PDA

Visualizza Versione Completa : Comportamento "strano" del mo gatto


maxkaneki
28-06-2016, 12:39
Salve a tutti, mi chiamo Max e ho 21 anni, da circa 10 anni ho un gatto che ho chiamato Miago ( da Miagolino, un giorno vi racconterò la sua storia), prima era un gatto di casa ma per svariati motivi ha preso la brutta abitudine di uscire fuori per poi tornare dopo giorni sporco, pieno di ferite e pulci...se non esce inizia ad urinare sui mobili o sul divano, il chè non mi alletta; Comunque non sono qui per parlare di questo motivo ma per uno strano comportamento che ultimamente mi porta a pensare che il gatto in qualche modo si dimentichi di noi. L'altro giorno dopo un mese che Miago era scomparso finalmente torna a casa e me lo ritrovo fuori porta a miagolare, la apro ma lui non entra anzi mi avvicino e scappa via...non riesco a capire il motivo, dopo vari tentativi riesco a farlo entrare con del cibo-trappola ma in quel momento era lo stesso titubante e ci ha messo tempo prima di passare il confine della porta. Qualcuno sa perchè ha avuto quest'atteggiamento?

babaferu
28-06-2016, 12:49
può aver sentito un cambio di odori, avete cambiato qualcosa in casa, hai cambiato qualcosa tu?

non mi esprimo sulle uscite se non per dirti di mettergli un antipulci-zecche di quelli spot on.... e spero sia sterilizzato e vaccinato!

benvenuto! ba

maxkaneki
28-06-2016, 13:55
può aver sentito un cambio di odori, avete cambiato qualcosa in casa, hai cambiato qualcosa tu?

non mi esprimo sulle uscite se non per dirti di mettergli un antipulci-zecche di quelli spot on.... e spero sia sterilizzato e vaccinato!

benvenuto! ba


Non ho cambiato nulla. Comunque ha il collare antipulci e gli faccio il bagnetto con lo shampoo proprio contro questi parassiti ma niente, continua ad averle.
E' vaccinato ma non è sterilizzato.

Ritpetit
28-06-2016, 15:45
Non ho cambiato nulla. Comunque ha il collare antipulci e gli faccio il bagnetto con lo shampoo proprio contro questi parassiti ma niente, continua ad averle.
E' vaccinato ma non è sterilizzato.

Il fatto che non sia sterilizzato è un OTTIMO motivo perché scappi e cerchi a tutti i costi di uscire.
Facilmente è lo stesso motivo per cui ti orina su mobili e divano: marca il territorio.

Sia per la salute del gatto, che per la vostra tranquillità, ma SOPRATTUTTO per evitare che metta al mondo dei micetti random, che poi qualcun altro dovrà accudire, oppure saranno esposti a malattie , pericoli, automobili...etc... se una persona ha un gatto e lo fa uscire sarebbe MOOOLTO meglio sterilizzarlo.
Scusami se sono molto diretto, se forse ti posso sembrare aggressivo .. scusami su tutto ... ma nelle ultime settimane nel gattile vicino a casa mia sono arrivati un sacco di gattini, frutto proprio di chi manda in giro gatti non castrati e micie non sterilizzate, che a loro volta si riproducono ... ma soprattutto ieri sera ho visto un micio di non più di 2 mesi SPIACCICATO (letteralmente) sull'asfalto mentre tornavo a casa.
E dopo esserci stato male come un cane e aver pianto (sono un uomo di 52 anni e no, non mi vergogno neanche un po' di piangere per un gattino ammazzato) mi è salito un nervoso, una rabbia che ho dovuto vagare in scooter almeno 20 minuti per non tornare a casa e spaccarmi una mano dando pugni sul muro

maxkaneki
28-06-2016, 16:02
Il fatto che non sia sterilizzato è un OTTIMO motivo perché scappi e cerchi a tutti i costi di uscire.
Facilmente è lo stesso motivo per cui ti orina su mobili e divano: marca il territorio.

Sia per la salute del gatto, che per la vostra tranquillità, ma SOPRATTUTTO per evitare che metta al mondo dei micetti random, che poi qualcun altro dovrà accudire, oppure saranno esposti a malattie , pericoli, automobili...etc... se una persona ha un gatto e lo fa uscire sarebbe MOOOLTO meglio sterilizzarlo.
Scusami se sono molto diretto, se forse ti posso sembrare aggressivo .. scusami su tutto ... ma nelle ultime settimane nel gattile vicino a casa mia sono arrivati un sacco di gattini, frutto proprio di chi manda in giro gatti non castrati e micie non sterilizzate, che a loro volta si riproducono ... ma soprattutto ieri sera ho visto un micio di non più di 2 mesi SPIACCICATO (letteralmente) sull'asfalto mentre tornavo a casa.
E dopo esserci stato male come un cane e aver pianto (sono un uomo di 52 anni e no, non mi vergogno neanche un po' di piangere per un gattino ammazzato) mi è salito un nervoso, una rabbia che ho dovuto vagare in scooter almeno 20 minuti per non tornare a casa e spaccarmi una mano dando pugni sul muro

Ti capisco, non deve essere stata una bella scena, comunque io non lo faccio uscire apposta purtroppo quando mia zia entra in casa il mio gatto corre velocissimo verso la porta e scappa via, io sono l'ultima persona che vuole vederlo tornare ogni volta con varie ferite, mi piange il cuore.

Toporagno
28-06-2016, 16:13
Ed allora fallo sterilizzare, è la soluzione più semplice e più sicura, sopratutto per lui.

ElenaRolfi
28-06-2016, 16:19
mah, istintivamente mi verrebbe da dire che si è S-domesticato, prendendo l'abitudine ad uscire così spesso e per così tanto tempo...è di fatto un gatto randagio ora, e quindi deve riacquisire fiducia nella casa e nell'umano...correggetemi se sbaglio

ElenaRolfi
28-06-2016, 16:19
ma sterilizzalo, insomma!

epatech
28-06-2016, 18:18
Il fatto che non sia sterilizzato è un OTTIMO motivo perché scappi e cerchi a tutti i costi di uscire.
Facilmente è lo stesso motivo per cui ti orina su mobili e divano: marca il territorio.

Sia per la salute del gatto, che per la vostra tranquillità, ma SOPRATTUTTO per evitare che metta al mondo dei micetti random, che poi qualcun altro dovrà accudire, oppure saranno esposti a malattie , pericoli, automobili...etc... se una persona ha un gatto e lo fa uscire sarebbe MOOOLTO meglio sterilizzarlo.
Scusami se sono molto diretto, se forse ti posso sembrare aggressivo .. scusami su tutto ... ma nelle ultime settimane nel gattile vicino a casa mia sono arrivati un sacco di gattini, frutto proprio di chi manda in giro gatti non castrati e micie non sterilizzate, che a loro volta si riproducono ... ma soprattutto ieri sera ho visto un micio di non più di 2 mesi SPIACCICATO (letteralmente) sull'asfalto mentre tornavo a casa.
E dopo esserci stato male come un cane e aver pianto (sono un uomo di 52 anni e no, non mi vergogno neanche un po' di piangere per un gattino ammazzato) mi è salito un nervoso, una rabbia che ho dovuto vagare in scooter almeno 20 minuti per non tornare a casa e spaccarmi una mano dando pugni sul muro

Sottoscrivo in pieno! Lui esce perchè sente le gatte in calore... oltre al fatto che si accoppierà mettendo al mondo micini che finiranno per sovraffollare qualche gattile (nella ipotesi più rosea), metterà in pericolo la sua stessa vita, rischiando di prendere malattie per le zuffe con altri gatti, ed in quanto non sterilizzato tenderà ad allontanarsi sempre più da casa... Ti prego sterilizzalo, peraltro risolveresti anche il problema della marcatura indesiderata...

epatech
28-06-2016, 18:19
mah, istintivamente mi verrebbe da dire che si è S-domesticato, prendendo l'abitudine ad uscire così spesso e per così tanto tempo...è di fatto un gatto randagio ora, e quindi deve riacquisire fiducia nella casa e nell'umano...correggetemi se sbaglio

Anche secondo me, un mese lontano da casa non è poco... in un mese potrebbe anche aver avuto esperienze negative con gli esseri umani e/o non riconoscere più gli odori di casa...

ausilia
28-06-2016, 18:24
non è un comportamento strano
il gatto non è sterilizzato e sente il richiamo delle femmine della zona, se lo tenete chiuso in casa soffre tantissimo
se riesce ad uscire, è naturale che poi sia titubante a rientrare in casa
non è stupido, teme di non poter più tornare fuori a fare quello che la sua natura di gatto intero lo obbliga a fare
sarò sincera o lo sterilizzi, o lo lasci uscire con tutti i rischi che la cosa comporta e ti rassegni all'idea che, prima o poi, non lo rivedrai più