Visualizza Versione Completa : E dopo la sterilizzazione del micio...
Rosemary
16-08-2016, 14:08
Qualcuno mi spiega cosa succede a un gatto maschio dopo la sterilizzazione? Nel senso che rimane sempre lo stesso caratterialmente? Qualcuno mi ha detto che diventano più tranquilli e meno gironzoloni e aggressivi...voi che dite?
nicoletta
16-08-2016, 16:56
Sinceramente non ho visto nessuno di questi aspetti nel mio... ha sempre avuto voglia di scappare dalla porta di casa e la cosa non gli è passata; secondo me dipende molto anche dal carattere.
ps. l'hai ritrovato?
Chiara12
16-08-2016, 16:59
Solitamente diventano più tranquilli, è vero, ma dipende da gatto a gatto.
Sicuramente si allontanano molto meno da casa, non vanno dietro alle micie in calore. Non sporcano, non si accoppiano, non sono soggetti ad alcuni tumori.
Insomma, tutti lati positivi.
Rosemary
16-08-2016, 18:23
No cara Nicoletta, ho avuto un paio di chiamate, ma nulla di fatto. La mia ricerca però continua. Ho saputo di tanti gatti ritrovati anche dopo tanto tempo.
nicoletta
16-08-2016, 20:19
Certo, mi ricordo di una storia raccontata qui sul forum di un gatto che si era perso ed era in una colonia felina, dopo anni è tornato a casa... insomma, non perdere mai la speranza!
Rosemary
17-08-2016, 02:26
Per favore raccontatemi le vostre esperienze
Io ho due gatti maschi e entrambi non hanno cambiato carattere dopo la sterilizzazione.
L'unico giorno "gramo" fu proprio quello dell'operazione, una volta tornati a casa e svegliati dall'anestesia, uno prese a soffiarmi (non lo faceva mai) appena mi avvicinavo, l'altro dava testate contro la porta della portatina e una volta uscito si è ficcato sotto il letto da dove non è uscito fino al giorno dopo.
Però il giorno dopo sono tornati entrambi normali :)
Briciola, (che è un lui), è cambiato da matti: era coccolone ma particolarmente aggressivo nei confronti degli altri membri della colonia. Castrato, però, è cambiato tantissimo: ancora più coccolone, mattacchione, tranquillo con gli altri mici, (che memori lo evitano ancora come la peste), e chiacchierone: ora emette versetti per qualunque cosa! Lenny, diversamente, gatto di casa e non di colonia, pacifico e giocherellone era e pacifico e giocherellone è rimasto. Credo dipenda dal carattere di ognuno...
Rosemary
20-08-2016, 22:59
Grazie mille a chi mi ha risposto. Ma ditemi cosa succede se un gatto sterilizzato incontra uno che non lo é. Tende comunque a litigare con gli altri gatti?
No. Ti posso dire la mia esperienza: nella mia colonia ci sono tre maschi, di cui due sterilizzati, (uno è Briciola). Nessuno si attacca con nessuno: non c'è problema di territorio, (il cortile è grande e poi c'è il parco), nè di cibo, (in strabbondanza per tutti), e le femmine sono tutte castrate. Quindi... niente zuffe. Al massimo potrebbero soffiarsi, ma è raro che un gatto scelga di arrivare "alle mani".
Miciuzzo cambiò eccome. Molto meno aggressivo e territoriale, anche con gli umani (gli ospiti non gli piacevano, faceva di tutto per metterli in difficoltà). Stava sempre in braccio e non si scollava da me. Poi, cosa che non abbiamo mai capito, iniziò a piacergli la Nutella, che prima non si filava proprio (ovviamente). Credo di averlo già raccontato, mia sorella la mangiava di nascosto chiusa in bagno per non fargliela vedere né annusare. Manco fosse una sigaretta clandestina.
Grazie mille a chi mi ha risposto. Ma ditemi cosa succede se un gatto sterilizzato incontra uno che non lo é. Tende comunque a litigare con gli altri gatti?
Dipende dal carattere del gatto. Io ne ho fatto castrare uno dopo l'anno di vita, ma aveva già iniziato ad andare a spasso in cerca di femmine; complice questo, non mi sento di dire che tende a non azzuffarsi in assoluto (lo scemetto di cui parlo è un attaccabrighe)
babaferu
21-08-2016, 10:05
Abebe e' rimasto tale e quale.
Credo dipenda anche da quali stimoli riceve (se sente gatti interi quando è intero è normale che mostri aggressività che poi passa....), e dall'età in cui si sterilizza (se ha acquisito abitudini da gatto intero difficilmente le perderà radicalmente).
Baci ba
guarda io ti rispondo dicendoti che dipende ci sono gatti che rinascono dopo l'intervento diventano casalinghi e coccoloni altri no addiritturano possono essere inquieti e piscioni,dipende dal vissuto e quanto e' piu' precoce la castrazione,nel loro cervello rimane il vissuto e il carattere.
Io 2 gatti castrati precocemente loro tutto ok ma l'altro il terzo maschio che ho castrato tardi aveva atteggiamenti da capobranco e non li ha cambiati neanche dopo,lui vuole uscire,e' un'attaccabriga e marca.
Aggiungo: Briciola, (che dovrebbe avere più di due anni - la veterinaria l'ha definito "vecchio" in quanto privo degli incisivi), è stato castrato recentemente ed è cambiato dal giorno alla notte in positivo. Casper è stato castrato, come Lenny, a 6 mesi e tale era tale è rimasto.
Il mio gatto era un miagolone caratteriale che si arrampicava ovunque e aveva le scalmane.
Dopo la castrazione si è calmato!
Però solo per le prime 3 ore, poi è tornato un miagolone caratteriale con le scalmane ;)
Come mi ha detto un allevatore: è castrazione, mica lobotomia!
Rosemary
23-08-2016, 23:07
Quello che veramente conta per me è ridurre il rischio che il mio micio si allontani e scompaia per sempre. Io vivo in un appartamento col giardino. Qualcuno mi ha detto che non serve a nulla sterilizzare, altri il contrario
Ritpetit
23-08-2016, 23:44
Se lo lasci libero di uscire, la possibilitá che si allontani e scompaia per sempre ci sará sempre, non solo per sua volontá ma anche (e spesso soprattutto) per i pericoli che corre a stare per strada (la tua affermazione di stare in appartamente mi fa pensare che non abiti in un cascinale con attorno tanti prati, quanto piuttosto nella solita "giungla d'asfalto")
Comunque è chiaro che con la sterilizzazione al gatto viene a mancare l'istinto della riproduzione, che lo porta a cercare una micia disponibile e ad azzuffarsi con altri gatti per lei.
Indi per cui chi ti dice che non serve a nulla parla senza cognizione di causa: in italiano più da strada, spara caxxate senza sapere cosa dice!
Non sottovalutare il fatto che con la sterilizzazione contribuirai ad evitare che vengano messi al mondo dei micini che magari moriranno di stenti, o sotto le ruote di qualche auto.
Non pensare solo al tuo micio, se vuoi bene agli animali ed ai gatti in particolare, aiuta anche tu a combattere il randagiamo.
Rosemary
24-08-2016, 03:07
Hai ragione Rit, su tutto credo. Certo lo farò sterilizzare e avevo pensato di mettere in sicurezza il giardino, ma sai é difficile perché trovano sempre un modo, e doverlo perdere ....no
Rosemary
24-08-2016, 03:10
Ma un gatto sterilizzato litiga comunque con gli altri gatti? Fanno lo stesso quelle terribili lotte?
Ma un gatto sterilizzato litiga comunque con gli altri gatti? Fanno lo stesso quelle terribili lotte?
che io sappia no, perché il micio castrato non entra in competizione per la riproduzione (ma potrei sbagliarmi).
Dipende dal carattere del gatto. Io ne ho fatto castrare uno dopo l'anno di vita, ma aveva già iniziato ad andare a spasso in cerca di femmine; complice questo, non mi sento di dire che tende a non azzuffarsi in assoluto (lo scemetto di cui parlo è un attaccabrighe)
Avevo scritto questo tempo fa
Chiara12
24-08-2016, 10:16
Ma un gatto sterilizzato litiga comunque con gli altri gatti? Fanno lo stesso quelle terribili lotte?
I miei gatti le fanno ugualmente, tra loro e non. Mi spiego meglio: a casa dei miei ho una situazione non facile: il gatto dominante odia TUTTI i mici del circondario (io ne ho sei) tranne il fratello, per questo vivono divisi. Se in giardino, o su per le scale, incontra uno degli altri, partono le botte pesanti.
Coi gatti dei vicini, invece, le risse sono molto meno presenti dopo la castrazione.
Dipende molto dal carattere del gatto, alcuni continuano ad essere rissosi, ma la maggior parte si calma. Ma, a prescindere da questo, la sterilizzazione è da fare per tantissimi motivi.
Rosemary
24-08-2016, 10:36
Sì chiara hai ragione. Ma dai tuoi vivono in giardino? Si allontanano poco ora che sono sterilizzati. Io pensavo di provvedere all'ottavo mese per il mio maschietto.
Chiara12
24-08-2016, 12:00
Sì chiara hai ragione. Ma dai tuoi vivono in giardino? Si allontanano poco ora che sono sterilizzati. Io pensavo di provvedere all'ottavo mese per il mio maschietto.
I 4 che abitano con me vivono SOLO in casa, i 6 che vivono dai miei vivono prevalentemente in casa ma, ogni tanto, escono qualche ora (solo di giorno). Girano tra i giardini dei vicini, non vanno mai lontano.
Per un maschio va bene all'ottavo mese, ma non lo farei mai uscire prima delle sterilizzazione ( a meno che tu non abbia un giardino completamente recintato a prova di fuga)
nicoletta
24-08-2016, 12:28
L' hai ritrovato?
Rosemary
24-08-2016, 13:47
Il mio giardino é recintato ma non a prova di fuga. Ho messo una rete ma cmq si possono arrampicare. Devo trovare qualcosa
Rosemary
24-08-2016, 13:52
No Nicoletta. Ho ricevuto un altro avvistamento, sono andata sul posto ma niente. Non demordo
Chiara12
24-08-2016, 14:00
Il mio giardino é recintato ma non a prova di fuga. Ho messo una rete ma cmq si possono arrampicare. Devo trovare qualcosa
Allora aspetta che sia castrato, a otto mesi può già ingravidare e non mi pare il caso.
Inoltre, fallo uscire solo se la zona è sicura, senza strade troppo vicine o trafficate. Io consiglio comunque sempre di tenerli SOLO in casa.
babaferu
24-08-2016, 14:12
che io sappia no, perché il micio castrato non entra in competizione per la riproduzione (ma potrei sbagliarmi).
Ma per il territorio si! Come le femmine d'altra parte. Diciamo che vanno meno a cercarsi guai perché non hanno più quello stimolo.
Baci ba
Chiara12
24-08-2016, 14:16
Ma per il territorio si! Come le femmine d'altra parte. Diciamo che vanno meno a cercarsi guai perché non hanno più quello stimolo.
Baci ba
esatto, sicuramente non vanno più a zonzo come i mici interi, ma le lotte territoriali possono continuare ad esserci. certo, non sempre!
mio malgrado, da me non si sono affatto risolte!
Rosemary
25-08-2016, 03:05
Ok ragazzi. Grazie a tutti per aver risposto. Sapete ho capito una cosa molto importante: nel posto in cui vivo é difficile che io possa avere dei gatti. Piano rialzato giardino che costeggia strada privata non trafficata però...mi sto solo tormentano. Non posso purtroppo realizzare quel che desidero con tutto il mio cuore
Chiara12
25-08-2016, 08:43
Ok ragazzi. Grazie a tutti per aver risposto. Sapete ho capito una cosa molto importante: nel posto in cui vivo é difficile che io possa avere dei gatti. Piano rialzato giardino che costeggia strada privata non trafficata però...mi sto solo tormentano. Non posso purtroppo realizzare quel che desidero con tutto il mio cuore
Puoi sempre tenerlo in casa, come fa la maggior parte di noi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.