Visualizza Versione Completa : Alimentazione: come, cosa e quanto.
Buongiorno a tutti;
Kimba attualmente a 46 giorni sotto consiglio della veterinaria si ciba di mousse e croccantini.
La mousse la divora e ne è ghiotto...
I crocc li spilucca ma nn fa un pasto completo ma solo qualche crunch.
Mischiando crocc a mousse mangia tutto...
Ora quante volte dovrebbe mangiare al giorno in porzioni e peso e se corretto alimentarlo così.
Grazie del consiglio
Chiara12
07-09-2016, 08:28
E' molto piccino (come mai non è con la mamma?) e deve mangiare a volontà, lasciagli pure i crocchi a disposizione e fai molti pasti di umido durante il giorno. Che sia una marca molto ricca, fino ai tre mesi io sono sempre andata di Royal Baby cat (la royal fa pena, ma la linea per lo svezzamento è ottima). Dai 3-4 mesi ti consiglio di passare a un grain free.
E' molto piccino (come mai non è con la mamma?) e deve mangiare a volontà, lasciagli pure i crocchi a disposizione e fai molti pasti di umido durante il giorno. Che sia una marca molto ricca, fino ai tre mesi io sono sempre andata di Royal Baby cat (la royal fa pena, ma la linea per lo svezzamento è ottima). Dai 3-4 mesi ti consiglio di passare a un grain free.
Grazie della risposta.
Come dicevo nel post di presentazione è stato prelevato causa cucciolata ingestibile e ora con noi per dargli gestibilità e condizione migliore.
I crocc non li preferisce tantissimo, li mangiucchia.
Cmq seguirò i tuoi consigli.
Grazie
Chiara12
07-09-2016, 09:13
Grazie della risposta.
Come dicevo nel post di presentazione è stato prelevato causa cucciolata ingestibile e ora con noi per dargli gestibilità e condizione migliore.
I crocc non li preferisce tantissimo, li mangiucchia.
Cmq seguirò i tuoi consigli.
Grazie
Di base l'alimentazione di un gatto ADULTO deve essere tanto umido e poco secco. Quindi per ora lascialo fare come preferisce, più avanti sarai tu a dosarlo. Dagli da mangiare ogni volta che chiede cibo, lasciando per ora il secco a disposizione. Anche se lo mangiucchia, sa di averlo sempre lì, finché è piccolo va bene.
Ritpetit
07-09-2016, 09:49
Io con Birba ho agito diversamente, niente crocchi a disposizione, solo la notte o se per molte ore nessuno era presente: non ho voluto da subito che diventasse crocche-dipendente (anche perché ho visto che le gradisce molto).
Devo anche dire che -purtroppo- causa disoccupazione di mia moglie non è mai stato solo molte ore, quindi specie i primi mesi ogni poche ore aveva a disposizione un po' di umido fresco.
Da subito ho usato Animonda carny kitten baby patè, e patè fatto da me (al solito: pollo, tacchino, manzo cotti al microonde e frullati con un pochino di carota bollita, integrato con un pochino di integratore multivitaminico + taurina Smilla).
Dopo poco sono passato direttamente a Animoda kitten e Feringa kitten: dopo aver provato a dargli pezzettini piccini di pollo o pesce e ho visto che li masticava volentieri, ho cominciato a introdurre il Kitten non patè.
Più la mia solita pappa fatta in casa, non più sotto forma di patè
Chiara12
07-09-2016, 09:55
Io con Birba ho agito diversamente, niente crocchi a disposizione, solo la notte o se per molte ore nessuno era presente: non ho voluto da subito che diventasse crocche-dipendente (anche perché ho visto che le gradisce molto).
Devo anche dire che -purtroppo- causa disoccupazione di mia moglie non è mai stato solo molte ore, quindi specie i primi mesi ogni poche ore aveva a disposizione un po' di umido fresco.
Da subito ho usato Animonda carny kitten baby patè, e patè fatto da me (al solito: pollo, tacchino, manzo cotti al microonde e frullati con un pochino di carota bollita, integrato con un pochino di integratore multivitaminico + taurina Smilla).
Dopo poco sono passato direttamente a Animoda kitten e Feringa kitten: dopo aver provato a dargli pezzettini piccini di pollo o pesce e ho visto che li masticava volentieri, ho cominciato a introdurre il Kitten non patè.
Più la mia solita pappa fatta in casa, non più sotto forma di patè
Nemmeno io ho lasciato mai a disposizione il secco, però la maggior parte delle gente lo fa. Se uno è bravo a diminuire drasticamente il secco post sterilizzazione, va bene. Tigro ha sei mesi ed è con me da quando ne aveva 2/3. Sia a lui che agli altri ho sempre fatto fare tanti pasti su richiesta, ora invece ne fa due e basta, massimo tre.
Saretta ♡
07-09-2016, 09:58
Se come marche dai royal io la lascerei di punto in bianco...
sia perché fa solo schifezza e sia (cosa importantissima) testa sugli animali...cosa che non tollero affatto...
Se puoi acquistare online il baby paté animonda è ottimo... altrimenti nei pet shop ce la mousse trainer, di qualità è come royal se non meglio, ma almeno lascia vivere in santa pace gli animali...
come croccantini darei un kitten che fa crocchi particolarmente piccoli, non so che Marche sinceramente perché non ho mai avuto cuccioli così piccoli. ..
Magari qualcuno ti saprà consigliare
Chiara12
07-09-2016, 10:00
Se come marche dai royal io la lascerei di punto in bianco...
sia perché fa solo schifezza e sia (cosa importantissima) testa sugli animali...cosa che non tollero affatto...
Se puoi acquistare online il baby paté animonda è ottimo... altrimenti nei pet shop ce la mousse trainer, di qualità è come royal se non meglio, ma almeno lascia vivere in santa pace gli animali...
come croccantini darei un kitten che fa crocchi particolarmente piccoli, non so che Marche sinceramente perché non ho mai avuto cuccioli così piccoli. ..
Magari qualcuno ti saprà consigliare
Royal fa pena ma per svezzare fa una linea ottima. La maggior parte delle balie la usa per i primissimi mesi, sicuramente la sperimentazione è uno schifo e pure io evito. Ma per il passaggio dal latte al solido è il migliore.
Saretta ♡
07-09-2016, 10:07
Royal fa pena ma per svezzare fa una linea ottima. La maggior parte delle balie la usa per i primissimi mesi, sicuramente la sperimentazione è uno schifo e pure io evito. Ma per il passaggio dal latte al solido è il migliore.
Anche la composizione del baby patè lascia a desiderare...
Ingredienti:
carne e sottoprodotti animali, cereali, estratti di proteine vegetali, sottoprodotti vegetali, latte e derivati, oli e grassi, minerali, lievito, zucchero.*
Contiene anche zucchero...
Contro baby patè animonda carny Ingredienti:
Baby-Paté:*manzo (38%, polmone, carne, cuore, rene, mammella), pollo (32%, carne, fegato, stomaco), carbonato di calcio.
Chiara12
07-09-2016, 10:20
Anche la composizione del baby patè lascia a desiderare...
Ingredienti:
carne e sottoprodotti animali, cereali, estratti di proteine vegetali, sottoprodotti vegetali, latte e derivati, oli e grassi, minerali, lievito, zucchero.*
Contiene anche zucchero...
Contro baby patè animonda carny Ingredienti:
Baby-Paté:*manzo (38%, polmone, carne, cuore, rene, mammella), pollo (32%, carne, fegato, stomaco), carbonato di calcio.
Nella pratica non ho mai trovato di meglio per svezzare, fa prendere peso ai mici come nessun altro prodotto. E io ODIO la royal, ma ho dovuto svezzare diversi mici e come la babycat non c'e né. Ricordiamoci che i mici piccoli, fino almeno ai 90 giorni devono avere una crescita costante e netta. La babycat in questo funziona sempre.
Poi, sempre abbandonata dai 3/4 mesi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.