PDA

Visualizza Versione Completa : Quando il gatto non mangia cibo naturale


monia77
21-04-2016, 10:15
Chiedo consiglio per questo problema.
Ho 2 mici che dovrebbero mangiare il più naturale possibile per motivi che ora non vi sto a spiegare per evitare di dilungarmi.
Ieri sera alle 10 ero lì a cucinare merluzzo bollito e mentre era sul fuoco i due matti sembravano ben felici e apprezzavano l'odore miagolando a più non posso.
Una volta tagliato a dovere e servito nelle ciotole lo hanno annusato e se ne sono andati snobbandolo completamente.:cry:
Già in passato ho provato la cucina casalinga ma ho abbandonato il discorso proprio per questo motivo.
La mia domanda è: posso rendere il cibo casalingo più gustoso di modo da farglielo piacere?? :confused:Forse devo cambiare tipo di pesce e magari provarne un altro?
Vi faccio presente che ho un'amica che lavora in un ristorante e che quasi tutte le sere mi da il pesce fresco avanzato che loro non possono più utilizzare. Tranci di tonno, salmone, orata. Niente!!! Il nulla! Ho provato anche solo a scottarglielo e non farlo bollito ma il risultato non cambia.
In commercio eventualmente posso trovare qualche umido relativamente sano e magari cotto a vapore?
Il problema dei miei gatti è che uno è intollerante a qualche proteina del cibo normalmente in commercio e deve mangiare sensitivity Royal, l'altro ha avuto di recente la gastrite e credo in questi gg problemi ai reni perchè vedo che beve molto. Porterò urine oggi a fare analizzare.
Se aveste qualche buon consiglio lo apprezzerei davvero anche perchè mi rendo conto che i veterinari di cibo sono davvero male informati.
Grazie

Mirrina
21-04-2016, 10:19
Ma carne né mangiano? A cosa è allergico?
Se sospetti qualcosa ai reni cerca di fare un'analisi delle urine!

monia77
21-04-2016, 10:30
Ho preso le urine stamattina e oggi le porto ad analzzare.
A cosa sia intollerante l'altro non si sa. Il vecchio veterinario si è limitato a dare crocchette e bustine sensitivity e in effetti non ha più avuto problemi. Ora probabilmente questo tipo di alimentazione non va più bene per l'altro quindi ci sarà da rivedere il tutto. Dal secco all'umido.
Il veterinario mi ha detto che sarebbe preferibile per entrambi prediligre pesce piuttosto che carne.
Il pollo si lo mangiano e la carne rossa pure. Pesce solo se è tonno in scatoletta. Fatto in casa assolutamente no

Mirrina
21-04-2016, 10:39
Io farei una dieta ad esclusione di carne, magari cruda...
Come mai ha detto solo pesce?

monia77
21-04-2016, 11:23
Pesce perchè pare sia meglio tollerato per il discorso intolleranze.
La carne contiene più ormoni rispetto al pesce e cruda io so che non è proprio un bene.

Saretta ♡
21-04-2016, 11:29
Pesce perchè pare sia meglio tollerato per il discorso intolleranze.
La carne contiene più ormoni rispetto al pesce e cruda io so che non è proprio un bene.

Cruda si fa bene , magari congelata x 48 ore, comunque se con il cibo sensitive stava bene puoi anche darglielo a vita secondo me , io gli do diverse marche di secco sensitive e gli alterno come umido sensitive bozita e kattovit a umidoadult

babaferu
21-04-2016, 11:40
Abebe col cibo non conservato ha uno strano rapporto.
Per lo più non lo mangia in mia presenza e lo preferisce.... Se non è nella solita ciotola, ma se ha l'impressione di rubacchiarlo. Credo abbia a che fare con la predazione....
Prova a dimenticare sul tavolo la notte un piatto col pesce.....
Qui vanno per la maggiore alette di pollo crude, che rubacchia e va a sgranocchiare sotto il letto...
Puoi trovare pollo ruspante allevato a terra, se proprio non mangiano pesce. Crudo decongelato e' sicuro.
Baci ba

Mirrina
21-04-2016, 11:41
Pesce perchè pare sia meglio tollerato per il discorso intolleranze.
La carne contiene più ormoni rispetto al pesce e cruda io so che non è proprio un bene.

Innanzitutto mi scuso per averti risposto di fretta prima, ero al lavoro :)
Il pesce è un ottimo alimento, ma dato in esclusiva non contiene tutte le sostanze nutritive...
Sulla carne cruda non sono d'accordo: il gatto è un carnivoro, questo è quello che mangia in natura! Ovviamente congelata è mai di maiale

monia77
21-04-2016, 13:49
Grazie a tutti per le risposte.:)
Ad ogni modo, per evitare di incappare in errori, contatterò una nutrizionista.
Il mio è un caso un pò particolare e preferisco rivolgermi ad un esperto in materia proprio per evitare di fare ulteriori danni.
Torno a ripetere che, secondo la mia esperienza, i veterinari in fatto di alimentazione ci capiscono tanto quanto me e cioè meno di zero.

monia77
21-04-2016, 13:55
Ti dirò che sono d'accordo anch'io sul discorso carne cruda. Come dici tu sono carnivori e per loro è normale ma il fatto è che con tutto quello che si sente sulla carne sono un pò restia e timorosa.
Resto dell'idea che in qualità di palati fini e schifignosi mi snobberebbero pure quella! ;)

Elio1
25-04-2016, 07:53
Eppure anche l'uomo mangia carne, il che però non significa che in genere io addenti la coscia di un vitello cruda e sanguinolenta. L'equazione "ciò che mangerebbero in natura =necessariamente giusto" non è necessariamente valida. Comunque sono così curioso che proverò senza altro la barf.

Il mio gatto mangia solo pesce. Predilige quello in scatoletta. Almo nature legend. Preferibilmente tonno.

Crocchette orijen six fish e nient'altro per fargli mangiare altro tipo di proteine che non siano pesce cerco ingannandolo e mischiandogli un po' di acana grassland. Sta funzionando.

Forse potresti fare così anche tu. Gli dai la solita sbobba che non vorresti mangiasse ma gli mischi un po' di pesce fresco e gradualmente, cerchi di aggiungere sempre più pesce fresco e meno sbobba.

Mirrina
25-04-2016, 09:55
Beh, l'uomo mangia carne cotta dal paleolitico, il gatto da quando hanno inventato le crocchette e le scatolette, l'altro ieri in termini storici!
Inoltre se la carne cotta fosse ottima per loro la lista degli additivi, in primis taurina, sarebbe molto meno lunga, comprendendo solo i conservanti!