Visualizza Versione Completa : Di nuovo ph salito :(
Ciao a tutti, vorrei un consiglio perché sono un po' disorientata.
Il mio micione (1 anno e mezzo) ha avuto problemi di struvite a dicembre. Ha mangiato c/d della hills per 2 mesi, rifatti i controlli stava bene e sono tornata alle marche buone che gli davo prima. (Terra Faelis e Feringa). Però invece di fare 50/50 umido e secco, gli ho iniziato a dare solo umido + 10 gr. di crocchette giusto come spuntino per i denti.
Dopo 1 mese di quest'alimentazione ai controlli stava bene. Quindi ho continuato. Oggi, dopo 3 mesi, abbiamo rifatto le analisi e, sebbene non ci siano cristalli, il ph é salito. La vet mi ha consigliato di monitorare il ph per una settimana a casa con le striscette di carta che si prendono in farmacia, e nel caso resta alto, di dargli hills o royal urinary a vita. Io vorrei evitare. Hanno delle composizioni veramente scadenti.
La cosa assurda é che io, nella pappa, gli metto anche parecchia acqua e lui la beve tutta. Come é possibile che il ph sia salito di nuovo? Forse dovrei consultare un nutrizionista, non so sono un po' avvilita. Perché da un lato vorrei proprio continuare a dargli cibo buono, dall'altro non voglio farlo stare male con la struvite :( se avete qualche consiglio mi farebbe piacere ascoltarlo. Grazie
Ah, intanto ho fatto un po' di ricerche e ho trovato questo cibo urinary. Mi sembra un po' meglio degli altri (ma mai come Terra Faelis che gli do ora) http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/specific_veterinary_diet_gatti_umido/447559 qualcuno lo conosce/l'ha provato?
nicoletta
12-07-2016, 17:06
È uno dei pochi gatti che ho sentito mangiare terra faelis (ho provato a darla al mio ma la schifava), complimenti!
Per il ph, secondo me se purtroppo il gatti è recidivo, ci potranno essere delle ricadute. Quello che ti posso consigliare è, o usare l'erba spaccapietra oppure farti prescrivere un farmaco che ha proprio la funzione di abbassare il ph. Dagli un po' d'acqua anche se la beve durante il pasto, io aspetterei a cambiare alimentazione..
È uno dei pochi gatti che ho sentito mangiare terra faelis (ho provato a darla al mio ma la schifava), complimenti!
ma va?! anche miei la mangiavano, anzi la adoravano, appena aprivo la scatoletta davano fuori di testa.. però era talmente molle che invece di consistenza patè si poteva parlare di consistenza purè.. a loro piaceva però facevano fatica a mangiarla da tanto era molle..
È uno dei pochi gatti che ho sentito mangiare terra faelis (ho provato a darla al mio ma la schifava), complimenti!
Per il ph, secondo me se purtroppo il gatti è recidivo, ci potranno essere delle ricadute. Quello che ti posso consigliare è, o usare l'erba spaccapietra oppure farti prescrivere un farmaco che ha proprio la funzione di abbassare il ph. Dagli un po' d'acqua anche se la beve durante il pasto, io aspetterei a cambiare alimentazione..
hehe quel panzerotto, purché si tratti di scatolette e non bustine (le odia), mangia qualsiasi marca.
Allora provo a chiedere al vet però quando le ho detto se esistono integratori per non cambiare la dieta ha risposto si ma e' molto piu' complicato, perché devi sempre tenerlo monitorato.... non ho ben capito che intende.
nicoletta
12-07-2016, 21:06
hehe quel panzerotto, purché si tratti di scatolette e non bustine (le odia), mangia qualsiasi marca.
Allora provo a chiedere al vet però quando le ho detto se esistono integratori per non cambiare la dieta ha risposto si ma e' molto piu' complicato, perché devi sempre tenerlo monitorato.... non ho ben capito che intende.
Forse perché poi non si deve abbassare troppo il Ph... ma a quanto è? Per il resto le urine sono pulite? Mi sa che sei nella mia stessa situazione...
Forse perché poi non si deve abbassare troppo il Ph... ma a quanto è? Per il resto le urine sono pulite? Mi sa che sei nella mia stessa situazione...
Stamattina a digiuno era 7 .... e la vet ha detto che a digiuno dovrebbe essere ancora piu' basso, perché solitamente si alza un po' con il pasto... ufffff
Si, per il resto le urine erano pulite. Ora lo tengo monitorato per una settimana e poi nel caso dovrò per forza passare a un alimento preventivo per la struvite....
nicoletta
13-07-2016, 08:16
Stamattina a digiuno era 7 .... e la vet ha detto che a digiuno dovrebbe essere ancora piu' basso, perché solitamente si alza un po' con il pasto... ufffff
Si, per il resto le urine erano pulite. Ora lo tengo monitorato per una settimana e poi nel caso dovrò per forza passare a un alimento preventivo per la struvite....
Anche il mio dalle ultime analisi aveva una situazione come questa, ho provato a dire alla vet che davo animonda come umido e granatapet come secco, lei mi ha detto di dare un "secco migliore" (cit.) come Rc per gatti sterilizzati. Altrimenti, se il Ph fosse stato ancora alto, mi avrebbe dato un farmaco (penso lo Stien). Qui sul forum molti hanno riscontrato effetti positivi con le tisane di erba spaccapietra, io ti consiglierei di provare questa prima di stravolgere l'alimentazione...
Anche il mio dalle ultime analisi aveva una situazione come questa, ho provato a dire alla vet che davo animonda come umido e granatapet come secco, lei mi ha detto di dare un "secco migliore" (cit.) come Rc per gatti sterilizzati. Altrimenti, se il Ph fosse stato ancora alto, mi avrebbe dato un farmaco (penso lo Stien). Qui sul forum molti hanno riscontrato effetti positivi con le tisane di erba spaccapietra, io ti consiglierei di provare questa prima di stravolgere l'alimentazione...
Si é assurdo che i vet non hanno assolutamente idea di cosa sia un buon cibo. Voglio dire, io capisco che all'universitá non si studia nutrizione più di tanto, ma se io, che non ho né arte né parte, semplicemente avendo un gatto e un cane, ho sentito l'impulso di informarmi sul cibo, perché loro no??? Per me resterá sempre un mistero.
Comunque, scusa il mini sfogo ahah... grazie. Proverò sicuramente la tisana. In che quantitá si da? Si aggiunge alla pappa? Poi nel caso consulterò anche un nutrizionista...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.