PDA

Visualizza Versione Completa : Visite periodiche dal vet


Pumadi
06-04-2016, 11:04
Ciao,

so che è un argomento che ogni tanto salta fuori ma vorrei chiarirmi le idee.

Ha senso pensare di fare controlli periodici dal veterinario? Se sì, ogni quanto?

I miei gatti hanno circa tre anni, stanno bene, nessun problema, hanno un bell'aspetto e tutto. Però mi sta frullando di fargli fare un controllo dal veterinario per "mettermi l'anima in pace". Voi che fate? Questo pensiero mi è venuto principalmente perché in questo periodo sono tantissimo assente da casa per lavoro (più notti a settimana), i gatti non hanno mostrato alcun segno di sofferenza (è così da gennaio, se mi assento più di 24h va il mio ragazzo a controllare, dare cibo umido e passare un po' di tempo con loro - spero di trovare una soluzione diversa presto), sono allegri pasciuti e dolcissimi, ma io mi sento in colpa perché non riesco a controllarli costantemente.

Che dite?

vale85
06-04-2016, 11:20
Io sono pro controllini annuali anche se i mici stanno bene, poi è il vet che decide se il controllo è una semplice visita o se approfondire con delle analisi. per i mici anziani invece sono per visita + analisi del sangue annuali.
Ad ogni modo te puoi andare con assoluta calma dal vet per un'occhiatina, visto che stanno bene. ;)

Brioche:)
06-04-2016, 11:22
Io faccio un controllino annuale (Brioche ha circa 2 anni).
L'anno scorso ho fatto fare la visita generale e analisi urine. La vet ha ritenuto che non ci fosse necessità di fare esami del sangue per il momento!

7M
06-04-2016, 11:34
Io sono un po' fissata (ma va??) e i miei (tranne Mimi perché non è manipolabile) dal vet ci vanno più volte all'anno... Hanno fatto tutti esame del sangue completi in occasione della sterilizzazione, per ora la vet ai giovani non li fa fare puntualmente, ma li consiglia non appena qualcosa non va (tipo a Mew lo scorso settembre quando stava male). Facciamo invece controlli regolari (occhi, bocca, orecchie, auscultazione, palpazione) anche per loro.

Quest'anno in due hanno fatto ecografia (Miele vescica e reni per escludere la presenza di calcoli), Mickey (addome per vedere se c'era qualcosa che non va).
Esami delle urine (a quelli a cui riesco a prenderle ogni anno; Miele le sta facendo più spesso perché gli sono stati trovati dei cristalli di struvite).

Mimi il prossimo anno avrà 7 anni e (speriamo di non averne bisogno prima) verrà sedata e faremo un check-up completo (emocromo + biochimico, cistocentesi, eco generale e se occorre anche RX, controllo denti e nel caso estrazione di denti brutti)

Milou che farà 13 anni ed è FIV+ fa esami del sangue completi ogni 6 mesi attualmente che sta bene, siamo pronti a farli più spesso se lo stato di salute peggiorasse (speriamo di no....)

Pumadi, senza angosciarti appena hai un attimo potresti comunque portarli per un controllino (magari in occasione dei vaccini, se li fate...)

rosa
06-04-2016, 14:21
in 14 anni di vita della mia piu' anziana e' stata visitata annualmente piu' vaccino,ora il vet viene per i piu' giovani e lei non la vaccino piu',io porto i gatti dal vet se stanno male allora in quel caso fanno visita piu' esami del caso,ho il vet che ce sempre per cui sto abbastanza tranquilla.
Io sono fortunata con loro e spero che sia cosi per molto tempo ancora,mai fatti esami di nessun genere,non hanno patologie neanche tartaro sui denti e aggiungo io sono in casa vivo con loro h24 mi accorgo subito se non stanno bene,lo capisco dai loro sguardi,ce tanta empatia tra noi che basta uno sguardo e' gia' capisco che uno non sta bene,allora si ovvio prendo e lo porto dal vet.

GeorgiaGee
06-04-2016, 14:48
Il mio ci va ogni 6 mesi per prelievo e cistocentesi e controllo denti ( ha valori renali borderline e ha fatto detratarsi per denti messi male con tartaro e carie )

Se non avessimo avuto i problemi sopra, lo avrei portato a fare almeno una visita 1 volta l'anno con eventuale vaccino o meno.
Dopo i 7/10 anni comunque consigliano di fare un check up annuale di prevenzione

Starmaia
06-04-2016, 14:51
Una volta l'anno/ anno e mezzo per il vaccino e per una visita generale (temperatura, auscultazione, palpazione, controllo bocca/occhi/orecchie).
Merlino fa anche le analisi del sangue per via dell'episodio di presunta pancreatite acuta di due anni fa.

hannyca
06-04-2016, 15:30
Cleo fino a quest'anno veniva portata una volta all'anno per la visita generale e il vaccino. Se andava più di una volta all'anno era perchè non stava bene o si era fatta male.
Fino ad un paio di mesi fa (ha 16 anni) non aveva praticamente fatto nessuna analisi del sangue. Aveva fatto una ecografia e dei raggi x ma sempre in occasione di malesseri.
Quest'anno sta iniziando a mostrare i primi sintomi degli anni che passano e quindi la teniamo più sotto controllo e se non dovessero esserci problemi credo che a primavera inoltrata la porterò nuovamente per rifare gli esami. Il vaccino gli è stato fatto lo scorso anno a casa dal veterinario delle capre ma prima ne avevamo parlato con il veterinario che la segue che mi ha dato il via libera.
Per gli altri animali di casa uso più o meno lo stesso metodo. Le capre vengono viste 1-2 volte l'anno in occasione dell'iniezione per la sverminazione a meno che non ci siano problemi e Maya (cagnetto di 4 anni) che soffre di chinetosi viene portata dal veterinario con parsimonia. Ha fatto dei controlli spesso ed è stata portata qualche volta per degli infortuni (cagnetta scapestrata), ma se deve fare solo la visita generale e il vaccino glieli faccio fare a casa in concomitanza con la visita delle caprette.
Secondo me se non ci sono segni di qualche malessere il controllo annuale va più che bene, ma se vuoi sentirti più tranquilla visto che in questo periodo sei spesso fuori casa puoi fargli fare un check up; giusto per essere tranquilla che: "sono un po' più assente in questo periodo ma il veterinario mi ha confermato che sono in splendida salute quindi posso stare un po' più tranquilla.

SerenaF
06-04-2016, 21:03
Io le porto a visitare quando fanno i vaccini, il che capita 2 volte all'anno per Chiquita e una per Edhel e poi ovviamente alla bisogna, cioé se non stanno bene (a meno che sia qualcosa di talmente banale che so come regolarmi da sola sulla base delle passate esperienze. Ad esempio l'anno scorso Edhel ha avuto di punto in bianco un episodio di diarrea, curato con successo da me con Carobin e Fortiflora. All'incontro successivo con il veterinario, l'ho aggiornato e abbiamo deciso di fare per scrupolo un test feci risultato negativo).
Di solito, mentre siamo lì, il veterinario fa una visita generale (palpazione addome, auscultazione, esame di bocca, occhi e orecchie); con Chiquy va già bene se riusciamo a fare 1 o 2 di queste cose, perché ringhia, urla e tenta di mordere e graffiare chiunque gli capiti a tiro, quindi di solito faccio una pre-visita a casa in modo da indirizzare il veterinario se trovo qualcosa che non va e chiedergli di controllare anche lui/lei.

babaferu
07-04-2016, 08:48
Mah noi fin qui abbiamo fatto i controlli ai vaccini, che si fanno ad anni alterni, da quest'anno la vet ha detto che lo possiamo fare ogni 3 anni, per cui anche io mi stavo ponendo il problema, soprattutto per Lluvia che a maggio fa 8 anni (e non ha mai dico mai avuto bisogno di una visita straordinaria dal vet!!!)! Credo che con lei farò almeno un controllino tra i 2 vaccini altrimenti 3 anni son troppo tempo....
Con gatti più giovani secondo me basta la visita al vaccino.
un bacio, ba

Pumadi
08-04-2016, 09:11
Grazie per i consigli.

Io, in accordo col vet, non ho fatto più i vaccini dopo i primi + richiamo.

Credo quindi che li porterò a breve... ovviamente anche io vado appena hanno qualcosa che non va (l'ultima volta è stato quando Amilcare si è slogato la coda probabilmente cadendo sul suo stesso sederone) ma volevo capire come vi regolate in mancanza di segnali preoccupanti :)

Mialuce
08-04-2016, 12:52
I miei uscivano quindi i vaccini li hanno sempre fatti ogni anno. Anche ora che non possono più uscire, ho continuato così, magari "sforando" di due/tre mesi, ma mi sento più tranquilla visto che Mia su consiglio dell'oncologa non è più stata vaccinata ma se si becca qualcosa è un disastro.
Se non ci sono problemi, visita annuale in occasione del vaccino, Lizzie l'anno scorso a 7 anni ha fatto per la prima volta anche emocromo, reni e fegato.

7M
08-04-2016, 16:37
Noi siamo già al vaccino ogni 3 anni per Maya e Miele, ogni 2 anni per Mew (e Mickey lo farà a giugno poi nuovamente nel 2018), mentre Moon lo farà anche il prossimo anno, poi nel 2019. Mimi non è mai stata vaccinata e Milou essendo anziana e FIV+ asintomatica la vet non la vuole più vaccinare...
Comunque 6 dei 7M la vet la vedono regolarmente (non Mimi purtroppo....)

DuMa
20-05-2016, 11:29
Ogni anno visita e vaccino
ha 3 anni, sta bene, ma una volta l'anno si può fare così gli fa un controllino generale.