alimiao
23-08-2016, 11:51
Ciao a tutti,
la mia gatta ha iniziato ieri ad avere una specie di diarrea, con tre scariche abbastanza ravvicinate. Oggi non ha avuto scariche, però ancora cacca molle dopo circa 4 ore dalla colazione.
Non sapendo bene che fare, ho iniziato a somministrarle Florentero.
Lei di solito mangia circa 150g di umido completo vario (Lily's kitchen, CatzFinefood, Mac's, Feringa) e qualche volta alla settimana il coniglio crudo (dato che suo fratello fa la BARF). Ha sempre fame ed è un'abbuffina, tanto che avevo iniziato ad aumentare un po' le dosi per vedere se si calmava. Ogni tanto ha episodi di vomito quando le do carne cruda, secondo me perché non mastica bene e si abbuffa, però finora non aveva mai avuto problemi di diarrea o feci molli. Per ora è vispa, affamata e non sembra avere problemi di altro tipo.
La mia ipotesi è che o qualcosa che ha mangiato le ha fatto male (la carne cruda, il mix di vario umido, fra cui c'era una referenza nuova di pollo della MAC's, qualcosa che abbia leccato dalle pentole dato che è un'aspirapolvere e non sempre riesco a controllarla) oppure che abbia preso un colpo di freddo dato che mattina e sera c'è un certo sbalzo termico..
Premetto che non vorrei portarla dal vet se non necessario, dato che il suo vet rientra la settimana prox e in clinica non la conoscono e temo le diano crocchi medicati o qualcosa del genere, però dopo quanto tempo secondo voi è da preoccuparsi se le feci rimangono molli?
la mia gatta ha iniziato ieri ad avere una specie di diarrea, con tre scariche abbastanza ravvicinate. Oggi non ha avuto scariche, però ancora cacca molle dopo circa 4 ore dalla colazione.
Non sapendo bene che fare, ho iniziato a somministrarle Florentero.
Lei di solito mangia circa 150g di umido completo vario (Lily's kitchen, CatzFinefood, Mac's, Feringa) e qualche volta alla settimana il coniglio crudo (dato che suo fratello fa la BARF). Ha sempre fame ed è un'abbuffina, tanto che avevo iniziato ad aumentare un po' le dosi per vedere se si calmava. Ogni tanto ha episodi di vomito quando le do carne cruda, secondo me perché non mastica bene e si abbuffa, però finora non aveva mai avuto problemi di diarrea o feci molli. Per ora è vispa, affamata e non sembra avere problemi di altro tipo.
La mia ipotesi è che o qualcosa che ha mangiato le ha fatto male (la carne cruda, il mix di vario umido, fra cui c'era una referenza nuova di pollo della MAC's, qualcosa che abbia leccato dalle pentole dato che è un'aspirapolvere e non sempre riesco a controllarla) oppure che abbia preso un colpo di freddo dato che mattina e sera c'è un certo sbalzo termico..
Premetto che non vorrei portarla dal vet se non necessario, dato che il suo vet rientra la settimana prox e in clinica non la conoscono e temo le diano crocchi medicati o qualcosa del genere, però dopo quanto tempo secondo voi è da preoccuparsi se le feci rimangono molli?