Visualizza Versione Completa : Pippi ha valori epatici fuori norma: help!
Ritpetit
15-09-2016, 18:08
Ciao bimbi belli.
Oggi mi sono arrivate le 3° analisi fatte per la nostra vecchietta, dopo 2 mesi di 2 compresse al dì di tapazole.
La 1° volta il veterinario è riuscito a prelevare così poco sangue che abbiamo fatto solo le analisi per la tiroide: la Pippi era palesemente ipertiroidea anche per chi non è medico, mangiava come 2 gatti e deperiva, il pelo si strappava a ciocche...
Le 1° analisi mostravano valori FT4 QUINTUPLI rispetto al normale, oltre ad un quadro clinico che evidenziava un soffio al cuore.
Cura: pastiglia per il cuore e 2 Tapazole (1 al mattino e una alla sera)
Le 2° analisi (dopo 30 giorni) sono state fatte comprensive di urea: valore di 110, molto alto.
Il veterinario consigliava comunque di continuare solo col Tapazole per verificare una stabilizzazione (il valore FT4 era rientrato per un pelo -14,98- nella norma).
Passati 30 giorni, ecco qua sotto i risultati:
UREA ....................... ENZIMATICO ...........71 * .......mg/dl 10-50
CREATININA ......... JAFFÈ MODIFICATO .. 1,12 .......mg/dl 0.67-1.25
G.O.TRANSAMINASI ... IFCC 37° ........... 51* ......U/l < 35
G.P.TRANSAMINASI ... IFCC 37° .......... 128* .....U/l < 45
TIROIDE ... FT4 .. CHEMILUMINESCENZA ...... 15,10 ....* ng/l 7.00-14.80
L'urea è sempre alta, ma visto che si è dimezzato il valore il vet consiglia di non agire.
Creatinina e FT4 sono leggermente alte, ma per una 17enne comunque reduce dalle sue vicissitudini li ha definiti valori buoni (e sono d'accordo)
Il fegato invece non è messo al meglio.
Mi ha spiegato (tutto per telefono) che a suo parere è anche dovuto al Tapazole, al bombardamento di antibiotico che ha fatto, e alla fin fine anche a pappa "troppo buona" (almeno 2 e etti e mezzo di umido tra Feringa, carne cruda e pesce) + crocchi.
Mi ha suggerito un po' di dieta per il fegato, di darle una pappa "renal" :confused: , gi ho ribattuto se non era meglio qualcosa adatto al fegato, mi ha detto che in pratica entrambe riducono semplicemente le proteine.
Ho lasciato cadere la conversazione per evitare di sentirmi consigliare Royal e Hill's.
Purtroppo tanti/e di voi hanno o hanno avuto mici con gli stessi problemi: qualunque aiuto e suggerimento sarà ben accetto, compreso qualche incrocino che non fa mai male.
Grazie in anticipo :kisses:
Incrocini come se piovesse!!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10::m icimiao11::micimiao10:
alepuffola
15-09-2016, 18:31
Incrocini anche da qui :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
Per la dieta...in effetti alleggerire le proteine non farebbe male, col fegato affaticato.
Direi poche proteine di qualità più elevata possibile, ma è già l'alimentazione che fai, a carne cruda e pesce, e andare oltre è ben difficile.
A occhio l'unica mi sembra mantenere la quantità di carne e pesce ( per la sazietà) e limitare la quantità di proteine da processare per il fegato con qualcosa che le sequestri o ne faciliti l'assorbimento,
Non so darti consigli ma incrocio volentieri dita, ditini di bimbo e zampette di mica per voi!:)
Pallilife
15-09-2016, 19:42
Pallina dopo una lunga cura antibiotica aveva i valori epatici altissimi e il vet mi fece dare una pasta, glucomax se non mi sbaglio, per un mese e pappe hepatic. Dopo un mese effettivamente i valori si erano abbassati di molto. Se non vuoi cambiare pappa puoi provare con questa o una pasta simile. Ricordo che 7M usava epatopasta.
Nel frattempo tanti incrocini per Pippi che è anche il nomignolo del mio Pallina!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10::m icimiao10::micimiao10:
Concordo su Epatopasta o simili, ce ne sono di tantissimi tipi ormai! Io avevo usato il Denosyl, ma poi anche Epatoeureka o Glutamax (che ha un sapore schifoso)...
Come cibo Hepatic (i croccantini non glieli avevo cambiati) le davo quello Trovet, che è Agnello e Pesce. Mi pare che Kattovit abbia la linea umida Hepatic (o Renal?) proprio con queste stesse proteine, potresti provare a sostituire qualcuno dei suoi pasti con un medicato secondo me
Ritpetit io per fortuna gatti con problemi epatici non ne ho avuti quindi non ho consigli da darti, ma ti mando tanti incrocini per Pippi!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Ciao Ritpetit, come ti ha detto il vet è in gran parte tutto legato agli effetti collaterali del tapazole. Il danno epatico, cioè gli eccessi delle transaminasi, idem. Già i gatti hanno le transaminasi sempre in grande attività e la gluconeogenesi avviene a carico del fegato.
Secondo me, come ha già detto alepuffola, ok ridurre le proteine ma non la loro qualità, i cibi hepatic e renal per ridurre le proteine hanno incrementato riso, mais e glutine e non faranno bene a Pippi che potrebbe andare incontro ad uno stress pancreatico che proprio non le serve.
Il consiglio che ti posso dare è di ridurre drasticamente/azzerare il pesce (e crostacei) che contiene molto iodio ed incrementare il sistema immunitario
Purtroppo la patologia tiroidea è legata anche all'alimentazione: cibi in lattina con rivestimento contenente bisfenoli, materiali plastici ed all'uso di prodotti antipulci
Ma a quanto leggo lei mangia prevalentemente cibo naturale
Incroci a bizzeffe!
Ritpetit
16-09-2016, 08:18
Grazie a tutti, per gli aiuti e gli incoraggiamenti
(cut)
Secondo me, come ha già detto alepuffola, ok ridurre le proteine ma non la loro qualità, i cibi hepatic e renal per ridurre le proteine hanno incrementato riso, mais e glutine e non faranno bene a Pippi che potrebbe andare incontro ad uno stress pancreatico che proprio non le serve.
Il consiglio che ti posso dare è di ridurre drasticamente/azzerare il pesce (e crostacei) che contiene molto iodio ed incrementare il sistema immunitario
(Cut)
Ok, volevo proprio evitare come la peste le solite crocche medicate, che salvo situazioni estreme mi pare proprio che se possono far ben da una parte, contemporaneamente fanno danno da un'altra
Ridurremo il pesce (sará brutto per la nostra vecchietta, cresciuta ad acciughe da buona gatta di strada ligure....) anche se ne va matta.
Per incrementare il sistema immunitario, suggerimenti?
Epatopasta? Leggendone le caratteristiche online ho visto che se può aiutare il fegato (come da esperienze di altri utenti) dall'altro lato mi sembra stimoli la tiroide: nobbuono!
Eventualmente con che dosaggi?
;)
linguadigatto
16-09-2016, 08:54
:micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10: :micimiao55: :micimiao44:
forza micia!
No se influisce sulla tiroide allora assolutamente no! Io come ti ho detto ho usato Epatoeureka che è fitoterapico, te l'ho consigliato visto che so che sei a favore :)
http://www.eureka-trade.it/wp-content/uploads/2013/09/Scheda-Epatoeureka.pdf
Non so però se quello che contiene può dare fastidio alla tiroide. Sarebbe da fare una ricerchina.
Altrimenti mi viene in mente il Silifort che so che si usa in alternativa ad Epatopasta, ma non so se possa avere gli stessi effetti collaterali in caso di ipertiroidismo.
Per il sistema immunitario (ma anche come disintossicante per il fegato in realtà) si usa anche l'aloe (vera o arborescens): esistono sia prodotti per animali (Alopet, usato pure questo) oppure vanno benissimo anche quelli per umani, basta che non contengano aloina che è fortemente lassativa. Altrimenti ci sono prodotti tipo Immunovet, di cui non ti posto la scheda sennò sembro una rappresentante della casa farmaceutica :cool: sempre fitoterapico che contiene echinacea e non mi ricordo cos'altro
Mi sento di consigliarti oltre al silifort già suggerito di Xiaowei, anche il glutathione ultrathione per cani e gatti (corrispondente al nostro farmaco tad), il glutatione è prodotto dall'organismo ed è un efficacissimo epatoprotettore, il cane di mia sorella fu salvato grazie al tad
Parla di questi integratori al vet
Dato che la gatta è sempre stata alimentata in modo sano, io credo che una semplice dieta la farà migliorare molto. Anch'io, come Xiaowei propenderei per l'alopet.
Una domandina però sorge spontanea: i valori sono molto sballati? Sono sballati soli i valori del fegato? Te lo chiedo, perché questo ti può aiutare nella scelta migliore della cura. Comunque, l'aloe fa bene per tutto...
Ritpetit
16-09-2016, 14:42
@ Aurora: i valori li ho postati. [G.O.T. E G.P.T. sono i valori riferiti al fegato, (con i suoi valori attuali e il limite max)]
@Pallife: Glucomax (che non trovo) è mica il Glutamax citata da Xiaowei e definita con gusto schifoso?
perché piglia già il Tapazole che fa schifo, la pasticca per il cuore che è tutto anziché buono ... non posso proprio ficcarle in gola qualcos'altro di schifoso.
Sono andato a guardarmi bene le composizioni (grazie Xiaowei)di :
- Denosyl contiene: S-Adenosilmetionina, che informandomi un po' potrei considerarlo (molto empiricamente) un po' il corrispondente chimico del fitoterapico Silmarina;
- Epatopasta plus, Epatoeureka, Sylifort: in pratica il principale componente è la Silimarina, principio estratto dal Cardo Mariano, che aumenta la disponibilità di GLUTATIONE.
Prodotti in linea uno con l'altro, che confermano l'indicazione di Aletto su Glutathione Ultrathione (che però non trovo, se non online e non in formulazione per animali, se non su siti esteri).
Leggendo meglio, le indicazioni sono ANCHE di un aumento metabolico (che avevo interpretato come uno stimolo alla tiroide: ho sbagliato o ci sono andato vicino?)
Il mio veterinario evito di ricontattarlo per chiedergli lumi e o pareri su questi prodotti: come disse anche Mialuce quando chiese pareri su integratori, so già che la sua risposta sarebbe "Bhò, se vuoi darglielo..., ma falle fare un po' di dieta con medicato!"
Urge consulto: forza "dotti, medici e sapienti" (Cit.: Bennato) :D
Io il medicato vorrei evitarlo se posso: sono andato a guardarmeli bene, e come giustamente detto da Aletto sono in pratica un pastone di mais, soja, riso: faccio prima a farle la Polenta col baccalà, secondo me la trova più appetibile, l'effetto sarebbe lo stesso, e almeno sarebbe sana :D
(vi racconto un aneddoto OT che in questo momento è uscito da un polveroso cassettino del mio cervello.
Tanti anni fa, in un ristorante sul lago di Garda, sul menù mio papà buonanima vide un piatto che lo incuriosì:
Pesce veloce del baltico con pasticcio di mais: chiese lumi e ... indovinate cos'era? ;))
Appena posso chiamo un grossista di farmaci anche veterinari, che fornisce tutta Italia. Se non c'è l'ha dubito che altri possano averlo. Poi ti faccio sapere
Ritpetit
16-09-2016, 14:58
Appena posso chiamo un grossista di farmaci anche veterinari, che fornisce tutta Italia. Se non c'è l'ha dubito che altri possano averlo. Poi ti faccio sapere
Grazie, sei un tesoro ;)
MOMIMIMI
16-09-2016, 15:47
:micimiao11: :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
non ne so nulla ma i miei incrocini te li mando lo stesso!!!
In commercio: biotad plus ma sono bustine, glutatione (ditta Solgar) in tavolette:confused:, glutatione ( ditta dott. Giorgini), glutaredox ( non ho avuto il tempo di verificare ). I dosaggi vanno studiati, sono per uso umano, da qui però mi è impossibile
Hepeel pastiglie . le pesti le sciogli in siringa con acqua e somministri. sono buone . come arnica compositum . le mettono anche nel cibo,ma io penso che a 15 minuti dal pasto è meglio
Scusa, non avevo visto il tuo primo post con i valori indicati. Da quello che scrivi, mi sembra ovvio che il disturbo è insorto a causa di un farmaco e non dovuto da altro. Dato che il tuo medico ti ha parlato solo di dieta, se non vuoi usare cibo medicato (anche perché la gatta non è abituata), io continuerei con quella che le somministravi, riducendo però le dosi, soprattutto il suo adorato pesce, per via del fosforo. La creatinina non mi sembra alta (alla sua età è accettabile anche a 2), mentre lo è l'urea...Provare con Probinul neutro, mezza bustina al giorno? Non è un farmaco, è un probiotico e serve ad espellere l'azoto dall'organismo...Non ha effetti collaterali.
Ti lascio tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Pippi.
Non ho trovato la scheda tecnica di glutatione ultrathione 500 cani e gatti per paragonarlo ai prodotti per uso umano, di solito come sappiamo il n è relativo ai mg di una compressa/fiala/flaconcino. Dovrebbero averlo le farmacie internazionali e quella della città del vaticano. Un sito che lo consiglia, assieme ad altri integratori è elicats, un sito di cui mi fido molto. Potresti tranquillamente acquistarlo on line. Prima però parlane col vet, non tutti i vet lo usano come protocollo motivo per cui il cane di mia sorella stava per andare all'altro mondo e motivo per cui ha cambiato vet che usandolo ha permesso che transaminasi scendessero immediatamente e lui si salvò
@ aurora
avevo scritto di ridurre drasticamente/azzerare il pesce perché, soprattutto quello di mare, è molto ricco di iodio. T3 e T4 contengono rispettivamente 3 e 4 ioni iodio, infatti si chiamano triiodotironina e tetraiodotironina, gli ipertiroidei non devono assumere iodio per limitare la sintesi di questi ormoni
Ritpetit
17-09-2016, 09:05
Non ho trovato la scheda tecnica di glutatione ultrathione 500 cani e gatti per paragonarlo ai prodotti per uso umano, di solito come sappiamo il n è relativo ai mg di una compressa/fiala/flaconcino. Dovrebbero averlo le farmacie internazionali e quella della città del vaticano. Un sito che lo consiglia, assieme ad altri integratori è elicats, un sito di cui mi fido molto. Potresti tranquillamente acquistarlo on line. Prima però parlane col vet, non tutti i vet lo usano come protocollo motivo per cui il cane di mia sorella stava per andare all'altro mondo e motivo per cui ha cambiato vet che usandolo ha permesso che transaminasi scendessero immediatamente e lui si salvò
grazie ancora per la tua disponibilitá.
Come ti dicevo, il mio Vet da un lato è un orso, dall'altra parte capisco che possa anche guardare con sufficienza un cliente ( e non un suo collega) che mette in discussione le sue indicazioni, oltretutto per avvallare una eventuale terapia con un farmaco non usato da lui (perchè immagino che se lo usasse e lo ritenesse efficace me lo avrebbe prescritto).
È chiaro: se avvalla la scelta MIA, ne esce sminuito professionalmente, se poi non funzionasse peggio ancora: si sarebbe fatto guidare da chi non ha preparazione scientifica (io) sbagliando cura.
Un disastro.
IO non lo farei, sono sincero, direi: il mio parere te l'ho dato, secondo me non è grave, non è forse neanche ancora stabile, ti ho prescritto una dieta, se pensi non sia giusto chiedi il parere di un altro.
Fatta questa considerazione, se trovo online Ultrathione (mi sembra un supereroe della Marvel: Ultrathione contro Capitan America :)), basta il bugiardino per dosarlo, o mi puoi guidare?
O vado più sul tranquillo e uso uno tra Denosyl, Sylfort o una epatopasta fitoterapica, visti i buoni risultati di chi li ha usati e la non eccessiva preoccupazione del vet, che non mi fa stare in particolare ansia?
Se decidessi per le cure più tradizionali, mi date una mano se una è più appetibile di un'altra?
Rigrazie a tutti
Denosyl non è appetibile, è una pastiglietta piccola (facile da sparare in gola); epatoeureka (ho visto che ci sono anche le pastiglie, forse meglio come composizione )invece si mescola facilmente al cibo.. Epatopasta non saprei, te lo può dire Saretta però!
@ aurora
avevo scritto di ridurre drasticamente/azzerare il pesce perché, soprattutto quello di mare, è molto ricco di iodio. T3 e T4 contengono rispettivamente 3 e 4 ioni iodio, infatti si chiamano triiodotironina e tetraiodotironina, gli ipertiroidei non devono assumere iodio per limitare la sintesi di questi ormoni
Rileggendo la mia risposta, mi rendo conto che mi sono espressa in un italiano aberrante. Intendevo proprio dire che doveva "soprattutto ridurre il suo adorato pesce" ; leggendolo, sembra che consigliassi il contrario...
Scusami Rit, il post mi era sfuggito. Mi dispiace di non poter essere utile dal punto di vista medico, posso solo mandarti tutti i miei pensieri positivi e augurarvi di stare bene presto. Perché ovviamente stai male pure tu, gattone a due zampe che non sei altro. ;)
grazie ancora per la tua disponibilitá.
Come ti dicevo, il mio Vet da un lato è un orso, dall'altra parte capisco che possa anche guardare con sufficienza un cliente ( e non un suo collega) che mette in discussione le sue indicazioni, oltretutto per avvallare una eventuale terapia con un farmaco non usato da lui (perchè immagino che se lo usasse e lo ritenesse efficace me lo avrebbe prescritto).
È chiaro: se avvalla la scelta MIA, ne esce sminuito professionalmente, se poi non funzionasse peggio ancora: si sarebbe fatto guidare da chi non ha preparazione scientifica (io) sbagliando cura.
Un disastro.
IO non lo farei, sono sincero, direi: il mio parere te l'ho dato, secondo me non è grave, non è forse neanche ancora stabile, ti ho prescritto una dieta, se pensi non sia giusto chiedi il parere di un altro.
Fatta questa considerazione, se trovo online Ultrathione (mi sembra un supereroe della Marvel: Ultrathione contro Capitan America :)), basta il bugiardino per dosarlo, o mi puoi guidare?
O vado più sul tranquillo e uso uno tra Denosyl, Sylfort o una epatopasta fitoterapica, visti i buoni risultati di chi li ha usati e la non eccessiva preoccupazione del vet, che non mi fa stare in particolare ansia?
Se decidessi per le cure più tradizionali, mi date una mano se una è più appetibile di un'altra?
Rigrazie a tutti
Penso che un vet o un medico per umani dovrebbero prendere in considerazione terapie per loro non usuali, a mio parere ne va della loro professionalità ma è anche vero che se sono farmaci che non usano dovrebbero fare un po' di telefonate ai colleghi -senti, ma tu lo usi il glutatione per abbassare le trasnsaminasi? ti funziona bene e a che dosaggi?- o documentarsi per avere un minimo di statistiche ed informazioni. In effetti mia sorella oltre al cane portava anche me al guinzaglio quando andava dal vet, se non altro, nonostante non sia un vet, sapevo cosa rispondere e proporre o contestare e perché. Il suo cane, di piccola taglia faceva mezza fiala al giorno di tad 600, aveva le transaminasi alle stelle.
Epatoeureka è ottimo, come anche silifort, ma secondo me meno adatti alla situazione, vanno meglio come mantenimento. Denosyl aumenta il glutatione epatico tramite il suo principio attivo, può senz'altro essere valido seppure la velocità dell'effetto è diminuita, nel senso: c'è un passaggio in più, dipende da come sta Pippi, se se lo può permettere, non ricordo di quanto sforano le sue transaminasi. Se se lo può permettere dalle il denosyl 90mg a stomaco vuoto, per cani e gatti entro i 5,5kg una compressa al giorno tenendo presente che con l'età la produzione autonoma di glutatione diminuisce.
Altrimenti, se non si abbassano, passiamo all'ultrathione, ti guido volentieri seguendo il bugiardino e tenendo presente che non sono un vet ma lo farei se un mio gatto fosse in sofferenza epatica e consulterei comunque un altro vet qualora il mio fosse restio
Cosa hai deciso di fare?
Dacci notizie
.....e poi non ringraziarmi per la mia disponibilità ;)
Ritpetit
19-09-2016, 12:33
Cosa hai deciso di fare?
Dacci notizie
.....e poi non ringraziarmi per la mia disponibilità ;)
Sono ligure, il grazie è gratis, vuoi che non ne approfitto? :o
Hai perfettamente ragione sul fatto che un medico dovrebbe comunque informarsi.
Il mio vet, oltre al carattere da orso, sono però conscio che ha lo studio (nonostante ci siano ormai fissi in 4 a lavorare...) costantemente pieno.
Non attua neanche la politica degli appuntamenti per evitare di non poter magari dare udienza a emergenze perché ha "il carnet" pieno.
Tante volte si fa fatica a parlargli per telefono.
Quindi, ripartendo dalla base che comunque di lui mi fido, e se nonostante i valori altini non mi ha dato segno di preoccupazione me ne sto del suo giudizio (come dico agli altri, se non mi fido cambio vet), devo comunque far qualcosa (che non sia dare alla Pippi Royal Ephatic...).
La situazione è anche un po' complicata logisticamente:
-Pippi è da mia sorella (porta fronte pianerottolo), che in questo momento è all'estero, e comunque è stata purtroppo trasferita a lavorare a 50 km da casa: si alza alle 5 e torna a casa alle 18, giusto nel periodo che la Pippi, giocoforza, è passata da regina del giardino a sua ospite casalinga.
Della Pippi se ne occupa mia mamma principalmente (per meri motivi di tempo), che non è troppo avvezza a dare medicine ad un gatto che le schifa.
In più, purtroppo, abbiamo mia zia con l'Alzheimer, che ci prosciuga tempo e energie (fisiche e soprattutto mentali, a mia mamma -è sua sorella- in primis)
Prima la Pippi era per lei solo una compagnia, ora un impegno: negli ultimi 15 giorni antibiotici in punture (che ha fatto mia moglie) e pomata negli occhi per una brutta congiuntivite, pastiglia per il cuore (una al dì) e quell'amarissimo Tapazole (2 volte al dì) che essendo cura a vita diventa difficile farglielo prendere con regolarità, cosa che invece deve accadere.
In più la Pippi è "una buongustaia": per scrupolo sono andato sabato all'Oasi Felina dove ci sono alcuni mici con problemi renal ed epatici, mi son fatto dare due manciatine di pappe medicate (per prova).
Le ho date alla Pippi che con molta eleganza le ha annusate, ha sfoderato l'unghietta media e mi ha fatto capire che posso anche mangiarmele :D
Per questo cercavo di capire se Epatopasta o epatoeureka potesero essere una soluzione efficace (capendo che rischiano di essere l'ennesima "cura a vita"), soprattutto se fossero appetibili.
Ovvio che se non sono appetibili passo al Denosyl (mi sembra di capire la tua scelta preferita dopo Ultrathione).
Sempre che, a tuo parere Ultrathione non sia una cura d'urto che potrebbe rimettere in sesto la situazione senza essere anch'essa un mantenimento costante: in quel caso vedrei di recuperalo in qualche modo, magari tamponando nel frattempo con epatoeureka (che da Xiaowei mi par di capire essere appetibile) o epatopasta (se è ugualmente appetibile: Saretta, che mi dici tu che la usi?) con l'unica discriminate di quella che riesco a reperire più facilmente
Guarda, io non ho avuto problemi con Epatoeureka: sono 10 goccine da mettere nella pappa, in pratica è l'estratto secco di quei fitoterapici addolcito dalle maltodestrine, mi pare. Comunque la mia lo mangia senza accorgersene!
Se ti dovesse servire o l'uno o l'altro, ti indico un petshop/parafarmacia per animali che vende online e ha entrambi sicuramente
Se il tuo vet non è preoccupato per le transaminasi di Pippi e lei sta bene, vanno benissimo gli altri integratori. Se alle prossime analisi sono stabili o diminuite con epatoeureka e affini ok altrimenti, secondo me, vanno presi provvedimenti. Nell'ordine: ultrathione le abbassa al volo, poi viene il denosyl
Mi spiace per la situazione familiare
La mia gatta ipertiroidea, ma senza i sintomi tipici dell'ipertiroidismo, ha pure valori alterati del fegato, non come conseguenza del Tapazole (appena cominicato) ma come conseguenza dell'ipertiroidismo stesso.
Nel caso della mia gatta
GPT 405 (23-109)
ALP 156 (0-120)
GGT 3 (<3)
Creatinina 1.55 (05-1.8)
Urea 37 (30-65)
Al momento sto usando il Denosyl, che ti hanno già consigliato, ma anche Epato750 potrebbe essere utile. Ricontrolleremo fra due settimane.
Di più non so dirti.
Ritpetit
19-09-2016, 15:56
Rigrazie a tutti :)
Denosyl non è appetibile, è una pastiglietta piccola (facile da sparare in gola)
Denosyl è piccola, e la forma tonda e liscia permette di deglutirla in un millisecondo senza nemmeno sentire il sapore o accorgersi di averla in bocca :)
La mia gatta lo prende senza storie, ed è una che se si accorge che qualcuno le ha messo qualcosa in bocca senza la sua autorizzazione sono dolori :p
Saretta ♡
20-09-2016, 17:06
Mi ero persa il post ...
Epatopasta plus è super appetibile, forse anche più della pasta al malto (il primo ingrediente è proprio il malto)...
in pratica sono due siringhe da 15 ml ... e si deve dare 1 ml/tacchetta al giorno x 30 giorni. ..
ah si da 1ml ogni 5kg... anche se tigro pesava 3,5 kg e comunque la vet ci disse di dare 1 ml...
si dà anche solo accompagnato a terapie farmacologiche che possono disturbare il fegato...
È talmente appetibile che tigro la lecca direttamente dalla siringa. ..
La vet ha preferito questa proprio perché dopo 100 pillole che ha preso tra cortisone, antibiotico e protezione per lo stomaco non ce la faceva più...
Inoltre la mia vet è abbastanza contraria al medicato ...
infatti mi fece dare solo gastro (aveva vomitato e fatto cacca/muchi) un sacco di volte il giorno prima dell inizio della cura, e aveva lo stomaco sottosopra...
Incrocini x la Pippi ❤
Ps. 30 ml (cioè la confezione ) come prezzo da listino in tutte le farmacie sta a 29 euro... online anche 20 +5 euro spedizione
Ritpetit
20-09-2016, 17:29
Grazie Saretta, grazie anche a te ;)
Saretta ♡
20-09-2016, 19:17
Grazie Saretta, grazie anche a te ;)
Di nulla Ivo, si fa quel che si può per aiutare
Ritpetit
21-09-2016, 09:18
Ho cercato EpatoEureka, e molte farmacie online lo hanno indisponibile.
Anche le due più grosse di Savona ne sono sprovviste e a magazzino non risulta disponibile.
Peccato, anche perché sono gocce, confezione da 50 ML e la prescrizione sarebbe di 1Ml (10 gocce) al dì per un micio di 5 kg di peso -la Pippi è meno di 4- , quindi con un boccettino si coprirebbero circa 50 giorni con 21 euro di costo.
Ho quindi preso Epatopasta (28,50 euro per 30 giorni), e ieri sera ho provato subito a darla alla Pippi, che non ne è per nulla entusiasta.
Gliel'ho spiaccicato sulla bocca, e quando ha cominciato a tirar fuori la linguetta per pulirsi, ho finito di spiaccicarglielo sulla lingua :)
Sarà una lunga lotta.....
Gliel'ho spiaccicato sulla bocca, e quando ha cominciato a tirar fuori la linguetta per pulirsi, ho finito di spiaccicarglielo sulla lingua :)
Sarà una lunga lotta.....
Spalmala sul palato, non può fare altro che ingoiare la pasta, è il trucco migliore :D
Ritpetit
21-09-2016, 10:11
Spalmala sul palato, non può fare altro che ingoiare la pasta, è il trucco migliore :D
La Pippi è una cara vecchietta affettuosissima, ma resta una selvaggia gatta di strada "inside";)
se le fai qualcosa che non le sta bene, lancia dei soffi che non sono quelli di una gattina di casa: il veterinario (avvezzo a ogni bestia feroce) me l'ha soprannominata "la tigre dai denti a sciabola", dalle volte successive usa il vezzeggiativo Oh, ecco Sciaboletta...
Le dita mi servono tutte, e in un mese (sperando di non dover continuare a vita) qualcuna me la stacca se provo a mettergliele tutti i giorni in bocca per spalmarle qualcosa nel palato che non le piace.
Senza contare che lei, per essere sopravvissuta in strada 17 anni, le unghie le sa usare bene .. ma moolto bene ;)
linguadigatto
21-09-2016, 10:53
povera bimba tutta spiaccicata e spalmata :micimiao65:
Io spalmo sul palato la pasta al malto: la metto su un dito, spalmo, e passando sopra ai dentini davanti anche il residuo gli va in bocca.
Certo, lo faccio con Amilcare, che è una specie di bambola di pezza. Liquirizia... se non la vuole, significa che non ne ha bisogno. Ahem. :cool:
Saretta ♡
21-09-2016, 12:01
Tigro i primi due giorni faceva l indifferente e non la voleva... gliela spalmavo sul musetto e quant era carinooo😍 alla fine si lavava leccando tutto...
Poi dal terzo giorno ne era inamorato...
al limite se non la vuole spalmagliela addosso... o sulla zampa
Io le paste le dò con la siringa, mi risulta più facile e meno doloroso :) (per me).
Ho letto un po' dell'ultrathione ma mi sembra un farmaco alternativo, quindi non proprio nelle corde del nostro vet :).
La guarda sempre lui la Pippi? Se no puoi provare ad accennarlo alla figlia o a Margherita, che di solito sono più disponibili.
Ritpetit
22-09-2016, 18:09
Io le paste le dò con la siringa, mi risulta più facile e meno doloroso :) (per me).
Ho letto un po' dell'ultrathione ma mi sembra un farmaco alternativo, quindi non proprio nelle corde del nostro vet :).
La guarda sempre lui la Pippi? Se no puoi provare ad accennarlo alla figlia o a Margherita, che di solito sono più disponibili.
No, non è proprio nelle sue corde. ;)
Comunque abbiamo inziato con Epatopasta, che mia mamma le schiaffa nella pappa e la Pippi mangia senza tante storie.
Un problema in meno.
p.s. -certo che da 3 mesi a questa parte, tra visite dal vet -viaggi annessi-, terapie, medicine, analisi, antiparassitari, tra la Pippi e Birba -per la sua diarrea durata un mese, microchip, vaccini...-ho speso veramente un botto.
Senza contare qualcosa che mi è sicuramente scappato, sono a ben oltre 600 euro, mannaggia
E la settimana prossima Birba lo sterilizzo ...
Saretta ♡
22-09-2016, 19:16
No, non è proprio nelle sue corde. ;)
Comunque abbiamo inziato con Epatopasta, che mia mamma le schiaffa nella pappa e la Pippi mangia senza tante storie.
Un problema in meno.
p.s. -certo che da 3 mesi a questa parte, tra visite dal vet -viaggi annessi-, terapie, medicine, analisi, antiparassitari, tra la Pippi e Birba -per la sua diarrea durata un mese, microchip, vaccini...-ho speso veramente un botto.
Senza contare qualcosa che mi è sicuramente scappato, sono a ben oltre 600 euro, mannaggia
E la settimana prossima Birba lo sterilizzo ...
Ivo io con i problemi di tigro ti supero alla grande...anche perché lo scemotto i medicinali per uso umano li vomitava quindi anche l antibiotico abbiamo dovuto fare per uso veterinario...
una curiosità , non ho ancora capito la vera utilità del microchip
Noi nel 2014, anno della sfiga nera, nel giro di 3 mesi abbiamo speso 3000 euro tondi per gli interventi di Mia e Tigre. Una botta non da poco, senza contare poi tutto il resto, visite, esami, medicinali.
Ora tutti i mesi cerco di mettermi da parte qualcosa (poco, purtroppo) per le emergenze.
Ora non tengo il conto, ma tra Semintra, Probinul e Diurecor più cibo renal un 100 euro al mese se ne vanno solo per Mia (e prego comunque di continuare a spenderli per tanto tempo).
Se vogliamo fare a gara di chi spende di più (e non parlo di periodi medi, ma in singole botte) temo che abbiate perso tutti... Le vostre cifre, perdonatemi, mi fanno quasi tenerezza... Magari le avessi spese io!
Non gare, direi un "mal comune mezzo gaudio" :). A me quello che fa paura è di non poterle spendere in caso di necessità.
Io ho speso così tanto in così poco tempo che ho paura che se avessi una necessità grave a breve (parlo di micie, non di me, io non mi curo) non sarei PIÙ in grado di aiutarle... Sono sul lastrico!
In pochissimo tempo ho speso più che per comprare una macchina nuova!
babaferu
23-09-2016, 10:20
Io ho speso così tanto in così poco tempo che ho paura che se avessi una necessità grave a breve (parlo di micie, non di me, io non mi curo) non sarei PIÙ in grado di aiutarle... Sono sul lastrico!
In pochissimo tempo ho speso più che per comprare una macchina nuova!
Tu non ti curi perché sai già chi si prenderebbe cura di loro se stessi male o morissi?
Un bacio ba
Tu non ti curi perché sai già chi si prenderebbe cura di loro se stessi male o morissi?
Un bacio ba
Non mi curo per diversi motivi.
Innanzitutto so soffrire in silenzio, ho un livello di sopportazione del dolore (e del malessere in generale) davvero alto, per cui per cose che altri starebbero a letto, io vado ancora al lavoro.
Non mi fido dei medici, non credo che il loro intervento possa cambiare il decorso di una malattia.
Può anche darsi che io abbia qualcosa che mi porti a morire, ma non mi preoccupo per le gatte, non rimarrebbero sole perché hanno i loro begli anni, e per qualunque cosa che io possa avere, non credo che mi porti al camposanto in così brevissimo tempo ;)
linguadigatto
23-09-2016, 12:57
Fare prevenzione con esami regolari dopo una certa età e uno stile di vita sano è il modo migliore per stare lontano dai medici!
Può anche darsi che io abbia qualcosa che mi porti a morire, ma non mi preoccupo per le gatte, non rimarrebbero sole perché hanno i loro begli anni, e per qualunque cosa che io possa avere, non credo che mi porti al camposanto in così brevissimo tempo
certe cose possono essere improvvise! se non tieni sotto controllo pressione ed esami del sangue, un ictus o un infarto ci mettono anche meno di 5 minuti a scarrozzarti via!
(facciamo le corna eh)
Fare prevenzione con esami regolari dopo una certa età e uno stile di vita sano è il modo migliore per stare lontano dai medici!
Stiamo andando davvero OT, quindi dico questo dopodiche non vorrei togliere visibilità o inquinare il thread.
La prevenzione la lascio fare agli altri. E' matematicamente provato che non serve a nulla!!! Ho fatto prevenzione per una vita alla mia micia, poi mi sono ritrovato (io, ma soprattutto la gatta) nell'inferno più profondo per una cosa che era sfuggita a tutti!!! :mad:
Diciamo che è tutta fortuna, la prevenzione non ha alcun valore. Ne farò la mia bandiera!
certe cose possono essere improvvise! se non tieni sotto controllo pressione ed esami del sangue, un ictus o un infarto ci mettono anche meno di 5 minuti a scarrozzarti via!
(facciamo le corna eh)
Ictus e infarti prescindono dalla prevenzione, arrivano anche se ti fai un controllo a settimana. E uno stile di vita perfetto e sano non ti può salvare da un tumore.
Ritpetit
23-09-2016, 14:57
una curiosità , non ho ancora capito la vera utilità del microchip
La vera utilità del microchip (oltre a servire se andassi all'estero col micio) è se lo perdessi.
Non funziona proprio come coi cani che è la prima cosa che controllano (anzi, non lo controllano quasi mai vista la scarsa diffusione), ma ti faccio un caso concreto: il mio Pedro.
Non era Chippato, ma lo fosse stato, se qualcuno lo avesse trovato ed in buona fede se lo fosse portato a casa non vedendo tutti i miei appelli, se io avessi informato tutti i veterinari della zona che se fosse arrivato un micio con le sue fattezze era mio, comprovato col Chip n°..etc....
Bhè, in quel caso se ad un veterinario arrivava un micione con le sue fattezze (e se raccogli un gatto per tenertelo, solitamente una visita dal veterinario la fai), controllava il Chip, scopriva che era mio ed era tenuto a segnalarmelo (sia per etica che per legge).
Con la denuncia di smarrimento, anche se chi ce l'aveva non avesse voluto ridarmelo, gli entravo in casa coi Carabinieri e me lo ripigliavo.
Diciamo che è tutta fortuna, la prevenzione non ha alcun valore. Ne farò la mia bandiera!
Chiudo io l'OT, senza pretesa di insegnare niente a chicchessia: della propria vita ognuno ne fa ciò che vuole....
A mia mamma fu diagnosticato un tumore al seno 25 anni fa, grazie ad una mammografia di routine.
Operata nel giro di pochi giorni, asportato un pezzetto di un seno, cure e... e a 78 anni al primo piano di casa nostra, mezz'ora fa era in giardino a potare una pianta ...
Non avesse fatto prevenzione probabilmente sarebbero oltre 20 anni che invece di potare una pianta sarebbe SOTTO una pianta....
Fine OT
violapensiero
27-09-2016, 23:05
Ivo anche il semplice mannitolo aiuta per disintossicare il fegato. Però si fa come flebo...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.