PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione ed altri consigli gatto anziano


Rospir
04-09-2016, 13:12
Ciao a tutti mi chiamo Rosy, è la prima volta che scrivo per chiedere un consiglio ma seguo il forum da tempo. Venerdì è entrato a far parte della nostra famiglia(composta da due gatti un cane e due umani) un gatto che dovrebbe avere circa 20 anni:eek: . La volontaria che l ha salvato da un destino di soppressione ci ha dato poche informazioni sulla sua salute ed eventuali patologie ( ma presto lo porteremo a visita) . Era urgente toglierlo dalla sua vecchia dimora. Ci sarebbero un milione di cose da dire e da chiedere ma la più urgente è la domanda sull alimentazione. Ho letto un po' qui sul forum ma magari un consiglio veloce su delle marche di prodotto più adatte o sulla variante cibo cotto in casa e integrazioni sarebbe molto gradito. Lui è molto magro e vede pochissimo (ma questo credo da sempre perché si chiama Cechetto)mi sembra beva un po' più degli altri due mangia con appetito e non è molto spaventato. Ama molto le coccole . Ogni consiglio è bene accetto. Grazie per ora a chi vorrà aiutarci in questa avventura

SerenaF
04-09-2016, 13:37
Innanzitutto complimenti per l'adozione di questo dolcissimo nonnino!!!
Secondo me, prima di tutto dovresti fargli fare le analisi, perché a seconda che sia malato (di IRC, diabete, ipertiroidismo, insufficienza epatica...) o sano, cambia moltissimo; in primis per la scelta tra un cibo medicato o uno normale e poi per il tenore proteico (di fatto, mentre per i gatti con patologie renali una dieta normoproteica è controversa e in genere sconsigliata, soprattutto dai veterinari della scuola classica, potrebbe aver senso per un gatto anziano sano per aiutarlo a rimpolparsi un po' e a contenere la perdita di massa muscolare).
Io andrei comunque su cibi senior per ora (perché è tanto anziano, stellina); tra le marche che io uso e che vengono ritenute buone anche da altri utenti ci sono Grau, Animonda, Natures:menu (quest'ultimo lo trovi nei negozi, non su Zooplus). Cosa preferisce: umido o secco? Le marche che ti ho detto sopra sono di umido, per il secco, boh, non saprei proprio perché moltissime marche per mici anziani sono infarcite di cereali che bene proprio non fanno (forse Brit care Angel, che è monocereale, ma è una marca difficilissima da trovare, oppure Hill's Healthy Ageing che è anche lui straripante di cereali, ma almeno ha il 48% di farina di carne di pollame). Guarda, se proprio non fa lo sciopero della fame, io per ora ci andrei molto cauta con il secco e privilegerei in maniera quasi esclusiva l'umido.
Come integrazioni saltuariamente, se il micio gradisce, potresti somministrare bianco d'uovo rigorosamente cotto (non si dà mai crudo) perché è un'ottima fonte di proteine senza fosforo che è deleterio per i reni. Ma prima urge fare un quadro completo!
Un'ultima domanda: a denti com'è messo? Ce li ha ancora?

P.s.: la cosa più importante: VOGLIAMO FOTO!!! :D

Rospir
04-09-2016, 15:38
Sii giusto la foto!!. Come faccio ad allegarla?

SerenaF
04-09-2016, 15:50
Vai su un sito esterno (tipo: tinypic, imageshack...), fai l'upload sfogliando tra i file del tuo computer. Alla fine, ti vengono proposti una serie di link (che dovrebbero iniziare con [img=... o qualcosa di simile) con varie risoluzioni, tra cui una per i forum. Lo copi e incolli nel tuo prossimo messaggio e noi, cliccandoci sopra, possiamo visualizzare il contenuto, cioé la foto di micio.

Tornando a bomba, ma 'sta povera anima cosa mangiava prima? Intendo anche dalle volontarie... Perché per tutti i gatti, ma ancor più per gattini e mici anziani, è importante non stravolgere l'alimentazione tutta di colpo. Non ho capito bene se degli esami sono già stati effettuati (nel qual caso i volontari che l'hanno seguito DEVONO darteli, fossero anche parziali e incompleti) oppure no, però insomma è urgente far luce sulle condizioni di reni, fegato, tiroide (altro non mi viene in mente, ma ci sono utenti più esperti di me che sicuramente possono darti informazioni più complete in merito ai controlli da effettuare).

Rospir
04-09-2016, 16:11
Purtroppo Cechetto ha una storia triste alle spalle, lui fino a venerdì scorso viveva nella sua famiglia ma i suoi cosidetti umani non lo volevano più perché stanno spesso fuori casa (giorni) e ovviamente quando tornavano a casa trovavano tutto sporco ed il gatto affanato. Quindi volevano sopprimerlo (e non è uno scherzo). Le volontarie hanno avuto una segnalazione da chi già aveva raccattato dalja strada un altro gatto già abbandonato da loro. Quindi il gatto è stato preso da li è portato da noi in tutta fretta. Ed ora ci stiamo organizzando. L alimentazione era del genere wishas e gourmet. Ma lui ha mangiato tranquillamente l umido almo adult ed i croccantini senior Royal per ora. I denti li ha e mangia bene . Io però lo vedo molto magro. Comunque lo porteremo dal veterinario ovviamente.

Rospir
04-09-2016, 16:15
Ah ieri ha avuto un po diarrea ma già le feci fatte stanotte erano più solide.

Rospir
04-09-2016, 17:17
IMG]http://i67.tinypic.com/2vuzpes.jpg[/IMG]
Spero di esserci riuscita

rosa
04-09-2016, 17:54
ciao il link e' sbagliato cosi si vede http://it.tinypic.com/view.php?pic=2vuzpes&s=9
ma e' bellissimo :410:

Xiaowei
04-09-2016, 18:18
Essì povero ciccino, è magrolino

però è tanto dolce!

SerenaF
04-09-2016, 20:35
Oh, ma che amore: un rossino!!! :o E' magrolino, ma secondo me con pappa, cure e tante coccole rifiorirà in men che non si dica. :approve:

Rospir
07-09-2016, 07:14
Ciao a tutti e grazie per i complimenti i consigli e l aggiustamento del link. Cecchetto procede bene. Ora mangia e beve più regolare . Sta acquistando fiducia in noi. Sabato andremo dal vet a digiuno cosi farà visita e prelievi (per evitare di stressarlo troppo). Venerdi verrà la volontaria a vedere come procede e a darci qualche altro ragguaglio sulla sua salute. Una domanda ancora: le narche che mi avete consigliato le trovo nei negozi animali comuni o solo online? Non riesco a trovarli .Per ora sta mangiando royal +12 anni ma da ciò che ho letto non è il massimo

rosa
07-09-2016, 08:25
ciao qui sopra ce il banner di zooplus ottimo petshop dove puoi leggere le recensioni e scegliere quello che ti vanno,ci sono i set prova e assortiti cosi vedi quello che piu' le piace,non avere fretta a inserire il nuovo alimento,aspetta qualche giorno e vedi come metabolizza l'organismo il nuovo alimento sopratutto le feci e' un gatto molto anziano vai cauta,un abbraccio e buona giornata.

Ritpetit
07-09-2016, 09:56
Soprattutto, gradualmente, se puoi cerca di dargli più umido che crocchette, la salute del tuo micione ne guadagnerà.

p.s.- BRAVA!, hai salvato la vita ad un gran bel rossino.
Sono sicuro che ricambierà il tuo amore con altrettanto affetto ;)

SerenaF
07-09-2016, 10:38
Di quelle che ti avevo consigliato io:
- Grau, Animonda: su Zooplus. Se vi accedi tramite il banner nell'intestazione del forum, aiuti Micimiao (per un discorso di affiliazione)

- Natures:menu e Prolife: nei pet shop fisici. Natures:menu è un po' più difficile da trovare.

Come ti dicevo, personalmente andrei su un senior, vista l'età avanzata di Cechetto. Per i croccantini, ripeto che non so darti un consiglio; personalmente, non andrei su un grain free per via delle ceneri e anche dell'alto tenore proteico (almeno finché non si sa come sono messi i reni). Royal Canin +12 mi sembra una specie di Kellogg's per gatti, talmente è infarcito di cereali che sono inutili per un carnivoro stretto qual è il gatto e secondo alcuni favoriscono l'insorgenza di varie patologie (tumori, diabete, insufficienza pancreatica e renale...), ma non c'è accordo nel mondo veterinario su quest'ultimo punto.
Tra le marche senior di secco che ritengo meno peggio ci sono Brit Care Angel (che piazzerei decisamente al primo posto) e Hill's +11. Altre opzioni potrebbero essere Sanabelle e Concept for Life (entrambe su Zooplus), ma non li ho ben presenti. Anche Eukanuba, a dispetto delle nefandezze che combina, come azienda, non fa dei prodotti schifosi, ma la variante senior ha calcio e fosforo un pelino troppo alti per i miei standard...