PDA

Visualizza Versione Completa : Stop odor o Urine Off per pipė di gatto?


Minigatto
31-07-2016, 14:26
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta, ma vi ho letto moltissimo in passato in cerca di consigli.
Ho 4 gatti (3 fratelli di 2 anni e un nuovo arrivato di 1 anno), tutti maschi castrati, che vivono tra dentro e fuori casa (vivo in un piano terra con giardino).
Da quando č arrivato il quarto gattino, due dei miei hanno cominciato a fare pipė sulla testata di legno del nostro letto, dove sono abituati a dormire con noi.
Volevo un consiglio su cosa utilizzare per togliere la puzza di pipė. Ho letto di Stop odor e Urine off. Voi lo avete mai usati? Cosa mi consigliate?
Grazie

manu
04-08-2016, 17:00
ti serve uno spruzzino
prova a spruzzare prima aceto dopo aver dato una bella passata di straccio, spruzza acqua ossigenata
"dovrebbe" funzionare.....a meno che la pipi nn sia stata assorbita dalla porositā del legno della testata....

Rosemary
06-08-2016, 03:03
Ciao Minigatto, ti volevo chiedere se i tuoi gatti si allontanano dal giardino. Sai anche io vivo ad un piano terra col giardino...perō mi sembra che il pericolo sia sempre in agguato...non so. La tua esperienza come č?

alepuffola
06-08-2016, 23:30
Ciao Minigatto, innanzitutto benvenuta sul forum :360:
Ho avuto lo stesso problema anch'io per anni: nuovi inserimenti di mici e gatta residente che marcava praticamente dovunque.
Non ho provato quei 2 prodotti, che credo saranno anche buoni. La maggior parte dei prodotti anti-puzza per quanto ne so si basa perō sullo stesso solito principio attivo del Lisoform: composti di sali quaternari di ammonio e cloruro di benzalconio, che disgregano ( o dovrebbero) enzimi e odori dell'urina, ma sono sempre un prodotto chimico tossico, con l'aggravante (al contrario della candeggina ) di poter favorire la nascita di ceppi immunoresistenti.

Da StopOdor leggo:
Composizione: Acqua, complesso di enzimi vegetali naturali, sostanze tensioattive derivate dai cereali, sodio laurilsolfato, conservante: CPC ( e qui non vedo sali quaternari )
Per UrineOff : acqua, tensioattivi non ionici, enzimi, detergenti, profumo.
Ma le modalitā di applicazione sono le stesse come pure le avvertenze, quindi credo siano di fatto lo stesso prodotto...

Come rimedi naturali e a zero residui io uso da un annetto una miscela (50 e 50) di acqua + acqua ossigenata industriale a 130 volumi (circa 10 volte pių potente dell'acqua ossigenata normale) il tutto stabilizzato con 1 cucchiaino di acido citrico monoidrato e messo in uno spruzzino.
Disgrega abbastanza rapidamente l'odore di urina e allo stesso tempo essendo un forte ossidante possiede un'elevata azione disinfettante