PDA

Visualizza Versione Completa : Caduta dente gatto anziano


Tobbi
16-06-2016, 14:02
Buona sera!
Ieri ho notato che il mio micio aveva il lato sinistro del muretto gonfio. All'inizio pensavo si trattasse della puntura di qualche insetto visto che trascorre parecchio tempo in balcone tra le piante ultimamente, per cui ho preferito vedere se si sgonfiava da sé. Oggi infatti il muso è decisamente più sgonfio, ma ho notato che non riesce a chiudere bene la bocca, e che uno dei denti di davanti è completamente storto, come se stia per cadere.
Non manifesta fastidio apparente dal momento che mangia (sia umido sia croccantini), non si lecca, non miagola (e di solito quando ha qualcosa che non va lui miagola a più non posso)... Però ecco, mi chiedevo se fosse possibile che gli stia cadendo il dente! Considerate che ha 16 anni.
Fermo restando che alle 16 appena aprirà chiamerò la veterinaria, volevo intanto sapere se avete avuto o conoscete esperienze simili!

P.S. Chiamo la veterinaria innanzitutto e non vado direttamente, perché oggi qui a Palermo ci sono la bellezza di 40 gradi. Se posso aspettare fino anche solo a domani mattina in cui ne sono previsti 25 per portarlo a farlo visitare, lo faccio volentieri, onde evitargli questa ulteriore sofferenza oltre lo stress.
Grazie!

Milla78
16-06-2016, 18:54
Non ho esperienza a riguardo, ma visto che mangia ed è tranquillo io penso che si possa aspettare domani mattina, 40 gradi sono tosti! Facci sapere!

ElenaRolfi
17-06-2016, 00:56
40 gradi!? Qua a Milano c'era un tornado di pioggia mista a grandine ahhaha!!! Comunque secondo me non c'è da preoccuparsi, alla fine cadono anche a noi umani in tarda età! Non so se il paragone calza, nel dubbio comunque senti la vet cosa ti dice! Se lui è a posto e sembra tranquillo non mi preoccuperei :)

Tobbi
17-06-2016, 09:06
Sì, c'è stato un inferno di caldo e scirocco qui, per fortuna ora è passata :dead:
In ogni caso: la dottoressa mi ha detto di andarci direttamente oggi pomeriggio per visitarlo. Mi ha anche detto di portarlo a stomaco vuoto nel caso in cui dovesse sedarlo per un'estrazione... Ma sedare un gatto di 16 anni... Sarà il caso? :( Anche lei era titubante difatti, ma per sì e per no mi ha detto di portalo digiuno. Da ieri non mangia più i croccantini, ma solo l'umido.. Credo che il fastidio sia più persistente adesso...

7M
17-06-2016, 10:37
Per il micione :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

ElenaRolfi
17-06-2016, 14:32
Non so per quanto riguarda la redazione. Saprà lei cosa fare, SPERO. Al massimo sarà un'anestesia locale.......si fanno ai gatti?
Incrocio tuttissimo, tienicj aggiornati eh

Tobbi
17-06-2016, 16:34
Signori, più facile a farsi che a dirsi :D
Un vet apparentemente grande grosso e cattivo, con tutta la delicatezza di questo mondo, ha aperto la bocca al micio e il dente è venuto giù da sé con tutta la radice! Si vede che era proprio morto e sepolto! Ora dovrà fare una settimana di antibiotico insieme ad un gel orale (ecco, questa sarà la parte veramente difficile!), un paio di giorni di solo umido e poi potrà tornare ai croccantini.
Che sollievo!

ElenaRolfi
17-06-2016, 21:58
Un patatino sdentato, povero! :o fagli tante carezzinee

7M
18-06-2016, 07:45
Se il gel é il Restomyl é molto appetibile ed é efficacissimo.
Sono contenta che non ci sia stato bisogno di sedazione !!
Una carezza speciale al miciotto

Ritpetit
18-06-2016, 09:06
Bene bene, una grattatina al miciotto sdentato ;)

Tobbi
18-06-2016, 09:13
Se il gel é il Restomyl é molto appetibile ed é efficacissimo.
Sono contenta che non ci sia stato bisogno di sedazione !!
Una carezza speciale al miciotto

Si è il restomyl, e difatti questa è stata la parte facile! Non vi dico che inferno invece l'antibiotico... Il notoriamente amarissimo Stomorgyl :S Saranno giorni tosti!
Grazie mille a tutti, lo riempirò di tante carezzine da parte vostra :)

Milla78
18-06-2016, 13:59
Benissimo, meno male! Coccole anche da parte mia 💞