PDA

Visualizza Versione Completa : lettiera a cristalli


Saretta ♡
23-06-2016, 10:13
Da quando ho mici in casa e ho iniziato ad usare la sabbietta apposita per loro ho sempre usato quella aglomenrante, mi trovo bene con la friskies ...
ieri non l ho trovata e il negoziante ha detto che porta solo quella a cristalli perché l agglomerante nessuno gliela chiede. ..
fin ora ci ha fatto solo una pipì, e dopo tanto tempo non ho trovato più sabbia fuori dalla vaschetta...
però ho un dubbio, come devo fare a togliere la pipì? Ceh mi spiego meglio, ha fatto la pipì e i cristalli son diventati gialli, come faccio ora a rimuoverli ? Ho provato con la palettina apposita ma vengono via tutti i cristalli...
qualcuno ha esperienza?

ElenaRolfi
23-06-2016, 10:23
non li devi rimuovere, li lasci lì. è per quello che secondo me è davvero POCO igienica.

Mirrina
23-06-2016, 11:59
non li devi rimuovere, li lasci lì. è per quello che secondo me è davvero POCO igienica.

Infatti :dead:

Saretta ♡
23-06-2016, 12:00
non li devi rimuovere, li lasci lì. è per quello che secondo me è davvero POCO igienica.

😱😱 ... ecco perché tutti prendono quella, non si devono nemmeno disturbare a togliere la pipì.... se è così non la riprenderò più. ..

Che lettiera mi consigli? Qualcuna che non lasci troppi odori e che sia comoda...

ElenaRolfi
23-06-2016, 14:03
Ma che vuol dire comoda?

Prova quella ecologica..

Saretta ♡
23-06-2016, 15:12
Ma che vuol dire comoda?

Prova quella ecologica..

Comoda nel senso che se tolgo la pipì non restino granellini dentro e quindi si sporca ...
diciamo non deve essere come questa a cristalli...

ElenaRolfi
23-06-2016, 15:36
solo quella a cristalli prevede che la pipì resti dentro la lettiera (CHE SCHIFO!!! :dead:), tutte le altre sono chi più chi meno agglomeranti o comunque pallageniche (nel senso che fanno la palla ahah)

Saretta ♡
23-06-2016, 15:44
solo quella a cristalli prevede che la pipì resti dentro la lettiera (CHE SCHIFO!!! :dead:), tutte le altre sono chi più chi meno agglomeranti o comunque pallageniche (nel senso che fanno la palla ahah)

Ahh capito, allora credo che finita questa busta prenderò qualcos altro...
quella ecolgica copre gli odori (della pupù)??
questa mi ha tentata sopra tutto per questo...

ElenaRolfi
23-06-2016, 15:57
Considera che sono odori che difficilmente si coprono. Il metodo migliore è quello di pulirla non appena il gatto l'ha usata. Comunque se devo dirla tutta sono rimasta soddisfatta dalla Cat's Best Golden presa su zooplus, consigliatami qui non ricordo se da Mirrina, da Serena o dalla Pippi (non me ne vogliate!), perchè non si sparge in giro.
Per la questione puzza, quando entro in casa l'odore più fastidioso e penetrante è quello dell'umido rimasto in ciotola, che mi fa venire i conati, ma della lettiera non sento proprio traccia olfattiva!!!

alepuffola
23-06-2016, 16:40
Beh Elena, io non l'ho mai usata però in realtà a parte il fatto estetico ( su cui son d'accordo intendiamoci) la lettiera al silicio non è che possa dirsi poco igienica. Una volta assorbita dai cristalli la pipì non viene rilasciata e per quel che ho sempre letto qui sul forum dovrebbe puzzare meno anche della agglomerante.
Quando mi iscrissi la usavano parecchi utenti di MM

ElenaRolfi
23-06-2016, 16:53
Ho capito..però...sarebbe come non cambiare il pannolino ai neonati dopo che hanno fatto la pipì, perché tanto si è assorbita :/ ..

Saretta ♡
23-06-2016, 20:11
Sono confusa 😱

ElenaRolfi
24-06-2016, 11:19
Cosa ti confonde, esattamente?

Saretta ♡
24-06-2016, 11:24
Cosa ti confonde, esattamente?

È igienica ?
A coprire gli odori li compre moolto bene...
poi la tigerino su zooplus la pago a 3 euro al pacco

ElenaRolfi
24-06-2016, 11:33
Se è igienica o meno lo devi valutare tu secondo i tuoi criteri di igiene. C'è gente che pensa sia igienico farsi la doccia 1 volta a settimana, oppure mettersi le mani in bocca dopo aver toccato la maniglia della porta di un bagno pubblico. E' soggettivo.
Per come sono fatta io, l'idea che rimanga della pipì di gatto intrappolata in dei cristalli di silicio, che restano in lettiera in modo permanente senza poter essere eliminati, non è una cosa che mi trasmette molta igiene. Però devi vedere tu, appunto..

alepuffola
24-06-2016, 11:43
A livello di igiene non si hanno problemi che io sappia, ripeto, anni fa era più diffusa anche qui sul forum e la provai anch'io. Puzza non ne faceva, asportavo solo il solido e rimescolavo ogni giorno.
Vantaggi: non fa polvere e non devi star lì a eliminare gli agglomerati di pipì, e non ci si preoccupa che il gatto scavando sfaldi le palle rimaste.
Svantaggi:
Estetico ( non è certo un bel vedere).
E' silicio, quindi sotto le zampe non è certo morbido e alcuni gatti lo rifiutano decisamente.
Inoltre i granellini che si spargono intorno se calpestati sono parecchio fastidiosi e potrebbero creare danni a pavimenti non vetrificati, come cotto o parquet

Saretta ♡
24-06-2016, 13:47
A me tigro l accetta bene, ho controllato i palmini e sono ok, lettiera fuori dalla vaschetta ce ne , ma poca , prima trovavo anche mezza lettiera fuori (non esagero) e non ho pavimento fuori la lettiera ma un telo impermeabile, tipo quello dei gazebi...
sull igiene non so, non conosco i cristalli e quindi non so se la pipì è ben intrappolata (quindi igienica) o con il toccare del micio va a contatto con pipì o comunque con i loro batteri...

SerenaF
24-06-2016, 14:02
A me la lettiera al silicio non piace per niente, anzitutto per una questione di principio: l'idea che si impregni a poco a poco di pipì mi fa venire i brividi. E poi durante uno dei miei primi cat-sitting, mi era capitata una lettiera al silicio del discount: una cosa oscena!!! :dead: Dopo due giorni puzzava già a kilometri di distanza, non so davvero come quei due poveri gatti facessero ad usarla (come se non bastasse poi, i cristalli te li ritrovi per tutta la casa e si sbriciolano se per caso ci metti il piede sopra). Eppure le lettiere al silicio hanno tantissimi estimatori: forse il fatto che siano cristalli trasparenti richiama una falsa idea di igiene e pulizia, perché di igienico hanno proprio poco, o forse la gente è contenta di non dover togliere le palle di pipì (ma a 'sto punto direi che può anche fare a meno di prendersi un gatto, se poi non vuole spalettare per pulirgli la lettiera).
La lettiera ecologica al tutolo di mais agglomera poco, ma copre bene gli odori; comunque io non l'ho mai usata. Io sono ancora per la vecchia cara bentonite. Il prossimo acquisto su Zp.it provo la Benek o la Golden White perché mia mamma ha espresso forti rimostranze sul profumo di borotalco di quelle che uso abitualmente... :shy:

ElenaRolfi
24-06-2016, 14:24
ecco brava, come al solito serena dice tutto quello che bisogna dire!!!!!!

Saretta ♡
24-06-2016, 22:08
Assolutamente lettiera agglomerante allora 😆

SerenaF
24-06-2016, 22:38
Bah, la scelta della lettiera è una cosa assolutamente personale: a me l'idea di una sabbietta che assorbe e quindi si impregna lentamente di pipì fa decisamente senso, altri la trovano comoda perché togli solo la cacca che è più facile da tirar via con la paletta. Io ho sempre usato la agglomerante e francamente la preferisco a tutti gli altri tipi.

ElenaRolfi
24-06-2016, 23:09
Esatto, fa schifo proprio a livello mentale quella in silicio. Bleah bleah

Saretta ♡
24-06-2016, 23:23
Bah, la scelta della lettiera è una cosa assolutamente personale: a me l'idea di una sabbietta che assorbe e quindi si impregna lentamente di pipì fa decisamente senso, altri la trovano comoda perché togli solo la cacca che è più facile da tirar via con la paletta. Io ho sempre usato la agglomerante e francamente la preferisco a tutti gli altri tipi.

In effetti inizia a far senso pure a me vedere quei cristalli gialli imprignati di pipì...
secondo me questa è buona per persone che vivono in appartamento e quindi non sanno dove buttare tutta quella sabbietta puzzolente ...
io la butto nella terra

Mirrina
25-06-2016, 06:32
Io la butto in un sacco della spazzatura e gli spazzini se la portano via!

Saretta ♡
25-06-2016, 10:26
Io la butto in un sacco della spazzatura e gli spazzini se la portano via!

A me se si vede che ce la sabbiolina non la prendono...
tu in cosa la butti?
Io ho provato sia nel secco che nell umido ma me lo restano lì...

Mirrina
25-06-2016, 11:24
Ma noi mica abbiamo i cassonetti! C'è il porta a porta!

Xiaowei
25-06-2016, 11:50
Saretta, la lettiera sporca va nell'indifferenziata, a meno che non usi una che si possa smaltire nel wc/umido. Qui a Roma non fanno ancora ovunque la raccolta porta a porta, ma la "semplice" differenziata (che nessuno rispetta).
Io personalmente uso la agglomerante dell'eurospin, pulisco una volta al giorno e butto tutto in una bustina di plastica che poi finisce nel cassonetto dell'indifferenziata.

Saretta ♡
25-06-2016, 12:09
Saretta, la lettiera sporca va nell'indifferenziata, a meno che non usi una che si possa smaltire nel wc/umido. Qui a Roma non fanno ancora ovunque la raccolta porta a porta, ma la "semplice" differenziata (che nessuno rispetta).
Io personalmente uso la agglomerante dell'eurospin, pulisco una volta al giorno e butto tutto in una bustina di plastica che poi finisce nel cassonetto dell'indifferenziata.

Anche io ho usato per un po la radames , ma un euro durava 10 giorni... e poi non ho l eurospin vicino, quindi non potevo sempre prenderla... poi son passata alla friskies che pago 3/4 euro però dura 30/35 giorni...

Qui da me la lettiera credo si butti nell indifferenziata , ma se butto più di una palla di pipì la restano nel cassonetto (che hanno fatto 3mesi di storie perché non sono quelli del comune)

ElenaRolfi
25-06-2016, 14:21
La butti nella terra? Perché!???!

E poi perché la LASCIANO nel cassonetto? Come fanno a vedere cosa c'è dentro?

ElenaRolfi
25-06-2016, 14:22
E comunque è un ottimo motivo per passare alla lettiera ecologica, che ti permette di smaltire le palle di pipí e il solito nel wc

Xiaowei
25-06-2016, 15:07
Infatti non ho capito come fa a rimanere nel cassonetto XD se la butti in una bustina (che io personalmente unisco all'indifferenziata a fine giornata) non penso dovresti avere problemi, a meno che gli operatori non si mettano a rompere le buste per vederne il contenuto (ma poi perché? Da quello che so, quello succede con la raccolta porta a porta per controllare che la gente butti i rifiuti giusti).

ElenaRolfi
25-06-2016, 15:47
Ma la raccolta porta a porta (ta taaaa ta-taaaaan. ... Ta taaaaa ta-taaaaaan - sigla del programma ahhaha perdonatemi) come funziona? Qui non c'è :/

Mirrina
25-06-2016, 16:09
Metti fuori i sacchi dalle 6 alle 8 del mattino (in teoria) e gli spazzini passano a prenderla (qui con la barca), ma in realtà arrivano prima i gabbiani

ElenaRolfi
25-06-2016, 16:12
ah ok!!!!! con la barca *.*

Saretta ♡
25-06-2016, 16:20
Infatti non ho capito come fa a rimanere nel cassonetto XD se la butti in una bustina (che io personalmente unisco all'indifferenziata a fine giornata) non penso dovresti avere problemi, a meno che gli operatori non si mettano a rompere le buste per vederne il contenuto (ma poi perché? Da quello che so, quello succede con la raccolta porta a porta per controllare che la gente butti i rifiuti giusti).

Aah intendevi chiudendola in una busta e metterla in un altra busta XD così non avevo capito...
no io tipo ho provato a buttare la sabbiolina direttamente nei rifiuti, e se si vedeva non la prendevano, (ovvio che se è poco lo prendono) ma il mio fa tante palle di pipì...
qui funziona che il comune ti da i secchi col microchip e le buste numerate , e se non hai fatto bene la raccolta rischi sanzioni ecc....

ElenaRolfi
25-06-2016, 16:44
Beh, menomale! Almeno controllano che tutto venga fatto con i crismi.
Chiudi la sabbia in una busta e poi inseriscila in un'altra busta, come ha detto Silvia

ElenaRolfi
25-06-2016, 16:45
Comunque torno a ripetere, la lettiera ecologica non ti aggrada? La butti nel wc tranquillamente.....

alepuffola
25-06-2016, 17:01
Qui la sabbia la butto in un sacchetto che va nell'indifferenziato.
Però non mischio in un unico secchio sabbietta e altro.

Il forumista Alan scriveva tempo fa che a Trento, se si fanno furbate con la differenziata ( tipo mettere della sabbietta nell'umido " tanto è poca e non si vede" ) ci si becca multe da 500-600 euro.

nicoletta
25-06-2016, 17:02
Beh, menomale! Almeno controllano che tutto venga fatto con i crismi.
Chiudi la sabbia in una busta e poi inseriscila in un'altra busta, come ha detto Silvia

Infatti noi facciamo così. Anche perché senza mettere le buste, specialmente d'estate con tutta la frutta, rischi di morire intossicato dalla puzza...

SerenaF
25-06-2016, 19:14
Anch'io la butto nel cassonetto dell'indifferenziata, perché qui a Torino la raccolta porta a porta c'è solo in alcune zone.

Saretta ♡
25-06-2016, 19:58
E manco a dirlo, ho buttato tutta la lettiera che aveva nella cassettina perché metà l ha fatta dentro e metà fuori, ora ho messo il resto della busta e tra due /tre giorni la ricambio totalmente con l agglomerante...

ElenaRolfi
25-06-2016, 21:35
Saretta io insisto, hai mai valutato l'acquisto della lettiera ecologica?

Saretta ♡
25-06-2016, 22:27
Saretta io insisto, hai mai valutato l'acquisto della lettiera ecologica?

Elena in realtà no, ma ora vedendo su zooplus hanno prezzi decenti la cats best eco plus e biokats ... qual è meglio tra le due ? (Se stanno sullo stesso livello proverò quella che costerà di meno quando farò l ordine...

ElenaRolfi
25-06-2016, 22:55
Penso sia meglio la Cat's Best. Se ricordo bene le recensioni, perché la biokat non l'ho mai provata...

alepuffola
25-06-2016, 23:52
Saretta fossi in te proverei la Cat's Best, magari ti trovi bene ed è ecologica.
Biokat's l'ho usata per anni, è una delle migliori agglomeranti e poco polverosa, ma se devi cambiare tanto vale che provi il nuovo. A tornare sull'agglomerante a sabbietta sei sempre in tempo.

Saretta ♡
26-06-2016, 09:17
Saretta fossi in te proverei la Cat's Best, magari ti trovi bene ed è ecologica.
Biokat's l'ho usata per anni, è una delle migliori agglomeranti e poco polverosa, ma se devi cambiare tanto vale che provi il nuovo. A tornare sull'agglomerante a sabbietta sei sempre in tempo.

La cat's best non agglomera?

ElenaRolfi
26-06-2016, 11:35
Se agglomera significa "fa la palla" allora agglomera benissimo!

SerenaF
26-06-2016, 13:32
Sì sì, quelle ecologiche agglomerano, in maniera strana, ma agglomerano e devo dire che le palle non si sfaldano neanche tanto...

Tra l'altro su Zooplus.es c'è il pacco doppio prova di lettiere agglomeranti (bentonite + ecologica al tutolo di mais) della Greenwoods: http://www.zooplus.es/customerpicturedisplay/shop/tienda_gatos/arena_gatos/ofertas_prueba_arenas/aglomerantes/494874 , ma le recensioni sono abbastanza terrificanti :(

Saretta ♡
26-06-2016, 13:38
Io sul .es non ordino, non trovo nulla di buono per me , sul.de avevo intenzione di prendere la biocat che attualmente sta 14l a 5€ e la cats best eco che sta se non sbaglio 7/8 euro x 10l..
Le provo entrambe e poi scelgo su quale fermarmi, a luglio farò un piccolo ordine per prendere il feliway e altre scatoline kattovit mono al tacchino... e inserirò anche la lettiera...

SerenaF
26-06-2016, 13:50
Ah sì? A me l'.es piace tantissimo: trovo Thrive e Lily's kitchen a prezzi fenomenali :D

ElenaRolfi
26-06-2016, 13:59
nemmeno io sul .es trovo nulla :/

Saretta ♡
26-06-2016, 14:03
Ah sì? A me l'.es piace tantissimo: trovo Thrive e Lily's kitchen a prezzi fenomenali :D

No io queste cose non le uso, ho confrontato i prezzi di diverse cose ma mi conviene sempre il .de ...
l unica cosa che prenderò appena avrò finito la scorta saranno i crocchi, ci sono i taste of the wild e i nutrivet che costano un po meno rispetto al .it e .de (nutrivet sul .de non ce) ... ma ci penserò visto che i pacchi sono da 6/7 kg..

alepuffola
26-06-2016, 23:02
La cat's best non agglomera?

Sì certo, ma almeno è un'agglomerante ecologica, e in teoria la puoi smaltire nel water.

Saretta ♡
27-06-2016, 02:31
Sì certo, ma almeno è un'agglomerante ecologica, e in teoria la puoi smaltire nel water.

In teoria si, ma non la butterei mai !
Se si intasa in water poi sono guai...
Comunque proverò entrambe le marche e vedo con la quale ho il miglior rapporto qualità /prezzo

ElenaRolfi
27-06-2016, 05:44
Saretta il water non si intasa, è stata concepita apposta per essere smaltita li. Ovviamente va fatto con criterio, devi tirare lo sciacquone ...

six
09-07-2016, 14:41
Dopo tanti anni di lettiera al silicio, con Zelda e Spritz, e dopo 2 anni e mezzo di pausa felina, col nuovo piccoletto ho provato a cambiare.
In realtà ho dapprima usato un sacco di sanicat al silicio, a grana fina, rosa fluo e AGGLOMERANTE. Cosa che letta sul sacchetto mi aveva intrigato da morire. Nella pratica invece un fallimento: le palle di pipì si sfaldano solo a guardarle ed inoltre, essendo sottile, nonostante la lettiera chiusa avevo sabbiolina sparsa in tutta la casa!
Da una settimana quindi sono passata alla Cat's best eco plus trovata in offerta al pet shop. È la mia prima esperienza con lettiere ecologiche ma, per ora, ne sono entusiasta: ottimo controllo degli odori, facile da pulire, morbida e molti meno residui a spasso per il pavimento. Tanto comodo poter buttare nel wc anche se credo che, quando la cambierò tutta, butterò nell'umido.

Riguardo quella al silicio posso dire che aveva pregi e difetti: con 2 gattoni era comodo poter buttare i solidi nel wc e non dover smaltire le palline di pipì, ma effettivamente lo spettacolo dei granellini che ingiallivano mano a mano non era allettante. E nemmeno la polverina che risultava calpestando i granelli... Dal punto di vista prettamente igienico problemi non ne dava ma il controllo degli odori lasciava a desiderare, pur esponendola al sole ogni volta che potevo al fine di far essiccare bene i grani. Massimo ogni 10gg poi dovevo buttare tutto e lavare a fondo la vaschetta. Ricordo ancora bene l'odore pungente e nauseabondo che si sprigionava dallo strato più basso di silicio che restava adeso alla plastica pieno di pipì, era da staccare via in apnea.
Bellissima da nuova, più comoda della bentonite per lo smaltimento quotidiano ma mille anni indietro rispetto a queste biodegradabili che ai tempi non conoscevo!

LeilaBlack
04-08-2016, 15:34
non li devi rimuovere, li lasci lì. è per quello che secondo me è davvero POCO igienica.


Sarà pure poco igienica ma con una gatta asmatica e' l'unica che posso uSare e l'unica che non le fa venire gli attacchi.
Con due gatti ogni due settimane la cambio.