PDA

Visualizza Versione Completa : entrata nel tunnel delle intolleranze! aiuto


MOMIMIMI
14-09-2016, 15:58
Nome : MInu
Età : 5 mesi
peso: 1,9 kg
Segni particolari: toppe sulle zampine davanti
hobby: stalkerizzare la mia mamma umana
quadro clinico : nata in colonia felina, arrivata a casa con herpes virus, cura con herp, otite con malasezzia (ancora in corso ma in miglioramento), coccidi (cura con stomorgil) curati, dermatite alle labbra che si sta allargando
diagnosi : intolleranza alimentare
cura: trainer sensitive monoproteico all anatra
reazione del paziente: :micimiao53:

okey mi sembra di avervi scritto tutto, ora chiedo a voi guru dell alimentazione.:micimiao63:
Mi è stata sconsigliata la dieta casalinga (non ce mi entusiasmi il fatto di fargliela ma se devo…lo faccio) dalla veterinaria in quanto mancherebbe di nutrimento per una cuccioletta cosi piccola.

Avete marche/suggerimenti/esperimenti riusciti per aiutarmi?

Prima dello scoppio della dermatite mangiava kitten animonda il misto.

Grazie grazie grazie :micimiao12:


Fede

Mirrina
14-09-2016, 16:01
Ma la diagnosi è stata fatta in base a cosa?

MOMIMIMI
14-09-2016, 16:04
Ma la diagnosi è stata fatta in base a cosa?

dalla veterinaria, vedendo dermatite e malassezia che peggioravano invece di migliorare ha optato per una probabile intolleranza!

alimiao
14-09-2016, 16:15
Urca però ora leggendo quello che hai scritto vedo che la tua gatta oltre alla malassezia e dermatite ne ha avute di tutte un po'..

Io rimango della mia tesi, la cosa ottimale sarebbe ridurre tantissimo o eliminare il secco (dando al massimo un grain free) e optare per una dieta casalinga integrata (magari sentendo un nutrizionista). Se proprio prorprio devi andare di cibo industriale, dieta monoproteica vera per almeno 2 mesi (ad es umido completo solo cavallo, o solo cervo, o solo renna, o solo salmone ecc).

Schifi&Sbronzi
14-09-2016, 16:25
Il mio micino ha iniziato una dieta monoproteica casalinga a 4 mesi, croccantini monoproteici al cavallo e cavallo crudo tritato + uno zucchino/carota (per un kg di carne). Se vuoi catz finefood ha una linea monoproteica al canguro molto gradita qui. C'è anche pecora, salmone e agnello. Il mio consiglio se vuoi non spendere un patrimonio è il casalingo+ crocchi monoproteici della stessa carne. Non scegliere una carne facilmente usata nel cibo per gatti tipo no pollo o manzo, qualcosa che non ha mai mangiato (per questo ho scelto il cavallo). Se e quando noterai benefici, aggiungi un altra carne e vai avanti così fino a quando non trovi l'alimento incriminato.
Se il micio mangia un po di croccantini completi + carne la dieta casalinga può andare bene a detta della mia veterinaria.
Ah e.... benvenuta nel club!!!!!!!!:cool::cool::cool::cool::cool:

alimiao
14-09-2016, 16:27
Che poi scusa ma trainer anatra è questo qui?!

ADULT Sensitive con Anatra

Piselli decorticati, piselli 21%, proteine di anatra disidratate
15%, olio di mais, proteina di pisello, idrolizzato proteico
animale, semi di lino, sostanze minerali, lignocellulosa, FOS
(frutto-oligosaccaridi) 0,2%, alga di mare (Schizochytrium spp.)
0,1%, estratto secco di cicoria 0,1%, estratto secco di Garcinia
mangostana 0,05%, estratto secco di menta piperita, estratto
secco di foglie di betulla 0,015%, propoli, AppleZin™ estratto
secco di mela

Con tutti quei piselli, rischia di diventarti un'anatra lui, povero gatto!!

Ritpetit
14-09-2016, 16:40
Che poi scusa ma trainer anatra è questo qui?!

ADULT Sensitive con Anatra

Piselli decorticati, piselli 21%, proteine di anatra disidratate
15%, olio di mais, proteina di pisello, idrolizzato proteico
animale, semi di lino, sostanze minerali, lignocellulosa, FOS
(frutto-oligosaccaridi) 0,2%, alga di mare (Schizochytrium spp.)
0,1%, estratto secco di cicoria 0,1%, estratto secco di Garcinia
mangostana 0,05%, estratto secco di menta piperita, estratto
secco di foglie di betulla 0,015%, propoli, AppleZin™ estratto
secco di mela

Con tutti quei piselli, rischia di diventarti un'anatra lui, povero gatto!!

Ma questo devono chiamarlo Adult sensitive ai piselli!
E che sono, le famose crocchette vegane di cui si parlava in un'altra discussione?
Ci credo che se il micio ha un'intolleranza a qualche tipo di carne vanno bene: carne non ce n'è!

ti ripeto quanto dettoti nella discussione sulla dermatite, quando Alimiao ti ha detto che spesso i vet non sanno cosa dicono:
Il mio Birba ha 5 mesi e mezzo, sono 3 mesi che lo nutro un po' a cibo industriale (di qualità) e dieta casalinga da me preparata (carne e pesce)
Integro con rosso d'uovo crudo, bianco cotto, guscio d'uovo per il calcio, multivitaminico con taurina per il resto.
Pesa 3 chili e mezzo senza un filo di grasso, ha una potenza muscolare che salta da fermo ad agguantarmi il braccio quando apro la porta del corridio, e rimane alcuni secondi appeso SENZA LE UNGHIE, in pratica facendo forza coi suoi polsi attorno al mio polso.
Invece di staccarsi, per tornare a terra (la maniglia è vicina l muro) si da la spinta con le zampe posteriori sul muro, salta sul muro di fronte e se ne va, il tutto nel silenzio assoluto come solo un felino sa fare.

Va un po' a dire ai micetti per strada, quelli che devono correre come fulmini su un albero per salvarsi la pelle da un cane che li rincorre, se è meglio Trainer o un bel topo o una lucertola per crescere forti!

Saretta ♡
14-09-2016, 17:25
Che poi scusa ma trainer anatra è questo qui?!

ADULT Sensitive con Anatra

Piselli decorticati, piselli 21%, proteine di anatra disidratate
15%, olio di mais, proteina di pisello, idrolizzato proteico
animale, semi di lino, sostanze minerali, lignocellulosa, FOS
(frutto-oligosaccaridi) 0,2%, alga di mare (Schizochytrium spp.)
0,1%, estratto secco di cicoria 0,1%, estratto secco di Garcinia
mangostana 0,05%, estratto secco di menta piperita, estratto
secco di foglie di betulla 0,015%, propoli, AppleZin™ estratto
secco di mela

Con tutti quei piselli, rischia di diventarti un'anatra lui, povero gatto!!
In pratica ce tra il 20 e il 16% di carne ...
a sto punto perché no il cibo da discount ?? Ce la stessa quantità di carne ma la paghi 8 euro al kg in meno...
Comunque scherzo...
Usa un monoproteico o massimo un biproteico! Di buona qualità e grain free...
o vai di gusti al pesce...

Io ti consiglierei di iniziare tipo crocchi optimanova gf al salmone e umido o salmone o massimo un altra proteina rara ...
ma x piacere... quei trainer dalli a una mucca o un coniglio, o una gallina!

alimiao
14-09-2016, 19:06
Il mio consiglio se vuoi non spendere un patrimonio è il casalingo+ crocchi monoproteici della stessa carne. Non scegliere una carne facilmente usata nel cibo per gatti tipo no pollo o manzo, qualcosa che non ha mai mangiato (per questo ho scelto il cavallo).

Sì però è importante che il crocco sia non solo di una carne rara, ma possibilmente grain free.. perchè in moltissimi casi quello che scatena le intolleranze sono i cereali (mais, soia, riso, avena ecc). Poi nel 99% dei crocchi c'è comunque il grasso di pollo, che sarebbe meglio evitare nelle allergie..

Parziale OT: ma con tutte le medicine che ha preso in soli 4 mesi, non è che la dermatite possa essere (anche) causata da reazione a farmaci che sta prendendo? comunque a maggior ragione in un gattino così giovane e già così bombardato, io opterei per una alimentazione che sia più naturale e sana possibile, per non appesantirgli ulteriormente un sistema immunitario magari già un po' indebolito..

MOMIMIMI
14-09-2016, 22:43
No no ragazze lei mangia umido
È questoAlimento completo per gatti adulti da 1 anno d'età, predisposti a sensibilità alimentare.
COMPOSIZIONE: anatra 45%, farina di amaranto 3%, sostanze minerali, olio di girasole 0,5%, farina di riso fermentata,
estratto secco di Garcinia mangostana 0,01%. ADDITIVI PER KG - Additivi nutrizionali: vitamina A 1.295 UI, vitamina
D3 38,4 UI, vitamina E 2,8 mg, taurina 200 mg. Additivi tecnologici: gomma di cassia 1.415 mg. COMPONENTI
ANALITICI: umidità 78%, proteina grezza 9%, oli e grassi grezzi 8,5%, fibra grezza 0,24%, ceneri grezze 2,5%, calcio
0,2%, fosforo 0,17%.

MOMIMIMI
14-09-2016, 22:58
Comunque io non sono un esperta faccio il massimo che posso per lei, so che molti di voi sono bravissimi e cucinano per i micetti o sono molto piu esperti.
Il veterinario mi da delle istruzioni e io le seguo, o meglio cerco, essendo lei molto magra cerco di fare il possibile. Tra parentesi sta linea non si trova neanche quindi mi crea anche problemi procurarmela. Essendo stata malata parecchio da quando l ho presa non mi sento neanche di uscire da delle linee guida e di fare qualche macello. Ma sentire i vostri pareri mi possono essere utili x i miei eventuali dubbi che questa alimentazione un po mi sta creando perche è la prima volta che mi ci trovo.
Grazie cmq dei vari consigli e istruzioni.
Ne parlerò con la veterinaria e vedrò come proseguire..:)

alimiao
15-09-2016, 08:04
Comunque io non sono un esperta faccio il massimo che posso per lei, so che molti di voi sono bravissimi e cucinano per i micetti o sono molto piu esperti.
Il veterinario mi da delle istruzioni e io le seguo, o meglio cerco, essendo lei molto magra cerco di fare il possibile.

Tu fai benissimo a fare il massimo che puoi, e sono sicura che ce la metti tutta. Non voglio farti perdere fiducia nella tua veterinaria, però anche i migliori vet spesso di alimentazione non ci capiscono un'acca, loro non hanno tempo/voglia di stare dietro al mercato, alle marche, alle referenze, ai negozi online.. invece sei tu che, essendo la diretta interessata, ti devi documentare, e vedrai che se trovi marche che siano migliori nella composizione, più economiche, e più facilmente reperibili di Trainer, gliele fai vedere e gliele proponi, lei se è una professionista seria dirà "brava, va benissimo, vai avanti con quello" invece di prenderla come una critica o un'offesa.. purtroppo ci sono anche i vet che si impuntano e appena fai vedere che sei capace di ragionare con la tua testa la prendono come un'offesa.. ma quello è già un segno che non sono professionisti molto seri, secondo me.

Tornando al discorso del cibo da dare alla micetta, QUESTO trainer umido non è poi così malvagio come il secco, ma ci sono la farina di amaranto e la farina di riso che a un gatto non servono a niente, se non a fargli irritare l'intestino, e alla lunga un eccesso di carboidrati può provocare intolleranze (!!) e anche infiammazioni che sfociano nel tumore. Per carità in dosi piuttosto minime non voglio dire che ti ammazzino il gatto dall'oggi al domani, ma se esistono prodotti migliori, perché dobbiamo dargli proprio questo?

Io ti consiglierei di andare sulle marche che trovi su Zooplus, specialmente la linea CatzFinefood Purr. E' un'ottima linea di umido completo, dall'etichetta estremamente chiara e trasparente, c'è SOLO carne monoproteica nel brodo di QUELLA determinata carne, come addensante invece di usare la gomma cassia (che in molti gatti allergici è problematica) usano delle erbe che si usano anche nell'alimentazione dei neonati. Tutto questo lo so perché ho contattato l'azienda diverse volte e mi hanno sempre risposto molto gentilmente fornendomi tutte le informazioni utili. Guarda, sebbene poi il mio gatto sia risultato intollerante pure a quello (come a qualsiasi cibo industriale :cry:) io su questa azienda ci metto la mano sul fuoco.

Se invece vuoi restare su un cibo reperibile al petshop, ti consiglio Unipro, c'è anche la referenza all'anatra.. si trova in alcuni petshop grandi.

http://www.unipronline.it/public/prodotti/31/2.jpg

E' 100% anatra, purtroppo non specificano quegli "olii e grassi vegetali" cosa siano, però è pur sempre meglio di Trainer che ha le farine aggiunte. Però ti devo dire che costicchia.

MOMIMIMI
15-09-2016, 08:22
allora...dopo notte di riflessione (riesco anche a non dormire per pensare al cibo della Minny) optero per una prova con il pesce essendo l'unico alimento che è sempre mancato nella sua alimentazione.
faro l'ordine oggi da zooplus di catz finefood al salmone ...solo che non trovo i crocchi monoproteici al salmone
potrei optare per questi tenendo la linea pesce :

Farmina N&D Low Grain Adult Cat Merluzzo e Arancia
Ingredienti:
merluzzo fresco (25%), merluzzo disidratato (24%), olio di pesce, farro (10%), avena (10%), idrolizzato di proteine del pesce, polpa di barbabietola essiccata, fibra vegetale di pisello, carote essiccate, farina d’erba medica disidratata, inulina, fruttoligosaccaridi, mannanoligosaccaridi, arancia dolce disidratata (0.5%), mela disidratata, melograno in polvere, spinaci in polvere, psyllium (0.3%), ribes in polvere, mirtilli in polvere, cloruro di sodio, lieviti di birra essiccati, radice di curcuma (0.2%), glucosamina, condroitinsolfato, estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).

o dite di toglierli del tutto dalla sua dieta ?

cmq ieri sera l affamata che schifa l'anatra mi ha rubato un pezzo di tonno mentre cucinavo :micimiao44:

MOMIMIMI
15-09-2016, 08:23
Tu fai benissimo a fare il massimo che puoi, e sono sicura che ce la metti tutta. Non voglio farti perdere fiducia nella tua veterinaria, però anche i migliori vet spesso di alimentazione non ci capiscono un'acca, loro non hanno tempo/voglia di stare dietro al mercato, alle marche, alle referenze, ai negozi online.. invece sei tu che, essendo la diretta interessata, ti devi documentare, e vedrai che se trovi marche che siano migliori nella composizione, più economiche, e più facilmente reperibili di Trainer, gliele fai vedere e gliele proponi, lei se è una professionista seria dirà "brava, va benissimo, vai avanti con quello" invece di prenderla come una critica o un'offesa.. purtroppo ci sono anche i vet che si impuntano e appena fai vedere che sei capace di ragionare con la tua testa la prendono come un'offesa.. ma quello è già un segno che non sono professionisti molto seri, secondo me.

Tornando al discorso del cibo da dare alla micetta, QUESTO trainer umido non è poi così malvagio come il secco, ma ci sono la farina di amaranto e la farina di riso che a un gatto non servono a niente, se non a fargli irritare l'intestino, e alla lunga un eccesso di carboidrati può provocare intolleranze (!!) e anche infiammazioni che sfociano nel tumore. Per carità in dosi piuttosto minime non voglio dire che ti ammazzino il gatto dall'oggi al domani, ma se esistono prodotti migliori, perché dobbiamo dargli proprio questo?

Io ti consiglierei di andare sulle marche che trovi su Zooplus, specialmente la linea CatzFinefood Purr. E' un'ottima linea di umido completo, dall'etichetta estremamente chiara e trasparente, c'è SOLO carne monoproteica nel brodo di QUELLA determinata carne, come addensante invece di usare la gomma cassia (che in molti gatti allergici è problematica) usano delle erbe che si usano anche nell'alimentazione dei neonati. Tutto questo lo so perché ho contattato l'azienda diverse volte e mi hanno sempre risposto molto gentilmente fornendomi tutte le informazioni utili. Guarda, sebbene poi il mio gatto sia risultato intollerante pure a quello (come a qualsiasi cibo industriale :cry:) io su questa azienda ci metto la mano sul fuoco.

Se invece vuoi restare su un cibo reperibile al petshop, ti consiglio Unipro, c'è anche la referenza all'anatra.. si trova in alcuni petshop grandi.

http://www.unipronline.it/public/prodotti/31/2.jpg

E' 100% anatra, purtroppo non specificano quegli "olii e grassi vegetali" cosa siano, però è pur sempre meglio di Trainer che ha le farine aggiunte. Però ti devo dire che costicchia.



grazie grazie! dopo mille casini mi sono un po demoralizzata con questo problema... ma oggi è giovedi e la mattina porta molti buoni propositi! :)

alimiao
15-09-2016, 08:38
allora...dopo notte di riflessione (riesco anche a non dormire per pensare al cibo della Minny) optero per una prova con il pesce essendo l'unico alimento che è sempre mancato nella sua alimentazione.
faro l'ordine oggi da zooplus di catz finefood al salmone ...solo che non trovo i crocchi monoproteici al salmone
potrei optare per questi tenendo la linea pesce :

Farmina N&D Low Grain Adult Cat Merluzzo e Arancia
Ingredienti:
merluzzo fresco (25%), merluzzo disidratato (24%), olio di pesce, farro (10%), avena (10%), idrolizzato di proteine del pesce, polpa di barbabietola essiccata, fibra vegetale di pisello, carote essiccate, farina d’erba medica disidratata, inulina, fruttoligosaccaridi, mannanoligosaccaridi, arancia dolce disidratata (0.5%), mela disidratata, melograno in polvere, spinaci in polvere, psyllium (0.3%), ribes in polvere, mirtilli in polvere, cloruro di sodio, lieviti di birra essiccati, radice di curcuma (0.2%), glucosamina, condroitinsolfato, estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).

o dite di toglierli del tutto dalla sua dieta ?

cmq ieri sera l affamata che schifa l'anatra mi ha rubato un pezzo di tonno mentre cucinavo :micimiao44:

Allora innanzitutto lascerei perdere Farmina, non è un ottimo prodotto e ha dato problemi di feci molli in giro.. poi ci sono i cereali (avena) che sarebbe meglio evitare.
Come alternative (se proprio vuoi dare un secco) ci sono Orijen six fish, Acana pacifica, Purizon pesce (ha un po' tante patate ma vabbè).. questi sono i grain free che mi vengono in mente venduti su ZP.

Ah poi una cosa che devi sapere, è che CatzFinefood al salmone, essendo solo salmone in brodo di salmone, ha una consistenza piuttosto molliccia.. all'inizio forse ti potrebbe dare un po' di feci molli.. non voglio scoraggiarti eh, immagino che adesso inizierai a maledirmi in ostrogoto.. però il bello della CatzFinefood è che la consistenza del loro patè è molto dura e dà cacche belle dure.. tranne il salmone appunto :shy:. Comunque CatzFinefood Purr ha anche le referenze agnello, pecora, canguro, che mi paiono carni piuttosto rare.. ma se vuoi provare il salmone fai pure, ti volevo solo dare tutte le informazioni prima che comprassi il pacco da 27 chili ;)

Una domanda molto importante: ma la tua gatta cosa ha mangiato finora? quali marche e referenze?

Xiaowei
15-09-2016, 08:53
Ci sono i crocchi mono al salmone! E grainfree (l'unica linea che non tiene zooplus): optimanova grainfree al salmone

MOMIMIMI
15-09-2016, 09:02
Allora innanzitutto lascerei perdere Farmina, non è un ottimo prodotto e ha dato problemi di feci molli in giro.. poi ci sono i cereali (avena) che sarebbe meglio evitare.
Come alternative (se proprio vuoi dare un secco) ci sono Orijen six fish, Acana pacifica, Purizon pesce (ha un po' tante patate ma vabbè).. questi sono i grain free che mi vengono in mente venduti su ZP.

Ah poi una cosa che devi sapere, è che CatzFinefood al salmone, essendo solo salmone in brodo di salmone, ha una consistenza piuttosto molliccia.. all'inizio forse ti potrebbe dare un po' di feci molli.. non voglio scoraggiarti eh, immagino che adesso inizierai a maledirmi in ostrogoto.. però il bello della CatzFinefood è che la consistenza del loro patè è molto dura e dà cacche belle dure.. tranne il salmone appunto :shy:. Comunque CatzFinefood Purr ha anche le referenze agnello, pecora, canguro, che mi paiono carni piuttosto rare.. ma se vuoi provare il salmone fai pure, ti volevo solo dare tutte le informazioni prima che comprassi il pacco da 27 chili ;)

Una domanda molto importante: ma la tua gatta cosa ha mangiato finora? quali marche e referenze?

no no! ho gia fatto l'errore con animonda che ne ho ordinate tipo 24 scatole e adesso sono tutte li ahah!
allora lei ha mangiato animonda carny kitten il pacco misto ... poi quando ha avuto problemi di coccidi/diarrea è stata integrata la hill's i/d (che secondo me ha peggiorato un bel po la situazione dermatite o è stato l'antibiotico ...va a capire ) poi trainer anatra da 18 giorni.. le feci ora sono perfette, ma la nuova dieta mi fa venire dei dubbi non perche penso non vada bene il tipo di monoproteico ma perche:
- lei non lo vuole e mi tocca inseguirla con le ciotoline per tutta casa
- l'alito è peggiorato
- beve molto e quindi secondo me non è ben tollerato dal corpo
poi ti dico..magari sono tutti viaggi miei ..ma fino ad ora a sensazioni sono sempre stata abbastanza brava...
come secco mangiava granapet poi feringa (ma le schifava entrambe) poi trainer anatra anche come secco.. .
pensavo al salmone perche lei non l ha mai mangiato ma vedo che se sente o vede Momo (il fratello grande che lo mangia) impazzisce!

alimiao
15-09-2016, 09:14
no no! ho gia fatto l'errore con animonda che ne ho ordinate tipo 24 scatole e adesso sono tutte li ahah!
allora lei ha mangiato animonda carny kitten il pacco misto ... poi quando ha avuto problemi di coccidi/diarrea è stata integrata la hill's i/d (che secondo me ha peggiorato un bel po la situazione dermatite o è stato l'antibiotico ...va a capire ) poi trainer anatra da 18 giorni.. le feci ora sono perfette, ma la nuova dieta mi fa venire dei dubbi non perche penso non vada bene il tipo di monoproteico ma perche:
- lei non lo vuole e mi tocca inseguirla con le ciotoline per tutta casa
- l'alito è peggiorato
- beve molto e quindi secondo me non è ben tollerato dal corpo
poi ti dico..magari sono tutti viaggi miei ..ma fino ad ora a sensazioni sono sempre stata abbastanza brava...
come secco mangiava granapet poi feringa (ma le schifava entrambe) poi trainer anatra anche come secco.. .
pensavo al salmone perche lei non l ha mai mangiato ma vedo che se sente o vede Momo (il fratello grande che lo mangia) impazzisce!

Che bel casino, sta gatta ha mangiato praticamente di tutto e di più!! ;)

Guarda, io penso che:
- la tua gatta ha avuto vari problemi di salute e ha preso PARECCHI medicinali
- ha un'eruzione cutanea alla bocca, ma non si può essere certi che sia dermatite allergica.. potrebbe essere reazione a farmaci, o micosi, o chissà cosa.. anzi per dirti la verità, se la cosa non passa o peggiora io farei fare delle analisi dermatologiche un po' più approfondite, perché la linea della vet "passiamo all'anatra e vediamo come va" mi sembra un pochino superficiale
- in questo quadro, passare ad un'alimentazione più sana, monoproteica e priva di cereali è comunque un bene (anche se il problema dovesse essere un altro)

Io se fossi in te farei un ordine con due prodotti della CatzFinefood Purr che non ha mai mangiato (ad es un pacco di salmone e un pacco di pecora o agnello), in modo che se avessi problemi con una referenza, puoi usare l'altra. Andrei avanti così almeno per un paio di mesetti, senza introdurre cose strane, medicati (a meno di urgenze ovvio), Trainer o altro.

Come crocchi, Orijen e Acana hanno dentro vari tipi di pesce (ma tieni conto che è MOLTO raro che un gatto sia allergico ai pesci tipo luccioperca, sinceramente quello che dà allergia sono i cereali e i volatili nella maggior parte dei casi, oltre alle schifezze tipo appetizzanti, aromi artificiali ecc).

MOMIMIMI
15-09-2016, 09:32
Che bel casino, sta gatta ha mangiato praticamente di tutto e di più!! ;)

Guarda, io penso che:
- la tua gatta ha avuto vari problemi di salute e ha preso PARECCHI medicinali
- ha un'eruzione cutanea alla bocca, ma non si può essere certi che sia dermatite allergica.. potrebbe essere reazione a farmaci, o micosi, o chissà cosa.. anzi per dirti la verità, se la cosa non passa o peggiora io farei fare delle analisi dermatologiche un po' più approfondite, perché la linea della vet "passiamo all'anatra e vediamo come va" mi sembra un pochino superficiale
- in questo quadro, passare ad un'alimentazione più sana, monoproteica e priva di cereali è comunque un bene (anche se il problema dovesse essere un altro)

Io se fossi in te farei un ordine con due prodotti della CatzFinefood Purr che non ha mai mangiato (ad es un pacco di salmone e un pacco di pecora o agnello), in modo che se avessi problemi con una referenza, puoi usare l'altra. Andrei avanti così almeno per un paio di mesetti, senza introdurre cose strane, medicati (a meno di urgenze ovvio), Trainer o altro.

Come crocchi, Orijen e Acana hanno dentro vari tipi di pesce (ma tieni conto che è MOLTO raro che un gatto sia allergico ai pesci tipo luccioperca, sinceramente quello che dà allergia sono i cereali e i volatili nella maggior parte dei casi, oltre alle schifezze tipo appetizzanti, aromi artificiali ecc).



allora ordinati catzfinefood agnello e salmone e orijen in pacco prova agnello e pesce
grazie grazie grazie ! della pazienza e dei mille suggerimenti :micimiao51:

linguadigatto
15-09-2016, 09:35
ciao momimimi! io non ho mai avuto a che fare con gatti intolleranti né schizzinosi, sono sempre stata benedetta con delle fogne che si mangiano pure le ciotole (tranne uno che schifa l'umido)... e volevo solo darti un incoraggiamento! vedrai che verrai a capo della questione :)

babaferu
15-09-2016, 10:28
allora ordinati catzfinefood agnello e salmone e orijen in pacco prova agnello e pesce
grazie grazie grazie ! della pazienza e dei mille suggerimenti :micimiao51:

Troppe proteine diverse secondo me.... Ma ormai sono ordinati, vediamo come va!

MOMIMIMI
15-09-2016, 10:34
Troppe proteine diverse secondo me.... Ma ormai sono ordinati, vediamo come va!

non le do tutto in contemporanea.. proverò a partire con agnello umido e basta per poi integrare il salmone dopo un mesetto abbondante se tutto va bene.. ma mi è toccato prenderli entrambi.. perche se l'agnello me lo schifa parto con il salmone!
.. anche perche ora dovrò fare una settimana con l'inserimento graduale nell'umido trainer se tutto va per il verso. :micimiao10:

MOMIMIMI
15-09-2016, 10:35
ciao momimimi! io non ho mai avuto a che fare con gatti intolleranti né schizzinosi, sono sempre stata benedetta con delle fogne che si mangiano pure le ciotole (tranne uno che schifa l'umido)... e volevo solo darti un incoraggiamento! vedrai che verrai a capo della questione :)

grazie! gli incoraggiamenti servono sempre :o

Saretta ♡
15-09-2016, 10:42
non le do tutto in contemporanea.. proverò a partire con agnello umido e basta per poi integrare il salmone dopo un mesetto abbondante se tutto va bene.. ma mi è toccato prenderli entrambi.. perche se l'agnello me lo schifa parto con il salmone!
.. anche perche ora dovrò fare una settimana con l'inserimento graduale nell'umido trainer se tutto va per il verso. :micimiao10:

Secondo me devi iniziare facendo il cambio graduale dell umido... dopo una settimana che mangia SOLO quello all agnello e fa la cacca buona puoi iniziare a fare il cambio graduale con i crocchi e vedere sembre come va la cacca...dopo un paio di settimane puoi introdurre anche quello al salmone...e se è tutto ok pian piano aggiungi una proteina alla volta di umido... lasciando sempre lo stesso secco...

babaferu
15-09-2016, 12:04
non le do tutto in contemporanea.. proverò a partire con agnello umido e basta per poi integrare il salmone dopo un mesetto abbondante se tutto va bene.. ma mi è toccato prenderli entrambi.. perche se l'agnello me lo schifa parto con il salmone!
.. anche perche ora dovrò fare una settimana con l'inserimento graduale nell'umido trainer se tutto va per il verso. :micimiao10:

Ok scusa avevo capito ci fosse una referenza agnello e salmone insieme!
Se il problema è di dermatite e non di cacca con l'umido non è il caso di fare cambi graduali, anzi prima togli l'allergene e meglio è.
Un bacio ba

MOMIMIMI
22-09-2016, 13:15
ragazze aiuto... l'agnello l ha mangiato e adesso non lo tocca piu neanche da lontano, il salmone lo annusa e se ne va .....
comincio a pensare che abbia un irritazione in bocca che le provoca dolore se mangia...
:cry:

Saretta ♡
22-09-2016, 13:34
ragazze aiuto... l'agnello l ha mangiato e adesso non lo tocca piu neanche da lontano, il salmone lo annusa e se ne va .....
comincio a pensare che abbia un irritazione in bocca che le provoca dolore se mangia...
:cry:
Controlla la bocca o la gola...
altrimenti non gli piace... hai provato a dargli altro...?

MOMIMIMI
22-09-2016, 13:47
Controlla la bocca o la gola...
altrimenti non gli piace... hai provato a dargli altro...?

saretta ho controllato ma lei ha una dermatite attorno alla bocca e si muove tipo anguilla quando cerco di controllarla, dentro mi sembra normale, forse un po rossina..oggi la porto dal veterinario ... non so cosa dargli ..con questa storia del monoproteico non ho a disposizione delle scatolette di scorta...e in piu ho paura di fargli casino nell alimentazione (ci manca solo la diarrea e siamo a posto). ho pensato anche di cucinare qualcosa ma non so neanche bene cosa comprargli. :(
poi non pensando a quanto sto spendendo di cibo che va a finire regolarmente nel bidone...

ho notato che ha l'alito cattivo e continua a deglutire povera stella...

lo faro di nuovo presente alla vet oggi:(

alimiao
22-09-2016, 14:34
Sebbene io sia la prima a sostenere che l'alimentazione è importante, anzi molto importante, però non è detto che sia sempre tutto legato solo ad intolleranze o allergie.

La tua gatta ha una dermatite in bocca da ormai diverso tempo, sinceramente io pretenderei una visita seria e completa (analisi sangue magari e sicuramente la gola e bocca per escludere tracheite o infiammazione delle gengive) e mi rivolgerei anche ad uno specialista dermatologo, per escludere micosi, parassiti o altro.

Con il cibo bisogna insistere un po', se quando lo rifiuta lo butti e dai un'altra cosa, capisce che rifiutare è un atteggiamento che porta dei risultati (e poi diventa un'abitudine e non te la cavi più). Se invece ha appetito ma non riesce a deglutire, allora è un altro problema, in ogni caso il vet deve approfondire perché non è normale.

alimiao
22-09-2016, 14:47
per curiosità, guarda le foto in questo sito: le ulcere alla bocca sono simili a quelle della tua gatta?

http://astrovet.blogspot.it/2009/04/il-granuloma-eosinofilico-del-gatto.html

MOMIMIMI
22-09-2016, 15:09
per curiosità, guarda le foto in questo sito: le ulcere alla bocca sono simili a quelle della tua gatta?

http://astrovet.blogspot.it/2009/04/il-granuloma-eosinofilico-del-gatto.html

no no, molto piu lieve ha un leggero arrossamento attorno alle labbra esterne che grattandosi ha fatto delle crosticine.
tieni conto che la monitoriamo con la veterinaria una volta alla settimana per verificare che non peggiori.
oggi provo a fare una foto e la posto.
per dirti che la mia amica non riusciva a vederla quando gli dicevo della dermatite.
non è cosi grave come in quelle foto ma ovviamente preferisco curarla appena vedo il problema che trascurarlo per poi aspettare che diventi gigante...
in caso si tratti di alimentazione prima lo faccio meglio è..

MOMIMIMI
22-09-2016, 15:21
Sebbene io sia la prima a sostenere che l'alimentazione è importante, anzi molto importante, però non è detto che sia sempre tutto legato solo ad intolleranze o allergie.

La tua gatta ha una dermatite in bocca da ormai diverso tempo, sinceramente io pretenderei una visita seria e completa (analisi sangue magari e sicuramente la gola e bocca per escludere tracheite o infiammazione delle gengive) e mi rivolgerei anche ad uno specialista dermatologo, per escludere micosi, parassiti o altro.

Con il cibo bisogna insistere un po', se quando lo rifiuta lo butti e dai un'altra cosa, capisce che rifiutare è un atteggiamento che porta dei risultati (e poi diventa un'abitudine e non te la cavi più). Se invece ha appetito ma non riesce a deglutire, allora è un altro problema, in ogni caso il vet deve approfondire perché non è normale.

si certo il tutto è partito con l'otite e coccidi... dopo la cura dei coccidi è venuta fuori la dermatite.. esattamente il 15/16 agosto dopo un brutto episodio di vomito, non mangiava e ho cominciato a tenerle monitorato la bocca.. all'inizio era solo un leggero rossore quasi impercettibile...poi si è allargato sempre un pochino di più nei giorni.
io penso che lo scompenso immunitario sia dovuto ai tanti farmaci e cure che abbiamo dovuto sostenere.. lei purtroppo ha avuto il latte da una gatta a cui poi è stata scoperta un infezione all'utero. quindi non ha avuto le difese immunitarie forti come un gattino dovrebbe avere.
e la cosa che mi fa pensare che gli faccia schifo quel cibo è che l'altro giorno non si è fatta tanti scrupoli a rubare il cibo dalla ciotola di momo (applaws al tonno e riso) solo che gia poche ore dopo casualmente ha iniziato a grattarsi le orecchie come una matta... :/
ma possibile che non gli vada bene ne salmone, ne anatra, ne agnello ? ? :dead:

alimiao
22-09-2016, 17:08
ma per evitare queste gelosie non potresti dare monoproteico a tutti i gatti? tanto la qualità è sicuramente superiore ad applaws e così risolvi il problema..

MOMIMIMI
23-09-2016, 14:15
ciao a tutte!
scrivo il post anche per chi si puo/potrà trovare nelle mie difficoltà.
ieri ennesimo controllo dalla vet.
allora... la minni non mangia o mangia poco perche è ancora affetta da una gastrite che ci trasciniamo dietro dal primo veterinario che non curando approfonditamente la micetta nei primi mesi di vita si è portata i coccidi nella panza per mesi.. .e questo ha portato a feci molli e vomito.
con le successive cure ha sviluppato una gastrite cronica diciamo che con le medicine e il cibo i\d della hill's si è accentuata invece di migliorare creando anche uno sfogo sulla pelle (dermatite intorno alla bocca)
ora dopo la visita di ieri e il poco appetito, stiamo dando alla piccola Minù un antiacido per lo stomaco (per le nausee, e da li il fatto che continua a ingoiare la saliva).
in effetti ieri sera tornate a casa, dopo lo sciroppo per la gastrite ( che deve avere un sapore immondo visto che dopo sputacchia qua e la in casa guardandomi con aria tradita) si è buttata finalmente sul salmone.

ha mangiato sia oggi che ieri, feci perfette, corre come una matta e l'alito è molto migliorato... :micimiao10:
:micimiao10: spero proprio che sia una svolta .. almeno per stare in pace qualche mese ... e dargli un po di respiro :o

ps. una cosa è certa..appena metto il trasportino nel garage dobbiamo andare dal veterinario.. penso che lo terrò sempre in bella vista d'ora in avanti

2ps. un grazie specialissimo a alimiao per i tantissimi suggerimenti :*

linguadigatto
23-09-2016, 14:32
trasportino in salotto sul tavolo buono, e accendi anche dei ceri tutto attorno! :micimiao10:

Xiaowei
23-09-2016, 14:36
Miracolo con Catz Finefood monoproteico quindi? Evviva!

alimiao
23-09-2016, 14:46
2ps. un grazie specialissimo a alimiao per i tantissimi suggerimenti :*

ci mancherebbe.. devi ringraziare il mio gatto che mi ha fatta diventare super-esperta, essendo allergico a tutto!
Comunque la gattina è stata davvero "maltrattata" dai vet, io appena possibile cercherei di farla smettere di prendere farmaci.. il suo organismo deve ritrovare il suo ritmo naturale.. magari darei qualche cosa per rinforzare le difese immunitarie, ad es fermenti lattici (che di solito i gatti amano) o altro.. potresti magari contattare un vet omeopata o esperto in fitoterapia che ti possa suggerire qualche cosa di naturale da darle per rimediare ai danni fatti..

MOMIMIMI
23-09-2016, 15:52
Miracolo con Catz Finefood monoproteico quindi? Evviva!

sembrerebbe... ma diciamolo piano piano pianissimooooo...... comunque l'odore della pappa al salmone è buonissima.. :D

MOMIMIMI
23-09-2016, 15:54
trasportino in salotto sul tavolo buono, e accendi anche dei ceri tutto attorno! :micimiao10:

con una statuetta da venerare...perche no... fà atmosfera :micimiao04:

tanto gia sono la pazza dei gatti a casa..

MOMIMIMI
23-09-2016, 16:06
ci mancherebbe.. devi ringraziare il mio gatto che mi ha fatta diventare super-esperta, essendo allergico a tutto!
Comunque la gattina è stata davvero "maltrattata" dai vet, io appena possibile cercherei di farla smettere di prendere farmaci.. il suo organismo deve ritrovare il suo ritmo naturale.. magari darei qualche cosa per rinforzare le difese immunitarie, ad es fermenti lattici (che di solito i gatti amano) o altro.. potresti magari contattare un vet omeopata o esperto in fitoterapia che ti possa suggerire qualche cosa di naturale da darle per rimediare ai danni fatti..



si infatti stavo cercando qualcosa a Rimini...mi hanno detto che stanno aprendo una farmacia omeapatica veterinaria vicino a me ...indagherò...
:92: :92: