PDA

Visualizza Versione Completa : Tracheite - non mangia e sono preoccupatissima


Anna
01-06-2016, 22:16
È da due giorni che la mia gatta non sta bene, è apatica, mogia, cammina pianissimo...quando cammina...perché in realtà sta quasi sempre dormendo.
Il veterinario l'ha visitata e dice che dovrebbe essere tracheite, i polmoni sono liberi, ma sembra avere dolore a livello della gola. Oggi le ha fatto un'iniezione di cortisone più antibiotico, che poi dovrà ripetere. Avrei voluto evitare il cortisone, ma sto iniziando seriamente a preoccuparmi e quindi, rassicurata dal vet, ho accettato.
Ieri un po' di crocchi li ha mangiati e anche un po' di umido, ma oggi quasi nulla, solo qualche leccatina. Odori non li sente...a volte sembra voler mangiare quando le avvicino umido o crocchi...ma poi rinuncia. Non ha nemmeno voluto bere oggi...le sto dando io l'acqua con la siringa per tenerla idratata...e a questo punto proverò anche a darle il cibo così se non inizia a mangiare lei un po' di più domani...
Il veterinario non mi è sembrato troppo preoccupato, è abbastanza fiducioso che queste iniezioni risolveranno tutto...ma è la prima volta che la vedo così abbattuta e priva di forze e sto malissimo. È normale che non mangi secondo voi? E cosa posso darle con la siringa? Riduco l'umido in poltiglia e lo aspiro? Provare con gli omogeneizzati sarebbe una cosa stupida? Mi consigliate qualche integratore?

Ritpetit
01-06-2016, 23:26
È normale se è tracheite, che non voglia mangiare.
Anche noi siamo inappetenti in condizioni simili, e quando è proprio forte provi proprio dolore ad ingoiare.
Puoi provare una mousse kitten (che dovrebbe essere anche più proteica), che si può sciogliere facilmente (magari con un pò di latte di capra, che non gli fa male e dovrebbe piacergli).
Gli omogeneizzati guarda bene che non contengano sale.
Puoi anche fare un pò di brodo molto ristretto.
Mi sembra di ricordare che Violapensiero -spero di non dire una corbelleria- facesse una specie di superbrodo, ma non ricordo bene in che modo: liquido potrebbe essere più facile farglielo bere (anche forzatamente), ed in un colpo solo la idrateresti e daresti un pò di sostanza.
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Mialuce
01-06-2016, 23:37
Sì è normale, anche alla mia gatta Mia è successo che non mangiasse per il mal di gola, e la cura è stata quella, antibiotico e antinfiammatorio.
E' indispensabile darle un po' di pappa con la siringa, se sta più di 48 ore senza alimentarsi può essere dannoso. Meglio dell'omogeneizzato (ma in mancanza d'altro va bene anche quello) ci sono i mangimi specifici per gatti convalescenti, che sono più proteici, io ho sempre usato l'a/d e altri utenti qui il recovery. Sono mousse che si sciolgono facilmente.
Lo puoi sciogliere con pochissima acqua, io ho visto che meno liquido è meglio è, basta quel tanto per poterlo aspirare con la siringa.
Poi ci sono integratori che vanno bene in caso di anoressia, ma io comincerei a vedere con la pappa e se la cura funziona, poi sei vedi che proprio continua a non mangiare puoi aggiungere integratori.
Io ho usato Nutriplus gel (è una pasta tipo quelle al malto) e Nutribound (che è liquido).

Anna
01-06-2016, 23:49
Grazie mille per avermi tranquillizzata e per i consigli :)

Nenya
02-06-2016, 09:17
Ciao Anna, non ho mai avuto gatti con la tracheite, e spero tanto che la tua micia ricominci presto a mangiare.... come cibo liquido io ti suggeristo della Personal Trainer il sensireability che è per cani e gatti ed è molto liquido ed è facile aspirarlo con una siringa, io lo usavo per la mia micina che stava male quando l'ho presa e la vet mi disse che era particolarmente nutriente.... nel caso ti sembri troppo compatto, puoi diluirlo facilmente con l'acqua...

Anna
02-06-2016, 12:56
Grazie anche a te Nenya :)
Ieri ero così preoccupata che mi sono totalmente dimenticata che oggi i negozi sarebbero stati chiusi...e infatti non ho trovato nessun petshop aperto in zona :( Ho preso una scatoletta di paté Le Chat Monge al supermercato...mi sembrava la cosa migliore tra quello che c'era, è abbastanza morbido/gelatinoso se ben ricordo. Speriamo bene. Tra poco provo con la siringa.
Domani mattina vado subito al petshop per prendere quello che mi avete consigliato :)

Xiaowei
02-06-2016, 13:22
Va bene qualsiasi cosa ora, purché mangi, stai tranquilla!

Mialuce
02-06-2016, 15:03
Va bene qualsiasi cosa ora, purché mangi, stai tranquilla!

Sì infatti. Facci poi sapere come va.

Mirrina
02-06-2016, 15:06
Grazie anche a te Nenya :)
Ieri ero così preoccupata che mi sono totalmente dimenticata che oggi i negozi sarebbero stati chiusi...e infatti non ho trovato nessun petshop aperto in zona :( Ho preso una scatoletta di paté Le Chat Monge al supermercato...mi sembrava la cosa migliore tra quello che c'era, è abbastanza morbido/gelatinoso se ben ricordo. Speriamo bene. Tra poco provo con la siringa.
Domani mattina vado subito al petshop per prendere quello che mi avete consigliato :)

Magari potresti provare a frullarlo! :)

Anna
02-06-2016, 18:02
Magari potresti provare a frullarlo! :)

Sì, l'ho proprio frullato e così sono riuscita ad aspirarlo bene. Gliene sto dando poco poco per volta perchè non vorrei farla stare male, però almeno assume qualcosa. Da sola rifiuta ancora tutto. Spero inizi a rimettersi in forze presto.
Domani dovrebbe fare la seconda iniezione, e nel frattempo le sto dando anche Engystol...

Xiaowei
02-06-2016, 19:01
Bene dai. Vedrai che mangiando un po' riacquista anche un po' di appetito da sola.

Anna
03-06-2016, 10:23
È appena passato il veterinario a controllare Heidi..visto che ancora non mostra segni di miglioramento preferisce farle una lastra, oggi pomeriggio la porto... Uff spero non sia niente, che ansia.

Xiaowei
03-06-2016, 12:18
Tutto incrociato, speriamo non sia niente. A volte se sono particolarmente sbattuti ci mettono un po' a carburare di nuovo!

Mialuce
03-06-2016, 13:20
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:. Magari già che è lì le farà anche esami del sangue?

Anna
03-06-2016, 17:23
Grazie per gli incrocini...hanno funzionato :)
La lastra ha confermato che i polmoni sono a posto. Quindi è un problema delle vie respiratorie superiori, come da prima diagnosi...se stimolata sulla gola infatti inizia a "tossire"...sembra che debba vomitare, o che le sia andata l'acqua di traverso...ma pare sia normale.
Il prelievo invece non me la sono sentita di farglielo fare...è troppo debole adesso e il veterinario dice che non è necessario per ora.
Ma la cosa più positiva è che finalmente ha iniziato a mangiare qualcosina da sola! Qualche croccantino sia prima di andare dal veterinario (dopo l'ennesima siringata, che credo inizi a odiare povera) che quando siamo ritornate :) Yuppi!

babaferu
03-06-2016, 17:53
bene se ha ricominciato è sulla buona strada, vedrai guarirà prestissimo.

baci, ba

Mialuce
03-06-2016, 22:52
S', fanno così quando hanno mal di gola :).
Se ha iniziato a mangiare da sola è una buona cosa.

Ritpetit
03-06-2016, 22:54
Bene bene.
E appena guarita dille di mettersi la maglietta della salute: è il modo di andare in giro quello, tutta scollacciata?
:D

Anna
04-06-2016, 13:31
Bene bene.
E appena guarita dille di mettersi la maglietta della salute: è il modo di andare in giro quello, tutta scollacciata?
:D

Ahah dovrei metterle anche un impermeabile visto che adora mettersi sugli zerbini bagnati a quanto pare.

Anna
04-06-2016, 13:39
Oggi è ancora un pochino fiacca, ma ha mangiato ancora qualcosina da sola e riesce a saltare su letti e divani vari molto meglio.
Tra l'altro il veterinario mi ha detto che con questo tempaccio instabile è pieno di cani e gatti raffreddati...vorrei evitare che le ricapiti, per quanto possibile...voi usate qualcosa di omeopatico o naturale per rinforzare un po' le loro difese? Leggevo che Engystol può andare anche come prevenzione...ma le dosi? E l'argento colloidale? Aloe?

Xiaowei
04-06-2016, 15:30
Io uso Alopet 02 con la mia a cicli, un paio di volte l'anno, ma lei ha tosse cronica (sfortunatamente ha degli esiti cicatriziali che le sono rimasti a seguito di qualche infezione che ha superato da sé) ed è anche una signora di una certa età (12 anni).