PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per gatta anziana e senza denti


manu
04-08-2016, 16:49
ciao a tutti!

Vorrei avere dei consigli per alimentare al meglio una deliziosa gatta anziana.
Nn so quanti anni abbia di preciso. E' "comparsa" :) 5/6 anni fa. Ma poichè da 2/3 anni è senza denti, il veterinario mi ha detto che presumibilmete si tratta di una signorina di una certa età :D, ma in buone condizioni

Vorrei sapere se è preferibile dare solo umido piuttosto che i croccantini (per facilitarla quando mangia) oppure entrambi oppure vanno bene anche solo i crocchi.

Ora mangia (ingoia:confused:) solo i croccantini che mangiano anche gli altri miei gatti. Per loro compro i Sanabelle Adult su zooplus.

Vanno bene?
Altrimenti quali croccanti, e eventualmente umido, mi suggerite sulla stessa fascia di prezzo (possibilmente:D) ?

Vi ringrazio :)

Xiaowei
04-08-2016, 17:24
La mia (che ha 12 anni ed è praticamente senza denti) mangia sia croccantini che umido. Quest'ultimo a volte frullato (perché con alcuni tipi si "perde d'animo" e piuttosto non mangia, perché a volte le scivolano i pezzi dalla bocca e perde la pazienza). Ma a mangiare mangia tutto!

GeorgiaGee
04-08-2016, 18:23
Anche la gatta dei miei vicini, 17 anni e solo con i canini rimasti, mangia tutto, dai crocchi all'umido. E come ha detto Xiaowei, glielo frullano quando fa piu fatica

manu
10-08-2016, 11:22
grazie per le vostre esperienze :)

volevo chiedere, alle/i più esperte/i, quale esigenze alimentari ha un micio senior rispetto a uno adulto, grazie :)

Xiaowei
10-08-2016, 11:25
Se la miciotta non ha patologie particolari, nessuna! Come anche per gli altri mici, è importante che mangi più umido rispetto al secco; cerca di evitare i complementari in sfilaccetti con i mici senior perché sono ricchi di fosforo e possono mettere in difficoltà i reni