PDA

Visualizza Versione Completa : Casa a prova di gatto


Tobbi
20-05-2016, 09:43
Apro un nuovo topic nella speranza di avere qualche consiglio/risposta!

Mi aiutate a capire come posso rendere al meglio la mia casa a prova di gatto? In particolare devo assolutamente mettere in sicurezza il balcone, e credo proprio anche le finestre.
Qui la foto del balcone http://it.tinypic.com/r/dh8fma/9
Come vedete è il balcone che uso per stendere (nonché l'unico che ho in casa :p) quindi l'idea di una rete che "recinti" tutto è fuori discussione... Pensavo ad un pannello di pvc leggermente più alto del corrimano, in modo da evitare anche che il gatto vi passeggi sopra... Che ne pensate?
Qui invece la foto di una delle finestre (non sono riuscita a capovolgerla, perdonatemi): http://it.tinypic.com/r/2znu7a9/9 Ovviamente è apribile solo la parte di sopra. Che ne pensate? Meglio stare tranquilli e mettere in sicurezza anche quelle? E come in caso?

Infine un accorgimento per la mia di sicurezza :D Cosa mi consigliate di fare per evitare che il gatto distrugga queste sedie imbottite? http://it.tinypic.com/r/nzuf/9
Al di là di tiragraffi e accorgimenti vari, nel frattempo mi consigliate di ricoprirle in qualche modo? Non appartengono a me, ma al padrone di casa, per questo vorrei preservarle il meglio possibile!

Grazie!

rosa
20-05-2016, 10:59
ciao senti per il balcone ha le sbarre largne o metti la rete e ti assicuro che non si vede oppure i pannelli come dici tu,devi mettere in sicurezza anche la parte alta del balcone e per me la rete e' la migliore soluzione,ce ne sono sottili e dopo un ci si fa l'abitudine.
per la finestra o la tieni chiusa,oppure metti la zanzariera in ferro comoda e fa due usi zanzare e salva la vita al gatto.
Per le sedie sei andata a scegliere il materiale che piu' amano per farsi le unghie,rivestile ci sono dei sovrasedie comodi con elastico in tela io le ho prese su Euronova e sotti taglia a misura una cerata per ogni sedia,non si sa mai vomito o pipi e la sedia e ' danneggiata.

Tobbi
20-05-2016, 11:36
ciao senti per il balcone ha le sbarre largne o metti la rete e ti assicuro che non si vede oppure i pannelli come dici tu,devi mettere in sicurezza anche la parte alta del balcone e per me la rete e' la migliore soluzione,ce ne sono sottili e dopo un ci si fa l'abitudine.
per la finestra o la tieni chiusa,oppure metti la zanzariera in ferro comoda e fa due usi zanzare e salva la vita al gatto.
Per le sedie sei andata a scegliere il materiale che piu' amano per farsi le unghie,rivestile ci sono dei sovrasedie comodi con elastico in tela io le ho prese su Euronova e sotti taglia a misura una cerata per ogni sedia,non si sa mai vomito o pipi e la sedia e ' danneggiata.

Grazie mille per i suggerimenti! So che la rete sarebbe la soluzione migliore, ma se devo stendere come faccio? Cioè, la rete coprirebbe tutto, no? Dalla base fino in cima, giusto? Mettere uno stendono dentro casa sarebbe decisamente poco agevole per gli spazi e per la biancheria che si asciugherebbe dopo 3 giorni :p Una delle cose che amo di questa casa è che i panni si asciugano in un'oretta affacciandomi in una zona molto ventilata!
Ottima idea per le finestre e per le sedie, che purtroppo non ho scelto io, ma le ho trovate belle che fatte nella casa presa in affitto ammobiliata!

rosa
20-05-2016, 14:10
hai ragione i ferri non li avevo notati,allora l'unica sono dei pannelli da posizione sopra la ringhiera del balcone ad altezza che vuoi cosi hai modo di stendere.se tu clicchi sul link sotto vedrai delle foto di balcone e' una e' con i pannelli come ti dicevo.
http://www.gattiledichieri.it/sicurezza-balconi/

babaferu
20-05-2016, 15:57
Oh cavolo quelle sedie son condannate, per salvarle in urgenza facci un giro attorno con la pellicola x alimenti, poi l'unica soluzione sono i coprisedia.
Baci ba

babaferu
20-05-2016, 16:02
Per il balcone dipende anche un po' dal gatto. Io al secondo piano avevo solo le protezioni basse perché i miciolo sentendo i rumori delle auto erano timorosi e non si affacciavano, inoltre c'erano le persiane per cui potevo far girare l'aria anche senza aprire il balcone.... Insomma il rischio era bassissimo per il loro scarso interesse e scarso uso nostro del balcone. Ora all'8 sono blindata in casa e sto chiudendo tutto con la rete perché vogliono buttarsi giù.... In particolare uno lo vedo che punta i cornicioni e mi si rizzano i capelli solo all'idea!

Milla78
20-05-2016, 22:35
Non riesco ad aprire le foto :confused:

Oh cavolo quelle sedie son condannate, per salvarle in urgenza facci un giro attorno con la pellicola x alimenti, poi l'unica soluzione sono i coprisedia.
Baci ba

Attenzione però perché alcuni gatti la mangiano la pellicola per alimenti (Floppy per esempio...)

Tobbi
21-05-2016, 11:03
Attenzione però perché alcuni gatti la mangiano la pellicola per alimenti (Floppy per esempio...)

Oh cavolo quelle sedie son condannate, per salvarle in urgenza facci un giro attorno con la pellicola x alimenti, poi l'unica soluzione sono i coprisedia.
Baci ba

Per il balcone dipende anche un po' dal gatto. Io al secondo piano avevo solo le protezioni basse perché i miciolo sentendo i rumori delle auto erano timorosi e non si affacciavano, inoltre c'erano le persiane per cui potevo far girare l'aria anche senza aprire il balcone.... Insomma il rischio era bassissimo per il loro scarso interesse e scarso uso nostro del balcone. Ora all'8 sono blindata in casa e sto chiudendo tutto con la rete perché vogliono buttarsi giù.... In particolare uno lo vedo che punta i cornicioni e mi si rizzano i capelli solo all'idea!

:shy: Aiuto! Magari più che la pellicola potrei usare uno di quei teli di plastica che si usano per coprire i mobili, e poi sopra i coprisedia, ché l'idea di sedermi sulla plastica non mi entusiasma affatto! In extremis le cambio, ho delle sedie decisamente meno eleganti ma più pratiche (tipo sedie della scuola per intenderci!)
Per il balcone invece, sto ad un settimo piano, preferisco assolutamente chiudere ogni spiraglio :(

babaferu
21-05-2016, 11:27
Sisi sedersi sulla plastiica e' fastidioso, io parlavo solo del tempo di organizzarsi e attrezzarsi!
X me se non sono pisciosi basterà poi una fodera di stoffa!

ElenaRolfi
21-05-2016, 14:13
Ciao!!!

Guarda, per le sedie puoi provare i copri-sedia di Paulato By GA.I.CO., sono ottimi, ti lascio i link (ovviamente ci sono anche per poltrone e divani)

1. https://www.qvc.it/set-2-coprisedia-in-tessuto-microfibra-bielastico-goffrato-2.html
2. https://www.qvc.it/ga-i-co-set-2-coprisedia-bielastico-goffrato-effetto-jacquard-3d-2.html
3. https://www.qvc.it/ga-i-co-set-2-coprisedia-bielastici-goffrati-in-jacquard-3d.html
4. https://www.qvc.it/ga-i-co-set-2-coprisedia-in-tessuto-bielastico-con-stampa-a-graffio-3.html

Milla78
21-05-2016, 22:23
Sisi sedersi sulla plastiica e' fastidioso, io parlavo solo del tempo di organizzarsi e attrezzarsi!
X me se non sono pisciosi basterà poi una fodera di stoffa!

Si infatti, anche secondo me bastano i coprisedie di stoffa, se ne trovano anche di economici. Sedersi sulla plastica è fastidioso, specie col caldo.
Non è detto comunque che tutti i gatti mangino la plastica, dei miei attuali lo fa solo uno su quattro, ma per lui tutta la plastica va benissimo, quindi tra un tipo l'altro per lui non cambierebbe nulla... avendo esperienza con Floppy mi è venuto spontaneo dirtelo, per sicurezza!

Tobbi
22-05-2016, 15:00
Si infatti, anche secondo me bastano i coprisedie di stoffa, se ne trovano anche di economici. Sedersi sulla plastica è fastidioso, specie col caldo.
Non è detto comunque che tutti i gatti mangino la plastica, dei miei attuali lo fa solo uno su quattro, ma per lui tutta la plastica va benissimo, quindi tra un tipo l'altro per lui non cambierebbe nulla... avendo esperienza con Floppy mi è venuto spontaneo dirtelo, per sicurezza!

Ciao!!!

Guarda, per le sedie puoi provare i copri-sedia di Paulato By GA.I.CO., sono ottimi, ti lascio i link (ovviamente ci sono anche per poltrone e divani)

1. https://www.qvc.it/set-2-coprisedia-in-tessuto-microfibra-bielastico-goffrato-2.html
2. https://www.qvc.it/ga-i-co-set-2-coprisedia-bielastico-goffrato-effetto-jacquard-3d-2.html
3. https://www.qvc.it/ga-i-co-set-2-coprisedia-bielastici-goffrati-in-jacquard-3d.html
4. https://www.qvc.it/ga-i-co-set-2-coprisedia-in-tessuto-bielastico-con-stampa-a-graffio-3.html

Grazie mille, siete state di immenso aiuto! :)

ElenaRolfi
22-05-2016, 16:21
Mi fa piacere! Fammi sapere come ti trovi se li acquisti, le recensioni sono tutte ottime ottime!!!!

Milla78
22-05-2016, 23:40
Grazie mille, siete state di immenso aiuto! :)

Ne sono felice!!! Facci sapere come va :)