Visualizza Versione Completa : Lievito di birra in polvere
Ciao,
Liquirizia odia il lievito in pastiglie (mangia tutto, quello lo schifa...), e non le piace nemmeno se lo polverizzo sull'umido. Ho del lievito di birra in bustine (lievito naturale secco attivo).
Posso provare a darglielo? Così o disciolto in acqua?
linguadigatto
20-09-2016, 13:39
ma è attivo nel senso che lievita? per intenderci, ci puoi fare una focaccia?
Sì, so che quello fresco in panetti viene dato da molti
ciao io non lo so ho sempre dato solo le compresse.
io finalmente tempo fa ne ho comprato uno in pastigliette in erboristeria...
c'è scritto "contiene glutine"...è normale?
linguadigatto
21-09-2016, 09:16
io finalmente tempo fa ne ho comprato uno in pastigliette in erboristeria...
c'è scritto "contiene glutine"...è normale?
penso di si perchè il lievito di birra viene coltivato su substrati di melassa, o di malto di cereali.. per cui può contenere glutine e bisogna indicarlo in etichetta per i celiaci
linguadigatto
21-09-2016, 09:19
Sì, so che quello fresco in panetti viene dato da molti
io ho sempre dato quello in pastigliette o quello in scaglie, che sono entrambi inattivi. però è una cosa interessante, quello attivo ha qualche effetto particolare sulla flora batterica? e ora la sparo grossa.... la pasta madre? :o
Qual è quello in scaglie? Io ho queste buste di lievito di birra per pane, che credo sia assimilabile ai panetti freschi??
Ritpetit
21-09-2016, 09:53
io ho sempre dato quello in pastigliette o quello in scaglie, che sono entrambi inattivi. però è una cosa interessante, quello attivo ha qualche effetto particolare sulla flora batterica? e ora la sparo grossa.... la pasta madre? :o
Cosa volte fare?
Una versione rivisitata e ribaltata del famosissimo "Gatto in Crosta"?
Nuova ricetta? "Micio ripieno di pane"?
Immagino cottura in forno, carotina nel didietro, meletta selvatica in bocca e.. per contorno?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
linguadigatto
21-09-2016, 10:01
quello in scaglie è quello che si usa come condimento a crudo, ad esempio al posto del parmigiano. normalmente non è molto conosciuto fuori dall'ambiente vegan :o
linguadigatto
21-09-2016, 10:07
ahahahhahahahaaha bè dopo aver visto la gallina mangiare i crocchi al pollo... chi sono io per giudicare i gusti degli altri?
Per contorno crocchette! :D
Liquirizia ha ogni tanto un po' di forfora, per cui volevo darle del lievito, che fa bene al pelo, ma non gradisce le pastigliette. Amilcare invece le ama ed è sofficissimo
linguadigatto
21-09-2016, 11:00
bè se vuoi provare con il lievito in scaglie (è praticamente una polvere.. sembrano briciole di pane), puoi spolverarlo nell'umido. come sapore è molto migliore... se poi non gradiscono, puoi vedere se lo gradisci tu
il mio tesla ci va matto per le pastiglie di lievito, e il mio ragazzo anche.. a volte li trovo sul divano che fanno: una a te, una a me.. guardando un film :o
Sto seguendo questo thread con interesse perché non sapevo che il lievito di birra potesse far bene ai gatti. Mi aggrego per chiedere se quindi è possibile dargli quello del panetto che solitamente si trova nei supermercati per fare i dolci. Dato che è attivo non vorrei che facesse male al mio gattino. Quello in bustina è pure attivo o inattivo? Purtroppo non ho mai acquistato questo lievito.
Sono sicura che il panetto viene dato... ma non so le dosi, idem quello in busta... per quanto riguarda le pastiglie invece una al giorno può andare, magari a cicli
penso di si perchè il lievito di birra viene coltivato su substrati di melassa, o di malto di cereali.. per cui può contenere glutine e bisogna indicarlo in etichetta per i celiaci
quindi il glutine non fa male a loro...
si vede che avevo letto qui di un'altra sostanza ed invece ricordavo glutine...
linguadigatto
24-09-2016, 17:32
se il glutine fa male a loro sinceramente non so... in alcuni croccantini ho visto che c'è glutine di mais. comunque di lievito di birra ne dai così poco che se anche ci sono tracce di glutine non credo proprio possa danneggiarli...
Dove si possono trovare queste pastiglie al lievito di birra? Che marche le fanno?
babaferu
25-09-2016, 10:47
Dove si possono trovare queste pastiglie al lievito di birra? Che marche le fanno?
Supermercato, controlla solo che l'unico ingrediente sia lo lievito.
Un bacio ba
Io alla mia micia ho preso il lievito Aboca. Contiene 100% lievito e basta (quindi senza glutine o altro). Costa sui 10 euro ma sono 250 pasticche.
Secondo voi è meglio dare una pasticca tutti i giorni e fare periodi di stop oppure dare una pasticca tipo 3-4 volte a settimana tutto l'anno?
babaferu
26-09-2016, 18:20
Io alla mia micia ho preso il lievito Aboca. Contiene 100% lievito e basta (quindi senza glutine o altro). Costa sui 10 euro ma sono 250 pasticche.
Secondo voi è meglio dare una pasticca tutti i giorni e fare periodi di stop oppure dare una pasticca tipo 3-4 volte a settimana tutto l'anno?
Io farei tutti i giorni per 2-3 mesi e poi un mesetto di pausa.
Un bacio ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.