Visualizza Versione Completa : Carcinoma squamoso cellulare naso
Buongiorno a tutti!
Sono circa eoni che non scrivo sul forum, ma comunque un occhio l'ho sempre buttato.
Come fa presagire il titolo, non porto buone notizie.
Priko, da circa un mesetto ha quella che poteva inizialmente sembrare un ferita sul naso, che io avevo associato a qualche zuffa casalinga.
Poi però vedendo la mancata rimarginazione, pensando fosse a causa della FIV, l'ho portato a visita, dove gli è stato fatto un brushing e conseguente esame citologico.
Risultato: sospetto carcinoma squamoso.
Il veterinario che lo segue, mi ha detto di rivolgermi ad una clinica specializzata (non so se posso fare il nome), in quanto la situazione è un pò complicata per due principali motivi: il gatto è FIV+ ed il carcinoma è sul naso, situazione più complessa rispetto al padiglione auricolare.
Qualcunodi voi ha mai avuto esperienze per caso con questo carcinoma, in quel posto e su gatto FIV+? Cosa mi devo aspettare?
Inutile dirvi che chiedo anche i vostri superincrocini!
Ps: Priko come al solito brilla per sfortuna, in quanto non si fa mancare un carcinoma che colpisce prevalentemente gatti bianchi e al di sopra dei 13 anni....lui è grigio scuro e ha 3 anni :dead:
alepuffola
12-05-2016, 10:29
tempo fa avevo stampato dei documenti sul carcinoma felino al naso, per una signora del mio paese che poi ha preferito non farlo operare, appena posso li cerco.
A ogni modo da quel che avevo letto lì, prima si opera asportando il possibile, meglio è. anche senza naso un micio operato riesce a vivere benino
Si, il veterinario ha detto che una possibile strada potrebbe essere prima l'operazione, poi chemio o radio, ma appunto di rivolgerci a questa clinica specializzata che sono più esperti.
Il mio dubbio è proprio a causa della FIV:
- Operazione naso -> ferita aperta per mesi che potrebbe infettarsi;
- Chemio -> abbattimento difese immunitarie già basse causa FIV;
- Radioterapia -> come chemio;
E quindi mi ritrovo in un vicolo cieco in cui non sapere eventualmente cosa scegliere e SE scegliere di fare qualcosa. :disapprove:
alepuffola
12-05-2016, 12:26
Heve, se è davvero un carcinoma io opererei, per come ridurrebbe il muso sarebbe preferibile qualunque effetto collaterale dell'operazione. Anche perchè una volta oltrepassato un certo punto pur operandolo si svilupperebbero quasi certamente metastasi inoperabili.
Io non so come aiutarti, ma ti mando tanti incrocini per Priko...
Anche io farei l'operazione, il micio è giovane e anche se fiv+ può vivere ancora a lungo. e le difese immunitarie possono essere rafforzate anche con rimedi naturali che ormai sono di uso comune.
Heve, se è davvero un carcinoma io opererei, per come ridurrebbe il muso sarebbe preferibile qualunque effetto collaterale dell'operazione. Anche perchè una volta oltrepassato un certo punto pur operandolo si svilupperebbero quasi certamente metastasi inoperabili.
Se fosse un gatto sano, lo farei operare ad occhi chiusi.
Ma avendo la Fiv, la mia paura più grande è che l'operazione, ma soprattutto il post operatorio, possa essergli letale a causa delle infezioni opportunistiche che potrebbero subentrare in una ferita così invasiva (ho visto alcune immagini del post operatorio ed è veramente enorme la ferita!)
violapensiero
12-05-2016, 14:26
Intanto occorre una diagnosi certa, certissima, poi un veterinario che sappia valutare benissimo i pro e i contro. Se la lesione è davvero una neoplasia, ed è allo stadio iniziale, anche nelle sue condizioni potrebbe affrontare l'operazione.
Gli incrocini certamente te li mando, fai un bel respiro e chiedi il consulto specialistico, e facci sapere, naturalmente...
Ciao, io non ho esperienza di questo carcinoma, ti segnalo la storia di Jack che sto seguendo su Fb, lui è un ex randagio con carcinoma squamoso molto esteso che stanno cercando di salvare:
https://www.facebook.com/events/966957930058604/
Anche lui è Fiv+.
Loretta che lo segue è molto disponibile anche per info.
L'importante come ti ha detto il tuo vet è che sia seguito da un bravo oncologo e l'intervento fatto da un chirurgo serio, credo che questo possa veramente fare una differenza.
E tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Priko fin da ora.
Ritpetit
12-05-2016, 18:05
Non sono per l'accanimento terapeutico, ma se fosse veramente carcinoma e non venisse operato, credo che le aspettative di vita del tuo micio sarebbero purtroppo abbastanza brevi e con una vita residua non certo di qualitá
Comprendo tutti i tuoi dubbi e le tue perplessità, ma a mente fredda (fermo restando una diagnosi accurata ed eventualmente un'operazione eseguita da un chirurgo in gamba) mi viene da pensare che se preso in tempo potrebbe vivere ancora a lungo e sicuramente in condizioni migliori che non con un carcinoma che avanza e, povero piccolo, lo devasta.
L'unica cosa che posso fare, in concreto, è poca cosa, solo questo:
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Mah, vista la giovane età del gatto e considerando le condizioni generali di salute (FIV permettendo), io proverei a dargli una chance: è brutto da dirsi, ma quale sarebbe la sua aspettativa di vita, se non lo facessi operare? Certo, ogni operazione è un rischio, a maggior ragione se il sistema immunitario è compromesso da una malattia sistemica, ma, per come sono fatta io, avrei per lo meno la consolazione di aver tentato il tutto per tutto e di non vedermi il gatto impossibilitato a mangiare e con un respiro difficoltoso a causa di un tumore che gli deturpa il muso.
Per il resto, ti mando tanti tanti incrocini!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11::m icimiao10::micimiao11:
Il chirurgo che ha operato Mia quando mi telefonò dopo la Tac disse che lui la portava in chirurgia , vista l'assenza di metastasi, anche se il tumore a occhio era molto brutto perché in ogni caso l'intervento avrebbe migliorato la sua qualità di vita, almeno per un periodo.
Quindi a volte si opera non solo per cercare di salvare la vita ma anche perché comunque è la migliore opzione, certo deve essere valutato da un buon medico.
alepuffola
12-05-2016, 22:49
Ecco l'articolo:
http://gregoriovii.com/sites/default/files/allegati/carcinoma_squamoso_felino.pdf
in quel caso la gatta s'è salvata per fortuna.
Edito aggiungendo che a quanto leggo in uno scambio di battute tra il vet Massimo Sciammanico della clinica veterinaria dannunziana di Pescara, i più pericolosi sono i carcinomi sviluppati all'interno delle narici, perlopiù inoperabili, mentre quelli esterni sul tartufo basta operarli il prima possibile.
Grazie mille a tutti per i consigli.
Ho preso appuntamento per lunedì 23 maggio con l'oncologo presso questa grossa clinica che ha proprio un'unità operativa oncologica, quindi dovrebbero essere abbastanza esperti.
Incrociate tutto l'incrociabile e vi terrò aggiornati.
Saluti da Priko e dal suo nasino ammaccato :rolleyes:
Grazie mille a tutti per i consigli.
Ho preso appuntamento per lunedì 23 maggio con l'oncologo presso questa grossa clinica che ha proprio un'unità operativa oncologica, quindi dovrebbero essere abbastanza esperti.
Incrociate tutto l'incrociabile e vi terrò aggiornati.
Saluti da Priko e dal suo nasino ammaccato :rolleyes:
Bene, aspetto buone notizie! Anche io lo opererei, è giovane e seguendo la vicenda di Jack, il gatto di cui si sta occupando Loretta, penso che possa salvarsi, anche Jack è fiv+ ed il tumore era molto esteso, in più ha circa 10 anni, ma hanno operato con successo. Ovviamente la scelta è solo tua, ma secondo me Priko ce la può fare! Tutto incrociatissimo :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11:
Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Priko e tienici aggiornate!
violapensiero
13-05-2016, 22:23
Hai fatto bene. Incrocini attivati, tienici informati, mi raccomando...
Aggiornamento:
Ieri siamo stati alla clinica.
Dopo consulto con oncologa, chirurga ed anestesista abbiamo deciso di fare biopsia per vedere se veramente è carcinoma (oncologa non ne è convinta perchè Priko è grigio scuro e giovane, quindi non combacia col profilo).
Visto che già dormiva per biopsia, hanno deciso di rimuovere il tutto (in realtà poca roba, ha un solo punto e nemmeno si nota che qualcuno l'ha operato) qualsiasi cosa fosse, in modo che l'operazione fosse sia diagnostica che terapeutica nello stesso tempo.
Verso fine settimana dovrebbe arrivare esito biopsia che dirà cos'era e se è stato eliminato tutto, "a margini puliti".
Incrociamo l'incrociabile.
Ps: Priko medita il mio omicidio, dovendolo costringere al collare elisabettiano per 10 giorni :mad:
Spero tanto che, qualsiasi cosa sia, abbiate risolto e non sia rimasto niente. Hai fatto benissimo a farlo togliere sfruttando l'anestesia.
Una carezza a Priko, spero si rimetta presto... E non ti accoppi nel mentre! :p
violapensiero
24-05-2016, 16:01
Hai fatto benissimo. Incrocini attivati!
Piccolo dubbio: visto che il "principino" di casa non si sogna nemmeno di provare a mangiare con quel collare, glielo tolgo per farlo mangiare, ovviamente sorvegliato a vista, e poi glielo rimetto. In questo lasso di tempo a lui non passa nemmeno per la testolina di bere, quindi ho deciso di idritarlo io con una siringa.
La mia siringa ha come quantitativo massimo 14 cc (che non ho ben capito cosa siano).
Quante siringate d'acqua, più o meno, dovrei dargli al giorno per dargliene a sufficienza?
Lui pesa 5 kg. :confused:
Se mangia esclusivamente cibo umido necessita di poca acqua in più, però non saprei dirti la quantità.
Se mangia secco, al contrario, io ne darei quanta più possibile.
In questi giorni l'umido non lo tocca, credo sia perchè gli impiastriccia il nasino e quindi gli faccia fastidio, per cui sta mangiando solo il secco.
Darò siringate di acqua ad oltranza allora.
Ad intuito direi che è la cosa migliore.
Mi incrocio perché i risultati siano buoni :micimiao09::micimiao10::micimiao09:
Leggo adesso che avete tolto tutto, fatto benissimo anche secondo me! Anche perché solo l'esame istologico da la certezza, lo so purtroppo per esperienza.
Speriamo che non fosse nulla di grave!
è arrivato l'esito dell'istologico.
Pare non essere un carcinoma.
Vi riporto le parole esatte, perchè ammetto di non averci capito molto, magari qualcuno di voi se ne intende e capisce meglio di me.
La mail dell'oncologa dice:
"Fortunatamente non si tratta di un carcinoma squamocellulare ma di un'infiammazione, per cui non sono richieste terapie aggiuntive."
Mentre il referto vero e proprio riporta:
"Descrizione istologica: Cute: vengono esaminate sezioni seriali di biopsia cutanea in cui il derma è espanso da un infiltrato infiammatorio da multifocale a diffuso. L'infiltrato infiammatorio è centrato attorno ai follicoli piliferi, ne infiltra la parete e si estende al derma intermedio e superificiale ed è composto da numerosi macrofagi, un moderato numero di neutrofili ed un minor numero di linfociti e plasmacellule. L'epidermide sovrastante è focalmente ulcerata e al di sotto dell'ulcera è presente una moderata quantità di tessuto di granulazione. L'epidermide presenta una grave e localmente estesa iperplasia da irregolare a pseudocarcinomatosa con focale displasia. Colorazione PAS: negativa per la presenza di miceti.
Diagnosi istologica: Dermatite cronica da nodulare a diffusa, macrofagica, neutrofilica e linfoplasmacellulare con follicolite murale macrofagica e furunculosi."
Insomma, che dite? Posso essere contenta?
Se l'oncologa dice che NON é secondo me puoi stare più che tranquilla!!
Sono felicissima x Priko !!!
Non penso di capirci più di te del referto, ma mi pare di non vedere nessuna delle parole che accompagnano le diagnosi dei tumori.
E poi se la vet dice che non è carcinoma...:micimiao06::banana:
Ritpetit
30-05-2016, 23:14
Se l'oncologa dice che NON é secondo me puoi stare più che tranquilla!!
Sono felicissima x Priko !!!
Dai, pensiamo positivo.
Ti sei atttivata velocemente in modo da evitare il peggio e prenderlo eventualmente in tempo.
In ogni caso il veterinario (insomma, gli paghiamo la parcella perchè è andato a scuola, no? Saprá leggere un referto!:)) dice che non è tumore.
Stappa una bottiglia;)
Diciamo che ero/sono diffidente in quanto mi è capitato, come umana, di avere dei disturbi ricoleggabili ad una determinata malattia, quindi andare dall'esperto di questa malattia, ed una volta deciso che non era quella precisa malattia di sua competenza in pratica mi è stato detto "non è quello, ciao!"...ok, ma io i disturbi che mi avevano portato da lui li avevo ancora.
Per questo penso, non è che l'oncologa, una volta appurato che non è carcinoma, mi ha detto "ciaociao tanti saluti, ora arrangiati"?!?
Perchè in fondo, il motivo per cui ho portato Priko inizialmente dal veterinario, ovvero quella ferita sul naso che non guariva, non ho mica capito se è stato risolto o no.
Beh vedrò come va una volta guarito e cicatrizzato completamente, per ora mi dovrò limitare a sapere cosa fortunatamente NON è. :p
Infatti, vedi come va ora. L'importante è che non sia carcinoma!!! Dal referto sembra che ci fosse una forte infiammazione, se hanno tolto tutto forse basta quello.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.