Visualizza Versione Completa : No Stress Beaphar
Chiara12
30-05-2016, 12:28
Qualcuno lo conosce? E' uno spot on a base di valeriana, completamente naturale.
Se qualcuno di voi lo ha mai usato mi faccia sapere!
Usato lo spot on (se non ricordo male c'è anche spray e collare) sul cane in un periodo dove era particolarmente agitata. Aiuta molto. L'aveva resa più serena e più attenta nell'imparare un paio di comandi come il seduta e il ferma. In più l'aveva resa anche meno irruenta nei confronti di Cleo.
L'abbiamo usato per un periodo breve, poi abbiamo smesso ma si vede che quel periodo di calma "indotta" le ha fatto bene
Chiara12
30-05-2016, 14:28
Usato lo spot on (se non ricordo male c'è anche spray e collare) sul cane in un periodo dove era particolarmente agitata. Aiuta molto. L'aveva resa più serena e più attenta nell'imparare un paio di comandi come il seduta e il ferma. In più l'aveva resa anche meno irruenta nei confronti di Cleo.
L'abbiamo usato per un periodo breve, poi abbiamo smesso ma si vede che quel periodo di calma "indotta" le ha fatto bene
Speravo di trovare qualcuno che mi desse un parere positivo. Me lo ha consigliato la vet per uno dei miei mici, perché non sappiamo più davvero cosa fare con lui.
Io sono sempre restia a usare cose del genere, ma mi consola il fatto che sia totalmente naturale.
Speravo di trovare qualcuno che mi desse un parere positivo. Me lo ha consigliato la vet per uno dei miei mici, perché non sappiamo più davvero cosa fare con lui.
Io sono sempre restia a usare cose del genere, ma mi consola il fatto che sia totalmente naturale.
Anche noi lo abbiamo iniziato ad usare molto scettici e con la frase: "bhè, almeno è naturale, male non può fare al massimo sono soldi buttati" e peraltro non sono pochi soldi visto che le confezioni sono da 3 e andrebbe messo ogni settimana. In quel periodo eravamo davvero in difficoltà con Maya: dal nostro arrivo a casa all'ora della nanna era un tormento e alla fine la sgridavi continuamente cosa che ovviamente aumenta lo stress ulteriormente.
Sarà stato il prodotto, sarà stato l'approccio più rilassato da parte nostra ma alla fine adesso la mia ragazzona oltre a sedersi mi da la zampa e se gli dici ferma si mette tranquilla.
Ovvio che ogni tanto ancora ha i suoi momenti di ansia pazzesca ma si calma molto più in fretta.
Credo che le siano servite per sperimentare un po' di calma e trovarla piacevole quindi quando esagera ha imparato a tornare in quella sensazione piacevole che è la calma (cagnetta Zen) :D
Chiara12
30-05-2016, 14:55
Noi abbiamo un micio che è terribile, a casa dei miei. Non fa altro che picchiare i tre più piccoli, che comunque sono con noi da 2 anni, infatti li tengo sempre divisi ma a volte capita che si incontrino per le scale. E' terrificante, siamo andati dal vet 3 volte (una per micio, sembrano le comiche) negli ultimi mesi, poiché li aveva morsi e picchiati, l'ultima volta ieri!
Spero possa esservi di aiuto, come è stato per noi, perchè a volte diventa proprio difficile convivere.
Purtroppo a volte contro l'indole dell'animale non riesci a fare nulla. Qualche anno fa il mio compagno abitava vicino ad una famiglia con un cane. Un cagnetto dalla faccia simpatica che aveva il vizio di abbaiare spesso. Con loro era abbastanza tranquillo anche se a volte aveva degli scatti; con gli estranei abbaiava come un forsennato per un paio di minuti, poi si calmava e ti scodinzolava richiamando la tua attenzione; se tu ingenuo mettevi una mano per fargli una carezza cercava di morderti. La sua famiglia ha provato qualsiasi cosa ma non sono riusciti a risolvere, il cane è rimasto con loro per tutta la sua vita, ma quando arrivava qualcuno a casa dovevano chiuderlo in una stanza da solo.
Lui era proprio un po' bastardone di indole e non c'è stato nulla da fare. Nella mia vita, per ora, è stato l'unico animale che mi ha fatto pensare che esistessero animali cattivelli di carattere a prescindere dalla loro storia e dalla loro educazione.
Chiara12
30-05-2016, 15:19
Lui era proprio un po' bastardone di indole e non c'è stato nulla da fare. Nella mia vita, per ora, è stato l'unico animale che mi ha fatto pensare che esistessero animali cattivelli di carattere a prescindere dalla loro storia e dalla loro educazione.
Putroppo ne esistono, io ho Forrest (il micio di cui parlavo) che è veramente schizzato: non ha avuto un passato difficile, anzi! E' con noi da quando aveva 2/3 mesi, lo prendemmo col fratello (col quale è sempre andato d'accordo), ma quando è arrivata la micia, poi successivamente i 3 fratelli, è impazzito. Li odia, li attacca furiosamente. Poi, io sono fortunata che abbiamo una casa a tre piani con giardino, quindi tenerli divisi non è difficile, però capita che si incontrino e in quel momento sono dolori. Ieri ha morso Horus all'inguine, gli ha fatto uscire tantissimo sangue (stavo morendo di paura).
Mi intrometto nella discussione,scusate... ma questo prodotto serve a diminuire lo stress, ed è a base di valeriana?? io sapevo che la valeriana, per i gatti, fosse un'eccitante :shy:
Tant'è che vendono i giochini alla valeriana...e quando sono scarichi metto una gocina delle mie (quelle che uso per dormire) e lui diventa matto! Insomma come funziona con l'erba gatta (anzi, al mio fa più effetto la valeriana)...addirittura quando gli do le foglie di valeriana inzia a strusciarcisi sopra eccitato...
aiutatemi a capire...quindi la valeriana, alla fine della fiera, eccita o calma? :confused:
Chiara12
30-05-2016, 16:07
Mi intrometto nella discussione,scusate... ma questo prodotto serve a diminuire lo stress, ed è a base di valeriana?? io sapevo che la valeriana, per i gatti, fosse un'eccitante :shy:
Tant'è che vendono i giochini alla valeriana...e quando sono scarichi metto una gocina delle mie (quelle che uso per dormire) e lui diventa matto! Insomma come funziona con l'erba gatta (anzi, al mio fa più effetto la valeriana)...addirittura quando gli do le foglie di valeriana inzia a strusciarcisi sopra eccitato...
aiutatemi a capire...quindi la valeriana, alla fine della fiera, eccita o calma? :confused:
Non saprei dirti, ma la strangrande maggioranza dei prodotti per calmare (a base di erbe naturali, e non composti chimici) per mici è a base di valeriana!
Chiara12
30-05-2016, 16:11
Forse dipende dalla quantità e dalla parte della pianta (?) nel bugiardino vi è scritto"estratto di valeriana"..quindi boh.
È uno dei tanti prodotti che abbiamo provato per tranquillizzare la nostra gatta nei viaggi in auto, con risultati pressoché nulli. C'è da dire che la nostra micia è uno dei pochissimi gatti indifferenti alla valeriana.
Ritpetit
01-06-2016, 23:20
Mi intrometto nella discussione,scusate... ma questo prodotto serve a diminuire lo stress, ed è a base di valeriana?? io sapevo che la valeriana, per i gatti, fosse un'eccitante :shy:
Tant'è che vendono i giochini alla valeriana...e quando sono scarichi metto una gocina delle mie (quelle che uso per dormire) e lui diventa matto! Insomma come funziona con l'erba gatta (anzi, al mio fa più effetto la valeriana)...addirittura quando gli do le foglie di valeriana inzia a strusciarcisi sopra eccitato...
aiutatemi a capire...quindi la valeriana, alla fine della fiera, eccita o calma? :confused:
Io la sapevo esattamente come te: la valeriana sui gatti fa l'effetto opposto che su noi umani.
Infatti è corretto il fatto che ci sono i giochini alla valeriana, addittivo messo apposta per eccitare il gatto e renderlo più giocoso.
Sul gatto non saprei se la valeriana ha potere eccitante. Io l'ho usato su un cane e aveva funzionato bene.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.