Visualizza Versione Completa : estrazione denti
buongiorno a tutti!
ho un grosso peso da tempo perché il mio gatto persiano di 11 anni sta perdendo peso e non so più che fare...consigliatemi....
brevemente, ha avuto diverse volte negli ultimi 1/2 anni delle ulcere in bocca mai guarite completamente trattate con cortisone (pasticche e depomedrol) antibiotici e stomodine. ovviamente il cortisone già dalla seconda volta non funzionava più magicamente come la prima.in più facendo esami del sangue abbiamo riscontrato ipertiroidismo.. :cry:
sto anche per ripetere l'ecocardio perché ha un leggero soffio e 1 anno fa aveva un principio di ipertrofia.
al momento stiamo usando omeopatia per ipertiroidismo, e anche per la bocca (abbinata a cortipet e restomyl) ma con scarsissimi risultati e enorme spesa ....
mi si prospetta un intervento di estrazione dei molari perché le ulcere sono esattamente tra i denti e lui continua a mordicchiarle e a sentire dolore e sta mangiando pochissimo, negli ultimi giorni quasi niente..INSOMMA UN DISASTRO!
quello che mi trattiene è l'opinione della mia vet che considera l'intervento di estrazione molto invasivo, mentre l'altra vet odontoiatra (?) lo considera risolutivo... io ovviamente ho anche e soprattutto estrema paura dell'anestesia..........
che fare?
Mi dispiace per il tuo micione....
Guarda l'intervento di per sé non è particolarmente invasivo e potrebbe davvero essere risolutivo. Quello che va valutato attentamente è il rischio anestesia avendo qualche problemino cardiaco (che spero verrà smentito dall'ecocardio che dovete rifare...). Se l'ecocardio lo fa un cardiologo (credo di si) prova a parlargli dei rischi di un'anestesia (so comunque che quella gassosa è meno invasiva, si fa anche su animali anziani e debilitati con rischio moderato [un po' di rischio c'è sempre purtroppo....] e si smaltisce più facilmente con l'aiuto dei fluidi in vena).
Mi dispiace che il Restomyl gel con voi non stia funzionando, so che funziona molto bene anche nelle stomatiti e fauciti. La mia Milou aveva una piccola ulcera dove le è stato tolto uno zoccolo di tartaro con le pinze (per evitare anestesia, ma lei è più anziana del tuo ed è FIV+), tempo 8gg di Restomyl applicato 2 volte al giorno ed è completamente guarita. Usi Restomyl GEL vero non polvere o bocconcini??
Per il micione (come si chiama) :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10:
mi dispiace tanto per il tuo micio,ma vedrai che dopo l'intervento e passata la fase acuta ritornera' a mangiare magari dandogli pate' morbidi diluiti con acqua,tanti pensieri positivi,un abbraccio.
restomyl gel, ma appena iniziato 1 volta al giorno...lui lo odia... speriamo nel miracolo... il mio amore si chiama Romeo...
e pesa solo 3 kg :cry:
l'eco verrà fatta da una vet ecografista.... per quanto riguarda l'anestesia gassosa ne leggo spesso ma poi nessun vet me l'ha consigliata. comunque nella clinica dove lavora la vet dentista mi hanno proposto di avere una vet anestesista durante l'intervento, anche se (questo mi ha confortata) la vet auscultando il cuore ha detto che secondo lei non è un gatto con un elevato rischio anestesiologico...ovviamente ha confermato che prima di avere un quadro completo servono gli esami
mi dispiace tanto per il tuo micio,ma vedrai che dopo l'intervento e passata la fase acuta ritornera' a mangiare magari dandogli pate' morbidi diluiti con acqua,tanti pensieri positivi,un abbraccio.
grazie i pensieri positivi servono!
ogni giorno apro un sacco di pappe tutte morbide, o pollo alla griglia che gli piace tanto...ma negli ultimi 2 giorni ho buttato tutto...sono davvero abbattuta
Invece il Restomyl per fortuna i miei che l'hanno dovuto usare l'hanno sempre amato molto.
Come sono messi i reni di Romeo?? Anche quello è da valutare quando si decide l'anestesia.
La mia vet prima di aprire il suo ambulatorio ha lavorato in una grossa clinica e faceva l'anestesista, lei da allora usa sempre la gassosa (tranne per brevi sedazioni a gatti ingestibili o per la castrazione maschile che dura pochi minuti, in quel caso usa la normale, tranne se il proprietario vuole la gassosa -che costa un pochino di più- Io per esempio voglio sempre quella..).
Se l'ecocardio conferma il problemino io prima di farlo operare sentirei anche un cardiologo...
Facci sapere come va!!
Non ti hanno consigliato l'anestesia gassosa cioè non te ne hanno parlato oppure vogliono fare altro tipo?
Il mio vet usa solamente gassosa perché meno pericolosa, costa un po' di più credo, ma lui ha eliminato altre anestesie. Interviene anche su gatti anziani infatti.
Anche con anestesia gassosa, il rischio non è nullo, ma più moderato (io ho operato la mia gatta tre volte tra i 16 e i 18 anni).
Hai provato con pappe per convalescenza date con la siringa, per questo momento difficile?
Invece il Restomyl per fortuna i miei che l'hanno dovuto usare l'hanno sempre amato molto.
Come sono messi i reni di Romeo?? Anche quello è da valutare quando si decide l'anestesia.
La mia vet prima di aprire il suo ambulatorio ha lavorato in una grossa clinica e faceva l'anestesista, lei da allora usa sempre la gassosa (tranne per brevi sedazioni a gatti ingestibili o per la castrazione maschile che dura pochi minuti, in quel caso usa la normale, tranne se il proprietario vuole la gassosa -che costa un pochino di più- Io per esempio voglio sempre quella..).
Se l'ecocardio conferma il problemino io prima di farlo operare sentirei anche un cardiologo...
Facci sapere come va!!
Romeo ha, come molti persiani, il rene policistico. ma l'ultimo controllo a gennaio dava funzionalità renale piena. ripeterò gli esami completi a ridosso dell'intervento....
guarda sono disposta a dilapidare tutti i miei pochi spicci per lui...già avere l'anestesista mi costerà come un doppio intervento...chiederò di parlarne per sapere se la gassosa è un'opzione
Non ti hanno consigliato l'anestesia gassosa cioè non te ne hanno parlato oppure vogliono fare altro tipo?
Il mio vet usa solamente gassosa perché meno pericolosa, costa un po' di più credo, ma lui ha eliminato altre anestesie. Interviene anche su gatti anziani infatti.
Anche con anestesia gassosa, il rischio non è nullo, ma più moderato (io ho operato la mia gatta tre volte tra i 16 e i 18 anni).
Hai provato con pappe per convalescenza date con la siringa, per questo momento difficile?
chiederò della gassosa.... il fatto è che al momento gli sto dando un sacco di cose per siringa...speravo riuscisse almeno a mangiare da solo.... è così buono ma ormai siamo a un mese di "torture" inutili e quando mi vede con una siringa in mano fa il fugone....
Romeo ha, come molti persiani, il rene policistico. ma l'ultimo controllo a gennaio dava funzionalità renale piena. ripeterò gli esami completi a ridosso dell'intervento....
Sì è vero, la mia Milou (è persiana anche lei) per fortuna ha parecchie altre sfighe ma quello no!!
Bene ripetere gli esami prima di fare l'intervento e chiedi anche per la gassosa!!
Lui da solo non mangia nulla, neppure cose molto appetibili??
GeorgiaGee
08-04-2016, 11:18
Il mio gatto con problemi renali ha fatto pulizia dei denti con estrazione carie lo scorso anno
Anestesia assolutamente gassosa, fluidoterapia il giorno prima e dopo, e monitorato costantemente durante l'intervento , anestesista presente
grazie al cielo e' andato bene
Sì è vero, la mia Milou (è persiana anche lei) per fortuna ha parecchie altre sfighe ma quello no!!
Bene ripetere gli esami prima di fare l'intervento e chiedi anche per la gassosa!!
Lui da solo non mangia nulla, neppure cose molto appetibili??
oh sì, gli snack (tipo temptation) li mangia ...gliene do 2/3 per cercare di fargli venire voglia e prima funzionava, dopo si metteva a mangiare...ora mangia 2 crocchette o 3 pezzetti di pollo...o da qualche leccata alla mousse....e poi inizia a fare tutte smorfie e non ne vuole sapere....ho 3 pacchi di crocchette aperti....
Anestesia assolutamente gassosa, fluidoterapia il giorno prima e dopo, e monitorato costantemente durante l'intervento , anestesista presente
:micimiao06:
Il mio gatto con problemi renali ha fatto pulizia dei denti con estrazione carie lo scorso anno
Anestesia assolutamente gassosa, fluidoterapia il giorno prima e dopo, e monitorato costantemente durante l'intervento , anestesista presente
grazie al cielo e' andato bene
grazie al cielo....anestesista assolutamente, speriamo si possa fare la gassosa....
fluidoterapia che intendi? flebo??
oh sì, gli snack (tipo temptation) li mangia ...gliene do 2/3 per cercare di fargli venire voglia e prima funzionava, dopo si metteva a mangiare...ora mangia 2 crocchette o 3 pezzetti di pollo...o da qualche leccata alla mousse....e poi inizia a fare tutte smorfie e non ne vuole sapere....ho 3 pacchi di crocchette aperti....
Che mousse stai dando?? Hai provato con qualcosa di estremamente appetibile (senza andare nel cibo-spazzatura) tipo Proplan +7 al tonno o Proplan delicate al tacchino? Qui piacciono tantissimo... Oppure se mangia davvero poco prendi il Recovery RC o l'a/d Hill's o ancora il Sensireability Trainer di cui basta una quantità inferiore per fare un vero pasto...
Proponigli la pappa poco e spesso, anche una-due leccatine ogni ora può essere un inizio...
Crocchi prova quelli Persian RC che hanno una forma adatta ai gatti brachicefali e sono molto appetibili, probabilmente quelli riuscirebbe a mangiarli anche senza che gli tocchino le ferite.
Snack meglio evitare :micimiao16:
grazie al cielo....anestesista assolutamente, speriamo si possa fare la gassosa....
fluidoterapia che intendi? flebo??
Sì sono delle flebo in vena che servono a smaltire prima gli effetti dell'anestesia. E' buona norma farli sempre con gatti anziani e con quelli che hanno qualche problema di salute. Milou li ha fatti sia quando ha fatto la TAC che quando ha fatto l'intervento all'occhio e si è ripresa bene (tieni conto che lei aveva 10 anni e 5 mesi -FIV+, valori renali borderline, epatici sballati e colesterolo alto, ma non potevamo aspettare perché aveva un melanoma da togliere al più presto- ed ha fatto 2 anestesie totali a 6gg di distanza....)
Che mousse stai dando?? Hai provato con qualcosa di estremamente appetibile (senza andare nel cibo-spazzatura) tipo Proplan +7 al tonno o Proplan delicate al tacchino? Qui piacciono tantissimo... Oppure se mangia davvero poco prendi il Recovery RC o l'a/d Hill's o ancora il Sensireability Trainer di cui basta una quantità inferiore per fare un vero pasto...
Proponigli la pappa poco e spesso, anche una-due leccatine ogni ora può essere un inizio...
Crocchi prova quelli Persian RC che hanno una forma adatta ai gatti brachicefali e sono molto appetibili, probabilmente quelli riuscirebbe a mangiarli anche senza che gli tocchino le ferite.
Snack meglio evitare :micimiao16:
prima non gli davo mai snack.......
questi
Recovery RC o l'a/d Hill's ,Sensireability Trainer sono mousse??
io gli davo le mousse della almo nature che sono completi e hanno vari gusti per stimolarlo...poi crocchette ad esempio i 12+ della royal canin che gli piacevano quando li mangiava l'altro gatto anziano che avevo.. e per un periodo li ha mangiati...questi giorni sono molto problematici...
vado a comprare questi allora
Sì sono delle flebo in vena che servono a smaltire prima gli effetti dell'anestesia. E' buona norma farli sempre con gatti anziani e con quelli che hanno qualche problema di salute. Milou li ha fatti sia quando ha fatto la TAC che quando ha fatto l'intervento all'occhio e si è ripresa bene (tieni conto che lei aveva 10 anni e 5 mesi -FIV+, valori renali borderline, epatici sballati e colesterolo alto, ma non potevamo aspettare perché aveva un melanoma da togliere al più presto- ed ha fatto 2 anestesie totali a 6gg di distanza....)
fiv felv lo avevo testato da giovanissimo non avendo contatti con gatti non testati non ho più controllato....
leggendo sul sito della clinica ho trovato questo
Anestesiologia
Durante tutti i nostri interventi ci avalliamo di presidi farmacologici atti a non far sentire dolore ai nostri pazienti, che sono sempre intubati e quindi in anestesia gassosa (isofluorano), ma anche seguiti per la terapia del dolore prima, durante e dopo le chirurgie.
Crocchi prova quelli Persian RC che hanno una forma adatta ai gatti brachicefali e sono molto appetibili, probabilmente quelli riuscirebbe a mangiarli anche senza che gli tocchino le ferite.
Ci sono anche delle ciotole apposite per gatti e cani brachicefali!
Ci sono anche delle ciotole apposite per gatti e cani brachicefali!
...scherzi?? ma allora non è una mia impressione che preferisce avere il cibo in alto????
GeorgiaGee
08-04-2016, 11:36
grazie al cielo....anestesista assolutamente, speriamo si possa fare la gassosa....
fluidoterapia che intendi? flebo??
si in vena, ha fatto day hospital 9-18 , per aiutare i reni
...scherzi?? ma allora non è una mia impressione che preferisce avere il cibo in alto????
http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/ciotola_cani/ciotole_melamina/177940
:kisses:
http://www.zooplus.it/shop/cani/ciotole/ciotola_cani/ciotole_melamina/177940
:kisses:
forte!
Ci sono anche delle ciotole apposite per gatti e cani brachicefali!
Infatti Milou ha questa, l'abbiamo presa su ZP quando è arrivata qui...
https://www.flickr.com/photos/109651602@N04/23954257273/in/dateposted-public/
sono qui che gli imbocco le crocchette con le lacrime agli occhi.... nemmeno una decina ne ha mangiate...mi sento uno straccio
sono qui che gli imbocco le crocchette con le lacrime agli occhi.... nemmeno una decina ne ha mangiate...mi sento uno straccio
Ok adesso ne ha mangiata qualcuna. Fra 1h-1h30 riprova a dargliene altre, anche 5-6 alla volta vanno bene.... Piccoli pasti frequenti, ce la potete fare, forza!!! Anche Milou dopo che è stata operata mangiava 5-6 crocchini uno alla volta dalle mani, ma anche 6-7-8 volte al giorno
E cerca di non farti vedere piangere da Romeo, devi essere forte per aiutarlo!!!
Ok adesso ne ha mangiata qualcuna. Fra 1h-1h30 riprova a dargliene altre, anche 5-6 alla volta vanno bene.... Piccoli pasti frequenti, ce la potete fare, forza!!! Anche Milou dopo che è stata operata mangiava 5-6 crocchini uno alla volta dalle mani, ma anche 6-7-8 volte al giorno
E cerca di non farti vedere piangere da Romeo, devi essere forte per aiutarlo!!!
lo so ma mi sento così frustrata....adesso mi fumo una sigaretta :D
grazie del supporto
se ha male in bocca eviterei i crocchi raspano il palato e sente ancora piu' male ,devi provare e riprovare mille volte cosa gli piace, dagli la carne o trita cruda congelata e scongelata,dagli gli omogenizzati dei bimbi fa niente se non sono indicati,dagli le mousse delle gatte incinte e kitten,sperimenta un'assaggio e mai mostrarti avvilita o nervosa loro sento il nostro stato d'animo.
Nervosa mai...oggi un po' avvilita ma cerco di riprendermi...gli ho dato due cucchiaini di omogeneizzato con un po' di parmigiano.... Le provo tutte,domattina vado a comprare qualcos'altro, grazie dei consigli!
figurati sai io ho una persiana di 14 anni a luglio ha avuto un brutto intervento,erano 15 giorni che non mangiava quasi nulla,poi piano abbiamo risalito insieme la cima ora sta bene e' qui con me,fatti forza.
Grazie.... Devo farmi forza anche perché...che alternative ho? Lasciarlo sofferente col rischio che mi muoia di fame?.... Devo solo pregare che vada tutto bene.....
Però Rosa, Principessa la gattina FIV+ di cui mi sono occupata la scorsa estate (e che mi ero proposta di adottare se la famiglia non l'avesse tenuta, invece si sono molto affezionati e resta con loro!) anche quando aveva la stomatite i crocchi li mangiava, magari senza masticarli però vedevo che certi gg le davano meno fastidio quelli dell'umido che le entrava nella carne...
Comunque giustissimo il consiglio di provare a dargli qualsiasi cosa!!
@Marzia il cibo complementare (magari al pesce) hai provato??
Ma da solo non va bene il complementare o sbaglio?. Domattina vado al petshop a comprare un po' di cose..in particolare quelli di cui mi parlavi di cui ne basta poco per dare calorie sono mousse morbide?
Ma da solo non va bene il complementare o sbaglio?. Domattina vado al petshop a comprare un po' di cose..in particolare quelli di cui mi parlavi di cui ne basta poco per dare calorie sono mousse morbide?
In questo momento va bene qualsiasi cosa purché mangi altrimenti non solo perde le forze, ma rischia anche di andare in sofferenza il fegato. Le mousse che ti ho consigliato io sia Proplan che quelle energetiche (Recovery, a/d, Sensireability) sono morbidissime!!
Che tenerezza questa micia, dai che si riprende alla grande. Dalle un bacino sulla testina da parte mia.
Come sta Romeo, ha mangiato un pochino??
Buongiorno, ieri romeo ha mangiato circa metà vasetto di omogeneizzato al pollo (quelli piccoli) a cui avevo mescolato del parmigiano... Stamattina pochissime crocchette ma almeno ci è andato da solo... Ci prova ma poi evidentemente ha dolore e smette..ho appena comprato le scatolette che mi avete consigliato e vado a fare un tentativo...
Bene dai un passettino alla volta!! Forza Romeo :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ci metti una fotina??
qualche leccatina al sensireability...ma poi ricomincia con le smorfie si lecca la bocca, la spalanca quasi volesse vomitare e si passa le zampe sulle guance....
come si mettono le foto???
http://i68.tinypic.com/2nv5ueb.jpghttp://i68.tinypic.com/2nv5ueb.jpg
http://it.tinypic.com/r/2nv5ueb/9
brava che hai dato l'omogenizzato fagli fare piccoli pasti tira via la ciotola e riproponi dopo un po,Romeo e' un persiano super bello,anche io ho un Romeo persiano e poi una gatta persiana.
brava che hai dato l'omogenizzato fagli fare piccoli pasti tira via la ciotola e riproponi dopo un po,Romeo e' un persiano super bello,anche io ho un Romeo persiano e poi una gatta persiana.
sì è bellissimo, anche se ora spelacchiato perché non si lava e poi magrissimo :cry:
è il figlio del mio primo persiano nero che si è addormentato 2 anni fa.... inutile dire che è la mia vita...
oggi sono di nuovo in 2 con un trovatello adottato
http://i63.tinypic.com/io1xrp.jpg
Romeo è bellissimo ed anche il fratellino tigrato (come si chiama??) :micimiao12::micimiao12:
Anche Milou ha il pelo fulvo....
Il fratellino è Spezzatino, nome che deriva dalla sua coda spezzata ;)
ciao come va Romeo mangiucchia'?
Il fratellino è Spezzatino, nome che deriva dalla sua coda spezzata
Amore lui.... :micimiao12:
Ieri solo leccatine di sensireability, poi quando sono tornata da lavoro alle 2 di notte sono riuscita a fargli mangiare un bel po' di crocchette la maggior parte dalle mie mani...non so perché dalla ciotola non le mangiava....le ha ingoiate senza masticare ma almeno io sono andata a letto tranquilla....saranno state almeno una trentina di crocchette....tutti i prodotti che prende sembrano non avere alcun effetto...
Ieri solo leccatine di sensireability, poi quando sono tornata da lavoro alle 2 di notte sono riuscita a fargli mangiare un bel po' di crocchette la maggior parte dalle mie mani...non so perché dalla ciotola non le mangiava....le ha ingoiate senza masticare ma almeno io sono andata a letto tranquilla....saranno state almeno una trentina di crocchette....tutti i prodotti che prende sembrano non avere alcun effetto...
Bene lo stesso, le ingoiava anche Principessa senza masticare, non le hanno mai dato fastidio.
Forza Romeo :micimiao11::micimiao61::micimiao61::micimiao10:
View My Video (http://it.tinypic.com/r/hun75u/9)
questo è un video delle "smorfie" che fa appena mangia...
il video è caricato malissimo ma non so fare di meglio.... :confused:
View My Video (http://it.tinypic.com/r/hun75u/9)
questo è un video delle "smorfie" che fa appena mangia...
Povero si vede bene che ha fastidio in bocca.... :micimiao16:
Non ricordo quando devi fare le analisi per poi decidere se farlo operare???
Mercoledì abbiamo ecocardio...sperando che non sia messo male farei mercoledì anche le analisi....
Tra l'altro già so che l'ipertiroidismo ancora non è migliorato...non so se quello è problematico per l'intervento
Mercoledì abbiamo ecocardio...sperando che non sia messo male farei mercoledì anche le analisi....
Sì però deve essere a digiuno, la mia vet fa osservare digiuno 12h per gli esami del sangue. Sinceramente non saprei dirti se l'ipertiroidismo sia problematico con l'anestesia..
Incrocio tutto per Romeo :micimiao10::micimiao61::micimiao11: Facci sapere
Per il digiuno non credo avremo problemi :p
Ciao a tutti! Romeo mangia un po' di più,ma solo crocche e dalla mia mano.... La vet dice che forse la mano gli da coraggio e non la collega alla ciotola e al cibo che gli provoca dolore.... Gli esami del sangue vanno bene,una leggera alterazione che segnala un'infezione compatibile con la problematica della bocca. E il ferro un po' basso, ma il resto dei parametri sono buoni.
Il cuore è rimasto invariato dall'anno scorso sempre con la lieve ipertrofia che la vet considera troppo lieve per trattarla con farmaci... Quindi sembrerebbe un gatto a rischio "normale" nonostante l'età....
menomale i risultati sono confortanti deve solo mangiare di piu'.
Sì, è magrissimo :cry:
Spero che l'intervento vada per il meglio e lui si riprenda in fretta.....
Aiutooooo! Intervento fissato per il 5 maggio !!!!
Coraggio, noi iniziamo ad incrociare già da adesso. E pensiamo positivo, non sarebbe il primo caso che sento di mici letteralmente rinati dopo l'estrazione dei denti che davano problemi
Penso positivissimo!!!! Spero di aver fatto la scelta giusta e che lui si riprenda alla grande.... Mamma che ansia, che preoccupazione.... Grazie per il supporto morale !
Ritpetit
22-04-2016, 23:39
:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao06::m icimiao06::micimiao06:
Ovviamente a una settimana dall'operazione romeo ha ripreso a mangiare come se niente fosse! Che l'omeopatia inizi a far effetto? Sembra dirmi "dai, abbiamo scherzato, non mi serve l'estrazione dei denti, sto benissimo"..... Mi fa venire altri 1000 dubbi....
Lo fanno apposta!!!!
Non ricordo una cosa: da cosa sono provocate le ulcere alla bocca? Cioè, dipendono da altra patologia o è proprio un problema di denti?
Sembra dirmi "dai, abbiamo scherzato, non mi serve l'estrazione dei denti, sto benissimo"..... Mi fa venire altri 1000 dubbi....
Tipico :confused:
In realtà non è ben chiaro da cosa dipendano. I denti di per sé non sono marci o alteo, ma ha molto tartaro e le gengive sempre arrossate. Poi ciclicamente ulcere e infezioni dolorose, ora queste due ulcere nella parte molla tra i molari le ha da mesi. La vet dentista sostiene che togliendo i molari non dovrebbe piu avere problemi...penso che poi togliendo i molari dove c'è anche tutto il tartaro le infezioni non possono che migliorare....
Domani mattina si va.....aiutateci coi pensieri positivi!!!!!!!!!! Andrà tutto beneeeeeeeee!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.