PDA

Visualizza Versione Completa : Pallina inizio coscia gatto


Ilmioamoreseitu
06-06-2016, 07:03
Salve a tutti mi sono appena iscritta perché da ieri sera ho un pensiero che mi affligge.
Ho un gatto di 7 anni ultimo vaccino risale a ottobre 2015.il .il gatto è sterilizzato da circa4/5 anni.è un po' cicciotto pesa 8.5kg
Pelo lungo razza europea.
Ieri sera accarezzandolo noto che sulla coscia destra c'è un rigonfiamento o pallina che quando la tocco sembra che si schiacci.avvolte sembra che gli fa male avvolte pare indifferente questo non riesco a capirlo perché lui non è un tipo coccolone quindi si infastidisce anche normalmente senza che abbia niente.quindi non so se quanto mi ha graffiato e perché gli ho fatto male o perché l'ho disturbato
Per essere più precisa sul posto di questa pallina dovete tenere in mente l attacatura della cosa e spostarvi un po verso destra dove comincia la coscia quindi a quella altezza.
Il gatto anche se cicciotto avvolte è molto vivace rincorre la pallina e salta in aria anche più di un metro e mezzo avvolte per prenderla e vedo che certe volte cade un po male.
A quello stesso lato 4/5 anni fa è stato operato più o meno lo stesso posto perché qualcuno lo ha ferito e si erano fatto dei bozzi pieni di pus,la dottoressa gli lascio dei buchetti dove io dovevo con una siringa senza ago mettere delle medicine.
Un'altra cosa importante è che se non ricordo male già qualche tempo fa aveva una cosa simile ma dopo due giorni non c'era più almeno è quello spero.
Ho cercato di essere più precisa possibile.
Purtroppo prima di lunedì prossimo non lo posso portare dal veterinario.
Devo davvero preoccuparmi? Grazie a tutti

Ilmioamoreseitu
06-06-2016, 07:05
Volevo scrivere attacatura coda non cosa

Xiaowei
06-06-2016, 08:08
Eh credo che dovrebbe vederlo un vet per stabilire di cosa possa trattarsi... ma quindi questa pallina si "muove" se la tocchi?

Ilmioamoreseitu
06-06-2016, 09:03
Più che si muove dire come se viene schiacciata non so spiegarmi bene,la pallina e molliccia e se la tocco per testarla diventa piatta.cmq lo porto a visita settimana prossima purtroppo non ho potuto prendermi un giorno dal lavoro dal oggi al domani.cmq forse sono io esagerata una volta pensavo avesse il tumore al naso una volta alle orecchie,ma stavolta sono più preoccupata del solito.Ho già letto che potrebbe essere tumore mi chiedevo volendo essere positiva in base alle caratteristiche cosa altro potrebbe essere,chiedo giusto un parere non una diagnosi ovviamente ��

Mirrina
06-06-2016, 09:05
Una cisti? Facci sapere che dice il veterinario!

Ritpetit
06-06-2016, 10:55
....Ho già letto che potrebbe essere tumore mi chiedevo volendo essere positiva in base alle caratteristiche cosa altro potrebbe essere,chiedo giusto un parere non una diagnosi ovviamente ��

Come ti hanno detto, può essere una cisti, come anche un piccolo versamento dovuto ad un trauma (da salto, ad esempio).
Quello che ti posso suggerire (oltre che farla vedere, ma lo sai bene anche tu) è di non fasciarti la testa prima di romperla.
Internet è meraviglioso per moltissime cose, un disastro per altre.
Leggere di problemi medici è deleterio, se cerchi il peggio un raffreddore può sembrare un male incurabile.
Vivi serena finchè il veterinario non ti dice qualcosa, se ti carichi d'ansia il tuo micio la sente e ne patisce.
facci sapere, e nel frattempo ...:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Ilmioamoreseitu
06-06-2016, 13:29
Grazie a tutti per le risposte,vorrei avere la macchina del tempo per arrivare a lunedì quando potrò farlo visitare,sto male perché fino a domenica non posso vederlo e vedere se la pallina cambia,spero davvero nulla di che.non vorrei che a dire a lupo a lupo con tutte le mia fobie l'ho fatto ammalare veramente.vi tengo aggiornati.grazie ancora

alepuffola
06-06-2016, 14:39
Quasi certamente è una piccola cisti, a causa delle precedenti terapie nella zona. O un versamento, come scrive Ritpetit.
Fosse qualcosa di diverso avresti dovuto già vedere qualche sintomo. Aspettiamo la risposta del vet, ma direi che puoi star tranquilla :)

aurora
06-06-2016, 20:45
Al mio Gatto Pardo successe la stessa cosa, ma sulla schiena, due anni fa, quando dovette fare tutta una serie di iniezioni di antibiotici. Lo portai spaventata dal veterinario, il quale mi disse che era una ciste benigna dovuta allo stress della cute causata dagli aghi e dagli antibiotici. Mi aspirò il liquido, mi confermò seduta stante la benignità della cosa, nessuna cura, e un bell'invito a non fasciarmi troppo la testa.
Dopo l'aspirazione, passò in 24 ore.Tranquilla!
P.S.: Per informazione (questo l'ho letto sul mio dizionario Gatto/Italiano alla voce "carezze"), i gatti si infastidiscono se li si accarezza sempre nello stesso punto, perché le loro terminazioni nervose emettono dopo un po' delle mini vibrazioni che noi non avvertiamo, ma che a loro sembrano scosse elettriche. (Per questo a volte si rigirano in malo modo, fino a soffiare o mordere)Quindi: benissimo massaggiarli a lungo, ma cambiare spostare la mano dalla testa alla schiena, alla pancia ecc. Vedrai che gli piacerà e diventerà più coccolone!
Tienici al corrente dopo che il vet lo ha visitato (ammesso che la cisti non sia già sparita)

ElenaRolfi
06-06-2016, 23:33
Brava Mirrina anche io ho pensato subito a una cisti! Io ne ho una sulla scapola destra, odiosa :mad:

ElenaRolfi
06-06-2016, 23:35
con tutte le mia fobie l'ho fatto ammalare veramente.
Ma figurati!!! Se valesse questa cosa, a quest'ora tutti i miei cari, i miei pelosi e io stessa allora dovremmo essere morti e sepolti!!!!!!!!!!!!!
:D
Capisco la tua preoccupazione, tieni duro.
Tienici aggiornati

Ilmioamoreseitu
07-06-2016, 09:50
Speriamo davvero che per quanto torno non ci sia più o forse è meglio che ci sia per appurare davvero cos'è.non so cosa pensare è confortevole parlare con persone che come me amano tanto il proprio bimbo a 4 zampe.
Vi terro aggiornati grazie

Ilmioamoreseitu
07-06-2016, 09:54
Ma figurati!!! Se valesse questa cosa, a quest'ora tutti i miei cari, i miei pelosi e io stessa allora dovremmo essere morti e sepolti!!!!!!!!!!!!!
:D
Capisco la tua preoccupazione, tieni duro.
Tienici aggiornati

Eh lo so.lui ha il nasino bianco e andava spesso al sole sul balcone,gli uscirono tutte crostine subito pensavo al tumore ma per fortuna non era e da allora esce sul balcone solo Durante le ore meno calde e per fare i bisognini.
Comunque grazie davvero per tutti i consigli cercherò di stare tranquilla senza cercare su internet.:(

Ilmioamoreseitu
12-06-2016, 07:05
Buongiorno a tutti ieri sera sono tornata e il primo pensiero è stato quello di ispirazionare il gatto.la pallina c'è ancora stessa grandezza ma mi sembra più dura,inoltre sembra che quando cammina la gambina la tiene tutta tesa,non zoppica ma è come se la tirasse dietro,oddio non riesco mai ad usare il termine giusto.domani vado dal veterinario non vedo l'ora

Mirrina
12-06-2016, 07:47
Vedrai che domani il veterinario ti darà bullone notizie! Facci sapere!

babaferu
12-06-2016, 08:42
Xxx....
tanti incrocini per domani!
ba

7M
12-06-2016, 10:01
Per il micio (come si chiama??) :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Ilmioamoreseitu
12-06-2016, 15:27
Per il micio (come si chiama??) :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Fuffetto ma io lo chiamo amore mio :o
Grazie per gli incrocini

SerenaF
12-06-2016, 16:10
Chiquy aveva avuto una reazione simile alla vaccinazione qualche anno fa. Ovviamente ero andata in panico e l'avevo portata di corsa dal vet che, dopo averla ispezionata e tenuto conto dell'intrattabilità del soggetto (a momenti staccava una mano a me e al vet perché la stavamo palpando), mi ha detto di tenerla d'occhio e riportargliela dopo una settimana. Toccandola dopo qualche giorno (da me si lascia palpare, dal veterinario invece è una furia e morde chiunque le si avvicini), ho notato che la pallina si era indurita e forse era leggermente più piccola, poi dopo un'altra settimana/10 giorni è scomparsa. L'anno dopo è capitato di nuovo e quella volta l'evoluzione con relativa scomparsa del nodulo sottopelle è stata più rapida; comunque da quella volta in poi ho preteso che cambiassero marca di vaccino e non è più successo. Comunque anche a me il veterinario diceva sempre di massaggiare la coscia dopo l'inoculo del vaccino, ma evidentemente si trattava proprio di una reazione avversa a qualche eccipiente o adiuvante.

Mirrina
12-06-2016, 16:13
Fuffetto ma io lo chiamo amore mio :o
Grazie per gli incrocini

Ma così si confonde anche i nostri sono tutti "amore mio", mi sa! ;):kisses:

Ilmioamoreseitu
12-06-2016, 20:42
Ma così si confonde anche i nostri sono tutti "amore mio", mi sa! ;):kisses:

Amore mio,gnocchetto mio,cucciolino mio, principino mio quando si ama tanto il proprio bimbo ogni nome andrebbe bene. Ps anche se dai nomi sembrerebbe un piccolo dolce gattino è tutto l'incontrario grosso,grasso e cattivone ma io l'adoro :o

Ilmioamoreseitu
12-06-2016, 20:45
Chiquy aveva avuto una reazione simile alla vaccinazione qualche anno fa. Ovviamente ero andata in panico e l'avevo portata di corsa dal vet che, dopo averla ispezionata e tenuto conto dell'intrattabilità del soggetto (a momenti staccava una mano a me e al vet perché la stavamo palpando), mi ha detto di tenerla d'occhio e riportargliela dopo una settimana. Toccandola dopo qualche giorno (da me si lascia palpare, dal veterinario invece è una furia e morde chiunque le si avvicini), ho notato che la pallina si era indurita e forse era leggermente più piccola, poi dopo un'altra settimana/10 giorni è scomparsa. L'anno dopo è capitato di nuovo e quella volta l'evoluzione con relativa scomparsa del nodulo sottopelle è stata più rapida; comunque da quella volta in poi ho preteso che cambiassero marca di vaccino e non è più successo. Comunque anche a me il veterinario diceva sempre di massaggiare la coscia dopo l'inoculo del vaccino, ma evidentemente si trattava proprio di una reazione avversa a qualche eccipiente o adiuvante.

Lui ha avuto queste medicazione alcuni anni fa,possibile che ancora ci possono essere effetti? È stata comunque un operazione molto complicata con anestesia e ricovero 2 giorni,e medicazioni da parte mia ma soprattutto di mia madre quando non potevo io è Lei non era molto capace

ElenaRolfi
13-06-2016, 00:15
Anche secondo me, come ha detto mirrina, ti darà BULLONE notizie! :D

Mirrina
13-06-2016, 07:12
Anche secondo me, come ha detto mirrina, ti darà BULLONE notizie! :D

:o:o:o

ElenaRolfi
13-06-2016, 13:34
:D

Ci sono novità???

SerenaF
13-06-2016, 15:18
Lui ha avuto queste medicazione alcuni anni fa,possibile che ancora ci possono essere effetti? È stata comunque un operazione molto complicata con anestesia e ricovero 2 giorni,e medicazioni da parte mia ma soprattutto di mia madre quando non potevo io è Lei non era molto capace

Mmmmhhh, allora no: la mia gatta aveva avuto questa reazione (o per lo meno io mi ero accorta del nodulo sottocutaneo) qualche giorno dopo la vaccinazione, non immediatamente dopo, ma all'incirca una settimana più tardi.
Ma il micio non ha fatto nessun tipo di iniezione di recente? A parte che potrebbe essere benissimo una cisti o un accumulo localizzato di grasso, senza nessun significato clinico...

Ilmioamoreseitu
13-06-2016, 18:49
:D

Ci sono novità???

No nessuna novità,la dottoressa ha avuto un operazione d'urgenza e mi ha spostato la visita a domani.veramente avrebbe voluto farlo visitare dal figlio laureato da poco ma io ho preferito rimandare di un giorno.non per mancanza di fiducia ma per queste cose preferisco Lei che ha 30anni di carriera alle spalle.:confused:
Domani alle 10 andiamo fate ancora tanti incrocini

Ilmioamoreseitu
13-06-2016, 20:33
Mmmmhhh, allora no: la mia gatta aveva avuto questa reazione (o per lo meno io mi ero accorta del nodulo sottocutaneo) qualche giorno dopo la vaccinazione, non immediatamente dopo, ma all'incirca una settimana più tardi.
Ma il micio non ha fatto nessun tipo di iniezione di recente? A parte che potrebbe essere benissimo una cisti o un accumulo localizzato di grasso, senza nessun significato clinico...

No niente di niente l'ultimo vaccino risulta ad ottobre ma tra le scapole.
Comunque non so se sia la mia fissazione ma mi sembra molto giù in questi giorni forse perché mi vede strana anche a me :cool:
Domani mattina vedremo :o

ElenaRolfi
13-06-2016, 22:09
Incrociamo tutto facci sapere attendiamo notizie

Mialuce
13-06-2016, 23:31
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per la visita di domani.

Ilmioamoreseitu
14-06-2016, 11:23
Ciao a tutti siamo tornati dal dottore
L ha visitato e a lei sembra LIPOMA
abbiamo fatto agoaspirato è dobbiamo aspettare venerdì per i risultati
Ha detto 80% è quello anche se tagliando i peli nella zona proprio dove c'è la pallina c'è tipo un punturina
Inoltre gli ha trovato il nervo sciatico infiammato

Allora ora mi servono informazioni sul Lipoma
E sempre Benigno?può essere maligno?
Ho la testa in confusione non so se essere contenta che è Lipoma e non sarcoma
Chi mi può dare pareri

ElenaRolfi
14-06-2016, 11:49
Ok allora aspettiamo venerdì per i risultati. Nel caso, chiedi di fare un' ecografia con color-doppler. Solitamente è benigno ma meglio sapere ed eventualmente togliere se necessario.

Sentiamo gli altri utenti più esperti!

Sicuramente meglio lipoma che sarcoma, quindi sì, sii contenta!
Il dottore come ti è sembrato? Ottimista?

SerenaF
14-06-2016, 12:04
Bene, vi ho pensato questa mattina anche se non sono riuscita a fare un salto qui sul forum: il lipoma, da quel che ho letto in rete è"Un lipoma è un tumore benigno (non canceroso) costituito da tessuto adiposo. Tipicamente è un nodulo di piccole dimensioni, morbido e localizzato sotto la pelle, sono solitamente indolori e si trovano spesso sulla parte superiore della schiena, sul collo, sulle spalle, sulle braccia, sui glutei e sulle cosce... Di norma non subiscono cambiamenti nel tempo e hanno poca probabilità di diventare cancerosi. Spesso non richiedono alcun trattamento oltre all’essere tenuti sotto osservazione tuttavia, se un lipoma è doloroso e continua a crescere, può essere asportato con una semplice procedura di escissione." Le informazioni le ho copiate e incollate da qui: http://www.farmacoecura.it/malattie/lipomi-sintomi-cause-ed-asportazione/
Nonostante sia un sito che parla di lipomi nell'uomo, penso che le informazioni generali siano comuni a tutte le specie in cui si manifesta.

Ilmioamoreseitu
14-06-2016, 12:21
Ok allora aspettiamo venerdì per i risultati. Nel caso, chiedi di fare un' ecografia con color-doppler. Solitamente è benigno ma meglio sapere ed eventualmente togliere se necessario.

Sentiamo gli altri utenti più esperti!



Sicuramente meglio lipoma che sarcoma, quindi sì, sii contenta!
Il dottore come ti è sembrato? Ottimista?


Si abbastanza fiduciosa,soltanto che non riesco a capire se lo faceva per tranquillizzarmi.
Io gli ho chiesto del operazione e mi ha detto che cmq se non cresce non ci sarebbe alcun bisogno

Era più preoccupata per il nervo sciatico infatti mi ha segnato delle medicine

Per il resto devo stare a dieta perché pesa 7800kg

Non vedo l'ora che arriva venerdì per sapere cosa fare
Lei cmq ha fatto più buchetti intorno alla parte in.tutto 5 vetrini

Incrocini fino a venerdì!??????????!!

Ilmioamoreseitu
14-06-2016, 12:23
Altro consiglio devo dare augmentin per aver fatto ago aspirato,devo dividere in 8 ma come posso fare? Non si sbriciola??

Ilmioamoreseitu
14-06-2016, 12:24
Bene, vi ho pensato questa mattina anche se non sono riuscita a fare un salto qui sul forum: il lipoma, da quel che ho letto in rete è"Un lipoma è un tumore benigno (non canceroso) costituito da tessuto adiposo. Tipicamente è un nodulo di piccole dimensioni, morbido e localizzato sotto la pelle, sono solitamente indolori e si trovano spesso sulla parte superiore della schiena, sul collo, sulle spalle, sulle braccia, sui glutei e sulle cosce... Di norma non subiscono cambiamenti nel tempo e hanno poca probabilità di diventare cancerosi. Spesso non richiedono alcun trattamento oltre all’essere tenuti sotto osservazione tuttavia, se un lipoma è doloroso e continua a crescere, può essere asportato con una semplice procedura di escissione." Le informazioni le ho copiate e incollate da qui: http://www.farmacoecura.it/malattie/lipomi-sintomi-cause-ed-asportazione/
Nonostante sia un sito che parla di lipomi nell'uomo, penso che le informazioni generali siano comuni a tutte le specie in cui si manifesta.

Infatti le descrizioni sono uguali uguali a come mi ha descritto la dottoressa

Mialuce
14-06-2016, 14:01
Altroché se è meglio lipoma che sarcoma!!!
Anche una delle mie cagnette ne ha uno, mi ha detto le stesse cose che ha detto a te, di tenerlo sotto controllo. Anzi, fra qualche giorno faremo un nuovo controllo perché mi sembra un pochino cresciuto.

Per l'augmenter non so, in effetti dividere una pastiglia in 8 non è semplice...lo hai già comperato? se no potresti chiamare la vet e chiedere un antibiotico di più facile somministrazione.

Ilmioamoreseitu
14-06-2016, 16:21
Altroché se è meglio lipoma che sarcoma!!!
Anche una delle mie cagnette ne ha uno, mi ha detto le stesse cose che ha detto a te, di tenerlo sotto controllo. Anzi, fra qualche giorno faremo un nuovo controllo perché mi sembra un pochino cresciuto.




Per l'augmenter non so, in effetti dividere una pastiglia in 8 non è semplice...lo hai già comperato? se no potresti chiamare la vet e chiedere un antibiotico di più facile somministrazione.

Purtroppo si già lo comprato alla fine ho cercato di fare 8 parti uguali a pillola e le parti più rovinate le ho buttate via.speriamo bene :confused:

ElenaRolfi
14-06-2016, 17:49
Bene, vi ho pensato questa mattina anche se non sono riuscita a fare un salto qui sul forum: il lipoma, da quel che ho letto in rete è"Un lipoma è un tumore benigno (non canceroso) costituito da tessuto adiposo. Tipicamente è un nodulo di piccole dimensioni, morbido e localizzato sotto la pelle, sono solitamente indolori e si trovano spesso sulla parte superiore della schiena, sul collo, sulle spalle, sulle braccia, sui glutei e sulle cosce... Di norma non subiscono cambiamenti nel tempo e hanno poca probabilità di diventare cancerosi. Spesso non richiedono alcun trattamento oltre all’essere tenuti sotto osservazione tuttavia, se un lipoma è doloroso e continua a crescere, può essere asportato con una semplice procedura di escissione." Le informazioni le ho copiate e incollate da qui: http://www.farmacoecura.it/malattie/lipomi-sintomi-cause-ed-asportazione/
Nonostante sia un sito che parla di lipomi nell'uomo, penso che le informazioni generali siano comuni a tutte le specie in cui si manifesta.

Io ne ho uno :(

aurora
14-06-2016, 17:51
Il lipoma è sicuramente benigno e, di solito, non si asporta e si tiene sotto controllo. Di più non so dirti, tranne che faro anch'io la mia parte di incrocini.
per quanto riguarda la pastiglia, procedi così: mettila su un ripiano (tipo tagliere) e appoggia il coltello sulla scalanatura della compressa. Un bel colpo secco e deciso (ma senza impeto) e la spacchi in due, poi riavvicini i due pezzi e appoggi il coltello a metà (questa volta ti devi regolare, perché la scalanatura non ce l'hai più). E siamo arrivati a 4. Ultima fatica: dividere in 2 i quarti di pastiglia.
Alla fine non è difficile come sembra. A me lo ha insegnato un farmacista, facendomi la dimostrazione al banco e lasciandomi poi provare!

alepuffola
15-06-2016, 10:28
In farmacia dovrebbero vendere anche il tagliapillole.
Con quello la pillola viene tagliata di netto e ogni pezzetto dovrebbe rimanere nella propria metà tagliata.
Dovrebbe perchè non l'ho mai usato anche se mi ripropongo ogni volta di comprarlo

Mialuce
15-06-2016, 15:13
Io l'ho preso ma dopo un po' si è rotto :(, ci tagliavo il diurecor per Mia che ne prende mezza compressa.

SerenaF
15-06-2016, 15:30
Io ho comprato un tagliapillole da D-Mail e l'ho usato quando Chiquy doveva prendere lo Spiroxan. Direi che funziona abbastanza bene, soprattutto perché nessuna delle 2 metà schizza via dopo il taglio, cosa che mi succede regolarmente quando uso il coltello.

boby
16-06-2016, 07:42
Ho il taglia pillole ma ma per augmentin non va bene. la pillola anzi pillolona e ovale.

ho sempre usato il coltello. segui il consiglio di aurora.

coltello con lama sottile e affilata non seghettato.

Ilmioamoreseitu
16-06-2016, 18:35
Grazie a tutti per i consigli,per questo ciclo ho diviso le pillole al meglio con il coltello anche perché sono dovuta andare a lavoro quindi ho lasciato tutto preparato per mia madre.
Nel frattempo sono usciti i risultati me lo ha comunicato mia cugina che lavora nel loro Shop
Ha detto che la dottoressa conferma che è lipoma. Sto provando a chiamare per parlare con la dottoressa per avere conferma,domani mando qualcuno a ritirare il referto così vi so dire meglio:shy:

ElenaRolfi
17-06-2016, 00:48
Aggiornaci!!

Ilmioamoreseitu
17-06-2016, 06:24
Aggiornaci!!

Ieri sera ho parlato con la dottoressa mi ha riconfermato che ha trovato solo cellule benigne di lipoma.mi ha consigliato tra un mesetto di ripetere l'esame e poi valutare l'operazione

Quindi consiglio è giusto operare un lipoma? Come è il post operatorio?
Non è che poi togliendo si riforma qualcosa di più brutto?
Scusate le domande ma non ho avuto modo di parlare al lungo con la dottoressa

ElenaRolfi
17-06-2016, 08:46
Calma calma!!! Prima bisogna valutare se va fatta l'operazione!! :) dai, goditi questa bella notizia intanto :o

Ritpetit
17-06-2016, 10:34
Devi essere felice invece preoccuparti.
Il lipoma è né più né meno di una pallina di grasso (per parlare in termini terra terra).
Ti ha escluso cellule tumorali maligne, tutto perfetto.
Il lipoma non è detto debba essere operato, spesso lo si fa solamente se è in una posizione dove da fastidio (ad esempio se comprime un nervo o un tendine).
Comunque, se è in un punto accessibile vicino alla pelle, se dovrà intervenire chirurgicamente non è certo un'operazione né difficile né ad alto rischio.
Come ti dissi la prima volta: sta serena ;)

aurora
17-06-2016, 10:34
Ieri sera ho parlato con la dottoressa mi ha riconfermato che ha trovato solo cellule benigne di lipoma.mi ha consigliato tra un mesetto di ripetere l'esame e poi valutare l'operazione

Quindi consiglio è giusto operare un lipoma? Come è il post operatorio?
Non è che poi togliendo si riforma qualcosa di più brutto?
Scusate le domande ma non ho avuto modo di parlare al lungo con la dottoressa

Se l'esame citologico (mi pare si chiami così) ha confermato che è un lipoma devi stare tranquilla e nemmeno pensare all'intervento. I medici preferiscono sempre tenere i lipomi sotto controllo perché possono ingrandire e provocare dolore (come le cisti), in tal caso la rimozione è "consigliata", ma non obbligatoria se il gatto sta bene. E' talmente innocuo che non esistono trattamenti. Tienilo sotto controllo anche tu con la palpazione: ti rendi subito conto se sta aumentando, ma vedrai che non cambierà. Fai poi il controllo tra un mese, giusto per stare tranquilla, ma non pensarci più di tanto.
Incrocini.

7M
17-06-2016, 10:36
Ottima notizia :micimiao45::micimiao49:
Per l'eventuale intervento quoto quello che ti hanno detto gli altri!!

Ilmioamoreseitu
19-06-2016, 14:17
Grazie a tutti,vi terro aggiornati se ci sono novità.tra un mesetto andremo di nuovo a fare un controllino

Ilmioamoreseitu
21-06-2016, 11:49
Ciao a tutti anche se ho già scritto che era lipoma,stamattina ho avuto il referto completo così ho deciso di condividerlo con voi.
Nel materiale prelevato sono presenti voluminosi adipociti a margini netti con piccolo nucleo picnotico e ampio citoplasma,costituito da un singolo voluminoso vaculo otticamente vuoto.

Quadro compatibile con lipoma

7M
21-06-2016, 12:08
Ciao a tutti anche se ho già scritto che era lipoma,stamattina ho avuto il referto completo così ho deciso di condividerlo con voi.
Nel materiale prelevato sono presenti voluminosi adipociti a margini netti con piccolo nucleo picnotico e ampio citoplasma,costituito da un singolo voluminoso vaculo otticamente vuoto.

Quadro compatibile con lipoma

:micimiao45::micimiao64::micimiao49:

thehawk
28-05-2018, 23:39
Anche io una mesata fa ho notato un "pallina di grasso" sulla coscia destra. Sembra sia mobile. Il vet l'ha visitita oggi e ha diagnosticato al tatto un lipoma che va tenuto sotto controllo (è abbastanza piccolo meno dell'ungia dell'indice).
Onestamente queste diagnosi cosi empiriche mi spaventano. Cosa consigliate di fare ?

kaede
29-05-2018, 00:10
Ciao thehawk, ti invito a presentarti nella sezione apposita e di dare un'occhiata nel regolamento, in cui è chiaramente scritto che non si possono riaprire discussioni più vecchie di un mese :)
Qui si parla di 2 anni.