PDA

Visualizza Versione Completa : gatto maschio sterilizzato


Rosemary
03-08-2016, 22:45
gatto sterilizzato: è più difficile perderlo?

Mirrina
03-08-2016, 22:47
Non si allontanerà per cercare le femmine, ma per altri motivi può farlo lo stesso

Rosemary
03-08-2016, 22:49
Ma allora non serve a molto sterilizzare un maschio?

Mirrina
03-08-2016, 22:55
Serve a evitare lotte con altri maschi per il territorio, malattie infettive mortali, gravidanze indesiderate nelle femmine della zona e quindi altri gattini, marcature...

Rosemary
04-08-2016, 07:33
si ok, ma aiuto ad evitare lo smarrimento del gatto?
Per favore riportatemi le vostre esperienze.
Ho smarrito da poco il mio adorato Felix, maschio di un anno e 2 mesi non sterilizzato. E' uscito come sempre e non è rientrato. L'ho sentito litigare per 2 - 3 giorni...vi prego ditemi qualcosa...

nicoletta
04-08-2016, 07:39
Può darsi che di sia allontanato per cercare qualche gatta... Va comunque sterilizzato e soprattutto messo in sicurezza dove esce per evitare che questi spiacevoli eventi ricapitino.
Perché comunque se è sempre stato abituato ad uscire, almeno secondo me, l'istinto di scappare gli rimane. Lo fa anche il mio che sta sempre in casa, figuriamoci uno che è abituato alla vita all'aria aperta.

Comunque sia, la cosa importante adesso è ritrovarlo, hai fatto dei volantini, allertato le associazioni per animali e i canili?

Rosemary
04-08-2016, 08:12
Mi sto muovendo alla ricerca devo mettere altri volantini. Sto chiedendo aiuto ai vicini, almeno a quelli più sensibili...ma sembea essere sparito nel nulla...Ai canili non avevo pensato...per i gattili devo vedere se in zona ci sono. Grazie Nicoletta, sapessi come sono angosciata...Se hai qualche altro consiglio.. non aspetto altro

nicoletta
04-08-2016, 08:17
Figurati... adesso che ci penso, metti anche qualche post su Facebook sempre nei canili e nelle associazioni della tua zona

epatech
04-08-2016, 21:59
Posto che un gatto va sterilizzato e vaccinato anche per felv visto che è libero di uscire, ti consiglio anche di controllare in qualche colonia felina alla quale potrebbe essersi aggregato, se ce ne sono nelle vicinanze. Anche se un gatto non sterilizzato può allontanarsi anche di parecchio.

Rosemary
04-08-2016, 22:21
Grazie ragazzi per i vostri consigli. Se avete altre cose da suggerire vi prego fatelo...ma ditemi di quanto si può allontanare un gatto non sterilizzato?

Mirrina
04-08-2016, 22:30
Fai un appello su fb e fallo girare.
Il territorio di un maschio non castrato è decine di kmq, ma non mi preoccuperei di quello

nicoletta
04-08-2016, 22:43
Hai qualche novità? E' stato avvistato?

Ritpetit
05-08-2016, 00:27
Mio malgrado, e purtroppo con un totale insuccesso, ho maturato fin troppa esperienza nella ricerca del mio Pedro.
Cominciamo:

- Volantini. Fanne tanti, e mettili nelle buste trasparenti da raccoglitore, con l'apertura in basso.
Adesso è bel tempo, ma può piovere, ed in questo modo l'acqua non li rovina.
Molto nastro adesivo trasparente da pacchi, più resitente del normale schotch.
Attaccali nei portoni, nei bar,fuori da scuole, circoli sportivi, alle fermate dei bus, sui pali della luce.
Evidenzia che sei disposta a dare una generosa ricompensa.

-facebook, come giá detto.

-Contatta Enpa, associazioni locali di animalisti.

- va in giro e cerca di capire se ci sono, dove sono e chi bada a colonie feline nei dintorni di dove ti è scappato il micio.
Metti i manifesti sulle cucce delle colonie, le gattare sono sensibili agli smarrimenti, ti aiuteranno se potranno.
Nei manifestini che metterai vicino alle colonie aggiungi una scritta pesonalizzata, chiedendo se ti può contattare chi cura la colonia, che avresti bisogno di parlargli: è importante che tu conosca chi cura le colonie, che tu gli parli, che gli descrivi il gatto, le sue abitudini, che vi scambiate i numeri di telefono, che ti dicano a che ora vanno a dare da mangiare ai gatti: il tuo micio se è in zona potrebbe avvicinarsi ad una colonia per fame.

-vai da canili, gattili, da tutti i veterinari di zona a metter i manifestini: chi va dal vet è sensibile all'angoscia di un "suo simile" che perde il suo animale. Se hai chippato il tuo gatto dai il numero di microchip ai veterinari con la foto del tuo gatto.

Cercalo al mattino presto e all'imbrunire fino a notte, i momenti in cui il miocio è più attivo.
Portati dietro: torcia per il buio, una scatoletta dell'umido preferito e un barattolino con le sue crocche.
Non ti vergognare di chiamarlo, nello stesso modo e con la stessa influenza vocale che usavi in casa.

Io ho usato anche un drone..... Rischiando una denuncia... Ma capisco che ero andato oltre....:cry:

Rosemary
05-08-2016, 03:10
Grazie a Nicoletta e a Ritpetit. Purtroppo del mio tesorino nessuna notizia. Continuo a camminare a piedi per il mio quartiere al mattino presto e la sera all'imbrunire...ho parlato con chi porta a spasso i cagnolini, alcuni lo conoscono bene, ma anche loro non lo vedono da un po. Ti capisco con tutto il mio cuore Ritpetit credimi, con tutto il mio cuore e ti ringrazio per aver messo la tua esperienza a mia disposizione. Ho parlato con chi ha la colonia in questa zona e con le varie gattare (anche se mi manca ancora qualcuno) tutte si sono mostrate disponibili ad aiutarmi, hanno detto che terranno gli occhi ben aperti...ma chissà...voi sapete di qualcuno che aveva perso il suo gatto e poi lo ha ritrovato?
Tu che dici Ritpetit?
E' questa dunque la vita con un gatto: un bel giorno sparisce e non lo ritrovi più? No così non ce la faccio proprio. Avete gatti rimasti con voi anni?
Forse non so ma nella vita ci vuole anche un po di fortuna...
Una mia amica ha un gatto maschio non sterilizzato (Nerone) che vive nel suo giardino da 5 anni, sta fuori al massimo un paio di giorni e poi torna. E' sempre tornato.
Anche il mio è sempre tornato...
Sai Pedro io ho contattato anche una organizzazione di pet detective, cmq grazie per i tuoi consigli...certo l'idea del drone non era male...
Mi domando come si possa evitare tutto ciò, perdere così il proprio amico.
La sterilizzazione aiuta?
La mia veterinaria dice che sterilizzandoli si riduce dell'80% il rischio di perderli...

Ritpetit
05-08-2016, 07:48
Il mio Pedro era sterilizzato.
La sterilizzazione è comunque fondamentale: il gatto non ha più l'istinto di andare a cercarsi le gattine, e questo gli evita anche le zuffe con gli altri maschi, grande rischio di contrarre malattie.
Poi la sterilizzazione (di maschi e femmine) è a mio parere un segnale di grande civiltá: se tutti si facesse, in poco tempo si debellerebbe il randagismo, o comunque si terrebbe il fenomeno sotto grande controllo.
Tutti gli anni un sacco di dolci micetti randagini muoiono di stenti, malattie, uccisi da altri gatti, sbranati da cani, uccisi da uomini malvagi, stritolati dalle gomme delle nostre auto: perché non impedire tutto questo?

Comunque, tornando al tuo caso, oltre alla sterilizzazione, il gatto non deve avere la possibilitá di andare dove gli pare: sono troppi i pericoli.
Un gatto che ha una famiglia deve starsene in casa o, ove ce ne sia la possibilitá, avere accesso ad un giardino ma in sicurezza, con cioè tutti quegli accorgimenti che gli impediranno di potersene andare a spasso per il mondo.
Sono troppi i pericoli a cui può andare incontro per permetterglielo, dai cani alle auto alla cattiveria umana.
Il mio Pedro stava SOLO in casa, è scappato per una serie di sfigatissime coincidenze che si sono concatenate ad hoc per farmi perdere il mio micione: la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo quando ti piglia di mira.

La nostra Pippi pochi mesi fa l'abbiamo portata in fin di vita dal vet semisbranata da un cane o altri gatti: è salva per un pelo, con una zampina offesa.
Lei Però era una randagina che fin da giovanissima ha cominciato a "frequentare" il nostro giardino fino a capire che un bel giardino, con un paio di cuccette tutte per lei e pappa regolare non erano poi una sistemazione "da schifo" :).
Essendo nata libera le abbiamo continuato a lasciare la sua libertá, ma giá una volta, 8 o 9 anni fa non la vedemmo per 15 giorni finchè non tornò molto malconcia: era però ancora giovane e molto selvatica (anche se accettava il nostro contatto, pur se fugace e con discrezione).
Dopo l'ultima vicenda giocoforza, per la sua convalescenza e l'impossibilitá di essere autosufficente per un lungo periodo, l'abbiamo tenuta in casa da mia sorella.
La tenace vecchietta è adesso una dolcissima gattona da casa, saluta con mau mau chiunque di noi entri in casa, si struscia e cerca le coccole insistentemente.
Troppa paura per lei, giá scottato da Pedro, vogliamo fortemente che viva serenamente i suoi ultimi giorni (ha anche gravi problemi di tiroide, abbiamo scoperto in seguito alle numerose visite dal vet), al caldo il prossimo inverno, con tutta la pappa di cui ha bisogno, e lontana dai pericoli.
....e lei sembra assolutamente d'accordo!

nicoletta
05-08-2016, 08:02
Mah che ti devo dire... secondo me molto dipende anche dall'indole del gatto nel senso che ci sono quelli, tipo il mio, che devo tenere sotto chiave tipo Alcatraz perché al primo accenno di porta aperta tenta di scappare e chi, come la gatta del vicino, torna a casa a comando: lui la chiama, lei fa le scale e torna a casa.

Da parte nostra, penso che sia doveroso fare tutto il possibile, sterilizzandoli, ma anche mettendo in sicurezza il posto dove escono, io sto in condominio quindi non sarebbe fattibile e di conseguenza non esce.
Cerchiamo di fare tutto il possibile per evitare questi eventi, nella speranza che non accadono mai...

Speriamo che si sia allontanato spinto dal desiderio di allargare la famiglia e diventare un padre responsabile, e che faccia presto ritorno a casa :) tu non perdere le speranze, dai!

Leny
05-08-2016, 17:46
Guarda io prima avevo un gatto maschio non sterilizzato che amava molto stare in casa e usciva fuori solo per i bisogni e qualche passeggiatina e poi ritornava subito. Poi ad un certo punto è sparito per giorni e io lo davo per morto, ma poi è ritornato tranquillo come se niente fosse e la cosa si è ripetuta altre volte e certe volte lo abbiamo beccato nei paraggi di casa nostra ad accoppiarsi... hai capito il furbacchione!
Poi da piccola c'erano alcuni gatti randagi che io accudivo e che vivevano nel mio terrazzo e spesso i maschi si assentavano per un po' per poi tornare, uno di loro era mancato per circa 2 o 3 settimane addirittura.
Inoltre mio padre racconta spesso di un randagetto che si era stabilito nel suo giardino quando lui era ragazzo e una volta questo gatto è sparito per più di due mesi, per poi ripresentarsi a casa dal nulla.
Probabilmente si è allontanato per cercarsi una bella gattina e dovrebbe tornare, però fallo sterilizzare perché potrebbe beccarsi qualche malattia accoppiandosi.
Poi certo, se è un gatto abituato ad uscire e accoppiarsi probabilmente la sterilizzazione non gli eliminerà completamente la voglia di andare fuori (figurati che alcuni gatti, anche se raramente, continuano ad accoppiarsi anche da castrati) ma se invece questa sua uscita è una cosa occasionale e gli vieterai di uscire in futuro col tempo gli passerà la voglia di andare in giro ad esplorare.

Rosemary
06-08-2016, 02:56
Leny, Nicoletta e Ritpetit grazie per aver riportato le vostre esperienze. Oggi ho ricevuto un avvistamento, un gatto che sembra essere lui si aggira in un quartiere poco distante dal mio dove ci sono diverse gattare, speriamo sia lui!!!
Come si fa a mettere in sicurezza un giardino, conoscete qualche sistema?
Comincio a pensare che casa mia non sia adatta a tenere gatti. Ci vorrebbe secondo me un appartamento ad un piano alto con un grande terrazzo.
E' vero che molto dipende dall'indole del gatto. I miei di stare in casa proprio non ne vogliono sapere e del resto come dargli torto...

nicoletta
06-08-2016, 08:33
Dovresti recintare con una rete che nella parte finale, in alto, rientra in dentro in modo che se il gatto si arrampica non la può scavalcare... speriamo che il gatto avvistato sia lui!

Rosemary
06-08-2016, 12:12
Grazie Nicoletta, si speriamo che sia lui. Ti farò sapere

Chiara12
13-08-2016, 08:19
Gli animali vanno sterilizzati SEMPRE.
Un maschio non sterilizzato e libero di uscire è NORMALE che sparisca, mi meraviglierei del contrario. Arrivamo a fare km su km per accoppiarsi,lasciando poi una marea di randagi in giro.
Poi, la sterilizzazione evita tumori ai testicoli, stress, malattie veneree. Si sterilizza, sempre.
Poi, se la zona è pericolosa, il gatto non si fa uscire.

Rosemary
13-08-2016, 08:46
Beh Chiara hai ragione. Sai questa è la mia prima esperienza con un maschio...inesperienza, titubanza, timore di andare contro natura. Sai una mia amica ha un gatto maschio non sterilizzato da 5 anni. Vive nel suo giardino costeggiato da una strada, esce, ma poi torna sempre...
Io vivo in un condominio ad un piano rialzato con un giardino. Ho messo una rete, ma non so come fare per impedirgli di uscire. Credimi non è semplice, la loro curiosità li spinge ad andare anche nel giardino della vicina che confina col mio. Finchè è solo là nessun problema, il problema è quando vanno oltre...
Diciamo che il contesto non è particolarmente pericoloso, ma quando ci si allontana troppo da casa tutto può succedere.
Hai qualche consiglio per me?

Chiara12
13-08-2016, 08:52
Posso solo dirti che, se la zona è pericolosa, non aprirgli la porta e basta.e sterilizza i tuoi prossimi mici.
I quattro mici che vivono con me non escono, anche se il paesino è tranquillo e non ci sono macchine, temo per la ferrovia vicina.
Ho messo le reti/grate alle finestre, e non escono e basta.
Un micio non sterilizzato di cinque anni avrà messo al mondo chissà quanti randagi. È una cosa terribile, per me.

Ritpetit
13-08-2016, 15:10
Posso solo dirti che, se la zona è pericolosa, non aprirgli la porta e basta.e sterilizza i tuoi prossimi mici.
I quattro mici che vivono con me non escono, anche se il paesino è tranquillo e non ci sono macchine, temo per la ferrovia vicina.
Ho messo le reti/grate alle finestre, e non escono e basta.
Un micio non sterilizzato di cinque anni avrà messo al mondo chissà quanti randagi. È una cosa terribile, per me.

Un maschio non sterillizzato di 5 hanni ha "Fatto a botte" centinaia di volte con altri gatti randagi per conquistare qualche micia, con un rischio altissimo di prendersi Fiv e/o Felv.
Altra cosa che ben pochi considerano, oltre alle giuste considerazioni di Chiara

Chiara12
13-08-2016, 15:24
Un maschio non sterillizzato di 5 hanni ha "Fatto a botte" centinaia di volte con altri gatti randagi per conquistare qualche micia, con un rischio altissimo di prendersi Fiv e/o Felv.
Altra cosa che ben pochi considerano, oltre alle giuste considerazioni di Chiara

E, inoltre, è soggettissimo a tumori ai testicoli, purtroppo molto frequenti.

nicoletta
13-08-2016, 18:42
C'è qualche novità?

Rosemary
13-08-2016, 23:02
No Nicoletta nessuna novità purtroppo. Il gatto avvistato sembrava lui, ma non lo era. Non ti dico come mi sento...la mia ricerca continua...

Ritpetit
13-08-2016, 23:35
No Nicoletta nessuna novità purtroppo. Il gatto avvistato sembrava lui, ma non lo era. Non ti dico come mi sento...la mia ricerca continua...

Lo so come ti senti.
Maledizione se lo so!
Egoisticamente vorrei proprio dirti che non lo so, invece lo so maledettamente bene.
Ti auguro di avere almeno un briciolo della fortuna che non ho avuto io....

Rosemary
14-08-2016, 07:32
Grazie Ritpetit...grazie..
Il mio tesoro, il mio piccolo dolce e adorato Felix, i suoi occhioni verdi, la sua voce unica, inconfondibile. Quante cose potrei scrivere su di noi e sul suo amore per me, pulito, semplice, disinteressato...(al contrario di quello che tanti dicono sui gatti solo perché non li conoscono). Si può amare così un gatto? Si, si può. Si può soffrire così per un gatto? Si, si può...

Rosemary
14-08-2016, 07:36
Sto vivendo il tuo stesso incubo Rit, e sogno il tuo stesso sogno...