Visualizza Versione Completa : Caloriferi assassini
Schifi&Sbronzi
02-09-2016, 19:16
Vi è mai successo che un vostro gatto rimanesse impigliato in uno degli spazi fra il calorifero? E' già successo 3 volte a Sbronzo che sale sui caloriferi, per fortuna ero sempre in casa e sono intervenuta (avvisata dalle grida disumane di Sbronzi), anche se mi fa sempre venire un infarto. Non so come rimediare, e visto che la cosa si è già ripetuta 3 volte a sto punto ho l'ansia che ricapiti quando non siamo in casa e che si rompa le unghie o ancor peggio qualche dito o che si ferisca. Il calorifero è tipo questo
https://www.google.it/search?q=caloriferi&rlz=1C1AVNE_enIT664IT665&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiW2JfOpPHOAhXEIMAKHQeIDoMQ_AUICCgB&biw=1517&bih=732&dpr=0.9#imgrc=N3YUrPxlIX3_wM%3A
Come risolvo il problema?
Grazie baci!
Sì l'ho sentito dire dal mio idraulico di un gatto che si era rotto la zampina incastrata nel calorifero.. non saprei come risolvere però
Ritpetit
02-09-2016, 23:18
Mi spiace, non li ho propio i termosifoni...
ElenaRolfi
02-09-2016, 23:38
Ho riscaldamento sotto i piedi (w le gambe gonfie!) non so nulla di caloriferi :(
Provare a ricoprirlo tutto con tipo una "calza" di spugna o altro tessuto?
Urka, ma sono audacissimi i tuoi gatti! In effetti coprirli è una buona idea e magari mettere un cuscino sottile o simile tra calorifero e muro quando non ci siete, per evitare che si incastrino dietro.
Ritpetit
03-09-2016, 07:49
Ho riscaldamento sotto i piedi (w le gambe gonfie!) non so nulla di caloriferi :(
Provare a ricoprirlo tutto con tipo una "calza" di spugna o altro tessuto?
Risolvi il problema gatto che si può far male, ma butti via i soldi del riscaldamento e ti ritrovi la casa gelata :confused:
ciao io ho caloriferi messi sentro dei mobili con la grata davanti oppure rete davanti finche' non gli passa la voglia di andare a esplorare quel posto.
Saretta ♡
03-09-2016, 09:27
Anche io ho i caloriferi a causa del termocamino... quando era più piccolo ci saliva sopra e inciampava... ho risolto metgendo un asciugamano sopra , così cammina lì sopra...
Su zooplus ci sono tipo quelle amache da calorifero, hai provato con quello? Io avrei voluto, ma ho tutti i caloriferi dietro alle porte o comunque vicino...
Schifi&Sbronzi
03-09-2016, 14:38
Urka, ma sono audacissimi i tuoi gatti! In effetti coprirli è una buona idea e magari mettere un cuscino sottile o simile tra calorifero e muro quando non ci siete, per evitare che si incastrino dietro.
purtroppo si incastra soprattutto davanti lungo le linee verticali vuote, quando peer qualche mottivo non riesce salire alla prima e scivola rischia sempre di incastrarsi li. Secondo voi del silicone non serve a nulla?
Inoltre esatto Rit, questo inverno abbiamo provato a metterci una maglia o due legate li ma era come se il calorifero non ci fosse. Il punto è che ne abbiamo sei.
Esatto Sretta oggi penso comprerò una di quelle amache per caloriferi, magari cosi non dovrà più appendersi al ferro per salire ma lo potrà fare comodamente... non so ma non penso sia abbastanza lunga da coprire tutto (non posso neanche comprarne 6 e metterle per tutta casa se no non ci stiamo più!)
Però anche quelle in inverno mi assorbono il calore?
babaferu
04-09-2016, 09:35
Eh si è successo una volta ad Abebe, una volta sola, poi abbiamo cambiato casa e modello.
Coprili con qualcosa di leggero così non li isoli troppo.
L'amaca non interferisce col calore.
Un bacio ba
MelaVerde
04-09-2016, 12:52
Io in casa ho il vecchio modello, e le linee verticali sono strettissime. Ma la mia gatta, non so come, riesce ad incastrarsi le unghiette negli attacchi in ferro dei tubi dei caloriferi. Più di una volta l'ho sentita sbraitare perché non riusciva a liberarsi :confused:
Tornando al discorso, ricordo che mia zia aveva dei teli elasticizzati (non per i gatti, lei li metteva per la polvere) che coprivano il calorifero senza compromettere il calore. Non ricordo che tessuto fosse, in caso poi le chiedo :)
Ritpetit
04-09-2016, 22:38
I teli, le coperture, sono, termicamente parlando, la cosa più sbagliata che possiate fare.
I termosifoni rilasciano calore innescando un moto di convezione dell'aria (non è casuale la loro forma...): l'aria fredda "cade" a terra, il termosifone la "risucchia" al suo interno, la scalda e la "spara" verso l'alto.
L'aria si raffredda nuovamente cedendo calore e il processo si ripete.
Se tappate la sommitá del calorifero interrompete questo processo.
Che succede? Che per scaldare l'ambiente dovete consumare molto più conbustibile, o a paritá di combustibile avrete la stanza molto più fredda: insomma, state sprecando soldi inutilmente per avere più freddo.
Non esistono teli che non compromettono il riscaldamento, per il principio che vi ho spiegato: non c'è una ventola che fa girare l'aria, avviene per convezione, QUALSIASI impedimento peggiora il rendimento, e non di poco!
Poi fate quello che volete ma, parafrasando la pubblicitá della Lufthansa È questione di fisica!
Schifi&Sbronzi
04-09-2016, 23:02
Il calorifero a cui si è impigliato è sempre lo stesso, quello in cucina che è proprio a fianco della porta di casa, quindi lui quando arriviamo sale li per darci il benvenuto, solo che 20 o 30 cm sopra al calorifero c'è una mensola, quindi lui cammina tutto schiacciato, forse è per questo che li si impiglia. Penso proverò a mettere l'amaca su quel calorifero, tanto anche di inverno la cucina è una stanza che è già riscaldata di per sè, a volte lo chiudiamo perchè se no moriamo di caldo (in gennaio). La mia paura è che quando per qualche giorno mi assento rimangano appesi ore prima che i miei genitori se ne accorgano.
Confermo quanto dice Ritpetit: tanto è vero che - dovendo montare le (ormai obbligatorie) valvole termostatiche - per i caloriferi sotto mensole, davanzali e simili si deve utilizzare una valvola con sonda esterna da montare lontano ed in basso rispetto al calorifero, proprio perchè il piano orizzontale della mensola/davanzale ostacola la circolazione naturale dell'aria calda ed il funzionamento della valvola risulta compromesso.
Se il micio sale sul termosifone per salutarvi (e non per stare caldo), la soluzione dell'amaca potrebbe non essere risolutiva: infatti, se capisco bene, il felino si "incastra" tra mensola e calorifero.
Se l'amaca non risultasse sufficiente, potresti sostituire il piano della mensola con uno in metallo traforato (così non ostacola il passaggio dell'aria) ed abbassare la mensola stessa, in modo che il micio non possa più infilarsi sotto. Però è garantito che allora si piazzerebbe SULLA mensola, quindi falla abbastanza robusta da sostenere il suo peso! :micimiao58:
DonPepeDeVega
05-09-2016, 10:31
Indiana aveva anche lui il vizio, ed ogni tanto si incastrava
Abbiamo in effetti risolto mettendo le amache da calorifero
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.