Visualizza Versione Completa : Collari per gatti
Quando è arrivato in casa il mio micio ho preso su zooplus questo collare http://m.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/collare_gatto/151233 che però non gli ho messo subito perché ancora gli stava troppo grande. Adesso che ha 3 mesi e mezzo continua ancora a stargli largo anche stretto al minimo quindi mi chiedevo se esistono collari per gattini o no visto che in giro e su internet non ne ho mai visti. A che età i vostri gatti hanno iniziato a mettere il collarino? Ho paura che se aspetto che cresca abbastanza finché questo collare gli calzerà bene magari non lo tollererà poiché non abituato sin da subito, per questo volevo sapere se esistessero collari adatti ai cuccioli.
Quando è arrivato in casa il mio micio ho preso su zooplus questo collare http://m.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/collare_gatto/151233 che però non gli ho messo subito perché ancora gli stava troppo grande. Adesso che ha 3 mesi e mezzo continua ancora a stargli largo anche stretto al minimo quindi mi chiedevo se esistono collari per gattini o no visto che in giro e su internet non ne ho mai visti. A che età i vostri gatti hanno iniziato a mettere il collarino? Ho paura che se aspetto che cresca abbastanza finché questo collare gli calzerà bene magari non lo tollererà poiché non abituato sin da subito, per questo volevo sapere se esistessero collari adatti ai cuccioli.
Prima di tutto: Perché gli vuoi mettere un collare? Quel che vedo nel link, è un campanellino?
Se il gatto non esce, il collare è solo di bellezza, ma inutile. Se il gatto esce, il collare è una roulette russa, il gatto potrebbe rimanere impigliato in un ramo o in un altro ostacolo sporgente e rimanere strozzato. Alcuni hanno la chiusura di sicurezza, che si apre al primo strattone, ma in quel caso saranno più le volte che il micio torna a casa senza collarino.
Il campanellino è una tortura per le sue orecchie, lo potresti rimuovere.
Per la tua domanda, so che esistono pettorine per gattini e anche collarini per gattini piccoli, nei petshop li avevo visti. Prova a chiedere in un negozio.
Però, prima valuta quanto ti ho scritto sopra.
Esistono sicuramente pettorine per gattini, collari non lo so!
Ma vuoi metterlo per l'esterno o perché ti piace? (L'unica cosa importante è togliere il campanello!)
Antonio, abbiamo scritto assieme le stesse cose!;):o
Antonio, abbiamo scritto assieme le stesse cose!;):o
E' bellissimo, siamo in sintonia :D
Questa si chiama esperienza ;)
Chiara12
24-08-2016, 17:32
Lascia perdere il collare, che è solo pericoloso e fastidioso. Sopratutto se ha il campanello!
Non sono cani, su.
Saretta ♡
24-08-2016, 17:42
Io ho abituato tigro fin da piccolo con la pettolina... ma mai messo collari...
ora che sono in vacanza gliene ho messo uno, togliendo il campanellino (perché ama giocare con i campanellini, quindi cercava di toglierselo) , tagliandolo un po perché gli andava largo... e se lo tiene benissimo!
Dietro gli ho scritto il mio numero di telefono, per sicurezza..
lunanera
24-08-2016, 18:05
ho 35 gatti coi collari antipulci ed uscivano sono fatti in maniera tali che piangi tu perchè li perdono. inoltre siccome su 36 ho molti Doppioni alcuni hanno dei collari colorati per praticitò di mio padre nel riconoscerli e riportarmi eventuali malesserui (vomito, diarrea , non mangia, dorme troppo ecc) . questi collari sono TOTALMENTE ELASTICI E CON CHIUSURA DI SICUREZZA , RIGOROSAMENTE SENZA CAMPANELLINO e alla maggior parte sono stati messi da adulti o dopo i sei mesi e tutti si sono abituati e lo hanno tollerato, al massimo ogni tanto lo perdono.
se sono per bellezza lascia perdere, se deve portare una targhetta usa quelli elastici
Chiara12
24-08-2016, 18:15
ho 35 gatti coi collari antipulci ed uscivano sono fatti in maniera tali che piangi tu perchè li perdono. inoltre siccome su 36 ho molti Doppioni alcuni hanno dei collari colorati per praticitò di mio padre nel riconoscerli e riportarmi eventuali malesserui (vomito, diarrea , non mangia, dorme troppo ecc) . questi collari sono TOTALMENTE ELASTICI E CON CHIUSURA DI SICUREZZA , RIGOROSAMENTE SENZA CAMPANELLINO e alla maggior parte sono stati messi da adulti o dopo i sei mesi e tutti si sono abituati e lo hanno tollerato, al massimo ogni tanto lo perdono.
se sono per bellezza lascia perdere, se deve portare una targhetta usa quelli elastici
È stato ampiamente provato che i collari che rilasciano antiparassitari possano essere nocivi. Ok, se si hanno colonie o oasi è difficile dare antiparassitari a tutti. Ma in generale non li userei.
babaferu
24-08-2016, 18:20
Lascia perdere il collare, che è solo pericoloso e fastidioso. Sopratutto se ha il campanello!
Non sono cani, su.
Quoto!
Soprattutto se il gatto non esce non c'è nessuna necessita di metterglielo. Il campanello poi e' una tortura.... Lascia stare.
Baci ba
lunanera
24-08-2016, 21:08
È stato ampiamente provato che i collari che rilasciano antiparassitari possano essere nocivi. Ok, se si hanno colonie o oasi è difficile dare antiparassitari a tutti. Ma in generale non li userei.
tu riusciresti a mettere a 35 gatti ogni venti gg , perchè di più non tiene , l'antiparassitario ? io no ! i miei oramai lo usano da tre anni circa e non si è intossicato nessuno
Chiara12
25-08-2016, 08:32
tu riusciresti a mettere a 35 gatti ogni venti gg , perchè di più non tiene , l'antiparassitario ? io no ! i miei oramai lo usano da tre anni circa e non si è intossicato nessuno
Forse non hai letto bene. Ho detto che posso capire che sia utile in casi di colonie ecc, ma per un gatto di casa non lo consiglierei.
Oggy2016
01-09-2016, 14:42
Ciao,
anche secondo me il collarino è un po' inutile se nn esce, al mio Oggy però ho comprato pettorina e guinzaglio perchè ha dovuto fare un lungo viaggio in treno e volevo essere certa che nn mi scappasse..quindi so per certo che le pettorine per gattini esistono...
Io uso da anni i collari con sicurezza (elastico), devo dire che finora mi è andata bene perché non ricordo di gatti tornati senza collare, certo facevano giri brevi, probabilmente non si sono mai impigliati. Li uso per la targhetta con l'indirizzo, perché i gatti dei miei genitori occasionalmente escono di casa, approfittando di dimenticanze con la porta.
I gatti miei sono senza collari ma ogni tanto mi viene voglia di metterlo anche a loro in caso di (molto improbabile) fuga.
comunque l'uso dei collarini non e' da demonizzare anzi oggi sono cambiati i modelli,hanno lo sgancio di sicurezza e non s'impigliano come i modelli di tanti anni fa.
Ciao, aggiungo la mia opinione ed esperienza. Se il gatto non esce, ritengo il collare inutile. Se esce, come presumo, è utile per far capire a chiunque veda il gatto, che questo è un gatto domestico: penso che sia una cosa abbastanza importante. L'ideale è sempre prendere un collare con chiusura di sicurezza, come quello indicato nel link, proprio lo stesso che uso anch'io, e che inoltre consente di scrivere il numero di telefono del proprietario. Ci sono anche modelli catarifrangenti per essere visibili agli automobilisti, per esempio. Consigliabile togliere il campanello.
In realtà il mio gatto non esce mai di casa, o meglio non va a gironzolare. Il fatto è che essendo una famiglia numerosa con bimbi piccoli che spesso escono a giocare fuori in terrazza, a volte è capitato che il micio riuscisse ad uscire e ad andare nel terrazzo dei vicini (ovviamente per pochissimo tempo perché poi sono sempre riuscita ad acchiapparlo). Quindi considerando il fatto che può capitare che involontariamente esca, volevo mettergli il collare con tanto di targhetta con nome, indirizzo e numero di telefono qualora scappasse e qualcuno lo trovasse. Ovviamente è un collare con chiusura di sicurezza quello che gli ho preso.
lunanera
22-09-2016, 21:25
Forse non hai letto bene. Ho detto che posso capire che sia utile in casi di colonie ecc, ma per un gatto di casa non lo consiglierei.
scusami ho riletto e la mia risposta sembra acida voleva essere solo esplicativa. nel senso che i miei non sono più una colonia perchè oramai ho chiuso il giardino ma visto il numero non ce la faccio lo stesso. scusa ancora non era acidità ma per scritto risulta così
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.