Visualizza Versione Completa : Impalcature e gatti in casa
Ciao a tutti. Chiedo consiglio magari a qualcuno che lo ha vissuto prima di me...
Io abito in un condominio dove purtroppo si è appena deciso di fare dei lavori di facciata con conseguente montaggio di impalcature da entrambi i lati dell'edificio.
Morale: tappata in casa in ogni dove:cry:.
Ora...i miei mici sono abituati a stare fuori dal balcone così come stare seduti sul davanzale e a guardare fuori dalle finestre.
Immagino che saranno non poco terrorizzati da questi tizi che pascoleranno avanti e indietro tutto il gg.:disapprove:
Che cosa posso fare?
L'alternativa sarebbe trasferirmi dai miei per la durata dei lavori anche se non amano l'idea di 2 gatti in casa loro.
Quale delle due soluzioni potrebbe essere meno stressante/traumatica per loro?
Un cambio di casa per tot mesi o tapparelle tirate giù giorno e notte con conseguente passaggio estranei?
nicoletta
05-07-2016, 08:44
L'alternativa meno pericolosa e stressante è quella di non farli uscire in terrazza fino a quando le impalcature non verranno rimosse e chiudere le tende delle finestre che si affacciano sulle impalcature. Io ho fatto così, e ho un gatto che si stressa con niente :)
Quoto Nicoletta, anche noi abbiamo fatto così quando ci sono stati i lavori nel palazzo. Brutto, ma è per il loro bene. Il passaggio di operai può spaventarli, oltretutto, e possono avere reazioni imprevedibili. :confused:
In realtà credo di essere una di quelle più penalizzate perchè sono all'ultimo piano e oltre il discorso facciate devono rifare anche il tetto. Temo nei rumori, ho paura si spaventino e si stressino.
Portarli dai miei comunque non mi esalta. Sono distratti, aprono e chiudono la porta di continuo e hanno uno di quei poggioli di ringhiera tutti aperti.
Non lo so sono avvilita e non so decidere cosa sia meno peggio.
Anch'io credo che lasciarli nel loro ambiente sia meno traumatico ma dovrò valutare l'entità dei rumori sul tetto.
E' da ottobre scorso che ho i ponteggi al palazzo per lavori, manco fosse il Colosseo.
I gatti non possono andare fuori in terrazzo per sicurezza loro e degli operai. Non sono terrorizzati, sono incuriositi ma anche molto annoiati. Buio esce solo di sera sotto la mia supervisione, e tutti e tre escono la domenica sempre in mia presenza
Considera che i miei erano abituati a dormire in terrazzo ed avevo, clima permettendo, la portafinestra aperta 24h. Hanno libero accesso al terrazzo piccolo ma, tranne Berenice, lo ignorano.
Buio ulula e marca in casa.
Tapparelle talvolta sù talvolta giù
Tesoro mio, io ho avuto un'esperienza di ponteggi e impalcature anni fa, durata circa tre settimane!
Il mio stress non era dovuto al loro spavento (anche quello, ma un pochino soltanto). I guai cominciavano quando gli operai smontavano. Appena trovavano uno spiraglio per uscire, riuscivano ad infilarsi sulle impalcature "ad ispezionare i lavori", passando con disinvoltura da una terrazza all'altra del condominio!
Una mattina, voltandomi distrattamente, vidi la gatta che faceva l'equilibrista sulla ringhiera...Vivo al quinto piano e puoi capire...
Non c'è soluzione che tenga, se non prigionia forzata, per loro e per te...
nicoletta
05-07-2016, 13:05
Per i rumori, cerca di mettere i gatti nella stanza più lontana dai rumori, se è possibile. Lascia la TV accesa, e se sei in casa cerca di rassicurarli con parle dolci e pacate!
Quando 3 anni fa montarono i ponteggi nel mio condominio anch'io mi sono preoccupata molto per Teddy considerando anche che passa buona parte della giornata da solo in casa. In effetti il primo giorno era un po' spaventato, ma già dal secondo si metteva dietro le serrande (abbassate) ha spiare quello che facevano gli operai. Avevo avvisato gli operai e dopo pochi giorni lo chiamavano "il direttore dei lavori". Quando poi dovettero tinteggiare il soffitto del mio terrazzo causa protezione del balcone gli operai furono costretti ad entrare in casa: bè in pochi minuti Teddy se li è veramente comprati a suon di sonore fusa.
la cosa incredibile invece fu che il gatto della mia vicina, abituato sempre ad avere gente estranea intorno, dallo spavento gli venne la cistite.
babaferu
05-07-2016, 14:07
Non li trasferire, e' ben probabile che reagiranno come descrive enosia, e non li rinchiudere in una stanza, anzi, si sentiranno già chiusi così....
Tapparelle giù per non vedere gli estranei mi sembra proprio eccessivo!
Meglio però non farli uscire.
Un bacio ba
nicoletta
05-07-2016, 14:14
Se è un soggetto "emotivo" che per niente si mette paura, direi che le tapparelle abbassate (non a notte, però neanche alte) non è eccessivo... il mio una volta ha avuto un ricaduta con la cistite proprio vedendo dei muratori su una impalcatura.
babaferu
05-07-2016, 14:20
Se è un soggetto "emotivo" che per niente si mette paura, direi che le tapparelle abbassate (non a notte, però neanche alte) non è eccessivo... il mio una volta ha avuto un ricaduta con la cistite proprio vedendo dei muratori su una impalcatura.
E' proprio vero che non bisogna mai generalizzare....
Qui la soggetta emotiva (lluvia) e' comunque più tranquilla se vede fuori e può tenere sotto controllo la situazione.... Poi se si vuole nascondere sa dove andare, non ha bisogno che chiudo io.
Se i lavori son di 3 giorni, e' un conto.
Ma se durano a lungo (con da noi, 3 mesi diventati 2 anni....) e' meglio comportarsi normalmente e lasciare che si abituino, altrimenti spostandoli o rassicurandoli troppo aumentiamo la loro ansia....
In ogni caso ogni gatto e' a sé ed osservarne le reazioni e' il modo migliore per capire come\se intervenire.
Baci ba
alepuffola
05-07-2016, 14:38
Non li trasferire, e' ben probabile che reagiranno come descrive enosia, e non li rinchiudere in una stanza, anzi, si sentiranno già chiusi così....
Tapparelle giù per non vedere gli estranei mi sembra proprio eccessivo!
Meglio però non farli uscire.
Un bacio ba
Quoto. Operai da una settimana anche qui, a pianoterra. lavorano a rifare un garage, che affaccia in strada e che comunica direttamente con la cucina e quest'ultima con camera mia.
Tutto aperto col via vai dei due operai.
E stranamente Puffola non ne ha sofferto affatto ( lei che fugge a rintanarsi al primo estraneo ) e se ne sta tranquilla in camera e terrazzo. Anzi paradossalmente pare molto più tranquilla di prima, nonostante dal garage aperto un paio di volte è entrato Gattone, il gatto-puma della colonia, beccato in flagranza di reato a mangiarsi i suoi crocchi.
In effetti il primo giorno era un po' spaventato, ma già dal secondo si metteva dietro le serrande (abbassate) a spiare quello che facevano gli operai. Avevo avvisato gli operai e dopo pochi giorni lo chiamavano "il direttore dei lavori".
:lol::lol::263:
Non esistono stanze lontane dai rumori perchè sto proprio sotto il tetto quindi tutte le stanze saranno soggette a rumori.
Sono tutti e due estremamente emotivi e soprattutto uno è sensibile ai rumori.
Non so se sarò completamente blindata o avrò modo di tirare su almeno uno spiraglio di tapparella quello lo scoprirò a ponteggi montati. Per il balcone non credo li farò uscire o almeno...sto pensando di montare una rete da mettere in orizzontale che appoggi sulla lunghezza. Chiaramente se sarà fattibile e non pericolosa li farò uscire solo in mia presenza.
La durata dei lavori è molto lunga e credo si aggiri sui 10 mesi. :cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.