PDA

Visualizza Versione Completa : BARF: aiuto!!!


six
04-07-2016, 17:07
Ho un bengalino di 3 mesi e mezzo entrato in famiglia poco più di 2 settimane fa, ed è fantastico.
E' stato cresciuto a BARF e l'allevatrice mi ha decantato i pregi di questa alimentazione che, lo ammetto, io prima non avevo mai sentito nominare...

Del resto è anche la mia prima esperienza nel mondo dei gatti di razza, prima di lui ho avuto sempre trovatelli.

Una volta a casa, spaventata anche da quanto avevo fugacemente letto online e dal foglio di istruzioni che mi hanno fornito in allevamento, ho piano piano introdotto il cibo industriale. Mi avevano dato alcune porzioni di barf surgelata che ho usato per passare gradualmente a secco e umido di qualità.

Il micio sta bene, cresce e diventa sempre più bello, ma le feci, da sassolini duri e inodori che erano, sono diventate delle armi di sterminio di massa per il puzzo che emanano. Questo più alcuni messaggi di certi di voi mi stanno facendo voglia di provare a fare un passo indietro e tornare ad una barf più o meno pura.

Il problema è il tempo: ne ho poco, pochissimo.

Come fare?

Necessito di suggerimenti, dritte e aiuti salvatempo e salvaspazio per poter elaborare una strategia per almeno provarci! :D:D:D

Grazie!

MaryJB
04-07-2016, 17:15
Ho un bengalino di 3 mesi e mezzo entrato in famiglia poco più di 2 settimane fa, ed è fantastico.
E' stato cresciuto a BARF e l'allevatrice mi ha decantato i pregi di questa alimentazione che, lo ammetto, io prima non avevo mai sentito nominare...

Del resto è anche la mia prima esperienza nel mondo dei gatti di razza, prima di lui ho avuto sempre trovatelli.

Una volta a casa, spaventata anche da quanto avevo fugacemente letto online e dal foglio di istruzioni che mi hanno fornito in allevamento, ho piano piano introdotto il cibo industriale. Mi avevano dato alcune porzioni di barf surgelata che ho usato per passare gradualmente a secco e umido di qualità.

Il micio sta bene, cresce e diventa sempre più bello, ma le feci, da sassolini duri e inodori che erano, sono diventate delle armi di sterminio di massa per il puzzo che emanano. Questo più alcuni messaggi di certi di voi mi stanno facendo voglia di provare a fare un passo indietro e tornare ad una barf più o meno pura.

Il problema è il tempo: ne ho poco, pochissimo.

Come fare?

Necessito di suggerimenti, dritte e aiuti salvatempo e salvaspazio per poter elaborare una strategia per almeno provarci! :D:D:D

Grazie!



ma...perchè se era già abituato alla barf tu l'hai portato all'industriale??? :shy: io sto diventando scema per fare il contrario!

Mirrina
04-07-2016, 17:18
Ti ho risposto di là! :)
Mi sono solo dimenticata di dirti che io metto il cibo in sacchettini colorati in base al tipo di carne che c'è dentro, così so che cosa c'è e non do sempre le stesse cose.
I sacchetti di un colore sono destinati al pesce o alla carne da cuocere, il maiale.

six
04-07-2016, 17:27
ma...perchè se era già abituato alla barf tu l'hai portato all'industriale??? :shy: io sto diventando scema per fare il contrario!


Perché la ritenevo un'opzione più veloce e facile da gestire, basta andare al petshop o ordinare online, aprire, versare, pulire! ;)

Vedi: vivo tra 2 case in 2 città diverse, che sono entrambe da tenere pulite ed in ordine, ho un compagno (bravissimo) e una bimba di 2 anni e mezzo e un lavoro a 150km di distanza che mi impegna anche di notte e nel week end.... :dead:

alimiao
04-07-2016, 17:57
Perché la ritenevo un'opzione più veloce e facile da gestire, basta andare al petshop o ordinare online, aprire, versare, pulire! ;)

Vedi: vivo tra 2 case in 2 città diverse, che sono entrambe da tenere pulite ed in ordine, ho un compagno (bravissimo) e una bimba di 2 anni e mezzo e un lavoro a 150km di distanza che mi impegna anche di notte e nel week end.... :dead:

allora siccome nella vita ti annoiavi hai preso un bengalino di 3 mesi.. ;)

alimiao
04-07-2016, 18:08
Per curiosità, potresti dirci quali erano le istruzioni-BARF che ti erano state date in allevamento? così si può capire come era abituato il gatto (che tipo di proteine, integrazione, ossa o no ecc) e darti consigli più mirati.

Comunque non c'è LA BARF ma ci sono tante interpretazioni diverse.. c'è chi dà solo crudo con pochissime integrazioni, c'è chi integra religiosamente ogni pasto, chi aggiunge verdurine, alghe, trippa, chi dà ossa, chi no.. chi dà il crudo + i crocchi (che per i puristi è una bestemmia), chi crudo + umido.. insomma un po' di tutto.. la dieta si fa in base alle esigenze del padrone e a quelle del gatto.

Il tuo è un micino in crescita quindi credo abbia esigenze un po' diverse da un gatto adulto.. poi il bengala credo sia una razza di gatti molto attivi e di dimensioni medio-grandi..

Se hai poco tempo, ti direi di partire con una dieta BARF + crocchi orijen, che ha alcuni grandi vantaggi: 1. non perdi tempo dietro agli integratori 2. essendo un micino in crescita, sei sicura di non mandarlo in carenza di qualcosa 3. puoi mettere i crocchi a disposizione per la notte o nei periodi di assenza

Per quanto riguarda la carne, direi che la più sbrigativa da preparare (e anche abbastanza economica) è quella di manzo o tacchino. Sul pollo non so, io non lo dò perchè il mio gatto è allergico, però anche il pollo mi pare economico e abbastanza facile.. credo che sia comunque meglio variare e non dare sempre la stessa cosa. Il pesce poi è comodissimo, lo compri surgelato, lo tiri fuori, e glielo dai. Tutto va sempre dato a temperatura ambiente.

babaferu
04-07-2016, 18:31
Perché la ritenevo un'opzione più veloce e facile da gestire, basta andare al petshop o ordinare online, aprire, versare, pulire! ;)

Vedi: vivo tra 2 case in 2 città diverse, che sono entrambe da tenere pulite ed in ordine, ho un compagno (bravissimo) e una bimba di 2 anni e mezzo e un lavoro a 150km di distanza che mi impegna anche di notte e nel week end.... :dead:

Ma gli fai fare su e giù?
Baci ba

SerenaF
04-07-2016, 21:43
In realtà esistono anche Barf (o per lo meno così di definiscono loro) già pronte; oltre al sito Animalstar, ci sono dei cubetti surgelati della Natures: menu che le mie micie mi hanno lanciato dietro imprecando (ma se il tuo gatto è già abituato...), delle scatolette della Clauder's e poi queste su Zooplus francese: http://www.zooplus.fr/shop/chiens/alimentation_barf_chien/viandes_mixtes (tecnicamente sono nella sezione "cani", ma quando le hanno lanciate dicevano che andavano bene anche per gatti).
Secondo me potresti contattare l'allevatrice, dire che al momento sei un po' dubbiosa e che per non fare danni preferiresti ripiegare almeno inizialmente su un prodotto già fatto. Poi le sottoponi queste 3 alternative (ce ne saranno anche altre, ma non le conosco) e vedi lei a) se te le approva, b) quale ti suggerisce come la più valida ovvero quella che si discosta di meno da ciò che il micino è stato abituato a mangiare.

six
04-07-2016, 23:29
allora siccome nella vita ti annoiavi hai preso un bengalino di 3 mesi.. ;)

Pare una follia, in realtà sono gatto-priva dalla nascita di mia figlia e l'assenza di un micio in casa iniziava a diventare pesante. Ho sempre convissuto con gatti da quando sono nata, mi mancava troppo!!! Rispondo anche a babaferu dicendo che no, lui non fa su e giù: sta fisso nella casa dove viviamo tutti e 3, dove si trova mia figlia e sopra al negozio del mio compagno, quindi lui resta solo veramente pochissimo tempo, 2-3 ore al giorno non di più e nemmeno tutti i giorni. Quella che viaggia sono io...

Ok domani vi posto il foglio con le istruzioni alimentari che mi è stato fornito così ragioniamo su quello. Comunque nel mischione oltre alla carne cruda sono previste integrazioni di ossa macinate (non tritate, si è giustamente raccomandata!), crusca e vitamine, questo me lo ricordo!

Pumadi
05-07-2016, 08:56
Ciao six, volevo solo ringraziarti perché io vivo una situazione simile alla tua, solo più indietro nel tempo (no figli, ho un ragazzo, vivo a 200 km dal lavoro) e mi hai fatto vedere che si può fare. Grazie :)

six
05-07-2016, 22:57
Ciao six, volevo solo ringraziarti perché io vivo una situazione simile alla tua, solo più indietro nel tempo (no figli, ho un ragazzo, vivo a 200 km dal lavoro) e mi hai fatto vedere che si può fare. Grazie :)

Pumadi, tutto si può fare, tutto! Se ne hai voglia e se sei consapevole dall'inizio che la sua presenza per forza di cose avrà un peso e che sarà un impegno, e che a volte sarai esausta ma comunque dovrai occuparti di lui, beh, lanciatevi! Ovvio il tuo ragazzo deve essere d'accordo, è fondamentale. E la fatica sarà ripagata da tanti momenti fantastici! :o


Discorso barf, vi riporto le istruzioni che mi ha fornito l'allevatrice:
"Il gattino è alimentato a carne cruda seguendo questa ricetta:
Circa 60% di carnetta di pollo
Circa 30% di colli di pollo oppure di alette di pollo per coprire la parte necessaria di calcio (ossa)
Circa il 30% di frattaglie, cuori e fegato sempre di pollo
Circa il 12% di acqua
1.5 cucchiaini di crusca per kg di carne
Integratore per carnivori: felis del geavet

six
05-07-2016, 23:18
Uffff, il post precedente l'ho inviato per sbaglio ed era incompleto, solo che adesso non posso più modificarlo né cancellarlo, chiedo scusa!

Eccolo intero


Ciao six, volevo solo ringraziarti perché io vivo una situazione simile alla tua, solo più indietro nel tempo (no figli, ho un ragazzo, vivo a 200 km dal lavoro) e mi hai fatto vedere che si può fare. Grazie :)

Pumadi, tutto si può fare, tutto! Se ne hai voglia e se sei consapevole dall'inizio che la sua presenza per forza di cose avrà un peso e che sarà un impegno, e che a volte sarai esausta ma comunque dovrai occuparti di lui, beh, lanciatevi! Ovvio il tuo ragazzo deve essere d'accordo, è fondamentale. E la fatica sarà ripagata da tanti momenti fantastici! :o


Discorso barf, vi riporto le istruzioni che mi ha fornito l'allevatrice:
"Il gattino è alimentato a carne cruda seguendo questa ricetta:
Circa 60% di carnetta di pollo
Circa 30% di colli di pollo oppure di alette di pollo per coprire la parte necessaria di calcio (ossa)
Circa il 30% di frattaglie, cuori e fegato sempre di pollo
Circa il 12% di acqua
1.5 cucchiaini di crusca per kg di carne
Integratore per carnivori: felis della geavet, 5g per kg di carne o altri integratori per carnivori per dieta barf

Procedimento

In una capiente bacinella mettere l'acqua e aggiungere la crusca, mescolare, macinare tutta la carne (NON FRULLARE perché rimangono le ossa con schegge appuntite a differenza della macinatura), mescolare il tutto, disporre in vaschette e congelare almeno per 48h per l'abbattimento batterico.
Scongelare in frigo o in microonde e servire la dose di 80/100g a pasto per 2 volte al giorno. Aggiungere l'integratore prima di servire.
Una volta scongelata si conserva in frigo fino a un giorno e mezzo.

Alternative: esistono dei fornitori di barf già pronta, online la ditta animalstar che consegna a domicilio, oppure la catena robinson la vende in negozio."

Seguono le istruzioni per un eventuale cambio di alimentazione al cibo industriale, ma restiamo concentrati sulla barf! ;-D

Mirrina
06-07-2016, 07:03
Ho qualche dubbio sulle percentuali (mi risulta molto più di 100!) e su come tu riesca a macinare della carne con le ossa, ma magari riesci a convincere il macellaio, per il resto mi sembra una buona ricetta, magari la puoi alternare ad Animal STar, così non dai solo pollo...
L'integratore non lo conosco, poi me lo guardò!

six
06-07-2016, 08:47
Anche io ho notato che superiamo il 100! Ma credo che sia da intendere che quella è la quantità di acqua da mettere, poi il resto si fa con la carne. L'acqua è in più insomma... V
E ho sbagliato a scrivere la percentuale di frattaglie, era 10!

Ecco, e ci sarebbe il problema del macinare le ossa...

alimiao
06-07-2016, 09:07
Mi pare una versione un po' complicata della BARF... secondo me te la potresti cavare con meno fatica usando carne cruda (non solo di pollo, tutti i tipi vanno bene tranne il maiale che deve essere cotto) + frattaglie un paio di volte la settimana + un integratore.

Oppure, versione ancora più semplificata: carne cruda + crocchi orijen cat and kitten.

Non andrei a complicarmi la vita con la macinatura delle ossa, l'avena, e compagnia.

alimiao
06-07-2016, 09:29
ah e poi eviterei di comprare BARF già pronta nei siti tipo animalstar ecc.. a parte che è carissima, non mi fido molto che la catena del freddo regga con tutto il trasporto..

Mirrina
06-07-2016, 10:08
Anche io ho notato che superiamo il 100! Ma credo che sia da intendere che quella è la quantità di acqua da mettere, poi il resto si fa con la carne. L'acqua è in più insomma... V
E ho sbagliato a scrivere la percentuale di frattaglie, era 10!

Ecco, e ci sarebbe il problema del macinare le ossa...

Ah, ecco, allora sono quelle che uso anche io! :)
Uso le quaglie come ossa (si tagliano con un trinciapollo o con un coltello), ma finché è piccolo potresti usare un integratore (anche se un bengala piccolo sarà lo stesso grande! :D )

babaferu
06-07-2016, 10:34
Mi pare una versione un po' complicata della BARF... secondo me te la potresti cavare con meno fatica usando carne cruda (non solo di pollo, tutti i tipi vanno bene tranne il maiale che deve essere cotto) + frattaglie un paio di volte la settimana + un integratore.

Oppure, versione ancora più semplificata: carne cruda + crocchi orijen cat and kitten.

Non andrei a complicarmi la vita con la macinatura delle ossa, l'avena, e compagnia.

Quoto colli ed ali si possono tranquillamente dare interi e crudi, di pollo o tacchino, o la quaglia intera, sono molto più soddisfacenti da masticare.
Al posto dell'avena puoi dare verdurine bollite.
Baci ba

Mirrina
06-07-2016, 10:51
Quoto colli ed ali si possono tranquillamente dare interi e crudi, di pollo o tacchino, o la quaglia intera, sono molto più soddisfacenti da masticare.
Al posto dell'avena puoi dare verdurine bollite.
Baci ba

Ha tre mesi e non ha ma mangiato ossa non macinate, non partirei con i colli, potendo!

babaferu
06-07-2016, 11:06
Ha tre mesi e non ha ma mangiato ossa non macinate, non partirei con i colli, potendo!

Guarda che al massimo rosicchia carne e pelle e lascia lì le ossa.... Non succede niente, ha i denti per masticare quel che può ingoiare.
E' anche un bel divertimento.
Baci ba

Mirrina
06-07-2016, 11:09
Guarda che al massimo rosicchia carne e pelle e lascia lì le ossa.... Non succede niente, ha i denti per masticare quel che può ingoiare.
E' anche un bel divertimento.
Baci ba

Sì, anche Sansa lo fa con quelli di tacchino, ma li conto più come carne che come ossa, perchè di fatto le ossa non riesce a mangiarle! Però è bellissimo vederla tutta impegnata! :D

alimiao
06-07-2016, 11:53
Sicuramente sarà divertente per il gatto rosicchiare colli e alette, ma qui stavamo parlando di semplificare il più possibile la vita a Six..

Secondo me 1. le verdurine non sono poi così necessarie 2.dare quaglia/aletta/collo interi può essere un po' azzardato per un gatto che è abituato ad un pastone di macinato.. non perché sia pericoloso (anche se io personalmente non mi fiderei dato che sono ansiosa, ma problema mio) ma perché il gatto spesso quando si danno questi pezzi interi fa un po' di casino, tipo che li trascina di qua e di là, ci gioca ecc.. per lui molto divertimento, ma per la povera Six più pulizie da fare.. o no?

E poi perché dare solo pollo quando si può abituarlo da giovane a tutti i tipi di proteina (compreso il pesce)? (e fra l'altro manzo e tacchino ad es sono molto più comodi da preparare non contenendo ossa, non c'è bisogno di usare la mannaia)..

Mirrina
06-07-2016, 12:19
Sicuramente sarà divertente per il gatto rosicchiare colli e alette, ma qui stavamo parlando di semplificare il più possibile la vita a Six..

Secondo me 1. le verdurine non sono poi così necessarie 2.dare quaglia/aletta/collo interi può essere un po' azzardato per un gatto che è abituato ad un pastone di macinato.. non perché sia pericoloso (anche se io personalmente non mi fiderei dato che sono ansiosa, ma problema mio) ma perché il gatto spesso quando si danno questi pezzi interi fa un po' di casino, tipo che li trascina di qua e di là, ci gioca ecc.. per lui molto divertimento, ma per la povera Six più pulizie da fare.. o no?

E poi perché dare solo pollo quando si può abituarlo da giovane a tutti i tipi di proteina (compreso il pesce)? (e fra l'altro manzo e tacchino ad es sono molto più comodi da preparare non contenendo ossa, non c'è bisogno di usare la mannaia)..

Allora vari macinati (le interiora si possono fare a pezzettini e mettere dentro) + farina di ossa, poi si vedrà, no? :)

babaferu
06-07-2016, 12:40
Per me è più semplice dare un'aletta intera che macinarla.... Visto che i gatti hanno i denti per masticare e la cosa non è dannosa, anzi.
Poi veda lei.
Baci ba

alimiao
06-07-2016, 13:12
Per me è più semplice dare un'aletta intera che macinarla.... Visto che i gatti hanno i denti per masticare e la cosa non è dannosa, anzi.
Baci ba

ah quello è sicuro..

ma quindi (riassumendo per Six) la procedura sarebbe: prendi una confezione di alette, le surgeli in porzioni da 150g al giorno (o quanto richiede la dieta), poi la sera prima tiri fuori la porzione e la metti in frigo, e quando gliela dai aggiungi l'integratore, giusto?

six
06-07-2016, 16:01
Siete fantastici!

Leggendo tutto mi sarei fatta questa idea: potrei comprare la carne cruda e le frattaglie al supermercato, di manzo, pollo vitello ecc.. Tritarla, mescolarla nelle dosi della ricetta dell'allevatrice all'acqua e alla crusca e alla farina di ossa (vedo che zooplus la vende) e congelare in porzioni da circa 250g, che quindi coprirebbero 3 pasti, da scongelare di volta in volta. Al momento di servire aggiungo le vitamine.

E ogni tanto un pasto di pesce, e sempre ogni tanto qualche aletta volante per farlo divertire...

Che dite? Funziona?

Mirrina
06-07-2016, 16:07
Io direi di sì!
Poi con il tempo vedrai se dargli anche carne non macinata!
Si scopriranno le preferenze di entrambi!

Ritpetit
06-07-2016, 17:05
Io direi di sì!
Poi con il tempo vedrai se dargli anche carne non macinata!
Si scopriranno le preferenze di entrambi!

Mi inserisco con una mia curiosità (vedi mai che sia anche d'aiuto)
Tempo fa da qualche parte lessi che come integratore per il calcio al posto della farina di ossa (o ossa macinate) può essere usato il guscio d'uovo.
E' corretto?
Se eventualmente andasse bene, le ossa conterrebbero altre sostanze delle quali il guscio è privo?

Già che ci sono, restando nel tema uovo: è corretto darne un po' ogni tanto (vedo che a volte è presente in alcune crocchette, ad esempio )?
Se sì, meglio il bianco o il rosso?
Meglio crudo o sodo?
Spero di non essere andato troppo fuori tema, mi sembrava assurdo aprire una discussione appositamente.
Grazie

Mirrina
06-07-2016, 17:33
Io l'uovo lo do una o due volte al mese, strapazzato perché così la piace. Il bianco va cotto, il rosso anche crudo! Io avevo provato a la coque ma non era piaciuto!
Per i gusci mi pare che l'esperto sia alepuffola!

six
06-07-2016, 18:01
Interessante questa cosa dell'uovo, non ci avrei mai pensato... Quante cose da imparare!

Il pesce come si prepara? Quale pesce poi?

E ancora (perché più ci penso e più mi vengono idee): con i pasti di carne preparati come detto sopra, posso lasciare crocchette a disposizione o sono inutili e anche superflue? E se non mettessi la crusca e le vitamine e le ossa (in una qualche forma in via di definizione)?

rosa
06-07-2016, 18:18
per chi fa la barf suggerisco di dare l'alga spirulina ha a un alto contenuto di minerali in forma organica, animoacidi ed un alto contenuto di nutrimenti.

six
06-07-2016, 22:23
Ecco l'alga spirulina mi mancava! Dove si prende e come si usa?

Poi cercavo l'integratore polivitaminico, felis di geavet non pare proprio semplice da reperire, girellando mi sono imbattuta in felini complete: dice che è completo anche dal punto di vista del calcio e le ossa non servono. Ma davvero???

Mirrina
06-07-2016, 22:31
Interessante questa cosa dell'uovo, non ci avrei mai pensato... Quante cose da imparare!

Il pesce come si prepara? Quale pesce poi?

E ancora (perché più ci penso e più mi vengono idee): con i pasti di carne preparati come detto sopra, posso lasciare crocchette a disposizione o sono inutili e anche superflue? E se non mettessi la crusca e le vitamine e le ossa (in una qualche forma in via di definizione)?
A me è proprio questo che piace, tra le altre cose: è molto in fieri e ci sono ogni volta un sacco di spunti interessanti!
Per esempio io il pesce lo do cotto, ma so che altri lo danno crudo.
Lascio una decina di grammi di crocchette a disposizione, se e quando ha voglia le mangia, se no restano lì.

(se poi qualche volta hai problemi e il gatto lo tollera una scatoletta di buon umido non fa male, IMHO ;) )
Ecco l'alga spirulina mi mancava! Dove si prende e come si usa?

Poi cercavo l'integratore polivitaminico, felis di geavet non pare proprio semplice da reperire, girellando mi sono imbattuta in felini complete: dice che è completo anche dal punto di vista del calcio e le ossa non servono. Ma davvero???

Sì! Solo carne di muscolo: l'ho usato prima di passare alla carne con ossa e interiora, è un buonissimo compromesso, definitivo o temporaneo vedrai! :)

Ritpetit
06-07-2016, 22:37
Interessante questa cosa dell'uovo, non ci avrei mai pensato... Quante cose da imparare!

Il pesce come si prepara? Quale pesce poi?



Il,pesce lo compri giá surgelato, così non hai problemi di abbattimento per germi e batteri.
Compri filetti (nasello, salmone, trovassi del pesce azzurro meglio ancora) che se non sei pratica a deliscare sei tranquilla per le spine.
(Comunque controllali prima di darglieli, qualche spina può scappare)
Li lasci scongelare in frigo un giorno per l'altro (o nel microonde, esattamente come fai con la carne), LO LAVI (possono aver usato conservanti, solitamente superficiali, così ventualmente li elimini), glielo dai e lui se lo sbaffa tutto :p

P.s.- per il guscio d'uovo nessuno sa se avevo letto una ca..ata o meno?

six
06-07-2016, 22:42
Il,pesce lo compri giá surgelato, così non hai problemi di abbattimento per germi e batteri.
Compri filetti (nasello, salmone, trovassi del pesce azzurro meglio ancora) che se non sei pratica a deliscare sei tranquilla per le spine.
(Comunque controllali prima di darglieli, qualche spina può scappare)
Li lasci scongelare in frigo un giorno per l'altro (o nel microonde, esattamente come fai con la carne), LO LAVI (possono aver usato conservanti, solitamente superficiali, così ventualmente li elimini), glielo dai e lui se lo sbaffa tutto :p

P.s.- per il guscio d'uovo nessuno sa se avevo letto una ca..ata o meno?


Ottimo!!!!

E allora ok per felini complete in attesa di capire come fare per le ossa e di reperire il felis, che costa meno... alla fine davvero non è così complicato come pareva, dai. Sì, mi avete convinta: esaurisco il cibo che ho acquistato finora e poi torniamo alla ciccia cruda! ;)


Sull'uovo sono curiosa anche io!

babaferu
07-07-2016, 08:17
Six inframmezza il cibo che hai comprato con la carne... Se si abituano all'industriale non torni facilmente indietro!
Se mischi non è il caso di complicarsi con gli integratori.
Baci ba

Mirrina
07-07-2016, 08:31
Six inframmezza il cibo che hai comprato con la carne... Se si abituano all'industriale non torni facilmente indietro!
Se mischi non è il caso di complicarsi con gli integratori.
Baci ba

Quoto!
Poi è comodo avere qualche scatoletta per ogni evenienza!

six
07-07-2016, 09:25
Ok allora mi attivo e faccio misto per un po'.
Anche perché ieri sera andiamo a letto, lui ovviamente prontamente si palesa sul letto e si mette comodo con noi. E dopo poco iniziamo a sentire un odore sospetto e persistente. Riaccendiamo la luce e ci mettiamo a controllare, e taaaac, scopriamo che ha sganciato una cacca molle in bagno nel piatto doccia... Non l'ha mai fatta fuori dalla sabbietta (eccetto la prima sera ma lo imputo al disorientamento), secondo me l'ha fatta lì perché ha capito che non arrivava alla lettiera. Magari aveva anche mal di pancia poverino...

Quindi urge sistemare l'alimentazione quanto prima!

babaferu
07-07-2016, 09:39
Uhi se si ripresentasse un episodio simile sospenderei del tutto l'industriale!
Un bacio! Ba

SerenaF
07-07-2016, 09:42
P.s.- per il guscio d'uovo nessuno sa se avevo letto una ca..ata o meno?

In quel caso saremmo in due ad aver letto una ca**ata. ;)

Xiaowei
07-07-2016, 10:52
Dal sito mondo barf (non so se posso mettere il link):

Ricetta con il guscio d’uovo
Carne:
900 g di carne mista con circa il 10% di grasso + 100 g di frattaglie (massimo 50 g di fegato)

Per la mancanza di ossa aggiungere:
2,5 g di sale + 5 g di guscio d’uovo macinato

Fibre:
50g di verdura o 50 g di cereali tenuti in ammollo prima o 50 g di riso cotto o 50 g di patate cotte o 50 g di insalata verde o 50 g di erba.

Per la mancanza di sangue aggiungere:
100 g o più di acqua + 2,5 g di sale

Supplementi:
1 – 2 g di taurina + un integratore multi vitaminico.

Per tutte le ricette vale la regola di dare 1 volta a settimane del pesce grasso.

Se intendete congelare il tutto, congelate la verdura a parte e aggiungete gli eventuali integratori al momento.


Io avevo usato questa come base, partendo dalla sola carne + guscio (che ho preparato io a casa) visto che è la cosa che altera meno in sapore...
Poi la ciccina si è rimessa e ha deciso che un mese di pseudo barf poteva bastare: non ne ha più voluto sapere, la fetente

Aletto
07-07-2016, 11:00
Se non sbaglio il guscio d'uovo va pestato finemente in un mortaio perché è tagliente
Io lo pesto crudo dopo aver tolto bene l'albume residuo

Xiaowei
07-07-2016, 11:02
Io l'ho lavato bene all'esterno, fatto bollire, fatto asciugare e macinato col tritatutto... sembra complicato ma anche con 3 uova ne viene fuori un bel po', poi l'ho messo in un barattolo di vetro in frigo e usato al bisogno

Ritpetit
07-07-2016, 14:28
Se non sbaglio il guscio d'uovo va pestato finemente in un mortaio perché è tagliente
Io lo pesto crudo dopo aver tolto bene l'albume residuo

Io l'ho lavato bene all'esterno, fatto bollire, fatto asciugare e macinato col tritatutto... sembra complicato ma anche con 3 uova ne viene fuori un bel po', poi l'ho messo in un barattolo di vetro in frigo e usato al bisogno

Bene.
Grazie.

Ho il multivitaminico con taurina della Smilla, con la polvere d'uovo risolvo il problema integrazione di calcio.
Alla notte lascio a Birba le crocchette.
Adesso posso a cuor leggero dargli pollo e manzo al microonde (sono più tranquillo, soprattutto per la possibile salmonella), carne di manzo cruda, un pochino di riso stracotto, carotina, zucchina (ho visto che cotte e ben schiacciate, se mescolate per bene non fa una piega).
Ci metto un pochino di uovo ogni tanto, terrò i gusci e ce ne metterò un po' di polvere di guscio nella pappa.
Ogni tanto pesce, e via così
:)

Sicuramente mangerà qualche scatoletta, ma quando potrò cercherò di dargli più naturale possibile.

SerenaF
07-07-2016, 14:36
Ma quindi stai dirottando Birba verso la Barf, Ivo, o fai un po' quello e un po' cibo industriale?
Io stamattina ho letto un po' di ricette e mi è venuto male, non per il lavoro, ma per le percentuali e il dosaggio certosino degli ingredienti (40% di carne di muscolo, 25% di interiora, mai più del 5% di fegato o non mi ricordo più cos'era, 10% di ossa tritate finemente, x% di questo. Fino ad uno stranissimo "aggiungere muesli" :eek: ). Forse però quelle che letto erano per cani erano per cani, però. :136:

Ritpetit
07-07-2016, 16:02
Ma quindi stai dirottando Birba verso la Barf, Ivo, o fai un po' quello e un po' cibo industriale?
Io stamattina ho letto un po' di ricette e mi è venuto male, non per il lavoro, ma per le percentuali e il dosaggio certosino degli ingredienti (40% di carne di muscolo, 25% di interiora, mai più del 5% di fegato o non mi ricordo più cos'era, 10% di ossa tritate finemente, x% di questo. Fino ad uno stranissimo "aggiungere muesli" :eek: ). Forse però quelle che letto erano per cani erano per cani, però. :136:

No, non ho intenzione di fare la Barf.
Ho semplicemente intenzione di dare al piccolo un'alimentazione più sana possibile, compatibilmente con impegni, tempo.
Parto con le prime due possibilità che abbiamo: umido o secco.
A mio parere, qualunque umido, anche industriale, è meglio del secco.
Prendendo questo punto fermo, avevo già da subito iniziato a dargli un po' di carne cruda, un po' di pesce, pollo cotto oltre a scatolette.
Visto che deve crescere, un po' di crocche di qualità giusto per la notte, da gestirsi da solo (specie col caldo come fai a lasciare ore l'umido lì a irrancidire?)
Ha poi avuto una brutta diarrea, quaindi prima cosa (oltre a vet e cure) smettere la girandola di cibo (fatta per abituarlo da piccolo a più gusti) e ho usato solo pollo cotto al microonde con pochissima verdura e un solo tipo di pappa industriale.
Siamo tornati in regola con la cacca e ho cominciato a rifare la pappa come l'avevo fatta all'inizio, solo senza frattaglie.

La mia intenzione è di non mischiare cotto e crudo (diversa digeribilità)
Dare ogni tanto manzo crudo, pesce crudo e pollo e tacchino cotto (mi fa paura, più che i batteri "normali" la possibile salmonella che può arrivare dal pollo crudo: secondo me un normale congelatore non è sufficiente, servirebbe un abbattitore .. saranno paranoie ma non voglio rischiare)
Ho visto che gradisce molto anche se mischio pollo e/o tacchino al manzo cotto.
Uso il microonde perché lo trovo veloce, la poca acquetta che fa ogni tanto è brodino superconcentrato, e soprattutto perché l'effetto distruttivo delle microonde sui batteri è duplice: calore e onde radio, quello che passa dal microonde è sterilizzato, e la sostanza non finisce nel brodo.

Se compro pollo intero lo disosso e nel minor quantitativo di acqua possibile metto le ossa a cuocere per finire di spolparle (a volte in certi supermercati fanno delle offerte sul pollo che costa la metà delle scatolette piene di schifezza...)

In pratica vorrei PRINCIPALMENTE alimentarlo a pollo/tacchino cotti al microonde con aggiunta di carota/zucchino (3/5% indicativo come quantità, con altrettanto riso molto cotto),
Poi manzo crudo, pesce scongelato crudo (o se capita cotto al microonde).
A mio parere lasciando le crocche per la notte dovrebbe già essere quasi completa come almentazione, ma mi ci vuole poco aggiungere un po' di pasta multivitaminica con taurina e guscio d'uova per il calcio e un po' di uovo sodo quando capita.

L'ultima volta ho fatto 2KG (a crudo) tra pollo, tacchino e macinato, con un paio di carote e pochissimo riso, utilizzando un pò di brodo con colla di pesce per compattare il tutto (e non solo: ci sono comunque sostante nutritive e liquido che fa sempre bene), ho fatto quasi 25 pacchettini da circa 100 grammi.
Birba li mangia con più appetito delle scatolette, io so di dargli pappa sana, quando mangia questo gli do una puntina di integratore vitaminico+taurina della smilla (neanche a tutti i pasti)
Adesso completerò il tutto col guscio d'uovo per il calcio.
Ribadisco che non sarà la sua alimentazione esclusiva, alla notte buone crocche e ogni tanto anche qualche scatoletta di qualità (non avremo sempre il tempo di preparare pappa in casa e non ho un congelatore a pozzetto da mettermi lì mezza giornata e prepararne per un mese).

Credo però, anche riuscissi solo ad alimentarlo al 40% con cibo casaingo, di fare solo che del bene al suo fisico.
L'obbiettivo sarebbe, mediamente, di arrivare almeno al 60% di pappa fatta in casa, cioè l'80% dell'umido che mangerà (le crocchette alla notte ho intenzione di lasciarle, per praticità e come integrazione)

six
09-07-2016, 10:53
Ragazzi siete davvero fantastici, l'avevo già detto?
Approfittando della quiete relativa del sabato mattina ho piazzato un ordine su zooplus per l'integratore completo di cui parlavamo, un po' di crocchette orijen perché il sacchetto piccolo che avevo preso di prova nel petshop è terminato e scorta di lettiere...
Oggi pomeriggio andrò a supplicare dal macellaio qua vicino se mi trita con la ciccia qualche ossetto e iniziamo a mischiare.
Lui sta bene, dopo l'episodio della doccia dell'altra sera ha ripreso a sporcare in modo più "normale", ed è sempre simpatico, vispo e coccolone come al solito. Cresce a vista d'occhio poi, lo abbiamo da sole 3 settimane ma guardando le foto dei primi giorni è veramente tanto più grande!
Speriamo che gradisca questo ritorno alle origini...

Xiaowei
09-07-2016, 10:57
Sennò prendi solo ciccia macinata per ora!

p.s. sul gruppo barf di facebook (quello aperto da Simone Wilske, la titolare di mondobarf) ci sono molti che hanno acquistato un tritacarne che si trova anche sull'amazzone ( :D ) a poco. Dicono sia efficiente per tritare quagliette e coniglio, pezzi piccoli con ossa tenere insomma.

Mirrina
09-07-2016, 11:15
Sennò prendi solo ciccia macinata per ora!

p.s. sul gruppo barf di facebook (quello aperto da Simone Wilske, la titolare di mondobarf) ci sono molti che hanno acquistato un tritacarne che si trova anche sull'amazzone ( :D ) a poco. Dicono sia efficiente per tritare quagliette e coniglio, pezzi piccoli con ossa tenere insomma.

Infatti, se metti il Felini non vanno le ossa!
Vedrai che tra un po' le ossa semplicemente a pezzi le mangerà, i Bengala poi hanno delle belle mandibole

six
09-07-2016, 12:00
Del felini ho preso la confezione piccola infatti, giusto un aiuto finché mi organizzo con tutto l'ambaradan, e siccome so che con zooplus la merce richiede minimo una settimana per arrivare, mentre io vorrei iniziare al più presto, ecco perché pensavo di andare supplice dal macellaio... :-D

Ora vado a vedere il tritacarne, grazie della dritta ennesimaaaaa

Mirrina
09-07-2016, 12:04
A me arriva dopo due massimo tre gg lavorativi, credo anche agli altri.
E io abito in una zona disagiata

six
09-07-2016, 12:15
Dell'ordine che ho fatto lunedì scorso ancora nessuna traccia...

Mirrina
09-07-2016, 12:18
Ma ti è arrivata la mail di conferma con il link del corriere?

six
09-07-2016, 12:25
Mi è arrivato l'avviso che hanno spedito e che si sarebbe palesato Bartolini...
E a seguire una seconda mail sempre da zooplus dove si scusavano perché la spedizione, a causa di tanti ordini ricevuti, sarebbe stata gestita in ritardo.

Mirrina
09-07-2016, 12:33
E a seguire una seconda mail sempre da zooplus dove si scusavano perché la spedizione, a causa di tanti ordini ricevuti, sarebbe stata gestita in ritardo.

Ahn! Sono andati in ferie anche loro! :cool:
(Di solito ci mette molto meno)

six
09-07-2016, 12:33
Ah ecco! Beh vedremo quando arriverà ciò che ho ordinato oggi... Ma nel frattempo mi porterei avanti...

Mirrina
09-07-2016, 12:44
Sì , se hai tempo comincia a sondare i macellai, poi se per un paio di giorni mangia carne non integrata non succede nulla!
Le ossa delle quaglie si tagliano con un coltello, per quelle dei colli (di tacchino, di pollo credo siano più facili) serve almeno una mannaia, se deciderai di usarle regolarmente il tritacarne potrebbe essere buono!

Xiaowei
09-07-2016, 13:07
Ho detto una fesseria, il tritacarne in questione è questo (https://www.amazon.it/Clatronic-FW3151-FW-3151-Tritacarne/dp/B001OUJ5QA?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0) (ho controllato su facebook)

six
09-07-2016, 15:37
Questo? Qualo?

Xiaowei
09-07-2016, 15:41
Passa il mouse su "questo" nel mio post precedente :p

six
09-07-2016, 15:51
Ahahahahahahaaaaaa!!!! Che imbornita! Ma sono col telefono e non ho pensato di toccare! Scusa!

Xiaowei
09-07-2016, 16:21
Tranquilla, io pensavo che avrebbe sottolineato la parola per indicare che fosse un link! Eheh

six
09-07-2016, 21:19
Sono stata dal macellaio che ho più comodo a casa: NCS.
Non ci siamo. :disapprove::disapprove::disapprova:
Entro e spiego la situazione alla moglie che alla richiesta: "tritare qualche ossicino" inizia ad avere le convulsioni e lo esclude categoricamente, si rovina la macchina. Provo a patteggiare, dico ma nemmeno due alette di pollo, o i colli...? Nein, non se ne parla, al massimo ti posso dare della polpa di pollo e di manzo.
Piuttosto che niente... Cavalco l'onda e chiedo le frattaglie: mi becco un altro no.
A quel punto da dietro sbuca il marito e lei lo apostrofa chiedendo la conferma sulla non macinabili delle ossa, e lui asserisce che può tritare i colli. Olè. Peccato che non mi dia il tempo di spiegare quali e quante cose io voglia e sparisca di nuovo nel retrobottega come un fulmine per riemergere alcuni minuti dopo con in mano un ammasso di carne non identificabile tritata e mischiata: ci sono cose bianche, rosa chiaro, rosa scuro, rosse, arancio, rosso scuro, e dalle diverse consistenze. Ho tentato a casa un'analisi discriminatoria e ho riconosciuto pelle, cartilagine, grasso, forse delle creste, un po' di carne di cui però a occhio fatico a fare diagnosi istologica... insomma nà schifezza. Ho preso anche due alette di pollo intere, già che ero lì.
Ho porzionato eliminando un po' di materia grassa e messo tutto in freezer, ma sono molto perplessa...

Mirrina
09-07-2016, 21:30
Se è tutto volatile lo puoi dare, l'importante è che tu sia sicura che che non ci sia suino!
Certo, le dosi non saranno perfette, ma intanto si prova... Vedi tu com'è, magari mischiato a del macinato!
Il grasso tienilo, è importantissimo per loro :kisses:
(Io di solito chiedo un misto di cuore e fegato bovini, me lo fanno in tutti i macellai che ho provato, che rompi questo!)

six
09-07-2016, 22:12
Se è tutto volatile lo puoi dare, l'importante è che tu sia sicura che che non ci sia suino!
Certo, le dosi non saranno perfette, ma intanto si prova... Vedi tu com'è, magari mischiato a del macinato!
Il grasso tienilo, è importantissimo per loro :kisses:
(Io di solito chiedo un misto di cuore e fegato bovini, me lo fanno in tutti i macellai che ho provato, che rompi questo!)

Abbastanza rompi sì, peccato perché sarebbe il più comodo.
Guarda infatti pensavo proprio di mischiarlo al macinato, tra un paio di giorni testerò. In teoria è solo pollo, di quello abbiamo parlato, ma ha trafficato nella stanza posteriore e non ho potuto vedere nulla. Poi ok, mi ha fatto pagare tipo 50 centesimi di quello che sarà quasi 1kg di roba, va detto. Ho preso anche altre cose per gli "umanidi" e ha arrotondato e stop.

Comunque già per domani sto scongelando per Bob delle fettine di carne che avevo via dalla settimana scorsa, è vitello, pollo mi manca, ma intendo sospendere tutto l'industriale immediatamente perché è appena successo questo: ero in bagno con mia figlia e lui è entrato in doccia e si è messo nella posizione della cacca. L'ho acciuffato al volo dicendo seccamente no, per chiarire che il piatto doccia non è la sua lettiera numero 2, mentre lui brontolava. All'istante mi sono lanciata di corsa per portarlo alla lettiera in quanto era chiaro che il bisogno urgeva ma... dopo 3 passi sento caldo alla gamba. Mi guardo e... Immaginate voi. Ne aveva sganciata un po' sul pavimento del bagno e il resto addosso a me, tutta tenera. Lo metto giù, sconsolatamente, e fa quel po' che gli mancava. E proprio in quell'ultimo c'erano delle striature rosso vivo. Poca cosa ma le ho viste.
Scusate la prolissità e i dettagli non proprio aulici... sono un po' preoccupata in effetti. :shy:

Dara
09-07-2016, 22:37
Visto che l'intestino è infiammato ti consiglio di dare al micio per tre o quattro giorni solo carne di manzo o vitello cruda (previo congelamento), pollo scottato o nasello bollito. Poi se tutto va bene potrai iniziare a introdurre il macinato con le ossa mischiato a macinato o bocconcini di manzo.

six
09-07-2016, 23:20
Grazie! Allora domani quel vitello è perfetto... Povero, chissà cosa lo ha scombussolato così...

six
14-07-2016, 00:03
Aggiornamenti.
Il vitello alla fine lo aveva annusato sdegnosamente e se n'era andato quasi offeso. Nel pomeriggio ho provato a cuocerglielo, stessa scena. Alla sera alla fine mi sono arresa e gli ho dato una scatoletta.

Ieri erano trascorse le 48h di congelamento, così gli ho proposto l'ala di pollo. Beh, l'ha gradita eccome! Ok, nel tentativo di spolparla l'ha fatta viaggiare per tutta casa ma fa niente, era troppo bello da vedere. Alla fine l'ho aiutato e gliela ho pulita quasi tutta, ha sbafato di gusto.
Oggi sono poi arrivate le scatolette di animonda e feringa che avevo ordinato, animonda al pollo gli piace da matti, ciotola LUCIDATA!
È arrivato anche il felini complete così posso provare a dargli la pura carne cruda, e credo sarà proprio pollo date le ultime osservazioni, e vedere.

Cacca: è tornato a scaricarsi regolarmente una sola volta al giorno, è ancora un po' tenera ma molto meglio di qualche sera fa... Unica cosa: tende a non farla nella lettiera e non capisco il motivo. Unica spiegazione che mi viene in mente è che non voglia sporcare tutto, non essendo ancora regolari le feci ma più morbide e maleodoranti. Stasera ad esempio, trovando la doccia chiusa (apposta), è balzato nel lavandino.
Ieri sera invece era andato a farla nel luogo deputato....

Altra novità: la pipì. Da alcuni giorni tenevo monitorate le palle di pipì perché avevo notato pulendo la sabbia che erano diminuite di numero. Addirittura oggi alle 14, a distanza di 24h dal ritrovamento precedente, zero pipì in lettiera. Lo avrei portato di corsa dal veterinario non fosse che lui a vederlo sta benone, mangia, beve, fa le coccole, corre e salta come sempre. Quindi mi sono insospettita e ho chiuso il tappo di scarico del bidet.
E dopo qualche ora ecco che ho trovato il fantomatico liquido giallo proprio dentro al bidet stesso.
Quindi il fetente sta prendendo gusto a fare tutti i suoi bisogni in qualsivoglia ceramica del bagno.

Perché????

Ritpetit
14-07-2016, 07:41
Secondo me ti sta mandando un chiaro segnale che vuole un water tutto per lui ...;):D:rolleyes:

Aletto
14-07-2016, 07:53
Forse non gli piace il posto dove hai messo la lettiera, o non gli piace il tipo di lettiera ma prima di cambiarla, cambia il posto perché forse è quello a non piacergli. O ancora, forse se metti un'altra cassettina farà la pipì in una e la cacca in un'altra, vai a sapere!

Xiaowei
14-07-2016, 09:58
Prova a mettere la lettiera in bagno XD che fetentello!

Magari il vitello non gli piace, prova con pollo/tacchino/quaglia per ora

Mirrina
14-07-2016, 10:00
Usi la stessa sabbia e tipo di cassetta dell'allevamento?

six
14-07-2016, 12:03
Mirrina questo non lo so ma posso scoprirlo. La cosa curiosa è che ha sempre fatto tutto in lettiera da quando è arrivato, i bisogni fuori sono una novità di questi ultimi giorni.
Come sabbia ero partita con una fina fina agglomerante al silicio, che in teoria piace poco, ma l'ho cambiata dopo 2 settimane perché si spargeva ovunque, ce la siamo trovata anche nel letto e tra i capelli, portata dalle sue zampine direi.
Quindi sono passata alla cat's best ecologica, che A ME piace tantissimo. Lui per una settimana l'ha usata normalmente, adesso invece ha preso a fare il monello così.
Sì, volevo provare a mettere la cassetta in bagno e vedere infatti, solo che cavolo il bagno è piccino. Ma piuttosto di disinfettare i sanitari n volte al giorno la sposto eccome! :dead:

Pumadi
14-07-2016, 12:05
Non è che dopo una settimana la lettiera ha un odore per lui non gradevole? L'hai cambiata completamente dopo che ha iniziato a sporcare in giro?

six
14-07-2016, 16:55
Non è che dopo una settimana la lettiera ha un odore per lui non gradevole? L'hai cambiata completamente dopo che ha iniziato a sporcare in giro?

No perché è di quelle agglomeranti quindi elimino le palle di pipì e la pupù anche più volte al giorno e quella che resta è pulita, io non sento odori sgradevoli, ma tutto può essere, loro hanno un olfatto più fino... Oppure gli da fastidio il (per me) profumo di legno che emana, oppure chi lo sa. Devo andare per tentativi credo...

Pumadi
14-07-2016, 18:16
Davo per scontato che tu non senti odore;-) ma magari a lui da fastidio... Prova a cambiarla completamente e vedi che succede...

six
23-07-2016, 23:00
Ciao ragazzi, non vi ho abbandonati, ma la scorsa settimana è successo un brutto incidente a Bob. Aprirò un post nella sezione idonea per raccontarvi...

SerenaF
23-07-2016, 23:41
Oh povero!!! Spero che adesso si sia tutto risolto. :o