Visualizza Versione Completa : Come comportarsi quando si trova un gatto per strada
GeorgiaGee
07-04-2016, 19:35
Stasera tornando a casa ho visto un gatto fermo su un marciapiede, mi sono avvicinata e lui spaventatissimo si e' buttato in mezzo alla strada piena di traffico, per poi scappare in un giardino.
L'ho seguito e alla fine per fortuna un bambino mi ha detto che il gatto abitava in quel palazzo.
Io abito a Milano e spesso mi imbatto in gatti in mezzo a strade, giardini e via dicendo.
Essendo 99% condomini in citta', ogni volta che vedo un gatto penso sia scappato o perso.
Ma poi mi chiedo e se fosse di qualcuno? Se vivesse anche fuori? ( anche se in una citta' e' poco probabile ma gatti che escono e rientrano nei condomini ci sono )
Voi cosa fareste? Li lascereste stare o cerchereste di prenderli?
Mi e' venuto in mente Pedro, o quei gatti persi ultimamente, se trovo un gatto e me lo porto via e poi e' di qualcuno? Ma se non fosse di nessuno? nel dubbio meglio lasciarlo libero? E se decido di 'recuperarlo', dove dovrei portarlo?
alepuffola
08-04-2016, 00:34
Non abito in città, ma se lo vedessi molto impaurito e avvicinabile da far pensare sia un gatto casalingo cercherei di portarmelo a casa e osservare gli annunci di gatti persi.
Credo che farlo rimanere in strada terrorizzato col rischio che finisca arrotato, o maltrattato per "gioco" da qualche ragazzino ****** non sia una buona idea.
Una cosa del genere mi capitò a Napoli, nel 2008. Un gattone che s'era piazzato sulle scale d'uscita della stazione metro di Salvator Rosa al Vomero, bene in carne e pelo ben curato, si strusciava sulle persone e si faceva prendere da tutti, coccolosissimo. Si fermavano tutti per una carezza ma poi proseguivano. Con un signore più sensibile degli altri, conosciuto proprio lì, decidemmo così su due piedi di portarcelo a casa e cercare i padroni.
O meglio, lui promise di cercare nel caso un'adozione, mentre io l'avrei tenuto in stallo.
Appena a casa si comportò come c'avesse sempre abitato, s'è infilato da subito nel piumone del letto sfatto, ignorando completamente soffi e ringhi di Puffola.
Poi non abbiamo trovato nessuno che l'avesse perso e l'abbiamo fatto adottare da una studentessa, avrei voluto tenerlo ma proprio non potevo, era grosso, coccoloso e gatto-cozza, sempre pronto a saltare in braccio :)
Io li ho sempre presi e poi, con l'aiuto dei vet, fatti adottare. Non è stato difficile, si lasciavano avvicinare e prendere senza paura. Ma in effetti c'è il rischio che si spaventino e scappino in mezzo alla strada e allora.... non so, secondo me il tentativo va fatto, piano piano, cercando di capire il carattere e se è il caso di un gatto smarrito o abbandonato. Io proprio non ce la faccio a vedere un randagio, DEVO aiutarlo, è più forte di me.
Hmmm...dipende anche dalla zona, e dallo stato del gatto. Se la zona fosse relativamente tranquilla per essere in città e se vedessi il gatto in buone condizioni probabilmente non lo prenderei, almeno non subito. Cercherei di capire se abita vicino chiedendo se possibile a qualcuno, come hai fatto tu in questo caso. Io non abito in città e la mia gatta è abituata a uscire (come anche altri gatti nella mia via, che è tranquillissima). Per fortuna non si allontana mai troppo, gira solo tra le case confinanti proprio. Ovviamente preferirei che stesse in casa sempre, ma ci ho già provato e lei ne soffre. Le piacciono i suoi mille lettini sparsi per casa, le coccole, e sta prevalentemente in casa, soprattutto d'inverno, ma ha bisogno di fare un breve giretto ogni tanto. Di solito sta nei giardini o sui muretti, ma capita anche che si fermi sul marciapiede, che magari si mette a miagolare e uno pensa "povera gattina" e invece no è solo un po' viziata e forse anche un po' stupidina e invece di tornare a casa (magari è appena fuori dal cancello)... miagola! Tutto questo lo so perché esco a controllarla tipo venti volte quando la faccio uscire (i vicini penseranno che io sia una pazza probabilmente). Se qualcuno prendesse la mia gatta (anche se ripeto, non abito in città e sto in una zona tranquillissima dove è normale vedere gatti sui muretti delle case, che sono tutte villette...quindi spero proprio che a nessuno qui venga in mente di prendere un gatto che vede un attimo sul marciapiede) morirei. Quindi ecco, personalmente prima di prendere un gatto o magari rischiare di farlo allontanare dalla sua zona inseguendolo ci penserei davvero mille volte.
babaferu
08-04-2016, 09:03
E' importante anche guardare intorno e capire se c'è una colonia felina.
Di solito però si distingue a prima vista un gatto "che sa il fatto suo" da uno terrorizzato....
I gatti che escono dovrebbero avere un collarino...
Un bacio ba
PS: Una volta lella e' uscita lato strada dal centro sociale. E' una gatta evidentemente domestica. Un cittadino premuroso l'ha presa e direttamente portata in canile... Se avesse almeno chiesto avrebbe risparmiato a noi e a lei un bello spavento. Se lella avesse avuto il collarino.... Idem.
DonPepeDeVega
08-04-2016, 09:29
io di solito quando vedo un gatto "in strada" senza collare valuto all'istante le condizioni generali
se il pelo e'bello, non ha morsi/ferite/problemi al volto/occhi/corpo , il gatto e'ben pasciuto, magari pure castrato ( se e'maschio ) allora lo lascio li'tranquillo senza rimorsi di coscienza, perche'probabilmente o e'di qualcuno oppure e'accudito da qualcuno
comunque cerco di memorizzare tutto nel caso poi vedessi qualche annuncio di animali smarriti
E' importante anche guardare intorno e capire se c'è una colonia felina.
Di solito però si distingue a prima vista un gatto "che sa il fatto suo" da uno terrorizzato....
I gatti che escono dovrebbero avere un collarino...
Un bacio ba
PS: Una volta lella e' uscita lato strada dal centro sociale. E' una gatta evidentemente domestica. Un cittadino premuroso l'ha presa e direttamente portata in canile... Se avesse almeno chiesto avrebbe risparmiato a noi e a lei un bello spavento. Se lella avesse avuto il collarino.... Idem.
Oddio. Per fortuna siete riusciti a ritrovarla!!! Comunque è vero, il collare risolverebbe parecchi problemi. Io però ho sempre paura che sia pericoloso...so che ci sono collari fatti apposta in modo da rompersi se il gatto dovesse restare impigliato, ma non so...non mi ispirano troppa fiducia...
iottisan
08-04-2016, 09:49
io di solito quando vedo un gatto "in strada" senza collare valuto all'istante le condizioni generali
se il pelo e'bello, non ha morsi/ferite/problemi al volto/occhi/corpo , il gatto e'ben pasciuto, magari pure castrato ( se e'maschio ) allora lo lascio li'tranquillo senza rimorsi di coscienza, perche'probabilmente o e'di qualcuno oppure e'accudito da qualcuno
comunque cerco di memorizzare tutto nel caso poi vedessi qualche annuncio di animali smarriti
Sì, anche io mi comporto più o meno così.
Bisogna valutare velocemente la situazione.
Se è un quartiere residenziale di villette e giardini, se il gatto è in forma e apparentemente tranquillo e non in pericolo si può ragionevolmente pensare che abiti in zona e si stia facendo un giretto.
Se è una zona trafficata e il gatto, anche se tranquillo, è in pericolo (come quello che hai visto tu: sta a bordo strada, attraversa), non mi farei scrupoli, se si fa prendere lo porto al sicuro. POI metterò volantini in zona e se salterà fuori il padrone che gli fa fare un giretto sulla tangenziale intanto si becca un cazziatone, e poi si vede se il gatto glielo ridò.
Chiaramente se il micio è ferito o molto magro o visibilmente sofferente non c'è neanche da pensarci: se si fa prendere subito bene, altrimenti si contatta qualcuno di attrezzato ai recuperi e potendo, si sta lì fino all'arrivo dei soccorsi.
In ogni caso è utile chiedere in giro, suonare magari al campanello più vicino e chiedere se hanno mai visto quel gatto.
Vagamente ma solo poco ot: un fumettista americano sta cercando di rendere virale la sua idea, che i gatti che stanno solo dentro casa portino collari arancioni. In questo modo, chiunque veda un gatto girare con un collare arancione sa che si è perso / è scappato.
Se funzionasse sarebbe un'idea veramente geniale...
Il gatto dei miei, che ogni tanto "evade", ha un collarino di sicurezza con la medaglietta.
GeorgiaGee
08-04-2016, 10:25
Qui ci sono tante colonie feline, ma le riconosco perche' ci sono vari gatti intorno o qualche traccia, il problema e' che non ci sono villette con giardini ma solo condomini e condomini ovunque, so di gatti che escono dal balcone primo piano o di altri che si fanno un giro poi attendono davanti al portone, volantini di gatto scomparsi ne ho sempre visti pochi
il dubbio essendo in una citta' e' se il gatto sia scappato o randagio perche' se vivessi dove ci sono case e giardini, penserei che sia un gatto di proprieta' che si fa un giro, che escano dal 10 piano per farsi un giro e' meno probabile.
Quello di ieri avrei giurato fosse un gatto perso, era terrorizzato e si e' lanciato verso la strada supertrafficata e poi nascosto sotto una macchina.
ho chiamato mio fratello ma lui mi ha detto 'e se fosse di qualcuno?' ( e ho pensato alla storia di Pedro ) infatti poi era effettivamente di qualcuno, ed io ero pronta a prenderlo avendo valutato il suo comportamento come terrorizzato.
Poi mi piacerebbe ci fosse un Animal Rescue anche in Italia, perche' io i gatti acchiappati dove li porto? in un gattile? una colonia? mi fanno notare che meglio liberi che in gabbia, si ma se sono scappati di casa direi proprio che meglio il gattile con il cibo
p.s se suono ai campanelli qui in citta' mi gridano di andarmente o che non sanno niente oppure una sequela di ma chi e'? chi sei? cosa? poi mi mandano giu' il portinaio imbufalito :(
babaferu
08-04-2016, 10:27
Oddio. Per fortuna siete riusciti a ritrovarla!!! Comunque è vero, il collare risolverebbe parecchi problemi. Io però ho sempre paura che sia pericoloso...so che ci sono collari fatti apposta in modo da rompersi se il gatto dovesse restare impigliato, ma non so...non mi ispirano troppa fiducia...
si, l'abbiamo recuperata in giornata.... le avevano già rasato la panza, fatto ecografia e tagliato un angolino d'orecchio per segnalare che era femmina sterilizzata!!!! ma si vede lontano un miglio che è una gattona domestica.... sobh!
percarità poteva andare peggio, quantomeno ma era per dire che l'eccesso di zelo non sempre va a fin di bene.
un bacio, ba
marina1963
08-04-2016, 10:38
io di solito quando vedo un gatto "in strada" senza collare valuto all'istante le condizioni generali
se il pelo e'bello, non ha morsi/ferite/problemi al volto/occhi/corpo , il gatto e'ben pasciuto, magari pure castrato ( se e'maschio ) allora lo lascio li'tranquillo senza rimorsi di coscienza, perche' probabilmente o e'di qualcuno oppure e'accudito da qualcuno
comunque cerco di memorizzare tutto nel caso poi vedessi qualche annuncio di animali smarriti
E' la stessa cosa che faccio io ..... a meno che il gatto non si trovi in una situazione di pericolo tipo a bordo strada.
I miei comunque hanno il collare con il nome e il numero di telefono.
babaferu
08-04-2016, 10:41
Qui ci sono tante colonie feline, ma le riconosco perche' ci sono vari gatti intorno o qualche traccia, il problema e' che non ci sono villette con giardini ma solo condomini e condomini ovunque, so di gatti che escono dal balcone primo piano o di altri che si fanno un giro poi attendono davanti al portone, volantini di gatto scomparsi ne ho sempre visti pochi
il dubbio essendo in una citta' e' se il gatto sia scappato o randagio perche' se vivessi dove ci sono case e giardini, penserei che sia un gatto di proprieta' che si fa un giro, che escano dal 10 piano per farsi un giro e' meno probabile.
Quello di ieri avrei giurato fosse un gatto perso, era terrorizzato e si e' lanciato verso la strada supertrafficata e poi nascosto sotto una macchina.
ho chiamato mio fratello ma lui mi ha detto 'e se fosse di qualcuno?' ( e ho pensato alla storia di Pedro ) infatti poi era effettivamente di qualcuno, ed io ero pronta a prenderlo avendo valutato il suo comportamento come terrorizzato.
Poi mi piacerebbe ci fosse un Animal Rescue anche in Italia, perche' io i gatti acchiappati dove li porto? in un gattile? una colonia? mi fanno notare che meglio liberi che in gabbia, si ma se sono scappati di casa direi proprio che meglio il gattile con il cibo
p.s se suono ai campanelli qui in citta' mi gridano di andarmente o che non sanno niente oppure una sequela di ma chi e'? chi sei? cosa? poi mi mandano giu' il portinaio imbufalito :(
...hai fatto la cosa giusta, chiedere in giro, e hai avuto una risposta...
probabilmente quel gatto che hai visto si era spinto un po' oltre o qualcosa l'aveva spaventato.
se nei palazzi c'è un portinaio.... chiedi a lui prima di tutto, poi senza metterti a suonare di gente in giro ce n'è sempre, e son quelli che san tutto di tutti....
verificato che un gatto è in pericolo e senza nessuno che badi a lui, i gatti acchiappati li porti in canile-gattile (a meno che non puoi tenerli in casa.... il canile è il primo posto dove chiamachi ha perso un animale!), la cosa più corretta secondo me è fare i manifestini con foto etc. per verificare che abbia un proprietario ed avvisarlo (a meno chei manifestini non ci siano già...).
un bacio, ba
Io se si fanno avvicinare li avvicino e li prendo, poi chiedo in giro... Per fortuna a Bologna città (almeno nella mia zona) non ci sono randagi quidi non capita spesso di vederli e quelli che sono abituati ad uscire ormai li conosco di vista.
Però due estati fa ad agosto ho incontrato una gattina (robusta, temevo potesse essere incinta) nella strada parallela a quella dove abito io e non l'avevo mai vista prima... Fra l'altro agosto è periodo di abbandoni... Lei è socievolissima, mi si è strusciata e lasciata prendere... Stavo per portarla in casa poi mi è venuta un'idea. Ho chiesto alla vet della zona se la conosceva e per fortuna è una sua paziente (grassottella, non incinta perché sterilizzata) che di giorno può uscire (non ha collare ma ha microchip..). In questo caso è andata bene (la strada dove vive è relativamente tranquilla) e in seguito l'ho rivista altre volte... Se non fosse stata riconosciuta l'avrei messa nel mio bagno e avrei appeso delle locandine dicendo del ritrovamento. Tempo 10-15 gg se nessuno si fosse fatto vivo credo sarebbe rimasta con me...
Per Mew è stato diverso, mi hanno segnalato un cucciolo appena abbandonato in una zona con un po' di verde dove c'erano 6 gatti adulti tutti sterilizzati (ora sono stati spostati, era una zona a rischio, non si trattava di colonia censita -anche se ogni tanto qualcuno dava loro la pappa- e grazie all'ENPA sono stati accolti in un loro rifugio!): sono andata il giorno successivo alla segnalazione, l'ho trovato, preso e messo in stallo presso una ragazza (inizialmente sembrava volesse tenerlo, poi ha rinunciato ed è venuto da me!)
percarità poteva andare peggio, quantomeno ma era per dire che l'eccesso di zelo non sempre va a fin di bene.
un bacio, ba
Sì sì sono assolutamente d'accordo!
Starmaia
08-04-2016, 10:52
A me è capitato diverse volte.
Una era una gatta che vedevo sempre nei pressi di un muretto di cinta di una casa, poi ho capito che abita lì e si mette sul muretto ma non va in strada. Si trattava comunque di una strada che facevo tutti i giorni, più volte al giorno, quindi potevo monitorare.
Una volta un bel gatto bianco e grigio, con collarino e numero di telefono. Chiamo, per sicurezza, e mi sento rispondere "Vabbé, ma è in mezzo alla strada? Se no, lo lasci fare che è abituato". Si trovava in un controviale, a due passi da un trafficatissimo viale fiorentino.
Una volta un gattino rosso con collarino e medaglietta, lungo un torrente in semicentro, in una zona in cui portano i cani a fare passeggiate. Cerco di chiamare il numero ma ero senza occhiali e il gattino (molto socievole) non voleva stare fermo finché ha preso il lungofiume ed è sparito.
Una settimana dopo c'erano i cartelli di gatto perso :(
Di fronte a casa nostra c'è un gatto bianco e nero che esce a farsi giretti per strada. Si sa che è così, il proprietario non vuole tenerlo in casa quindi speriamo solo che non si ficchi troppo nei guai ma quando lo vedo, lo tengo d'occhio e se è il caso chiamo il signore per avvisarlo.
Insomma, anch'io come DPDV valuto la situazione.
Una sola volta mi è capitato di soccorrere una gattina dispersa in strada.
Era Lamù :253:
iottisan
08-04-2016, 11:47
ho chiamato mio fratello ma lui mi ha detto 'e se fosse di qualcuno?' ( e ho pensato alla storia di Pedro ) infatti poi era effettivamente di qualcuno, ed io ero pronta a prenderlo avendo valutato il suo comportamento come terrorizzato.
Anche io mi pongo questa domanda.
Ma la domanda successiva è: "anche se è di qualcuno, è in pericolo?"
Se la risposta è sì allora il gatto viene con me.
Poi cercherò il padrone, se ce l'ha.
Ma intanto l'ho messo in sicurezza.
Non sopporto quelli che su Facebook mettono la foto del cane/gatto per strada e scrivono cose tipo: "Gira da giorni, qua, ho chiesto e non è di nessuno, mi dispiace vederlo per strada"
-bestemmia- ma intanto metterlo in macchina/casa/garage/bagno o chiamare qualcuno che lo recuperi no eh?
Anche io mi pongo questa domanda.
Ma la domanda successiva è: "anche se è di qualcuno, è in pericolo?"
Se la risposta è sì allora il gatto viene con me.
Poi cercherò il padrone, se ce l'ha.
Ma intanto l'ho messo in sicurezza.
Non sopporto quelli che su Facebook mettono la foto del cane/gatto per strada e scrivono cose tipo: "Gira da giorni, qua, ho chiesto e non è di nessuno, mi dispiace vederlo per strada"
-bestemmia- ma intanto metterlo in macchina/casa/garage/bagno o chiamare qualcuno che lo recuperi no eh?
Straquoto!!
iottisan
08-04-2016, 11:55
Aggiungo che su Facebook gestisco un gruppo di animali persi/ritrovati per la mia città (Modena), quindi di appelli di smarrimento/ritrovamento/avvistamento ne ho visti parecchi.
E putroppo spessissimo è successo che animali scappati fossero avvistati da persone che avevano capito che si erano persi ma non hanno fatto nulla per recuperarli.
L'ultima è la storia di un cagnolino anziano, sfuggito dal cancello lasciato inavvertitamente aperto.
E' stato visto da tante persone.
Alcune mamme al parco hanno lasciato che i loro bambini ci giocassero, poi sono andate via lasciandolo lì.
Una ragazza in giro con il suo cane si è fatta seguire per 3 km (3km!!!) fino davanti a casa, poi è entrata e l'ha lasciato lì', dopo averlo allontanato dalla sua zona.
Il giorno dopo è arrivata la segnalazione di un cagnolino morto investito a bordo strada, dalla descrizione era probabilmente lui.
La famiglia, appena ricevuta la segnalazione si è recata in zona per il riconoscimento, ma del cagnolino non c'era più traccia.
La nettezza urbana non l'ha rimosso, quindi probabilmente qualcuno l'ha buttato nel cassonetto.
E ora c'è una famiglia che non sa se deve piangere il proprio cagnolino morto o se deve ancora cercarlo.
Tutto questo per far capire che il cagnolino poteva essere salvato almeno due volte, se chi l'ha incontrato si fosse premurato di metterlo al sicuro (e non sarebbe stato difficile visto che si lasciava avvicinare e accarezzare).
Tengo bene in mente queste storie quando sono indecisa se "prendere o non prendere".
Meglio un animale che si fa una notte o due lontano da casa che uno investito e buttato nel cassonetto....
gattinonero
08-04-2016, 12:17
Un anno fa a Trevignano Romano dove vado ad occuparmi di una piccolissima colonia di gatti (ormai sono solo 6, dopo sterilizzazioni e qualche adozione) mentre riempivo ciotole e pulivo, all'improvviso mi passa sui piedi un cucciolino.... che non faceva parte di quel gruppo di gatti... non ci ho pensato due volte e siccome pioveva forte l'ho preso, messo nel trasportino (che ho sempre con me) e sono tornata a Roma. Sulla strada del ritorno mi sono venuti tutti i pensieri possibili... non è che ho rubato un gattino a qualcuno? Ci sono delle villette lì intorno, dove vivono i gatti di cui mi occupo, e di qualcuno ho il cellulare, così ho cominciato a telefonare ma naturalmente non era di nessuno.... sicuramente qualcuno lo aveva abbandonato lì dove si sapeva che ci sono delle persone che si occupano dei gatti... Dopo una settimana a casa mia (chiuso nel bagno) l'ho portato dal veterinario per vedere come stava il gattino (ma devo dire stava benissimo...) e: Sorpresa! Il veterinario mi dice che sta cercando un gattino perché vuole dare compagnia al suo che ha in casa... insomma se ne innamora e mi chiede se può tenerlo lui .... il veterinario lo conoscevo e cmq è amico di alcune mie conoscenti... che mi mandano spesso foto del gatto ormai bello grande! Insomma il destino ha voluto che il posto libero a casa mia (il quarto) fosse occupato esattamente un anno dopo.... da chi aveva ben altro bisogno.... da quel "catorcetto" di Tozzetta....
Un anno fa a Trevignano Romano dove vado ad occuparmi di una piccolissima colonia di gatti (ormai sono solo 6, dopo sterilizzazioni e qualche adozione) mentre riempivo ciotole e pulivo, all'improvviso mi passa sui piedi un cucciolino.... che non faceva parte di quel gruppo di gatti... non ci ho pensato due volte e siccome pioveva forte l'ho preso, messo nel trasportino (che ho sempre con me) e sono tornata a Roma. Sulla strada del ritorno mi sono venuti tutti i pensieri possibili... non è che ho rubato un gattino a qualcuno? Ci sono delle villette lì intorno, dove vivono i gatti di cui mi occupo, e di qualcuno ho il cellulare, così ho cominciato a telefonare ma naturalmente non era di nessuno.... sicuramente qualcuno lo aveva abbandonato lì dove si sapeva che ci sono delle persone che si occupano dei gatti... Dopo una settimana a casa mia (chiuso nel bagno) l'ho portato dal veterinario per vedere come stava il gattino (ma devo dire stava benissimo...) e: Sorpresa! Il veterinario mi dice che sta cercando un gattino perché vuole dare compagnia al suo che ha in casa... insomma se ne innamora e mi chiede se può tenerlo lui .... il veterinario lo conoscevo e cmq è amico di alcune mie conoscenti... che mi mandano spesso foto del gatto ormai bello grande! Insomma il destino ha voluto che il posto libero a casa mia (il quarto) fosse occupato esattamente un anno dopo.... da chi aveva ben altro bisogno.... da quel "catorcetto" di Tozzetta....
Mi ricordo di questo micino, ne avevi parlato anche qui ed io speravo all'epoca che lo tenessi tu... Le cose sono andate comunque bene per lui e anche per Tozzetta che altrimenti temo che a quest'ora non ci sarebbe più!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.