PDA

Visualizza Versione Completa : crocche Feringa; ma quante patate ci sono?


Ritpetit
01-10-2016, 15:43
Allora, oggi mi guardavo le crocche Feringa, e una per l'altra, più o meno hanno la stessa composizione.

Prendiamo ad esempio quelle al tacchino:


Ingredienti:
37 % carne di tacchino (essiccata e finemente macinata),
fiocchi di patate (estrusi),
10 % grasso di pollame,
5 % zucca, fibre vegetali,
2 % olio di salmone,
2 % uova (disisdratate e fiemente macinate), minerali,
0,5 % mirtilli rossi disidratati,
0,5 % menta gatto, frutto-oligosaccaridi (FOS),
0,25 % mirtilli disidratati.

Contando gli elementi che ne è indicata la percentuale, viene fuori
37 + 10 + 5 + 2 + 2 + 0.5 + 0.5 + 0.25 = circa 58% di componenti chiaramente specificati.
Visto che l'unico ulteriore componente sono i fiocchi di patate estrusi, vuol dire che ce n'è quasi il 42% :shy:
Cioè, ci sono più patate che tacchino?

A me, sinceramente, sembra una crocchetta veramente scadente...

Mirrina
01-10-2016, 15:52
Anche "fibre vegetali" non è specificato: probabilmente saranno sul 5% il che porterebbe le patate a 37 (e si spiegherebbe perché sono dopo il tacchino); tanto, comunque.

linguadigatto
01-10-2016, 16:15
http://it.geniuscook.com/wp-content/uploads/2009/11/bedro-indeiki.jpg

fa molto ringraziamento americano no?! :rolleyes:

Saretta ♡
01-10-2016, 16:39
Beh si,penso ci sia il 37% di patate...
contro il 16% di granatapet e 18 % (se non sbaglio) di purizon...

Saretta ♡
01-10-2016, 16:45
Ma i carboidrati di purizon sono 16,7% ??? Com è come valore?

Xiaowei
01-10-2016, 16:45
E 19% di Optimanova grain free :cool: così le abbiamo dette tutte!

Aletto
01-10-2016, 17:17
Anche "fibre vegetali" non è specificato: probabilmente saranno sul 5% il che porterebbe le patate a 37 (e si spiegherebbe perché sono dopo il tacchino); tanto, comunque.

E che tipo di fibre sono, solubili o insolubili? credo non lo dicano
Quelle solubili, tra cui ci sono gli oligosaccaridi indigeribili,sono molto viscose, fermentano molto, producono - come quelle insolubili- acidi grassi volatili. Conseguenze: rallentano lo svoutamento gastrico e la digestione
Quelle insolubili fermentano poco, come conseguenza aumentano la velocità del transito e diminuiscono la digeribilità dei nutrienti

L'argomento, lo so, sono le patate che sono sempre troppe, ma ai fini nutritivi di roba che non ci viene regalata e che diamo ai nostri gatti, secondo me vanno considerate anche ste fibre. Il 5% ok, non è tanto, ma se lo ingeriscono tutti i giorni per tutto l'anno e per tutta vita assieme alle patate ed altro, la cosa ha il suo peso

SerenaF
01-10-2016, 18:50
Scusate, ma perché anziché fare congetture (che possono essere correttissime, ma anche no, perché può darsi che i fiocchi di patate estrusi non siano l'unico ingrediente di cui non è fornita la percentuale), dicevo perché non scriviamo al produttore (in questo caso Matina=Zooplus) e chiediamo quante patate ci sono e di che tipo sono le fibre presenti nei loro croccantini?
Può benissimo darsi che la risposta- sempreché ci rispondano- sia evasiva o insoddisfacente, ma personalmente uso questo criterio anche per distinguere tra aziende con un certo grado di attenzione al cliente e aziende a cui interessa solo vendere possibilmente a persone ottuse che non si fanno domande. Per ora su 5 aziende/marchi da me direttamente interpellati, 2 sono finiti in black list perché hanno ignorato le mie comunicazioni (Nutro e James Wellbeloved) e 3 (Granatapet, Champions e Vafo Praha) invece tra i papabili, cioé tra quelle di cui uso o potrei usare i prodotti.

Gab84
02-10-2016, 09:29
Ecco...io sto aspettando un pacchetto da 400 gr dal famoso ordine disperso :confused:
Quindi dite che non vanno bene? Se le piacessero quindi rimango sui Purizon? Adesso sto usando i Farmina N&D GF sia kitten che adult (mi pare di capire che non cambi molto) ma sono veramente troppo per le mie tasche...
Però mi pare di aver visto che i Feringa Kitten abbiano una percentuale più bassa di questi fiocchi di patate rispetto a quella postata...mi sbaglio? Ho sempre fatto il calcolo delle percentuali dichiarate e visto quanto manca, ho fatto bene?

39,5 % carne di pollame (essiccata e finemente macinata), fiocchi di patate (estrusi), 12 % grasso di pollame, 3 % zucca, fibre vegetali, 2 % olio di salmone, 2 % uova (disisdratate e fiemente macinate), minerali, 0,5 % mirtilli rossi disidratati, 0,5 % menta gatto, frutto-oligosaccaridi (FOS), 0,25 % mirtilli disidratati.

Quindi verrebbe percentuale NON dichiarata tra minerali, fibre vegetali e fiocchi di patate: circa 40%, giusto? Comunque troppo?

Xiaowei
02-10-2016, 09:54
Esatto!
Purizon è ottima, dai un'occhiata anche ai nutrivet (i pacchi da 1,5kg li trovi su zp.fr e es mi pare)

Saretta ♡
02-10-2016, 10:03
Ecco...io sto aspettando un pacchetto da 400 gr dal famoso ordine disperso :confused:
Quindi dite che non vanno bene? Se le piacessero quindi rimango sui Purizon? Adesso sto usando i Farmina N&D GF sia kitten che adult (mi pare di capire che non cambi molto) ma sono veramente troppo per le mie tasche...
Però mi pare di aver visto che i Feringa Kitten abbiano una percentuale più bassa di questi fiocchi di patate rispetto a quella postata...mi sbaglio? Ho sempre fatto il calcolo delle percentuali dichiarate e visto quanto manca, ho fatto bene?

39,5 % carne di pollame (essiccata e finemente macinata), fiocchi di patate (estrusi), 12 % grasso di pollame, 3 % zucca, fibre vegetali, 2 % olio di salmone, 2 % uova (disisdratate e fiemente macinate), minerali, 0,5 % mirtilli rossi disidratati, 0,5 % menta gatto, frutto-oligosaccaridi (FOS), 0,25 % mirtilli disidratati.

Quindi verrebbe percentuale NON dichiarata tra minerali, fibre vegetali e fiocchi di patate: circa 40%, giusto? Comunque troppo?

Purizon se piace su zooplus.co.uk sta a 32 euro il pacco da 6,5kg... ed è ottimo... ha il 16/18% di patate ...e i carboidrati a 16,7% , più bassi anche di Orijen...
Feringa ce li ha a 38% (però non ce scritta la percentuale di umidità ) quindi 38% - (umidità che di solito è massimissimo 10) 10% = 28%... quindi si un po tanto...

Se puoi quindi resta su purizon, anche io ho preso quelle per provarle prima di prendere il pacco grande. ..

Saretta ♡
02-10-2016, 10:05
Nelle kitten sono circa 25/26% le patate...

Gab84
02-10-2016, 10:23
Bene, allora ormai i feringa kitten che arriveranno glieli do comunque, tanto insieme a quelli arrivano anche i Purizon. Se mi mangiasse i Purizon a questo punto poi ne riordinerei un sacco grande (ma non troppo) poi magari per tamponare tra gli ordini una volta ogni tanto (ma tanto parecchio ahahaha) potrei riprendere i sacchettini di Farmina o provare gli Acana o orijen tanto più o meno a prezzo, nei pet shop, siamo li, cambia veramente do 50/70 centesimi a seconda del negozio.

SerenaF
02-10-2016, 10:49
Mah, scusate se sono noiosa, ma ribadisco che secondo me, al posto di fare tante analisi qui sul forum (che sono giustissime, per carità, ma manchiamo di alcuni elementi), occorrerebbe scrivere all'azienda per chiedere maggiori delucidazioni sulla ricetta.

Aggiungo anche un'altra cosa che mi dissero quelli della Brit Care quando sottoposi loro un quesito simile (e su cui mi trovo abbastanza d'accordo): ad essere importanti a livello di fisiologia nutrizionale sono soprattutto, ma non in misura esclusiva (vedasi la questione proteine animali vs proteine vegetali), i nutrienti, quindi la domanda più giusta non è quante patate ci sono dentro i Feringa kitten/adult/sterilised/ecc..., ma quanti carboidrati contengono e, calcolati alla meno peggio (perché, oltre che la percentuale di patate, non dichiarano nemmeno quella dell'umidità e quindi ho messo un 10% politico) sono:

- Feringa Pesce: carboidrati 29,7%
- Feringa Anatra: " " " 31,2%
- Feringa Tacchino: " " " 28,8%
- Feringa Kitten: " " " 24,5%
- Feringa Sterilised: 33,5%

Questi calcoli molto approssimativi indicano a mio parere che: 1) Feringa si colloca tra quelli che io chiamo i grain free soft, cioé la categoria di quelle crocchette senza cereali che hanno valori analitici simili a quelli delle crocchette tradizionali (con cereali), 2) nella referenza kitten i carboidrati sono persino più bassi di Acana (24,5% contro 25%).
Poi, ragionando su questi dati e su quelli che l'azienda vorrà fornirci se le scriveremo, ciascuno di noi decide in base alle proprie convinzioni e paranoie, se si tratta di un prodotto che ritiene valido o no.

Gab84
02-10-2016, 10:56
Mah, scusate se sono noiosa, ma ribadisco che secondo me, al posto di fare tante analisi qui sul forum (che sono giustissime, per carità, ma manchiamo di alcuni elementi), occorrerebbe scrivere all'azienda per chiedere maggiori delucidazioni sulla ricetta.

Aggiungo anche un'altra cosa che mi dissero quelli della Brit Care quando sottoposi loro un quesito simile (e su cui mi trovo abbastanza d'accordo): ad essere importanti a livello di fisiologia nutrizionale sono soprattutto, ma non in misura esclusiva (vedasi la questione proteine animali vs proteine vegetali), i nutrienti, quindi la domanda più giusta non è quante patate ci sono dentro i Feringa kitten/adult/sterilised/ecc..., ma quanti carboidrati contengono e, calcolati alla meno peggio (perché, oltre che la percentuale di patate, non dichiarano nemmeno quella dell'umidità e quindi ho messo un 10% politico) sono:

- Feringa Pesce: carboidrati 29,7%
- Feringa Anatra: " " " 31,2%
- Feringa Tacchino: " " " 28,8%
- Feringa Kitten: " " " 24,5%
- Feringa Sterilised: 33,5%

Questi calcoli molto approssimativi indicano a mio parere che: 1) Feringa si colloca tra quelli che io chiamo i grain free soft, cioé la categoria di quelle crocchette senza cereali che hanno valori analitici simili a quelli delle crocchette tradizionali (con cereali), 2) nella referenza kitten i carboidrati sono persino più bassi di Acana (24,5% contro 25%).
Poi, ragionando su questi dati e su quelli che l'azienda vorrà fornirci se le scriveremo, ciascuno di noi decide in base alle proprie convinzioni e paranoie, se si tratta di un prodotto che ritiene valido o no.

Mi sembra un ottimo ragionamento.
Io se sapessi a chi, in che lingua e soprattutto cosa scrivere in termini di calcoli, percentuali e via dicendo lo farei anche adesso :D

Saretta ♡
02-10-2016, 11:08
Mah, scusate se sono noiosa, ma ribadisco che secondo me, al posto di fare tante analisi qui sul forum (che sono giustissime, per carità, ma manchiamo di alcuni elementi), occorrerebbe scrivere all'azienda per chiedere maggiori delucidazioni sulla ricetta.

Aggiungo anche un'altra cosa che mi dissero quelli della Brit Care quando sottoposi loro un quesito simile (e su cui mi trovo abbastanza d'accordo): ad essere importanti a livello di fisiologia nutrizionale sono soprattutto, ma non in misura esclusiva (vedasi la questione proteine animali vs proteine vegetali), i nutrienti, quindi la domanda più giusta non è quante patate ci sono dentro i Feringa kitten/adult/sterilised/ecc..., ma quanti carboidrati contengono e, calcolati alla meno peggio (perché, oltre che la percentuale di patate, non dichiarano nemmeno quella dell'umidità e quindi ho messo un 10% politico) sono:

- Feringa Pesce: carboidrati 29,7%
- Feringa Anatra: " " " 31,2%
- Feringa Tacchino: " " " 28,8%
- Feringa Kitten: " " " 24,5%
- Feringa Sterilised: 33,5%

Questi calcoli molto approssimativi indicano a mio parere che: 1) Feringa si colloca tra quelli che io chiamo i grain free soft, cioé la categoria di quelle crocchette senza cereali che hanno valori analitici simili a quelli delle crocchette tradizionali (con cereali), 2) nella referenza kitten i carboidrati sono persino più bassi di Acana (24,5% contro 25%).
Poi, ragionando su questi dati e su quelli che l'azienda vorrà fornirci se le scriveremo, ciascuno di noi decide in base alle proprie convinzioni e paranoie, se si tratta di un prodotto che ritiene valido o no.

I calcoli sono più o meno come li ho fatti io, comunque si,forse sarebbe meglio scrivere alle aziende , sempre che rispondano...

Io trovo purizon tra le migliori per i carboidrati bassi, alte percentuali di proteine e grassi, tanta carne ecc...

Poi ovvio nei croccantini non contano solo i carboidrati ma anche ceneri ecc...

SerenaF
02-10-2016, 11:16
L'azienda da contattare è la Matina, la cui insegna commerciale è proprio Zooplus. Insomma occorre scrivere direttamente a Zooplus e credo che lo si possa fare anche in italiano.
Alla peggio, se nicchiano, torniamo alla carica scrivendo al sito tedesco in inglese (o in tedesco, se qui c'è qualcuno che lo parla fluentemente; io purtroppo non vado più in là di Danke e Bitte). :)

SerenaF
02-10-2016, 11:24
Io trovo purizon tra le migliori per i carboidrati bassi, alte percentuali di proteine e grassi, tanta carne ecc...

Poi ovvio nei croccantini non contano solo i carboidrati ma anche ceneri ecc...

Quello dei carboidrati e delle ceneri non è un discorso che si presta ad un'unica soluzione, perché oltre alla scuola di pensiero seguita, entrano in gioco tanti fattori: dieta del gatto (esclusivamente secca? anche umido? prevalentemente umida?), età del gatto, eventuali patologie che spingono a focalizzare l'attenzione su quello o su quell'altro valore...
Purizon comunque è un prodotto eccellente; l'unica accortezza per evitare di ritrovarsi una mongolfiera con vaghe sembianze gattesche è di centellinarlo molto (cosa non facile perché vanta tra l'altro un'ottima appetibilità).

Saretta ♡
02-10-2016, 11:26
L'azienda da contattare è la Matina, la cui insegna commerciale è proprio Zooplus. Insomma occorre scrivere direttamente a Zooplus e credo che lo si possa fare anche in italiano.
Alla peggio, se nicchiano, torniamo alla carica scrivendo al sito tedesco in inglese (o in tedesco, se qui c'è qualcuno che lo parla fluentemente; io purtroppo non vado più in là di Danke e Bitte). :)

Oggi scrivo a loro, sia al sito tedesco in inglese, sia all italiano in italiano, cosa chiedo esattamente ?

Comunque, serena ,tu che sei molto informata , volevo sapere se schmusy e miamor sono CF , quali sono le rispettive aziende ? O scrivo anche di queszto a zooplus?

Saretta ♡
02-10-2016, 11:27
Quello dei carboidrati e delle ceneri non è un discorso che si presta ad un'unica soluzione, perché oltre alla scuola di pensiero seguita, entrano in gioco tanti fattori: dieta del gatto (esclusivamente secca? anche umido? prevalentemente umida?), età del gatto, eventuali patologie che spingono a focalizzare l'attenzione su quello o su quell'altro valore...
Purizon comunque è un prodotto eccellente; l'unica accortezza per evitare di ritrovarsi una mongolfiera con vaghe sembianze gattesche è di centellinarlo molto (cosa non facile perché vanta tra l'altro un'ottima appetibilità).

Tigro non diventerà mai una mongolfiera , per s-fortuna

SerenaF
02-10-2016, 11:46
Comunque, serena ,tu che sei molto informata , volevo sapere se schmusy e miamor sono CF , quali sono le rispettive aziende ? O scrivo anche di queszto a zooplus?

Stavo per risponderti "bella domanda...", quando per miracolo mi sono ricordata di aver letto una volta sul blog di Gerlinde che Miamor è un marchio del gruppo Finnern e, andando sul loro sito, ho scoperto che, oltre a Miamor, possiede anche Schmusy e Kattovit. Sempre da quello che avevo letto sul blog di Gerlinde mi sembra di ricordare che lei avesse detto che era un'azienda cruelty free (tant'è che, a rigore, Kattovit non si potrebbe definire un medicato perché la sua efficacia non è comprovata da trial clinici, insomma da test in laboratorio su animali), ma per sicurezza dovresti rifarle la domanda.

PHil80
02-10-2016, 13:22
I Nutrivet come sono messi a patate?

Saretta ♡
02-10-2016, 14:22
7% di patate , 7 di piselli , 3 proteine del pisello e 3 verdure misto...
e 80% di carne , olio e uova

SerenaF
02-10-2016, 14:26
7% di patate , 7 di piselli , 3 proteine del pisello e 3 verdure misto...
e 80% di carne , olio e uova

Scusa Saretta, ma dove lo hai letto?

Saretta ♡
02-10-2016, 14:27
I carboidrati di nutrivet sono 19%...
ottimo direi... mi sembra uno dei secchi migliori

Saretta ♡
02-10-2016, 14:29
Scusa Saretta, ma dove lo hai letto?

Nella composizione,
ce il 7% di un tipo di carne , poi ce scritto patate e piselli , e poi il 7% di un altro tipo di carne...
stessa cosa x le proteine dei piselli , era in mezzo a due ingredienti del 3%...
e poi tutto quadra ...20% di verdura..., qui siamo al 17% . Quindi gli altri 3% sono tutte quelle cose elencate dopo l Ultimo 3%...
infatti se fai le somme di tutte le percentuali di carne , uova e olio raggiungi l 80%

Saretta ♡
02-10-2016, 14:30
Ingredienti:
pollo (min. 22%), tacchino (min. 12%), anatra (min. 9%), faraona (min. 7%), patate, piselli, olio e grasso di pollo (min. 7%), fegato di pollo essiccato (min. 5%), uova intere in polvere (min. 4%), pollo essiccato (min. 4%), faraona essiccata (min. 4%), salmone (min. 3%), proteine di piselli disidratati, olio di salmone (min. 3%), polpa di pomodoro, fagiolini, lenticchie, patate dolci, pomodori, mele, erba medica, spinaci, radice di cicoria, lievito, foglie di finocchio, mirtilli, polpa di melograno, gelatina di ribes nero, vitamine e minerali, proteina del plasma disidratata, fegato di pollame idrolizzato, cloruro di potassio, carbonato di calcio, estratto di rosamrino, estratto di tè verde, foglie di menta, estratto di Fucus vesiculosus (fuca), estratto di Ascophyllum nodosum, frutto-oligosaccaridi (FOS), mannano-oligosaccaridi (MOS), DL-Metionina, Taurina, tartrato di L-Carnitina, estratto di Yucca Schidigera, Lactobacillus acidophilus, Enterococcus faecium.

PHil80
02-10-2016, 14:37
Quindi i Nutrivet hanno pochi carbo ma le ceneri buone (6,5℅).

Alla fine questi assieme ai Granatapet (anche nuova formulazione con le ceneri a 6,5%) mi sembrano le migliori dei grain free non estremi.

Sbaglio?

Saretta ♡
02-10-2016, 14:41
Quindi i Nutrivet hanno pochi carbo ma le ceneri buone (6,5℅).

Alla fine questi assieme ai Granatapet (anche nuova formulazione con le ceneri a 6,5%) mi sembrano le migliori dei grain free non estremi.

Sbaglio?

Sinceramente non conosco molto granatapet , ma secondo me sono inferiori alle Nutrivet... quest ultimi hanno molta più carne , poche verdure e patate , ceneri basse, minerali bassi, prezzo decente, carboidrati moderati e grassi e proteine molto buone...
anche se non le uso le amo... purtroppo sul.es e .fr dovrei ordinare minimo 20€... altrimenti le avrei già provate...

PHil80
02-10-2016, 14:54
Ottimo, sono passato dagli Schesir al Granatapet. Finiti i 2Kg di Grabatapet passerò ai Nutrivet al pollo.

Peccato su Zooplus fanno solo i 6Kg...ma credo che le piacciono (sul secco non mi ha mai dato problemi).

Saretta ♡
02-10-2016, 15:42
Ottimo, sono passato dagli Schesir al Granatapet. Finiti i 2Kg di Grabatapet passerò ai Nutrivet al pollo.

Peccato su Zooplus fanno solo i 6Kg...ma credo che le piacciono (sul secco non mi ha mai dato problemi).
Se vuoi su zooplus .fr o es ci sono anche i pacchi da 1,5kg...
comunque anche io penso che piacciano al mio... il problema e che qui tigro sta spesso a diarre...quindi devo stare attenta...

Però si , li proverò in futuro...

alepuffola
02-10-2016, 16:02
Saretta, mi sa che quel 7% di "patate, piselli, olio e grasso di pollo (min. 7%)" si riferisce al solo "olio grasso di pollo".
E credo che il 20 % rimanente oltre alla carne e pesce saranno praticamente tutti patate e piselli, e tutti gli altri in tracce.
Resta comunque un buon prodotto, se pensiamo che un secco medicato Hill's monoproteico é fatto quasi tutto da piselli in polvere

Saretta ♡
02-10-2016, 16:19
Saretta, mi sa che quel 7% di "patate, piselli, olio e grasso di pollo (min. 7%)" si riferisce al solo "olio grasso di pollo".
E credo che il 20 % rimanente oltre alla carne e pesce saranno praticamente tutti patate e piselli, e tutti gli altri in tracce.
Resta comunque un buon prodotto, se pensiamo che un secco medicato Hill's monoproteico é fatto quasi tutto da piselli in polvere

Sisi Sandro è quello che ho detto...
ce il 7% di patate , il 7% di piselli, il 3% di proteine di piselli , 3% di verdure varie =20%...
che secondo me non è tanto... anche i carboidrati sono pochi...

alepuffola
02-10-2016, 16:48
Sisi Sandro è quello che ho detto...
ce il 7% di patate , il 7% di piselli, il 3% di proteine di piselli , 3% di verdure varie =20%...
che secondo me non è tanto... anche i carboidrati sono pochi...

Non mi sono spiegato...
"patate, piselli, olio e grasso di pollo (min. 7%)", secondo me, sta a significare:
patate e piselli (percentuale imprecisata ), olio e grasso di pollo (min 7%)

la percentuale imprecisata a questo punto sarebbe intorno al 20% ( quel che resta togliendo tutto il resto che è circa l'80%)

Saretta ♡
02-10-2016, 16:52
Non mi sono spiegato...
"patate, piselli, olio e grasso di pollo (min. 7%)", secondo me, sta a significare:
patate e piselli (percentuale imprecisata ), olio e grasso di pollo (min 7%)

la percentuale imprecisata a questo punto sarebbe intorno al 20% ( quel che resta togliendo tutto il resto che è circa l'80%)

Non penso perché la scritta è tra due 7%... ciò significa che ognuno è 7%... poi ce quel "proteine di piselli " che sta tra due 3% quindi è un 3% anche lui ...
x arrivare a 20% manca ancora un 3% ...formato da tutta quella marea di ingredienti a fine composizione senza percentuale

alepuffola
02-10-2016, 22:41
Il sospetto mi viene perchè anche le voci:
-uova intere in polvere (min. 4%), pollo essiccato (min. 4%), faraona essiccata (min. 4%) -
sono tutte al 4% eppure sono staccate.
Come tutte le altre voci che considerano proteine animali.
Per coerenza avrebbero potuto o dovuto raggrupparle.

pepe
02-10-2016, 23:07
E queste come sono ? Nn ne parla mai nessuno arden grange
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/arden_grange

Saretta ♡
03-10-2016, 09:16
E queste come sono ? Nn ne parla mai nessuno arden grange
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/arden_grange

34% di carboidrati ... 26% di patate e altri ingredienti vegetali e poca carne pesata quasi tutta fresca...
oltre al prezzo alto (4kg a 30 euro)

Aletto
03-10-2016, 09:37
C'è anche scritto: "Cibo naturale Premium per gatti Arden Grange senza cereali: nutrire senza scendere a compromessi!
Arden Grange è un'azienda inglese a conduzione familiare che produce crocchette per gatti complete dal punto di vista nutrizionale. Sono preparate da nutrizionisti esperti secondo standard di qualità molto elevati, e cruelty free!"
Vorrei sapere quali sono i nutrizionisti esperti :)

Ritpetit
03-10-2016, 10:23
C'è anche scritto: "Cibo naturale Premium per gatti Arden Grange senza cereali: nutrire senza scendere a compromessi!
Arden Grange è un'azienda inglese a conduzione familiare che produce crocchette per gatti complete dal punto di vista nutrizionale. Sono preparate da nutrizionisti esperti secondo standard di qualità molto elevati, e cruelty free!"

Vorrei sapere quali sono i nutrizionisti esperti :)

Stai sempre a spaccare il capello in 4...
Il proprietario di Arden Grange ha un cugggino che ha un amico che conosce Gordon Ramsey.
Inoltre lui guarda tutte le puntate di "Masterchef" e de "Il mio gatto è indemoniato"
Suo cognato, poi, dava sempre gli avanzi del suo Pub a 2 gatti randagi, che erano bellissimi.
Mettendo assieme tutte queste esperienze ha formulato le sue crocchette:
hanno pollo, patatine, pudding e birra, lo stesso cibo sano di cui si nutrivano i randagi della trattoria (hai capito, Saretta, da dove arrivano i carboidrati? Dal pudding e da malto e luppolo della birra...)

Soddisfatta adesso?
(ma sarà curiosa, 'sta qua.....)

:249:

:263::263::263:
.

SerenaF
03-10-2016, 10:36
La consulente nutrizionista di Arden Grange si chiama Vanessa Bird (come lo so? E' mia cugggina d'oltremanica... :p No, scherzo, sono andata sul loro sito, vi metto il link: https://www.ardengrange.com/dog-cat-nutrition-advice.asp ). Nella breve presentazione, si dice che è un'infermiera veterinaria, ma nulla vieta che si sia fatta una cultura in termini di nutrizione canina e felina da sé (del resto, molti dei primi nutrizionisti sono stati degli autodidatti, perché all'epoca la materia era talmente negletta- e pure adesso non è che le venga dato molto spazio nell'insegnamento universitario). Per capire il suo grado di preparazione, credo si possa iniziare facendole qualche domanda un po' tecnica. ;)

Aletto
03-10-2016, 10:58
Stai sempre a spaccare il capello in 4...
................
Soddisfatta adesso?
(ma sarà curiosa, 'sta qua.....)

:249:

:263::263::263:
.
:389::389: ampiamente soddisfatta :389::389:

Quando penso di poter capire spacco sempre il capello in 4, deformazione professionale :)
Quando penso di non poter capire (vedi informatica) se spaccassi il capello in 4 otterrei 4 peli....superflui
:275:

Aletto
03-10-2016, 11:06
.....Per capire il suo grado di preparazione, credo si possa iniziare facendole qualche domanda un po' tecnica. ;)
Con quelle formulazioni....prive di rispetto per la fisiologia del gatto.... le risparmiamo l'intervista?
;)

Aletto
03-10-2016, 11:17
Il sito dice anche questo copia/incolla

This recipe is free from grains and cereals to more closely reflect a cat’s natural diet, while providing the balanced nutrition required for our domesticated feline friends.

come se la dieta naturale includesse però il 26% di patate, come se non sapessimo che granaglie e cereali sono entrambi carboidrati.
Vedo sempre i gatti che mangiano avidamente patate ;)
I "domesticated feline friends" non hanno modificato il metabolismo, lo sa o non lo sa?

Meglio che lascio perdere dai

SerenaF
03-10-2016, 11:42
Con quelle formulazioni....prive di rispetto per la fisiologia del gatto.... le risparmiamo l'intervista?
;)

Mah, su questo non sono d'accordo; un conto sono le cognizioni teoriche, un conto è scontrarsi con i limiti posti dal direttore acquisti e dal responsabile di produzione. Penso che la tizia ne sappia (certo più di me che non ho mai aperto un testo di veterinaria, che non fosse estremamente divulgativo) e che da uno scambio ci sia soltanto da imparare, fosse anche nel senso di trovare qualche argomento in più a sostegno delle nostre tesi.

Ah, comunque i prodotti AG io non li uso, ritengo che abbiano effettivamente troppe patate, ma se mi capitasse un domani la necessità di usarli (perché magari me li stra-consiglia un veterinario; del resto, dopo che a MaryJ- mi sembra si chiami così la padrona di Oliver- hanno proposto un croccantino olistico infarcito di cereali, non mi stupirei se qualche vet anche omeopata consigliasse Arden Grange) oppure se mi ci trovassi faccia a faccia con Mrs. Bird, non disdegnerei di farci quattro chiacchere. ;)

Aletto
03-10-2016, 12:06
Teoria e pratica vanno sempre a braccetto, che lei abbia dei limiti imposti dalla produzione è assai probabile. Ma il gatto non è un piccolo cane alla cui dieta vanno aggiunti alcuni nutrienti. Dallo scambio alcuni imparano, altri no perché sono come me con l'informatica :disapprove:, non la capisco :shy: (e forse non mi sono mai applicata per capirne un po' di più)

SerenaF
03-10-2016, 13:42
Dallo scambio alcuni imparano, altri no perché sono come me con l'informatica :disapprove:, non la capisco :shy: (e forse non mi sono mai applicata per capirne un po' di più)

Il bello (o il brutto) della scienza, e soprattutto di quelle branche di essa che hanno a che fare con i sistemi viventi è che sono ben lungi dal costituire un sistema monolitico: sono anzi piene di spaccature, di scuole di pensiero, di voci talvolta dissonanti tra le quali- opinione personalissima- penso che il dialogo non possa che rivelarsi costruttivo.
E lo stesso penso che valga tra profani, più o meno edotti sull'argomento: penso in linea generale che anche chi ne sa meno di me su qualcosa possa illuminarmi su aspetti che magari fino a quel momento avevo tralasciato o provocarmi ad approfondire o a riflettere maggiormente sull'argomento.

Aletto
03-10-2016, 14:09
Il bello (o il brutto) della scienza, e soprattutto di quelle branche di essa che hanno a che fare con i sistemi viventi è che sono ben lungi dal costituire un sistema monolitico.....

E guai se lo fosse! tutta la scienza è suscettibile ad essere sottoposta a verifiche e capovolgimenti radicali, uno per tutti: il sistema tolemaico e la rivoluzione copernicana

Il fatto che ci riguarda è che i gatti di casa si ammalano troppo spesso
Se mi riesce, metto un link dal sito di Gerlinde:

http://www.gerlinde.it/public/Articoli/Alimentazione.pdf
Mi è riuscito :)
Guardatelo con calma e riflettiamo

Aletto
03-10-2016, 14:14
Lo trovate anche digitando " Particolarità di fisiologia alimentare nel gatto Gerlinde"

SerenaF
03-10-2016, 14:50
Grazie!
Gli ho dato una scorsa e domani lo rileggo con attenzione e butto giù una ricapitolazione di quello che ho capito (e di eventuali dubbi, perplessità, domande più o meno amletiche).
C'è anche un altro papiro (strutturato in maniera più discorsiva e per giunta in inglese, insomma una mano santa se soffrite di insonnia :249: ) di cui avevo trovato il link sempre sul sito di Gerlinde e che avevo salvato per potermelo leggere più avanti. Eccolo: http://maxshouse.com/feline_nutrition.htm

Mi sa che ne approfitto per leggere e... ehm... riassumere pure quest'altro!

PHil80
06-10-2016, 07:12
Se vuoi su zooplus .fr o es ci sono anche i pacchi da 1,5kg...

Alla fine non conviene. Su zooplus.fr due confezioni da 1,5Kg con le spese costano 33 euro. Su zooplus.it 6Kg costano 36 euro. Per 3 euro ne prendo 3Kg in piú e incrocio le dita.

Credo che le piaceranno. In altrrnativa farò il regalo di Natale ai mici dell'Enpa. :)

linguadigatto
06-10-2016, 08:42
In altrrnativa farò il regalo di Natale ai mici dell'Enpa. capite ora da dove arrivano tutti questi problemi di gatti schizzinosi? è solidarietà felina! :o

Saretta ♡
06-10-2016, 09:15
Alla fine non conviene. Su zooplus.fr due confezioni da 1,5Kg con le spese costano 33 euro. Su zooplus.it 6Kg costano 36 euro. Per 3 euro ne prendo 3Kg in piú e incrocio le dita.

Credo che le piaceranno. In altrrnativa farò il regalo di Natale ai mici dell'Enpa. :)

3kg stanno 20 euro se non sbaglio, non 33 euro... e 6kg 34€

Gab84
06-10-2016, 09:34
capite ora da dove arrivano tutti questi problemi di gatti schizzinosi? è solidarietà felina! :o

Si si...Nana è moooolto solidale con Red, il micio del vicolo di cui si occupa mia sorella e il suo vicino di casa!!! Gli ha regalato parecchie pappe!!! Contento Red :D disperata io :cry:

SerenaF
06-10-2016, 12:09
Alla fine non conviene. Su zooplus.fr due confezioni da 1,5Kg con le spese costano 33 euro. Su zooplus.it 6Kg costano 36 euro. Per 3 euro ne prendo 3Kg in piú e incrocio le dita.


No, ma c'è (o per lo meno c'era, ma credo che ci sia ancora) il trucco per non pagare le spese di spedizione dai siti stranieri di Zooplus: ti autoregali un buono di almeno 20 Euro dal sito su cui poi andrai a effettuare l'ordine. Metti la tua mail sia nel campo del donatore che in quello del destinatario (va benissimo quella con cui sei registrato a Zooplus, non devi aprire un account nuovo ogni volta che lo fai). Aspetti 24 ore e ti arriva una mail con un codice alfanumerico di 12 caratteri, se non sbaglio (una cosa tipo NX3G M6TK KRY9 ). Tu lo copi e incolli nel campo del codice sconto, dopo aver messo nel carrello tutti gli articoli che ti interessano (attenzione con le lettiere e i mega pacchi di crocchette perché non è selezionabile l'opzione di consegna al piano dai siti stranieri), poi clicchi su "Incassa"/"Einkaufen"/Canjear (in francese non ho idea) e il sistema di azzera le spese di spedizione e ti decurta l'importo del buono dal totale dell'ordine.
Attenzione: il buono NON è frazionabile: una volta riscosso il codice, non è più utilizzabile, quindi piuttosto comprate più buoni regalo di taglio minore (tipo, anziché uno da 50 Euro, 2 rispettivamente da 20 e 30 Euro).

linguadigatto
06-10-2016, 12:12
:13: ninja!