PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto non riesce a scendere dal terrazzo!!!!


cristinamul
21-09-2016, 16:28
Ciao a tutti, da un mesetto a questa parte la mia gatta ha iniziato ad andare nel terrazzo del vicino creando non pochi problemi. Premetto che la mia gatta esce da sempre di casa (da 4 anni), pur essendo sterilizzata, perché sale sui muri del giardino sul retro, gira nei tetti qualche oretta e poi ritorna. Il problema è che da un mesetto ha iniziato a entrare nel terrazzo del vicino. Prima addirittura entrava nella mansarda dalla finestra e non riusciva più a uscire, e abbiamo deciso col vicino di mettere delle grate a queste finestrelle per non farla più entrare. Il problema è che ora sale nel terrazzo e poi non riesce più a scendere! Da casa nostra è impossibile prenderla perché le case sono separate da un muro molto alto, e in più il vicino non abita li, torna solo una volta alla settimana per pulire, quindi non c'è sempre e non torna solo per far uscire il gatto. Il punto è che ormai se l'è presa a vizio, l'ultima volta è rimasta tre giorni la perché il vicino era fuori città e nessuno poteva aprire, si sente miagolare ma non si può fare nulla! Ora di nuovo dopo due giorni da questa esperienza è risalita e il vicino non è in città. Ora io non capisco, possibile che sapendo che non riesce a scendere continua a risalire? Non le basta spaventarsi rimanendo li tutti quei giorni senza mangiare? Non c'è un metodo per convincerla a non andare più? Non so più cosa inventarmi, la casa non è mia, non posso fare niente da qua, il vicino è stato anche molto gentile finora ma alla lunga la gente si stanca e se la prende pure. Non capisco abbiamo sempre abitato qua e solo un mese fa ha scoperto quella terrazza? Ma soprattutto ripeto non c'è un modo? Rinchiuderla in casa è impossibile perché sta dentro casa e in giardino (un giardinetto chiuso sul retro con muri veramente alti) ma lei si arrampica ed esce da li, non va neanche in strada perché ripeto passa solo sui tetti. Però non so più come fare, davvero il giorno che il vicino si scoccia e non viene piu ad aprire rimane li per non so quanto. Avete un consiglio?

Ritpetit
21-09-2016, 16:43
E' il solito vecchio discorso: o si tiene il gatto in casa, o gli si da accesso ad uno spazio esterno VERAMENTE in sicurezza (di un muro alto un gatto se ne fa un baffo se non c'è in cima un barriera piegata verso l'interno),
o si accetta che il gatto se ne vada per i fatti suoi.
Andarsene per i fatti suoi significa che è altamente possibile che:
-cada dall'alto di qualche posto (un tetto..brrrrrrrr) e si faccia seriamente male o peggio;
-si infili in qualche posto da dove non riesce più ad uscire e si faccia seriamente male o peggio;
-si azzuffi con qualche altro gatto malato e si ammali a sua volta;
-si azzuffi con altri gatti e si faccia seriamente male o peggio;
-a seconda da dove si abita: venga morsicato da cani, volpi, tassi etc, e si faccia seriamente male o peggio
-finisca sotto le ruote di un'auto, un camion o un treno (sempre a seconda di dove si abita) e si faccia seriamente male o peggio,
-finisca sotto le grinfie di qualche persona malvagia e si faccia seriamente male o peggio.

E' così, bisogna guardare in faccia alla realtà, ad ogni azione c'è una possibile reazione: il mondo esterno è pericoloso, molto pericoloso.
Un gatto libero di uscire sarà anche più felice, ma ci sono più di una possibilità che non vi torni a casa

cristinamul
21-09-2016, 16:56
E' il solito vecchio discorso: o si tiene il gatto in casa, o gli si da accesso ad uno spazio esterno VERAMENTE in sicurezza (di un muro alto un gatto se ne fa un baffo se non c'è in cima un barriera piegata verso l'interno),
o si accetta che il gatto se ne vada per i fatti suoi.
Andarsene per i fatti suoi significa che è altamente possibile che:
-cada dall'alto di qualche posto (un tetto..brrrrrrrr) e si faccia seriamente male o peggio;
-si infili in qualche posto da dove non riesce più ad uscire e si faccia seriamente male o peggio;
-si azzuffi con qualche altro gatto malato e si ammali a sua volta;
-si azzuffi con altri gatti e si faccia seriamente male o peggio;
-a seconda da dove si abita: venga morsicato da cani, volpi, tassi etc, e si faccia seriamente male o peggio
-finisca sotto le ruote di un'auto, un camion o un treno (sempre a seconda di dove si abita) e si faccia seriamente male o peggio,
-finisca sotto le grinfie di qualche persona malvagia e si faccia seriamente male o peggio.

E' così, bisogna guardare in faccia alla realtà, ad ogni azione c'è una possibile reazione: il mondo esterno è pericoloso, molto pericoloso.
Un gatto libero di uscire sarà anche più felice, ma ci sono più di una possibilità che non vi torni a casa
In realtà lo spazio è veramente in sicurezza. Ho due gatti e l'altro non ha MAI ma veramente mai saltato il muro perché neanche ci riesce. Non è che apro la porta al gatto e lo faccio uscire in strada, semplicemente hanno anche il giardino a disposizione che è veramente circondato da muri altissimi. I primi mesi che avevo visto che saliva sui tetti avevo provato a tenerlo chiuso in casa e aveva iniziato a piangere e a fare i dispetti di qualunque tipo, tra cui pipi sul piumone ogni giorno, e alla prima occasione in cui si lasciava la porta del giardino leggermente aperta scappava fuori. Ora io sono la prima che preferirei che il gatto vivesse dentro, ma credo che sia un fatto anche caratteriale, il gatto l'ho avuto che già aveva un anno, a quanto pare abituato a uscire, e non sono riuscita in nessun modo a cambiare il suo atteggiamento. Non ho neanche una stanza in più in casa dove poter tenere il gatto "rinchiuso" e non vivo sola per potermi permettere che chiunque accetti un gatto chiuso dentro casa che miagola tutto il giorno e che faccia la pipi sui piumoni a posta, che costano anche abbastanza da lavare. Detto questo la mia domanda non era per scatenare una polemica sui gatti che escono di casa, ma semplicemente per chiedere se c'era un modo per farle capire che li non deve andare, magari spruzzare qualche odore che può sembrarle sgradevole o non lo so.

Mirrina
21-09-2016, 17:29
No, puoi solo provare a mettere barriere fisiche

cristinamul
21-09-2016, 17:41
No, puoi solo provare a mettere barriere fisiche

Barriere nel muro di casa? Ma come dovrebbero essere? Perché anche mettendo 1 metro in più credo che comunque non faccia la differenza contando che riesce a saltare quel muro. Devono essere particolari per riuscire a non farlo salire?

Mirrina
21-09-2016, 17:43
Dipende da come è fatta casa tua, non ho capito bene la situazione.
Comunque con la parte finale rientrante

rosa
21-09-2016, 17:45
magari metti una foto cosi vediamo la situazione

linguadigatto
21-09-2016, 17:53
so bene quanto è ostinato un gatto che vuole uscire, e in certi casi non ci si può fare nulla se non accettare questa loro indole e fare di tutto perchè le loro uscite siano il più sicuro possibile.

comunque anche a me sembra strano che pur restando chiusa e patendo fame e sete e spavento, si ostini a tornare su quel terrazzo. a questo punto, o rendi il giardinetto a prova di fuga mettendo un mezzo metro di rete che sporge verso l'interno, oppure chiedi al vicino se per favore si può installare (a spese vostre ovviamente) una sorta di scaletta che permetta alla gatta di uscire dal terrazzo arrampicandosi sul muro di confine. è anche possibile che potendo entrare ed uscire a suo piacimento dal terrazzo dopo un po' se ne stufi e basta.

cristinamul
21-09-2016, 18:05
so bene quanto è ostinato un gatto che vuole uscire, e in certi casi non ci si può fare nulla se non accettare questa loro indole e fare di tutto perchè le loro uscite siano il più sicuro possibile.

comunque anche a me sembra strano che pur restando chiusa e patendo fame e sete e spavento, si ostini a tornare su quel terrazzo. a questo punto, o rendi il giardinetto a prova di fuga mettendo un mezzo metro di rete che sporge verso l'interno, oppure chiedi al vicino se per favore si può installare (a spese vostre ovviamente) una sorta di scaletta che permetta alla gatta di uscire dal terrazzo arrampicandosi sul muro di confine. è anche possibile che potendo entrare ed uscire a suo piacimentodal terrazzo dopo un po' se ne stufi e basta.
Esatto è quello che cercavo di spiegare. Ho due gatti, l'altro non riesce a uscire e neanche ci prova, al massimo segue l'altra fino al bordo e poi non va avanti, ha un carattere completamente diverso, è paurosissima e non credo uscirebbe appunto per quello. Purtroppo l'altra è veramente ostinata e sembra una pazza quando vede la porta minimamente aperta fugge fuori come se vedesse la cosa più bella del mondo. Preferirei che entrambi stessero dentro casa perché l'altra è tutto il giorno con me, non sono tipa che lascia i gatti fuori in giardino e non li vuole dentro casa.
Comunque a questo punto provo con questa rete sperando non trovi un altro modo:eek:

cristinamul
21-09-2016, 18:06
magari metti una foto cosi vediamo la situazione

Posso chiederti come si inseriscono le foto qua?

rosa
21-09-2016, 18:16
certo su siti esterni di condivisioni foto
http://it.tinypic.com/
http://imgbox.com/
http://funkyimg.com/