PDA

Visualizza Versione Completa : Sporca nel giardino del vicino


Noretta2007
13-04-2016, 07:37
Buona Giornata ragazzi, non sappiamo più cosa fare con la Nostra noretta, lei è una micia dolcissima ma è uno spirito libero, noi abitiamo in una villetta, naturalmente lei ha bisogno di uscire, è abituata cosi, il problema è che quando esce fa i bisogni nei giardini dei vicini, non utilizza la sua lettiera e nemmeno il nostro giardino, i vicini si lamentano di continuo, tutti ci dicono ti tenercela in casa e non farla uscire, ma è impossibile, povera bestiola non può vivere una vita dietro i vetri, accetto consigli, grazie a tutti

Antonio
13-04-2016, 07:52
Prima che i vicini perdano la pazienza e passino alle maniere drastiche, è consigliabile fare il possibile per fa sì che la gatta non vada dai vicini, cioè porre una recinzione, un ostacolo, creare un recinto dove possa stare senza scavalcarlo, oppure non far uscire la gattina.
I vicini hanno ragione, purtroppo...

Mirrina
13-04-2016, 09:49
Prima che i vicini perdano la pazienza e passino alle maniere drastiche, è consigliabile fare il possibile per fa sì che la gatta non vada dai vicini, cioè porre una recinzione, un ostacolo, creare un recinto dove possa stare senza scavalcarlo, oppure non far uscire la gattina.
I vicini hanno ragione, purtroppo...

Quoto.
Fate in modo che resti nel vostro giardino!

Noretta2007
14-04-2016, 08:28
Grazie a tutti, il problema è che passa ovunque, abbiamo provato a recintare ma riesce cmq ad uscire, e lo fa quando noi non la guardiamo, è una furbetta

Antonio
14-04-2016, 08:59
E allora, per il bene della gatta e per il buon vicinato, vi converrebbe non lasciarla più uscire.
Meglio un gatto triste dietro i vetri che un gatto con il muso rotto da un calcio.

Chiara12
15-04-2016, 11:15
Buona Giornata ragazzi, non sappiamo più cosa fare con la Nostra noretta, lei è una micia dolcissima ma è uno spirito libero, noi abitiamo in una villetta, naturalmente lei ha bisogno di uscire, è abituata cosi, il problema è che quando esce fa i bisogni nei giardini dei vicini, non utilizza la sua lettiera e nemmeno il nostro giardino, i vicini si lamentano di continuo, tutti ci dicono ti tenercela in casa e non farla uscire, ma è impossibile, povera bestiola non può vivere una vita dietro i vetri, accetto consigli, grazie a tutti

A casa dei miei abbiamo lo stesso problema, abbiamo dei vicini rompi scatole che si lamentano del fatto che i gatti entrano nel loro giardino ( i nostri mici escono solo di giorno e ti assicuro che non vanno praticamente mai di là, ma i vicini sono dei rompi p****)
Io li conosco, e so che non sono persone che farebbero mai nulla agli animali, sanno solo lamentarsi e basta, altrimenti farei qualcosa, avrei paura.
Per legge i mici sono liberi di girovagare dove vogliono, quindi se la tua entra da loro può farlo benissimo. Se rompe qualcosa o fa dei danni sarai però tu a dover pagare.
Devi capire che persone sono. Se è gente del cavolo, eviterei di farla uscire. Se invece sono persone tutto sommato tranquille, che si lamentano ma la cosa finisce lì, gli passerà.
Altra cosa è mettere, appunto, una rete. Noi lo abbiamo fatto,ma non è servito a niente.

Noretta2007
15-04-2016, 13:14
A casa dei miei abbiamo lo stesso problema, abbiamo dei vicini rompi scatole che si lamentano del fatto che i gatti entrano nel loro giardino ( i nostri mici escono solo di giorno e ti assicuro che non vanno praticamente mai di là, ma i vicini sono dei rompi p****)
Io li conosco, e so che non sono persone che farebbero mai nulla agli animali, sanno solo lamentarsi e basta, altrimenti farei qualcosa, avrei paura.
Per legge i mici sono liberi di girovagare dove vogliono, quindi se la tua entra da loro può farlo benissimo. Se rompe qualcosa o fa dei danni sarai però tu a dover pagare.
Devi capire che persone sono. Se è gente del cavolo, eviterei di farla uscire. Se invece sono persone tutto sommato tranquille, che si lamentano ma la cosa finisce lì, gli passerà.
Altra cosa è mettere, appunto, una rete. Noi lo abbiamo fatto,ma non è servito a niente.

Ciao, la rete purtroppo non serve a nulla, i vicini sono solo dei rompi palle ma sono sicuro che non gli facciano del male.. troverò una soluzione

Mirrina
15-04-2016, 13:24
Ciao, la rete purtroppo non serve a nulla, i vicini sono solo dei rompi palle ma sono sicuro che non gli facciano del male.. troverò una soluzione

I vicini saranno sicuramente rompi, ma io credo abbiano il diritto di non avere gatti che fanno i bisogni nel loro giardino, se non li gradiscono.
Penso che l'amore che nutriamo verso i nostri animali non debba inficiare il rispetto che è necessario nei confronti di chiunque, umano o meno che sia.
Credo che l'utente Mialuce in condizioni simili alle tue abbia fatto un'opera molto seria e ben riuscita, magari lei ti può aiutare! :)

Chiara12
15-04-2016, 13:26
I vicini saranno sicuramente rompi, ma io credo abbiano il diritto di non avere gatti che fanno i bisogni nel loro giardino, se non li gradiscono.
Penso che l'amore che nutriamo verso i nostri animali non debba inficiare il rispetto che è necessario nei confronti di chiunque, umano o meno che sia.
Credo che l'utente Mialuce in condizioni simili alle tue abbia fatto un'opera molto seria e ben riuscita, magari lei ti può aiutare! :)

Le persone sanno rompere molto. Non credo che un micio faccia venti volte la cacca in un giorno. Sta di fatto che PER LEGGE i mici possono girare liberamente sul territorio. privato e non. Quindi i vicini non possono dire niente, se non chiamarti a pulire se vedono (e provano!) che sia il TUO micio a fare i bisogni lì

Mirrina
15-04-2016, 13:32
Le persone sanno rompere molto. Non credo che un micio faccia venti volte la cacca in un giorno. Sta di fatto che PER LEGGE i mici possono girare liberamente sul territorio. privato e non. Quindi i vicini non possono dire niente, se non chiamarti a pulire se vedono (e provano!) che sia il TUO micio a fare i bisogni lì

Non ne facevo una questione legislativa (perchè non conosco), ma di rispetto per gli altri.
Se avessero un cane che attacca la micia e si comportassero allo stesso modo, credo avremmo tutti qualcosa da ridire.
Secondo me se si vuole rispetto bisogna darlo a nostra volta ;)

Mialuce
15-04-2016, 13:34
Grazie a tutti, il problema è che passa ovunque, abbiamo provato a recintare ma riesce cmq ad uscire, e lo fa quando noi non la guardiamo, è una furbetta

Ci vogliono le reti con le staffe che rientrano, alte sui 2 m, noi due anni fa abbiamo fatto una recinzione a prova di gatto ma è un lavorone e siamo andati a tentativi, facevamo il lavoro che sembrava necessario, mollavo Lizzie in giardino e lei individuava subito la falla.
Ho dovuto mettere anche degli spessori tra cancello e muro.
Alla fine però ce l'abbiamo fatta.

E' vero che il gatto ha diritto di circolare, però se i vicini si scocciano io non sarei tanto tranquilla.
Bisogna vedere se sono persone capaci di fare del male ad un animale o no.

Chiara12
15-04-2016, 13:35
Non ne facevo una questione legislativa (perchè non conosco), ma di rispetto per gli altri.
Se avessero un cane che attacca la micia e si comportassero allo stesso modo, credo avremmo tutti qualcosa da ridire.
Secondo me se si vuole rispetto bisogna darlo a nostra volta ;)

Io sinceramente non la vedo così. Se il posto è sicuro, perché impedire al micio di uscire? Ovvio che se inizia a fare danni è giusto pagare e cambiare le cose, ma se si tratta di una cacchetta ogni tanto cade il mondo? Io ho 5 mici non miei che vengono nel mio giardino, mi fa solo piacere vederli (tranne quando fanno a botte coi miei). Le persone dovrebbero scendere più a compromessi.

Chiara12
15-04-2016, 13:35
E' vero che il gatto ha diritto di circolare, però se i vicini si scocciano io non sarei tanto tranquilla.
Bisogna vedere se sono persone capaci di fare del male ad un animale o no.

esatto, è ciò che ho detto subito.

Mirrina
15-04-2016, 13:38
Io sinceramente non la vedo così. Se il posto è sicuro, perché impedire al micio di uscire? Ovvio che se inizia a fare danni è giusto pagare e cambiare le cose, ma se si tratta di una cacchetta ogni tanto cade il mondo? Io ho 5 mici non miei che vengono nel mio giardino, mi fa solo piacere vederli (tranne quando fanno a botte coi miei). Le persone dovrebbero scendere più a compromessi.

Anche io la vedo così! Ma non trovo giusto imporre il MIO (personalissimo e discutibilissimo) modo di vedere agli altri

Chiara12
15-04-2016, 13:40
Anche io la vedo così! Ma non trovo giusto imporre il MIO (personalissimo e discutibilissimo) modo di vedere agli altri

Certo, ma si potrebbe dire ai vicini: mi dispiace per l'accaduto, ho provato con una rete ma la micia riesce a scappare lo stesso. mi dispiace inoltre tenerla in casa quindi la lascio uscire. però, se disturba potete allontanarla dal vostro giardino, e chiamarmi nel caso sporcasse.

Insomma, la gente deve rompere anche meno. I miei vicini hanno 3 cani che abbiano di continuo, giorno e notte e io non ho mai detto niente, poveretti. E questi rompono se uno dei mici entra nella loro zona. Per dirti.

Mirrina
15-04-2016, 13:45
Certo, ma si potrebbe dire ai vicini: mi dispiace per l'accaduto, ho provato con una rete ma la micia riesce a scappare lo stesso. mi dispiace inoltre tenerla in casa quindi la lascio uscire. però, se disturba potete allontanarla dal vostro giardino, e chiamarmi nel caso sporcasse.

Certo, si parla, sia ascoltano le ragioni reciproche e ci si mette d'accordo da persone civili, cercando la soluzione che sia più condivisibile per tutti :)


@Noretta, ma così riesce ad accedere anche alla strada?

Antonio
15-04-2016, 13:49
Io ho 5 mici non miei che vengono nel mio giardino, mi fa solo piacere vederli (tranne quando fanno a botte coi miei). Le persone dovrebbero scendere più a compromessi.

Anche io avrei piacere se avessi 10 gatti vagabondi che vengono a pisolare o giocare nel mio cortile tutti i giorni.
Il fatto che faccia piacere a me non significa che tutti debbano avere piacere. Quindi, se un vicino mi dice che il mio gatto lo disturba quando va nel suo spazio, non è questione di compromessi, è questione di rispetto, il gatto lo tengo in casa, oppure costruisco un recinto a prova di fuga, una scatola.
Ho sentito troppe volte di gatti presi a calci o a legnate perché si sono intrufolati in proprietà altrui, a fare i bisogni tra l'insalata, a marcare oggetti che non dovevano essere marcati.
Gatti che sono rimasti menomati, quando non sono morti.

Chiara12
15-04-2016, 13:55
Anche io avrei piacere se avessi 10 gatti vagabondi che vengono a pisolare o giocare nel mio cortile tutti i giorni.
Il fatto che faccia piacere a me non significa che tutti debbano avere piacere. Quindi, se un vicino mi dice che il mio gatto lo disturba quando va nel suo spazio, non è questione di compromessi, è questione di rispetto, il gatto lo tengo in casa, oppure costruisco un recinto a prova di fuga, una scatola.
Ho sentito troppe volte di gatti presi a calci o a legnate perché si sono intrufolati in proprietà altrui, a fare i bisogni tra l'insalata, a marcare oggetti che non dovevano essere marcati.
Gatti che sono rimasti menomati, quando non sono morti.

Sì antonio, infatti dipende da vicini e vicini. Se sapessi che sono persone violente, mi attiverei diversamente, ma sono "amici" di famiglia un bel po' troppo rompi scatole.
Sinceramente non penso sia giusto rinchiudere in casa un gatto perché a qualcuno da fastidio. Ripeto, dal momento che so che questa persona è INNOCUA.
Proprio no, non chiudo in casa il gatto perché a lui da fastidio! Ripeto, i miei vicini hanno cani (tenuti ovviamente da schifo altrimenti non farebbe così) che abbaiano giorno e notte..è questione di intelligenza capire dove si può arrivare con le lamentele!
Pure io ho suggerito il recinto, ma non sempre è possibile farlo, dipende molto da dove si abita, come sia la zona e il cancello. Poi sarà anche possibile, ma spesso è molto difficile!

DonPepeDeVega
15-04-2016, 14:15
situazione contraria : un mio amico aveva il gatto dei vicini che puntualmente andava a fare la cacca nel suo giardino. lui segnalo'la cosa ai padroni ma loro fecero orecchie da mercante. allora lui inizio'a raccogliere la cacca dal giardino e gentilmente la deponeva davanti al loro portone. dopo una settimana il gatto non si e'piu'visto andare a fare la cacca nel suo giardino. chissa'come mai...

Chiara12
15-04-2016, 14:16
situazione contraria : un mio amico aveva il gatto dei vicini che puntualmente andava a fare la cacca nel suo giardino. lui segnalo'la cosa ai padroni ma loro fecero orecchie da mercante. allora lui inizio'a raccogliere la cacca dal giardino e gentilmente la deponeva davanti al loro portone. dopo una settimana il gatto non si e'piu'visto andare a fare la cacca nel suo giardino. chissa'come mai...

questo è giusto! se sporcano è giusto che sia il padrone ad andare a pulire!

DonPepeDeVega
15-04-2016, 14:41
infatti a lui non dava fastidio il gatto in se', ma solo il fatto che i padroni non andassero a raccogliere la cacca del loro gatto

Chiara12
15-04-2016, 15:55
infatti a lui non dava fastidio il gatto in se', ma solo il fatto che i padroni non andassero a raccogliere la cacca del loro gatto

Questo è un altro discorso, mi pare giusto che se un micio sporchi o faccia danni, stia ai "padroni" risolvere.

Noretta2007
20-04-2016, 08:05
Buon giorno a tutti, naturalmente i gesti ignoranti non tardano a venire, la mia vicina, che a sua volta non ha rispetto per gli altri, dato che mi parcheggia il suo macchinone davanti al mio cancelletto di casa "gesto molto irrispettoso e poco civile" mi ha scaricato un secchiata di escrementi davanti al mio cancelletto, peccato per lei, che io ho le telecamere di sorveglianza legalmente segnalate, dove ho registrato il suo infame gesto di inciviltà, premesso che la mia gatta non fa la cacca x dispetto nel suo giardino, cosa che non si può dire certo di lei, che ha scaricato volutamente la merce davanti alla mia casa

Mirrina
20-04-2016, 08:15
Onestamente io ora chiuderei il giardino, in qualunque modo. Non mi sembrano persone tolleranti ed aperte al dialogo, non vorrei che ci rimettesse la gatta.

Pumadi
20-04-2016, 08:21
I vicini avevano già avvertito, e sono ancora alle maniere "buone".
La gatta lì non ci deve andare, non la vogliono, ed è un loro diritto non avere gatti in giardino.

Sta a voi tenerla dentro oppure fare un recinto veramente in sicurezza.

La tua gatta non farà dispetti, certo, ma a non tenerla dentro il dispetto lo fai tu ai vicini.

Ritpetit
20-04-2016, 10:18
La tua gatta non farà dispetti, certo, ma a non tenerla dentro il dispetto lo fai tu ai vicini.

E' così, purtroppo, o quantomeno, anche se così non fosse, è quello che i vicini potrebbero interpretare.

Noretta, mi permetto di suggerirti alcune riflessioni:

1) non trincerarti dietro "la legge" che prevede la libera circolazione dei gatti: anche il trattato di Schenghen viene ormai ripetutamente violato da più Stati membri della Comunità Europea.
2) noi non conosciamo la situazione sui rapporti coi vostri vicini, ma può essere che il gatto sia solo la punta di un iceberg di reciproche intolleranze che ormai sono al collasso (accennavi ad esempio alla sua auto davanti al vs cancello, chissà quanti comportamenti reciproci negli anni hanno deteriorato il rapporto -e con questo comunque non mi permetto di dare delle colpe alla tua famiglia non conoscendo né la vostra storia né i vostri comportamenti)
3) NON ARROCCARTI su di una presunta posizione di diritto che ti da la legge: pensa al bene della gatta.
-Oggi ti ha buttato un secchio di suoi escrementi davanti al cancello (e perdonami: se la gatta del vicino mi cag...se regolarmente in giardino, girerebbero i cabbasisi anche a me che adoro i gatti, e anche vorticosamente!)
-Hai detto che hanno cani: e se un domani te li aizzassero contro la gatta e la ammazzassero o menomassero? tutti i giorni mi si stringe il cuore nel vedere la nostra Pippi zoppicare per casa trascinando una zampina menomata:(
-Se qualcuno di loro, in un momento di incaxxatura feroce, decidesse di picchiartela o avvelenartela? Guarda che la vendetta è un piatto che va gustato freddo: potrebbero non dirti più nulla, e fra qualche mese non trovare più la tua micetta, o ritrovarla in fin di vita.

Passa sopra diritti e principi, pensa solo alla salute e alla vita della tua micia.
Pensa A COSA E' MEGLIO PER LEI, calpesta anche le tue ragioni se fosse necessario alla sua sopravvivenza.
Non trovarti un giorno a pensare che sarebbe stato meglio fare così o cosà perché questo ti avrebbe lasciato la tua MICIA VIVA: oltre al dolore immenso per la perdita ti troveresti anche a combattere con sensi di colpa che ti devasterebbero.

ti abbiamo consigliato in tanti allo stesso modo: c'è un motivo se lo facciamo. :kisses:

Anastasia
20-04-2016, 10:46
Questa è una di quelle classiche situazioni dove chi è "proprietario" di un animale crede che il suo animale possa e abbia il diritto di fare tutto ciò che vuole, non è così mi dispiace.
Tu hai tutto il diritto di tenere anche 100 gatti in libertà ma nel TUO giardino, loro hanno il diritto di non avere gatti e cacchine nel loro, ricorda che la nostra libertà finisce dove comincia quella degli altri e in questo caso tu te ne stai altamente fregando. Buttarti gli escrementi davanti al cancello secondo me è più che un avviso visto che parlandotene non hanno risolto nulla e tutto va avanti come prima, quantomeno dovresti scusarti e provvedere a pulire perchè non trovo per niente giusto che loro debbano pulirsi il giardino sporcato dalla micina e qui non centra il discorso "una cacchina al giorno che male mai farà?" ma è una questione di rispetto.
Quando vivevo giù e qualcuno dei miei gatti si spostava dalla vicina io andavo SEMPRE a pulire quando lei mi chiamava, pensa poi che non a tutti debbano necessariamente piacere gli animali e ognuno è libero di non averne. E te lo dice una che di mici ne ha 5 e che contano per me più di tutto, ma bisogna anche imparare a convivere con le altre persone, per il bene vostro, dei vicini e soprattutto della gatta. E' un loro diritto non averla nel giardino quindi provvedi a tenerla in casa o a recintare il vostro giardino prima di pentirtene

Antonio
20-04-2016, 13:02
Buon giorno a tutti, naturalmente i gesti ignoranti non tardano a venire, la mia vicina, che a sua volta non ha rispetto per gli altri, dato che mi parcheggia il suo macchinone davanti al mio cancelletto di casa "gesto molto irrispettoso e poco civile" mi ha scaricato un secchiata di escrementi davanti al mio cancelletto, peccato per lei, che io ho le telecamere di sorveglianza legalmente segnalate, dove ho registrato il suo infame gesto di inciviltà, premesso che la mia gatta non fa la cacca x dispetto nel suo giardino, cosa che non si può dire certo di lei, che ha scaricato volutamente la merce davanti alla mia casa

Il fatto che tu abbia registrato il suo "infame gesto di inciviltà" con le tue telecamere non ti mette dalla parte della ragione. Pensa che avrebbe potuto scaricarti un secchiello di cacca e farti pure un dito medio e ancora non avevi ragione. Pensa anche che magari te lo fatto proprio davanti alle telecamere perché tu potessi capire meglio.
Il gatto è tuo, gli escrementi del tuo gatto sono tuoi. Tu non hai provveduto a pulire, loro ti hanno inviato un messaggio.
I tuoi vicini hanno tutto il diritto di mantenere un cortile pulito e in condizioni decorose così come tu hai il diritto di avere il tuo cortile in condizioni decorose.
Non puoi pensare che il suo gesto sia fastidioso per te quando poi non ti preoccupi che il loro cortile diventi un cesso.
Ti stanno facendo capire di prendere provvedimenti, io farei la stessa cosa nello stesso modo. Quindi ti conviene cogliere il suggerimento che i vicini ti stanno dando prima che qualcuno ci rimetta. E qui il soggetto più debole è il gatto.

Mialuce
20-04-2016, 13:12
Sono d'accordo con gli altri.

nicoletta
20-04-2016, 14:00
Entro anche io nella discussione e condivido quello che è già stato detto: gli animali sono animali, ma certe persone sono peggio delle bestie e capaci di tutto. Mi ricordo che anni e anni fa qui da me morì un gattino che stava benissimo, per colpa di acune polpette avvelenate. Spero veramente che i tuoi vicini non arrivino a questi gesti ignobili, ma prevenire è meglio che curare. Prova a mettere una recinzione, una di quelle che ha la parte finale che sporge verso l'interno del tuo giardino.
Se non mi sbaglio, una utente del forum aveva una recinzione elettrica o una cosa del genere...

alimiao
20-04-2016, 14:12
Devi recintare il giardino in modo che la gatta non esca. Mettere un giardino in sicurezza per il gatto è possibile, un lavoro un po' meticoloso magari, ma assolutamente fattibile.

Se non lo fai, decidi di mettere a rischio la sicurezza della tua gatta. Se per caso la tua vicina dovesse farle del male, se dovesse picchiarla, mutilarla, avvelenarla, farla sparire, aizzarle contro i cani, ucciderla, cosa conterebbe di più? il fatto di aver dimostrato che la tua vicina è una grande str°za e avevi ragione tu, e adesso puoi pure denunciarla perché la legge è dalla tua parte, oppure il fatto che un animale innocente, il TUO gatto, ha fatto una fine orribile e che si poteva evitare?

Magari poi la tua vicina non lo farà mai, magari c'è solo lo 0,0001% di possibilità, ma vale la pena correre questo rischio?