PDA

Visualizza Versione Completa : Un gatto in appartamento senza balcone soffre?


~Fil974
11-08-2016, 16:04
Ciao ragazzi.
Ho intenzione di adottare un gatto,ma prima di farlo volevo assicurarmi che il mio futuro micio non soffra.
Il punto è che abito in un appartamento di all'incirca 90 mq completamente PRIVO di balcone.
Inoltre abitando al centro di Roma non posso assolutamente lasciarlo uscire di casa,con molte probabilità verrebbe investito...
Quindi la mia domanda è,nelle mie condizioni attuali posso adottare un gatto?
Tengo molto ad averne uno ma se nelle mie condizioni il micio starebbe male non commetterei mai l'egoistico atto di prenderne uno...
Comunque ho letto che se il gatto è femmina e viene sterilizzato sarà più disposto a stare in casa,qualcuno puó confermarmi questa cosa?
Ringrazio tutti quanti in anticipo ^^

Chiara12
11-08-2016, 16:10
Assolutamente no, vai tranquilla!
Anzi, il balcone o lo metti in sicurezza totale o non fai uscire il gatto, altrimenti è stra pericoloso.
Per il sesso non cambia molto, va a carattere. Sicuramente va sterilizzato, ma per altri motivi.

Ritpetit
11-08-2016, 16:16
Anche il maschio lo sterilizzi e smetterà di sentire l'impulso sessuale di cercarsi una gattina e si calmerà.
Sta tranquillo che la maggior parte delle persone non hanno il giardino, 90 metri di casa bastano e avanzano anche per un paio di mici, non uno solo.
Non farti problemi tra maschietto e femminuccia.

~Fil974
11-08-2016, 16:57
Assolutamente no, vai tranquilla!
Anzi, il balcone o lo metti in sicurezza totale o non fai uscire il gatto, altrimenti è stra pericoloso.
Per il sesso non cambia molto, va a carattere. Sicuramente va sterilizzato, ma per altri motivi.

Se il balcone è addirittura un pericolo per il gatto averlo a sto punto è una fortuna xD
Grazie per il consiglio.

Leny
11-08-2016, 17:15
Tranquilla, non soffrirà affatto! Figurati che io ho un grande terrazzo ed una veranda e faccio di tutto per non far uscire il mio gatto e tante altre persone che dispongono di spazi aperti impediscono ai propri gatti di andarci, quindi è come se non lo avessero. Il lato positivo è che così non dovrai sbatterti per mettere in sicurezza i balconi o cercare di non fare uscire il micio :D
I gatti si adattano molto bene alla vita domestica, magari all' inizio cercheranno di uscire da qualche finestra ma poi si abitueranno e non gli interesserà più uscire. Mi raccomando però di mettere in sicurezza le finestre con qualche zanzariera o cose così, giusto per non dover restare totalmente barricata in casa a finestre chiuse.

Aletto
11-08-2016, 17:18
Maschio o femmina non ha importanza dopo la sterilizzazione
Quando lo adotterai chiedi, qualora fosse già grandicello, se era abituato a stare al chiuso o se poteva anche andare fuori. Questa è l'unica accortezza da avere. Se potrai scegliere, scegline uno che sia abituato alla vita in appartamento così sarà più semplice sia per lui/lei che per te

babaferu
12-08-2016, 10:24
quoto maschio o femmina non fa differenza.....
90 mq non sono pochi, mi arrischierei a prenderne addirittura 2 che si fanno compagnia!
un bel tiragraffi davanti alla finestra (in sicurezza, mi raccomando, va bene una rete o una zanzariera ben fissata), e tanti stimoli in giro per casa (mensole che allargano lo spazio per loro disponibile, giochini che stimolino curiosità e fantasia).
baci, ba
ps: non appartengo al coro di coloro che dice "senza il balcone è meglio", anzi, ho un balconcino e una veranda che ho messo in sicurezza per loro..... ma quando abbiamo preso la nostra prima gattina eravamo in 30 mq con un balconcino simbolico ed è cresciuta benone! i tuoi gatti avranno sicuramente più spazio di lei!