Visualizza Versione Completa : Umido Complementare da sempre.
Giuseppe.
15-06-2016, 15:58
Salve a tutti navigando in rete mi sono imbattuto nell'argomento alimentazione, e che dire o pensare sono davvero preoccupato, abbiamo dato per 7 anni questa robaccia al gatto Felix Le Ghiottonerie ed altre marche come queste.
Ovviamente cuciniamo spesso per il nostro gatto tipo bovino macinato, pollo e pesci però leggendo in rete mi pare di aver capito che anche se questi alimenti sembrino naturali non sono l'ideale perchè non hanno tutti i valori nutrizionali che servono ad un gatto giusto?
Altro problema il mio gatto non beve mai :disapprove:
Ora dopo una ricerca ho trovato che la marca Monge LeChat non è male così sono riuscito a trovare al Simply il Paté Ricco con tonno al naturale non lo mangia come dovrebbe ma comunque lo sta facendo, come sono anche i bocconcini ed i croccantini di questa linea?
Mi potreste consigliare qualche marca che potrei trovare nelle varie catene come Conad, Despar, Eurospin, Lidl o MD? Grazie confido in voi :cry:
Chiara12
15-06-2016, 16:02
Ciao Giuseppe, ai supermercati trovi solo cibo di bassisima qualità. Nei negozi di animali già meglio, anche se il top lo trovi obline. Non riesci ad andare in una catena di negozi x animali?
Giuseppe.
15-06-2016, 16:08
Ciao Chiara grazie per la risposta comunque ne ho due avevo completamente dimenticato di menzionarli.
Su cosa cerco di orientarmi? Il Monge quindi nemmeno è buono?
Per il mio gatto come la vedi mi conviene fargli fare le analisi?
Chiara12
15-06-2016, 16:12
Ciao Chiara grazie per la risposta comunque ne ho due avevo completamente dimenticato di menzionarli.
Su cosa cerco di orientarmi? Il Monge quindi nemmeno è buono?
Per il mio gatto come la vedi mi conviene fargli fare le analisi?
In generale dopo i sei anni è bene fare analisi del sangue una volta l'anno.
Io i cibi del supermercati non li conosco, sono schifezze. Io compro solo online, in negozio comunque qualcosa di discreto lo trovi, se non puoi comprare online
Cerca come secco il farmina no grain, o optimanova grain free.
Come umido, so che alcune utenti consigliano prolife.
Se mangia in gran parte umido, è normale che beva pochissimo o quasi nulla.
Il Le Chat in mousse lo prendo anch'io ogni tanto, ma qui in Italia c'è il problema che tutto il settore del pet food è molto dicotomico, cioé o c'è il complementare ( e ci sono ottimi complementari: Almo, Naturina, Natural Code, Life cat, ecc...) o c'è robaccia con etichette poco trasparenti. Personalmente l'unico completo italiano che prendo regolarmente al pet shop è Prolife (e Vet Line quando lo trovo).
In quanto ai croccantini, io ti consiglierei di prendere almeno quelli in un negozio specializzato o online perché se il divario tra un umido di buona qualità e uno di bassa qualità può essere calcolato lungo una scala da 1 a 10, il divario tra il croccantino di fascia top e quelli da supermercato è da 1 a 100. Piuttosto dagliene pochi (15-20 gr al giorno), ma dagli un prodotto di qualità, tipo Granatapet o al limite, se vuoi spendere meno, la nuova marca di Zooplus, Concept for Life.
Le chat, considerando che è un cibo da grande distribuzione, in realtà non è malissimo..piuttosto di prendere i bocconcini, meglio però scegliere il patè ricco, che almeno non ha cereali.
Per i croccantini, invece, al super di decente trovi ben poco, forse qualcosa della purina se sono molto forniti e per questi ti conviene andare in un pet shop più fornito.
Se invece vuoi prendere qualcosa online, puoi provare smilla, sia come umido che come croccantini.
Ah, se non ricordo male parlavano bene anche della linea animali della coop, umido e crocchi, se hai una coop nei dintorni puoi provare a cercarli e postare qui la composizione.
Per il fatto che beva poco, è normale visto che mangia molto umido, però se vedi che fa anche poca produzione in lettiera, forse sarebbe il caso di fare analisi (sangue e urine) tanto per escludere possibili problemi, e poi eventualmente scegliere una alimentazione più specifica
Scusate se vado un po' OT, ma in teoria se il gatto non ha problemi e beve poco, è anche normale che urini poco (o no)? :20:
Scusate se vado un po' OT, ma in teoria se il gatto non ha problemi e beve poco, è anche normale che urini poco (o no)? :20:
La quantità di urina dipende dalla quantità di acqua che introduci, indipendentemente da come la introduci, sia acqua da bere che attraverso il cibo. Visto che ha sei anni, magari meglio un controllo in più, tanto per capire se è tutto ok o se magari, visto che sta cambiando l'alimentazione, non sia il caso di dare qualcosa di specifico ;)
alepuffola
15-06-2016, 16:53
Ovviamente cuciniamo spesso per il nostro gatto tipo bovino macinato, pollo e pesci però leggendo in rete mi pare di aver capito che anche se questi alimenti sembrino naturali non sono l'ideale perchè non hanno tutti i valori nutrizionali che servono ad un gatto giusto?
Se li cuoci sì, molti principi nutritivi si perdono, una parte del grasso si perde e le proteine diventano meno digeribili.
Comunque dando anche crocchette insieme a un ottimo umido complementare ( come potrebbe essere il cibo cucinato da voi) non si creano scompensi importanti.
Altro problema il mio gatto non beve mai :disapprove:
Nell'umido c'è sempre una grossa percentuale d'acqua, almeno il 70%. Mangiando prevalentemente quello non c'è tutto questo bisogno di bere. Hai controllato quante volte beve dal livello d'acqua nella ciotola?
Mi potreste consigliare qualche marca che potrei trovare nelle varie catene come Conad, Despar, Eurospin, Lidl o MD? Grazie confido in voi :cry:
In Lidl l'unica cosa che non sia proprio scadente sono le crocche Opticat, assimilabile più o meno al Royal Canin Fit32.
In Despar ci sarebbe Molly Tonno&Riso, ma è complementare. E qualche referenza in bustina, che è senza zucchero (non ricordo esattamente quale, appena ci passo ti aggiorno). Ma sono umidi che spesso hanno dato problemi di feci molli alla mia gatta.
Giuseppe.
15-06-2016, 16:54
@Chiara
Bene Chiara seguirò i tuoi consigli grazie davvero, vedrò per le analisi anche se Zurbetto con i viaggi anche brevi lo stressano molto T.T
@Serena
Ciao ho appena controllato e la mousse fa parte della linea LeChat Natural vedrò chissà me la mandano a prendere su ordinazione.
Però per il discorso sui complementari anche se ottimi essendo molto proteici vanno sempre limitati, cioè non potrei comunque darli solo questo vero?
Comunque è indispensabile dargli sia umido che secco?
Grazie per i suggerimenti :)
@Nanela
Ciao Nanela purtroppo dalle mie parti niente Coop T.T
Quindi i cereali fanno male come alimento ai nostri gatti?
Lui cerca di mangiare tutto ciò che non dovrebbe come aglio, cipolla, formaggio e affettati -.-
Non ha mai mangiato carote o piselli.
Comunque lui pare non aver problemi riguardo i suoi bisogni fa tutto con normalità :)
Giuseppe.
15-06-2016, 17:02
Ciao Alepuffola ho letto che dovrei tenere per almeno 2 giorni in congelatore gli alimenti e poi una volta scongelato in teoria potrei dargli da mangiare ma sarà non mi fido.
Comunque no perchè non la chiede mai l'acqua anche se gli viene data, ma ora monitorerò meglio.
Grazie per l'attenzione :)
Il gatto è un carnivoro, quindi dovrebbe mangiare alimenti con alta percentuale di carne. I cereali vengono aggiunti per aumentare la % di proteine di un cibo, diminuendone però il valore nutritivo e anche il valore commerciale (si risparmia...), quindi andrebbero evitati. Inoltre potrebbero dare intolleranze.
Anche altri alimenti tipo aglio, cipolla, cioccolato e affettati non vanno bene per i mici, alcuni proprio perchè tossici, altri perchè troppo salati...
Le verdure invece vanno bene quasi tutte, puoi bollirle e aggiungerle alla carne quando gliela dai.
La carne sarebbe meglio dargliela cruda (congelala per 24h prima), ma anche leggermente scottata, così non perde molte sostanze, però anche qui molto dipende dai gusti del gatto.
Dei miei una mangia solo crudo, una solo cotto...
Se abbini un buon croccantino, bilanciato e senza troppi cereali, puoi tranquillamente dare un complementare o cibo cucinato da voi.
Sì, il complementare andrebbe limitato (io lo do un pasto su tre, mezza scatoletta a testa circa 4 volte a settimana perché, anche se so che è più bilanciato, a me il paté mette tristezza) e in ogni caso integrato con del cibo completo (sia secco che umido), oppure se servi ai tuoi mici carne cruda, ci sono degli integratori appositi. Fai attenzione che alcuni produttori scrivono che il loro cibo è completo, anche se, a conti fatti, non lo è (e la Monge, che produce la linea Le Chat è una di questi).
Per diversi anni, per ignoranza mia, sono andata avanti a dare solo complementare + secco (Royal Canin): una delle due micie non aveva problemi, l'altra- quella che bisogna implorarla perché si degni di mangiare le crocche- vomitava a tutto spiano. Dandole umidi completi, la situazione è molto migliorata.
ElenaRolfi
15-06-2016, 18:09
Ciao!! Innanzitutto è buona cosa che tu ti ponga il problema! Bravo! Fai fare analisi del sangue, e poi si parte con un'alimentazione più corretta, a seconda dello stato di salute del gatto! Qui troverai buoni consigli, siamo bravini in fondo (e modesti! :D)
Giuseppe.
16-06-2016, 19:28
@ElenaRolfi
Ciao Elena ho notato infatti che siete tutti subito pronti a dare attenzione e buoni consigli non capita sempre nei forum :)
Comunque sto dando un occhiata a tutti i marchi citati in questo post ho notato nella pagina ufficiale della Vet Line che ha l'aglio o almeno mi pare aver capito così O.O
http://www.olistikavetline.eu/index.php/2014-12-21-14-57-24/gatto-acquista/product/62-adulti-tonno-umido-85gr
e poi 24 euro 85gr? Mi sembra assurdo!
Spero di trovare il Prolife nel petshop che è in zona, ed in caso non trovo nulla ordinerò su zooplus Smilla umido completo e crocchette.
Ah le crocchette Ultima come vi sembrano? Ho questi a casa:
http://www.affinity-petcare.com/ultima/it/gatto/alimenti-secchi/appetito-difficile
Ed anche questi Opticat:
http://static.openfoodfacts.org/images/products/20525262/front_fr.3.full.jpg
Ma quanto umido e secco mangia al giorno?
A me queste crocche non piacciono, proverei le Granatapet, ma non credo ci siano al petshop.
Per l'umido Smilla, Bozita, Animonda hanno un buon rapporto qualità/prezzo, sempre online.
Nei negozi di solito si fatica a trovare un buon umido completo a un costo decente.
Bene per la carne! In futuro potresti pensare di darne di più, magari abbinandola con il Felini, un integratore.
L'aglio è tossico ad alti dosaggi, si usa anche in alcuni antiparassitari naturali :)
Sì, anch'io ero rimasta un po' perplessa, leggendo l'aglio nella composizione delle scatolette Olistika Vet Line, ma devo dire che non ha mai dato problemi di alcun genere alle mie miciotte (forse perché da sempre ho l'abitudine di far ruotare marche diverse, per cui non mangiano praticamente mai due volte la stessa pappa nell'ambito del medesimo giorno) e piace anche abbastanza. Comunque credo che il prezzo si riferisca al cartone da 24 lattine, non alla singola lattina da 85 gr, ché sarebbe assurdo. Io pago la scatoletta 0,99 Euro, quindi più o meno siamo lì.
Per le marche di croccantini che mi dici, il problema è la mancanza di chiarezza nell'etichetta: partendo da Affinity, sappiamo che c'è il 17% di trota + una quantità imprecisata di grasso animale e di proteine di salmone, mentre la quantità dichiarata di cereali (che è inferiore a quella reale, perché troviamo anche altre voci non dettagliate) è del 28%. E' tanto, sinceramente: anche se io non sono della scuola del grain free a tutti i costi, una quota di cereali che si aggira intorno al 30% mi sembra eccessiva. Per quel che riguarda la trota, non sappiamo se è considerata fresca (e quindi se perde i 3/4 del suo peso durante il processo di lavorazione, riducendosi ad un 4-5% finali del prodotto finito o se è disidratata, ecc... Delle proteine che figurano nei valori analitici, c'è da pensare che una parte non indifferente provenga da cereali e integrazioni vegetali ed abbiano quindi un basso valore nutritivo per il gatto. Ok le ceneri, ma vorrei sapere a quanto ammontano anche le % di calcio, fosforo e magnesio, a maggior ragione per un gatto che si avvia verso la maturità. Ti metto il link ad un articolo di Gerlinde che gestisce un blog utilissimo per l'alimentazione dei mici e che io considero una specie di Bibbia ambulante sul tema: http://www.gerlinde.it/post/Come-leggere-la-tabella-alimentare.aspx
Di Opticat, saresti così gentile da postare la foto di composizione e analisi, perché a memoria so solo che li vendono da Lidl?
ElenaRolfi
17-06-2016, 00:53
Ahah 24 euro 85 grammi neanche fosse caviale per gatti!!!! :rolleyes:
Affidati a Zooplus comunque, è il miglior posto (anche se non è un posto fisico!) dove puoi comprare il cibo per i pelosi! Vastissima scelta, e poi seguendo i consigli troverai sicuramente quello che fa per te! Opticat non mi sembra buonissimo :( ...prova Smilla, costano davvero poco e sono di qualitá decisamente buona!
Giuseppe.
18-06-2016, 11:53
@Mirrina
Ciao Mirrina dipende fino a una settimana fa mangiava solo le ghiottonerie tipo 3 bustine al giorno ed avvolte tipo una manciata di crocchette, da poco invece sto cercando di fargli mangiare il pate ricco Monge ma credo sia una causa persa infatti gli stiamo dando pollo e alici ed anche crocchette.
@SerenaF
Ah ora è tutto chiaro per la Vet Line :gblu29:
Ho trovato questi prodotti della Conad linea Top che sembravano interessanti:
http://www.conad.it/conad/home/prodotti/marchi/xconad/Cura-degli-animali/Cibo-per-gatti/Top-Fufi-Croccantini-Pollo-e-Riso-8003170022164.html
http://www.conad.it/conad/home/prodotti/marchi/xconad/Cura-degli-animali/Cibo-per-gatti/Top-Fufi-Croccantini-Salmone-e-Riso-8003170022171.html
Anche le Purina One ho trovato quale potrei prendere sempre permettendo che siano valide:
https://www.purinaone.it/gatto/prodotti-purina-one/adult/alimento-secco-ricco-in-pollo
Poi anche la Whiskas pare avessi letto 20% pollo, a breve posto le foto delle composizioni di queste crocchette compresi Opticat.
@ElenaRolfi
Alla fine finirà così purtroppo i prodotti della grande distribuzione sono quelli dovrò ordinare.
Gli Smilla mi sa che sono proprio i più economici:gblu1:
Comunque in ogni caso quando scelgo il cibo conviene prenderlo sempre per gatti sterilizzati? Visto che Zurbetto lo è!
Il gatto è un carnivoro obbligato, dovrebbe mangiare praticamente solo carne, il 20% è poco...
Meglio evitare i prodotti per gatti sterilizzati, sono pieni di cereali che servono a "riempire" ma non a nutrire.
Smilla è buono, soprattutto l'umido
Ritpetit
18-06-2016, 12:10
Giuseppe, se vuoi completare la tua "cultura" sulle pappe e la loro composizione, in questa sezione, al primo posto tra le discussioni in evidenza, c'è quella sulle tabelle alimentari-reload
Nel primo post trovi il link dove SerenaF ha fatto (poi arricchita con la collaborazione di molti) una tabella in Excel con tutte le pappe che sono state trovate, col dettaglio di tutti i componenti, divise tra completi e complementari, per marche, per gatti normali/senior/kitten e anche medicati.
Un lavorone che continuo a consigliare di leggere, si può così capire cosa veramente c'è nelle scatolette che diamo ai nostri mici.
Sono addirittura convinto che se le dovrebbero leggere anche i veterinari, così capirebbero che è una caxxata continuare a consigliare Royal canin ed Hills (tanto per citarne 2 famosi, cari e non all'altezza come rapporto qualità/prezzo)
Sono addirittura convinto che se le dovrebbero leggere anche i veterinari, così capirebbero che è una caxxata continuare a consigliare Royal canin ed Hills (tanto per citarne 2 famosi, cari e non all'altezza come rapporto qualità/prezzo)
Giusto per scherzare, secondo voi se faccio leggere la tabella a Edhel, si converte a un secco più sano? :devil:
Il problema secondo me è la chiarezza dell'etichetta: un produttore mi deve dire che carni utilizza (specie animale? In che percentuale? Fresca? Disidratata? O usa delle farine?), quali cereali, in che percentuale, magari persino come sono lavorati (pressati a freddo, estrusi...), che conservanti usa, ecc... a maggior ragione se fa pagare il suo prodotto a peso d'oro. Sia Hill's/Royal/Purina, ecc... che la quasi totalità delle marche da supermercato danno pochissime informazioni su com'è realmente composto il loro alimento, sia per quanto riguarda la ricetta che l'analisi.
ElenaRolfi
18-06-2016, 13:47
No no prendi cibo per gatti adulti normale, quello per sterilizzati ha dentro cose inutili che servono solo da riempitivi :o
Giuseppe.
23-06-2016, 12:45
@Mirrina
Però se in teoria dovrebbe mangiare solo carne e gli cucinassi tutti i giorni manzo, pesci e pollo non andrebbe comunque bene.
Oltre alla linea Smilla cosa potrei ordinare su Zooplus? Perchè tanto sono sicuro che non gli piacerà sto provando già dei vari umidi completi come Monge Le Chat e Molly e sta leccando solo la gelatina -.-
@Ritpetit
Ciao ho scaricato la tabella ma purtroppo non sono presenti gli alimenti che hanno le grandi catene.
Queste sono le foto che sono riuscito a fare a vari marchi:
completo Molly
http://uploadpie.com/TlKnR
complementare Molly
http://uploadpie.com/vapwu
Gimcat
http://uploadpie.com/vBsll
completo Fufi Top Conad salmone e riso
http://uploadpie.com/ZfUQU
completo Fufi Top Conad pollo e riso
http://uploadpie.com/H4qQ8
completo Purina One Adult
http://uploadpie.com/okjIC
Dubito ce ne sia uno valido :dead:
Se integri con il Felini come ti dicevo è completissima!
Solo per la carne, dimenticavo di dirti!
@Mirrina
Però se in teoria dovrebbe mangiare solo carne e gli cucinassi tutti i giorni manzo, pesci e pollo non andrebbe comunque bene.
Oltre alla linea Smilla cosa potrei ordinare su Zooplus? Perchè tanto sono sicuro che non gli piacerà sto provando già dei vari umidi completi come Monge Le Chat e Molly e sta leccando solo la gelatina -.-
In teoria no, ma ti posso dire che la cosa è molto soggettiva; in questi giorni sto facendo da cat-sitter a 3 gatti che mangiano ognuno cose diverse (non vi dico il casino: chiudi un gatto nel bagno, l'altro in cucina... e fai attenzione che nessuno metta il naso nella ciotola degli altri:dead:). Comunque, una di questi gatti non apprezza il secco e mangia da anni SOLO complementare (Natural Code); beh, a quanto pare sta abbastanza bene, mentre una delle mie gatte quando la nutrivo in prevalenza con umido complementare, nonostante integrassi con delle crocchette, vomitava a ripetizione e le analisi avevano evidenziato una carenza leggera di vitamina B12.
Ma una soluzione di questo tipo non sarebbe fattibile: pappa cucinata da te alternata o al limite mischiata ad umidi completi (tipo Smilla o Animonda che mi sembra abbiano una buona appetibilità) + integrazione con 25/30 grammi al dì di crocchi di fascia media (tipo Sanabelle o Concept for Life)???
@Ritpetit
Ciao ho scaricato la tabella ma purtroppo non sono presenti gli alimenti che hanno le grandi catene
Eh purtroppo no; gli unici prodotti che ho inserito, perché me li hanno regalati, e che si trovano nei supermercati, sono Gourmet Gold Tortini e Whiskas pranzetti. Però se qualcuno vuole aggiungerne altri, ben venga... Lo scopo della tabella sarebbe offrire una panoramica di tutte le pappe in commercio, non solo di quelle del pet shop o di quelle che usiamo io e altri utenti del forum.
Tra l'altro, mi avete fatto venire in mente che devo finire di inserire alcune pappe. Va beh, tra stasera e domani provvedo!!!
ElenaRolfi
23-06-2016, 14:55
Allora Giuseppe, ho gatti da 2 anni e ti dico le marche più quotate: Bozita, Animonda Carny, Feringa, Catz Finefood, Schmusy, StuzzyCat, Miamor, Adoc (questo si trova nei SSSSSSSSSSSSSSSupermercati con la iniziale lunga ;) )
ElenaRolfi
23-06-2016, 14:56
Mi pare di ricordare che quello marca coop non sia malaccio!
Qui a Torino abbiamo un solo Supermercato con l'iniziale lunga, ma Adoc lo trovo tranquillamente anche negli altri; quello che invece si trova solo nel SSSSSSSSSSSupermercato di cui parlava Elena (ci siamo capiti, no?) :p è Encore (che penso sia una sottomarca di Applaws, non nel senso che sia di qualità più bassa- è praticamente identico anche nel prezzo :cry:- ma in quello che gli hanno cambiato nome per poterlo vendere in un altro canale senza ledere l'immagine di Applaws).
Mannaggia a Bozita che non fa le confezioni piccole :mad: ; io ogni tanto da Zooplus (quello tedesco) prendo anche Leonardo che piace e costa tantissimo :( , oltre a Smilla ed Animonda Exotic, mentre dal sito spagnolo compro Lily's kitchen e Thrive. Sono tutti quanti apprezzatissimi; prendo anche Catz e Feringa che secondo me sono i migliori, ma le befane, da bestiacce ingrate quali sono, li mangiano di malavoglia.
ElenaRolfi
23-06-2016, 15:38
Ah sì sì, come dimenticare Encore, a volte ho avuto la tentazione di metterlo nell'insalata al posto del tonno! :rolleyes:
Per ogni confezione di Leonardo dovrei vendere un mobile di casa mia! Mi sembra un prezzo esorbitante :/
Nel supermercato con la S (sarà lo stesso?) io ho visto delle scatolette della novafoods ma non ricordo proprio il nome :( comunque somigliano tantissimo a quelle della trainer che consigliano di riscaldare velocemente al microonde.
ElenaRolfi
23-06-2016, 16:56
Ahahaha non so Silvia, forse c'è ancora qualche utente che non ha capito che supermercato sia! :D Le novafood me le sono perse!
Saretta ♡
23-06-2016, 17:08
Ahahaha non so Silvia, forse c'è ancora qualche utente che non ha capito che supermercato sia! :D Le novafood me le sono perse!
Infatti io non ho capito! Ma vende anche cibo per gatti online che non si può dire il nome?
ElenaRolfi
23-06-2016, 17:18
Eh perché dall'Emilia Romagna in giù non c'è questa catena di supermercati. Ma si, si può dire, è l'Esselunga, solo che così faceva più ridere!
Giuseppe.
23-06-2016, 19:45
@Mirrina
Ah interessante allora questo Felini lo metterò in carrello, ma con carne di pesce va bene pure?
@SerenaF
Oddio immagino con 3 gatti, noi siamo costretti a chiuderlo quando gli cuciniamo le alici perchè grida come un ossesso, a volte per calmarlo devo tenerlo in braccio e fargli vedere che il cibo sta cucinando.
Ormai conosce pure la sua pentola appena la vede scatta.
Per quanto riguarda la tabella appena ci capirò un po meglio senz'altro provvederò :)
@ElenaRolfi
Ahahah comunque da noi non ci sta nè Esselunga e nè Coop per intenderci.
Ah a proposito ma voi ora che è arrivato il caldo le scatolette e le bustine le mettete in frigo giusto? Dopo 5 minuti tolti dal frigo si possano dare ai nostri pulciosi o è meglio aspettare?
Saretta ♡
23-06-2016, 20:10
@Mirrina
Ah interessante allora questo Felini lo metterò in carrello, ma con carne di pesce va bene pure?
@SerenaF
Oddio immagino con 3 gatti, noi siamo costretti a chiuderlo quando gli cuciniamo le alici perchè grida come un ossesso, a volte per calmarlo devo tenerlo in braccio e fargli vedere che il cibo sta cucinando.
Ormai conosce pure la sua pentola appena la vede scatta.
Per quanto riguarda la tabella appena ci capirò un po meglio senz'altro provvederò :)
@ElenaRolfi
Ahahah comunque da noi non ci sta nè Esselunga e nè Coop per intenderci.
Ah a proposito ma voi ora che è arrivato il caldo le scatolette e le bustine le mettete in frigo giusto? Dopo 5 minuti tolti dal frigo si possano dare ai nostri pulciosi o è meglio aspettare?
Ma solo il mio gatto quando cucino carne o pesce non gli frega nulla???
Mamma fa le alici in casa e lui dorme tranquillamente sulla sua sedia avanti al termocamino (anche in estate XD)
Io lo metto in frigo nei contenitori degli omogenizzati per bambini e poi quando voglio darglieli lo caccio e glielo do, tanto ho un frigo che ha 20 anni e fa solo fresco...
No, con il pesce non va bene! Serve a rendere completa la carne di muscolo, che è, da sola, equiparabile ad un complementare!
Ah a proposito ma voi ora che è arrivato il caldo le scatolette e le bustine le mettete in frigo giusto? Dopo 5 minuti tolti dal frigo si possano dare ai nostri pulciosi o è meglio aspettare?
Se te le mangia sì; io tempo fa le tiravo fuori circa una mezz'oretta prima, ricoprendole con piattino da caffé, poi mi sono dotata del coperchietto ermetico che, lo devo riconoscere, è utilissimo, ma soprattutto ho capito che le bestiacce non ne vogliono sapere di cibi che sono stati in frigo: quindi lascio le scatolette sul piano di cucina dopo averle ovviamente richiuse con il coperchietto e cerco di consumarle entro il pasto successivo (che di norma avviene entro 6/7 ore). Contente loro...
@ElenaRolfi: di solito di Leonardo prendo questo: non è propriamente abbordabile, ma non ho ancora dovuto andare in banca per ipotecare la casa: http://www.zooplus.de/shop/katzen/katzenfutter_dose/leonardo/leonardo_beutel/552876
Mi sono ricordata il nome dell'umido di cui parlavo: Super Premium Elegance! È uguale anche come prezzo agli umidi trainer, ad ogni modo, quindi un salasso. Avvistato nei super Simply ed Elite. Passo e chiudo!
ElenaRolfi
24-06-2016, 11:21
Mai messo l'umido in frigo, nemmeno d'estate...non metto nemmeno i farmaci o gli integratori...in frigo ci sta il cibo per me, stop!
Giuseppe.
30-06-2016, 19:08
Piccolo aggiornamento mia sorella ha appena acquistato tutti i gusti della linea Delicatesse della Oasy quà c'è l'inci:
http://www.oasy.com/it/delicatesse_con_selvaggina
Come sono le crocchette di questa linea?
C'erano anche i bocconcini in salsa e la mousse.
Poi altre marche come Dado, Monge LeChat Natural
http://www.monge.it/prodotto/mousse-con-tonno-e-pesce-bianco/
Natural Trainer crocchette, Science Plan penso sia tutto :)
Saretta ♡
30-06-2016, 19:13
Le oasy sono buone (stai attenta però che siano le complete)
Per i miei gusti non sono granché: non è specificata la carne e ci sono ingredienti vegetali...
Prezzo?
Giuseppe.
30-06-2016, 19:33
Nel senso che non è scritto se è fresca o secca vero? Comunque ha pagato 6 buste e quella scatoletta di Monge 4.70 davvero caro, tra quelle elencate c'è qualcosa di meglio?
Nel senso che non si sa di che animale è!
Online credo i prezzi siano migliori!
Giuseppe.
01-07-2016, 08:47
Le vaschette patè Oasy le ha lasciate nel piatto inutile questi umidi completi non riesco proprio a farglieli mangiare T.T comunque ho visto che almeno il Monge Mousse c'è scritto da che carne deriva ma ciò non toglie che una scatoletta costa 1,50 e dubito pure che la mangerà.
Perciò dovrò ripiegare su croccantini e complementare con carne di pollo e pesci quindi Hill's Science Plan o Trainer posso andare sul sicuro?
Prova con il patè Stuzzy in vaschetta! Soprattutto il gusto tonno, io ci ho convertito all'umido completo la mia, dopo 7 anni di solo complementare. Ora mangia i patè buoni che si trovano su zooplus senza problemi (e di anni ne ha 12)
Giuseppe.
02-07-2016, 09:29
@Xiaowei
Ciao ma su Zooplus ci sono solo queste bustine http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/stuzzy_cat
e gli ingredieti non indicano se sono freschi o meno
(Pollo:
carne e sottoprodotti animali (45%, di cui 8% pollo), sottoprodotti vegetali (di cui 0,4% inulina), minerali.)
poi ci stanno pure i sottoprodotti vegetali che secondo la guida di Gerlinde mi pare aver capito che è meglio evitare o forse la guida si riferisce solo ai croccantini?
Per quando riguarda le crocchette Dado, Hill's Science Plan e Trainer sono sicure?
Ritpetit
02-07-2016, 10:26
Hill's guardati la composizione: io ho preso i Kitten umido (li trovi sulle tabelle alimentari reload di Serena) e fanno pena, specie in rapporto al prezzo che è per un umido di straqualità.
Per ciò che mi riguarda, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo, la Hill's anche se chiude nessun gatto muore di fame
Io parlavo delle vaschette quadrate che si trovano nei negozi fisici...la qualità non è eccelsa, ma sono abbastanza "puzzosi" per convertire un gatto che ha mangiato sempre sfilaccetti a completi più seri. Io ho cominciato da quelle per disperazione, poi sono passata alle marche di zooplus (Catz Finefood, Feringa ecc.). Il mio però era un caso complicato e la micia parecchio ostinata!
Sono vaschette da 100g, prezzo circa 0,50 €. Ti posto una composizione come esempio, la prima che ho trovato su internet:
Con Pollo e Fegato
carni e derivati 65 % (di cui pollo 16 %, fegato 16 %); sottoprodotti di origine vegetale; sostanze minerali.
Giuseppe.
02-07-2016, 15:12
@Ritpetit
Mha forse non sono male queste crocchette che dici?
Hill's Science Plan™ Feline Adult Optimal Care™ Pollo
Carne disidratata di pollo (36%) e tacchino (pollame totale 56%), frumento, grassi animali, mais, farina di glutine di mais, spezzatura di riso, idrolisati, minerali, polpa di barbabietola disidratata, olio di pesce, DL-metionina, taurina, vitamine, L-lisina idrocloruro, elementi in tracce e beta-carotene. Conservato con elementi naturali: tocoferoli misti, acido citrico.
@Xiaowei
Mi spiace ma purtroppo questa linea Stuzzy non la vedo in nessun supermercato dalle mie parti.
Ritpetit
02-07-2016, 17:36
@Ritpetit
Mha forse non sono male queste crocchette che dici?
Hill's Science Plan™ Feline Adult Optimal Care™ Pollo
Carne disidratata di pollo (36%) e tacchino (pollame totale 56%), frumento, grassi animali, mais, farina di glutine di mais, spezzatura di riso, idrolisati, minerali, polpa di barbabietola disidratata, olio di pesce, DL-metionina, taurina, vitamine, L-lisina idrocloruro, elementi in tracce e beta-carotene. Conservato con elementi naturali: tocoferoli misti, acido citrico.
A mio parere, delle crocchette con PREZZO ALTO come ha la Hill's se mi ci infilano frumento -manco specificato quale- , mais, farina di glutine di mais e riso, personalmente non la compro.
Su quella fascia di prezzo PRETENDO sia grain free e non una crocca con tutti i cereali possibili.
Se mi sta bene che la riempiano di cereali DEVE costare MENO
Sempre A MIO PARERE, la Hill's è ormai pari a Royal Canin: una marca che forse UNA VOLTA faceva buoni prodotti e oggi è solo ben pubblicizzata.
Il problema è che tutta la pubblicità la fanno pagare a noi, dandoci un prodotto mediocre a prezzo da prodotto premium.
Feringa costa MENO ed è grain free, Granatapet costa un filo di più ma è granatapet e con componenti migliori, Grau costa uguale ed è grain free, Sanabelle è secondo me migliore ma costa meno.
Come vedi non sono fissato con una marca, in compenso ce ne sono alcune che trovo siano un vero spreco di denaro.
Avevo cominciato col mio Pedro (dove sei, infame gattaccio...:cry::am413:) a comprare pappe più sane, continuo col mio Birba: i primi giorni ho comprato parecchie pappe in confezione unica per vedere che gli piaceva, compreso Hill's.
Visto che gli piaceva un po' di tutto ho cominciato a guardarmele per bene, scoprendo cose secondo me assurde: dal mio punto di vista NON ESISTE che vengano fatte delle pappe denominate Kitten di COMPLEMENTARE!
Le persone "normali" non sanno neanche che differenza ci sia tra completo e complementare, in buona fede vedono scritto Kitten, hanno un micetto, vogliono fargli del bene e comprano la marca che SEMBRA migliore (ed il parametro spesso è il prezzo: costo alto=qualità alta)
Così facendo "tirano su" un gattino a (ad esempio) Almo Nature Kitten: un complementare, costa un botto, e al micio nella fase cruciale della crescita mancheranno degli elementi essenziali (ad esempio il calcio per le ossa)
D'altronde di cosa mi stupisco, in un mondo dove si pagano tangenti per vendere valvole cardiache FALLATE sapendo che lo sono?
Dove esiste la tratta degli organi?
Saretta ♡
02-07-2016, 18:37
Ripetit ha ragione su tutto...
e sottoscrivo una cosa che mi è successa...
mi sono capitate nel pet shop delle crocchette almo che non fabbricano da quasi 10 anni più... È come composizione è stupenda , quasi perfetta, unica pecca è che ci sono cereali, ma è solo riso integrale... ti giuro le amo...
se leggo la composizione di quelle che producono ora mi viene il vomito!
Giuseppe.
11-07-2016, 13:34
Capisco capisco la qualità prezzo è sempre da tener conto chiaro Ritpetit :)
In ogni caso ieri con mia sorpresa ho trovato all'auchan la marca Adoc che mi consigliarono c'era la linea Dy By Day ed ho preso gusti:
Salmone
carni e derivati, pesci e sottoprodotti dei pesci (di cui salmone 5%), sottoprodotti di origine vegetale, sostanze minerali
Coniglio
carni e derivati 45% (di cui coniglio 10%), sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi (0,1% Omega 3), sostanze minerali.
Meglio quest'ultimo?
ADDITIVI/KGvit. D3 200 UI, vit. E 100 mg, biotina 100 ?g, taurina 100 mg, solfato di rame pentaidrato 15,6 mg, solfato di zinco monoidrato 13,5 mg, solfato di manganese monoidrato 4,6 mg, ioduro di potassio 0,6 mg.
COMPONENTI_ANALITICIproteine 8%, fibra grezza 0,4%, tenore in materia grassa 4,5%, ceneri grezze 2%, Umidità 82%
Sono umidi completi per un gatto di 7 kg quante bustine circa al dì?
C'era anche la linea Natural ed a quanto pare è senza sottoprodotti vegetali ma era abbastanza cara.
Ho preso pure della Monge la linea Excellence le crocchette Hairball ora il mio gatto vomita magari non è nemmeno per palle di pelo secondo voi è meglio non dare questi cibi Light, Sterilised e company?
Pollo disidratato (min. 22%), mais, frumento, riso, grasso animale, pesce disidratato, lievito di birra (1,9%), uova intere disidratate (1,2%), fibra insolubile di pisello (1%), Mela (1%), fegato di pollo idrolizzato, sale, estratto di malto, M.O.S. - mannano-oligosaccaridi (0,39%), F.O.S. - fructooligosaccaridi (0,15%), Lecitina di soia 300 mg/Kg.
Proteina grezza 30%, oli e grassi grezzi 14%, fibre grezze 4%, cenere grezza 8%, calcio 1,33%, fosforo 1,22%.
Vitamina A: 22.000 UI/Kg, Vitamina D3: 1.800 UI/Kg., Vitamina E 420 mg/Kg. Taurina: 1.300 mg/Kg., Selenio (selenito di sodio 0,44 mg/Kg): 0,2 mg/kg., Manganese (ossido manganoso 83,3 mg/Kg): 50 mg/kg., Zinco (ossido di zinco 246,5 mg/kg) 180 mg/kg., Rame (solfato pentaidrato rameico 24 mg/Kg): 6 mg/kg., Ferro (solfato ferroso monoidrato 137,9 mg/Kg):40 mg/kg., Cobalto (solfato di cobalto, eptaidrato 1 mg/Kg): 0,2 mg/kg., Iodio (Ioduro di potassio 4,4 mg/Kg): 3 mg/kg, Aminoacidi: DL-Metionina: 300mg/Kg.
La composizione Adult forse è meglio visto che almeno il frumento se lo sono risparmiati. Quanti gr dovrei dare a Zurbo? 80gr?
Pollo disidratato (min. 25%), riso (min. 15%), mais, grasso animale, pesce disidratato, lievito di birra (2%), uova intere disidratate (1,2%), mela (1%), fegato di pollo idrolizzato, sale, M.O.S. – mannano-oligosaccaridi (0,39%), F.O.S. – fructo-oligosaccaridi (0,15%), Lecitina di Soia 300 mg/Kg.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.