PDA

Visualizza Versione Completa : Croccantini Mac's opinioni


pepe
09-05-2016, 16:26
Sto dando arden grange. Ma li trovo solo su zp.it
Come vi sembrano questi Mac's?
http://t.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/macs/564098

violapensiero
09-05-2016, 16:59
Buoni. Ceneri anche più basse di AG.

Starmaia
09-05-2016, 16:59
Forse magari i grassi sono un po' pochi?

violapensiero
09-05-2016, 17:02
AG non cita i grassi. Questi sono pochini, ma per un adult ci sta.

fastfreddy
09-05-2016, 20:08
Secondo me è uno di quei prodotti un po' schizofrenici ...sarebbe buono ma ha molte patate e cellulosa lignea ...inoltre le carni sono tutte farine, sempre un po' sospette a mio modo di vedere

SerenaF
09-05-2016, 21:14
Ma sono solo io a non scandalizzarmi più di tanto al sentir nominare le "farine di carne" quando si parla di cibo secco? (Non vuol essere una nota polemica, non prendetela a male; anzi mi sto chiedendo se magari non pecco di ingenuità). Non credo che sia possibile materialmente produrre un croccantino senza ridurre un pezzo di carne o di pesce in farina, quindi quando Almo Nature mi viene a dire che lei nei crocchi ci mette solo la carne fresca mi vien da ridere. Sarebbe più onesto dire che controllano tutta la filiera, ma non vedo come possano evitare di usare assolutamente farine animali.

Per il resto, mi sembrano tutto sommato equivalenti. AG però è più conveniente come prezzo.
P.s. le % dei minerali per la referenza Adult Chicken & Potato sono sbagliate: ho fatto notare la cosa al servizio clienti di ZP che però insiste a dire che loro i dati li hanno avuti dal produttore (Arden Grange, appunto), il quale tuttavia sul suo sito ufficiale dichiara % diverse (e più alte, ahimé).

fastfreddy
09-05-2016, 22:22
Sulle farine sono un po' titubante perché so che esistono aziende che producono solo quelle e secondo me si prestano a nascondere alimenti scadenti ...altra cosa il cibo che viene dichiarato come essiccato

pepe
09-05-2016, 22:58
Più convenienti però direi di no i 7 kg sul de vengono 5,70 al kilo
Gli arden i 2+2 kg vengono 7 7,50. Al kilo

Quello al pesce ha i grassi a 16 %

pepe
09-05-2016, 23:09
Questi i grassi di arden grange pollo e patate. Che ho trovato su un sito straniero

Analytical Constituents:
Crude Protein 31%, Fat Content 19%, Crude Ash 7%, Crude Fibres 2.2%, Calcium 1.3%, Phosphorus 0.8%, Taurine 1000mg/kg, Omega-3 0.4%, Omega-6 2.9%.

violapensiero
09-05-2016, 23:46
Buoni.
Io non demonizzo le farine, se vengono da buone fonti. Mac's fa ottimi umidi, gli darei una chance per il secco.

Starmaia
10-05-2016, 11:01
Ma sono solo io a non scandalizzarmi più di tanto al sentir nominare le "farine di carne" quando si parla di cibo secco? [...] quindi quando Almo Nature mi viene a dire che lei nei crocchi ci mette solo la carne fresca mi vien da ridere.
No, nemmeno io mi scandalizzo ma come dice Viola, dipende dalla credibilità dell'azienda. Sotto "farine di carne" ci va un po' di tutto.
Certo che trovo ridicolo il pubblicizzare la carne fresca nelle crocche, ora è una trovata di marketing ipotizzo perché l'ho sentita anche da un'altra azienda (che non ricordo).

SerenaF
10-05-2016, 12:08
Sono d'accordo; infatti lo scrivere "carne fresca" o "carne disidratata" nelle etichette fornisce una sia pur minima garanzia in più che il produttore (Almo, Visan di Optimanova, Brit care, Orijen) controllino le varie fasi della lavorazione e quindi possano essere ritenuti responsabili dell'intero processo, ma la Almo che mi viene a dire che lei nei croccantini mette solo la carne fresca mi fa sorridere. Dai, trattano i consumatori proprio come dei creduloni che abboccano a tutto...

pepe
10-05-2016, 17:34
Creduloni certo ,strategie di marketing marketing quanti credi che si informano come noi? Addirittura a certi sebbene tu gli spieghi Nn gli può fregar di meno

Starmaia
10-05-2016, 18:07
pepe, non certo quelli che si informano come noi ma stai certa che c'è gente che quando vede nella pubblicità il persiano che si avvicina sinuoso alla ciotola e sente dire "carne fresca" si immagina che sia cosa ottima. E la compera.
Altrimenti non mi spiego i croccantini gusto pizza che la Brekkies aveva fatto anni fa.

SerenaF
10-05-2016, 21:14
Altrimenti non mi spiego i croccantini gusto pizza che la Brekkies aveva fatto anni fa.

:22:
Questi me li ero persa!!!
Purtroppo la gente tende a confondere amore per gli animali e antropomorfizzazione; a me piace da pazzi la Nutella, ma mica la do alle befane.

Starmaia
11-05-2016, 11:51
Se parli con gente normale ti dirà che il cibo completo gli fa schifo (all'umano) perché ha un brutto aspetto e un cattivo odore mentre il complementare (tipicamente Almo) è sano e buono, si vede. Me lo mangerei anch'io.
Ragioni da uomo, non da gatto. E questo su tutto, croccantini inclusi.

SerenaF
11-05-2016, 12:08
Se parli con gente normale ti dirà che il cibo completo gli fa schifo (all'umano) perché ha un brutto aspetto e un cattivo odore mentre il complementare (tipicamente Almo) è sano e buono, si vede. Me lo mangerei anch'io.
Ragioni da uomo, non da gatto. E questo su tutto, croccantini inclusi.

Devo fare ammenda: anch'io per anni sono stata vittima del ragionamento (tipicamente umano) "Puah, mai e poi mai darò questo paté schifosissimo e di dubbia provenienza alle mie bambine; vuoi mettere il complementare con il brodino, i trancetti e le verdurine che si riconoscono a colpo d'occhio?! Quello sì che è sano". E se non ci fosse stata Edhel con le sue crisi di vomito a farmi correggere il tiro, sarei ancora lì a dargli solo quello + le crocchette.
Anche su queste ultime, per lo più mi sono attenuta alle indicazioni dei veterinari, dei tizi del pet shop, alle raccomandazioni dei miei conoscenti gattari e ai gusti discutibilissimi, ma tenacissimi, di Edhel in materia di secco (ah, non vuol sentir parlare nemmeno di Optimanova: mi rimane solo Concept for life per cercare di spezzare la dipendenza da RC, anche se prima voglio fare un tentativo con Brit care), però l'idea di dare ai miei gatti qualcosa al gusto pizza non mi ha mai sfiorato. :eek:

alimiao
11-05-2016, 12:18
Se parli con gente normale ti dirà che il cibo completo gli fa schifo (all'umano) perché ha un brutto aspetto e un cattivo odore mentre il complementare (tipicamente Almo) è sano e buono, si vede. Me lo mangerei anch'io.
Ragioni da uomo, non da gatto. E questo su tutto, croccantini inclusi.

Parlando come una che fino a ieri dava umido completo e poi è passata alla BARF, devo dire che un po' capisco questa "gente normale" a cui il cibo completo fa schifo.. cioè basandosi solo sulla lettura degli ingredienti e dei componenti, il cibo completo sarà anche meglio di quello complementare (sempre che sia vero quello che scrivono in etichetta), però sta di fatto che quando dai della VERA carne cruda, poi ti rendi conto che c'è una differenza abissale..

Non mi fraintendete, non voglio demonizzare chi dà umido completo e non voglio dire che la BARF sia meglio, ma solo che a volte questo "buon senso dell'uomo comune" un po' di fondamento ce l'ha.

Starmaia
11-05-2016, 14:01
Ma il buon senso dell'uomo comune darebbe il filetto di carne, non il topo intero ;)

fastfreddy
11-05-2016, 17:28
L'appetibilità di un mangime è una questione più complicata, secondo me ...tralasciando i gusti degli umani (questione che non ha senso) bisognerebbe interrogarsi sull'atteggiamento dei gatti che vivono in casa, che sono viziati per definizione e che non sanno cosa significhi soffrire la fame.

I randagi mangiano tutto quello che gli capita a tiro; i gatti di casa sono schizzinosi. Ciò non significa che si debba affamare i ns gatti (anche se ogni tanto se lo meriterebbero).

I cibi completi sono a tutti gli effetti meno appetibili dei complementari.

Perché un gatto che non è mai stato abituato a cacciare, che non ha la più pallida idea di quale sapore abbia un topo, dovrebbe mangiare certe schifezze nauseabonde?

Provate un cibo completo, anche di ottima qualità e provate il salmone con le carote della Almo, poi mi dite...

Starmaia
11-05-2016, 17:37
Il cibo completo comunque non fa tutto schifo eh :)

SerenaF
11-05-2016, 17:39
Ciò che è nauseabondo per noi, non è detto che lo sia anche per i nostri gatti, anzi alcune pappe che a me danno il voltastomaco (tipo Grau) sono abbastanza, quando non addirittura molto, gradite dalle befane, anche se giustamente preferiscono il complementare.
E allora perché dare il completo? Ti do una risposta sulla base della mia esperienza che quindi varrà solo per me, credo... Perché sennò Edhel ricomincia a vomitare. Ok, potrei passare alla cucina casalinga/Barf, ma, oltre alla non certezza che il vomito non ricompaia, il mio livello di paranoie salirebbe da "mostruoso" a "TSO".