:56
Chiquita ha appena rigurgitato la pappa e adesso sta rompendo le balle per avere i crocchi :rolleyes:
Ultimamente sta vomitando con una certa frequenza (diciamo ogni 10/15 giorni, in maniera intermittente) e la costante è che ogni volta ci sono abbondanti residui di pelo, quando non addirittura il classico "salsicciotto", per cui sono moderatamente ottimista riguardo alla causa del vomito/rigurgito.
Prima che ne parli con il veterinario (che ha una spiccata propensione ad ascrivere tutto a presunte allergie/intolleranze alimentari e a rifilarmi una dieta a base di idrolizzati proteici che, essendo qualitativamente parlando una schifezza, vorrei evitare il più possibile, a meno di sintomi gravi), avete qualche prodotto da consigliarmi? Ho preso la pasta al malto della Gimpet che era in promozione al pet shop, ma o ne do troppo poca o non fa l'effetto sperato; adesso poi non la vuole neanche più. Quest'estate avevo preso i bocconcini Bolo Via della Candioli per Edhel; secondo voi sono una valida alternativa? Avete qualche altro prodotto da segnalarmi su Zooplus o nei pet shop?
Grazie mille!
Serena

7M
05-04-2016, 12:02
Io per i boli di pelo ultimamente uso molto il BoloVia PASTA della Candioli che piace più o meno a tutti. Uso anche Bayer Remotion Plus, Actinorm pasta (tranne che per Mickey perché ha tendenza a compattargli le feci), Remover, Maltofos di Orme Naturali e Gimpet ma piace solo a Miele, Mimi e Mew)

psiche
05-04-2016, 12:31
Anche io uso la Pasta Bolo Via della Candioli. E' vero che è più cara di Gimpet & Co, però mi sembra quella con la composizione migliore, senza aggiunta di zuccheri o altri pasticci. Ed è molto appetibile, quando apro il tubetto il gatto arriva subito e la lecca direttamente dalla confezione!

Mirrina
05-04-2016, 12:39
Anche io uso la Pasta Bolo Via della Candioli. E' vero che è più cara di Gimpet & Co, però mi sembra quella con la composizione migliore, senza aggiunta di zuccheri o altri pasticci. Ed è molto appetibile, quando apro il tubetto il gatto arriva subito e la lecca direttamente dalla confezione!

Perchè Estratto di malto, Olio di vaselina, Oli e grassi vegetali (olio di girasole), Glicerol monostearato Additivi per kg Vitamine e provitamine: Vitamina E/alfa-tocoferilacetato racemico 3a700 mg 5.000 - Emulsionanti e agenti stabilizzanti, addensanti e agenti gelatificanti: Lecitine E322 mg 45.000 - Coloranti. è meglio di sottoprodotti vegetali, (43 % estratti di malto, 6 % cellulosa), oli e grassi, derivati del lattosio con TGOS (1 %). come da indicazioni del produttore, questo alimento non contiene additivi.?
A me pare che la prima abbia i coloranti.... :confused:

SerenaF
05-04-2016, 12:54
Sì, in effetti non è che mi facciano impazzire come composizione questa paste; in primis il malto è pur sempre un cereale o un suo derivato e bene non fa, di sicuro non nelle quantità in cui c'è in queste paste e poi di sicuro ci metteranno delle schifezze. Comunque, in quella della Gimpet, non ci sono zuccheri aggiunti.
La Maltofos non è piaciuta a nessuna delle 2 :cry:
Adesso gli prendo quella della Candioli e speriamo che la stagione della muta finisca presto!! :mad:

Mialuce
05-04-2016, 13:27
Con Mia sto usando il Remover, che è quello che ho trovato alla farmacia qui, visto che mi serviva subito. A lei non piace nessuna pasta, ma gliela metto in bocca con la siringhina vecchia del Semintra, che è sottile e va bene per misurare la quantità. Una volta che ce l'ha in bocca la mangia.
La sto dando 3/4 volte a settimana come mi aveva detto Franca (lei ha pelo lungo come Milou) e non ha più vomitato.
La composizione è: vaselina, olio di pesce, additivi: estratto di malto, vitamina E, coloranti, emulsionanti e conservanti.
Non so se cambiare o no finito il tubetto, visto che il suo lavoro lo sta facendo.

iottisan
05-04-2016, 13:38
Da me nessuno adora la pasta al malto.
Io la spalmo sulla zampina, poi loro se la leccano via.
Bisogna spalmarla bene però, perché appena rimollati fanno l'effetto "rodeo" e se non era perfettamente spalmata la trovo anche sul lampadario..... :confused:

Credo che nelle quantità in cui andrebbe usata gran male non faccia.....

SerenaF
05-04-2016, 13:52
Forse allora ne sto dando troppo poca (o in maniera incostante: visto che non aveva più vomitato nell'ultima settimana, ho pensato bene di ridurre la frequenza di somministrazione e oggi, paf!, rigurgito...); Chiquy la lecca direttamente dal tubetto, ma oggi non voleva saperne di mangiarla dalle mie dita. Che gatto strambo...
A Edhel è già tanto se riesco a fargliene assumere un pochino mischiandola alla pappa, ma lei, grazie al cielo, perde pochissimo pelo, mentre ogni volta che spazzolo Chiquita, tolgo dei gomitoli dai denti del Furminator.

Xiaowei
05-04-2016, 13:52
Io cambio sempre, una volta usavo remover ma non la vuole più, ultimamente sto usando quella della smilla!

rosa
05-04-2016, 14:12
i gatti vanno spazzolati, soprattutto quelli a pelo lungo per allontanare quanto più è possibile, i peli morti;
una volta alla settimana è consigliabile la somministrazione di queste paste che impediscono la formazione o favoriscono la rimozione dei peli;
esistono in commercio delle diete appositamente studiate per ridurre la formazione dei tricobezoari ( in genere portano la dicitura HairBall) che possono essere somministrate senza nessuno problema soprattutto per qui micioni a pelo più lungo o in quelli in cui questo problema è più frequente.

SerenaF
05-04-2016, 14:46
Ti ringrazio dei consigli, Rosa, però ho notato una cosa: quando la spazzolo, Chiquita si indispettisce (e va beh!) e poi passa delle mezz'ore abbondanti a rassettarsi il pelo leccandosi da cima a fondo, al che mi viene il dubbio: non è che così facendo la "sprono" ad ingerire ancora più peli di quanto non farebbe normalmente? Nel dubbio, mi sono ridotta a farle delle micro-sedute di spazzolatura, approfittando dei momenti in cui sembra dormire sodo, però anche lì forse dovrei spazzolarla di più, ma se poi si lecca, che senso ha?!
Comunque lei è un normalissimo gatto europeo a pelo corto, non un norvegese o un maine coon... Eccola qui: http://i65.tinypic.com/2mw79j8.jpg

rosa
05-04-2016, 14:55
Serena e' bellissima si e' vero ai gatti a pelo puo' non piacere che vengono spazzolati perche'sentono sulla pelle i spuntoni della spazzola cerca di usare una morbida oppure un pettine a denti fini e integra con il lievito se tollerato deve essere costante che la accompagna tutta la vita,

psiche
05-04-2016, 15:05
Perchè Estratto di malto, Olio di vaselina, Oli e grassi vegetali (olio di girasole), Glicerol monostearato Additivi per kg Vitamine e provitamine: Vitamina E/alfa-tocoferilacetato racemico 3a700 mg 5.000 - Emulsionanti e agenti stabilizzanti, addensanti e agenti gelatificanti: Lecitine E322 mg 45.000 - Coloranti. è meglio di sottoprodotti vegetali, (43 % estratti di malto, 6 % cellulosa), oli e grassi, derivati del lattosio con TGOS (1 %). come da indicazioni del produttore, questo alimento non contiene additivi.?
A me pare che la prima abbia i coloranti.... :confused:

Che ti devo dire, a me la prima piace di più, anche già solo per il fatto di non avere un generico "oli e grassi" e per non avere derivati dal lattosio che al mio gatto non fanno bene. Ho scritto "mi sembra sia meglio delle altre", non "è sicuramente la pasta al malto perfetta".

Mirrina
05-04-2016, 15:24
Comunque lei è un normalissimo gatto europeo a pelo corto, non un norvegese o un maine coon... Eccola qui: http://i65.tinypic.com/2mw79j8.jpg
Ma sai che leggendoti qualche giorno fa pensavo "non ho mai visto le sue gatte!" :)
Ora voglio anche Edhel :p (e non sembra affatto una befana, povera!)
Che ti devo dire, a me la prima piace di più, anche già solo per il fatto di non avere un generico "oli e grassi." e per non avere derivati dal lattosio che al mio gatto non fanno bene. Ho scritto "mi sembra sia meglio delle altre", non "è sicuramente la pasta al malto perfetta".
A me invece fa più sperare oli e grassi almeno non ho la certezza che siano vegetali :p
(illusa)

7M
05-04-2016, 17:21
Adesso gli prendo quella della Candioli e speriamo che la stagione della muta finisca presto!! :


Seee..... stai fresca è appena iniziata :tr_tgab::blink:

Mialuce
05-04-2016, 20:14
Serena e' bellissima si e' vero ai gatti a pelo puo' non piacere che vengono spazzolati perche'sentono sulla pelle i spuntoni della spazzola cerca di usare una morbida oppure un pettine a denti fini e integra con il lievito se tollerato deve essere costante che la accompagna tutta la vita,

mah, non vuole dire, io avevo una gatta a pelo corto che adorava farsi spazzolare, mentre Mia, che è a pelo lungo, lo odia proprio, eppure l'ho sempre fatto. fin da piccina.
Anch'io quando la spazzolo levo gomitoli di pelo, però non basta. Poi non riesco a spazzolarle bene dappertutto, ci sono delle zone vietate :).
Lei aveva sempre risolto mangiando erba e facendo il suo vomitino, ma ultimamente vedevo che dopo che vomitava non era in forma.

SerenaF
05-04-2016, 20:48
Anch'io avevo una gatta che veniva addirittura a chiamarci per farsi spazzolare; comunque, appena mi è arrivato il Furminator a casa, l'ho addirittura testato sul mio braccio per essere sicura che non graffiasse troppo e devo dire che, rispetto al cardatore con setole in fil di ferro che usavamo prima, è delicatissimo, solo che bisogna trovare il momento giusto in cui Chiquy è di luna buona per farsi spazzolare (che più o meno capita con la stessa frequenza con cui la cometa di Halley passa davanti alla terra). Edhel invece inizia convinta, stiracchiandosi a pancia all'aria, poi le prendono i cinque minuti e assalta il Furminator e la mia mano. :eek::shy:

@ Mirrina, questa è Edhel (la foto è di quasi due anni fa, ma lei non è cambiata): http://i67.tinypic.com/291etqf.jpg
Adesso però voglio vedere il tuo micio! :D

Brioche:)
05-04-2016, 20:53
Ti ringrazio dei consigli, Rosa, però ho notato una cosa: quando la spazzolo, Chiquita si indispettisce (e va beh!) e poi passa delle mezz'ore abbondanti a rassettarsi il pelo leccandosi da cima a fondo, al che mi viene il dubbio: non è che così facendo la "sprono" ad ingerire ancora più peli di quanto non farebbe normalmente? Nel dubbio, mi sono ridotta a farle delle micro-sedute di spazzolatura, approfittando dei momenti in cui sembra dormire sodo, però anche lì forse dovrei spazzolarla di più, ma se poi si lecca, che senso ha?!
Comunque lei è un normalissimo gatto europeo a pelo corto, non un norvegese o un maine coon... Eccola qui: http://i65.tinypic.com/2mw79j8.jpg

Ma....ma com'è bella!!!!!!

Mirrina
05-04-2016, 20:55
È quella della mia foto profilo!
(Non me la immaginavo rossa!)
Fine OT

Brioche:)
05-04-2016, 20:56
Anch'io avevo una gatta che veniva addirittura a chiamarci per farsi spazzolare; comunque, appena mi è arrivato il Furminator a casa, l'ho addirittura testato sul mio braccio per essere sicura che non graffiasse troppo e devo dire che, rispetto al cardatore con setole in fil di ferro che usavamo prima, è delicatissimo, solo che bisogna trovare il momento giusto in cui Chiquy è di luna buona per farsi spazzolare (che più o meno capita con la stessa frequenza con cui la cometa di Halley passa davanti alla terra). Edhel invece inizia convinta, stiracchiandosi a pancia all'aria, poi le prendono i cinque minuti e assalta il Furminator e la mia mano. :eek::shy:

@ Mirrina, questa è Edhel (la foto è di quasi due anni fa, ma lei non è cambiata): http://i67.tinypic.com/291etqf.jpg
Adesso però voglio vedere il tuo micio! :D

È una rossinaaaaaaaaa.....io adoro i rossini!!!!! Orgoglio di mamma....ha di che gongolare!!! Spettacolari entrambe!!!

SerenaF
05-04-2016, 21:02
È quella della mia foto profilo!
(Non me la immaginavo rossa!)
Fine OT

E' stupendaaaaa!!!! Che facciotta da sbaciucchiare tutta :o:4::399:
P.s. come la immaginavi Edhel? :D

Mirrina
05-04-2016, 21:17
Forse pensavo ad una mucchina, o comunque con il mantello di vari colori!
Bellissime entrambe, sembrano anche giovanissime! :micimiao38::micimiao39:

Mialuce
06-04-2016, 02:22
Sono bellissime tutte e due!
Sì, è vero, il Furminator è molto più delicato e lei lo preferisce alla cardatrice. La tolettatrice da cui porto a lavare i cani (io non riesco, faccio il bagno io invece di loro) però dice che è meno efficace sul sottopelo.
Così cerco di passare col Furminator e poi dare un colpetto anche con la cardatrice, prima che si scocci definitamente. Anche lei morde il Furminator :)

Polì68
06-04-2016, 08:55
Da me le più apprezzate sono state Malt Soft Gimpet e Remotion Plus

http://i68.tinypic.com/n65315.jpg

http://i63.tinypic.com/syxsed.jpg

Bea non ne vuole sapere, per cui vado di spazzola quanto più frequentemente riesco (e ogni tanto raccolgo comunque un salsicciotto vomitato). Durante e/o dopo la spazzolata, consiglio di passare un panno sopra al pelo in modo da togliere quello morto che rimane sul mantello.

SerenaF
06-04-2016, 11:20
Durante e/o dopo la spazzolata, consiglio di passare un panno sopra al pelo in modo da togliere quello morto che rimane sul mantello.

Panno umido o asciutto? :confused: Qualche anno fa avevo comprato delle salviette umidificate della Inodorina ed erano balzate immediatamente in cima alla lista delle cose più odiate distanziando di parecchie lunghezze anche il Furminator e le varie spazzole. Magari era il profumo, ma passavano ore a leccarsi e dopo sembravano ricoperte di gel per capelli (avevano persino le puntine). :shy:

Polì68
06-04-2016, 11:32
Se hai un panno di... panno (tipo lana rasata, per intendersi) o forse anche pile direi che puoi usarlo asciutto, altri materiali (dalla microfibra al cotone) direi che forse meglio umido. Io l'ho "scoperto" perchè taaaanti anni fa comprai un guanto-spazzola e da una parte aveva i "gommini" per spazzolare, dall'altra, appunto, un pezzetto di panno da passare dopo.
Anch'io presi delle salviette umidificate per Ino (che non si lavava mai, sto puzzone) e credo siano la cosa che più ha odiato nella sua vita.

7M
06-04-2016, 11:37
Magari era il profumo, ma passavano ore a leccarsi e dopo sembravano ricoperte di gel per capelli (avevano persino le puntine).

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

SerenaF
06-04-2016, 11:47
Ma ce l'ho il guanto-spazzolaaaaaaa!!!! Però non ho mai capito che fosse double-face, pensavo si usasse solo dalla parte con i gommini: siete fantastici!!! Quante cose che si imparano su questo forum! :393::393::393::393::393::393: