Visualizza Versione Completa : Gattini randagi. Voi che cosa fareste?
Mamma gatta randagia ha partorito quattro micini dentro un cassone di legno all'interno di un magazzino in disuso.
I gattini hanno oggi circa 40 giorni, sono parzialmente docili, ma sono assolutamente facili da prendere e portare via prima che la mamma decida di spostare il nido altrove. Sono una femmina, due maschi, il quarto non lo so.
Se li prendessi ora, avrebbero tutti la possibilità di sopravvivere, di essere addomesticati e di trovare velocemente una casa dato che tre di loro sono di rara bellezza, ma verrebbero distaccati dalla mamma troppo presto e so che non è mai un bene, a meno che non vi siano motivi impellenti. Inoltre getterei la mamma nella disperazione quando tornasse al nido e non li troverebbe più!!! :cry:
Avevo già assistito alla mostruosa disperazione di una mamma gatta alla quale, una quindicina di anni fa, avevo portato via i piccoli per motivi identici, mi aveva straziato il cuore e mi ero ripromesso che non avrei mai più fatto una cosa del genere!
Le probabilità di catturare la mamma di questi quattro gattini in un secondo momento sono piuttosto basse...
Se non li prendessi ora, i piccoli starebbero ancora con la mamma per qualche settimana, ma poi li perderei di vista, diventerebbero inavvicinabili e vivrebbero da randagi per sempre.
I piccoli verrebbero accolti da un'associazione che si farebbe carico della gestione post-cattura e del successivo ricollocamento previo pre-affidi e controlli.
Voi che cosa fareste? Li catturereste ora per assicurare loro un futuro separandoli dalla mamma e gettando la mamma nella disperazione? O li lascereste con lei ancora un mese perdendo la possibilità di prenderli in futuro?
La cattura è prevista per domani verso le 11... :(
Davvero non so che cosa fare... :(
Caro Antonio, innanzitutto è davvero un piacere rileggerti. Mi sei mancato.
Veniamo al tuo quesito. In effetti non è una situazione facile e i rischi sono stati da te delineati alla perfezione. Ho assistito a casi simili e ti dico che si sono sempre regolati catturando tutti insieme mamma e piccoli, proprio per non separarli troppo presto. Poi hanno valutato il da farsi e spesso sono riusciti a far adottare anche le mamme, tutte sterilizzate. Non so se siamo sempre stati fortunati, ma la cattura è sempre riuscita, anche perché i piccoli tendono a seguire la mamma e se nella gabbia trappola entra lei, è fatta. Non potete provare? Non so se ci sono difficoltà particolari, però potrebbe essere un'idea.
In altri casi, tipo quelli che vive la mia amica calabrese volontaria, le catture sono avvenute in due momenti, prima di solito i cuccioli e poi la mamma che torna nello stesso posto a cercarli. Altro non mi viene in mente. :confused:
Ciao Devash, grazie per il bentornato! :D Sono lieto di rileggerti!
Sono stato assente perché assorbito dalla salute della mia micia... ha assorbito ogni secondo delle mie giornate...
I piccoli sono dentro questo box di legno, la mamma l'ho vista una sola volta 10 giorni fa, in fuga per la mia presenza. L'ho adocchiata per non più di due secondi, non sono nemmeno certo di riconoscerla se la vedessi.
Vado a trovare i piccoli spesso, e sono sempre soli. La gabbia trappola di cui dispongo non permetterebbe accessi multipli, nel senso che la porta basculante scatta al passaggio del primo gatto, tutti gli altri resterebbero fuori. Per assurdo potrei catturare uno solo dei piccoli e perdere mamma e fratellini. La gabbia trappola non entrerebbe nel box di legno per via delle dimensioni.
Potrei prendere i quattro piccoli a mano e infilarli in una gabbietta.
Poi sistemare la gabbia trappola nelle vicinanze del box di legno e sperare che la mamma ci entri quando torna a cercare i figli. Però vuol dire che io dovrei stare nei paraggi o tornare a controllare ogni due ore e non è detto che mi sia possibile visto che il magazzino è in un luogo privato al quale io ho accesso molto limitato.
Un vero pasticcio :(
Ciao Antonio
Quaranta giorni secondo me sono troppo pochi, non farei questo torto né a loro né alla loro mamma che probabilmente è già in ansia perché quella gatta sa che deve fare di tutto per proteggerli, e non ha ancora finito di trasmettere l'abc dell'essere gatto perché non sta tutto nel codice genetico, e lei lo sa. Vi prego, considerate questo nucleo familiare come sacro e da proteggere nella sua integrità come tutti gli altri, perché non tutto quello che è giusto per noi è giusto anche per loro, poi si potrà provvedere alla sistemazione seguendo i consigli di devash oltre quello che hai messo in moto tu stesso
Ciao Aletto,
Infatti per me prima di tutto viene il benessere della famigliola. So che la mamma deve ancora insegnare ai piccoli che cosa vuol dire essere gatto, come comportarsi nella vita e con i loro simili. La mia gatta più anziana non ha mai visto sua mamma, era stata abbandonata dopo il parto, ha ricevuto un imprinting umano, è gatta a metà.
Però è anche certo che fra una quindicina di giorni, se non prima, la mamma gatta sposterà il nido in un altro luogo che io potrei non individuare più, o individuare quando non sarà più possibile avvicinarli. Al momento, tra l'altro, stanno tutti contenuti in un piccolo spazio senza via di fuga per loro, li porterei via senza fatica per me, ma con enorme trauma per loro che perderebbero la mamma di colpo.
Fra un po' la mamma li sposterà dove potranno sgambare e esplorare, sarà impossibile prenderli, se anche ci riuscissi non saranno facilmente educabili. Diventeranno gatti randagi a tutti gli effetti, con zero fiducia nell'uomo, e non faranno altro che incrementare il numero di gatti in colonia, con la femminuccia del quartetto che a sua volta farà i piccoli nella prossima primavera.
Che bel dilemma...!
Chiara12
09-08-2016, 08:02
Prendili subito. 40 giorni non sono pochi in casi estremi come questo, noi ne recuperiamo di ben più piccini. La cosa migliore sarebbere prenderli insieme alla mamma (puoi sentire dalle associazioni se hanno gabbie trappola? Lei andrà sterilizzata al più presto o si accoppierà nuovamente). Rischi di non trovarli più. Io non ci penserei due volte.
Ho letto dopo gli altri interventi. Prenderei a mano i piccini e sistemerei la trappola per la mamma.
Prendili subito. 40 giorni non sono pochi in casi estremi come questo, noi ne recuperiamo di ben più piccini. La cosa migliore sarebbere prenderli insieme alla mamma (puoi sentire dalle associazioni se hanno gabbie trappola? Lei andrà sterilizzata al più presto o si accoppierà nuovamente). Rischi di non trovarli più. Io non ci penserei due volte.
Ho letto dopo gli altri interventi. Prenderei a mano i piccini e sistemerei la trappola per la mamma.
La trappola ce l'ho, la difficoltà starebbe nel sorvegliarla nelle ore successive dato che potrei non avere modo di stare lì per delle ore o passare ogni due ore.
Il magazzino in cui stanno i gattini è in un luogo privato, non mio. Il magazzino è chiuso a chiave, io ho una copia "clandestina" della chiave ed entro di soppiatto per controllare i cucciolini.
Se mi sgamano in quel luogo mi fucilano! :dead:
Chiara12
09-08-2016, 08:17
La trappola ce l'ho, la difficoltà starebbe nel sorvegliarla nelle ore successive dato che potrei non avere modo di stare lì per delle ore o passare ogni due ore.
Il magazzino in cui stanno i gattini è in un luogo privato, non mio. Il magazzino è chiuso a chiave, io ho una copia "clandestina" della chiave ed entro di soppiatto per controllare i cucciolini.
Se mi sgamano in quel luogo mi fucilano! :dead:
Come ti capisco, due settimane fa abbiamo portato via dei mici da una proprietà privata anche noi..non pupi sentire da qualche associazione x avere aiuto con la mamma?
Come ti capisco, due settimane fa abbiamo portato via dei mici da una proprietà privata anche noi..non pupi sentire da qualche associazione x avere aiuto con la mamma?
L'associazione che accetterebbe i piccoli si farebbe carico anche della sterilizzazione della mamma, che dopo qualche giorno tornerebbe libera in colonia.
Io potrei contribuire in parte o in toto per la spesa, non è quello il problema, potrei anche fare una donazione in pappa per il loro rifugio.
Mi hanno detto che loro hanno una vet che dopo l'intervento fa anche ricovero ospedaliero post-chirurgia per alcuni giorni (in barba ai regolamenti che vietano ricoveri notturni in ambulatorio). I vet dai quali mi rivolgevo io in passato mi hanno detto che non possono più tenerli di notte, e quindi dopo l'intervento via in strada!
Il problema non è tanto che cosa fare della mamma, ma come fare a prenderla.
Chiara12
09-08-2016, 08:29
Io proverei a fare a 'turni' di controllo per catturarla con altre persone dell'associazione. Intanto prenderei i piccoli, ma proprio subito.
Quindi al momento "prendere" i gattini vince su "non prendere" 2-1.
Come dicevo, la cattura è prevista per domani mattina, rimango in attesa di leggere altri pareri e consigli nelle prossime 24 ore :)
I turni di sorveglianza non sono possibili, sono l'unico ad avere l'autorizzazione di accesso all'area privata (ma non sono assolutamente autorizzato al magazzino), per cui ci posso stare solo io (in realtà non potrei starci nemmeno io!).
Chiara12
09-08-2016, 08:38
Quindi al momento "prendere" i gattini vince su "non prendere" 2-1.
Come dicevo, la cattura è prevista per domani mattina, rimango in attesa di leggere altri pareri e consigli nelle prossime 24 ore :)
I turni di sorveglianza non sono possibili, sono l'unico ad avere l'autorizzazione di accesso all'area privata (ma non sono assolutamente autorizzato al magazzino), per cui ci posso stare solo io (in realtà non potrei starci nemmeno io!).
Ogni quanto tempo riesci a passarci? Se la piazzi di notte, riesci a tornare di mattina?
Ogni quanto tempo riesci a passarci? Se la piazzi di notte, riesci a tornare di mattina?
L'idea è di catturare i gattini domani intorno alle 11, subito dopo piazzare la gabbia trappola nella speranza di riuscire ad avere accesso al luogo ogni 2 o 3 ore nell'arco della stessa giornata (sempre se non mi beccano ad aprire in maniera illecita il magazzino).
Sono assolutamente certo di non poter aver accesso prima delle 8 e dopo le 19.
Chiara12
09-08-2016, 08:52
Facci sapere!
Certo!
Intanto adesso vado a parlare con una o due persone di questa associazione. Voglio raccogliere un paio di info e capire alcuni dettagli.
A più tardi.
..... La mia gatta più anziana non ha mai visto sua mamma..... è gatta a metà.
Che bel dilemma...!
Ma la tua gatta è gatta a metà perché era stata abbandonata, ben diversa la situazione ed io, come te, non avrei esitato un attimo e l'avrei accolta in casa.
Infatti il nostro ruolo è ben più complesso di quanto si possa pensare se li amiamo e rispettiamo, anzi, per me almeno, più li si ama e li si rispetta più la loro sorte come individui dipende dal nostro agire, e come te, ne sento la responsabilità. Lei infatti li sposterà proprio per insegnagli tutto quello che devono sapere, gli insegnerà la gestione delle loro armi tra di loro e nei confronti delle prede, gli insegnerà a conoscere le loro potenzialità, a misurarsi col mondo come lei ha imparato dalla sua mamma.
E per me tutto questo è sacro e meraviglioso.
Il prossimo nascondiglio dei prossimi cuccioli, se non verrà sterilizzata, probabilmente non sarà quello, lei li porterà altrove perché penserà di aver sbagliato a stare lì con loro, poverina. Invece lei finora ha fatto tutto alla perfezione, come solo mamma gatta sa fare
Chiara12
09-08-2016, 09:10
Aletto, tutto ciò che dici è giusto e condivisibile, ma parlando più terra a terra: sono mici in pericolo, per la strada, probabilmente infestati da vermi e acari. Toglierli alla mamma è triste, vederli stirati da una macchina o sotto la pioggia, lo è di più.
Premetto che non ho letto tutti i messaggi del post, ma ho capito la situazione.
Noi ci siamo da poco trovati in una situazione simile, ma dopo aver preso i micetti, una dei quali è la mia Nana, siamo riusciti, con qualche difficoltà ma ce l'abbiamo fatta, a prendere anche la mamma, farla sterilizzare (per una botta di fortuna gratuitamente) e poi è stata adottata.
Magari qualche associazione che si occupa di gatti potrebbe riuscire a far adottare tutti? Mici e mamma gatta?
Mamma gatta randagia ha partorito quattro micini dentro un cassone di legno all'interno di un magazzino in disuso.
I gattini hanno oggi circa 40 giorni, sono parzialmente docili, ma sono assolutamente facili da prendere.....
Se li prendessi ora, avrebbero tutti la possibilità di sopravvivere, di essere addomesticati e di trovare velocemente una casa dato che tre di loro sono di rara bellezza, ma verrebbero distaccati dalla mamma troppo presto e so che non è mai un bene, a meno che non vi siano motivi impellenti. Inoltre getterei la mamma nella disperazione quando tornasse al nido e non li troverebbe più!!! :cry:
Avevo già assistito alla mostruosa disperazione di una mamma gatta alla quale, una quindicina di anni fa, avevo portato via i piccoli per motivi identici, mi aveva straziato il cuore e mi ero ripromesso che non avrei mai più fatto una cosa del genere.... Li catturereste ora per assicurare loro un futuro separandoli dalla mamma e gettando la mamma nella disperazione? O li lascereste con lei ancora un mese perdendo la possibilità di prenderli in futuro?
La cattura è prevista per domani verso le 11... :(
Davvero non so che cosa fare... :(
Al momento stanno in un magazzino in disuso, e condivido tutte le perplessità di Antonio che capisce perfettamente e profondamente cosa sta facendo e per questo vive in prima persona un grosso dilemma.
Antonio facci sapere, qualsiasi cosa tu abbia deciso vivo con te il problema e sono dalla tua parte
Mi associo a Gab84: i gattini vanno aiutati, ma anche la povera mamma! Se riuscissi a prenderli assieme, e tenerli almeno fino allo svezzamento, dandoli via uno alla volta, la mamma non proverebbe la stessa disperazione,(anche perché la natura farebbe il suo corso.) In questo modo, dopo la sterilizzazione della micia, potresti pensare anche alal sua adozione. Io proprio farei così, altrimenti non dormirei tranquilla...
E per me tutto questo è sacro e meraviglioso.
Il prossimo nascondiglio dei prossimi cuccioli, se non verrà sterilizzata, probabilmente non sarà quello, lei li porterà altrove perché penserà di aver sbagliato a stare lì con loro, poverina. Invece lei finora ha fatto tutto alla perfezione, come solo mamma gatta sa fare
Aletto, quello che hai scritto è bellissimo, davvero, bellissimo!
Ma io mi trovo tra il decidere di far diventare questi quattro gattini delle perfette macchine predatrici e in grado di cavarsela secondo quello che la natura ha previsto per loro in milioni di anni di evoluzione, ma lasciarli allo sbaraglio della loro stessa natura (lotte, fame, incidenti, malattie, tribolazione, morte precoce dopo aver generato altri cento gattini), e il decidere di prenderli adesso, modificando il percorso formativo del loro carattere, ma garantendo loro una lunga vita di comodità e tranquillità, al riparo da ogni tipo di avversità.
Nel primo caso avremo rispettato il volere del destino e la mamma avrà la conferma di essere stata una mamma perfetta.
Nel secondo caso avremo gattini addomesticati, che mai cattureranno un topolino e creeremo dubbi nella mamma che per giorni piangerà alla ricerca dei gattini (se non la catturo).
Aletto, tutto ciò che dici è giusto e condivisibile, ma parlando più terra a terra: sono mici in pericolo, per la strada, probabilmente infestati da vermi e acari. Toglierli alla mamma è triste, vederli stirati da una macchina o sotto la pioggia, lo è di più.
Chiara, in questo istante i gattini non sono esposti agli elementi o ai pericoli, ma lo saranno certamente fra qualche settimana e il loro futuro è incerto, quindi anche tu hai ragione.
Magari qualche associazione che si occupa di gatti potrebbe riuscire a far adottare tutti? Mici e mamma gatta?
L'associazione di cui ho parlato, e con la quale ho appena discusso un paio d'ore, mi ha detto che i gattini avrebbero già possibilità di casa nei prossimi giorni, vista la loro bellezza. La mamma non sarà mai adottabile, una gatta randagia da generazioni, adulta, schiva e senza fiducia nell'essere umano. Forse un miracolo potrebbe farla diventare un po' meno aggressiva, ma forse anche un miracolo non sarebbe sufficiente!
Mi associo a Gab84: i gattini vanno aiutati, ma anche la povera mamma! Se riuscissi a prenderli assieme, e tenerli almeno fino allo svezzamento, dandoli via uno alla volta, la mamma non proverebbe la stessa disperazione,(anche perché la natura farebbe il suo corso.) In questo modo, dopo la sterilizzazione della micia, potresti pensare anche alal sua adozione. Io proprio farei così, altrimenti non dormirei tranquilla...
In genere una mamma iper-randagia e nervosa come questa non sarebbe gestibile in un gabbione e facilmente si disinteresserebbe dei piccoli.
La mamma non sarebbe adottabile, mai. Quindi sarebbe inutile farla soffrire in gabbia, dopo la sterilizzazione, trascorsi 4 o 5 giorni, dovrebbe tornare libera.
Ho scritto anche questo perché so che la tua sarà una scelta importante
..... condivido tutte le perplessità di Antonio che capisce perfettamente e profondamente cosa sta facendo e per questo vive in prima persona un grosso dilemma.
Antonio facci sapere, qualsiasi cosa tu abbia deciso vivo con te il problema e sono dalla tua parte
[/QUOTE]L'associazione di cui ho parlato, e con la quale ho appena discusso un paio d'ore, mi ha detto che i gattini avrebbero già possibilità di casa nei prossimi giorni, vista la loro bellezza. La mamma non sarà mai adottabile, una gatta randagia da generazioni, adulta, schiva e senza fiducia nell'essere umano. Forse un miracolo potrebbe farla diventare un po' meno aggressiva, ma forse anche un miracolo non sarebbe sufficiente!
In genere una mamma iper-randagia e nervosa come questa non sarebbe gestibile in un gabbione e facilmente si disinteresserebbe dei piccoli.
La mamma non sarebbe adottabile, mai. Quindi sarebbe inutile farla soffrire in gabbia, dopo la sterilizzazione, trascorsi 4 o 5 giorni, dovrebbe tornare libera.[/QUOTE]
Ok, io ti avevo consigliato di provare perchè noi ci siamo riusciti, la mamma gatta (avrà almeno 5 anni) di cui ti ho parlato ora è a casa di mia suocera, convive con 2 gatti adulti (un maschio e una femmina) ed un cane...non è per nulla aggressiva e pian piano sta diventando molto docile, però certo, ogni gatto è a se ovviamente.
Caro Antonio, non ti invidio proprio.....sono tornata ora a casa, ho dato un'occhiata ai post per sapere come era andata per prima cosa. Che dirti, se davvero la mamma non si può prendere perché nessuno può fare i turni con la gabbia trappola, prendi i mici e amen. Almeno loro saranno salvi. Anche se io sono sicura che la mamma tornerebbe a cercarli e quindi si potrebbe prenderla, sterilizzarla e rimetterla in libertà. Ripeto, l'ho visto fare tante volte dai volontari, a una cattura partecipai anche io con un turno di guardia alla gabbia. Che tristezza....:(
Certo, non avevo pensato al gabbione...No, che tristezza!
Chiara12
09-08-2016, 17:40
Certo, non avevo pensato al gabbione...No, che tristezza!
La gabbia va usata per il minor tempo possibile, non c'è da essere tristi. Si cattura il gatto, si sterilizza e si da in adozione. Meglio un'ora in gabbia e una vita sul divano, che stare in libertà e finire sotto un tir.
La gabbia va usata per il minor tempo possibile, non c'è da essere tristi. Si cattura il gatto, si sterilizza e si da in adozione. Meglio un'ora in gabbia e una vita sul divano, che stare in libertà e finire sotto un tir.
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto.
Oltretutto se non si prendono da piccoli rischiano di essere adottati perché belli e riportati indietro poco dopo perché soffiano o si nascondono
se davvero la mamma non si può prendere perché nessuno può fare i turni con la gabbia trappola, prendi i mici e amen. Almeno loro saranno salvi. Anche se io sono sicura che la mamma tornerebbe a cercarli e quindi si potrebbe prenderla, sterilizzarla e rimetterla in libertà. Ripeto, l'ho visto fare tante volte dai volontari, a una cattura partecipai anche io con un turno di guardia alla gabbia. Che tristezza....:(
Mi sto mettendo nell'ottica di idee che domani dovrò prima mettere tutti i gattini in un trasportino, poi subito dopo sistemare la gabbia trappola e sperare che la mamma ci finisca dentro poco dopo. Non potrò sorvegliare la gabbia trappola (anche perché dovrò portare via i piccoli). Potrò tornare qualche ora dopo. Spero che la micia in trappola non inizi a urlare per la paura perché altrimenti, in mia assenza, qualcuno potrebbe cercare di accorrere, notare la gatta intrappolata e liberarla. Oltre che svelare il mio accesso non autorizzato! :dead:
Certo, non avevo pensato al gabbione...No, che tristezza!
Il gabbione per la mamma sarebbe solo per il tempo necessario alla sua sterilizzazione, degenza e successiva liberazione.
La gabbia va usata per il minor tempo possibile, non c'è da essere tristi. Si cattura il gatto, si sterilizza e si da in adozione. Meglio un'ora in gabbia e una vita sul divano, che stare in libertà e finire sotto un tir.
La mamma non conoscerà alcun divano, temo.
I piccoli forse andranno in uno stallo temporaneo.
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto.
Oltretutto se non si prendono da piccoli rischiano di essere adottati perché belli e riportati indietro poco dopo perché soffiano o si nascondono
Appunto! Se temporeggiassi adesso e li catturassi fra un mese sarebbero ingestibili da una persona di media esperienza.
E se mettete un cartello in cui spiegate la situazione chiedendo di non toccare la gabbia senza la presenza di uno di voi? Magari potete lasciare un numero di telefono per far capire che non è uno scherzo e che non c'è maltrattamento. Magari se la micia fa tanto casino, vi chiamano e ve la prendete subito. :confused:
Pallilife
09-08-2016, 20:38
Io credo che cercherei in tutti i modi di prendere anche la mamma, non solo per non allontanarla dai cuccioli ma anche perché merita anche lei una vita migliore ma capisco la situazione difficile in cui ti trovi e i rischi che corri! Questa micia riusciresti a prenderla solo all'interno del capannone in cui si trovano i piccoli?
E se mettete un cartello in cui spiegate la situazione chiedendo di non toccare la gabbia senza la presenza di uno di voi? Magari potete lasciare un numero di telefono per far capire che non è uno scherzo e che non c'è maltrattamento. Magari se la micia fa tanto casino, vi chiamano e ve la prendete subito. :confused:
Sì, in effetti ho pensato che l'idea di un biglietto che spieghi la situazione potrebbe aiutare. Anche se so che ho a che fare con gente che non capisce un gran che... Già in passato avevo corso un simile rischio nonostante lo scritto!
Io credo che cercherei in tutti i modi di prendere anche la mamma, non solo per non allontanarla dai cuccioli ma anche perché merita anche lei una vita migliore ma capisco la situazione difficile in cui ti trovi e i rischi che corri! Questa micia riusciresti a prenderla solo all'interno del capannone in cui si trovano i piccoli?
Purtroppo sì, ci sono molti gatti identici in zona, per essere certo al 99% che la gatta catturata sia la mamma e non un altro gatto bianco e grigio qualsiasi devo mettere la gabbia solo nel magazzino, vicino al cassone in cui si trovano i piccoli.
Credo che l'unica vita migliore che quella mamma gatta possa avere è quella di non dover più procreare e quindi meno rischi per la salute.
Mamma!!! Fra quattro ore inizia l'avventura! :eek:
In bocca al lupo! Spero di riuscire a collegarmi di nascosto dall'ufficio, sennò aspetto di tornare per sapere come è andata. Voglio essere ottimista per quegli angioletti!
Concordo sulla condotta: prendere i cuccioli ora e provare ad aiutare anche la mamma è la miglior cosa. Bravo tu che ti fai carico della situazione nonostante tutto... Ma come ti sei accorto dell'esistenza della famiglia clandestina?
In bocca al lupo!
Concordo sulla condotta: prendere i cuccioli ora e provare ad aiutare anche la mamma è la miglior cosa. Bravo tu che ti fai carico della situazione nonostante tutto... Ma come ti sei accorto dell'esistenza della famiglia clandestina?
In bocca al lupo!
Mi era stata segnalata da una persona che aveva accesso autorizzato al magazzino, ma che non aveva nè passione nè capacità di aiutarli. Mi aveva chiamato e mi aveva fatto vedere "due" gattini... peccato che poi i cucciolini fossero "quattro"!
Da quel momento ho solo pensato a che cosa fare... fra un'ora e mezza sarò lì... :eek:
Eccomi.
Prima parte della missione compiuta, i quattro gattini sono stati catturati e sistemati nel gabbione di una associazione locale. Sono delle pantere in miniatura, tranne la femminuccia calico che è dolcissima.
Ho già sistemato la gabbia trappola per vedere se riesco a catturare anche la mamma. Fra un'ora e mezza andrò a controllare.
Per ora vi allego una foto dei piccoli appena sistemati in gabbione.
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3110&pictureid=27763
Sono davvero molto carini! :)
Chiara12
10-08-2016, 13:27
Uno splendore! Grazie per averli salvati, incrocio le dita x la mamma!
Toporagno
10-08-2016, 13:43
Mamma mia! SOno davvero degli splendori!
Ritpetit
10-08-2016, 14:27
Bravo Antonio!
Speriamo tu possa prendere la Mamma.
P.s.- Dio mio, sono bellissimi.......
Mi collego ora, sono in effetti bellissimi. Aspetto con ansia di sapere notizie della mamma, spero che anche per lei possa esserci un futuro sereno.
Che belli! Bravissimo!!! Speriamo che riusciate a prendere anche la mamma!
Missione compiuta al 100%!
Alle ore 16 sono tornato al magazzino, senza far capire che dovevo entrarci.
La trappola era scattata e la mamma gatta era dentro, spaventata a morte! Chissà da quanto tempo era lì... nel caso peggiore, comunque, non più di 3 ore e 45 minuti.
L'ho portata dritta in clinica vet, dove probabilmente già domattina verrà operata, testata e credo di aver capito faranno esame delle feci (che erano davvero brutte!).
Se la fortuna l'assiste, finirà nel gattile dell'associazione, per pochi giorni incontrerà di nuovo i figlioletti. Di questo vi terrò al corrente.
Ho caricato una foto, se non ho fatto pasticci dovrebbe essere all'indirizzo qui sotto :)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3110&pictureid=27764
Scusate la pessima qualità, ma sono foto da cellulare...
Finalmente ho finito di entrare di soppiatto in quel magazzino... ogni volta che entravo avevo il magone, ma il peggio era ogni volta che uscivo, dato che non sapevo se qualcuno era fuori a vedermi!!!
Che belli! Bravissimo!!! Speriamo che riusciate a prendere anche la mamma!
Parla pure al singolare :D
Pallilife
10-08-2016, 16:59
Siiii che bellissima notizia!!! Per fortuna è andato tutto bene, sia per te che per loro!! Speriamo che la fortuna di questa bellissima micia continui e trovi anche lei una famiglia che la ama!!!
Missione compiuta al 100%!
Alle ore 16 sono tornato al magazzino, senza far capire che dovevo entrarci.
La trappola era scattata e la mamma gatta era dentro, spaventata a morte! Chissà da quanto tempo era lì... nel caso peggiore, comunque, non più di 3 ore e 45 minuti.
L'ho portata dritta in clinica vet, dove probabilmente già domattina verrà operata, testata e credo di aver capito faranno esame delle feci (che erano davvero brutte!).
Se la fortuna l'assiste, finirà nel gattile dell'associazione, per pochi giorni incontrerà di nuovo i figlioletti. Di questo vi terrò al corrente.
Ho caricato una foto, se non ho fatto pasticci dovrebbe essere all'indirizzo qui sotto :)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3110&pictureid=27764
Scusate la pessima qualità, ma sono foto da cellulare...
Finalmente ho finito di entrare di soppiatto in quel magazzino... ogni volta che entravo avevo il magone, ma il peggio era ogni volta che uscivo, dato che non sapevo se qualcuno era fuori a vedermi!!!
Bravo e coraggioso! Tienici al corrente. Forse la mamma non riconoscerà più i figlioletti, però tra poco, lei stessa, li avrebbe snobbati (è così che succede, appena crescono). L'importante è che tutti, lei compresa, possano avere una collocazione più sicura. Gran sollievo per te e per tutti noi.
Aspettiamo notizie al più presto, mi raccomando!
Chiara12
10-08-2016, 17:04
Che bellissima notizia!!!
Dici che la mamma è troppo selvatica per poter essere addomesticata, tenuta in gattile e poi data in adozione?
Ritpetit
10-08-2016, 17:05
F A N T A S T I C O
Che aggiungere?
;)
Una splendida notizia, hai fatto un gesto oltre che coraggioso veramente di buon cuore :)
Tanti auguri e buona nuova vita sia ai micetti che a mamma gatta!
Bravo!!!!!!!! Bravissimo!
Che bellissima notizia!!!
Dici che la mamma è troppo selvatica per poter essere addomesticata, tenuta in gattile e poi data in adozione?
La mamma è parte di una dinastia felina che conosco da alcuni anni e che si distingue per la totale sfiducia verso il genere umano.
La colonia che seguo è composta da numerosi membri di questa dinastia e il gatto che si fida più di tutti mi si avvicina a non meno di un paio di metri, ma basta un gesto o un verso e scappa. Tutti gli altri mi osservano da mooolto distante.
Altre cucciolate di questa dinastia hanno avuto atteggiamenti aggressivi già a 30 giorni e per raddrizzarli ci sono anche voluti molti mesi, come i tre dello scorso inverno, chi se li ricorda?
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27178
Erano praticamente "cugini" dei quattro di stamattina :D
Se tanto mi dà tanto, questa gatta potrebbe al massimo graffiare poco ;)
Ma mai dire mai, chissà.
Chiara12
10-08-2016, 17:19
La mamma è parte di una dinastia felina che conosco da alcuni anni e che si distingue per la totale sfiducia verso il genere umano.
La colonia che seguo è composta da numerosi membri di questa dinastia e il gatto che si fida più di tutti mi si avvicina a non meno di un paio di metri, ma basta un gesto o un verso e scappa. Tutti gli altri mi osservano da mooolto distante.
Altre cucciolate di questa dinastia hanno avuto atteggiamenti aggressivi già a 30 giorni e per raddrizzarli ci sono anche voluti molti mesi, come i tre dello scorso inverno, chi se li ricorda?
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3025&pictureid=27178
Erano praticamente "cugini" dei quattro di stamattina :D
Se tanto mi dà tanto, questa gatta potrebbe al massimo graffiare poco ;)
Ma mai dire mai, chissà.
I gatti sanno sempre sorprenderci. Io sono fiduciosa.
Dammi mammina, cerca di fare la brava che magari ti trovano una casa.
E vai! Che ti avevo detto? Me lo sentivo che sarebbe andato tutto bene. Ora vediamo che succede, pare che sia forastica ma magari una volta sterilizzata di calma e trova pure una casetta. Sono felice per loro e per te. :D
E stamattina, in un bidone della spazzatura, ecco che cosa ho trovato!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3110&pictureid=27790
Gattina, età 45-50 giorni, occhietto sinistro semichiuso, arrabbiata, stanca e demoralizzata, ma soprattutto affamata.
Fortuna per lei che le mie orecchie sono tarate sulla frequenza dei miagolii e che lei emettesse un flebile suono mentre mi trovavo a qualche metro dal bidone.
Bellissima, mantello tabby blotched, quindi ancora più spettacolare!
Qualcuno la vorrebbe? ;)
Chiara12
13-08-2016, 15:00
E stamattina, in un bidone della spazzatura, ecco che cosa ho trovato!
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=3110&pictureid=27790
Gattina, età 45-50 giorni, occhietto sinistro semichiuso, arrabbiata, stanca e demoralizzata, ma soprattutto affamata.
Fortuna per lei che le mie orecchie sono tarate sulla frequenza dei miagolii e che lei emettesse un flebile suono mentre mi trovavo a qualche metro dal bidone.
Bellissima, mantello tabby blotched, quindi ancora più spettacolare!
Qualcuno la vorrebbe? ;)
Nella sfortuna, una micia fortunata a trovarti.
Sei stato grande, in entrambi i casi (la micia e i piccini).
Mi auguro trovi casa presto, e chi l'ha abbandonata passi i suoi ultimi giorni sulla terra.
Ritpetit
13-08-2016, 15:15
Nella sfortuna, una micia fortunata a trovarti.
Sei stato grande, in entrambi i casi (la micia e i piccini).
Mi auguro trovi casa presto, e chi l'ha abbandonata passi i suoi ultimi giorni sulla terra.
A leggere certe cose mi sale talmente tanta melma al cervello che ti considero fin magnanima: mi auguro che siano i suoi ultimi giorni, ma che li passi in maniera orribile!
Grande Antonio!
Ho visto la foto...Sei stato grande! Ma mi spieghi come hai fatto a calarti dentro il cassonetto per prenderla??
Io credo che, diffondendo la foto su internet, veterinari, negozi specializzati ecc. in poco tempo troverà una famiglia...A te auguro che tutto quello che stai facendo ti torni indietro (e a tutti quelli come te che, grazie al cielo, sono tantissimi).
Antonio, sei stato grande. Benedette le tue orecchie, sono state la sua salvezza. Spero che trovi presto una casa, non deve soffrire mai più.
Sei stato davvero grandioso! Meno male che l'hai sentita...Ma come si fa a trattare un essere vivente come spazzatura?? Non riesco ad accettarlo... Spero che trovi presto casa 💖
Ho visto la foto...Sei stato grande! Ma mi spieghi come hai fatto a calarti dentro il cassonetto per prenderla??
Il cassonetto era di quelli da 1100 litri, il coperchio si ribaltava completamente. Sono saltato dentro balzando prima sul bordo e poi stando in equilibrio con un piede dentro e un ginocchio sul bordo, poggiandomi con la mano sul bordo vicino. Preventivamente avevo preparato una scatola di cartone trovata in un bidone attiguo (uno dei vantaggi della differenziata!). La gattina non era d'accordo a farsi prendere, ci è voluta un po' di pazienza, ma alla fine l'ho agguantata e buttata nella scatola, poi subito chiusa con il nastro adesivo e riempita di buchi su tutti i lati.
Quando c'è da salvare un animale non c'è nulla che mi fermi. Mi sono già infilato sotto auto parcheggiate per tirare fuori gattini dai motori, mi sono arrampicato sui muretti, ho attraversato strade trafficate cercando di fermare il traffico.
Ho collezionato ogni tipo di ferita e posso garantirti che ho versato parecchio sangue negli anni. Morsi e graffi, anche i più feroci e violenti, non mi fanno mollare la presa di un animale refrattario alla cattura :D
Una volta che l'ho agguantato può anche masticarmi il braccio, ma io non mollo.
Quindi non è certo l'altezza di un cassonetto a spaventarmi :)
Io credo che, diffondendo la foto su internet, veterinari, negozi specializzati ecc. in poco tempo troverà una famiglia...A te auguro che tutto quello che stai facendo ti torni indietro (e a tutti quelli come te che, grazie al cielo, sono tantissimi).
Appena si stabilizza farò alcune foto che metterò in giro, Spero che trovi casa presto!
Quanto a me, io sono già contento se un essere vivente se la cava e arriva a vedere il giorno dopo in seguito ad un mio intervento. Non voglio altro.
Io mi meriterò quello che mi meriterò... Non sono un santo.
Applausi! Un milione di applausi!
SuperAnthony ! Finalmente anche micimiao ha il suo supereroe! ;)
Non sarai un santo ma sei un grande,questo lasciatelo dire!
La gattina recuperata dal cassonetto è in stallo da te?
Povera piccina,è molto bella e sicuramente troverà in fretta una meravigliosa adozione.
Bravo Antonio, senza il tuo udito esercitato quella micina avrebbe fatto un brutta fine
SuperAnthony ! Finalmente anche micimiao ha il suo supereroe! ;)
Non esagerate, non createvi falsi miti ;)
Non sarai un santo ma sei un grande,questo lasciatelo dire!
La gattina recuperata dal cassonetto è in stallo da te?
Povera piccina,è molto bella e sicuramente troverà in fretta una meravigliosa adozione.
La gattina è stata portata presso la stessa associazione che aveva accettato i primi quattro gattini. Era stato tentato di tenerli insieme, ma sia lei che i quattro si sono trovati spaesati, nonostante l'età comparabile.
Anche la mamma dei quattro è stata accettata in associazione (ma non con i suoi piccoli) dopo essere stata sterilizzata presso una clinica di mia conoscenza. Al momento appare tranquilla, per paradosso sono persino più "feroci" i quattro gattini :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.