Visualizza Versione Completa : Aiuto!!!!abito al 6°Come Proteggo le finestre??????
Oggy2016
01-09-2016, 10:37
Buongiorno a tutte,
sono nuova del forum ma in generale di tutto il mondo felino, per cui chiedo il vostro aiuto...:confused:
Abbiamo adottato uno splendido e adorabile micetto, che mio figlio ha deciso di chiamare Oggy, in onore del famoso cartone animato "oggy e i maledetti scarafaggi"; oggy ha appena tre mesi ed è con noi da neanche due settimane ma ne siamo già innamorati....:kisses:
il mio grande, grandissimo problema è rappresentato dalle finestre, Oggy è un gran curiosone ed ho il terrore che, lasciando la finestra aperta, lui possa perdere l'equilibrio e cadere, tra le altre cose abito al 6° piano....
Come faccio a mettere in sicurezza le finestre? anche perche nn posso forare il muro esterno, è estremamente resistente, nulla lo scalfisce...
Vi prego cosa posso utilizzare per mettere in sicurezza le finestre...per il momento tengo sempre le tapparelle serrate..
A chi mi risponde, grazie, grazie, grazie!!!!!
ciao quando ero a Milano abitavo al 6 piano avevo in tutte le finestre le zanzariere in rete di ferro,in cucina visto amava andare spesso davanti alla finestra un pannello fatto da mio marito con un'uleriore rete,questo per evitare che zanzariera potesse aprirsi,oppure per evitare strane idee al gatto.
Le zanzariere ormai sono comuni e si adattano a porte e finestre senza problema.
Ciao se sei di Milano ti mando in privato il contatto del ragazzo che mi ha messo finestre e balcone in sicurezza. Ha fatto un bel lavoro, è gentile e il preventivo/sopralluogo è gratuito. Altrimenti come ti hanno detto, le zanzariere sono una valida alternativa.. ma per il balcone?
Schifi&Sbronzi
01-09-2016, 10:53
Anche noi abitiamo al sesto piano e le abbiamo provate tutte. L'unica soluzione che si è mostrata valida sono state le normali reti da giardino (quelle verdi a quadri) montate sulle persiane e nel muro dentro. Così in inverno le possiamo togliere.
Le zanzariere vanno tassellate ai muri, Oggy2016 ha appena scritto che il muro è robusto e impenetrabile, quindi impossibile tassellare.
L'idea è di fissare qualsiasi struttura di protezione micio ai serramenti o ad altri infissi disponibili, ma senza avere una visione del problema non è facile dare una risposta.
Comunque sì, in generale una rete o una zanzariera a prova di unghie è la soluzione di base.
Oggy2016
01-09-2016, 11:01
Ciao se sei di Milano ti mando in privato il contatto del ragazzo che mi ha messo finestre e balcone in sicurezza. Ha fatto un bel lavoro, è gentile e il preventivo/sopralluogo è gratuito. Altrimenti come ti hanno detto, le zanzariere sono una valida alternativa.. ma per il balcone?
Sarebbe fantastico, grazie!!! per le zanzariere tutti mi hanno detto che non sono abbastanza sicure perché i micetti, con le loro unghiette e i loro dentini,potrebbero romperla, è vero?
ne approfitto per farvi un altra domanda, ho letto vari articoli sull'educazione dei gatti, voi avete qualche consiglio? come faccio a fargli imparare che non deve mordere, oppure che non deve fare qualcosa?
io adesso gli do i croccantini Kitten della Royal, vanno bene secondo voi?
Grazie, grazie e ancora grazie!!!
Oggy2016
01-09-2016, 11:05
Anche noi abitiamo al sesto piano e le abbiamo provate tutte. L'unica soluzione che si è mostrata valida sono state le normali reti da giardino (quelle verdi a quadri) montate sulle persiane e nel muro dentro. Così in inverno le possiamo togliere.
la rete l'hai fissata con delle fascette?
Ciao Oggy intanto brava: il tuo timore relativo alle finestre è giustificato, succede purtroppo di mici incauti che cadono...
Per quanto riguarda il cibo nella sezione alimentazione ti puoi sbizzarrire, oppure puoi aprire un thread apposta, tutti si prodigheranno per consigliarti!
Invece per l'educazione... beh... domanda difficile :-D anche lì troverai molte esperienze girovagando nel forum oppure apri un altro thread apposta!
Ritpetit
01-09-2016, 11:26
Mi permetto, avendo una discreta manualità: un muro "impenetrabile" non esiste, sempre che tu non abiti nel bunker di una banca.
Un buon trapano a percussione, delle buone punte (utilizzandone prima una sottile per un foro pilota e poi di diametro maggiore fino ad ottenere il foro desiderato) e la giusta manualità fanno mettere tasselli in qualunque muro ... qualunque, te lo assicuro.
Anche quelli molto vecchi, fatti con le pietre: ci vuole buona attrezzatura, manualità e pazienza, ma un muro lo fori!
Quantomeno per dei tasselli.
Per varie vicissitudini nella vita ti assicuro che ho messo tasselli in case nuove e vecchie, in pareti con foratini da 8 come in muri in pietra da 80 cm di spessore: magari un muro particolarmente ostico mi ha portato a "slabbrare" un po' il foro, ma con un cucchiaio di cemento a pronta presa in 4 minuti risolvi il problema.
Le zanzariere normali che si arrotolano le rompono facilmente, ma sei hai la fortuna di avere le tapparelle (io ho le persiane, e devo poter accedere "all'esterno" per aprirle a chiuderle) con la chiusura all'interno, puoi mettere quelle fisse in rete metallica come consigliato da Rosa: fuori le zanzare, mici al sicuro in casa!
Chiara12
01-09-2016, 11:42
Io ho messo le grate alle finestre. Sono brutte da vedere, ma sicuramente pratiche e sicure.
Oggy2016
01-09-2016, 11:42
Ciao Oggy intanto brava: il tuo timore relativo alle finestre è giustificato, succede purtroppo di mici incauti che cadono...
Per quanto riguarda il cibo nella sezione alimentazione ti puoi sbizzarrire, oppure puoi aprire un thread apposta, tutti si prodigheranno per consigliarti!
Invece per l'educazione... beh... domanda difficile :-D anche lì troverai molte esperienze girovagando nel forum oppure apri un altro thread apposta!
Grazie mille dei consigli, vado subito a consultare le discussioni già aperte...
Sono inesperta in quanto a Gatti e all'inizio pensavo che i gatti, anche se cadevano nn si facevano male, me lo raccontava la mia nonna, in realtà da quando è entrato Oggy nelle nostre vite, mi sono documentata e le cadute accidentali sono molto frequenti...:cry:
Oggy2016
01-09-2016, 11:48
Mi permetto, avendo una discreta manualità: un muro "impenetrabile" non esiste, sempre che tu non abiti nel bunker di una banca.
Un buon trapano a percussione, delle buone punte (utilizzandone prima una sottile per un foro pilota e poi di diametro maggiore fino ad ottenere il foro desiderato) e la giusta manualità fanno mettere tasselli in qualunque muro ... qualunque, te lo assicuro.
Anche quelli molto vecchi, fatti con le pietre: ci vuole buona attrezzatura, manualità e pazienza, ma un muro lo fori!
Quantomeno per dei tasselli.
Per varie vicissitudini nella vita ti assicuro che ho messo tasselli in case nuove e vecchie, in pareti con foratini da 8 come in muri in pietra da 80 cm di spessore: magari un muro particolarmente ostico mi ha portato a "slabbrare" un po' il foro, ma con un cucchiaio di cemento a pronta presa in 4 minuti risolvi il problema.
Le zanzariere normali che si arrotolano le rompono facilmente, ma sei hai la fortuna di avere le tapparelle (io ho le persiane, e devo poter accedere "all'esterno" per aprirle a chiuderle) con la chiusura all'interno, puoi mettere quelle fisse in rete metallica come consigliato da Rosa: fuori le zanzare, mici al sicuro in casa!
Innanzitutto grazie del consiglio, mi sembri esperto, per cui mi fido...l'idea delle zanzariere fisse mi piace molto, in più eliminerei anche il fastidioso problema della zanzare...fortunatamente si, ho le tapparelle...
Anche quelli molto vecchi, fatti con le pietre: ci vuole buona attrezzatura, manualità e pazienza, ma un muro lo fori!
Quantomeno per dei tasselli.
Se hai un muro di cemento armato vibrato ti serve un bel tassellatore.
Ritpetit
01-09-2016, 13:53
Se hai un muro di cemento armato vibrato ti serve un bel tassellatore.
Sarebbe meglio, ma per un tassellino da 6, partendo con punte da muro piccole, ce la fai.
Ho sempre bucato (con tempo e fatica, mica appoggi il trapano e va giù come nei mattoni...) i pietroni delle case vecchie, il cemento vibrato non è peggio: l'unico problema è se becchi il tondino di ferro, ma una buona punta da metallo risolve anche quel problema.
Chiaro, non si può pensare di metterci il tempo che ci vuole a bucare un pannello di legno, né di usare le punte da 6 euro la confezione da 10 dei cinesi....
Oggy2016
01-09-2016, 14:05
Sarebbe meglio, ma per un tassellino da 6, partendo con punte da muro piccole, ce la fai.
Ho sempre bucato (con tempo e fatica, mica appoggi il trapano e va giù come nei mattoni...) i pietroni delle case vecchie, il cemento vibrato non è peggio: l'unico problema è se becchi il tondino di ferro, ma una buona punta da metallo risolve anche quel problema.
Chiaro, non si può pensare di metterci il tempo che ci vuole a bucare un pannello di legno, né di usare le punte da 6 euro la confezione da 10 dei cinesi....
Bene, ho capito che non è un lavoro che posso fare da sola....
Oggy2016
05-09-2016, 22:02
So di essere stressante, per quanto riguarda la sicurezza del mio micio, ma ogni giorno che passa vedo che é sempre piu affascinato dalle finestre...ed io non riesco piu a stare con tutto chiuso...
Se mettessi quelle zanzariere antigraffio rinforzate che si bloccano con la tapparellane si incastrano nel telaio della finestra???? Cosa ne pensate????
puo' essere una soluzione,ma deve essere un lavoro fatto bene la zanzriera deve essere in misura nei 2 binari della finestra e sopra poggiare la finestra senza muoversi e quando esci chiudi la finestra non si mai.
Parlando di muri spessi io qui ho fatto i lavori senza problemi in muri pieni spessi 50 cm,ce voluta pazienza ma il lavoro e' stato fatto senza problemi.
Ciao! Io abito al secondo piano e con le zanzariere ho risolto i problemi con i miei due gattini. Non le hanno mai forate ma hanno provato ad aprirle, infatti anche se ho speso un pelino di più non ho preso quelle classiche che "scattano" appena le tocchi (scusate se non mi spiego bene ç_ç), inoltre si sono rivelate utilissime contro zanzare e mosche, quasi spartite da in casa!
Oggy2016
06-09-2016, 10:05
puo' essere una soluzione,ma deve essere un lavoro fatto bene la zanzariera deve essere in misura nei 2 binari della finestra e sopra poggiare la finestra senza muoversi e quando esci chiudi la finestra non si mai.
Parlando di muri spessi io qui ho fatto i lavori senza problemi in muri pieni spessi 50 cm,ce voluta pazienza ma il lavoro e' stato fatto senza problemi.
purtroppo sono in affitto e il proprietario nn mi fa fare interventi permanenti alle finestre, per non turbare il decoro dello stabile, cosi dice lui, per questo ho pensato alla zanzariera...non so ho troppa paura per il mio gattino, in realtà magari nn fa nulla...
Io avevo usato le zanzariere che dici tu, ma erano molto fragili (le fanno antigraffio?) e sono state divelte nel giro di qualche giorno.
Mi sono abituata a vivere con le finestre chiuse, non è un grande dramma...
ElenaRolfi
06-09-2016, 10:28
Mi sono abituata a vivere con le finestre chiuse, non è un grande dramma...
io non ce la posso fare, ho bisogno di aria sempre nuova in casa...
Ma sì, arieggio... con i gatti da un'altra parte :D Tengo aperte le porte finestre del balcone, ma solo quando posso controllare. Le finestre proprio no... paranoia gatto volante vince su tutto :D
Per cambiare aria basta qualche minuto...
concordo quando ero a Milano e parecchio alto tenevo le stanze chiuse dove aprivo le finestre basta una disattenzione ed e' fatta.:shy:
Oggy2016
07-09-2016, 08:56
Io avevo usato le zanzariere che dici tu, ma erano molto fragili (le fanno antigraffio?) e sono state divelte nel giro di qualche giorno.
Mi sono abituata a vivere con le finestre chiuse, non è un grande dramma...
Sinceramente le finestre chiuse d'inverno ma d'estate proprio nn riesco....poi il buio...cmq la rete è di alluminio...spero sia resistente...e poi avevo pensato di mettergli una doppia rete, davanti...
mentre per il balcone riesco a mettere la rete dato che usando i bastoni a pressione nn buco da nessuna parte...
in ogni caso le finestre saranno aperte solo se c'è qualcuno nella stanza...altrimenti rimangono chiuse...
Sinceramente le finestre chiuse d'inverno ma d'estate proprio nn riesco....poi il buio...
Ah no io rigorosamente vetri chiusi ma tapparelle aperte! Faccio a meno del ricircolo continuo di aria (e in estate cmq uso ampiamente il condizionatore, ho una casa molto calda) ma luce piena! :)
Hai un link per la rete che dici? Mi interessa, dopo che hanno distrutto quelle deboline che avevo preso ho proprio rinunciato...
Oggy2016
07-09-2016, 09:41
Ah no io rigorosamente vetri chiusi ma tapparelle aperte! Faccio a meno del ricircolo continuo di aria (e in estate cmq uso ampiamente il condizionatore, ho una casa molto calda) ma luce piena! :)
Hai un link per la rete che dici? Mi interessa, dopo che hanno distrutto quelle deboline che avevo preso ho proprio rinunciato...
la rete è quella di zooplus,è quella rinforzata con filo metallico e me la monta un signore che fa questo di mestiere, tieni conto che sono di Milano, se vuoi ti mando in provato il link...mentre le zanzariere estensibili in alluminio e nn in fibra di vetro e le ho trovate su sizanzariere.it
scusate ma si possono segnare i siti nel forum??
Intendevo proprio la zanzariera rinforzata, grazie! :)
la rete è quella di zooplus,è quella rinforzata con filo metallico e me la monta un signore che fa questo di mestiere, tieni conto che sono di Milano, se vuoi ti mando in provato il link...mentre le zanzariere estensibili in alluminio e nn in fibra di vetro e le ho trovate su sizanzariere.it
scusate ma si possono segnare i siti nel forum?? certo segnalo anche amplast.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.