Visualizza Versione Completa : Dieta Mista barf
Ciao.
Sono un po' demoralizzata, dopo 5 mesi che sto dando la dieta Barf ai miei mici, io non ce la faccio più, non per loro, perché la mangiano volentieri, a parte qualche rara volta Merlino (il più grande), ma perché io sono proprio stanca di prepararla. Passo il fine settimana a fare pacchetti, tagliare carne, cuori,fegato, a pesare. E sono stanca. Almeno mangiassero la carne già pronta congelata, ma a loro non piace perché è tritata, gli piace a pezzetti.
Se magari qualcuno di voi conosce qualche sito che la vende a pezzetti e non tritata mi farebbe un gran piacere così continuerei a dargliela.
Allora sono giunta al compromesso su tre pasti al giorno di darne uno di carne cruda e gli altri di umido industriale senza cereali, tipo animonda, Grau, cats finefood; non torno alle crocchette.
Mi demoralizza questa mia decisione perché ho visto dei benefici con la Barf e spero di non vederli andare persi. Ma d'altronde non posso neanche stare tanto tempo a preparare il cibo per loro, perché ne risente la famiglia e la casa, anche perché lavorando tutta la settimana non è che al week end si è propriamente riposati.
Mi rendo conto che questo è soprattutto uno sfogo e un bisogno di essere capita. Grazie
Ciao.
Sono un po' demoralizzata.... Almeno mangiassero la carne già pronta congelata, ma a loro non piace perché è tritata, gli piace a pezzetti.
Se magari qualcuno di voi conosce qualche sito che la vende a pezzetti e non tritata mi farebbe un gran piacere così continuerei a dargliela.
Mi rendo conto che questo è soprattutto uno sfogo e un bisogno di essere capita. Grazie
E' uno sfogo comprensibile, quando mi ritrovo davanti un Kg di carne da fare a tocchetti + frattaglie varie da distribuire equamente già mi fa male la schiena al solo pensiero, accendo la radio per distrarmi e spero di finire presto, neppure i miei mangiano il macinato. Ho un frullatore che sfilaccia se usato per pochi secondi che però col muscolo non funziona granché :disapprove:
Non conosco siti che vendano carne a pezzetti, do due pasti al giorno di crudo e croccantini a disposizione 24h, quindi in pratica è una mista barf e quando per emergenza mangiano umido industriale mi dispiace per loro
Abbi pazienza, anche io lavoro e passare del tempo (mai calcolato altrimenti forse è peggio) a spezzettare in piedi la carne quando si è stanchi non è proprio il massimo, ma a loro fa bene e tanto mi basta, che devo fare?
babaferu
05-05-2016, 18:43
Oh son fortunata allora! Qui la trita va benone, compro a kg e faccio polpettine da 1 hg circa che surgelo in un attimo!
Forza forza rosa troverai la soluzione.... Nessun macellaio di fiducia te la preparerebbe?
Un bacio ba
Oh son fortunata allora! Qui la trita va benone, compro a kg e faccio polpettine da 1 hg circa che surgelo in un attimo!
Forza forza rosa troverai la soluzione.... Nessun macellaio di fiducia te la preparerebbe?
Un bacio ba
Magari a tritarla lo farebbero anche, ma tagliarla a pezzetti non credo proprio.
Poi io vado soprattutto al supermercato quindi il macellaio ce l'ho ma non lo frequento tantissimo.
Poi se la mangiassero tritata, ogni tanto potrei prenderla già pronta congelata, invece così non posso.
E' maggio, siamo tutti stanchi.
Se vuoi rallentare un po', fallo.
Io faccio questo lavoro una volta ogni due settimane (eccetto per il pesce che compriamo fresco al mercato e congeliamo alla bisogna), ma ho una gatta sola.
Non c'è qualcuno in famiglia che ti può aiutare?
babaferu
06-05-2016, 10:28
Ti assicuro che il mio macellaio lo fa, prova a chiedere, da me e' normale una richiesta simile....
Baci ba
AlessiaPippi
06-05-2016, 12:15
Io alla fine mi ritrovo a fare il lavoro ogni due-tre settimane, però sinceramente non mi pesa.
Avevo comprato un po' di tempo fa sul sito della rapax del coniglio in polpa (quindi a pezzettini) e anche del manzo.
Sono cari però, molto cari....
Io alla fine mi ritrovo a fare il lavoro ogni due-tre settimane, però sinceramente non mi pesa.
Avevo comprato un po' di tempo fa sul sito della rapax del coniglio in polpa (quindi a pezzettini) e anche del manzo.
Sono cari però, molto cari....
Proverò a guardare.
Un'altra domanda: riuscite a trovare solo i cuori di pollo? Io no, sono sempre col fegato e spesso pochissimi, così ho più fegato che cuori, che invece devono essere di più in percentuale.
Grazie
Io ho appena iniziato la BARF, ma partivo dalla dieta casalinga cotta, quindi posso capire la tua stanchezza.. a me toccava 1. comprare l'agnello al super (ed è una delle carni che costa di più) 2.cuocerlo in pentola a pressione 3.disossarlo 4.porzionarlo 5.magari aggiungerci la zucca cotta come da ricetta originale.. un incubo :shy:
in più dovevo ricordarmi di dargli la taurina a parte, e tirargli fuori la porzione dal freezer, scaldargliela, ecc.. e questo per un anno circa!! ::cry::
per un periodo, dato che il gatto era praticamente guarito e io ne avevo un po' piene le scatole, ho mollato la dieta casalinga e sono passata all'umido industriale di "buona qualità" (Catz finefood, Feringa ecc). Però la dermatite gli è tornata, quindi sono andata da un nutrizionista che mi ha prescritto la BARF. Confronto alla dieta cotta, na passeggiata! ;)
Confesso che i momenti di stanchezza ci sono, qualche volta penso alla mia amica con un gatto "aproblematico" che deve solo riempirgli la ciotola di crocchi una volta al giorno, e mi sento proprio un Calimero.. poi con il coro di gente intorno che ti dice "no ma che sbattimento ti stai facendo per quei gatti? no ma ti rendi conto che sono ANIMALI?! no ma con quello che spendi per loro ci sfameresti mezza Africa.. no ma sei ossessionata!!".. la voglia di mollare ogni tanto c'è.. penso che sia normale..
I miei consigli sono questi:
1. non so che dieta BARF ti sia stata consigliata, ma cerca di non farti un'ossessione con dosi, quantità, integratori. Il mio nutrizionista ha detto "il gatto in natura non mangia bilanciato, non sta a contare la percentuale di magnesio, non mangia nemmeno tutti i giorni, e per mangiare deve farsi un mazzo così, quindi non stia lì a diventar pazza.."
2. ad es i cuori di pollo come frattaglie si possono sostituire con il fegato o il cuore di coniglio (che io trovo al super regolarmente).. poi se per una settimana mangiano senza frattaglie, pazienza..
3. il pesce a filetti surgelato è molto comodo da dare
4. non essere purista, se proprio non ce la fai, una scatoletta ogni tanto non è che ti rovina il lavoro fatto.. è come se uno facesse la dieta stretta tutto l'anno e poi un giorno inizia a mangiare una salsiccia a settimana.. non sarà il massimo, ma sempre meglio di mangiare salsiccia tutti i giorni
Confesso che i momenti di stanchezza ci sono, qualche volta penso alla mia amica con un gatto "aproblematico" che deve solo riempirgli la ciotola di crocchi una volta al giorno, e mi sento proprio un Calimero.. poi con il coro di gente intorno che ti dice "no ma che sbattimento ti stai facendo per quei gatti? no ma ti rendi conto che sono ANIMALI?! no ma con quello che spendi per loro ci sfameresti mezza Africa.. no ma sei ossessionata!!".. la voglia di mollare ogni tanto c'è.. penso che sia normale..
I miei consigli sono questi:
1. non so che dieta BARF ti sia stata consigliata, ma cerca di non farti un'ossessione con dosi, quantità, integratori. Il mio nutrizionista ha detto "il gatto in natura non mangia bilanciato, non sta a contare la percentuale di magnesio, non mangia nemmeno tutti i giorni, e per mangiare deve farsi un mazzo così, quindi non stia lì a diventar pazza.."
2. ad es i cuori di pollo come frattaglie si possono sostituire con il fegato o il cuore di coniglio (che io trovo al super regolarmente).. poi se per una settimana mangiano senza frattaglie, pazienza..
3. il pesce a filetti surgelato è molto comodo da dare
4. non essere purista, se proprio non ce la fai, una scatoletta ogni tanto non è che ti rovina il lavoro fatto.. è come se uno facesse la dieta stretta tutto l'anno e poi un giorno inizia a mangiare una salsiccia a settimana.. non sarà il massimo, ma sempre meglio di mangiare salsiccia tutti i giorni
Alimiao, da come hai scritto nella discussione sulla visita dal nutrizionista, penso che tu sia andata dallo stesso che sono andata io a fine marzo.
Anche a me ha detto ad esempio che gli integratori non sono necessari, ma io comunque mi faccio le paranoie perché ho paura che alla fine qualcosa gli manchi.
Poi mi faccio le menate per via del cuore che di pollo da solo non lo trovo, quelli di coniglio io non li ho mai visti. A che super li trovi quelli di coniglio (se si può dire).
Ti ha detto anche delle vongole per la taurina, mi sembra di aver letto, io ho provato ma non riesco ad aprirle da crude, mi è venuto in mente ora di provare con uno schiaccianoci.
A volte una scatoletta delle stesse marche che hai nominato comunque gliele dò anche per il discorso degli integratori.
Problemi anche con l'alga spirulina, il piccolo mangia tutto, ma il grande come ha visto la pappa tutta verde l'ha rifiutata.
Ma tu prepari i pacchetti con la carne e con il cuore e fegato tutto insieme o a parte.
Io il cuore e il fegato e anche i durelli li preparo nei cubetti del ghiaccio e li aggiungo poi alla carne, ma non a tutti i pasti, magari una volta al giorno, ma appunto perché ho pochi cuori e mi sembra di aver letto che il fegato troppo non va bene.
Il pesce è quello che dà meno da fare.
Grazie
Dimenticavo di dire che anche in casa non sono molto appoggiata, marito, figli, anche mia mamma mi dicono che sono matta, che sono gatti e che ho già altre cose da fare e me le vado a cercare
violapensiero
06-05-2016, 14:50
Dimenticavo di dire che anche in casa non sono molto appoggiata, marito, figli, anche mia mamma mi dicono che sono matta, che sono gatti e che ho già altre cose da fare e me le vado a cercare
Non avevo dubbi, la stanchezza incalza quando ci si sente soli.
Per le vongole potresti metterle appena due minuti sul fuoco in pentola, si aprono immediatamente e non cuociono, altrimenti prendi quelle nei vasetti di vetro, già pulite, chiedi al dottore se vanno bene. Io mangio quelle per risparmiare, ma credo che vadano bene anche per i gatti. Per stancarti di meno a tagliare occorre un coltello affilatissimo, anche una mannaia, è pesante e taglia prima. E un bel tagliere grande.
Le frattaglie dipendono dai supermercati, da me i cuori di pollo si trovano solo all'auchan.
I durelli i miei non li vogliono, vogliono solo tritata. Ma il pollo devo farlo a striscette, e tocca solo a me.
Coraggio. E' la dieta migliore che esista. Però chiedi a qualche macellaio, secondo me, lo trovi a chiedere in giro.
Io andrei dal macellaio e gli chiederei se per il giorno x ti può preparare tot fegato e tot cuore tagliati a cubetti, almeno per le frattaglie, il muscolo è più facile da trovare nelle giuste quantità. (Il mix di cuori e fegati è della coop?)
E poi quattro salti in padella per tutti :rolleyes:
violapensiero
06-05-2016, 15:02
Comunque anche io quando facevo la Barf la davo mista.
Io andrei dal macellaio e gli chiederei se per il giorno x ti può preparare tot fegato e tot cuore tagliati a cubetti, almeno per le frattaglie, il muscolo è più facile da trovare nelle giuste quantità. (Il mix di cuori e fegati è della coop?)
E poi quattro salti in padella per tutti :rolleyes:
Io li trovo all'esselunga, ma le stesse confezioni le ho viste anche in altri super, e il macellaio mi ha detto che anche a loro arrivano misti, perché vengono tolti dal pollo con delle macchine e quindi prendono sia cuore che fegato, mentre ai tacchini vengono tolti a mano e quindi si trovano da soli, ma quelli di tacchino Merlino me li vomita, non li digerisce.
Il vet nutrizionista mi ha detto anche quelli di coniglio, ma non li ho fin'ora trovati.
Comunque anche io quando facevo la Barf la davo mista.
Ora non la fai più?
Alimiao, da come hai scritto nella discussione sulla visita dal nutrizionista, penso che tu sia andata dallo stesso che sono andata io a fine marzo.
Anche a me ha detto ad esempio che gli integratori non sono necessari, ma io comunque mi faccio le paranoie perché ho paura che alla fine qualcosa gli manchi.
Sì credo sia lo stesso vet. Ti ha dato anche la trippa verde? i miei gatti l'hanno schifato alla grande (e io con loro)!! secondo me dovresti un po' lavorare su queste tue paranoie, perché sono quelle che poi alla fine ti aggiungono molta pesantezza alla fatica di preparare il cibo in sé.. secondo me ci hanno fatto il lavaggio del cervello con sta storia della taurina e delle integrazioni, tu hai mai sentito dire di un gatto casalingo ricoverato e messo male per carenza di taurina? io no.. però ne ho sentiti tanti messi male per struviti, cistiti, uretre bloccate, tumori.. e quelli mangiavano tutti industriale..
A che super li trovi quelli di coniglio (se si può dire). io li ho trovati all'Ipercoop, e all'Esselunga ogni tanto.
Ti ha detto anche delle vongole per la taurina, mi sembra di aver letto, io ho provato ma non riesco ad aprirle da crude, mi è venuto in mente ora di provare con uno schiaccianoci..
beh io in realtà le ho comprate sgusciate, lui non mi aveva mica specificato di darle col guscio! a parte che la gatta le ha schifate.. mi sono fatta la paranoia che sgusciate avessero perso la taurina, però poi mi sono anche detta: ma non gli sto dando la carne cruda proprio per far sì che non si perda la taurina nella cottura?! allora perchè piffero mi preoccupo? che fra l'altro lui a me ha detto di integrare pure con il Felini complete, che comprende anche taurina.
Problemi anche con l'alga spirulina, il piccolo mangia tutto, ma il grande come ha visto la pappa tutta verde l'ha rifiutata.
Sinceramente non l'ho ancora comprata, speravo di passare in qualche erboristeria nel w-end.. comunque non mi stupirei se non la mangiassero, già l'olio di lino non è che li faccia impazzire.
Ma tu prepari i pacchetti con la carne e con il cuore e fegato tutto insieme o a parte..
Io preparo le frattaglie a parte, poi gliele scongelo e gliele do come merendina(circa 20g al giorno).
Comunque secondo me il limite di questo vet nutrizionista è che ti dà una dieta abbastanza particolare, con elementi che sicuramente non rientrano nell'alimentazione canonica del gatto (alghe, trippa, vongole crude ecc) e te lo spiega come fosse la cosa più naturale dell'universo.. poi però chiaramente quando uno poi deve metterlo in pratica, spesso al gatto non piace, o non si trova qualche ingrediente, e uno inizia a farsi mille menate, il vet non è facilmente reperibile, sta in un'altra città, magari non risponde subito alla mail, ed è normale entrare un po' in ansia..
Però io ti consiglio veramente di prendere ciò che di buono c'è nella dieta: ingredienti freschi, crudi, carne scelta per consumo umano, zero additivi, zero conservanti, zero problemi di stoccaggio e trasporto.. vuoi mettere?
PS: ma tu perché sei andata da lui? i tuoi gatti avevano qualche problema di intolleranza?
violapensiero
06-05-2016, 15:22
Ora non la fai più?
No. Ma vorrei riprendere. Tre mici su quattro la farebbero. Il problema è AmyCrocchettara incallita.
Come si fa a rispondere come hai fatto tu Alimiao, vorrei risponderti per i singoli argomenti
GeorgiaGee
06-05-2016, 17:01
Quindi con dieta mista barf intendete : in una giornata si da un pasto carne, un pasto di umido di qualità?
E' comunque considerata una dieta Barf? O magari semi barf insomma?
Sì credo sia lo stesso vet. Ti ha dato anche la trippa verde? i miei gatti l'hanno schifato alla grande (e io con loro)!!
Sì l'ha data anche a me, ma non l'ho ancora presa.
secondo me dovresti un po' lavorare su queste tue paranoie, perché sono quelle che poi alla fine ti aggiungono molta pesantezza alla fatica di preparare il cibo in sé.. secondo me ci hanno fatto il lavaggio del cervello con sta storia della taurina e delle integrazioni, tu hai mai sentito dire di un gatto casalingo ricoverato e messo male per carenza di taurina? io no.. però ne ho sentiti tanti messi male per struviti, cistiti, uretre bloccate, tumori.. e quelli mangiavano tutti industriale..
Hai ragione, è quando si sentono queste cose che ci si convince della Barf
li ho trovati all'Ipercoop, e all'Esselunga ogni tanto.
Io vado sempre all'Esselunga ma non li ho mai visti, proverò all'ipercoop.
beh io in realtà le ho comprate sgusciate, lui non mi aveva mica specificato di darle col guscio! a parte che la gatta le ha schifate.. mi sono fatta la paranoia che sgusciate avessero perso la taurina, però poi mi sono anche detta: ma non gli sto dando la carne cruda proprio per far sì che non si perda la taurina nella cottura?! allora perchè piffero mi preoccupo? che fra l'altro lui a me ha detto di integrare pure con il Felini complete, che comprende anche taurina.
Sgusciate in effetti sono già cotte. A me non ha parlato del feline complete, ma io a volte integro con della taurina pura.
Sinceramente non l'ho ancora comprata, speravo di passare in qualche erboristeria nel w-end.. comunque non mi stupirei se non la mangiassero, già l'olio di lino non è che li faccia impazzire.
A me ha dato l'olio di girasole e lo mangiano tranquillamente.
Io preparo le frattaglie a parte, poi gliele scongelo e gliele do come merendina(circa 20g al giorno).
Io invece le aggiungo alla carne. Come merendina a volte gli dò la carne disidratata di pollo o anatra che compro su Zooplus.
Comunque secondo me il limite di questo vet nutrizionista è che ti dà una dieta abbastanza particolare, con elementi che sicuramente non rientrano nell'alimentazione canonica del gatto (alghe, trippa, vongole crude ecc) e te lo spiega come fosse la cosa più naturale dell'universo.. poi però chiaramente quando uno poi deve metterlo in pratica, spesso al gatto non piace, o non si trova qualche ingrediente, e uno inizia a farsi mille menate, il vet non è facilmente reperibile, sta in un'altra città, magari non risponde subito alla mail, ed è normale entrare un po' in ansia..
Sì anch'io gli ho scritto un paio di mail ed ha risposto dopo qualche giorno.
Però io ti consiglio veramente di prendere ciò che di buono c'è nella dieta: ingredienti freschi, crudi, carne scelta per consumo umano, zero additivi, zero conservanti, zero problemi di stoccaggio e trasporto.. vuoi mettere?
È vero
PS: ma tu perché sei andata da lui? i tuoi gatti avevano qualche problema di intolleranza?
No i miei gatti stavano bene, una delle veterinarie dello studio dove vado, che è lo stesso dove visita il nutrizionista, quando gli ho detto che volevo fare la dieta Barf, mi ha consigliato di sentire un nutrizionista appunto per evitare di sbagliare nell'alimentazione.
Sì l'ha data anche a me, ma non l'ho ancora presa.
Allora non stare a comprarla la trippa verde.. dato che sei di Milano e io ne ho 4 confezioni surgelate in freezer, e i miei gatti la schifano di brutto, te la posso regalare io, così ti risparmi 10 euro di spese di spedizione!
AlessiaPippi
08-05-2016, 11:52
Senza quotare praticamente tutto quello che ha detto alimiao, sono d'accordissimo e mi permetto di aggiungere una riflessione che faccio sempre.
Non bisogna farsi troppe paranoie se si decide di intraprendere l'alimentazione nTurale, bisogna sempre ricordarsi che non sta scritto da nessuna parte che i cibi industriali siano perfetti nelle composizioni di vitamine taurina etc etc. Da nessuna parte.
E' che vogliono fartelo credere. Non sto dicendo che non siano completi, sto dicendo che nessuno può assicurare che sia quello che ci vuole per il mio gatto.
Io per esempio vedo che alla Pippi il pesce fa fare più pipì ma la fa anche dimagrire, che la quaglia cruda le peggiora la forfora, che il merluzzo le fa fare il vomitino.
Ogni gatto ha le sue esigenze, come ogni essere umano.
Ripeto sempre l'esempio "banane": mia mamma le mangia quando va troppo di corpo, io il contrario.
Poche paranoie e osservare il proprio gatto.
Grazie a tutti, mi avete risollevato il morale e penso, come dite voi, che devo farmi passare le paure degli integratori. Ora ho il freezer pieno di porzioni per loro, ma non voglio aspettare di svuotarlo, poco per volta preparerò i loro pacchetti, così forse è meno stancante che farne tanto tutto insieme. Ed ogni tanto gli darò dell'umido industriale, sono riuscita ad abolire le crocchette, che mi sembra siano il cibo peggiore.
Allora non stare a comprarla la trippa verde.. dato che sei di Milano e io ne ho 4 confezioni surgelate in freezer, e i miei gatti la schifano di brutto, te la posso regalare io, così ti risparmi 10 euro di spese di spedizione!
Grazie, volentieri.
Anche se anch'io ho il dubbio che non sarà molto gradita, soprattutto da Merlino, ma il nutrizionista ha detto che fa così bene!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.