PDA

Visualizza Versione Completa : Giochi: consigli


Nanaaah
19-04-2016, 11:01
Buongiorno a tutti!
Quali sono i giochi preferiti dei vostri mici?
E con giochi non intendo solo quelli acquistati, ma anche qualsiasi gioco o struttura per giocare homemade.
Per Tappy ho comprato un tunnel con pallina (due uscite più buco nel centro) e devo dire che ci gioca spessissimo! Come con qualsiasi cosa, all'inizio ci giocava da solo, ora ci gioca solo con noi: dal buco centrale buttiamo una pallina dentro il tunnel e lui fa i suoi agguati per afferrarla.. Poi rimane un po' dentro a giocherellarci.

(In caso questo topic esistesse già, chiudetemi tranquillamente questo!)

Mirrina
19-04-2016, 11:12
Queste cannette! :cool:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/giochi_gatti_canne_pesca/canne_pesca_giochi_gatti/137263

Damoncat
19-04-2016, 11:17
Io sono il gioco di Damon:shy:
Adora giocare a nascondino e a..scappa che ti prendo!!! Poi, quando lo prendo, si ribalta e si fa stracoccolare
In alternativa..gioca anche con le palline di stagnola...ma è un pigrone...si stanca subito:confused:

Aletto
19-04-2016, 12:17
Ciao, il tunnel con la pallina stimola sia il gioco esplorativo che quello predatorio, è un ottimo gioco! poi quando non riserva più incognite è normale che l'interesse diminuisca perché con quel gioco ha già sperimentato una parte di consapevolezza del mondo esterno, interno e delle sue capacità
Per questo motivo i giochi vanno cambiati quando si vede che perdono di interesse, si mettono su un armadio o dove ci fa più comodo, e si inventa un nuovo gioco :) e i vecchi giochi rispunteranno tra un paio di mesi
Per stimolare la motivazione territoriale io uso le scatole di cartone, le unisco tra loro (di domenica perché occorre un po' di tempo) lasciando aperture, magari metto un croccantino ma non sempre. Questo è un po' me il tunnel ma si può mettere su due livelli ed aumenta la loro sicurezza di controllo del territorio quindi unisce l'utile al dilettevole
Quando poto le piante in terrazzo vedo che a loro piace molto giocare con zeppetti più o meno frondosi. Un mesetto fa li ho portati in casa e giocando con la cannetta l'hanno portata in mezzo ai ramoscelli, hanno fatto un casino bestiale perché la finta preda della cannetta se la perdevano tra zeppetti e rametti loro si son divertiti, io dopo ho pulito tutto :disapprove:
Puoi fare con una scatola chiusa degli oblò e metti dentro un giochino, questo gioco stimola sia la predazione che la concentrazione, troverà il suo modo per risolvere e far uscire il giochino
Il concetto è questo: i giochi emotivamente consumati si levano e se ne fanno altri

Nanaaah
19-04-2016, 14:36
Ecco, stavo guardando su Zooplus e pensavo di prendere un altro tunnel per fare una sorta di percorso... Dici che è inutile?
L'alternativa era spendere (decisamente molti) più soldi per un bel tiragraffi di quelli alti sul metro e mezzo. Però ho paura che non rappresenti un gioco per lui, ma semplicemente l'ennesima postazione su cui dormire.
Con le scatole gioca molto: ne ho una in un angolo della sala e due (attaccate, una grossa e una piccola piena di quegli affarini bianchi per l'imballaggio che sembrano patatine) dalla parte opposta. Anche lì, gioca assieme a noi: lancio la pallina dentro la scatola piccola piena di affarini bianchi e gioca a pescarla con la zampina seduto nella scatola più grande.
Forse effettivamente potrei comprare qualche scatolone grande e fargli una specie di tunnel in altezza io. Ho paura che non ci salga perché poco stabile però :(
Ho notato, tra l'altro, che non ama salire sui mobili alti della casa. Finchè si tratta del ripiano della cucina ci arriva tranquillamente, ma quando è salito su una libreria alta più o meno 2 metri ha fatto veramente fatica a scendere... E non c'è più salito!!!

alimiao
19-04-2016, 17:05
Giochi, in ordine di popolarità (però tieni conto che i miei gatti non sono molto normali ;):

- fermaglietti di plastica tipo quelli usati per legare il panettone, lanciati e riportati tipo cane da riporto
- palline di alluminio fatte con la carta stagnola
- stringa di scarpa usata come serpentello
- spaghetto di riso (crudo)
- cannette con piumette
- scatola con dentro carta di giornale
- guanto/presina di silicone per cucinare, (quelli a forma di animaletto) usato come guanto che cerca di "mordere" il gatto e lui si difende

Aletto
19-04-2016, 19:50
Per il raddoppio del tunnel non saprei, poi ne avresti due da metter via

Se ha già un tiragraffi non spendere soldi, il tiragraffi con postazione di riposo serve per farli arrampicare (gioco atletico, importante per la consapevolezza delle forze, per aumentarle e del proprio corpo), depositare feromoni e controllare il territorio dall'alto in sicurezza e dormire. Sì, le scatole devono essere ben rigide e questo si ottiene appiccicandole l'una all'altra oltre ad avere un buon cartone di partenza
Se non è un abile arrampicatore, tipo il mio Buio, lascia perdere! per quanto Buio col tiragraffi a soffitto bello grosso è riuscito a farsi i muscoli e a conquistare vette altrimenti inaccessibili
Piacciono molto anche le palline di stagnola, quei bagliori li stimolano visivamente

Puoi guardare questo sito, ci sono molti spunti :)
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwji7pTTqZvMAhWLI8AKHTkdBXsQFgg6MAc&url=https%3A%2F%2Fwww.pinterest.com%2Fexplore%2Fho memade-cat-toys%2F&usg=AFQjCNHnFF5WALErbY1BIDPkii8KuaU7cg&sig2=WfUkmBx5MwDpXu5qztA5Yw

alimiao
19-04-2016, 20:06
Scusate la domanda se è un po' off-topic, io qualche volta vado in un parco e trovo penne di volatile (airone/cormorano/cigno) e nel passato le ho raccolte e usate come gioco, dopo averle lavate nell'acqua bollente per sterilizzarle. I miei gatti ci vanno fuori di testa, molto più di qualunque altro gioco.
Però poi mi è venuta la paranoia che potrebbero prendere qualche malattia (l'aviaria?) e non le ho più raccolte. Secondo voi sono pericolose? I miei gatti fanno comunque cicli di antiparassitario ogni mese.

luana68
20-04-2016, 07:33
Le mie giocano con qualsiasi cosa non sia un gioco micioso:p tappi bottiglie,contenitore sorpresa ovetti kinder con inserito un campanellino,lacci scarpe,cordini penzolanti ,palline fatte con retine frutta o di lana,bordure di pelliccetta finta dei giubbotti ormai dismessi,cappucci delle biro....potrei andare avanti all'infinito.Gli unici giochi miciosi che utilizzano sono il tunnel frusciante,la cannetta ma solo se all'estremità vi sono piumine,degli animaletti che funzionano a pile simil insetti e un topino di rafia che un'utente mi ha inviato per Natale.Tempo fa ho fatto per loro un gioco intelligente utilizzando una scatola con fori al cui interno avevo inserito dei croccantini e l'hanno utilizzata parecchio.Alba che è più giocherellona ha anche un animaletto da riporto (sarebbe per i cani) e un copricuscino di pelouche che porta a spasso per casa quando è in fase coccolite oppure morde quando vuole attenzione

Aletto
20-04-2016, 07:48
Scusate la domanda se è un po' off-topic, io qualche volta vado in un parco e trovo penne di volatile (airone/cormorano/cigno) e nel passato le ho raccolte e usate come gioco, dopo averle lavate nell'acqua bollente per sterilizzarle. I miei gatti ci vanno fuori di testa, molto più di qualunque altro gioco.
Però poi mi è venuta la paranoia che potrebbero prendere qualche malattia (l'aviaria?) e non le ho più raccolte. Secondo voi sono pericolose? I miei gatti fanno comunque cicli di antiparassitario ogni mese.
Penso che una volta bollite siano sterili, in fondo anche le cannette che si comprano quando hanno le piume penso siano state sterilizzate. Poi se pensiamo a tutto quello che calpestiamo per strada,forse anche urine o feci di topo, e portiamo inavvertitamente in casa con le scarpe dovremmo sterilizzare anche quelle! Sono tante le malattie che non prendiamo, sia noi che i nostri amici pelosi, cani inclusi ai quali piace tanto odorare le deiezioni di altri cani poggiando quasi il loro naso a lungo

alimiao
20-04-2016, 08:53
Penso che una volta bollite siano sterili, in fondo anche le cannette che si comprano quando hanno le piume penso siano state sterilizzate.

La maggior parte delle cannette mi pare abbiano piume artificiali (quelle di ZP ad es, con le piumette colorate, io davo per scontato fossero piume artificiali, anche per i colori..). Una volta invece in una fiera ho comprato delle cannette con piumaggio vero, molto carine, però non so con cosa le abbiano trattate, fanno una puzza chimica tipo di vernice, infatti non mi piace molto che le mastichino :(
Forse in effetti le piume vere sono il male minore.. che poi non è che siano piccioni di città, di quelli non mi fiderei molto, ma uccelli che stanno in riserva faunistica..

Aletto
20-04-2016, 09:10
Quelle che hanno nel pet shop qui vicino sono penne vere, quelle colorate possono essere tinte: hai presente quei poveri pulcini colorati che si vedevano e vendevano qualche anno fa?
Se fanno puzza chimica buttale, potrebbe anche essere la colla
Per quelle che troviamo in natura secondo me una volta bollite vanno bene
Un sistema immunitario attivo ed efficiente ci tiene lontano da un sacco di roba

Nanaaah
20-04-2016, 12:32
Per il raddoppio del tunnel non saprei, poi ne avresti due da metter via

Se ha già un tiragraffi non spendere soldi, il tiragraffi con postazione di riposo serve per farli arrampicare (gioco atletico, importante per la consapevolezza delle forze, per aumentarle e del proprio corpo), depositare feromoni e controllare il territorio dall'alto in sicurezza e dormire. Sì, le scatole devono essere ben rigide e questo si ottiene appiccicandole l'una all'altra oltre ad avere un buon cartone di partenza
Se non è un abile arrampicatore, tipo il mio Buio, lascia perdere! per quanto Buio col tiragraffi a soffitto bello grosso è riuscito a farsi i muscoli e a conquistare vette altrimenti inaccessibili
Piacciono molto anche le palline di stagnola, quei bagliori li stimolano visivamente

Puoi guardare questo sito, ci sono molti spunti :)
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwji7pTTqZvMAhWLI8AKHTkdBXsQFgg6MAc&url=https%3A%2F%2Fwww.pinterest.com%2Fexplore%2Fho memade-cat-toys%2F&usg=AFQjCNHnFF5WALErbY1BIDPkii8KuaU7cg&sig2=WfUkmBx5MwDpXu5qztA5Yw
Ho un tiragraffi, ma è bassino e poco resistente :( quindi non ci sale mai!
Pensavo invece a una vera torretta alta quasi quanto me (sono bassa però, va detto) tipo:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_160_cm/275168

Così, pensavo, lo metto vicino alla finestra e guarda fuori anche dall'alto (oltre che dalle 150.000 fporte-finestra che danno sul terrazzo)...
Che dite?

Pumadi
20-04-2016, 12:38
La cannetta bird di zooplus secondo me è fatta con una penna vera... i gatti ci impazziscono, almeno i miei.

Io ho rimandato a lungo l'acquisto di un tiragraffi alto pensando che l'avrebbero snobbato... poi mi sono decisa, l'ho piazzato accanto alla portafinestra che dà sul balcone, e loro lo usano tantissimo! Sono sempre lì in pratica. Ci giocano, ci dormono, si arrampicano.

L'ho preso su Amazon, è alto circa 1.60m e l'ho pagato mi pare sui 60€

Nanaaah
20-04-2016, 12:41
La cannetta bird di zooplus secondo me è fatta con una penna vera... i gatti ci impazziscono, almeno i miei.

Io ho rimandato a lungo l'acquisto di un tiragraffi alto pensando che l'avrebbero snobbato... poi mi sono decisa, l'ho piazzato accanto alla portafinestra che dà sul balcone, e loro lo usano tantissimo! Sono sempre lì in pratica. Ci giocano, ci dormono, si arrampicano.

L'ho preso su Amazon, è alto circa 1.60m e l'ho pagato mi pare sui 60€

Mmmh... Amazon mi sembra essere meno caro di Zooplus effettivamente! Ti ricordi per caso la marca o quale fosse? Vorrei avere la sicurezza che sia stabile!

Grazie :)

Pumadi
20-04-2016, 12:55
Mmmh... Amazon mi sembra essere meno caro di Zooplus effettivamente! Ti ricordi per caso la marca o quale fosse? Vorrei avere la sicurezza che sia stabile!

Grazie :)

Te lo mando per MP.

Il mio ragazzo l'ha fissato al muro in due punti, ancora prima di verificare se fosse stabile o meno da solo... è un po' apprensivo (giustamente) quando si tratta di sicurezza

Aletto
20-04-2016, 13:28
Io ho questi
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fmedia.mediazs.com%2Fbil der%2Ftiragraffi%2Fa%2Fcolonna%2Fnatural%2Fparadis e%2Fxxl%2F5%2F400%2F59716_PLA_Kratzsaeule_Natural_ Paradise_XXL_mit_3_Betten_Kratz_59716_6_5.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.zooplus.it%2Fshop%2Fgat ti%2Ftiragraffi%2Ftiragraffi_grandi_gatti%2Foltre_ 180_cm%2F408767&docid=oQ8mZE4mTr-G8M&tbnid=NUxUTjebEF5HxM%3A&w=400&h=400&bih=641&biw=1164&ved=0ahUKEwif66fRmp3MAhVLXRQKHa1XAfgQMwghKAAwAA&iact=mrc&uact=8
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fmedia.mediazs.com%2Fbil der%2Ftiragraffi%2Fa%2Ftorre%2Fnatural%2Fparadise% 2Fxxl%2F5%2F400%2F57594_PLA_Kratztonne_Natural_Par adise_XXL_3_5.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.zooplus.it%2Fshop%2Fgat ti%2Ftiragraffi%2Ftorre%2Fnatural_paradise%2F37410 4&docid=gbPhu18ytL6KhM&tbnid=KbRVKcuMcs7E3M%3A&w=400&h=400&bih=641&biw=1164&ved=0ahUKEwif66fRmp3MAhVLXRQKHa1XAfgQMwgiKAEwAQ&iact=mrc&uact=8
Il primo si fissa a muro o a soffitto
Stabili? sì. Resistenti? sì. Grossi? sì. Costosi? sì....ma almeno ho finito di buttare tiragraffi :disapprove: