PDA

Visualizza Versione Completa : Non voglio lasciarlo ....


bizet
21-09-2016, 14:17
Ciao a tutti,
mi sono iscritta oggi per la prima volta …alla ricerca di qualcuno che mi dia la forza per affrontare questo momento
Valentino è il mio compagno di vita da 10 anni , per anni ho vissuto solo con lui ..tante cose sono cambiate nella mia vita ma lui è sempre stata una certezza
Da 1 mese gli è stata diagnosticata una cardiomiopatia restrittiva e sono disperata
Vado solo a lavoro e non esco piu per cercare di essere con lui il più possibile; la veterinaria mi ha detto che forse ha qualche mese ancora nonostante tutte le terapie e gli sforzi (miei e suoi)
Venerdi ha avuto una sincope e alle 5 di mattina siamo corsi in clinica … ora sta meglio ma mi sveglio più volte di notte per controllare il suo respiro
Vivo con terrore il momento in cui lui mi abbandonerà e ora la mia priorità è solo regalargli giorni pieni di amore e senza sofferenza
Mi aggrappo all’ultima speranza : qualcuno può dirmi se con questa terribile malattia si pùò sopravvivere più di qualche straccio di mese ?
Grazie
:cry:

rosa
21-09-2016, 14:29
ciao benvenuta nel forum,conosco poco della malattia,e so che una brutta bestia,mi dispiace e non pensare a quanto ti regalera' in termini di tempo,assapora ogni momento e un enorme abbraccio.

marina1963
21-09-2016, 14:47
http://www.clinicaveterinariagransasso.it/wp/wp-content/uploads/2013/01/Cardiomiopatia-restrittiva-nel-gatto.pdf

questo articolo mi pare ben fatto .... esiste la possibilità di rallentare l'evoluzione della malattia con dei farmaci.

bizet
21-09-2016, 15:00
GRAZIE ...
Proverò tutto ..e cercherò di aggrapparmi ad ogni giorno che questa malattia ci vorra concedere

linguadigatto
21-09-2016, 15:05
:31: mi spiace tanto bizet......

Ritpetit
21-09-2016, 16:18
Non so aiutarti, purtroppo, posso solo abbracciarti forte e pregare che i giorni siano ancora molti...

joy
22-09-2016, 09:47
anche io purtroppo non so aiutarti, ci sono però tutti i miei pensieri positivi perchè tu possa vivere più tempo possibile con il tuo micio accanto <3

Xiaowei
22-09-2016, 09:49
Io non ne so nulla di questa patologia, però proverei a sentire un altro vet se non ti sono state proposte terapie...io proverei il tutto per tutto, anche fitoterapia e omeopatia, che a volte fanno davvero miracoli

aurora
22-09-2016, 12:28
Mi sembra di capire che la tua vet sia brava e si sia presa a cuore la situazione. Non hai detto però se questa cardiomiopatia restrittiva è congenita o è sopravvenuta in seguito ad altra malattia, se c'è versamento ecc. Comunque, io so che se le cure sono lunghe, soprattutto se c'è versamento pleurico, ma si può dare alla vita del gatto una buona qualità di vita usando un farmaco (forse te lo ha già prescritto) che è l'equivalente dell'Aspirina per gli umani (ora non ricordo il nome), Anche gli Ace inibitori servono per migliorare il respiro (fattene consigliare uno).
Ti capisco tanto e mi immedesimo. Il gatto rimane solo quando sei al lavoro? Non puoi prenderti qualche giorno di ferie per stargli accanto, almeno finché devi portarlo alle visite?

bizet
22-09-2016, 14:42
prima di tutto vi ringrazio tutte per le vostre parole
Spiego meglio e con più lucidità :-)) :):) alcune cose per farvi capire la situazione di valentino
A settembre 2015 ha cominciato a respirare in modo strano e lo stesso giorno lo ho portato dal veterinario che ha sentenziato : è una cistite ! nonostante le mie perplessità ...
Ho cercato di manifestargli i miei dubbi su questa diagnosi ma (come ha detto lui) io non sono veterinario no ??? ...vabbè scusate questa è un'altra storia ...
Cmq dal momento che IL SuO respiro peggiorava alle 4 di mattina sono corsa in clinica ... non si sapeva nemmeno se Valentino sarebbe sopravvissuto alla nottata
E rimasto li 3 giorni e io accanto a lui...è stato diagnosticato un versamento pleurico Con richiesta di visita cardiologica. A quel punto ho prenotato una visita con una bravissima cardiologa che consiglierei a tutti e che mi ha prescritto una cura con Diuren e Fortekor + controlli mensili che lui ha fatto regolarmente ..dalle prime visite sembrava si trattasse di una forma meno grave di cardiomiopatica cosidetta atipica per cui con i dovuti controlli e terapie Valentino avrebbe potuto sopravvivere abbastanza bene ...
passati 20 giorni dall'ultimo controllo Valentino ha avuto una piccola sincope (è stato bruttissimo per me) e anche li di corsa in clinica dove è stato dimesso subito dopo..
Lo stesso giorno la sua cardiologa lo ha visitato facendomi chiaramente capire che a suo avviso il quadro era cambiato sensibilmente e ora dall'ecocuore riscontrava una cardiomiopatia restrittiva ..di seguito i dati

Motivo della visita/Anamnesi:
MC restrittiva o non classificabile
Episodio sincopale durante minzione o defe-cazione
Terapia attuale:
ace-i, furosemide
Medico referente:
B-mode
Dilatazione bi-atriale di grado severo. Assenza di versamento pleurico o pericar-dico
Asx (cm)
1.65
Ao (cm)
0.67
Asx/Ao
2.45
Diametro rad. Aortica (cm)
Annulus polmonare (cm)
Conclusioni:
rapporto Asx/Ao aumentato ma stabile rispetto all’ultimo controllo di agosto
0.72
LVPWd (cm)
0.58
LVPWs (cm)
0.74
EDV (ml)
8.51
ESV (ml)
2.15
Teich
EDVI (ml)
ESVI (ml)
Teich
EF (%)
74.7
FS(%)
40.5
Teich
EPSS (cm)
Commenti:
aumento dei diametri diastolici ventricolari sini-stri.
Esame COLOR DOPPLER
Aorta
Vel.picco (m/s)
Vel.media (m/s)
FVI (m)
GP (mmHg)
TEV (ms)
PPE/TEV
PPE (ms)
PHT (RA)
Polmonare
Vel.picco (m/s)
Vel. Media (m/s )
GP max (mmHg)
Mitrale
Vel.rigurgito (m/s)
4.39
GP (mmHg)
77.17
E (m/s)
0.54
A (m/s)
0.81
DtE (ms)
68
E/A
0.67
Tricuspide
Vel.riurgito (m/s)
2.94
P.telesistolica Vdx (mmHg )
34.6
Conclusioni ecografiche/
diagnosi ecografica:
Condizione cardiologica stabile rispetto al controllo di Agosto 2016.
Assenza di versamento pleurico o pericardico

con possibilità di sopravvivenza da pochi mesi ad un anno
Unico aggiustameneto alla terapia è stata l'introduzione del Plavix (antitrombotico) per il resto tutto uguale tranne la mia disperazione nel sentire le sue parole ...
Lei è fantastica con me e con il mio cucciolo , sempre disponibile ma per me cmq è tutto una grande tragedia ..
Ho preso dei giorni ddi ferie per stargli vicino e ora che sono dovuta tornare a lavoro ho costretto mia madre a passare 2 volte al giorno da lui per vedere come sta ,..
Appena esco da qui corro da lui ma ho il terrore che succeda qualcosa quando io non ci sono ...

Non so come ringraziarvi..anche solo scrivervi e ascoltare le vostre parole mia aiuta ..
GRAZIE

hannyca
22-09-2016, 15:38
Non puoi sapere quando e come succederà e non lo potresti sapere anche se non avessi questa diagnosi.
Sai che con lui hai poco tempo, anche se posso assicurarti per esperienza recente che anche se fosse tanto tempo sarebbe comunque troppo poco.
Stai cercando di fare il meglio per aiutarlo e per farlo star bene il più a lungo possibile, qualsiasi cosa succederà non hai nessuna colpa.
Cerca di goderti al meglio tutto il tempo che avete a disposizione perchè alla fine sarà l'unica cosa che ti rimarrà.
Il resto ti crea solo ansia e paure che non ti fanno vivere al meglio il tempo con lui.
Quando purtroppo sarà il momento passerai mesi a chiederti se avresti potuto fare qualcosa di diverso o meglio e se a volte ti assolverai altre ti condannerai pesantemente e comunque nella testa continuerai a sentire la maledetta frase: "e se avessi fatto...".
Per quello ti dico GODITELO. Stai con lui: fagli sentire il tuo amore e anche se non ci sarai nel preciso momento (perchè lavori, dormi, mangi o sei a fare la spesa) lui avrà avuto da te il meglio.

bizet
22-09-2016, 15:48
Non sai quanto mi aiutano le tue parole ...
E' vero per ora poso solo farlo sentire amato ...questo conta e questo farò finche posso..
Grazie hannyca!

linguadigatto
22-09-2016, 16:02
un abbraccio a te e una carezza al miciolo malato, che possa star bene e godersi il tuo amore fino all'ultimo!

aurora
22-09-2016, 17:40
Sono andata a guardarmi tutte le notizie riguardanti questa malattia. Ti riconfermo che la tua dottoressa deve essere veramente brava e competente. Mia madre ha avuto un infarto grave nel 2009, praticamente ha perso la parte destra del cuore. L'hanno dimessa dopo due mesi...I medici le hanno dato il Plavix, come tentativo, ma scuotevano la testa, senza parlare. Sono passati più di sette anni e mi fa dannare dalla mattina alla sera! Il Plavix è uno degli antitrombotici migliori in commercio. Inoltre, non sottovalutare il fatto che non ha versamento pleurico. è un'ottima cosa.
Hannyca ha ragione: curalo, amalo, fagli sentire che ci sei. Finché lui si comporta da gatto, ha diritto anche alla tua speranza. Vivete questo momento con complicità, come se tutto fosse normale. Vedrai che anche nel suo caso, sarà lui a decidere quando è stanco, a dispetto di tutte le prognosi.
Un abbraccio fortissimo!

bizet
23-09-2016, 08:02
Grazie Aurora ..grazie a tutti !!!!
Forse anche Valentino resterà ancora tanto tempo con me a miagolare e inseguirmi come avvenuto per la tua mamma
Ci spero tanto e comunque non mi voglio abbattere ..devo dire che le vostre parole e le vostre esperienze mi aiutano davvero tanto
Nella vita di tutti giorni trovo spesso persone che non capiscono la mia piccola grande tragedia ; invece con voi è tutto cosi semplice da trasmettere ,,,voi capite quanto possono essere importanti questi esserini dolcissimi
Cmq Valentino sta continuando la sua terapia e per ora mi sembra stia benone …
E sempre sotto i miei occhi o quelli della mia povera mamma che viene spedita a casa mia mattina e primo pomeriggio
Tengo duro ..io non lo lascio andare cosi facilmente il mio figlietto peloso ..in più c’è l’altra gattina (una trovatella che è stata abbandonata) che è legatissima a lui e mi aiuta nel riempirlo di coccole …
E poi ci siete voi che da lontano fate il tifo per lui ..
Un abbraccio a voi e ai vostri cuccioli !
:):kisses: