Visualizza Versione Completa : Morsicata gravemente la nostra Pippi
Ritpetit
13-04-2016, 01:35
Vi ho più volte raccontato che in giardino abbiamo una gatta, una vecchietta randagina che anni fa decise di adottare mia mamma.
Al mattino è sempre fuori dalla porta che elemosina la pappa.
Stamattina non la vediamo: strano, quando era più giovane capitava qualche giornata di non vederla, ma ormai sono anni che si fa i suoi giretti, spesso notturni, ma fondamentalmente sta in giardino.
Passa la mattinata e non si vede, mia mamma preoccupata (è ancora convalescente e toccata dalla scomparsa di Pedro...) comincia a cercarla.
Poco dopo pranzo ci si mette mia sorella, poi seguita da mia moglie. La micia è magra ma mangia come una fognetta, impossibile che abbia saltato colazione, merenda, pranzo e altra merenda.
Alle 18 rientro a casa, mi mettono al corrente, sale l'angoscia doppia.
Dopo un'ora mia sorella la trova, piccina tutta nascosta, e le miagola in maniera straziante quando la vede:ci sembra abbia una zampa rotta dalla posizione innaturale.
Decidiamo di prenderla consci di rischiare grosso: nonostante l'enorme affetto che ci dimostra, resta la sua natura di selvatichina, e con una frattura il rischio graffi e morsi è altissimo.
Chissenefrega, prendiamo il trasportino e la piccola si fa invece prendere facilmente: ha capito che è per il suo bene, tesoro, piango come un bambino; le diamo un po' vd'acqua e beve avidamente.
Chiamo il vet e gli dico che sto partendo: mi dice che sta chiudendo, gli ribatto che la micia penso sia fratturata, mi dice che mi aspetta.
Via in macchina, Savona, autostrada, Finale ligure, strada normale, Calice ligure.
Ho tenuto una velocità che se mi ha beccato qualche multanova mi strappano la patente in faccia, ma ho buone chances di avere il posto accanto a Vettel nella Scuderia Ferrari l'anno prossimo.
Visita, ha segni di morsi.
Raggi, non c'è frattura, le tosa la zampa e si comincia a vedere una serie di morsi, buchi, fino ad arrivare alla spalla dove il veterinario sentenzia: l'hanno masticata per bene povera vecchietta!
Mentre le mettono la flebo nell'altra zampa comincia a iniettarle un liquido blu nelle ferite dove dice essere in corso una grave infezione.
Le misura la temperatura ed è in chiara ipotermia.
Fortissimo antibiotico, cortisone, antinfiammatorio.
Mentre la rattoppa ci dice che probabilmente l'abbiamo portata appena in tempo: secondo lui con giá la temperatura bassa, da sola non avrebbe passato la notte viva.
Ci consola dicendoci che è una pellaccia, secondo lui ce la dovrebbe fare nonostante le ferite, l'infezione e l'età: ci ha detto che saranno almeno 16 i suoi anni.
Torniamo a casa, che le piaccia o no per qualche giorno starà in casa.
Stanotte è da mia sorella, con una cuccia, la lettiera e le ciotole del nostro Pedro.
Non è riuscita ad alzarsi e si è fatta pipì addosso, le abbiamo cambiato cuscino, mettendole sotto un pannolone asorbente.
Mia sorella è riuscita ad imboccarla con un po' di pappa, io le ho dato un po' d'acqua.
La piccina sta tutta raggomitolata, un po' dormicchia, un po' fa le fusa quando la accarezzo.
Adesso l'ho lasciata riposare, sono tornato da mia moglie che ha avuto una crisi di nervi.
Si è messa a piangere dicendomi: a gennaio 2015 è morta la gattina di tua sorella, a febbraio il mio micio che stava con mio papà, che lo consolava tanto essendo rimasto vedovo da 2 anni.
Sono 40 giorni che è sparito il nostro Pedro, e adesso la Pippi.
Qualche maledizione ci ha fatto morire 2 gatti, scomparire un terzo e adesso la Pippi che speriamo passi la notte.......
Noi vogliamo bene ai mici come fossero Nostri fratellini o sorelline: perché?
Ti prego Pippi sei una roccia, trova la forza di lottare, non possiamo perdere anche te!
Passa una buona notte voglio sue fusa domattina, non fare scherzi.
(Buonanotte Pedro, non mi sono dimenticato di te ....non ri potrò mai dimenticare)
ElenaRolfi
13-04-2016, 01:38
Mamma mia ma che periodo è?!?!?!? Prego che vada tutto bene..
ElenaRolfi
13-04-2016, 01:39
PS la tua firma mi fa un po' piangere :cry:
Scusami per la domanda che ti potrà sembrare stupida: ma ci sono volpi nella tua zona?
Mamma mia....ma che succede? Che periodo del cavolo ..... Forza Pippi...qui tutto incrociato per te, non mollare :micimiao61:
AlessiaPippi
13-04-2016, 07:16
Le gattine che si chiamano Pippi sono (in ordine sparso)
- delle rompicocomeri
- delle lottatrici
- degli angeli meravigliosi (quando vogliono)
Sono certa che andrà tutto per il meglio ! C.E.R.T.A.
Anche questa, e che cavolo!! dacci aggiornamenti appena puoi, intanto incrocio tutto per l'adorabile vecchia guerriera e spero con tutta l'anima che si rimetta a posto in fretta.
Mi dispiace tantissimo, Ivo, non meriti tutto questo stress.
Oh, caspita... Ivo, non so veramente che dire...
Morsicata da chi?
Qualche maledizione ci ha fatto morire 2 gatti, scomparire un terzo e adesso la Pippi che speriamo passi la notte.......
Noi vogliamo bene ai mici come fossero Nostri fratellini o sorelline: perché?
Io sono quasi certo che il destino si accanisca su di noi in maniera direttamente proporzionale all'amore che riversiamo sui nostri amici pelosi.
In genere chi i gatti appena li guarda e gli riempie la ciotola con la prima pappa che trovano, gli vivono mille anni senza acciacchi.
Chi li tiene d'occhio giorno e notte, al primo starnuto gli fa fare un check-up completo, un giorno senza cacca lo manda in paranoia e non dorme di notte, ebbene in questo caso il destino gli rovescia addosso le peggiori sofferenze e dannazioni.
Scusate lo sfogo, ma vivo in prima persona un momentaccio e non mi capacito.
Toporagno
13-04-2016, 08:06
Ma cavolo, che periodo.... :(
Come sta la Pippi stamani?
Ritpetit
13-04-2016, 08:08
È VIVA.
La vecchia guerriera è viva e ci ha fatto tante fusa senza neanche lamentarsi tanto.
Brava patata, così che si fa, facciamogli una ricca pernacchia a chi ci vuol male, diglielo un po' che tu hai lottato con mille gatti e cento cani, sei sfuggita a tanti bipedi cattivi e le sue macchine infernali.
E poi non sei sola.
NON SEi SOLA e lo sai, eri ferita, nascosta in silenzio assoluto, ma quando Nadia ti ha scovata le hai miagolato in cerca di aiuto.
Non sei sola, patatona nostra.
Ha zampa e coscia che sembrano zampogne, non so proprio come andrà ma è veramente un angelo e una lottatrice.
P.s. - non ci sono volpi, c'è verde attorno ma siamo in periferia della città.
Il vet ha detto che molto probabilmente sono stati altri gatti, vi avevo raccontato come la vediamo spesso cacciare più di un gatto che cerca di rubarle il territorio, anche più gatti per volta.
Se l'hanno attaccata vigliaccamente in più di uno assieme ....
D'altronde la Pippi ha a sua disposizione giardino, fiori, siepi, alberelli, cuccia estiva ed invernale, acqua, pappe: un po' invidiata lo è.
Non ha però escluso un cane, magari di piccola taglia.
Per adesso grazie a tutti, e incrociate anche per lei, non è fuori pericolo.
E basta però, eh?!?!?
Ivo, vigliaccamente dico meno male che leggo adesso che hai già aggiornato e hai tutto sommato buone notizie... o per lo meno non disastrose! Anche se il morso "multiplo" mi farebbe pensare più ad un cane, onestamente sarei più propensa a pensare al morso di un gatto, da quel che dici di Pippi non credo si sarebbe fatta fragare da un cagnolino di piccola taglia. Le ferite da morso di gatto si infettano facilmente, ma avete agito in fretta, vedrai che con la copertura antibiotica andrà tutto bene.
Incrocio l'incrociabile per una veloce ripresa della nonnina.
Toporagno
13-04-2016, 08:43
E brava la Pippi!!! Adesso goditi la tua bella stanzetta, riposa, e stai tranquilla, che dove sei ora sei amata e benvoluta :)
Ho letto tutto adesso e sono contentissima che la piccola lottatrice abbia tenuto fede al suo nome!
Spero migliori presto e ricominci a muoversi ed a pretendere di uscire, anche se avrà bisogno di stare in casa un bel po'!
Chissà che questo episodio non la renda meno "selvatichina", sicuramente si rende conto che le avete salvato la vita, magari si abituerà ad una vita più casalinga...
Ho letto la discussione stamattina proprio prima del tuo aggiornamento, Ivo. Ora rientro e leggo le ultime news, sono felicissima :micimiao49: Pippi sei una forza!
iottisan
13-04-2016, 09:47
Leggo anche io solo ora... accidenti, ma cos'è?
Sono contenta dell'aggiornamento di stamattina.
Forza piccola Pippi, siamo tutti con te!
AlessiaPippi
13-04-2016, 10:21
Oggi è la giornata delle Pippi....
la mia, di Pippi, stamattina è stata punta da un'ape
adesso è dal vet, ma anche per lei sembra tutto bene !!!
Forza Pippine, tutte quante !!!!!!!!!!!
Mannaggia che sfiga e che annus horribilis per tanti mici su questo forum; un pensiero per tutt'e due le Pippi che facciano onore alla loro fama di lottatrici. :approve:
Anche a Maktum (sempre lui, il mio vecchio micione girolone) era capitato di farsi mordere in profondità da un gatto in campagna; lì per lì non ce n'eravamo accorti (e forse sulle prime la ferita non era nemmeno così vistosa e lui non mostrava segni di malessere: mangiava, continuava ad esplorare, non si leccava nemmeno troppo...), poi notiamo una macchia sul mantello, ci avviciniamo e scopriamo con orrore che era una ferita che stava andando in infezione. Siamo corsi dal veterinario per farlo ricucire e metterlo sotto copertura antibiotica (anche se la bestiaccia non aveva nemmeno febbre). Purtroppo anche scontri con altri miciastri territoriali e incidenti con gli insetti sono tra i rischi che si devono mettere in conto quando i gatti hanno accesso all'esterno (e non voglio riaprire la polemica, sia ben inteso, sto solo dando voce ad un pensiero che mi ha appena attraversato la mente).
Un grosso augurio per entrambi; aggiornateci appena possibile! :)
babaferu
13-04-2016, 10:44
forza Pippine coraggiose!
un bacio, ba
Starmaia
13-04-2016, 11:00
Leggo solo ora... forza micia!!
E forza Ivo e a tutta la famiglia che sta passando davvero brutti momenti :(
Oh no, Ivo, leggo ora...ma davvero un periodo di m....
l'importante ora è che la guerriera reagisca alle cure, vedrai che si riprende...e chissà che non le venga la voglia di passare più tempo a casa...
Brioche:)
13-04-2016, 12:14
Forza Pippi!!!
Un abbraccione Ivo!
gattinonero
13-04-2016, 12:18
Un grande "in bocca al lupo" a Pippi!!!! Certo gli anni sono tanti ma spesso sono i guerrieri anziani quelli che sopravvivono di più!
leggo ora, sono contentissima!! Non smetto di incrociare ma penso che possiamo essere ottimisti, no? :D
Che finisca presto la sfida per tutto il forum, accidenti!!! Non se ne può davvero più.
Ho letto solo ora, incrocio tanto per la Pippi. :micimiao11::micimiao10::micimiao11:. E' vero, i morsi sono brutti, ne so qualcosa con Tigre, la grana peggiore sono state le infezioni, ma spero che la combattente se la cavi presto con un buon antibiotico.
Ma tu vai dal vet di Calice? E' il mio veterinario, il mio dr. House :)
baudelaire
13-04-2016, 13:50
E' vero. le infezioni da morso sono pericolosissime, prova ne sia il tempo (relativamente poco) intercorso fra il ferimento e il ritrovamento, con l'infezione che già galoppava... Ma l'avete presa in tempo, con le cure sollecite e l'amore straripante che la circonda sono certo che la nonnina la sfangherà!!
:micimiao06:
Ritpetit
13-04-2016, 14:54
Che finisca presto la sfida per tutto il forum, accidenti!!! Non se ne può davvero più.
Ho letto solo ora, incrocio tanto per la Pippi. :micimiao11::micimiao10::micimiao11:. E' vero, i morsi sono brutti, ne so qualcosa con Tigre, la grana peggiore sono state le infezioni, ma spero che la combattente se la cavi presto con un buon antibiotico.
Ma tu vai dal vet di Calice? E' il mio veterinario, il mio dr. House :)
Ecco, è proprio il Dr. House.
A volte Riccardo è anche un po' un mix tra il Dr House e un Grizzli.
Grezzo come la cartavetro, più facile che ti dia una vaffanbagno preventivo piuttosto che un ciao, ma per gli animali ha un cuore grande.
Grande grande.
Riccardo sono anni che è il vet di fiducia di mia moglie, che ha sempre avuto animali.
La guerriera direi che è stabile, ieri sera si era fatta pipì addosso, oggi ha provato ad arrvare alla lettiera ma l'ha fatta fuori. Non importa, ci ha provato, bravissima.
Ha mangiucchiato, ha bevuto, adesso riposa.
Cerchiamo di non romperle le balle, ma ogni tanto l'esigenza fisica di sbaciucchiarla e farle 2 grattini prende il sopravvento: la rustica vecchina sopporta stoicamente anche questa sventura, rispondendo colpo su colpo con prolungati roon roon.:)
Direi che gli incrocini, in simbiosi con gli antibiotici, stanno facendo il loro lavoro.
;):156:
Leggo solo adesso di questa brutta avventura...che di certo non ci voleva, per la micia in primis, e per voi che ne avete già passate tante in questo periodo e uff...non era proprio il caso. Ma si sa...le cose vanno come devono andare e per fortuna che questa volta la micia l'avete trovata. Le infezioni da morso, come già detto, sono molto pericolose...ma con i giusti antibiotici e prese per tempo si risolvono. Pippi io credo che adesso più che mai vi si affezionerà e credo...sì credo proprio che se provaste a renderla micia casalinga...o semicasalinga...beh io credo propro che non potrà che apprezzare. Magari il giretto fuori meglio lo facesse di giorno e per la notte, via in casa al sicuro...se ha una certa età i riflessi possono anche essere rallentati e di fronte a qualche pericolo, seppure esperta, potrebbe trovarsi in difficoltà. Anche secondo me...più che un attacco da parte di più gatti maschi...propendo per un'aggressione da parte di un cane, magari di piccola taglia, con il quale ha lottato ed è riuscita a sfuggire...ma che le ha lasciato dei bei danni.
Forza Pippi...ha una famiglia che ti vuole davvero bene...fai la brava, sopporta pure i baci e le coccole...noi umani siamo così...quando vi vediamo sofferenti crediamo che un bacio vi allevii il dolore...e magari è anche così...solo che per alcuni mici è un po più difficile sopportare, ahhahahha.Ma tu fallo eh...che Ritpetit non resiste....una coccola piccola micia guerriera. Aspetto altri aggiornamenti, sempre positivi.
Qui intanto ci incrociamo tutti per te! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Buone notizie, dai! Ci sta che non si muova ancora bene, stellina, ma vedrai che si riprenderà presto. Vi è stato detto di controllare la temperatura?
ElenaRolfi
13-04-2016, 15:37
Alessa la tua Pippi ora come sta?
AlessiaPippi
13-04-2016, 17:05
Alessa la tua Pippi ora come sta?
Tutto ok grazie Elena! Non ho più scritto perché non volevo rubare spazio all'altra Pippi
Grazie comunque
violapensiero
13-04-2016, 17:20
Cavoli leggo solo ora, che spavento! Ma che periodaccio per Ivo mannaggia, forza Pippina bella, meno male che sei stata trovata e ti sei fatta trovare, fai vedere di che pasta sei fatta! Incroci e preghiere!
violapensiero
13-04-2016, 17:21
Alessia, incrocini anche per la tua Pippina, caspita sono brutte le punture delle api uff...
Ecco, è proprio il Dr. House.
A volte Riccardo è anche un po' un mix tra il Dr House e un Grizzli.
Grezzo come la cartavetro, più facile che ti dia una vaffanbagno preventivo piuttosto che un ciao, ma per gli animali ha un cuore grande.
Grande grande.
Riccardo sono anni che è il vet di fiducia di mia moglie, che ha sempre avuto animali.
La guerriera direi che è stabile, ieri sera si era fatta pipì addosso, oggi ha provato ad arrvare alla lettiera ma l'ha fatta fuori. Non importa, ci ha provato, bravissima.
Ha mangiucchiato, ha bevuto, adesso riposa.
Cerchiamo di non romperle le balle, ma ogni tanto l'esigenza fisica di sbaciucchiarla e farle 2 grattini prende il sopravvento: la rustica vecchina sopporta stoicamente anche questa sventura, rispondendo colpo su colpo con prolungati roon roon.:)
Direi che gli incrocini, in simbiosi con gli antibiotici, stanno facendo il loro lavoro.
;):156:
Bene, dai... Dagli un bacione sulla testina da parte mia! :)
Notizie di Pippi? Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
A volte Riccardo è anche un po' un mix tra il Dr House e un Grizzli.
Grezzo come la cartavetro, più facile che ti dia una vaffanbagno preventivo piuttosto che un ciao, ma per gli animali ha un cuore grande.
Grande grande.
Descrizione esatta :).
Grattini anche a Pippi di Alessia, oggi non avevo letto.
A volte Riccardo è anche un po' un mix tra il Dr House e un Grizzli.
Grezzo come la cartavetro, più facile che ti dia una vaffanbagno preventivo piuttosto che un ciao, ma per gli animali ha un cuore grande.
Grande grande.
Allora, anche come assistenza sanitaria, è in ottime mani; forza, Pippi, che nella sfortuna non potevi capitare meglio che da Ivo e famiglia. Un abbraccio a tutti voi e un grattino stropiccioso alla piccolina.
Sono molto contenta che ci siano buone notizie anche dal fronte dell'altra Pippi. Dai, miciotte, tenete duro!!!
Ritpetit
13-04-2016, 23:38
Tutto ok grazie Elena! Non ho più scritto perché non volevo rubare spazio all'altra Pippi
Grazie comunque
Bene bene, sono una forza le Pippi, non le distruggono manco le cannonate!
Io sono quasi certo che il destino si accanisca su di noi in maniera direttamente proporzionale all'amore che riversiamo sui nostri amici pelosi.
In genere chi i gatti appena li guarda e gli riempie la ciotola con la prima pappa che trovano, gli vivono mille anni senza acciacchi.
Chi li tiene d'occhio giorno e notte, al primo starnuto gli fa fare un check-up completo, un giorno senza cacca lo manda in paranoia e non dorme di notte, ebbene in questo caso il destino gli rovescia addosso le peggiori sofferenze e dannazioni.
Scusate lo sfogo, ma vivo in prima persona un momentaccio e non mi capacito.
La penso come te Antonio.
E mi sembra che succeda anche per le persone.
Si ammalano e/o muoiono bambini, padri e madri di famiglia, persone che fanno del bene: politici corrotti che fanno soldi sulla salute e la vita della gente, mafiosi che sciolgono uomini nell'acido, esseri abbietti che si sono macchiati di crimini contro l'umanità campano in salute fino a 90 anni.
Ci sarà anche un progetto superiore di un Dio che noi miseri umani non possiamo capire, ma fossi io Dio credo che a volte mi fermerei a pensare se ho fatto tutto proprio proprio giusto (perdonatemi la bestemmia, visto che non lo si dovrebbe nominare invano).
Che finisca presto la sfida per tutto il forum, accidenti!!! Non se ne può davvero più.
Ecco!
Sono d'accordo.
Voglio delle belle sfide a chi ha il gatto più scemo:sleepy:, quello più carino, quello più buffo.
Voglio battaglie campali per stabilire quello più schifiltoso contro quello più fognetta.
vorrei leggere solo di mici che si ribaltano dormendo dal divano o vedere piccoli disastri pelosetti crescere buffi, sereni, amati e che fanno tanti rooon rooon.
UFFA
P.s. - la Pippi è ancora stanchissima, ma il nasino è fresco e la zampogna mi sembra addirittura un filo più sgonfia.
Vabbè, non esageriamo, però sicuramente non è peggiorata, e questo mi sembra già un buon risultato.
:micimiao10::micimiao10::micimiao61::micimiao61:pe r tutti i miciotti e i diversamente gatti che frequentano il forum e che ne hanno tanto bisogno.
P.p.s - buonanotte mio micione
:146: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
GeorgiaGee
14-04-2016, 03:02
E' il mio pensiero ogni giorno!!!!!!
Reni, denti, occhio, mai un giorno in cui io non pensi alle cose orribili che mi aspetteranmo domani :(
Penso proprio a volte che ad alcune persone venga tolto tutto quello a cui tengono di piu'
Io sono quasi certo che il destino si accanisca su di noi in maniera direttamente proporzionale all'amore che riversiamo sui nostri amici pelosi.
In genere chi i gatti appena li guarda e gli riempie la ciotola con la prima pappa che trovano, gli vivono mille anni senza acciacchi.
Chi li tiene d'occhio giorno e notte, al primo starnuto gli fa fare un check-up completo, un giorno senza cacca lo manda in paranoia e non dorme di notte, ebbene in questo caso il destino gli rovescia addosso le peggiori sofferenze e dannazioni.
Scusate lo sfogo, ma vivo in prima persona un momentaccio e non mi capacito.
Si ammalano e/o muoiono bambini, padri e madri di famiglia, persone che fanno del bene: politici corrotti che fanno soldi sulla salute e la vita della gente, mafiosi che sciolgono uomini nell'acido, esseri abbietti che si sono macchiati di crimini contro l'umanità campano in salute fino a 90 anni.
Ci sarà anche un progetto superiore di un Dio che noi miseri umani non possiamo capire, ma fossi io Dio credo che a volte mi fermerei a pensare se ho fatto tutto proprio proprio giusto (perdonatemi la bestemmia, visto che non lo si dovrebbe nominare invano).
Questo è quello che penso io ogni volta che leggo certe notizie....tutto ciò mi ha portato a pensare che non esiste nessuno sopra di noi. Tantomeno qualcuno che (se fosse vero che lo ha fatto) ha creato un mondo cosi bello, pieno di meravigliose creature e poi lascia che bambini muoiano che persone buone soffrano mentrechi fa del male come dici campa cent'anni....lo trovo profondamente ingiusto da parte di qualcuno che dice di essere amore.....e non mi si parli di libero arbitrio perché i bambini che hanno fatto di male? Gli animali? Penso anche a Marco....perché??? :cry::cry:
Ps. scusate mi sono alzata cosi...la prima immagine che ho visto su fb è quella del servizio di Edoardo Stoppa :-(
marina1963
14-04-2016, 09:06
Questo non è un bel periodo nemmeno per me e mi collego raramente ....Ivo, mi unisco agli auguri di pronta guarigione per la vostra vecchina e continuo a sperare per Pedro.
Tutto incrociato per le Pippi :micimiao11::micimiao11:
Toporagno
14-04-2016, 09:22
Come stanno le due Pippi oggi?
Ritpetit
14-04-2016, 15:06
Ha passato la seconda nottata, ottimo!
Il nasino mi sembra abbastanza fresco, la zampa non ha un coloraccio e sembrerebbe o stabile o forse un pochino più sgonfia.
Ha provato a mettersi in piedi, ha fatto pipì sdraiandosi nella lettiera.
Non abbiamo ancora visto cacchina, ma ha anche mangiato non tanto.. ma ha mangiato, ed è un altro buon segno.
Le abbiamo medicato le ferite con acqua ossigenata che ha fatto poca schiuma, altro buon segno.
Credo di potermi sbilanciare nell'affermare che Pippi la Guerriera ha fatto una grassa pernacchia alla Nera Signora che ha provato per l'ennesima volta a ghermirla; ha bussato alla sua porta ma lei le ha soffiato e le ha miagolato: Occupata!
Ho fatto una foto alla zampotta e mandata al Vet.
vediamo se il vecchio orso grigio ha tempo e voglia di rispondermi: quando l'ho chiamato per dirglielo mi ha risposto "Sgrunt, che vuoi..ho da fare ...FERMO TU! BAUUU! ...eehhh guardare la foto..sgrunt...averne il tempo..sgunt sgrunt acqua ossigenata .. sgrunf.. rosso castellani, mettici qualcosa ...click
Ritpetit
14-04-2016, 15:28
Per chi non conosce Pippi la Guerriera della Strada, eccovela:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3078&pictureid=27574
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3078&pictureid=27573
Per chi non conosce Pippi la Guerriera della Strada, eccovela:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3078&pictureid=27574
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3078&pictureid=27573
Amore lei! Sono felicissima che stia un po' meglio!
(Che bella moglie/sorella che hai)
Che belle signore! Sia quella miciosa che l'altra :D
Adorabili. Baci a entrambe. :D
Ma che bella Pippi, ha l'eleganza di una principessa fiera. :micimiao12:
Per comunicare al tel con Riccardo sono diventata una maga della sintesi :).
babaferu
14-04-2016, 20:48
Benissimo! E bellissima!
L'acqua ossigenata quando ho fatto il corso oss ce l'hanno sconsigliata perché necrotizza i tessuti e ritarda la cicatrizzazione, a meno di un'indicazione specifica del vet userei clorexidina.
Un bacio ba
violapensiero
14-04-2016, 22:01
Poca schiuma può semplicemente voler dire che è aperta da troppo tempo..;)
Va benissimo come disinfettante, ma per me l'optimum è il betadine. Si usa anche in campo chirurgico, solo che macchia terribilmente. Ma è una mano santa. E non brucia.
Bella la Pippi, ha davvero l'aspetto di una guerriera (ma perchè io la prima foto non riesco a visualizzarla?:confused:)
Benissimo! E bellissima!
L'acqua ossigenata quando ho fatto il corso oss ce l'hanno sconsigliata perché necrotizza i tessuti e ritarda la cicatrizzazione, a meno di un'indicazione specifica del vet userei clorexidina.
Un bacio ba
Poca schiuma può semplicemente voler dire che è aperta da troppo tempo..;)
Va benissimo come disinfettante, ma per me l'optimum è il betadine. Si usa anche in campo chirurgico, solo che macchia terribilmente. Ma è una mano santa. E non brucia.
Parlando tempo fa con un'amica ferrista, mi diceva che spesso i disinfettanti vengono usati in modo non proprio ottimale. L'acqua ossigenata, come dice Ba, in effetti "brucia" i tessuti rallentando la cicatrizzazione... E anche il Betadine! O meglio: il Betadine non andrebbe usato sempre su una ferita aperta, andrebbe usato solo per una prima pulizia. Poi, in seguito, è un ottimo prodotto da usare sui bordi e attorno alla ferita dopo l'eventuale medicazione/disinfezione perchè crea una sorta di barriera (è per questo che viene usato in sala operatoria nella preparazione del "campo"), ma non sulla ferita se è ancora aperta.
Oh, a meno che il prodotto per uso chirurgico non differisca dalle varie soluzioni che si trovano in commercio...
Ritpetit
15-04-2016, 11:07
Aggiornamento/precisazioni.
La micia è stabile.
Non ha fratture, sono state fatte le lastre visto che la nostra prima preoccupazione -teneva la zampa piegata innaturalmente- era che fosse fratturata, ma è stato escluso.
Sono 3 giorni che sta praticamente solo sdraiata (le abbiamo lasciato una cuccetta morbida fatta quasi a tenda per farla sentire protetta, che alterna con una cassettina di cartone con una copertina, e un grosso e spesso foglio di polistirolo con un bel pile sopra), riesce ad arrivare alla lettiera (molto vicina, naturalmente) nella quale si sdraia e fa la pipì da sdraiata (piccina, manco sapeva cosa era una lettiera nella sua vita).
In effetti la parte più "masticata" è quella omero-scapolare, ed è normale che, povera stella, tenda a stare il più ferma possibile e non riesca a reggervisi.
Mangia abbastanza poco e non ha ancora fatto cacca, e questo comincia ad essere una cosa da monitorare per bene: stasera se non ha ancora fatto niente provo a darle il remover del mio povero Pedro (o è meglio vaselina? ce l'ho in tubetto, meglio comprare l'olio o va bene ugualmente?)
Grazie a tutti
violapensiero
15-04-2016, 11:11
Forse meglio la vaselina, anche se il remover ha un sapore migliore, credo...
Se la vaselina è alimentare credo che la "forma" non cambi per il risultato. Nel caso optassi comunque per prendere l'olio sarebbe meglio non darla spruzzata in bocca con la siringa, io l'ho data mischiata nell'umido e direi che è inodore e insapore. Non saprei dirti se meglio vaselina o Remover perchè quest'ultimo non è mai piaciuto a nessuno dei miei gatti. Se poi nulla conta e te la vedi proprio "brutta" (e pensi che Pippi sia manipolabile) puoi anche farle un miniclistere...
Coraggio Pippi!
Ritpetit
15-04-2016, 12:02
Se la vaselina è alimentare credo che la "forma" non cambi per il risultato. Nel caso optassi comunque per prendere l'olio sarebbe meglio non darla spruzzata in bocca con la siringa, io l'ho data mischiata nell'umido e direi che è inodore e insapore. Non saprei dirti se meglio vaselina o Remover perchè quest'ultimo non è mai piaciuto a nessuno dei miei gatti. Se poi nulla conta e te la vedi proprio "brutta" (e pensi che Pippi sia manipolabile) puoi anche farle un miniclistere...
Coraggio Pippi!
La vaselina è la classica da tubetto, non credo sia specifica alimentare, ma sapevo non esserci fondamentalmente nessuna differenza: ho un'informazione sbagliata?
Visto che hai il Remover in casa, io userei quello; se poi vedi che non funziona o che la micina lo mal tollera, puoi passare in un secondo tempo alla vaselina.
Fa benissimo la piccina a restare il più immobile possibile; così favorisce la cicatrizzazione. Brava Pippi, sei una gatta saggia e coraggiosa. Continua così! :399:
Piccolo OT: quale sarebbe il "principio attivo" del Remover? (Mi è stato consigliato stamattina dal veterinario per i boli di pelo di Chiquy, visto che la pasta al malto esaspera il problema anziché risolverlo).
iottisan
15-04-2016, 13:07
Piccolo OT: quale sarebbe il "principio attivo" del Remover? (Mi è stato consigliato stamattina dal veterinario per i boli di pelo di Chiquy, visto che la pasta al malto esaspera il problema anziché risolverlo).
Sempre malto, no?
Il fatto che Pippi non abbia ancora fatto cacca penso sia imputabile al fatto che non si muove.
Il remover la può comunque aiutare
Dai Pippi, stai andando bene.
Sui disinfettanti non sono ferrata, io in casa ho anche quello spray blu che da Riccardo, ma macchia tantissimo e il rumore dello spruzzo infastidisce i mici, però a volte m'ha detto di usarlo e l'ho usato.
Serena, ho qua il remover e la composizione é:
petrolato (vaselina), olio di pesce additivi: estratto di malto, vitamina E
Sempre malto, no?
Giusto! (sono andata a controllare su internet) E allora, che ***** me lo dà a fare, ché le ho appena detto che il malto fa vomitare Chiquita?! :devil:
Sono d'accordo con Iottisan sulla correlazione stipsi-assenza di moto: anni fa avevo una gatta con l'intestino pigro che nei momenti critici si aiutava correndo all'impazzata (la cosa pareva avere un effetto stimolante); nel suo caso non era comunque stitichezza, solo lentezza di transito degli alimenti nel canale intestinale. :approve:
P.s. @ Mialuce: grazie mille! A me però 'sto malto continua a perplimermi. Boh...
Giusto! (sono andata a controllare su internet) E allora, che ***** me lo dà a fare, ché le ho appena detto che il malto fa vomitare Chiquita?! :devil:
Sono d'accordo con Iottisan sulla correlazione stipsi-assenza di moto: anni fa avevo una gatta con l'intestino pigro che nei momenti critici si aiutava correndo all'impazzata (la cosa pareva avere un effetto stimolante); nel suo caso non era comunque stitichezza, solo lentezza di transito degli alimenti nel canale intestinale. :approve:
P.s. @ Mialuce: grazie mille! A me però 'sto malto continua a perplimermi. Boh...
Se credi che sia il malto a dare fastidio a Ciqui potresti provare la pasta Remotion Plus che se non ricordo male non contiene malto. Fra l'altro il Remover mi pare contenga zuccheri...
Se credi che sia il malto a dare fastidio a Ciqui potresti provare la pasta Remotion Plus che se non ricordo male non contiene malto. Fra l'altro il Remover mi pare contenga zuccheri...
Grazie per il consiglio! Boh, non ho la sicurezza che sia il malto, ma da quando prende la Gimpet, vomita che è un (dis)piacere. L'anno scorso con i bocconcini Bolovia non capitava, ma forse non aveva nemmeno tutto 'sto intasamento da peli nello stomaco.
Chiudo l'OT e porgo le mie scuse ad Ivo. Grazie mille, ragazze: siete preziosissime!!! :D
Bene che non ci siano fratture e che la piccina riesca ad andare in lettiera con le sue zampette.
Probabilmente le stitichezza è data dall'immobilità, dalle vaselina o pasta al malto e invogliala a bere.
Ritpetit
16-04-2016, 12:32
Abbiamo fatto la cacca!
Yahuuuuu
(mi sento un po' scemo... :))
(il Remover ha fatto il suo dovere)
Zampa meno gonfia, passa tutto il tempo a riposarsi, principalmente nella lettiera :disapprove:
Se la sposti protesta, e dopo un po' è facile ci ritorni.
Però stamattina è salita su una poltrona bassa che ha mia sorella in sala, la vecchia roccia!
Dopo 10 minuti era nuovamente sdraiata in lettiera: è decisamente una gatta rustica.
è comprensibile
il suo stato di disagio la rende insicura
la lettiera ha il suo odore, molto forte, e la cosa la rassicura; si sente a casa sua, certa che nessuno oserà attaccarla in un posto che così evidentemente le appartiene
violapensiero
16-04-2016, 15:11
Evviva per la cacca!
La lettiera è morbida e fresca, evidentemente il troppo calore da fastidio all'articolazione dolorante, e l'odore come dice giustamente Ausilia, la rassicura. Inoltre la sabbia è il massimo della comodità come materasso...
Ritpetit
18-04-2016, 18:48
Dopo la NON NOTIZIA su Pedro (che potete leggere nella discussione apposita), io e mia moglie prendiamo la ippi per andare dal veterinario.
Sono 2 giorni che prova ad alzarsi e ci siamo resi conto che ha l'articolazione del polso (o caviglia, insomma spero di essermi spiegato) della zampa maciullata che non va.
Quando zoppica, invece di tenere su la zampa tutta, in pratica si appoggia al "dorso della mano", e anche quando è sdraiata ce l'ha sempre piegato, sembra inanimato
Non è rotto, non le fa male perché noi quando la vediamo glielo stendiamo e la piccola non protesta, ma sembra "scollegato"
Dr. House: visita.
La tratta al suo solito modo (chiedere a Mialuce per referenze), grezzo come la cartavetro.
Le toglie le croste della ferita alla spiccia, sentenzia che c'è ancora infezione, le spalma una crema, le fa un antibiotico.
E poi la possibile mazzata.
L'aggressione le ha probabilmente leso un nervo o un tendine (mi ha detto cosa specificatamente ma non lo ricordo...), oppure ne ha subìto una forte compressione.
Gli ho chiesto cosa si può fare, se si può operare, mi ha risposto di no.
Credo abbia capito dalla mia faccia che è una mazzata un po' troppo forte in questo momento, e allora le ha pizzicato (o punto, non so) sotto la zampetta e la micia si è incaxxata alquanto.
Mi ha detto che il fatto che abbia sensibilità non chiude le porte alla speranza, sgonfiando la coscia potrebbe anche riprendere la mobilità (non si sa se al 100%) se il problema è la compressione per il gonfiore e l'infezione.
Però conosco la faccia di Riccardo, e mi è sembrato ben poco convinto.
Oppure sono io che mi sento la sfiga che mi perseguita e l'ho presa così, non so.
La piccola già adesso freme, ha passato la vita all'aperto, ma se fosse menomata credo durerebbe ben poco, tra aggressioni e auto.
A casa me la sono coccolata un po', ne avevamo bisogno tutti e due: credo a lei abbia fatto piacere visto i roon roon rooon che mi faceva, a me sicuramente hanno alleggerito un po' il peso sul cuore
Mi dispiace per le brutte nuove ma non ci abbattiamo troppo. Io seguo alcune volontarie che si occupano in particolare di gatti non proprio in ottime condizioni e questi casi sono frequenti, specie dopo incidenti d'auto. Spesso si sono ripresi alla grande, contro qualunque previsione, è bastato aspettare che il trauma si riassorbisse. A volte hanno fatto anche fisioterapia, negli studi vet o a a casa. Sono buffissimi, per niente a loro agio.
Indubbiamente non possono più stare in strada. Non sono in grado di cavarsela come prima, anche se recuperano tanto. Ma dalle foto si vedeva un giardino che sembrava riparato, mi sbaglio? Potrebbe stare la, se è così. Oppure potreste provare a tenervela, magari si adatta ad una vita di pappa sicura e calduccio comodo. E sono certa che vi farebbe sentire meno soli.
C'è una gatta nel giardino condominiale di mio fratello che si muove esattamente come dici. È una randagia che mangia da una gattara... A parte la zampina, è bellissima e in forma
Segnalo anche la mia trudi il veterinario dopo un intervento aveva detto che probabilmente avrebbe perso mobilità... Dopo un mese correva come una saetta per le scale, ed era già anziana!
Ritpetit
18-04-2016, 19:07
Mi dispiace per le brutte nuove ma non ci abbattiamo troppo. Io seguo alcune volontarie che si occupano in particolare di gatti non proprio in ottime condizioni e questi casi sono frequenti, specie dopo incidenti d'auto. Spesso si sono ripresi alla grande, contro qualunque previsione, è bastato aspettare che il trauma si riassorbisse. A volte hanno fatto anche fisioterapia, negli studi vet o a a casa. Sono buffissimi, per niente a loro agio.
Indubbiamente non possono più stare in strada. Non sono in grado di cavarsela come prima, anche se recuperano tanto. Ma dalle foto si vedeva un giardino che sembrava riparato, mi sbaglio? Potrebbe stare la, se è così. Oppure potreste provare a tenervela, magari si adatta ad una vita di pappa sicura e calduccio comodo. E sono certa che vi farebbe sentire meno soli.
Il giardino non è in sicurezza ne è possibile mettercelo.
Ci sono 2 cancelli pedonali e uno carrabile dove entriamo e usciamo con auto e moto (motorizzato e temporizzato), CENTINAIA di metri di ringhiera tutto attorno nelle zone non visibili
Viviamo giorno per giorno, sperando in bene e che la sfiga che abbiamo attaccata ai marroni con proprio le unghie del gatto decida di mollare un po' la presa
Ah, ok, scusa. Dalle foto non si capiva. Ci speravo, sarebbe stato un buon compromesso.
Beh, Ivo, ti posso dire che i gatti spesso si fanno beffe delle prognosi dei veterinari; io ho avuto un stallo una micina con un occhio infossato e completamente ricoperto dalla terza palpebra che inizialmente non reagiva ai farmaci. L'ho portata dal veterinario indicatomi dall'associazione, il quale, con notevoli capacità di recitazione, mi ha fatto coraggio e ha modificato la terapia associando anche aerosol e un'ulteriore pomatina anti-virale. Andiamo avanti una settimana, poi la riporto al controllo: vie respiratorie libere, ma occhietto sempre uguale. Seconda settimana: ci sembra di vedere un lieve miglioramento, ma forse no. Terza settimana: boh...
Alla fine l'occhietto è tornato perfettamente normale (le è rimasta solo una lieve lacrimazione) e il veterinario mi ha confessato che all'inizio non ci avrebbe scommesso un centesimo (pensava che l'occhio sarebbe rimasto per sempre cieco e infossato), ma non voleva deprimermi e quindi si è mostrato ottimista. Alla fine la micina ci ha sorpreso in barba al nostro pessimismo. Sono sicura che anche Pippi farà così.
P.s. Forse ha menzionato il nervo radiale; è possibile?
L'importante è che ora l'infezione vada via del tutto.
Per la zampina:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Sarebbe bello che Pippi rimanesse con voi.
violapensiero
19-04-2016, 00:09
nervo radiale o ulnare.
Credo che per la micia oramai la vita all'aperto debba essere preclusa. Non dispererei per la zampina, falle fare molte fusa, perchè queste hanno un potere curativo scientificamente dimostrato, almeno sugli uomini, presumo lo sia anche sui mici che le producono.
Se lo sopporta 5 minuti due volte al giorno di ghiaccio secco sulla zona interessata dalla compressione. Il ghiaccio è un ottimo antiedemigeno ed antinfiammatorio naturale.
Che devo dire...incrocio, spero e prego. Deve finire questo periodo, deve finire...
Ritpetit
21-04-2016, 23:18
.........
Viviamo giorno per giorno, sperando in bene e che la sfiga che abbiamo attaccata ai marroni con proprio le unghie del gatto decida di mollare un po' la presa
Detto fatto!
Oggi la Pippi l'ho vista decisamente più mogia di ieri.
Nel pomeriggio le ho sentito il nasino, mi sembrava un pochino caldo, ma quando gliel'ho toccato era tutta raggomitolata col musetto sotto una zampina e sul cuscino.
Un'ora fa sono passato da mia sorella a salutare lei, mia mamma e la piccola: ha il nasino asciuttissimo e DECISAMENTE CALDO.
Domattina nessuno di noi è in grado, domani pomeriggio annullerò degli appuntamenti di lavoro e la porterò dal veterinario.:(
Fate due incrocini, per favore........
violapensiero
21-04-2016, 23:21
Certo! Pippi non farmi preoccupare, capito bella?
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Pippi.
Purtroppo i morsi sono veramente bastardi, a Tigre alla fine l'ortopedico aveva fatto un antibiogramma per individuare l'antibiotico giusto.
Forza micina, ti pensiamo!
Incrocio eccome!!! Voglio buone notizie!!
Toporagno
22-04-2016, 07:59
Mi raccomando Pippi!!!!! Niente scherzi eh!
Incroci a iosa :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Forza Pippi, non farci scherzi!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
violapensiero
22-04-2016, 14:52
Come sta Pippina oggi?
Ritpetit
22-04-2016, 21:28
Ho "scaricato" mia moglie dal dr. House mentre io andavo da un cliente in zona.
Non è stato un pomeriggio facile, per nessuno.
Continua ad avere una forte infezione, la tenevano in 3 mi ha raccontato mia moglie (alla quale la Pippi ha mozzicato l'indice destro e masticato quello sinistro...) mentre le rasavano un'altra parte di spalla/fianco.
Prima le hanno "spremuto" una parte di spalla dalla quale è uscito pus (e ci credo che soffiava e morsicava, povera piccina), quindi con una siringa ne hanno aspirato altro da un'altra parte.
Poi le hanno nuovamente iniettato una siringa e mezzo del liquido blu che le fecero la prima volta quando la portammo moribonda, direttamente nelle ferite, per "mangiarle" l'infezione da dentro.
Iniezione di antibiotico e una di antidolorifico, da ripetere domenica e martedì, mercoledì o giovedì vuole rivederla.
Stasera si è mangiata una bustina della sua pappa + la pelle e un pezzetto di pesce spada che mi sono pappato io, la piccola iena :)
Particolarità assoluta della Pippi che mi aveva detto mia sorella ma non avevo mai riscontrato di persona: possiede un termometro personale incorporato!
Non sto scherzando: alla base del nasino rosa, quando ha la febbre le viene come un contorno scuro, quasi una riga che al centro/superiore della base del naso fa una piccola punta.
In pratica un contorno a cuore.
Quando ha il contorno scuro ha la febbre!
Abbiamo una gatta masticata ma con tutti gli optionals!
Povera Pippi, chissà che male!
Il liquido blu dovrebbe essere ossitetraciciina, è un antibiotico a largo spettro.
Dai, stellina, guarisci presto!!!
violapensiero
23-04-2016, 00:30
Mamma mia che dolore che doveva avere, povera stella! Ci credo che morsicava...
Coraggio continuo ad incrociare ad iosa...
Per fortuna è in buone mani. Tutti i miei pensieri positivi per lei.
Povera Pippi che trattamento invasivo... Dai piccina che ce la fai!!!
Ritpetit
23-04-2016, 15:21
Povera Pippi che trattamento invasivo... Dai piccina che ce la fai!!!
Vero, trattamento invasivo.
Però c'erano almeno 5 gatti e 4 cani in studio, 3 attaccati a flebo.
Si sbattono con tutte le forze e l'amore che metterebbero i proprietari, ve lo assicuro ... e quando hai un infarto, non mi preoccupo di romperti le costole per farti il massaggio cardiaco!;)
Tra un dottorino sconosciuto e Riccardo, metterei la MIA vita più volentieri nelle mani del veterinario, te lo assicuro.
La Pippi oggi ha le ferite ancora aperte dopo lo scartavetramento di ieri, ma mangia con appetito, prova a muoversi zoppicando trascinandosi la zampina in modo penoso ma con assoluta dignità.
È andata in bagno, mi fa roon roon se le passo il dorso della mano lateralmente al musetto.
È viva, e per adesso è il meglio che possiamo avere, e se c'è la possibilitá di migliorare son tranquillo che quello studio veterinario mi garantisce un'assistenza qualificata e fatta col cuore.
Ivo, la mia non era una critica nei confronti del vet, sono convinta che sia davvero bravo e si stia dedicando tantissimo alla cura della Pippi... Quando ho detto che aveva subito un trattamento invasivo il sottotitolo voleva essere "povera piccina, quanto mi dispiace ma è necessario".
Per quanto riguarda avere più fiducia nel veterinario che nei medici di base o dell'ospedale, non posso che darti pienamente ragione!!!
Ritpetit
23-04-2016, 15:31
Ivo, la mia non era una critica nei confronti del vet, sono convinta che sia davvero bravo e si stia dedicando tantissimo alla cura della Pippi... Quando ho detto che aveva subito un trattamento invasivo il sottotitolo voleva essere "povera piccina, quanto mi dispiace ma è necessario".
Per quanto riguarda avere più fiducia nel veterinario che nei medici di base o dell'ospedale, non posso che darti pienamente ragione!!!
Tranquilla, lo avevo capito perfettamente. :);)
Ribadivo solo che stavolta non ero presente, e sono quasi stato male anche io quando mia moglie me lo ha raccontato ... ma sono certo che se hanno fatto così è perché era quello da fare.
Forse potevano sedarla un po'? Non so, vista anche la sua vecchiaia, ma credo anche che abbiano fatto una valutazione di "tempo", poichè che c'erano altre urgenze in studio.
Meglio dare assistenza a tutti gli animali, anche a costo di essere un pò sbrigativi con qualcuno
violapensiero
23-04-2016, 16:17
In urgenza a volte l'anestesia passa in second'ordine, anche in medicina umana. L'importante è saper fare bene il trattamento.
Se mangia con appetito, stai tranquillo, certo che quel cagnaccio l'ha proprio ridotta male..:(
Ritpetit
23-04-2016, 17:31
Se c'è qualche ligure che non sa da chi far curare i suoi animali (Mia va già da lui...) oltre alla competenza e all'amore che ci mettono, altro sintomo di quest'ultima cosa è l'onestà dei prezzi (e non ci vado per quello, perché devo comunque fare 20 km di autostrada + la statale, e anche il tempo ha un costo)
Specifico che non siamo parenti, né amici, né è mio cliente, semplicemente mia moglie è loro cliente da 20 anni ... ma per capirci:
la prima volta con tutto quello che hanno fatto (Antibiotici, cortisone, 3 flebo, tempo etc), mi ha preso 50 euro con ricevuta (senza chiederla).
La seconda visita le ha fatto un'iniezione di antibiotico e me ne ha date 2 da fare alla micia e mi ha chiesto 10 euro (e me ne sono andato prima che si mettessero a farmi la ricevuta, erano le 20,30, gli ho detto di andarsene a cena senza perdere altro tempo).
ieri il trattamento, più 4 iniezioni (2 di antidolorifico, 2 di antibiotico) 20 euro con ricevuta!
A Savona avrei speso dal doppio a oltre!
baudelaire
24-04-2016, 10:10
Seguo sempre questa storia, inutile dire che partecipo con tutto il cuore....
La situazione non è facile, ma la miciona non poteva cadere in mani migliori....
violapensiero
24-04-2016, 13:58
Pippina oggi come stai?
Ritpetit
24-04-2016, 16:21
Oggi doppia iniezione, antidolorifico e antibiotico.
Il segno sul naso indica ancora febbre.
Sulle ferite ci ha indicato di mettere iruxol per aiutare la cicatrizzazione, ma dura 50 secondi e se lo lecca :(
Ha una fame mistica, la fognetta si è mangiata, da stamattina, una bustina di pappa, 2 volte crocchette e circa 60 grammi di carne macinata.
Zoppica come il primo giorno, ma lo spirito di guerriera è indomito e indomabile. :)
Fame buon segno, no? Secondo me non le pare vero di poter mangiare tanto, povero amore!
violapensiero
25-04-2016, 00:38
Piccola!
Questa gattina è una combattente come i suoi umani!!
Ritpetit
26-04-2016, 09:13
Sempre febbre, è evidente che persiste l'infezione nonostante gli antibiotici.
Oggi faremo ultimo antibiotico e antidolorifico, ma se riusciamo anticipiamo la visita dal vet a domani invece che giovedì, anche perché anche le ferite non guariscono (specie la piaga sotto l'ascella, che non prende neanche aria essendo la piccina quasi tutto il giorno sdraiata).
Mi fa una tenerezza, povera vecchietta indomita....
Dai piccolina!!
Se c'è ancora infezione forse è meglio che le ferite non si chiudano, credo. Ma la febbre l'hai musurata o ti basi sempre sul Pippi-nasino? Continua ad avere appetito?
Dai piccolina!!
Se c'è ancora infezione forse è meglio che le ferite non si chiudano, credo. Ma la febbre l'hai musurata o ti basi sempre sul Pippi-nasino? Continua ad avere appetito?
Concordo: se c'è infezione è meglio che la ferita rimanga aperta... Anzi, non escludo che serva una seconda "spremuta" della parte offesa per buttare fuori altro pus, anche se spero di no per la povera Pippi.
Ritpetit
26-04-2016, 09:55
Dai piccolina!!
Se c'è ancora infezione forse è meglio che le ferite non si chiudano, credo. Ma la febbre l'hai musurata o ti basi sempre sul Pippi-nasino? Continua ad avere appetito?
Il Pippi nasino è infallibile!
Oltre ad avere il segno, è comunque caldo e secco, e già di prima mattina non va bene per nulla
Mangiare mangia con appetito, nell'ultima settimana s'è spazzolata bustine, carne cruda, acciughe accuratamente eviscerate e deliscate, pelle e carne di pescespada, un pezzo (crudo) di arrosto, un po' di orata fatta al forno (la mia, grossa, fatta cuocere al cartoccio con pochissimo sale proprio per darne un po' anche a lei :o) più crocche varie.
Le abbiamo dato anche un paio di volte fermenti lattici probiotici: anche se gli antibiotici li fa intramuscolo, male non le fanno.
Mica male la fognetta!! Butta giù di tutto, eh? La signora vuole assaggiare tutto il menu! Meglio che stia in forze per combattere l'infezione, vediamo cosa suggerisce di fare dottor Sgrunt.
Forza Pippi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Forse dovrà cambiare antibiotico. Tu magari buttagliela lì se non è il caso di fare un antibiogramma. Ti manderà a quel paese, ma se è il caso lo farà.
babaferu
26-04-2016, 13:29
Forza Pippi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Forse dovrà cambiare antibiotico. Tu magari buttagliela lì se non è il caso di fare un antibiogramma. Ti manderà a quel paese, ma se è il caso lo farà.
pensavo anche io. e aiutare queste ferite che non guariscono (come già avevo scritto, l'acqua ossigenata non è propriamente il massimo).
sulla piaga ci vorrebbe qualcosa che l'aiuti a cicatrizzare....
baci, ba
Ritpetit
26-04-2016, 13:47
Mica male la fognetta!! Butta giù di tutto, eh? La signora vuole assaggiare tutto il menu! Meglio che stia in forze per combattere l'infezione, vediamo cosa suggerisce di fare dottor Sgrunt.
Eeeehhhh, è una gatta da strada lei, rustica.
Ha imparato che per campare quello che si trova da pappare meglio buttarlo giù, che adesso quello c'è domani un'altra pappa chissà....
Mica tante balle come i mici da casa che pretendono menù a la carte...
Poi lei l'ho vista mangiarsi uccelli, topini, gechi, lucertole (ogni tanto ce li porta in regalo).
L'annio scorso l'unica cosa che non s'è mangiata sono 2 serpentelli che ha portato a mia mamma (contenta come non mai :))
pensavo anche io. e aiutare queste ferite che non guariscono (come già avevo scritto, l'acqua ossigenata non è propriamente il massimo).
sulla piaga ci vorrebbe qualcosa che l'aiuti a cicatrizzare....
baci, ba
Acqua ossigenata non più usata, le ferite non sono brutte alla vista, solo che non cicatrizzano.
Mettiamo l'Iruxol come suggerito dal vet ma se lo lecca dopo 1 minuto
babaferu
26-04-2016, 14:01
Acqua ossigenata non più usata, le ferite non sono brutte alla vista, solo che non cicatrizzano.
Mettiamo l'Iruxol come suggerito dal vet ma se lo lecca dopo 1 minuto
uhm se si lecca rischia di peggiorare ancor di più.... hanno una lingua che è una raspa!
(se già non lo fate) provate a metterglielo subito prima della pappa, così poi si distrae....
forza forza miciolina!
baci, ba
Mettiamo l'Iruxol come suggerito dal vet ma se lo lecca dopo 1 minuto
Eppure è amarissimo...
violapensiero
26-04-2016, 14:44
uffi...anche io propendo per antibiogramma...Pippina coraggio piccola!
iottisan
26-04-2016, 14:56
Io di solito (anzi, quasi sempre) non sono favorevole al collare elisabetta, credo provochi più stress che benefici.
Ma forse forse.... che non sia il caso di provare?
Vedere se impedirle di andare attorno alle ferite può farle migliorare?
Ritpetit
27-04-2016, 16:54
Io di solito (anzi, quasi sempre) non sono favorevole al collare elisabetta, credo provochi più stress che benefici.
Ma forse forse.... che non sia il caso di provare?
Vedere se impedirle di andare attorno alle ferite può farle migliorare?
Vuoi Provare a metterglielo tu?
Io non pago le cure del tuo chirurgo plastico:p
Come va oggi Pippi?
Siamo tornati ora dal Dr House.
Flebo;
Medicazione;
"Sparata" mezza siringa di iruxol dentro il buco che ha ancora sulla parte esterna della zampa, la ferita interna ha detto che ormai è solo superficiale.
L'ha trovata meglio, sgonfia:), così gli ho chiesto di guardarle la bocca che mastica storto, era piena di tartaro.
Gliene ha tolto un pò la figlia, che alla fine, con 10 cm di taglio sul braccio, mi ha detto: ma chi caxxo mi hai portato, una tigre dai denti a sciabola bonsai? (Questo per ribadire il concetto del collare ... Ndr)
Un signore in sala di aspetto, vista la scenetta, mi ha chiesto se era indemoniata, se ho mai valutato l'intervento dell'esorcista.
Gli ho risposto che ha 16 anni vissuti per strada, e se è viva è perchè ha DOVUTO imparare a farsi ripettare, letteralmente con le unghie e coi denti.
Zoppica ancora, forse un pò meno, secondo loro potrebbe anche avere il muso tosto di riprendere l'uso della zampina, anche se magari non benissimo, .... senza però metterci su troppo il cuore.
Ultimo, ma non ultimo, con un'ansia devastante gli ho chiesto di testarmela Fiv e Felv.
La jena manco quelle si è presa .. :rolleyes::p:)
Direi proprio buoni aggiornamenti. La Pippi è una tosta!!!!
La Pippi è davvero una campionessa. Incredibile! Sono felice per tutte queste belle notizieeee :micimiao12::micimiao12::micimiao12:
Pippi the iron cat! :p
Sono proprio contenta di leggere questi aggiornamenti!
Brava Pippi, sono contenta delle buone notizie!
babaferu
27-04-2016, 19:05
Oh benissimo!!!
Bravi tutti, ma soprattutto lei!
Benissimo!
Avanti così, Pippi. :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
violapensiero
27-04-2016, 23:20
Urca Ivo, ma questa micia ha un sistema immune incredibile!:shy:
Meglio così.
Continuo ad incrociare!
Questa micia è sempre più un mito. Sta vendicando tutti i suoi simili che per strada hanno fatto una brutta fine. Vedrai che si riprenderà alla grande, ha tutte le carte in regola per farlo. :approve:
baudelaire
28-04-2016, 11:35
Una vera gatta da combattimento! :micimiao06:
Pippi, sei grande!!!! :392::392::392::392::392::392:
Un applauso anche all'eroica figlia del Dr House. :314:
Ultimo, ma non ultimo, con un'ansia devastante gli ho chiesto di testarmela Fiv e Felv.
La jena manco quelle si è presa .. :rolleyes::p:)
ahahahhaha :263: benissimo
Ritpetit
30-04-2016, 17:38
La tigre dai denti a sciabola oggi ha un occhio che non mi piace per niente, aveva muco verde, tutto appiccicoso.:(
In compenso IronPippi oggi sta decisamente provando a camminare appoggiando la zampa offesa: zoppica visibilmente ma si appoggia un po', cosa che fino a ieri non succedeva.
Le ferite si rimarginano, e il PippiNasinoTermometro non segnala febbre: tutto rosa senza il contorno nero.(a riprova: è fresco)
violapensiero
30-04-2016, 22:54
L'occhio? echecappero...meno male che basta un collirio in questo caso, la febbre che non c'è è un ottimo segno...continuo ad incrociare...
Tutto sommato mi sembra un bollettino positivo, anche se l'occhietto era meglio se stava bene... Forza Iron Pippi!!!
violapensiero
01-05-2016, 22:16
Come sta? Coccole da parte mia!
Ritpetit
01-05-2016, 23:11
L'occhietto va meglio, senza neanche consultare il vet (oggi è stata una giornata movimentata) le abbiamo messo una goccina del collirio che aveva aiutato il mio Pedro a recuperare la vista.
Ho anche deciso di darle Herpless (anche lui usato per Pedro -bello il mio micione.....-), male non le fará di sicuro.
La presuntuosa arrogante oggi però ha deciso di salire e scendere con nonchalance da una poltrona, come fosse perfettamente guarita.
Risultato: stamattina zoppicava poco, stasera di più, nel saltare giù velocemente probabilmente tanto bene non s'è fatta, la testina di cavolo!
Vabbè, i vecchi dicevano: arte che entra! Speriamo abbia capito che non è ancora il momento di fare la furba!
violapensiero
01-05-2016, 23:22
Evidentemente si sente meglio..;) Oppure si è scocciata di stare a riposo...
Comunque è un buon segno.
Bene per super-Pippi!
State dando antidolorifico? Se sì, chiederei al vet se non sia il caso di calare un po' la dose per evitare che la signorina, sentendosi meglio (anche) per via dell'analgesico, azzardi movimenti e salti che ancora non è il caso di fare.
Pippi, Pipppi... Non essere precipitosa!!!
Però, dai, si vede che si sente molto meglio! :)
Ritpetit
02-05-2016, 10:20
Stamattina la Pippi zoppica decisamente meno, con difficoltà ma si sta cominciando ad appoggiare alla zampina offesa sempre più decisamente.
Le ferite sono in miglioramento, e l'occhietto oggi sembra mooolto meglio, anche se alla somministrazione del collirio si incaxxa come una vipera cornuta.
Però dopo un po' si lascia fare i grattini ... :)
Toporagno
02-05-2016, 10:34
E brava pippi!
Come ti sembra prenda la sua vita casalinga? Dimostra insofferenza, voglia di scardinare le finestre a morsi ? O la vedi tranquilla?
Ritpetit
02-05-2016, 11:18
E brava pippi!
Come ti sembra prenda la sua vita casalinga? Dimostra insofferenza, voglia di scardinare le finestre a morsi ? O la vedi tranquilla?
E' abbastanza tranquilla, ma se vede la porta finestra aperta del terrazzo si fionda fuori, annusa, guarda.
Terrazzo non mettibile in sicurezza (oltre che difficile è una casa soggetta a vincolo delle belle arti).
Comunque mia mamma (alla fine la "proprietaria") vorrebbe che se si ristabilisce avesse la possibilità/diritto di tornarsene fuori.
Ha il giardino che è vasto e 16 anni di vita all'aperto, "rinchiuderla" al 1° piano sarebbe forse ingiusto, e sono sostanzialmente d'accordo.
E' nata libera, non è un gatto di casa che ogni tanto esce, lei è nata nella "giungla d'asfalto" e si è conquistata un posto nel nostro giardino, credo che se avrà voglia di uscire sarebbe giusto farle vivere gli ultimi suoi anni come meglio preferisce, fermo restando che nessuno la "caccerà fuori".
Mi ero dimenticato: nessun antidolorifico, quindi se esagera è proprio perché lo fa coscientemente.
Toporagno
02-05-2016, 11:23
E non posso che concordare... anche se sarebbe bello che la Pippi prendesse l'abitudine di uscire dalla finestra, annusare l'aria, imprecare contro quei giovmiciastri che fanno tutto quel casino e non rispettano gli anziani, e poi tornarsene tranquilla sulla sua poltrona a ronfare e torture qualche sventurata mosca che passa da quelle parti :)
E non posso che concordare... anche se sarebbe bello che la Pippi prendesse l'abitudine di uscire dalla finestra, annusare l'aria, imprecare contro quei giovmiciastri che fanno tutto quel casino e non rispettano gli anziani, e poi tornarsene tranquilla sulla sua poltrona a ronfare e torture qualche sventurata mosca che passa da quelle parti :)
Già :D
Ha una gattaiola così può gestirsi da sè?
...sarebbe bello che la Pippi prendesse l'abitudine di uscire dalla finestra, annusare l'aria, imprecare contro quei giovmiciastri che fanno tutto quel casino e non rispettano gli anziani, e poi tornarsene tranquilla sulla sua poltrona a ronfare e torture qualche sventurata mosca che passa da quelle parti :)
Ecco...di "pancia", io non al farei proprio più uscire, ma mi rendo conto che a 16 anni, dopo una vita fuori, sia difficile.
Speriamo che apprezzi sempre di più le comodità della vita casalinga!!!
Ritpetit
07-05-2016, 17:01
Bollettino sanitario:
l'arzilla vecchietta ha risolto il problema all'occhio (evidentemente collirio e Herpless hanno funzionato);
La zampa va decisamente meglio, le ferite sono in pratica quasi completamente rimarginate.
La funzionalità non è però ancora ripresa, e la presuntuosa continua ad esagerare: ieri è salita sul davanzale della mia finestra, e nello scendere non si è fatta benissimo, visto che dopo zoppicava decisamente di più.
Oggi anche peggio: la vigliacca è salita sul tavolo di mia sorella per fregarle il pollo arrosto dal piatto mentre lei prendeva l'acqua dal frigo.
Al suo secco NO! è ovviamente scesa, il dislivello è tanto e così zoppica anche peggio di ieri
Non riesce a mettersi in quella testolina di cavolo che se le zampe posteriori funzionano benissimo in fase di spinta ascensionale, quando poi deve scendere ed atterrare sulle anteriori (ovviamente compresa quella offesa) sono tutti ca..i suoi!
babaferu
07-05-2016, 17:24
Uhm mi spiace per la zampina ma da quel che scrivi questa miciola e' ormai ben ambientata!
Brava gattina ladruncola!
Un bacio ba
E' un mito 'sta gatta!!! Brava Pippi!!!
P.s. Era buono il pollo? :D
E quoto Mialuce e Toporagno: dai, Ivo, metti la gattaiola, ché alla sua età Pippina ha tutto il diritto ad una meritata pensione spiaggiata sul divano...
ElenaRolfi
07-05-2016, 17:33
Ahahah cosa non si fa per il pollo arrosto (gnum!)
Ritpetit
07-05-2016, 19:07
E' un mito 'sta gatta!!! Brava Pippi!!!
P.s. Era buono il pollo? :D
E quoto Mialuce e Toporagno: dai, Ivo, metti la gattaiola, ché alla sua età Pippina ha tutto il diritto ad una meritata pensione spiaggiata sul divano...
Impossibile mettere la gattaiola, abbiamo le persiane che alla sera (e d'estate secondo dove è il sole per non cuocere) vengono ovviamente chiuse.
violapensiero
07-05-2016, 21:08
odiose persiane. Nella casa di nonna le toglierò tutte.
brava Pippi!
Forza Pippi!!! Continua a fare furti e marachelle ma, quando sei salita su qualche mobile, poi piangi per farti rimettere a terra, secondo me funziona! ;)
Toporagno
09-05-2016, 11:27
Come va oggi la vecchietta dispettosa, Ritpetit?
Ritpetit
09-05-2016, 12:42
Forza Pippi!!! Continua a fare furti e marachelle ma, quando sei salita su qualche mobile, poi piangi per farti rimettere a terra, secondo me funziona! ;)
Se continua a fare marachelle mi sa che mia mamma la rimette in giardino (non in strada, eh!) prima ancora della fine della convalescenza
Altro che istigarla!
In ogni caso, diciamo che ormai è in convalescenza, e l'unica (grande) preoccupazione è se riaccquisterá la completa funzionalitá della zampina offesa.
Certo è che se continua a fare la bulla.....
Toporagno
09-05-2016, 12:46
Che è, ne ha combinata qualche altra? :D :D
Ivo, non lo imparerà mai :), anche Tigre, con la sua zampa "miracolata", si lancia in salti e tuffi ed ogni tanto si fa male, così poi si becca una botta di Onsior.
violapensiero
09-05-2016, 14:39
Fa parte dei mici predatori, non si guarisce, se si vede carne o pesce o selvaggina in giro, si prende...in casa ne ho due simili, oramai siamo diventati guardinghi noi umani, a nascondere le pentole nel forno o in frigorifero se occorre...:D
Toporagno
09-05-2016, 14:44
Guardiamola da un altro punto di vista: in fondo, è tutto esercizio mentale per tua mamma, RitPetit! Il fatto di dover stare continuamente attenta, di non potersi distrarre un attimo altrimenti il pollo prende il volo (ok, più o meno) è un ottimo esercizio mentale, mantiene i neuroni giovani!
Si potrebbe dire che la Pippi sta facendo da personal trainer a tua mamma :D :D
alepuffola
09-05-2016, 15:18
Si potrebbe dire che la Pippi sta facendo da personal trainer a tua mamma :D :D
Infatti...anzi, avete già versato i contributi cat-inps di maggio?
Brava la Pippi!!
Ivo, alla mia Bea manca mezza zampetta posteriore. L'intervento è stato fatto male, a detta di 2 veterinari su 2 che l'hanno conosciuta, perchè hanno tagliato troppo poco (infatti finchè era in oasi, che ha una parte cementata, aveva il moncherino un po' escoriato) Beh, tutte le volte che sale da qualche parte, anche in alto, e deve scendere, si lancia a terra direttamente e giuro, quando sbatte il moncherino sento male anch'io (e lei per un po' lo tiene sollevato e se lo lecca). Ma secondo te, la volta dopo, scende passando magari prima da una sedia, o da un ripiano più basso? NO, lo batte a terra tutte le volte!
Brava la Pippi!!
Ivo, alla mia Bea manca mezza zampetta posteriore. L'intervento è stato fatto male, a detta di 2 veterinari su 2 che l'hanno conosciuta, perchè hanno tagliato troppo poco (infatti finchè era in oasi, che ha una parte cementata, aveva il moncherino un po' escoriato) Beh, tutte le volte che sale da qualche parte, anche in alto, e deve scendere, si lancia a terra direttamente e giuro, quando sbatte il moncherino sento male anch'io (e lei per un po' lo tiene sollevato e se lo lecca). Ma secondo te, la volta dopo, scende passando magari prima da una sedia, o da un ripiano più basso? NO, lo batte a terra tutte le volte!
I mici hanno la tesa dura... E non solo! :micimiao12:
Ritpetit
12-05-2016, 23:30
Ieri sera mia sorella e mia mamma fanno un paio di frittate di zucchine.
Ancora calda una non la mette in frigo, la lascia sul piano della cucina.
Stammattina mezza frittata sparita dal piatto ...slurp ....
Continua a zoppicare senza evidenti segni di miglioramento, a correre proprio non riesce (non voglio neanche pensare a cosa succederebbe se venisse attaccata), ma la vigliacca dove vuole arrivare ... Belin se ci arriva!
In compenso se vede uno spiraglio del balcone aperto ci si fionda, ieri è stata fuori un'ora nonostante la pioggia (il balcone è coperto).
Comincia a far capire di mancarle l'esterno, per quanto, a parte i furti mangerecci, è una micia stipefacente da quanto è educata, lei nata e cresciuta all'esterno.
Si è abituata subito alla lettiera, l'unica cosa che a volte ... Non centra il buco e ne fa un pò fuori, ma le viene perdonato, è veramente una micia brava.
violapensiero
12-05-2016, 23:37
Amore, meglio che non vada di nuovo fuori, non potrebbe fisicamente farcela in caso di nuovo attacco. Piano piano si abituerà alla vita comoda. Posso darvi una miscela di fiori apposita.
Adoro i gatti che rubano il cibo! Lo fanno con tale grazie e disinvoltura, che è impossibile arrabbiarsi con loro. E poi la frittata è buona!
Anche io preferirei che stesse a casa con voi, ma se non è cosa.... certo, fuori un'ansia per cosa può succederle... :confused:
Toporagno
13-05-2016, 09:36
Ieri sera mia sorella e mia mamma fanno un paio di frittate di zucchine.
Ancora calda una non la mette in frigo, la lascia sul piano della cucina.
Stammattina mezza frittata sparita dal piatto ...slurp ....
Continua a zoppicare senza evidenti segni di miglioramento, a correre proprio non riesce (non voglio neanche pensare a cosa succederebbe se venisse attaccata), ma la vigliacca dove vuole arrivare ... Belin se ci arriva!
In compenso se vede uno spiraglio del balcone aperto ci si fionda, ieri è stata fuori un'ora nonostante la pioggia (il balcone è coperto).
Comincia a far capire di mancarle l'esterno, per quanto, a parte i furti mangerecci, è una micia stipefacente da quanto è educata, lei nata e cresciuta all'esterno.
Si è abituata subito alla lettiera, l'unica cosa che a volte ... Non centra il buco e ne fa un pò fuori, ma le viene perdonato, è veramente una micia brava.
Che gatta gentile.... vi ha lasciato mezza frittata per assaggiarla, che amore! E' n cuore d'oro, davvero :D :D
Per il resto, quoto viola: senza ovviamente imporle nulla, confinarla nei suoi appartamenti, una cura di fiori di bach la proverei, per vedere se così il richiamo verso l'esterno vada scemando. Per sicurezza sua, principalmente, perché altrimenti con la zampina così una vita piena all'aria aperta non durerebbe molto, se tornasse a fare una vita 100% all'aperto.
Questo, ribadisco, senza forzala.
Toporagno
16-05-2016, 12:16
Come va la paziente, RitPetit?
Ritpetit
16-05-2016, 16:46
La paziente sta passando le giornate prevalentemente in balcone, sdraiata su due seggioline dotate di comodo cuscino, sotto un tavolinetto (così non ci infastidisce il sole, a noi gatte convalescenti)
Sonnecchia, mangia e controlla il lato Nord del SUO giardino (speriamo non veda qualche invasore, non sia mai che la pazza si butti giù)
Vita da gatti :D. Direi che se la passa bene.
Oggi Tigre era in giardino, sul muretto, io lo guardavo della finestra. E' passata la micia dei vicini, che è libera. Lei si è bloccata sulla difensiva, evidentemente temendo che lui potesse saltar fuori, lui invece che è un gatto molto socievole era interessatissimo, quando poi lei si è decisa ed è andata via lui la chiamava con dei miagolii.
violapensiero
16-05-2016, 21:34
Molto bene, ha capito che deve riposare per ora, spero....
Pallilife
16-05-2016, 22:49
Vita da gatti :D. Direi che se la passa bene.
Oggi Tigre era in giardino, sul muretto, io lo guardavo della finestra. E' passata la micia dei vicini, che è libera. Lei si è bloccata sulla difensiva, evidentemente temendo che lui potesse saltar fuori, lui invece che è un gatto molto socievole era interessatissimo, quando poi lei si è decisa ed è andata via lui la chiamava con dei miagolii.
Ahahahhah bellissimo!! I miei sono paurosissimi! Appena vedono un micio scappano a zampe levate!
La paziente sta passando le giornate prevalentemente in balcone, sdraiata su due seggioline dotate di comodo cuscino, sotto un tavolinetto (così non ci infastidisce il sole, a noi gatte convalescenti)
Sonnecchia, mangia e controlla il lato Nord del SUO giardino (speriamo non veda qualche invasore, non sia mai che la pazza si butti giù)
Però che vita grama! :D
Le signore convalescenti meritano i migliori comfort! ;)
Ritpetit
16-05-2016, 23:00
Vita da gatti :D. Direi che se la passa bene.
Oggi Tigre era in giardino, sul muretto, io lo guardavo della finestra. E' passata la micia dei vicini, che è libera. Lei si è bloccata sulla difensiva, evidentemente temendo che lui potesse saltar fuori, lui invece che è un gatto molto socievole era interessatissimo, quando poi lei si è decisa ed è andata via lui la chiamava con dei miagolii.
Hai capito il latin lover: hey, pupa, dove scappi? Dai, salta su che ci facciamo due fusa assieme
:cool:;)
Toporagno
01-06-2016, 12:17
Come va la Pippi, Ritpetit?
Ritpetit
01-06-2016, 18:14
La Pippi zoppica, poverina, e non ha neanche voglia di uscire sul balcone (non in sicurezza, ma non è pazza, manco ci vuole andare: solo quando c'è il sole una mezz'oretta se lo prende).
Sono due giorni che si strappa il pelo a ciocche, non ha pulci ma abbiamo messo l'antiparassitario (caso mai fossero acari).
L'arzilla vecchietta ringrazia per l'interessamento con una testatina :)
Forza, Pippi. Per Tigre l'ortopedico mi ha detto che zoppicherà per sempre e se lo vedo che proprio ha dolore (è successo un paio di volte, più che altro perché lui si dimentica che quella zampa è difettata) una settimana di Onsior.
Toporagno
06-06-2016, 08:33
MI spiace che la Pippi zoppichi, ma almeno sono felice di notare che ha capito che all'Hotel RitPetit & Family si stia bene, e che è meglio stare li :)
COme va la sua convivenza con gli umani di casa?
Ritpetit
06-06-2016, 10:47
Forza, Pippi. Per Tigre l'ortopedico mi ha detto che zoppicherà per sempre e se lo vedo che proprio ha dolore (è successo un paio di volte, più che altro perché lui si dimentica che quella zampa è difettata) una settimana di Onsior.
Fortunatamente non mi sembra che abbia dolore, salvo che anche lei ogni tanto crede di essere una "giovanotta" e anche sana e fa qualche stupidata.
Grazie per il consiglio: che dosaggi usi per l'Onsior?
Compri qualche formato particolare? (non lo conosco, non so se è in gocce, pastiglie, se ce ne sono di formati e dosaggi diversi)
MI spiace che la Pippi zoppichi, ma almeno sono felice di notare che ha capito che all'Hotel RitPetit & Family si stia bene, e che è meglio stare li :)
COme va la sua convivenza con gli umani di casa?
la convivenza va abbastanza bene, anche se sono alcuni giorni che si strappa il pelo a ciocche (ma lo faceva anche fuori di questa stagione) e le abbiamo dato l'antiparassitario per evitare sia causato da acari.
Lei sta al primo piano a casa di mia sorella, ma ieri ha seguito mia mamma giù per la scala, è entrata da lei (casa che conosce molto bene...) ed è anche uscita un po' fuori sul marciapiede.
L'abbiamo fatta rientrare prima che andasse sull'erba, era tutto bagnato e pioveva leggermente.
La situazione è chiara: se vorrà uscire le lasceremo la libertà di farlo, ne ha tutto il diritto;
se vorrà restare in casa, nessuno la butterà fuori (anche se ogni tanto fa "casino" con la lettiera e mia sorella si ritrova a dover pulire lì attorno)
Toporagno
06-06-2016, 12:40
E credo sia la scelta migliore che possiate fare, RitPetit,lasciare a lei la scelta :)
Ritpetit
04-07-2016, 10:21
La Pippi, nonostante bruci più cibo lei di un termovalorizzatore, dopo un periodo dopo l'incidente in cui aveva messo su un po' di peso, ha ricominciato a dimagrire: attualmente ha la larghezza di una lama di rasoio!
Assieme al pelo strappato a ciocche (comunque quasi risolto con l'antiparassitario, sarà stato qualche acaro...) mi ha preoccupato, così la settimana scorsa, mentre ho portato Birba a fare il secondo vaccino, ho fatto una macchinata di gatti e sono andato dal veterinario.
Prelievo di sangue confermando le mie supposizioni su un problema alla tiroide: anche alla palpazione l'ha trovata ingrossata :disapprove:
Mi ha già detto che, vista anche l'età sarebbe meglio non indagare oltre: metterle i ferri addosso sarebbe rischiosissimo.
Ho portato direttamente io la provetta al laboratorio d'analisi per far prima, stamattina presto ho controllato on-line il referto:
Tiroide: FT4 valore 7,77 su un range di normalità tra 0,7 - 1,55 :shy:
Molla tutto, volata da Riccardo (che ieri sera ho visto suonare meravigliosamente in un concerto di chitarra organizzato a favore del Canile di finale Ligure..) che ci ha subito detto di iniziare una cura strong di due pastiglie per la tiroide al giorno.
Tra un mesetto la riporto su, nuovo prelievo e vediamo come vanno le cose.
Forza piccola grande guerriera, non ci mollare (anche per la mia mamma, che non sta bene e ti è affezionata in tal modo che se ti succede qualcosa sarebbe per lei devastante)
Schifi&Sbronzi
04-07-2016, 10:29
Mi dispiace tantissimo povera nonnina! Stai facendo di tutto e di più per curarla al meglio, lei lo sente e sarà più forte grazie al vostro affetto e impegno. Qui ovviamente incrociamo tutto!
Toporagno
04-07-2016, 10:41
Forza Pippi! Niente scherzi eh? CHe hai appena iniziato a goderti la vita in casa!!!!!
Forza Pippi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
babaferu
04-07-2016, 12:49
Forza pippina!
La pasticca la rimetterà un po' in forma, speriamo che ciò che le causa questo scompenso non sia nulla di grave e se ne stia buono e tranquillo a lungo....
Un bacio ba
Tifo indiavolato!! :kisses:
violapensiero
04-07-2016, 13:42
Pippi coraggio, la tiroide è una brutta bestia, lo dico per esperienza, ma ce la farai!
baudelaire
04-07-2016, 13:47
Pippolina bella!.... siamo tutti con te!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Se si tratta solo di ipertiroidismo, la cura strong la rimetterà in sesto. Nemmeno io la farei operare né tanto meno, affliggerla con la iodioterapia, sebbene siano entrambe soluzioni ottimali. Vorrà dire che, da buona vecchierella, come noi umani prenderà le pasticchine opportune per vivere al meglio quando gli acciacchi si fanno sentire.
La miciona ha già dimostrato una bella tempra e supererà anche questa!
Forza Pippi, che con la cura vada tutto a posto :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Anche da parte mia, super incrocini per la Pippi! Forza nonnetta! :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:
violapensiero
04-07-2016, 21:58
L'operazione è rarissima, e anche pericolosa, in quanto necessita di mani molto ma molto pratiche, e la tiroide nei mici è davvero piccolissima e fare danni è facile.
Speriamo nella riuscita della terapia.
Coraggio Pippi: immagino che la belva sia intrattabile, sennò- non ridetemi dietro- non si potrebbe pensare ad un'ecografia? :confused:
Certo che l'aggressione è capitata proprio al momento giusto, povera piccina: se non l'aveste tenuta in casa a fare la convalescenza, forse non vi sareste accorti del dimagrimento e chissà quanto tempo ancora sarebbe passato prima che fosse fatta la diagnosi di ipertiroidismo.
Un grosso in bocca al lupo; dai, Pippina, fai vedere di che pasta sei fatta!!!
Ritpetit
04-07-2016, 23:31
Coraggio Pippi: immagino che la belva sia intrattabile, sennò- non ridetemi dietro- non si potrebbe pensare ad un'ecografia? :confused:
Certo che l'aggressione è capitata proprio al momento giusto, povera piccina: se non l'aveste tenuta in casa a fare la convalescenza, forse non vi sareste accorti del dimagrimento e chissà quanto tempo ancora sarebbe passato prima che fosse fatta la diagnosi di ipertiroidismo.
Un grosso in bocca al lupo; dai, Pippina, fai vedere di che pasta sei fatta!!!
Se riusciamo a metterla nel trasportino (nella sua vita è successo solo quando fu catturata giovanissima per sterilizzarla e dopo una vita per portarla dopo l'aggressione), anche se con difficoltá, vuol dire che di noi si fida.
Se si riesce a farle un prelievo, è possibile anche farle un'eco: il problema è che sarebbe inutile.
Sapessimo che è un tumore alla tiroide cosa potremmo fare di diverso?
Ha 16/17 anni, vissuti intensamente e molti per strada.
Faremo tutto quello che ci consiglia il veterinario, che ha giá detto che qualunque cosa abbia operarla sarebbe una follia: ci fidiamo, ce ne stiamo.
Riccardo presta tantissime ore di lavoro pro bono ad un canile, presta la sua arte (è un valente chitarrista classico) per spettacoli la cui finalitá è la raccolta fondi per gli animali: è un bravo veterinario che va oltre la bravura professionale, lui ama profondamente gli animali.
Quando mettiamo un nostro gatto nelle sue mani abbiamo la certezza che lo tratterá con lo scrupolo e l'amore che metterebbe se fosse il suo.
Nella sua vita avrá sicuramente commesso errori, solo chi non fa nulla non ne commette, ma ho la certezza che li avrá fatti perchè fallace in quanto umano, non per impreparazione nè negligenza.
Comunque ci saremmo ugualmente accorti del dimagrimento, ormai sono anni che è una micia libera ma in pratica stanziale nel nostro giardino.
Passa giornate (specie d'estate) a strettissimo contatto con mia mamma, quasi fosse un cagnolino: tanti passi fa mia mamma, tanti ne fa lei per starle vicino.
L'unico motivo per cui, per anni, non l'abbiamo portata dal veterinario è perchè è sempre stata il ritratto della salute, sempre mangiato con appetito, sempre trattata con antiparassitari, ma abbiamo sempre avuto paura che il tentativo di cattura per portarla dal vet avrebbe incrinato il delicato equilibrio tra la sua natura selvaggia e la sua voglia di vivere con noi.
Quando tanti anni fa fu catturata da una volontaria per sterilizzarla, giá "frequentava" il nostro giardino da un annetto; da mia mamma si faceva accarezzare, da noi quantomeno non scappava. Quando fu però liberata dopo l'operazione, nel nostro giardino, vicino ad una ciotola di acqua fresca e un'altra ricolma di acciughe (la pappa di cui sicuramente è più golosa) scappò come un fulmine, e per quasi 2 mesi non si fece più vedere, nonostante la avvistassimo nei paraggi.
Quando un giorno, sicuramente attratta dall'odore delle acciughe (che mia mamma stava pulendo nel lavandino che abbiamo in giardino), si ripresentò struscindosi sulle gambe di mia mamma, e dopo essersi saziata di pesce le si addormentò ai suoi piedi, lei ci disse che se Pippi fosse stata male si sarebbe fatto tutto quello che era necessario, ma che non voleva più che si spaventasse per un tentativo di cattura, per la paura che se ne andasse definitivamente.
Così adesso sapete anche gli ultimi dettagli dell'avventurosa vita della nostra piccola tigre dai denti a sciabola ;)
Se riusciamo a metterla nel trasportino (nella sua vita è successo solo quando fu catturata giovanissima per sterilizzarla e dopo una vita per portarla dopo l'aggressione), anche se con difficoltá, vuol dire che di noi si fida.
Se si riesce a farle un prelievo, è possibile anche farle un'eco: il problema è che sarebbe inutile.
Sapessimo che è un tumore alla tiroide cosa potremmo fare di diverso?
Ha 16/17 anni, vissuti intensamente e molti per strada.
Faremo tutto quello che ci consiglia il veterinario, che ha giá detto che qualunque cosa abbia operarla sarebbe una follia: ci fidiamo, ce ne stiamo.
Riccardo presta tantissime ore di lavoro pro bono ad un canile, presta la sua arte (è un valente chitarrista classico) per spettacoli la cui finalitá è la raccolta fondi per gli animali: è un bravo veterinario che va oltre la bravura professionale, lui ama profondamente gli animali.
Quando mettiamo un nostro gatto nelle sue mani abbiamo la certezza che lo tratterá con lo scrupolo e l'amore che metterebbe se fosse il suo.
Nella sua vita avrá sicuramente commesso errori, solo chi non fa nulla non ne commette, ma ho la certezza che li avrá fatti perchè fallace in quanto umano, non per impreparazione nè negligenza.
Comunque ci saremmo ugualmente accorti del dimagrimento, ormai sono anni che è una micia libera ma in pratica stanziale nel nostro giardino.
Passa giornate (specie d'estate) a strettissimo contatto con mia mamma, quasi fosse un cagnolino: tanti passi fa mia mamma, tanti ne fa lei per starle vicino.
L'unico motivo per cui, per anni, non l'abbiamo portata dal veterinario è perchè è sempre stata il ritratto della salute, sempre mangiato con appetito, sempre trattata con antiparassitari, ma abbiamo sempre avuto paura che il tentativo di cattura per portarla dal vet avrebbe incrinato il delicato equilibrio tra la sua natura selvaggia e la sua voglia di vivere con noi.
Quando tanti anni fa fu catturata da una volontaria per sterilizzarla, giá "frequentava" il nostro giardino da un annetto; da mia mamma si faceva accarezzare, da noi quantomeno non scappava. Quando fu però liberata dopo l'operazione, nel nostro giardino, vicino ad una ciotola di acqua fresca e un'altra ricolma di acciughe (la pappa di cui sicuramente è più golosa) scappò come un fulmine, e per quasi 2 mesi non si fece più vedere, nonostante la avvistassimo nei paraggi.
Quando un giorno, sicuramente attratta dall'odore delle acciughe (che mia mamma stava pulendo nel lavandino che abbiamo in giardino), si ripresentò struscindosi sulle gambe di mia mamma, e dopo essersi saziata di pesce le si addormentò ai suoi piedi, lei ci disse che se Pippi fosse stata male si sarebbe fatto tutto quello che era necessario, ma che non voleva più che si spaventasse per un tentativo di cattura, per la paura che se ne andasse definitivamente.
Così adesso sapete anche gli ultimi dettagli dell'avventurosa vita della nostra piccola tigre dai denti a sciabola ;)
Mi sono commossa. E' una splendida storia.
Pippi è la chiara dimostrazione di ciò che differenzia i gatti dai cani: entrambi sanno dare tanto tanto affetto, ma il gatto mantiene sempre quel desiderio di libertà, anche se nati in casa, e di maestosa dignità anche se nati in strada...
Però ora, Pippi, basta acciughe...Con la tiroide non vanno bene...
Un abbraccio.
P.s: Come va la fascite?
Che bella storia. L'amore dei gatti è il dono più prezioso.
MOMIMIMI
05-07-2016, 16:05
Un abbraccio ... <3
Premetto che con Pippi probabilmente Riccardo ha ragione, alla sua età un intervento di quel genere credo sarebbe pesantissimo.
Io ti dico la verità, due anni fa ho avuto un momento in cui ho valutato seriamente di cambiare veterinario :), dopo due "cappelle" in pochi mesi con Mia e Tigre che hanno fatto vacillare la mia fiducia. Non sono stati errori per incompetenza o negligenza, nel qual caso lo avrei fatto, per Mia era sinceramente convinto che oltre che poco utile l'intervento, il post operatorio vista la sua tendenza all'anoressia, sarebbe stato drammatico. Per Tigre credo fosse un momento in cui era molto stanco anche per motivi personali e ha delegato troppo.
E' ancora il mio veterinario per due motivi: sono convinta che non ce ne sia uno migliore nella zona ponente/valbormida. Dopo aver portato Tigre da due veterinarie reputate bravissime mi sono resa conto che c'è un abisso, in tante cose. Qualche mese fa volevano sedare Tigre per una radiografia, ad esempio. Per chi è abituato a Riccardo, non esiste proprio che un vet abbia paura di maneggiare un gatto. Sedare un animale se non è strettamente necessario è un errore: e infatti l'ortopedico c'è riuscito senza sedazione e senza problemi. Quindi tornerò da lui anche per Tigre.
Secondo motivo, nonostante gli abbia fatto un torto andando a Torino senza prima dirglielo, e fosse arrabbiatissimo con me perché secondo lui non era la decisione giusta, ha collaborato con la clinica e continuato a curarla con molta attenzione. Ora la chiama "la miracolata" :) e l'incaxxatura gli è passata. Il suo amore per gli animali è assolutamente fuori discussione, io ormai lo conosco da 13 anni e l'ho sempre visto trattarli con una delicatezza che non ti aspetteresti mai da uno col suo carattere.
Molti non ci vanno perché si offendono per il suo carattere :D, io ci sono sempre passata sopra perché mi interessa la sostanza.
Ritpetit
06-07-2016, 08:42
E' vero che l'ambulatorio si è ingrandito, e sono in parecchi là dentro.
Riccardo è Riccardo, con tutti i suoi limiti (caratteriali in primis) e pregi, chi si ferma al carattere evidentemente non lo conosce bene professionalmente per mollarlo solo per quello, ma capisco perfettamente che ci sono giorni che è veramente irritante.
Il fatto è che, per le cose di routine mi van bene tutti, quando ho bisogno per un problema serio se non c'è lui sono un po' meno tranquillo.
Tornando alla Pippi ... belin che casino fargli prendere quelle 2 pastiglie al giorno!
E lo so, Becky ci riduceva come Santo Lazzaro quando dovevamo darle la pillolina di antibiotico. Avevamo voglia di spiegarle che ra per il suo bene, non ci stava a sentire per niente. :D;)
Tritrargliele in un piattino e sparargliele in bocca con siringa senza ago, diluite in un po' d'acqua?
Ritpetit
06-07-2016, 09:39
Tritrargliele in un piattino e sparargliele in bocca con siringa senza ago, diluite in un po' d'acqua?
Per adesso con giochi di prestigio (pezzetto di carne liscio, pezzetto liscio, pezzetto dopato ... sottiletta "imbottita") ce la stiamo cavando, ma ieri sera la sottiletta l'ha sgamata.
16/17 anni padrona assoluta del territorio la fanno troppo furba per non sgamarti dopo poco.
La pastiglia sciolta nell'acqua l'ho fatto con Birba che ieri è arrivato ai 2Kg (Belin! 3 mesi e mezzo già 2 chili, mi sa che da adulto devo chiedere i contributi alla UE) e lo domo, se ci provo con la Pippi e il gusto fa schifo mi affetta come il carpaccio: ho bisogno del supporto di un domatore del Circo Togni!
babaferu
06-07-2016, 11:00
A Gabry mettevano la terapia in quegli snack a bastoncino (aprivamo.il bastoncino e facevamo un bel panino). Esiste l'easy pill che è apposta per fare così.
La siringa e' molto invasiva per una gatta così....
Meglio in gola con lo sparapillole piuttosto, più rapido ed insapore. Ma spero proprio che non dobbiate arrivare a questo punto.
Baci ba
Ritpetit
06-07-2016, 11:12
L'easy pill l'avevo comprato per Felix (un nome, un gatto), il micio di mio suocero morto un anno e mezzo fa.
Anche lui vecchietto con tiroide impazzita.
l'abbiamo fregato 3 volte, la 4° e la 5° ha sputato la pastiglia, dalla 6° in poi se ti avvicinavi con "quel pongo lì" ti faceva direttamente il gesto dell'ombrello.
Io ho scoperto che gli snack della sanabelle sono efficacissimi da questo punto di vista. Li ho testati sulla mia, schizzinosa e su Zampettina bella per più di due settimane per darle antibiotico e panacur...non si stufano e si è rivelato efficacissimo.
babaferu
06-07-2016, 12:38
La cosa migliore in effetti è variare perché se sgama l'inganno siete finiti!
Se le piace poteteusare anche la carnina cruda di manzo magari grassa va bene anche come ricostituente.
Baci ba
Pasta al formaggio della Gimpet? O pasta al malto?? Io attualmente uso quelle per i medicinali...
Toporagno
15-07-2016, 11:14
Ciao Rit! Notizie della Pippi? Come sta?
Ritpetit
15-07-2016, 14:13
Ciao Rit! Notizie della Pippi? Come sta?
Direi decisamente bene.
Basta un cucchiaio di pappa a digiuno in cui mettere il Tapazole, e lo ingoia senza tanti problemi.
A occhio direi che se non ha messo su peso quantomeno non è più dimagrita, e tra l'antiparassitario e la cura ha smesso di perdere il pelo a ciocche.
Non zoppica quasi neanche più IronPippi.
Vivendo in casa, a parte un pò di "casino" con la lettiera (è un Caterpillar, non un gatto. ... Ma piccina, non l'ha mai fatta fuori eccetto un paio di volte i primi giorni dopo essere stata aggredita -probabilmente non ci era arrivata in tempo-) è una micia di un'educazione impressionante.
Ha vissuto tutta la vita fuori, eppure in casa non da nessun disturbo, non ha fatto un danno che è uno, non ha graffiato da nessuna parte.
Ognuno di noi che entra in casa da mia sorella viene accolto da un miao, da una strusciata e da testatine nelle mani se le si accarezza la testolina.
Siamo veramente commossi dalla dimostrazione di affetto che ha questa gatta, è straordinaria.
Tra Una 15ina di giorni la porteremo a fare un prelievo per vedere lo stato della tiroide e se è il caso di variare la quantitá di farmaco.
Ritpetit
08-09-2016, 07:15
Un pò di aggiornamenti sulla salute della Pippi:
I primi di agosto visita, prelievo e portato il sangue al laboratorio per verifica (difficile toglierne molto, volevamo farne di più approfonditi, ma pazienza).
Dalla visita è emerso un soffio al cuoricino, adesso abbiamo anche una pastiglia per quello da prendere, povera piccola.
Le analisi hanno evidenziato valori rientrati nella normalitá per la tiroide, comprovati dal fatto di aver ripreso peso nonostante mangi meno di prima, molto meno.
Chiaramente esame da ripetere per vedere se la quantitá di farmaco è corretta, per evitare di portarla dall'ipertiroidismo all'ipotiroidismo.
Si è però evidenziato un valore decisamente alto per l'urea, ma fortunatamente la creatinemia è nella norma: il vet (sentito per tel per comunicargli i valori) non è preoccupato, mi ha detto che per un gatto anziano è abbastanza normale.
Non mi ha neanche suggerito cibo renal, ma solo di qualitá, ottimo se le diamo anche pappa fatta in casa.
L'altro ieri nuova visita per rifare gli esami alla tiroide e tarare il farmaco.
L'ha trovata (lo sapevamo) mal messa in bocca, avrebbe bisogno di una profonda detartrasi, forse di togliere un dente, ma ci ha detto che tra l'etá e il soffio al cuore, sedarla significherebbe un rischio molto alto che non si risvegli.
Mi ha detto letteralmente: se fosse necessario sedarla, giochiamoci il jolly per qualcosa di molto serio e inevitabile.....
In realtá abbiamo dovuto anticipare la visita perchè la Pippi è da una decina di giorni che aveva quello che inizialmente sembrava solo un pò di scolo da un occhietto.
È però aumentato giorno dopo giorno, lei ha cominciato ad essere più mogia, a mangiare meno, a cercare luoghi più nascosti: brutti segni!
Sabato abbiamo visto iniziare anche sull'altro occhio (si sará passata quella che è chiaramente un'infezione, visto che il primo occhio è vistosamente peggiorato) il problema.
Come si temeva è una congiuntivite recidiva, fatta iniezione di antibiotico (da ripetere giovedì e sabato, speriamo di non farci affettare...) e pomata antibiotica da dare negli occhi (primo trattamento fatto da Riccardo).
Ieri applicata pomata al mattino: all'applicazione serale gli occhietti sono giá chiaramente migliorati :)
Per festeggiare, un pò del mio pescespada alla griglia (senza sale, ovviamente): yummmmm:D
La vecchia guerriera della strada è proprio IronPippi! :o
Mi fa piacere leggere che la signorina non molla. E' una micia super e poi ha voi che badate a lei. :D
Prelievo di sangue confermando le mie supposizioni su un problema alla tiroide: anche alla palpazione l'ha trovata ingrossata :disapprove:
Mi ha già detto che, vista anche l'età sarebbe meglio non indagare oltre: metterle i ferri addosso sarebbe rischiosissimo.
Ho portato direttamente io la provetta al laboratorio d'analisi per far prima, stamattina presto ho controllato on-line il referto:
Tiroide: FT4 valore 7,77 su un range di normalità tra 0,7 - 1,55 :shy:
Leggo solo ora questo post.
Alla mia gatta hanno trovato un alla palpazione un nodulino alla tiroide e all'esame del sangue il risultati sono stati
FT4 41.8 (range 5-20)
TT4 92.7 (range 19-65)
Questo a luglio. Ora abbiamo rifatto il test, sto aspettando il referto, ma non abbiamo ancora iniziato alcuna terapia con Tapazole perché la gatta non mangia da giorni, se non forzatamente e non più di 20 grammi di umido al giorno. La gatta ha perso 9 etti in 3 mesi, 2 etti solo negli ultimi 15 giorni, ma ben 2 kg da inizio anno!
Mi chiedevo come Pippi tollera questo farmaco, se il tuo vet ha tenuto in conto tutti gli effetti collateral idel Tapazole e come mai i tuoi valori di riferimento sono così diversi dai miei...
Ritpetit
08-09-2016, 09:15
Leggo solo ora questo post.
Alla mia gatta hanno trovato un alla palpazione un nodulino alla tiroide e all'esame del sangue il risultati sono stati
FT4 41.8 (range 5-20)
TT4 92.7 (range 19-65)
Questo a luglio. Ora abbiamo rifatto il test, sto aspettando il referto, ma non abbiamo ancora iniziato alcuna terapia con Tapazole perché la gatta non mangia da giorni, se non forzatamente e non più di 20 grammi di umido al giorno. La gatta ha perso 9 etti in 3 mesi, 2 etti solo negli ultimi 15 giorni, ma ben 2 kg da inizio anno!
Mi chiedevo come Pippi tollera questo farmaco, se il tuo vet ha tenuto in conto tutti gli effetti collateral idel Tapazole e come mai i tuoi valori di riferimento sono così diversi dai miei...
la tua gatta ha valori doppi rispetto al massimo (che non va comunque bene per nulla).
Se non le date nulla per stabilizzare la tiroide, la tua micia ha un motore che gira al doppio del normale, e non inserisce nel serbatoio carburante: da qualche parte l'energia deve prenderla, ed infatti dimagrisce.
Antonio, fate qualcosa, così non può continuare.
(per i valori, credo sia solo questione di scala di misurazione: non importano i numeri, la questione che qualunque essi siano, la tua micia è fuori scala del doppio del massimo accettabile)
La Pippi aveva valori moltiplicati per 4 rispetto al massimo: non c'è controindicazione al Tapazole che tenga, si stava letteralmente consumando: mangiava di tutto di continuo, almeno 3 etti di umido vario al giorno, mendicava cibo ad ogni nostro pasto anche se aveva già mangiato da poco, ingollava di tutto, sentiva proprio di avere un disperato bisogno di energia che la tiroide gli consumava.
Nonostante ciò perdeva peso e le si staccava il pelo a ciocche.
Infatti adesso alcuni cibi non li cerca più, crocchette ne mangia pochissime: da buona vecchia atta di strada, la sua pappa preferita è carne e pesce, non quelle "schifezzine di crocchette" da "gatti casalinghi" :D
Anche lei ha un nodulo alla palpazione alla tiroide: facciamo "finta" di non pensarci, non sarebbe comunque operabile.
Speriamo campi ancora a lungo, questa dolcissima micia ci sta ripagando l'ospitalità in casa comportandosi da dolcissima vecchietta educata, saluta tutti, non fa il minimo danno, al mattino sta sempre vicina a mia mamma quando sale da mia sorella, e quando lei alla sera è a casa la miciotta sale sul divano e si accoccola sulla gambe di mia sorella.
Con uno sguardo di una dolcezza infinita si fa mettere a zampe all'aria e carezzare la pancia, occhietti chiusi e fusa a volontà.... tesoro...:o
la tua gatta ha valori doppi rispetto al massimo (che non va comunque bene per nulla).
Se non le date nulla per stabilizzare la tiroide, la tua micia ha un motore che gira al doppio del normale, e non inserisce nel serbatoio carburante: da qualche parte l'energia deve prenderla, ed infatti dimagrisce.
Antonio, fate qualcosa, così non può continuare.
Siamo seguiti passo passo dai vet da luglio, ma per ora temporeggiano perché vorrebbero stabilizzare la gatta almeno dal punto di vista alimentare. Rifiuta ogni cibo, non vuol mangiare, la forzo, ma poi si arrabbia, perde la fiducia, si isola.
Ha sintomi evidenti totalmente opposti a quelli tipici dell'ipertiroidismo. Non mangia avidamente, non è iperattiva o irascibile (anzi, è diventata di una dolcezza mai vista), non vomita e non beve più del solito (anzi, beve molto meno).
Tant'è che quando quel giorno mi avevano comunicato la diagnosi avevo subito detto che io avevo dubbi, ma mi avevano risposto che si tratta di una variante poco comune dell'ipertiroidismo.
Questa Pippi è meravigliosa... una vita da gatta dura e pura e ora la pensione nella comodità... splendida!
Ma povera Pippina!!!
Un piccolo consiglio (anche se forse il Dr House te ne ha già accennato): la pomatina e il collirio andrebbero messi in tutt'e due gli occhi, anche se uno ad un certo punto ti sembra guarito, perché, come hai constatato, l'infezione passa facilmente da uno all'altro.
Un grattino alla gladiatrice! :o
Ritpetit
08-09-2016, 10:07
Siamo seguiti passo passo dai vet da luglio, ma per ora temporeggiano perché vorrebbero stabilizzare la gatta almeno dal punto di vista alimentare. Rifiuta ogni cibo, non vuol mangiare, la forzo, ma poi si arrabbia, perde la fiducia, si isola.
Ha sintomi evidenti totalmente opposti a quelli tipici dell'ipertiroidismo. Non mangia avidamente, non è iperattiva o irascibile (anzi, è diventata di una dolcezza mai vista), non vomita e non beve più del solito (anzi, beve molto meno).
Tant'è che quando quel giorno mi avevano comunicato la diagnosi avevo subito detto che io avevo dubbi, ma mi avevano risposto che si tratta di una variante poco comune dell'ipertiroidismo.
Antonio, mi spiace proprio.
Cavoli, è un problema!
Dovrebbe mangiare più del solito per compensare e invece magia meno.
Se non mangia il vet preferisce non iniziare il Tapazole, ma senza farmaco deperisce ulteriormente: sei in un brutto loop!
Non mi permetto di fare il veterinario senza averne competenze, ma mi viene in mente... e se, oltre al problema tiroideo (o addirittura proprio causata da quello) avesse una banale nausea?
Magari è quella che non la fa mangiare.
Fare una prova dandole un antinausea? Non sono farmaci pesanti, né che possono creare danni, male che vada non le cambia niente.
Però, Dio volesse che fosse nausea, magari ricomincerebbe a mangiare e potrebbe cominciare a curarsi.
Porca miseria, deve uscire da questo circolo vizioso nocivo!
Ma povera Pippina!!!
Un piccolo consiglio (anche se forse il Dr House te ne ha già accennato): la pomatina e il collirio andrebbero messi in tutt'e due gli occhi, anche se uno ad un certo punto ti sembra guarito, perché, come hai constatato, l'infezione passa facilmente da uno all'altro.
Un grattino alla gladiatrice! :o
Grazie Serena.
Purtroppo di occhietti malati eravamo diventati esperti con Pedro, ed era già in preventivo continuare a curarli entrambi fino a guarigione.
Hai però fatto benissimo a suggerirmelo.
Lo dico sempre: meglio una raccomandazione in più quando non serve che non dare un suggerimento che potrebbe invece essere utile.
;)
Antonio, mi spiace proprio.
Cavoli, è un problema!
Dovrebbe mangiare più del solito per compensare e invece magia meno.
Se non mangia il vet preferisce non iniziare il Tapazole, ma senza farmaco deperisce ulteriormente: sei in un brutto loop!
Non mi permetto di fare il veterinario senza averne competenze, ma mi viene in mente... e se, oltre al problema tiroideo (o addirittura proprio causata da quello) avesse una banale nausea?
Magari è quella che non la fa mangiare.
Fare una prova dandole un antinausea? Non sono farmaci pesanti, né che possono creare danni, male che vada non le cambia niente.
Però, Dio volesse che fosse nausea, magari ricomincerebbe a mangiare e potrebbe cominciare a curarsi.
Porca miseria, deve uscire da questo circolo vizioso nocivo!
;)
Guardo Ivo, abbiamo fatto almeno 20 giorni di Ranitidina, 12 giorni di Cerenia e 12 giorni di Synulox. Nessun passo avanti.
Se era problema di stomaco o di nausea non abbiamo risolto.
Quel che è certo è che la tiroide impazzita ha creato problemi epatici, infatti ha tutti i parametri (GGT, GPT e ALT) tutti al doppio dei massimi!
Un citologico del fegato ha però mostrato che non ci sono gravi problemi strutturali.
Questa epatite e colangite le crea fastidi e quindi rifiuto del cibo.
Diciamo che per quanto NON mangia, non dimagrisce nemmeno tanto, non ha lipidosi epatica e tutti gli altri paramtri sono a posto, compresi i reni.
La micia ha 15 anni compiuti. Per il resto è un gatto normale, ha voglia di fare cose, esplorare, farsi fare le coccole, è curiosa e nonostante tutto salta sui mobili con agilità!
Ovviamente non fa tanto spesso visita alla sabbietta...
Ora mi hanno dato un prodotto che si chiama Nutribound, una specie di brodo che somministrato in piccole quantità giornaliere dovrebbe darle supporto energetico e stimolo all'appetito... Due giorni e mezzo che lo uso, io non vedo alcun miglioramento.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.