PDA

Visualizza Versione Completa : Allungare il cibo con acqua


Topcat74
15-04-2016, 10:44
Vi faccio una domanda, forse sciocca, indipendentemente dallo stato di salute del micio è buona cosa aggiungere nella scodella dell'umido un pò di acqua? grazie

Chiara12
15-04-2016, 11:06
se il micio beve poco, per me va benissimo.
io l'ho fatto solo quando erano in diarrea pesante, perché li vedo regolarmente bere.

violapensiero
15-04-2016, 11:12
L'umido contiene acqua già al 80 per cento, ma se il micio gradisce, non accade nulla di male...

Topcat74
15-04-2016, 11:22
se il micio beve poco, per me va benissimo.
io l'ho fatto solo quando erano in diarrea pesante, perché li vedo regolarmente bere.

L'umido contiene acqua già al 80 per cento, ma se il micio gradisce, non accade nulla di male...

Dei 3 che ho, uno se faccio diventere il cibo tipo brodo non lo guarda neanche, gli altri tranquillamente la bevono.

Marco&Astrid
15-04-2016, 11:57
Io aggiungo sempre un bel cucchiaio di acqua, se poi la pappa è particolarmente solida anche di più.

Ritpetit
15-04-2016, 12:09
Io aggiungo sempre un bel cucchiaio di acqua, se poi la pappa è particolarmente solida anche di più.
Io aggiungevo sempre un paio di cucchiai d'acqua alla pappa di Pedro, sia per garantirgli comunque una migliore idratazione (specie d'estate) sia per intiepidire leggermente la pappa (d'inverno scatolette e/o buste sono comunque a temperatura ambiente -una ventina di gradi-e la ciotola può essere fredda) usando acqua calda, mischiando e aspettando 20 secondi lo scambio termico (col gatto isterico sentendo l'odore:D)

Starmaia
15-04-2016, 14:42
Secondo me invece non va bene.
Rischi di diluire troppo le urine e urine troppo diluite aprono la via alla cistite.

Chiara12
15-04-2016, 15:57
Secondo me invece non va bene.
Rischi di diluire troppo le urine e urine troppo diluite aprono la via alla cistite.

secondo me va bene se il micio beve poco. spesso molti mici tendono a non bere abbastanza.

alimiao
15-04-2016, 17:28
Secondo me invece non va bene.
Rischi di diluire troppo le urine e urine troppo diluite aprono la via alla cistite.

Oddio ma io pensavo il contrario??!! ma scusa la mia grandissima ignoranza, ma allora perché quando ho avuto la cistite la ginecologa mi si raccomandava di bere tanta, tantissima, ma proprio tantissima acqua??

alimiao
15-04-2016, 17:32
I miei gatti mangiano solo umido completo e/o carne cucinata, ma non vanno mai a bere l'acqua dalla ciotola dell'acqua (almeno non d'inverno.. l'estate scorsa mangiavano ancora crocchi, quindi non fa testo).

Io pensavo di fare bene ad allungare l'umido con l'acqua, facendo il "brodino".. fra l'altro a loro piace molto e spesso bevono tutta l'acqua prima di mangiare la carne.

SerenaF
15-04-2016, 17:48
Anch'io, nella mia ingenuità/ignoranza, pensavo che aumentare la parte di liquido, al limite allungando la pappa con qualche cucchiaio d'acqua, fosse una prima e molto generica profilassi contro gli uroliti e avevo pure letto da qualche parte che, poiché quanto più una soluzione è satura, tanto più il soluto tenderà a precipitare formando dei cristalli sul fondo della soluzione, diluire le urine contrasta la formazione dei cristalli, di qualunque tipo siano.
Tra l'altro mi sembra di ricordare (ma con ogni probabilità è l'alzheimer che avanza) che ci fosse una casa che fa un medicato apposta per i calcoli di ossalato (forse la Trovet, ma non ci giurerei).

Ritpetit
16-04-2016, 08:21
Non sono un vet nè un medico, ma ho cercato di documentarmi parecchio a tal riguardo.
Salvo patologie particolari e temporaneee, l'assunzione di molto liquido è sempre positivo, per tutti gli esseri viventi, che si autoregolano nell'espellerlo, mentre può essere problematico il contrario.
Il gatto naturalmente tende a bere poco, e specie se sono presenti crocchi nella dieta ( non parliamone neanche se la dieta è costituita da soli crocchi) il gatto purtroppo tenderà sempre ad assumrne meno di quanta necessaria,
Aggiungere acqua all'umido potrá al massimo portare il vostro gatto a bere meno acqu dalla ciotola della medesima, non preoccupatevi proprio che possa assumerne troppa!

babaferu
16-04-2016, 10:13
Oddio ma io pensavo il contrario??!! ma scusa la mia grandissima ignoranza, ma allora perché quando ho avuto la cistite la ginecologa mi si raccomandava di bere tanta, tantissima, ma proprio tantissima acqua??

perchè quando hai la cistite diluire l'urina significa renderla meno acida e quindi brucia meno, oltrechè espelli i batteri con la pipì.

provando ad interpretare starmaia, invece, penso voglia dire che diluire troppo la pipì in condizioni non patologiche, possa abbassare troppo l'acidità e quindi le normali difese della vescica. starmaia ho interpretato giusto?

detto questo, credo vadano osservati i gatti e la loro dieta.

i miei per fortuna bevono per quel che vedo, quindi non mi pongo problemi d'acqua in aggiunta (se non occasionalmente per scaldare il cibo).

baci, ba

Saretta ♡
16-04-2016, 10:23
Io quando davo 100gr di umido e il resto tutti crocchi vedevo che beveva molto, ora che mangia 200 gr di umido e pochissimissimi crocchi non beve proprio più, quindi quando riesco gli allungo l acqua calda (con poi cibo freddino)e lui mangia tutto, si riempie di piu il pancino e dorme tutta la notte (con le miamor non riesco perché me le rifiuta!)

Marco&Astrid
16-04-2016, 10:32
La mia è uguale al tuo Saretta, mangia quasi solo umido con un cucchiaio di acqua ed è da un mese che non la vedo bere, ma di pipì ne fa tanta.

Ma la pipì quando viene espulsa, non dovrebbe essere il più neutra possibile? Negli esseri umani, ma magari ricordo male, per neutralizzarla viene usato il calcio, anche delle ossa, giusto? per i gatti cambia qualcosa?

Saretta ♡
16-04-2016, 12:42
La mia è uguale al tuo Saretta, mangia quasi solo umido con un cucchiaio di acqua ed è da un mese che non la vedo bere, ma di pipì ne fa tanta.

Ma la pipì quando viene espulsa, non dovrebbe essere il più neutra possibile? Negli esseri umani, ma magari ricordo male, per neutralizzarla viene usato il calcio, anche delle ossa, giusto? per i gatti cambia qualcosa?

Anche il mio piscia molto, anche se non beve, quindi mi sono messa l anima in pace e so che sta bene, esami del sangue e delle urine tutto ok...
la vet ci ha fatto i complimenti per come è bello snello e in forma , quindi io continuo così, con le felix gli davo 50gr a pasto di umido e 50gr di acqua, divorava tutto e stava bene (attenzione: davo acqua fiugi che bevo io per i miei calcoli, quindi so che serve per prevenirli anche a lui!)

Starmaia
16-04-2016, 14:07
Anni fa avevo letto che il gatto è un animale del deserto quindi tende ad assorbire più liquido possibile da ciò che mangia e a produrre urine molto concentrate. Questa è la sua fisiologia, se si altera troppo possono insorgere problemi.
L'umano invece ha problemi proprio quando fa urine troppo concentrate.
Siamo diversi.

AlessiaPippi
18-04-2016, 18:59
Secondo me invece non va bene.
Rischi di diluire troppo le urine e urine troppo diluite aprono la via alla cistite.

Concordo perché ci sono passata.
Insomma un pochino va bene, diciamo che un cucchiaino da the raso è più che sufficiente

Mordicchia
19-04-2016, 14:25
Secondo me invece non va bene.
Rischi di diluire troppo le urine e urine troppo diluite aprono la via alla cistite.

Me lo ha detto anche il mio veterinario che è meglio non esagerare nell'allungare la pappa...anche per un maggiore carico ai reni. Può essere utile in alcune circostanze tipo diarrea, vomito o nel post intervento ma per il resto è meglio evitare.

alimiao
19-04-2016, 15:33
Concordo perché ci sono passata.
Insomma un pochino va bene, diciamo che un cucchiaino da the raso è più che sufficiente

Non si finisce mai di imparare! e io che pensavo di far bene! in effetti ho un po' confuso l'umano e il felino.. a me avevano detto che bere fa bene, bene e ancor più bene soprattutto in caso di allergie (io sono allergica) quindi avevo pensato che anche per il gatto (allergico) dovesse valere.. starò attenta a non esagerare!

Però mi chiedo: è normale che quando gli allungavo l'umido con l'acqua andassero prima a bere il brodino e poi a mangiare la parte solida? loro non bevono mai dalla ciotola dell'acqua..

Starmaia
19-04-2016, 15:39
In effetti anch'io ho notato che se nel cibo c'è roba da leccare, prima si pappano il liquido e poi (anche molto poi) il solido.
Sebbene i miei, al contrario, bevano tutti volentieri acqua (anche lurida in giardino, se è per questo ;))