PDA

Visualizza Versione Completa : Effetto diserbante


AlessiaPippi
18-04-2016, 12:09
Il mio simpatico vicino di casa senza chiedere niente a nessuno sabato mattina ha spruzzato di diserbante il giardino condominiale (e per fortuna l'ho visto dal terrazzo....).

Non so di cosa si tratti, e purtroppo non ho maniera di contattarlo per chiederglielo (non vive nel condominio)....quanto tempo devo aspettare prima di poter portare di nuovo giù in giardino la Pippi ?

Grazie a tutti.

babaferu
18-04-2016, 12:15
ma no!
quando si fanno queste cose bisognerebbe pre-allertare coi cartelli e numero di riferimento per le informazioni!
non dovrebbe essere niente di troppo velenoso in un condominio....però quando le persone fanno le cose in questo modo, vatti a fidare!
non avete un amministratore?
un bacio, ba

AlessiaPippi
18-04-2016, 12:18
si, ce l'abbiamo ma in pratica vige l'anarchia totale !

Adesso qui sta pure per piovere....è un bene o un male ?

Quanto aspetto ?


Ah e se qualcuno mi suggerisce come spiegarlo alla Pippi che non può scendere per il diserbante :)

Aletto
18-04-2016, 12:31
se piove si diluisce, è meglio

AlessiaPippi
18-04-2016, 12:53
E se non piove :( ?

SerenaF
18-04-2016, 13:02
Non sono in grado di dirtelo con sicurezza, ma per il lumachicida noi in genere lasciamo trascorrere un paio di giorni prima di permettere nuovamente l'accesso alle micie e ovviamente rimuoviamo i cadaveri delle lumache (sia mai che se li mangino!). :dead:

babaferu
18-04-2016, 13:11
...dipende da cos'ha usato.
Non dovrebbe aver usato niente di velenoso ma senza sapere il prodotto.... Io non mi fiderei.
Chiama l'amministratore, lo paghi pure, ci manca che non abbia questa informazione.... E se non ce l'ha che si attivi lui x averla!

Un bacio ba

Aletto
18-04-2016, 13:15
E se non piove :( ?
E' tossico, l'inquilino doveva avvisare, ci possono anche essere bambini che ne subiscono le conseguenze se poi si mettono le mani in bocca. Ma il senso civico dov'è finito?
La Pippi aspetterà qualche giorno :disapprove:, non so dirti quanti. L'amministratore va avvisato

iottisan
18-04-2016, 13:45
Ha spruzzato sul prato?
Per eliminare le erbacce?
Perché di solito per eliminare le piante a foglia larga (erbacce) dal prato, si usa il glifosato, che è super tossico.

Chiama l'amministratore e chiedi delucidazioni.

Ma soprattutto chiedi che la prossima volta vengano posti gli avvisi.

hannyca
18-04-2016, 13:48
I diserbanti sono sistemici se ha fatto in tempo ad asciugare anche se piove la sostanza rimane.
Ogni prodotto sistemico ha un tempo di carenza in cui è pericoloso, passato quel tempo i residui scompaiono, ma i tempi di carenza variano da prodotto a prodotto o meglio da principio attivo ad un altro. Ci sono periodi di carenza di poche ore come di settimane.
Per esempio se ha usato del glifosate (ed è molto probabile che abbia usato questo perché ogni prodotto ha un grado di tossicità diverso e quelli di libera vendita normalmente non sono mai quelli di classe di tossicità altissima) è un erbicida non selettivo che agisce per assorbimento attraverso le parti verdi della pianta inibendo un enzima coinvolto nella biosintesi.Il glifosate interferisce con la sintesi proteica; il consiglio del mio compagno (che è l’esperto di casa in quanto agrotecnico) è di non far uscire per nulla oggi nessun animale se non per i bisogni più indispensabili e già da domani le cose dovrebbero andare meglio.
Ancora meglio se eviti le uscite degli animali per due giorni.

rosa
18-04-2016, 14:21
ciao intanto generalizzare non serve,perche' se non si sa cosa ha spruzzato e dove i consigli servono a poco,l'unica cosa e' telefonare all'amministratore e informarsi,poi se e' stato dato sull'erba hai e' meglio che non esce,metti che lecca o mangia dell'erba.

violapensiero
18-04-2016, 14:41
A costo di litigarci, chiedi direttamente al vicino di darti il nome del prodotto. Che io sappia solo persone specializzate possono dare questi prodotti..

hannyca
18-04-2016, 15:18
Che io sappia solo persone specializzate possono dare questi prodotti..
Si e no Viola. Purtroppo è stata fatta una regolamentazione, ma non è ancora completamente entrata in vigore perchè, paradossalmente, mancano i corsi per rilasciare i patentini ai professionisti.
La nuova normativa vuole che i professionisti del settore conseguano un patentino dopo aver fatto un corso di formazione.
Quando saranno finalmente rilasciati questi patentini la vendita dei prodotti verrà modificata ulteriormente (per ora solo i prodotti ad alta tossicità non possono essere venduti a chiunque). Verranno create delle confezioni di libera vendita con prodotti di bassa tossicità e in piccole dosi e le confezioni più grandi o con tossicità maggiori verranno vendute solo a chi è munito di patentino.
Come ti dicevo però la normativa è arrivata ma non si è stati pronti a farla entrare in vigore quindi per ora è abbastanza a discrezione del venditore darti il prodotto o meno.
La paura che hanno al momento i professionisti che attendono che vengano fatti i corsi per avere i patentini è che a loro venga impedito di comprare i prodotti perchè se il rivenditore viene beccato ha delle sanzioni spaventose ma paradossalmente alla casalinga di Voghera vengano venduti perchè il rivenditore non rischia nulla in quanto privato.
Scusate se mi dilungo, ma sono argomenti scottanti in famiglia e quindi mi sono documentata ampiamente.

AlessiaPippi
18-04-2016, 16:15
Ok allora il contenitore del prodotto spruzzato e' rimasto nella cantina comune, così mi ha detto l'amministratore.
L'etichetta (senza riportare marca e nome) dice : glisofato acido puro.

Visto che è stato spruzzato sabato mattina e un po' poi domenica ci ha piovuto sopra (ma proprio poco), quando posso riportare giù la gatta hannyca ?
Grazie mille !!!!!

babaferu
18-04-2016, 16:31
Ok allora il contenitore del prodotto spruzzato e' rimasto nella cantina comune, così mi ha detto l'amministratore.
L'etichetta (senza riportare marca e nome) dice : glisofato acido puro.


bene che hai ritrovato il contenitore....
ma sono dei criminali, pretendi un po' più di correttezza, vi avvelenano.... lasciare poi il contenitore nella cantina è un'altra cosa da irresponsabili!

un bacio, ba

hannyca
18-04-2016, 16:39
Se la porti giù e monitori che non mangi erba la puoi portare anche domani, perchè la tossicità per inalazione o contatto è già svanita.
Se invece bruca (come peraltro fanno quasi tutti gli animali durante la primavera soprattutto) conviene far passare quei 4-5 giorni. Per completare il ciclo di diserbo ci voglio circa 8-10 giorni e a quel punto l'erba è morta, ma già dopo 4-5 giorni inizia a seccare e se secca la maggior parte dei gatti non la ritiene più appetibile.

hannyca
18-04-2016, 16:43
bene che hai ritrovato il contenitore....
ma sono dei criminali, pretendi un po' più di correttezza, vi avvelenano.... lasciare poi il contenitore nella cantina è un'altra cosa da irresponsabili!

un bacio, ba
Su questo concordo. I diserbanti, come tutti i prodotti chimici non dovrebbero essere mai lasciati alla portata di mano, specie in un condominio.
Così come sono d'accordo che dovreste essere messi al corrente dei trattamenti fatti e di quando vengono fatti perchè vi possiate regolare.

AlessiaPippi
18-04-2016, 16:55
Se la porti giù e monitori che non mangi erba la puoi portare anche domani, perchè la tossicità per inalazione o contatto è già svanita.
Se invece bruca (come peraltro fanno quasi tutti gli animali durante la primavera soprattutto) conviene far passare quei 4-5 giorni. Per completare il ciclo di diserbo ci voglio circa 8-10 giorni e a quel punto l'erba è morta, ma già dopo 4-5 giorni inizia a seccare e se secca la maggior parte dei gatti non la ritiene più appetibile.

Infatti lei bruca un sacco !!!
Io cerco di non farle mai mangiare niente a prescindere....
.....allora farò per sicurezza passare tutta questa settimana.
Grazie mille !!!

violapensiero
19-04-2016, 00:13
Sì concordo, meglio attendere che l'erba si secchi tutta.
Però che roba, lasciare pure il contenitore non vuoto...bah...